Gio. Ott 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113566 messaggi.
X CITTADINO da X CITTADINO pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 19:39
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Caro cittadino....dice bene [/SIZE] [/COLOR] il nostro tempo è prezioso, facciamo i salti mortali per garantire un servizio efficiente e presente, visto il gran numero di persone che circolano sulle nostre strade...di giorno e di notte.... Preferiamo dedicare il nostro tempo al servizio di Polizia Stradale, che reputiamo sempre fondamentale, specialmente in estate....... Purtroppo la pulizia delle erbacce dobbiamo farcela da soli, quando possiamo e quando abbiamo un oretta libera, chiaramente è VOLONTARIATO, qualche collega pulisce gratuitamente a beneficio di tutti noi....... a volte qualte ditta generosamente facendo altri lavori in zona, devia e ci da una decespugliata al volo..... cordialmente Ass. capo Schiavone Giuseppe Polizia Stradale di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Osservatore Campese da Osservatore Campese pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 19:39
Stasera ho fatto la passeggiata a Campo....ho notato che di tutte le innovazioni , l'Amministrazione Lambardi ha avuto la prontezza di spostare il prezioso mercatino serale, nel centro del paese. Complimenti per il valore aggiunto al Centro Storico campese. Saranno contenti quei coglioni delle attività commerciali che vi pagano tasse, su tasse e tentano fino allo stremo di tenere aperta un'attività tutto l'anno. VERGOGNATEVI PER COME STATE PORTANDO AVANTI LA COSA PUBBLICA!
... Toggle this metabox.
Per Betonniera da Per Betonniera pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 19:15
Ma grandi sacrifici o grandi condoni???? Perchè a me non risulta nei piani regolatori e strumenti urbanistici siano mai stati previsti migliaia di appartamenti da affittare!!!! Come nascono, da un pollaio, un trepertre o altro??? Se applichiamo le regole per davvero metto su sette ditte di demolizione. E anche a me piacerebbe essere il solo a fare la mia professione. A Rio Marina affittano, quanto noi... forse a prezzi "civili". Poi bisognerebbe vedere anche la qualità, gli impianti di scarico che danneggiano la collettività e molto altro..., anche il colore preferito dai proprietari... spesso il nero!!!!
... Toggle this metabox.
AL BAR DEL PORTO da AL BAR DEL PORTO pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 18:01
Proprio non ce la fa a resistere LA LINGUA BATTE DOVE IL DENTE DUOLE Arguto come non mai Zi Pasquale, l'ultima l'ha combinata l'altro ieri: è venuto a sapere che la moglie di un suo amico se la intendeva con un altro ma non aveva il coraggio di dirglielo apertamente. Anzi cercava in ogni modo di evitare discorsi su qualsiasi riferimento riguardo all'infedeltà coniugale, parlando di tempo cattivo e di ospiti che prendono il primo traghetto e tornano sconsolati a casa; degli ultimi arresti avvenuti in quel di Capoliveri, e della crisi che non cessa a terminare, con la disoccupazione giovanile alle stelle e il salasso che ogni cittadino versa allo Stato in fatto di tasse. Ma Zi Pasquale anche se lo paghi non riesce a stare zitto, ed infatti un giorno ha seguito la moglie del suo amico mentre si recava dall'amante, e li ha così scoperti mentre amoreggiavano. Zi Pasquale non sapeva se intervenire telefonando al suo amico oppure fare "una chiassata". Nè l'uno né l'altro, ritornò a casa con fare serio e cercando di pensare come mettere in guardia il povero cornuto. Ci pensò tutta la notte, non riusciva a dormire, si agitava nel sonno e finalmente giunse l'alba. Al mattino lungo la passeggiata sul molo vicino al Bar del Porto , zona conosciutissima da Zi Pasquale, mentre stava avanzando verso la banchina intoppa il suo amico. "Buongiorno Zi Pasqua'" , "Buongiorno Giovanni" "accomodiamoci sulla panchina perché ti devo dire una cosa seria". "Lo sai come ti stimo e perché ti sono molto amico, mi dispiace se qualche volta non mi faccio i fatti miei" ma è più forte di me. "Tu sei una persona intelligente, giovà" "perché mi dici questo" "perché sei furbo come un caprone" "No Zi Pasquà" da te non me lo sarei mai aspettato, si dice "sei furbo come una volpe, cosa c'entra il caprone, quello tiene le corna!!!" e zio Pasquale serafico "appunto".
... Toggle this metabox.
BETONIERA da BETONIERA pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 17:48
Te scrivi; Pensa un po a chi ha comprato le licenze commerciali a fior di quattrini e poi poco dopo il mercato è stato liberato e hanno perso tutto! Sai dove sta la differenza? Che contro le liberalizzazioni commerciali le amministrazioni credo non possono intervenire, mentre sui piani regolatori e normative edilizie credo di si. Se i commercianti come dici hanno perso tutto, perché deve accadere anche con chi vive di affitto ai turisti quando si può evitare per i motivi qui descritti?
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti da Ruggero Barbetti pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 17:46
Sto pensando alle dichiarazioni di Coscarella: il mio era solo un Vaffa... a Peria (i Vaffa non sono solo di proprietà dei 5stelle) perchè non condividevo le sue affermazioni. Se vogliamo confrontarci nel merito di quello che ha scritto Peria e di quello che ho scritto io, sono pronto, anzi prontissimo.
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 17:42
Ma nel cimitero della misericordia cè un custode, o cè solo uno che apre e chiude i cancelli. è uno schifo ma non vi vergognate...
... Toggle this metabox.
Francesco Tripicchio da Francesco Tripicchio pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 17:32
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PER CONSUMARE DOVREMMO PRODURRE [/SIZE] [/COLOR] E per farlo in questi tempi di recessione dovremmo tornare all'antico Mangiare è un'attività fondamentale per ogni essere umano ma oggigiorno diamo per scontanto che il cibo sia sempre disponibile e possa essere semplicemente acquistato nel supermercato più vicino, così, quando sei affamato, non devi far altro che andare a comprarlo. Per diventare dei veri e propri abitanti di questo pianeta, credo che sia nel nostro interesse ed in quello della comunità non dipendere sempre da qualcun altro per le nostre scorte di cibo, ma essere in grado di provvedere da soli a procurarci ciò che ci è necessario per sopravvivere. Fino a circa un centinaio di anni fa, la maggior parte degli abitanti del pianeta sapeva come coltivare il proprio cibo in modo indipendente e trovava tutte le risorse di cui aveva bisogno all'interno della propria comunità. Oggi è evidente, e ne abbiamo avuto la prova in seguito ad alcuni recenti avvenimenti, che se si verificasse un blackout dell'energia elettrica od un malfunzionamento dei trasporti, la maggior parte della gente non sarebbe preparata e non riuscirebbe a sopravvivere ed a nutrirsi se fosse costretta a dipendere solo sulle proprie forze per un periodo di tempo prolungato. I benefici dell'imparare a nutrirsi da soli ed essere autosufficienti sono molteplici. Innanzitutto si ha una maggiore qualità del cibo, poichè non si ha più bisogno di dipendere dalla produzione di massa o da semi geneticamente modificati, inoltre si avrebbe un risparmio di denaro, un risparmio di energia, l'assenza di pesticidi od altri veleni nel nostro cibo, e saremmo di supporto alla biodiversità.
... Toggle this metabox.
CLAUDIO COSCARELLA da CLAUDIO COSCARELLA pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 17:00
[COLOR=darkred][SIZE=4]Compassate e Cumparsate dell’informazione elbana. [/SIZE] [/COLOR] di Claudio Coscarella Lo sport più praticato sull’isola ? Il bollentino estivo dello sputtanamento, cioè andare a pescare nel torbido stagno dello stigma e del pregiudizio, dei difetti e delle mancanze dell’organizzazione stagionale dell’isola, puntando il dito della colpa sulle amministrazioni locali e sul nostro vicino, nemico ed avversario ed infine sui sindaci che abbiamo noi stessi votato perché l’isolano è un conservatore e quando si tratta di voto rimane fedele al parente e/o all’amico. Gli esempi in tale direzione potrebbero essere molteplici. La scorsa settimana nei media locali ho letto due interventi compassati da parte dell’ Associazione Forense degli Avvocati elbani e da parte del sindacato della sanita FIALS, rispettivamente sui temi del diritto costituzionale alla giustizia ed alla sanità da parte dei cittadini elbani. Due interventi puntuali e precisi che a titolo diverso riportano le responsabilità istituzionali verso il mittente giusto: Regione Toscana, ASL 6, le “Biscotterie Isolane” ed in particolare verso le amministrazioni portoferraiesi passate e quelle in essere. Al contrario sono state molte le cumparsate mediatiche di personaggi politici, cittadini, associazioni e comitati sono intervenuti pesantemente nella cronaca locale, dall’insulto personale alle ipotesi di reato per omissione di soccorso (divina) per decessi naturali o traumatici, dalla “strana fretta” per il piano strutturale unico agli scarafaggi di Cosimo, dai topi nelle piazze ai commercianti elbani dai prezzi ladri. Adesso siamo in attesa della solita sorfa del mare inquinato alle Ghiaie, che prima o poi arriverà. Che dire altrimenti del duetto Barbetti-Peria sul diritto costituzionale alla Giustizia degli elbani ? Un esempio di diatriba municipale nella riserva isolana, parco naturale della biodiversità delle specie politiche, che certo non si sono contraddistinti per un argomentare compassato! Ma mi domando e concludo, come potere definire semplici cumparsate (trad. metaforica, meteore di passaggio) personaggi politici del loro calibro protagonisti in prima linea nelle politiche isolane negli ultimi vent’anni ? Vorrei rispondere come spesso conclude il mio amico Andrea sul suo profilo FB, con una libertà di espressione e di pensiero che non mi è propria ma che gli invidio.
... Toggle this metabox.
Doppietta Campese da Doppietta Campese pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 16:19
Boia deh! Certo che la nuova amministrazione campese fa proprio delle belle uscite! Ogni replica è un " colpito e affondato!" Io non me ne intendo tanto di politica...ma non sembrate tanto bravi.....prima di fa codeste uscite pubbliche..almeno contate fino a dieci! Perché se continuate a farvi impallinare a ogni uscita.....non sono belle figure verso i vostri elettori! 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10 Contate, non è difficile! Cùl Aléghér!
... Toggle this metabox.
X Betoniere da X Betoniere pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 16:16
Mi sembra che tu dica: siccome io ho potuto costruire prima di tanti altri e ho gli appaltamenti da affittare, chi è arrivato dopo di me non deve più costruire altrimenti i miei appaltamenti non possono essere affittati oppure li devo vendere a costo basso. Ma che ragionamento è? Pensa un pò a chi ha comprato le licenze commerciali a fior di quattini e poi poco dopo il mercato è stato liberato e hanno perso tutto! Tu hai fatto la scelta di investire i tuoi soldi sugli appaltamenti, potevi scegliere di investirli su una azienda agricola e fare vino, oppure investirli in qualsiasi altra attività. Se hai sbagliato investimento è solo colpa tua. E comunque hai una giustificazione: nessuno poteva immaginare una crisi economica mondiale di queste proporzioni.
... Toggle this metabox.
BETONIERE da BETONIERE pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 15:20
E' sempre cosi, chi mette in evidenza fatti che dovrebbero interessare tutti, è tacciato da invidioso, vagabondo, geloso, o peggio un rompico....ni. Una Tecnica ( televisiva o giornalistica ) obsoleta quando non si hanno argomenti validi per controbattere, ma evidentemente sempre valida per alcuni che sono rimasti un po indietro con i tempi. Invidioso o geloso di cosa, di concittadini amici o parenti che a causa del prosperare di nuovi appartamenti e di conseguenza in difficoltà ad affittare per i motivi che tutti possono comprendere, spesso è obbligato o costretto a " SVENDERE " a causa della crisi, (aggravata a mio parere anche da una politica miope di sviluppo edilizio che influirà negativamente negli anni futuri sull'economia turistica), parte o tutta la proprietà costruita con enormi sacrifici, spesso ereditata dai propri genitori? Se si pensa che dico delle fesserie, basta informarsi in giro per rendersi conto della fondatezza delle mie parole.
... Toggle this metabox.
Per Betoniere da Per Betoniere pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 13:55
Tu dici che nelle agenzie vendono case????? Boia dè, pensavo affittassero pedalò. Forse con maggior lungimiranza ti accorgeresti che persino lo stato italiano si sta vendendo le migliori aziende, non perchè esse sono in esubero, semplicemente per fare cassa. Gli immobili sono stati una forma di investimento del risparmio nel passato, mi pare logico quindi come tali vengano poi usati. I cartelli "vendesi" sono esposti in ogni parte del mondo, solo da noi, per fortuna sono arrivati in ritardo. Il collegarli con l'esubero non risponde alla attuale situazione. E a ben vedere, molte offerte sono costituite da immobili con poco valore, in bacheca da anni, invendibili. Finito il tempo delle cantine/appartamento, oggi il cliente finale esige. Giustamente, Qualità. Inoltre lo stato strozzino e tassatore ha distrutto l'intero settore immobiliare, provocando un danno quantificabile in miliardi, in centinaia di migliaia di posti di lavoro, che poi si ritorce contro lo stesso nella perdita di entrate. E' un pò come i giornali che annunciano la riduzione degli incidenti sul lavoro, pensando si debba alle misure sulla sicurezza, senza tener conto che invece ormai non lavora più nessuno. Mezzapaiola.
... Toggle this metabox.
Ubaldo Delle Fave da Ubaldo Delle Fave pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 12:19
La LudovicaGreta Editore e Il Comune di Rio nell'Elba hanno il piacere di invitarvi sabato 2 agosto alle ore 21.15 alla presentazione de Il Vicino Di Napoleone presso la terrazza della biblioteca comunale di Rio Nell'Elba, saranno presenti: Alessandro Allori (autore) Andrea Giraldi (editore) Luigi Cignoni (giornalista e insegnante) Il romanzo ruota attorno alla domanda: 'cosa fareste voi se la persona che più odiate al mondo diventasse vostro vicino di casa?' Se Ubaldo Delle Fave, contadino fiero e polemico di origini riese, se fosse ancora vivo ve lo saprebbe senz'altro dire. Nell'anno in cui l'Elba venne annessa alla Francia (1802) abitava assieme alla famiglia nella valle di San Martino, il luogo che di li a qualche anno Napoleone Bonaparte ,divenuto nel frattempo sovrano dell'isola scelse come luogo per costruirvi la propria residenza di campagna. Per avere maggiori informazioni sul libro potete visitare il blog: [URL]https://ilvicinodinapoleone.wordpress.com/[/URL]
... Toggle this metabox.
piaggese incazzato da piaggese incazzato pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 12:05
vorrei sapere che faccia hanno i signori di lega ambiente visto che fanno i moralisti perche non vengono a rio marina?poi visto che fate la guerra contro il cemento perche non buttate giu le vostre case e le fate di legno io vi aspetto a rio marina perche anche noi facciamo parte di questa isola di merda
... Toggle this metabox.
marco palmi da marco palmi pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 11:53
Ciao alzese doc, scusa se ti rispondo solo dopo qualche giorno ma io accendo il computer di rado, ti potevi anche firmare visto che abiterai sicuramente a pochi metri da casa mia e ci conosciamo per forza. Te dici che gli argini alzati non è colpa di chi ci amministra. Di sicuro tutti quelli che ci amministrano e ci governano, dal comune alla provincia, alla regione etc.....non hanno fatto niente fino ad ora per migliorare la situazione. Due giorni dopo l'alluvione, se ben ti ricordi, le ruspe dell'Unione dei Comuni, nota bene, non dell'Unione degli istruttori di vela o chissà chi, hanno eretto quell'enorme argine di sabbia per crearsi la strada per passare, tappando di conseguenza tutti i fossetti di scolo. La settimana successiva sono andato in Comune a far presente il problema, e il geologo che è stato molto gentile e disponibile, ha telefonato davanti a me a non so chi, credo qualcuno all'Unione dei Comuni, che gli ha risposto che era soltanto un lavoro provvisorio, e che presto sarebbero intervenuti. Pochi giorni dopo, i responsabili dell'ufficio tecnico insieme ad alcuni operai sono venuti fuori casa, e tra le altre cose ci hanno vietato di togliere la sabbia ammontinata nei campi, portata dall'alluvione, perché sarebbe servita per il rinascimento della spiaggia. Dopo due anni e mezzo di nulla e di numerose segnalazioni sia da parte mia che da parte di altri, sono andato lo scorso inverno di nuovo in Comune, dopo l'ennesimo allagamento fuori casa, sono stato ricevuto dall'assessore ai lavori pubblici, e ho risollevato il problema, portando con me anche delle fotografie, di come era il fosso prima, di come è ora e di quello che succede quando piove. In comune dicono che dipende dalla Provincia, e che non possono fare niente, neanche un buco di scolo. Allora abbiamo provato anche a parlare con qualcuno in Provincia, ma per ora niente, penso che ci risponderanno che dipende dalla Regione che ci dirà che dipende dallo Stao e così via.... Inoltre nel frattempo sono stati fatti numerosi ripascimenti della spiaggia, con tanti tipi di sabbia, meno che con quella che ci avevano vietato di togliere, anche a spese nostre nota bene. Addirittura qualcuno che se ne è presa un po' ha rischiato la denuncia. Risultato che la gente stufa di avere le dune fuori casa, ha ammontinato questa sabbia li dove ce l'aveva già messa L'Unione dei Comuni, ossia sugli argini. Capito come è andata caro alzese doc? Mi ricordo che un po' di anni fa, quando la ruspa del Comune, che allora ci veniva a pulire, passava dentro il fosso, nonostante l'assenza totale di argini, non si vedeva la cabina, perché i fossi erano molto più profondi. Ad oggi i letti dei fossi mancano di manutenzioni da decenni, infatti quando sono venuti i trattori di recente a trinciare le canne, le quali poi sono arrivate tutte in mare, nonostante gli imponenti argini sbucava fuori mezzo trattore............ Forse sarebbe meglio sfondare i letti dei fossi. Riepilogo: la situazione peggiora giorno giorno, nessuno la risolve e in più paghiamo le cartelle per delle presunte bonifiche. Penso di avere dei validi motivi per scrivere che chi ci governa e chi ci amministra ha delle colpe perché se ne frega del problema, o comunque sia non riesce a risolverlo. Comunque, ho già il piano B caro alzese doc, quest'autunno quando ho tempo, mi noleggio un bell'escavatore e ti faccio vedere come si fa, e che venga qualcuno a dire qualcosa così si ride!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 11:11
Consiglio alla polizia stradale di dedicare un giorno del loro prezioso tempo al taglio dell'erba davanti la loro sede (e anche dentro...) perché fra poco non vedranno nemmeno più la sede dell'ESAOM. 😎
... Toggle this metabox.
Feste di Campo da Feste di Campo pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 9:04
Qualcuno più informato può spiegarci come mai Locman e Machi di mare hanno fatto la festa lo stesso giorno? E' stato un errore o c'è qualche motivo? Il risultato è stato comunque devastante per i Machi di mare, da Giannino per Locman c'era il pienone, al 64 per Machi c'era il vuotone. Peccato, se non è stata una gara, allora potevano cordinarsi.
... Toggle this metabox.
Longone da Longone pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 8:49
Messaggio per : "Per quanto riguarda il nostro Sindaco". Su tutto ciò che hai scritto ci sarebbe materiale per rispondere, ma la cosa piu' buffa é dove parli di non aver dato il via a progetti faraonici come la passeggiata di Mola. Ti ricordo che la passeggiata era nel programma della Vela delle ultime elezioni. Quindi si tratta di annuncio pubblicitario o di promessa non mantenuta.
... Toggle this metabox.
OPEN AIR MUSEUM ITALO BOLANO da OPEN AIR MUSEUM ITALO BOLANO pubblicato il 30 Luglio 2014 alle 8:48
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Una visita importante alla scuola di Raku: gioire in una giornata uggiosa all'Elba [/SIZE] [/COLOR] scritto da Art Center Continua il flusso di persone all'Art Center che offre la visita del suggestivo parco dell'Open Air Museum di Italo Bolano, una lezione sulla ceramica Raku e la realizzazione di un ciotola con questa tecnica imprevedibile giapponese. Il tutto in poco più di un'ora e al costo del materiale. Ancora nel suo cinquantesimo anno di vita l'Art Center offre al turismo un'eccellenza rara. Questa volta è la visita del noto Architetto Svizzero Andreas Friedrich con uno stuolo di genitori e bambini che hanno studiato, disegnato e riempito il forno delle loro creazioni. I risultati di queste cotture, veramente magici, hanno il senso di un'infinita variazione di preziosi colori metallici. Raku significa gioire il giorno e in questi adulti e bambini si è letta una gioia infinita. Crediamo che questa esperienza di un adulto e soprattutto di un bambino non si dimenticherà mai nella vita. “L'ho fatto io!!!” e l'oggetto parte dall'Elba per ogni paese a dimostrazione del valore di un artigianato che è diventato forma d'arte. Anche l'insegnante di Raku Alessandra Ribaldone gioisce dell'altrui piacere. ----------------------------------------------------------- INTERNATIONAL ART CENTER ASSOCIATION Museo Diffuso di Arte Moderna di Italo Bolano dell'ISOLA D'ELBA OPEN AIR MUSEUM ITALO BOLANO
... Toggle this metabox.