Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
RUGGERO BARBETTI da RUGGERO BARBETTI pubblicato il 19 Luglio 2014 alle 15:37
[COLOR=darkred][SIZE=5]L’Elba, il Tribunale e Peria. [/SIZE] [/COLOR] In relazione all’articolo scritto da Roberto Peria, riguardante il Tribunale e l’attuale amministrazione comunale, tengo a ricordargli che la sua parte politica ha sonoramente perso le elezioni di maggio per cui se ne faccia una ragione. E’ talmente banale da pensare, ma è anche necessario ricordarlo: sicuramente le colpe non possono essere di un’amministrazione appena insediata. Sappiamo che Roberto Peria è diventato un professionista della politica (se non ricordo male a Pescia) e fa l’assessore al bilancio, almeno credo. L’errore di Roberto in tanti anni di amministrazione è sempre stata quella di confondere il suo ruolo politco con un ruolo tecnico. Più che fare il Sindaco è sempre stato il primo funzionario del suo Comune. E mi sembra che continui anche ora in questa nuova veste. Anche a Capoliveri ci sono state le elezioni, e pur rimanendo per 4/5 gli stessi amministratori, ci sono una marea di adempimenti da compiere e anche noi come Portoferraio non abbiamo approvato il bilancio. Per quanto invece riguarda il fatto che l’attuale Giunta portoferraiese subisca molto la mia influenza, posso tranquillamente affermare che con Mario Ferrari non ci siamo praticamente più sentiti da dopo le elezioni se non per farci i reciproci auguri. Anzi, Ferrari è stato l’unico tra i sindaci di centro destra a non votare il candidato proposto da Capoliveri durante l’ultima riunione della Comunità del Parco. E sinceramente ci sono anche rimasto male, ma avrà avuto le sue buone ragioni. L’unica cosa che invece mi interessa realmente di Portoferraio e di cui ho già parlato con Ferrari addirittura prima delle elezioni, è che insieme si faccia da traino per la realizzazione del canile comprensoriale. Ritornando alle elezioni, se la coalizione della Pellegrini non le ha vinte, la colpa è prima di tutto di tanti anni di pessima gestione della cosa pubblica e forse anche della sudditanza di Peria e company verso il PD regionale e nazionale. Qui mi riferisco in modo particolare alla Sanità e al Tribunale. Peria si vanta di aver consumato gli pneumatici, certo, faceva viaggi a vuoto verso Roma e si incontrava per lo più con interlocutori sbagliati che non contavano nulla nella politica nazionale. Io sono andato a Roma una sola volta per il tribunale, e non l’ho neanche reso pubblico, ma vi posso garantire che la decisione della Cancellieri non è stata casuale, e il merito non è certo solo mio. Domenica, dopo la messa in suffragio di Giorgio Faletti, ho incontrato casualmente Luisa Brandi che mi ha spiegato cosa stava succedendo per il Tribunale e mi ha chiesto se Capoliveri avesse un immobile da destinare provvisoriamente per 5/6 mesi a sede del tribunale. Le ho detto che abbiamo la ex sede del municipio ancora in parte vuota perché siamo in attesa che ci venga consegnata la progettazione per la realizzazione della Biblioteca e del Centro Socio Sanitario. Tutto qui. Che poi Peria si preoccupi del “povero avvocato di Pisa o Firenze che, arrivato sul porto, deve poi prendere il taxi per andare a Capoliveri”, beh, questo ha proprio del grottesco pensando ai nostri poveri avvocati che oggi devono andare addirittura a Livorno e ai relativi sacrifici e costi che cadono sulle spalle dei nostri concittadini. E la predica viene proprio dal pulpito di uno che si è trovato una poltroncina a Pescia! Tanto lui ha diritto al rimborso del trasferimento da Portoferraio a Pescia e viceversa. Per fortuna lo pagano i pesciolini…… che abboccano sempre.
... Toggle this metabox.
TRASFERIMENTO da TRASFERIMENTO pubblicato il 19 Luglio 2014 alle 14:21
Questa non l'ho capita. Mi riferisco a certe affermazioni sul trasferimento provvisorio a Capoliveri del tribunale che a mio parere potrebbe essere definitivo. Ma quando gli avvocati si spostano a Livorno o in altre città del nostro paese e si recano in treno o in aereo, non prendono un taxi o un mezzo pubblico per arrivare a destinazione? PS- PORTOFERRAIO-CAPOLIVERI KM15. Tempo di percorrenza in auto, mezzo pubblico o taxi circa 15 minuti, con "grande parcheggio nelle vicinanze dell'eventuale sede e capolinea accanto della stessa dei mezzi pubblici".
... Toggle this metabox.
turista per caso da turista per caso pubblicato il 19 Luglio 2014 alle 12:21
Per il nostro Bagnino MAuro di S Andrea.........GRAZIE per la magnifica spiaggia che ci avete donato ora si può dire che la stagione è aperta e speriamo che il tempo l 'assecondi...a presto la turista per caso
... Toggle this metabox.
A Roma si fa le riforme e si magna da A Roma si fa le riforme e si magna pubblicato il 19 Luglio 2014 alle 11:07
CHE BELLA PANZETT’ CHE TIENI! DOPO GLI SBERLEFFI DURANTE LO STREAMING CON I GRILLINI, PER LA PANZA IN VISTA, RENZI SI METTE A DIETA - PITTIBIMBO SA CHE PER IL CONSENSO CONTA L'ESTETICA (MA SENZA COTICA) - - Il momento di massima forma si ricorda durante le primarie del 2012, contro Bersani. Quando jeans attillati e camicia bianca, scendeva dal camper perennemente abbronzato - Poi le serate a Roma, le pizze notturne, le tavolate con i fiorentini, gelati, coca cola e altri cibi ipercalorici lo hanno intacchinito… Wanda Marra per il “Fatto quotidiano” [URL]http://dagospia.com/rubrica-3/politica/che-bella-panzett-che-tieni-dopo-sberleffi-durante-streaming-81252.htm[/URL]
... Toggle this metabox.
Elba Eventi da Elba Eventi pubblicato il 19 Luglio 2014 alle 10:42
CANTAELBA 2014 : IL COMUNE DI PORTO AZZURRO PUR NON DOVENDO SOSTENERE NESSUN COSTO ECONOMICO DICE NO ALLA MANIFESTAZIONE : SI VA PER LE 2 SERATE ENTRAMBI A PORTOFERRAIO? Il CantaElba, giunta quest'anno alla 4° edizione e' diventata la manifestazione tra le piu importanti della stagione estiva elbana. Arrivata proprio oggi la notizia che il Comune di Porto Azzurro in maniera incredula non da l'OK alla serata nella piazza di Porto Azzurro. Decisione molto discutibile visto il grande richiamo delle manifestazione che ospita personaggi musicali e comici conosciuti provenienti da trasmissioni di Mediaset e della Rai. Molte sono le critiche per questa decisione inaspettata, "che spiana la strada" al Comune di Portoferraio, pronto ad accogliere " a braccia aperte" la manifestazione di successo anche patrocinandola. Infatti a questo punto si prevede che entrambi le 2 serate programmate per il 27 e 28 agosto si svolgeranno entrambi a Portoferraio nel piazzale della Linguella.
... Toggle this metabox.
solana da solana pubblicato il 19 Luglio 2014 alle 9:48
Con te si va nella città dolente, con te si va nell'eterno dolore, con te si va tra la perduta gente.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI EVENTI da CAPOLIVERI EVENTI pubblicato il 19 Luglio 2014 alle 9:14
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Iliade e Odissea in scena al teatro Flamingo di Capoliveri. [/SIZE] [/COLOR] Due appuntamenti col grande teatro classico sono fissati per domenica 20 e lunedì 21 luglio nel nuovissimo teatro Flamingo di Capoliveri alle ore 21.30. Domenica 20 luglio andrà in scena l'Iliade, mentre lunedì sarà rappresentata l'Odissea, nella riduzione teatrale del grande attore Gianluigi Tosto. L'evento si configura come uno degli spettacoli culturali programmati per il bicentenario napoleonico nel Comune di Capoliveri. Il mito, l'eroe, la tragedia, il viaggio saranno al centro della drammaturgia fatta di gesto, danza, recitazione del noto attore teatrale Gianluigi Tosto. Sullo sfondo della narrazione scenica, battaglie e peregrinazioni mediterranee. In primo piano, gli esseri umani, con le loro eterne virtù e debolezze, passioni e sofferenze. Ingresso, Euro 10. Prevendita biglietti presso il Museo del Mare, in via Palestro, Capoliveri (aperto dalle ore 10-13 e 18-23). Gianluigi Tosto È attivo nel campo teatrale dal 1977, anno di formazione della Compagnia teatrale giovanile “Il Carro di Tespi”, con la quale prende parte a diversi spettacoli su testi di autori italiani contemporanei e partecipa a seminari di studio e ricerca per circa tre anni e mezzo. Nel 1979 inizia a frequentare i corsi del regista Orazio Costa all'interno del Centro di Avviamento all'Espressione di Firenze. In tale scuola insegnerà egli stesso a partire dal 1984 per circa sei anni. Dopo una esperienza di studio a New York, dove frequenta le scuole di recitazione locali, rientrato in Italia, inizia lo studio della danza moderna, condotto fra Firenze e Parigi, con i maestri Jerome Andrews e Traut Streiff Faggioni, entrambi allievi e collaboratori di Mary Wigman, Kurt Joos e Martha Graham. Fra i suoi maestri annovera anche Ludwig Flaszen, fondatore, assieme a Jerzy Grotowsky, del Teatro Laboratorio di Wroclaw in Polonia; Gabriella Bartolomei, attrice fiorentina la cui ricerca ha un forte orientamento sonoro e musicale, collaboratrice di musicisti quali Sylvano Bussotti e Luciano Berio; John Strasberg, dell'Actor’s Studio di New York; l'attore polacco Jerzy Sthur; Anton Adasinskij, del Theatre Studio Derevo di San Pietroburgo; il danzatore Buto Mitsuro Sasaki; la danzatrice Julie Stanzak della Compagnia di Pina Bausch; Kaya Anderson e Linda Wise del Roy Hart Theatre. Negli ultimi anni ha collaborato a Firenze con il Teatro di Rifredi, con la Compagnia Laboratorio Nove, con il “Teatro di Piazza o d’Occasione” di Prato; a Carrara con la Compagnia “Teatro di Castalia”; a Siena con la Compagnia “Corps Rompu”; a Pontedera con il Centro per la Ricerca e la Sperimentazione Teatrale. Ha lavorato inoltre con la Compagnia Carla Fracci, con il Teatro Stabile di Torino e il Teatro Comunale di Firenze. Ha partecipato a numerose edizioni dei Festival di Volterra e Montalcino, e dei Festival Intercity, Lunatica, e Costante Cambiamento. Nel 2006 è stato protagonista dello spettacolo “Il lettore a ore”, prodotto dal Teatro Metastasio di Prato, drammaturgia e regia di Josè Sanchez Sinisterra. Gli spettacoli sui poemi omerici e sul poema virgiliano, che costituiscono la Trilogia “Il Canto e la Memoria”, sono stati ospiti del Festival Internazionale MITE di Lisbona e successivamente del Teatro Nazionale di Lisbona per un intero mese di repliche.
... Toggle this metabox.
QUESTA SERA ORE 21.20 da QUESTA SERA ORE 21.20 pubblicato il 19 Luglio 2014 alle 9:08
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 19 Luglio 2014 alle 8:38
[COLOR=darkred][SIZE=4]QUANDO L'OCCHIO RECLAMA LA SUA PARTE [/SIZE] [/COLOR] Presso il Molo Elba di Portoferraio,c’è una stupenda ancora Medievale che però non si vede. Allora,è mai possibile che da una parte ci si adoperi per migliorare le condizioni estetiche del Molo,per poi e per tutto il tempo di luglio e agosto,siamo costretti a sorbirci questi spettacoli squalificanti( basta vedere la foto). Tutte le attrezzature da palcoscenico,o vengono rimosse dopo lo spettacolo per lasciare libero il Molo,oppure posizionate all’altezza del palco,dietro l’Ancora.Ricordo che il Molo deve rimanere libero per dare così modo ai Cittadini di fare le loro foto e viverlo liberamente,questa forma di rispetto reciproco è la Democrazia.Per cui è giusto non considerare questo spazio come una sorta di invadente magazzino. Come si fa a parlare di migliorare le condizioni di Portoferraio,quando si tralasciano queste cose così evidenti?Come ho già detto altre volte,il monumento dell’Ancora deve essere libero,visibile e vivibile a Tutti i Visitatori.Vediamo se possibile,fare in modo di non ripetere gli stessi errori della precedente Amministrazione.Volevamo cambiare?allora diamoci da fare veramente!!!! Questa situazione è paragonabile a una di quelle che ho fatto presente in merito alla Villa dei Mulini.Infatti,criticando l’entrata della Villa,(con scritti e foto evidenti anche per i cecati) arredata da una vasca da bagno sporca come non mai e avente sullo sfondo una sorta di telo divisorio rotto e rabberciato,sono stato anche contestato.Io da Cittadino,quando passo e vedo questa entrata che da molto tempo è in queste condizioni,non so da chi dipende o chi c’è dietro come responsabile,ma so soltanto che il prodotto presentato che dovrebbe essere altamente Turistico e altamente qualificato (ricordando le spese che sono state qui investite),invece fa solamente schifo!!!Voglio vedere ora,per il problema del Molo Elba che misere scuse mi tireranno fuori. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
galli marco da galli marco pubblicato il 19 Luglio 2014 alle 8:29
Questa mattina ,altro spettacolo indecente,al pozzo al moro c'era il bidone dell'umido stracolmo e sacchetti per terra,vorrei fare due osservazioni:1° l'umido si versa nel bidone senza borsina di plastica,2°se io arrivo e trovo il bidone pieno non metto al borsina per terra ,ma o la metto nell'indifferenziato(male minore) oppure ancora meglio me la riporto a casa,questo è il comportamento di una persona civile, e poi ci lamentiamo che c'è sudicio :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Caro "Turista" incantato da Caro "Turista" incantato pubblicato il 19 Luglio 2014 alle 7:10
mario • 2 giorni fa Ciao Gimmi, sante parole le Tue... io "campo" di turismo come, mi sà, la stragrande maggioranza del Grande Popolo Elbano... ma quando ci ribelleremo a queste idiozie ??!! Ciao Mario, spero che presto un po' di gente si svegli, altrimenti si fa la fine della Concordia, comunque hanno ancora quasi tutti le pance piene e pensano solo al loro orticello, quando seccherà tutto e non ci crescerà più nulla sarà tardi, vivono nel film tanto li turisti vengono lo stesso [URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/07/16/iniziati-stamani-i-lavori-di-ripascimento-a-sant-andrea-54594/[/URL]
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 19 Luglio 2014 alle 6:46
[COLOR=darkred][SIZE=4]La leggenda del secondo posto [/SIZE] [/COLOR] Ringrazio il sig. Dante Schezzini che nel suo messaggio n° 66421 del 18/7/ u.s. ha voluto fare una precisazione circa il primato delle visite nei musei toscani. Nella mia replica all’ex assessore scrivo : “Se il nostro è il secondo museo toscano per visite etc.etc.” riferendomi all’affermazione del consigliere Giuzio la quale afferma che sbaglio sugli orari mancanti ( ed aveva ragione), ma scrive anche: “Villa S.Martino è il secondo museo più visitato in Toscana dopo gli Uffizi”, quindi l’affermazione non è mia. Non ho motivo di dubitare che i numeri da Lei elencati non siano giusti e purtroppo non ci pongono ai primi posti fra i musei toscani e me ne dispiace, ma Firenze, Siena, Pisa, ci battano con molte strutture. Consoliamoci magari di essere in regione quello più visitato con riferimento a Napoleone, ma ce ne sono altri? Sicuramente siamo quello più visitato in provincia e questo è già qualcosa. Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
Rotary Club Isola d'Elba da Rotary Club Isola d'Elba pubblicato il 19 Luglio 2014 alle 5:46
Il Rotary Club dell'Isola d'Elba organizza un incontro, aperto a tutti, con il dott. Ade Capone, autore della trasmissione televisiva di Italia1 Mistero, scrittore e sceneggiatore. SABATO 19 LUGLIO - ORE 21,30 - HOTEL AIRONE PORTOFERRAIO Siete incuriositi e affascinati dal paranormale, dal misticismo, dall’ufologia? Potreste rimanere incollati ore ed ore alla tv per scoprire i misteri che ci circondano alla scoperta di verità nascoste? Allora non potrete mancare all’appuntamento straordinario in programma sabato sera, 19 luglio a Portoferraio. Nel salone dell’Hotel Airone di Portoferraio il Rotary Club Isola d’Elba presenterà a tutti gli amanti della tv e del paranormale una serata unica ed imperdibile con l’autore di uno dei programmi televisivi più seguiti su questo tema così avvincente. L’ospite della serata sarà Ade Capone e la trasmissione è “Mistero”, in onda su Italia Uno dal 2009. Un programma seguitissimo che ha al suo attivo ben 8 edizioni e tantissimi conduttori di fama nazionale ed internazionale. La serata, ad ingresso libero, avrà inizio alle 21.30.
... Toggle this metabox.
per piogge campesi da per piogge campesi pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 22:41
Pienamente daccordo con quanto da lei elencato,lunedi si prevede un altra perturbazione con violenti temporali che si spera non colpiscano Maria di Campo come lo scorso lunedi'...non siamo qui ad attribuire colpe a nessuna amministrazione ma piuttosto si richiede davvero a quella presente un tempestivo ed esaustivo piano di manutenzione della rete idrogeologica campese che a parte le mega opere del fosso La foce e Alzi lascia veramente a desiderare,per esempio..nello stagno difronte alla serra vi sono svariati canali che portano via a mare l'acqua piovana proveniente da Chiuso torto e tutto il pian di mezzo ma lo abbiamo visto lunedi,,non correvano perche'tutti invasi da canne cespugli e quant'altro....per non parlare di altre zone...ci sono poi gli accessi alle abitazioni sulla provinciale con gettate sopra i fossetti con tubi inadeguati alla portata degli stessi..insomma si deve intervenire al piu'presto o l'alluvione del 7 nov non ci ha insegnato nulla?????
... Toggle this metabox.
Yuri e Maurizio da Yuri e Maurizio pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 22:12
L’Acquario dell’Elba e l’Angolo Ottico hanno il piacere di invitare tutti gli amici all'inaugurazione del nuovissimo acquario dedicato alle murene installato presso il negozio di Maurizio in via Roma. Una piccola attrazione che oltre ad essere, ovviamente, un veicolo pubblicitario per l’Acquario dell’Elba – una struttura comunque unica nel suo gente, che contribuisce a portare a Campo gente da tutta l’isola - crediamo possa dare un piccolo contributo per rendere il nostro paese ancora più piacevole ai turisti. E quindi: domani, sabato 19 luglio, alle ore 16, presso l’Angolo Ottico, via Roma 172, inaugurazione con merenda e bicchierata; a tutti gli intervenuti, una copia omaggio dell’opuscolo scritto dall’Ing. Piero Tiberto “Vita e miracoli di Napoleone all’Isola d'Elba. Vi aspettiamo! Yuri Tiberto e Maurizio Dini
... Toggle this metabox.
X talete da X talete pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 21:14
Polveri nocive alla sghinghetta? Allora ci sono anche le scie chimiche sul calamita, la montagnetta con chissa quali veleni alla cementeria... Ma per piacere, vediamo di non prenderci in giro, la polemica stavolta e' fuori luogo, e sottolinearlo non significa negare i priblemi della sanita' o il valore di chi si da da fare come i comitati
... Toggle this metabox.
angels da angels pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 21:07
Solo a rio marina.........ausiliare del traffico che guida la macchina della polizia municipale vergogna
... Toggle this metabox.
Turisti con Natanti a Sant'Andrea da Turisti con Natanti a Sant'Andrea pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 20:53
Il molo di Sant'Andrea occupato dalle 8 del mattino alle 20 della sera,sopra,pieno di lettini e ombrelloni abusivi,sulla zona adibita all'ormeggio,occupata da un grosso gommone del Signore che esercita la scuola da sub,che occupa tutta la giornata la zona adibita allo scarico e carico,mentre l'altra porzione restante viene giornalmente occupata dal noleggiatore di gommoni (padrone del molo).Ma possibile che la Capitaneria ed i Vigili urbani non vedano certe cose!!! Il molo deve servire come attracco alle persone che arrivano con un mezzo proprio e che desiderano trascorrere qualche ora nel luogo.Cosa praticamente impossibile ed oltretutto ti senti un intruso indesiderato. Capitaneria e Comune,non permettete tutto ciò Grazie.
... Toggle this metabox.
Sant'Andrea Meravigliosa da Sant'Andrea Meravigliosa pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 20:34
Sono stato a Sant'Andrea nel posto più bello di tutta l'Isola D'Elba,sono rimasto meravigliato vedendo tanta bellezza,una spiaggia bellissima,con una sabbia granitica bianca,con un mare incantevole. Un luogo pulito e ordinato dove si vede in pochi posti.Ma sono rimasto male,che qualche operatore turistico abbia denigrato il luogo,facendo riferimento al rifacimento dell'arenile dicendo delle grandi stupidate,cosa che io non voglio credere, facendomi dell'idea che costui è geloso e ignorante,e come sappiamo la mamma dell'invidiosi è sempre incinta.( forse nello stretto lavorava di più,oppure desiderava che altri lavorassero di meno di lui).Ma constatando di persona,dovremmo ringraziare il Sindaco e tutti gli abitanti di Sant'Andrea per aver creato un opera da incorniciare,e non considerare alcune persone locali,Maligne ed invidiose. Venite e vedrete una meravigliosa Sant'Andrea con un mare cristallino.Saluti da un turista rimasto incantato.
... Toggle this metabox.
COMITATO ELBA SALUTE da COMITATO ELBA SALUTE pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 19:42
X Telete (mess. 66437 del 18.07.2014) Se a Felix succedesse un fatto analogo di quello che menziona, forse svestirebbe i panni di fatalista e si ribellerebbe a un sistema che non rispetta le norme concordate. Signor “Telete” per il problema delle polveri sottili causate dalla movimentazione d’inerti e calcinacci in una cava a cielo aperto in Loc: Sghinghetta, Elba Salute ha già trasmesso una lettera, protocollata il 3 giugno 2014, al Sindaco di Portoferraio e ha richiesto, all’Ufficio Tecnico di Portoferraio, un accesso agli atti per conoscere il tipo di concessione. Inoltre abbiamo richiesto un incontro con il Presidente del Consiglio Comunale di Portoferraio per ridiscutere ufficialmente l’intera pratica con la speranza che sia dato al problema quell’attenzione che il caso merita. Francesco Semeraro. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.