Ultimamente mi sto interessando anch'io ai problemi alluvionali del campese. Io, che vecchio non sono, a differenza di Pl@sil, osservo. E osservando mi chiedo come lui: come mai l'acqua, che ultimamente viene giรน in modo consistente, va a finire dove non dovrebbe?
Pl@sil si chiede: dove va a finire l'acqua che viene giรน dalla Segagnana e che puntualmente allaga i campeggi, uno in particolare, presso La Foce? La risposta per chi ha un minimo di spirito d'osservazione รจ ovvia: la sezione del fosso รจ ridotta e puntualmente si allaga tutto.
Volete un altro esempio? Fosso Gorgolino, zona artigianale, ex fabbrica del pesce. Ad ogni pisciata si allagano tutte le proprietร nei dintorni. Causa: fosso deviato e intubamento dello stesso per 200 metri, che poi convoglia in quello della Pila.
Non mi si venga a dire che sono eventi eccezionali, ormai capitano con molta frequenza. Il problema va risolto a monte e il problema ha un solo nome: SICUREZZA.
Nel campese รจ stato fatto di tutto, magari tempo fa non c'era la sensibilitร ambientale odierna. Non so se piovesse piรน o meno di oggi, ma una cosa รจ certa: la situazione รจ drammatica e l'alluvione dell'11 Novembre non ha insegnato niente. E questo gli amministratori passati e odierni lo sanno. La Regione ha pagato i danni, รจ vero, a si รจ pensato a come utilizzare al meglio quei soldi in modo da risolvere il problema a monte? E' stato dato incarico a qualche professionista per risolvere il problema dei fossi intubati? Il comune cosa ha fatto? Io, che vecchio non sono, il motivo perรฒ lo capisco benissimo: quelli che sono stati in comune fino ad ora e quelli che ci sono attualmente non lo risolveranno. E provate ad indovinare perchรฉ?
Alla prossima (acquata), Pl@sil e che Dio ce la mandi...asciutta.