Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Per Francesco Semeraro da Per Francesco Semeraro pubblicato il 24 Agosto 2014 alle 8:49
Gentile Semeraro , Lei ha perfettamente ragione . Capisco che il problema sia di difficile risoluzione ma non impossibile da affrontare , su tutto il territorio elbano, complicato,politicamente sopratutto perche' tende ad interessare centri di potere economico ma io ho purtroppo ho visto quasi sempre che certe problematiche vengono risolte sempre e solo in casi di fase emergenziale. Proprio per questo io nel mio intervento che deve essere letto come segnalazione civica sottolineavo che al di la dei tecnicismi , non essendo un tecnico, e in attesa , speriamo breve, di una risoluzione, nel caso specifico a Rio Marina, della problematica, sottolineavo che almeno e dico almeno si mettesse in sicurezza il sito dove vengono stoccati gli olii che , se pur non conferiti secondo normativa vengono pero' abbandonati in contenitori che possono essere oggetto, facilmente, di atti di vandalismo e essendo il sito di stoccaggio a 3 metri dal mare immagi lei cosa potrebbe accadere in caso di sversamento da atto vandalico. Quindi 'Amministrazione di Rio Marina dovrebbe preoccuparsi in primo luogo e prima di tutto di questa messa in sicurezza del sito che ad oggi purtroppo, come anche leggo su questo Forum molti stanno segnalando, permane nello stato di precarieta' della mia prima segnalazione e di quelle di altri tra cui quella del sig. Ferrini a cui va dato atto di avere sollevato da molto tempo il problema nel Comune piaggese. Spero che anche dopo il suo prezioso intervento il Sindaco di Rio Marina attivi e faccia attivare i necessari presidi . Aggiungo inoltre , e qui ritorno ai miei anni passati non solo all'Elba dove ho rivestito una importante carica istituzionale come quella di Comandante dei Carabinieri, che nel caso specifico anche il Delegato di Spiaggia su Rio Marina dovrebbe interessarsi con celerita' del caso visto che su tale problema non solo ambientale grava un dovere di vigilanza ed intervento che la pubblica autorita' non deve sottovalutare sopratutto perche' insiste sull'area portuale . E qui lo dico non solo da Ex Ufficiale dei Carabinieri ma da semplice cittadino . Non sottovaluterei da parte di tutti il problema , come almeno fino d oggi mi sembra stia avvenendo. Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Fabrizio Prianti , un grande amico e come sempre attento osservatore delle dinamiche elbane che con questo spazio aperto permette una civile discussione su fatti molto importanti come questo. Un cordiale saluto. Marco Contini
... Toggle this metabox.
L'IPOGEO DI MARCIANA da L'IPOGEO DI MARCIANA pubblicato il 24 Agosto 2014 alle 8:17
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRIDO D'ALLARME PER LO STRAORDINARIO IPOGEO ETRUSCO DI MARCIANA [/SIZE] [/COLOR] Quando un dibattito tocca e fa suonare le corde della satira, è segno che occorre occuparsene seriamente. Il giorno dell'inaugurazione della cosiddetta 'Zecca degli Appiani' in quel di Marciana, uno studioso, noto anche per le sue battute fulminanti, mentre ammirava lo straordinario complesso sotterraneo scavato nel granito mi si avvicinò e - evidentemente non troppo convinto dalla definizione di 'zecca' - mi sussurrò: “Sensazionale, un ipogeo etrusco nuovo di zecca!”. Ancora più incisiva è stata la vignetta di Yuri raffigurante un cane che si gratta con decisione: “.. Occheffai .. ti gratti? // .. dé, no ... e ciò una zecca di nulla nell'ipogeo ...”. Lasciati da parte gli accenti ironici, che in casi come questo non guastano, mi preme rilevare che la questione, almeno così come è stata presentata al pubblico in questi giorni (ipogeo etrusco oppure zecca?), è stata impostata male. Allo stato attuale, infatti, nessuno dubita più che quel monumento sotterraneo sia la chiara testimonianza sepolcrale voluta e lasciata, a dimostrazione del suo potere tecnologico e socio-economico, da un importante personaggio di circa 2.300 anni fa, forse uno dei Signori elbani della produzione e del commercio del ferro. Una convinzione del genere ha contagiato perfino i progettisti del museo della zecca, i quali nella locandina di presentazione della loro realizzazione non mancano di sottolineare non solo che “ La Zecca di Marciana insiste su una struttura ad ipogeo scavata in un banco di granodiorite, identificabile come una sepoltura gentilizia d'epoca ellenistica datata fra il IV e il I secolo a. C.”, ma anche che “La planimetria è quella tipica di sepolture ipogee etrusche”. Più chiari di così ... I suddetti professionisti pensano però che la tomba (tale toponimo - guarda caso - nel catasto leopoldino del 1840 qualifica tutta l'area e la soprastante via) sia stata riutilizzata come zecca a partire dal tardo XVI secolo. Anche se su tale ipotesi nutro profonde perplessità perché l' indizio (uno solo) che dovrebbe sostenerla è troppo flebile e controverso, tuttavia debbo convenire che i fautori del riuso in epoca appianea hanno il diritto di tenersi care le proprie, soggettive opinioni. Nei giorni scorsi sono ritornato a visitare la tomba, prima con uno degli ultimi maestri della scalpellatura del granito e poi con due docenti universitari. Quando, percorso il dromos, ti fermi nell'atrio e sei praticamente al centro dell'ipogeo, all'ammirazione per l'imponenza e la perfezione dell'opera si associa subito lo stupore per il fatto che, nel progetto di valorizzazione, priorità e preferenza sono state accordate a un aspetto (ossia la supposta zecca appianea) dall'interesse storico-archeologico marginale e residuale rispetto al complesso sotterraneo etrusco che, senza usare iperboli, si configura come testimonianza unica e di pregio assoluto nell'ambito dei monumenti consimili in Toscana e nell'intera Etruria. Anche a voler prescindere da quei nuovi e discutibili ingombri metallici che spezzano l'unità e la suggestione dell'ipogeo, non si può far finta di non vedere che in lasso di tempo relativamente breve (dodici mesi appena dalla scoperta e dalla prima analisi) le superfici di tutti gli ambienti appaiono impregnate, ex novo, di una fortissima umidità che ha innescato un processo di degrado tale da essere facilmente percepibile perfino dai non addetti ai lavori. Le finisssime scalpellature che decorano volte e pareti, per esempio, rischiano di sgretolarsi e di tramutarsi, per di più in poco tempo, in una massa di granuli sabbiosi. Un anno fa lo stato di conservazione della tomba era soddisfacente, ora lo strato roccioso superficiale è preda di una degenerazione galoppante e si fa strada un moto di viva preoccupazione che sento il dovere di rendere noto attraverso la stampa. Ma il mio compito finisce qui. Cercare le cause e trovare i rimedi spetta ad altri. Quanto prima possibile. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
Olio esausti da Olio esausti pubblicato il 24 Agosto 2014 alle 7:47
Vogliamo chiedere al Sindaco se sia vero quello che qualcuno ha scritto ieri sull'intasamento delle condutture che ASa ha dovuto rimediare intervenendo e sanando il danno causato dallo sversamento di olii esausti da parte di ristoratori di Rio marina. Non ha ancora risposto. Grazie ! Poi abbiamo visto che gli Olii esausti sono ancora nella stessa situazione di ieri e l'altro ieri. Ora siamo indignati veramente della sua totale incuria e menefreghismo. Si attivi per dio!,
... Toggle this metabox.
Riese contento da Riese contento pubblicato il 24 Agosto 2014 alle 7:20
Caro Camminando sono contento che il,tuo spazio che ci permetti di utilizzare ci stia servendo per sollevare le inefficenze della attuale amministrazione guidata dal Sindaco Galli. Le incapacita' di questa giunta e l'indecisionismo e la assenza del Sindaco ci stanno trasxinando in un limbo pericoloso. Il Galli non e' riuscito in questi 15 mesi di governo a prendere una decisione , non e' riuscito ad impostare nemmeno 1 dei suoi pochi punti di programma politico , ha scontentAto tutti anche coloro che lo hanno votato e che adesso si lamentano. Si e' circondato di una squadra di persone incapaci di gestire la cosa pubblica, non preparati e incerti nelle loro cose e interessati solo a fatti personali. Chiediamo alla opposizione di fare la opposizione ma i consiglieri di minoranza latitano e non riescono a sollevare dubbi sulla gestione perche' anch'essi se,brano distratti da altro. Necessita che ci sia una presa di posizione del Sindaco su tutte le inefficenze che sono state sollevate in questi giorni e su quelle che ne seguiranno perche' sono molti i problemi gravi che afflighono il paese. No possiamo avere ridotto Rio Marina a solo ristoranti e bar e adesso anche friggitorie e paninoteche con gravi danni alla immagine del paese che sembra essere diventato una enorme sagra paesana di fritto di pesce . Manca un oiamo spiagge, un piano del porto , un piano ambientale, un piano di aviluppo edilizio , manca tutto . Galli medita su questi enormi errori politici fatti e deciditi : fatti da parte te lo chiediamo adesso e te lo chiederemo poi' avanti. Hai reso anarchico un paese che pensava di risollevarsi . Prendine atto e dimettiti , te lo sta chiedendo tutto il paese. Dimettiti .
... Toggle this metabox.
OLIO ESAUSTO da OLIO ESAUSTO pubblicato il 24 Agosto 2014 alle 7:14
X MARCO CONTINI (mess.67400 del 22.08.2014) Purtroppo il problema degli oli esausti non è di facile soluzione non per difficoltà insormontabili, ma perché qualora un politico decidesse di interessarsi, mediante una normativa, sarebbe destinato all’impopolarità e messo alla gogna da privati cittadini, da commercianti e da imprenditori che mal digeriscono spendere per un regolare smaltimento. Noi di Elba Salute è anni che ci occupiamo di oli esausti sia commerciale che famigliare perché oltre ad essere una sostanza altamente inquinante, può determinare gravi danni alla salute poiché se disperso nel terreno si insinua nelle falde acquifere avvelenandole in maniera grave e se viene bruciato, come anche Lei precisa, può determinare infezioni e malattie. IL 23 luglio scrissi in proposito un articolo dal nome “Zitti d’estate, non ascoltati d’inverno” (Lo può trovare anche su camminando mess. 66571 del 23.07.2014) e nel secondo paragrafo può trovare la mia denuncia sugli oli esausti Che dice: “ …Inoltre nelle fogne finiscono ingenti quantità di oli esausti di attività commerciali e in maggior quantità, quelli famigliari. Sono ancora tanti gli esercizi commerciali che disperdono oli bruciati dall’uso senza che nessuno mappi questi inquinamenti. Però si legge di un accordo tra ESA e Comieco per aumentare la raccolta differenziata di carta e cartoni, mentre ci risulta che presso l’ESA è fermo da tre anni un suggerimento per la raccolta di oli esausti da parte di una ditta Elbana che lo farebbe a costo zero.” Continuo a chiedermi questo problema è forse meno importante della differenziata di carta e cartoni? Qualche giorno dopo l’articolo ho interessato anche il Presidente del Consiglio Comunale di Portoferraio alla quale ho rilasciato una dettagliata documentazione poiché non vi è una normativa comunale in grado di monitorare il ciclo di smaltimento di questa sostanza inquinante. Inoltre con il Presidente Del Torto si è parlato anche di quella ditta che metterebbe a disposizione gli strumenti per un’adeguata raccolta e relativo smaltimento. Spero che questo problema si discuta nel prossimo consiglio comunale perché a Portoferraio, come in altri paesi Elbani, il problema “OLI ESAUSTI” è una vera emergenza. Francesco Semeraro Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
bartali da bartali pubblicato il 24 Agosto 2014 alle 6:57
Io quando vado in bici lungo le nostre strade provo imbarazzo e vergogna,a causa dell'asfalto schifoso e del sudicio nelle cunette,e tutti gli altri??? PS ogni volta cerco di raccattare qualcosa,ma è una goccia nell'oceano
... Toggle this metabox.
Monnezza a Rio Marina da Monnezza a Rio Marina pubblicato il 23 Agosto 2014 alle 22:12
Faccio notare che vicino al deposito degli Olii sversati sul Porto di rio marina questa sera troviamo un bel cumulo di immondizia che non e' stata conferita nei cassonetti previsti . Se sono stati i turisti e' un bel segno di inciviltà' . Comunque ormai siamo diventati solo spazzatura e sporcizia e cosa buffa proprio di fronte alle barche del porto . Che schifo.
... Toggle this metabox.
Cittadini arrabbiati da Cittadini arrabbiati pubblicato il 23 Agosto 2014 alle 22:07
Su Rio Marina visto che sul forum si sta finalmente segnalando la inefficenza di questa amministrazionee comunale segnaliamo come cittadini che ormai da mesi da quando e' stata aperta una Paninoteca e Friggitoria non si vive piu'. Rumori molesti fino alle 3 di notte in barba a tutte le ordinanze che vietano musica dopo le 2 di notte , clienti che urlano e schiamazzano fino alle 4 di notte, clienti che orinano e fanno altre cose nei giardini di fronte per non parlare di altre schifezze che vengono ritrovate la mattina seguente nei vicoli vicini. Abbiamo chiesto al Sindaco e al Comune di intervenire ma nulla , abbiamo chiesto ad altre forze dell'ordine ma fino ad oggi nulla abbiamo visto di concreto. Io capisco che si debba lavorare ma si deve anche evitare di danneggiare la pace notturna dei residenti che adesso non ce la fanno piu'. Spero che questa denuncia venga seguita da altri fatti.
... Toggle this metabox.
Gli struzzi da Gli struzzi pubblicato il 23 Agosto 2014 alle 22:05
Bello sentirsi fieri perchè si fa qualcosa di importante per gli altri, quando di aiuta il prossimo, quando si dedica tempo a chi ha bisogno, quando si dispensano sostegno e consigli e poi non avere il coraggio, chissà per quali oscuri motivi, di mettere un "mi piace" su FB !!!! 😎 😎
... Toggle this metabox.
Barbetti replica da Barbetti replica pubblicato il 23 Agosto 2014 alle 18:49
Scrive Barbetti sempre su Facebook: Poi a tutti quei soloni che scrivono messaggi farneticanti su camminando, rinnovo l'invito a portare pazienza per 5 (cinque) lunghi anni. Barbetti, ma ti dimentichi i commenti che postavi a tavoletta sotto le elezioni,sparando a salve? Ti devi spiegare quando scrivi su Facebook!!! E poi SOLONE se permetti ci sarai tu. Ecchecavolo! Scendi dal motoscafo ogni tanto.
... Toggle this metabox.
Lancillotto da Lancillotto pubblicato il 23 Agosto 2014 alle 18:16
Si leggono sulla stampa viscide insinuazioni e si continua ad insultare Ageno, la Maltinti e la giunta precedente per chissà quali nefandezze. Non è bastato il carcere ed un lungo processo che ha dimostrato che non solo non avevano commesso i crimini di cui erano stati accusati, ma che addirittura non esistevano ed erano stati creati ad arte da delatori. Si continua anche dopo la morte di una persona per bene quale era il dott. Ageno. VERGOGNATEVI TUTTI
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 23 Agosto 2014 alle 17:53
Ho sempre ammirato Ruggero Barbetti per essere sempre sé stesso, e non apparire "politically correct" come tanti politucoli che appaiono sempre bravi e buoni salvo poi essere intimamente feroci. Non entro in merito della polemica Barbetti-Vai. Ma l'errore più grande sarebbe quello di strumentalizzare le problematiche fisiche della Signora Vai per far apparire il Barbetti l'arrogante e cattivo e scatenare una campagna di pseudobuonisti dell'ultima ora. La polemica tra i due avversari è dialettica pura, dura, come spesso succede, ma su contenuti politici, su una visione evidentemente diversa su come si amministra e gestisce la res pubblica. Lo strumentalizzare il disagio fisico di uno dei due contendenti, per cui questo diventa intoccabile, vuol dire minimizzare il pensiero e l'intelletto dello stesso. Ed è questo la vera emarginazione. Gianluigi
... Toggle this metabox.
una osservazione da una osservazione pubblicato il 23 Agosto 2014 alle 17:52
ma avete notato che nessuno mai di sant'Andrea, della zanca o di marciana scrive e si lamenta per qualcosa?...forse isole felici dove tutto funziona??...macché solo una manica di menefreghisti tutti concentrati a fare soldi, ad affittare in nero ,concentrati ad accalappiare turisti negli alberghi e ristoranti , a fregare con importi esagerati chi parcheggia o chi noleggia un puzzolente gommone , a sporcare il territorio con rifiuti vari perché troppo costoso portarli in discarica ...tanto tra un mese tutti i turisti andranno via e loro potranno dedicarsi al loro sport nazionale con i soldi delle indennità di disoccupazione , una vera piaga e forse una vera truffa, a costruire e allargare case e pollai per riaffittare in nerol'anno prossimo.
... Toggle this metabox.
Sversamento olii esausti da Sversamento olii esausti pubblicato il 23 Agosto 2014 alle 17:42
Nonostante tutte le segnalazioni e lamentele di questi giorni gli olii esausti e minerali rimangono li dove sono da sempre in bella vista e senza che nessuno li abbia ancora messi in sicurezza e a posto come reclamato da piu' voci. Possibile che non vi sia nessuno in Comune che possa intervenire? Sindaco Galli perche' non interviene? La ritiene una stupidaggine? Scriveremo fino a che non verra' risolto il problema.
... Toggle this metabox.
Scandaloso da Scandaloso pubblicato il 23 Agosto 2014 alle 17:39
Faccio notare che sul Porto il manifesto di benvenuto ed accoglienza sfregiato e deturpato e' ancora li in bella vista nonostante le continue segnalazioni. MA cosa pensa la amministrazione a rimuoverlo e sostiuirlo? Che vergogna che siamo e che siete . UN paese totalmente allo sbando con una amministrazione assente da tutto e tutti. Vergogna :angry: :bad:
... Toggle this metabox.
Antonio per Ferrini da Antonio per Ferrini pubblicato il 23 Agosto 2014 alle 17:35
Do ragione al Ferrini. E' stato uno dei pochi a denunciare pubblicamente inefficenze e malagestio senza astio o volontà' politica . Se poi chi ha sbagliato e' un politico ne dovra' prendere coscienza.
... Toggle this metabox.
cittadina da cittadina pubblicato il 23 Agosto 2014 alle 16:48
Ma chi è al comando dei nostri vigili? TOPOGIGIO???
... Toggle this metabox.
Roberto Ferrini da Roberto Ferrini pubblicato il 23 Agosto 2014 alle 16:02
Caro compaesano, forse non ci siamo capiti o forse mi sono spiegato male, io non ho identificato nell'attuale amministrazione il mio nemico, non mi interessa chi è che amministra, ne il suo colore ne tanto meno le persone,con alcune di loro ho sereni rapporti, quello che mi interessa è che finalmente,dopo anni di silenzio , si parla di tematiche ambientali. Credo che la strada per un turismo d'eccellenza sia quella ecologica, non estremista ma che tuteli l'ambiente ed il paesaggio unico che abbiamo, il mare, immensa risorsa vissuto come un parco giochi debba finalmente divenire un'attrazione unica da scoprire nella sua interezza valorizzando la sua peculiarità. Dici una verità, io sono una voce inascoltata, spesso scomoda,per qualcuno inopportuna, ma di fronte ad un possibile disastro non posso tacere, non dovrebbero tacere anche i miei compaesani abituati spesso a lanciare il sasso e poi nascondere la mano, io non cerco responsabilità o colpevoli da mettere in piazza alla pubblica gogna, non mi interessa,mi interessa invece che il problema sia risolto e anche velocemente, tenere incustodito tutto quell'olio è una potenziale bomba ecologica.Per il resto questo attacco al fortino non mi trova ne partecipe, ne accondiscendente, parlo solo di cose che conosco o che mi toccano dal vivo, il resto è fuffa...ricordo anche che l'anonimato è segno di debolezza, se si è documentati e certi di essere nel giusto perché nascondersi ?Paura di ritorsioni ? per quello ci sono gli avvocati e i giudici.. saluti.
... Toggle this metabox.
SEGNALETICA STRADALE COSMOPOLITANA da SEGNALETICA STRADALE COSMOPOLITANA pubblicato il 23 Agosto 2014 alle 15:28
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VENGHINO..VENGHINO BENEDICTIONIBUS AD OMNES [/SIZE] [/COLOR] Come è strana e satirica questa nostra vecchia Cosmopoli , strana e/o forse disattenta al punto da mettere in difficoltà il miglior umorista …. Ecco oggi come si presentava l’ingresso a Piazza della Repubblica location per “Le giornate della Sardegna”: Semaforo verde di libero e consentito accesso alla Piazza ma.... con una transenna che ne vieta il transito con apposta una freccia direzionale che indica l'obbligo di svolta a destra .... ovvero all’interno del Duomo di Portoferraio….E' proprio vero avremmo bisogno di una sana benedizione! :p
... Toggle this metabox.
Sindaco Barbetti da Sindaco Barbetti pubblicato il 23 Agosto 2014 alle 15:11
Ruggero sei proprio una cima......ma.... hai certe uscite che sembrano entrate! Quindi per non darti fastidio vorresti che venisse tolta la Vai dalle liste degli inviti invece di provvedere al problema? Ho capito bene? Anche te hai visto un bel mondo! Non si comanda con arroganza e spocchia, ho detto tutto!!!
... Toggle this metabox.