Ho letto che da lunedì 1 settembre entreranno in vigore le nuove disposizioni per l occupazione delle banchine di alcuni tratti del porto di Campo conseguenti al bando per l'assegnazio e dei posti barca ai residenti, con tanto di multe per gli irregolari. Tuttavia non ho trovato sul sito ufficiale del Comune di Campo alcun atto ufficiale o ordinanza che decreti tale disposizione. Siccome la ritengo una questione importante, che seguo fin dall'inizio, per verificare se veramente si intende regolamentare i posti barca o lasciare che tutto resti come è ora, ovvero "per consetudine e prepotenza", chiedo se qualcuno ha notizie di atti ufficiali. Grazie.
113395 messaggi.
Buongiorno,
riguardo il noleggio Amos alla spiaggia delle ghiaie, volevo dire che io tutti i giorni verso l'ora di pranzo vado e senza prendere ne lettino ne ombrellone, trovo sempre un posto dove mettere il mio asciugamano, inizialmente chiedevo al bagnino dove potevo mettermi senza dare noia e lui mi ha sempre risposto che la spiaggia è libera e che potevo mettermi dove volevo, magari non sotto l'ombra degli ombrelloni noleggiati dai clienti.
Ho letto commenti negativi riguardo il bagno in questione e mi sento in dovere di disapprovare in quando il personale è sempre molto disponibile anche con chi non è loro cliente,come me, e soprattutto il tratto di spiaggia da loro curato è sempre molto pulito e ordinato.
Buona Giornata
Roberto
Non fanno tenerezza, creare scompiglio è solo uno stratagemma per disorientare e confondere la gente e per non fargli vedere e capire le brutture e le ingiustizie che hanno in casa loro , a me fanno rabbia non tenerezza, viviamo momenti duri e bui e i nostri amministratori passano il tempo a litigare tra loro , a parlare di rotonde stradali , confondono le idee con le barriere architettoniche e accusano gli altri senza capire che quelle accuse sono solo boomerang , vogliono dare aria di cultura , che male certo non fa ma non capiscono che è come consigliare la dieta , che male non fa , ai bambini del Biafra che muoiono di fame , sono sfasati rispetto alle vere esigenze dei residenti , dei turisti , dei proprietari di case oberati e soffocati da tasse e gabelle , se fossero intelligenti e preparati e non sceneggiatori si darebbero delle priorità privilegiando i bisogni primari della gente che se disoccupata , malata , anziana non ha bisogno di cultura nell'immediato ma di un lavoro, di un ospedale efficiente e sicuro e di assistenza sociale con agevolazioni per i portatori di handicap ...invece è tutto cinematografo , azioni fatte per stupire e per cercare consensi , più che tenerezza . vergogna e rabbia per essere gestiti da incapaci finiti li per il bassissimo profilo un po' di tutti noi.
Forse è il caso di aggiungere che la Moby ha esteso il concetto di "residente" anche agli abitanti di Piombino e della Val di Cornia.
Pertanto se un elbano lavoratore in continente deve venire a trovare i suoi cari all'Elba (magari perchè hanno bisogno di assistenza) paga un botto, mentre se un cittadino del continente (Piombino e dintorni) deve venire all'Elba dalla mattina alla sera per fare un bagnetto paga tariffa agevolata.
Sarà normale .... :angry:
Forse sarà il caso di ridiscutere le tariffe e di agevolare veramente quelle persone che vengono all'Elba non solo per godere delle sue bellezze.....
[SIZE=1] CONOSCO GABRIELE BALDETTI DALL ' EPOCA DELLE ELEMENTARI APPREZZANDONE LA SUA LEALTÀ' ,COERENZA E SCHIETTEZZA. LA MIA PREFERENZA E' ANDATA A LUI PERCHÉ CERTO CHE. LA SUA PAROLA E IL SUO OPERATO SONO E SARANNO SEMPRE UNA GARANZIA. NESSUN DUBBIO SU DI LUI. DOPO LO SHOW DI IERI SERA MI SENTO DI DIRGLI CHE PURTROPPO i PARENTI NON SI POSSONO SCEGLIERE.[/SIZE]
Ho notato da un po' di tempo che i nostri sindaci hanno preso l'andazzo di criticare ferocemente le altre amministrazioni, specialmente se di colore politico avverso, ma quando si tratta del proprio comune tutto tace.
Due pesi e due misure.
Fanno tenerezza....
Il sindaco di Marciana Anna Bulgaresi si dice "scossa e vergognata" perchè l'Elba è inaccessibile ai disabili?
Perchè un disabile non è andato oltre Campiglia per raggiungere l'Elba???
Il sindaco dovrebbe ben conoscere il territorio che amministra, quindi potrebbe spiegare perchè dal parcheggio di Procchio per raggiungere la spiaggia, non è stato più ripristinato uno scivolo per le carrozzelle o i passaggini, laddove ci sono quei tre scalini?
Vi era stato fatto uno scivolo in legno, alla meno peggio, ma quanto meno era utile per i passeggini.
Rotto quello scivolo di legno, ormai da oltre 4 anni, sono state lasciate crescere erbacce a dismisura, e di quello scivolo non c'è più ombra.
Prima di approdare a Campiglia, guardiamo se anche sul nostro territorio vi sono barriere architettoniche.
Cordiali saluti.
X chi non lo avesse ancora intuito
GABRIELE fa parte della maggioranza.!
Lui e tutta la family .
La Legge sull'abbattimento delle barriere architettoniche è datata , tutti sano che esiste ma è troppo complicato e costoso adeguarsi , ergo tutti fanno finta di niente. Poi si sveglia un sindaco ruspante perchè un artista non è potuto arrivare all'Elba , bene sembrerebbe una cosa intelligente , però se guardiamo bene le cose , come farebbe un disabile a salire bel comune di Marciana arroccato in salita? ce l'ha il sindaco ruspante che taglia i lucchetti senza aspettare la magistratura e rispettare le sentenze di un Giudice , che critica le ferrovie, una apparecchiatura elettrica ( 24Volt mi raccomando) con ascensore per agevolare un disabile aa arrivare agli uffici comunali ?. Non credo esista ancora ....allora non rimane che pensare che l'iniziativa sia solo di immagine..oppure la solita tecnica NYMBY , oppure ancora una uscita poco felice. Prima di criticare la pagliuzza negli occhi degli altri , vedere la trave nei propri e pensare a tutte le cose che non funzionano e non vanno nel comune in oggetto senza aspettare che protestino i turisti per i detriti per strada , per le spiagge gestite da bande di ignoranti e poco onesti e altre disdicevoli faccende come la poca cura del territorio da parte dei locali che lo usano per i propri interessi molto poco turistici e solo per arroganza ..... 😎
Caro Carlo Rampini , vedi purtroppo per gli elbani la Moby non riceve alcun contributo pubblico e non deve fare obbligatoriamente quindi nessuna agevolazione ai residenti, lo fa solo di sua spontanea volontà, anche se vorrei sapere facendo riferimento a quale norma di legge possa richiedere a bordo oltre al biglietto anche il documento d'identità, forse qualche norma di extra-territorialità, forse il "poliziotto" a bordo deve controllare i documenti per l'antiterrorismo? Non so perchè ma mi viene in mente la privatizzazione Toremar imposta dall'Unione Europea del " compagno " Presidente Rossi & dell' " ex-Ministro Matteoli, con quale norma di legge?
Buona merenda a tutti!
[URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10203316040715063&set=p.10203316040715063&type=1&theater[/URL]
[URL]http://www.elbareport.it/cronaca/item/11645-cittadini-residenti-o-sudditi[/URL]
Sono proprio contento che si parli della spiaggia delle Ghiaie, sono un'affezionato frequentatore, sono più di 30 anni che vengo in questa meravigliosa isola,e da 2 anni a questa parte ho notato un cambiamento in negativo ed non riuscivo a capire come era possibile tutto ciò.
Prego gli organi competenti di vigilare e controllare che il noleggio sia regolare non può una persona prendere x i fondelli un'intero paese, ci sono le leggi FACCIAMOLE RISPETTARE.Grazie x l'attenzione e vigilate meglio.
In precedenti post ho scritto cose disdicevoli che penso dei locali ma con la premessa che sono cose nella media , perchè all'Elba è vero ci sono anche delle eccellenze , persone serie e fattive che aiutano l'isola . Nella media però vale quello che ho scritto ed è una media molto e troppo ampia , una media arretrata e conservatrice ferma ai tempi dell'IRI già richiamato mentre sono poche e limitate le citate eccellenze e da lei ricordate , vige ancora una mentalità avversa ai turisti, orientata solo ai lavori neri , agli affitti , all'edilizia selvaggia inclusa quella mentalità di avere diritto a tre mesi di lavoro e 9 mesi di sussidio senza capire che se uno vuol fare lo stagionale , finita l'estate inizia l'inverno e il lavoro in Trentino e in alto Adige si trova sempre . Mi spieghi, ad esempio, perchè gli elbani si scatenano, direi con odio ed acrimonia , se un proprietario seconda casa chiede uno sconto , direi legittimo , sui prezzi dei traghetti . Cosa ci guadagna o cosa ci perde un locale ? nulla , solo l'avversione al proprietario potenziale avversario nell'affitto in nero o non fruitore di pedalò e ombrelli nei tanti punti blu sparsi in giro che impongono i loro servizi o che occupano spazi demaniali abusivamente, tutti d'accordo. Cosa serve una Collegiata per fare cultura quando l'acqua non è potabile o non arriva , quando non ci sono depuratoti e si nuota tra la plastica e la cacca tritate ? In definitiva ci sono le eccellenze ma tra queste e la media un abisso che ora pare incolmabile. Saluti
Un Sindaco, direte voi molto sensibile, si accorge che l'Elba non è disponibile per i disabili esistendo barriere architettoniche . Una persona, un artista , non è riuscita ad arrivare all'Elba, cosa ne pensa il sindaco delle migliaia di persone che pure loro non riesco ad entrare all'Elba per l'esistenza di barriere economiche tipo 100 e passa euro per il transito ad agosto coi traghetti ? facciamo figli e figliastri forse perchè il sindaco vuole dare a avere una impronta colta del suo comune ? Passiamo agli elbani gossip: la spiaggia delle Ghiaie , la spiaggia e il molo di Sant'Andrea ad esempio da sempre sono nelle mani di noleggiatori che fanno il bello ed il cattivo tempo , oltre a sistemare prima ombrelloni e sdraio , se osi stenderti ti piazzano l'ombrellone nell'ombelico e due sdraio addosso così capisci che o paghi o te ne devi andare. Questo capita in tutte le spiagge da sempre e da sempre i locali se ne stanno zitti forse per paura o per connivenza , tutti amici e parenti e della cosa maleducata se ne deve accorgere un turista , il solito turista del quale avranno pensato tutti i locali " il solito rompicoglioni , se non è contento che se ne vada a casa sua " . Se l'Elba vuole vivere di turismo, visto che non ha industrie o altri indotti, deve imparare a farlo, il turismo oggi è di classe e di qualità , il turista vuole nuotare nell'acqua pulita e trasparente , ora è trasparente ma piena di coli fecali e coliformi totali vista l'assenza di depuratori , pretende rispetto , vuole pagare un prezzo giusto nel traghettamento , prezzo ora da rapina , vuole parcheggi liberi o se a pagamenti non con criteri e prezzi da ladri ( ti fermi un'ora e devi pagare per tutto il giorno...) , i locali devono dimenticare l'edilizia e gli affitti in nero per vivere , ci sono ormai migliaia di case vuote e sfitte , devono lanciarsi e specializzarsi , copiando dal resto del mondo , in attività legate al turismo , la nautica , le terme , le escursioni . Scusate se mi sono permesso di dare alcuni consigli ma credo che per fare il sindaco non basti indossare la fascia tricolore , magari non distinguendo la bandiera italiana da quella messicana e stessa cosa per i vigili urbani che multano solo i turisti , per fare un vigile non basta la divisa e la paletta , ci vogliono la mentalità e la correttezza giuste , un'auto in divieto di sosta va multata anche se del proprio cugino!
[COLOR=darkred][SIZE=5]MUSEI...ISTRUZIONI PER L'USO [/SIZE] [/COLOR]
della serie: fai da te e..fai anche male.
Ho consigliato ai miei Parenti che venivano dall’Estero ed erano qui in vacanza,una visita alla Linguella.
Da Cicerone,ho spiegato Loro,cosa ci sarebbe stato da vedere e fotografare. Al Loro ritorno ansioso,ho chiesto cosa avevano visto di bello,però mi hanno detto che, vedendo l’entrata così trascurata e con quei cartelli incomprensibili,come biglietto da visita,hanno preferito allontanarsi dal posto e alla svelta,altro che visita istruttiva!!.
Infatti,oltre a rimanerci male,io,come vedete confermo quanto da Loro riferito.Questi cosiddetti “cartelli indicativi”(se così si possono definire),distanti pochi metri tra di loro,si contraddicono e non sono certo presentabili.Altresì anche il cancello è impresentabile e rabberciato sul muro,una sorta di impianto elettrico, simile ad un groviglio artistico,che solo il famoso Maestro ”nonmivergognoneancheunpò” poteva avere la malsana idea di posizionarlo in quel punto.
Insomma,l’entrata della Linguella,senza contare pietosamente, quello che c’è all’interno del cancello,non è da considerarsi dignitoso per i Visitatori. Per i beni archeologici e culturali che il complesso della“Linguella”potrebbe offrire,ci sono dei Responsabili,i quali dimostrano ampiamente con questo fare che non sono all’altezza della situazione. Non è pensabile né accettabile,di voler accogliere nei Musei,come nelle Ville Napoleoniche,nei fortilizi etcc., oltre trentamila Visitatori in queste deprecabili condizioni,che però da anni vado denunciando inutilmente o quasi. Ora,la questione si può risolvere in due modi:I°Aspettare che “DA FUORI”venga a far visita all’Elba “UN PIFFERAIO MAGICO”,creando così le ottime condizioni per far aggregare tutti i topi interessati, per poi farci illudere con discorsi e promesse varie,volendo concretizzare il da farsi,che poi come in tante altre occasioni, alla fine non faranno come al solito un bel niente. Oppure domani stesso,se i Responsabili non ci riescono,provvederò a pitturare il cancello in maniera gratuita e per i cartelli mi affiderò all’estro e alla bravura del Nostro Egr.Pittore Sergio Marianelli, che oltre ad esser tale, è anche un abile disegnatore tecnico.Per cui questi nuovi cartelli saranno,oltre che indicativi,delle vere e proprie opere d’arte,che oltre ad essere piacevoli da vedersi,inviteranno nella maniera piu’ corretta gli Ospiti.I tanti bravi Artisti presenti a Portoferraio,non abitano sulla Luna,sono facilmente raggiungibili e come hanno dimostrato alla Cittadinanza sempre disponibili.Chi non capisce e non segue queste semplici nozioni,è una gran testa di quarzo.
Giancarlo Amore
Vorrei sapere chi e' l'organizzatore del Cantaelba.
Ma come si fa a premiare il vincitore con un URNA (sembrava quella delle ceneri) contenente caramelle al VINCITORE, e regalare ad un ospite un telefonino di ultima generazione? ma vi rendete conto la differenza? Siete ridicoli.....fate fare le manifestazioni a chi le sa fare.
Dopo lo show di stasera non ci sono più dubbi.
Il prossimo presidente del consiglio sarà gabriele.
Complimenti
GRAZIE AL SIGNORE CHE SOLLEVA IL PROBLEMA DI : LE GHIAIE SPIAGGIA LIBERA:
E' tutta l'estate che quel noleggio spadroneggia a destra e a manca. sotto l'ombrellone le chiacchere si sono sprecate, ma nessuno e' mai andato in capitaneria a denunciare il comportamento scorretto di quel bagnino.
CARO BAGNINO DA OGGI AVRAI MILLE OCCHI CHE TI OSSERVERANNO. la legge e' chiara, sei solo un noleggiatore, non hai la spiaggia in concessione, non ti permettere piu' di mandare via nessun bagnante, e alle ore 9 del mattino DEVI mettere i pedalo' in mare senza occupare furbescamente la spiaggia x i tuoi comodi, ora sei avvisato chiamero' la capitaneria anche tutti i giorni se non capisci come ti devi comportare. Portoferraiesi SVEGLIATEVI
CARISSIMO EX dirigente io non vado ne a pescare ne a far funghi ..... l'elbano oggi pratica sport viaggia va all'estero a lavorare e studiare ....l'elbano ritorna sullo scoglio e crea da un'idea un impresa che da lavoro a molte persone per quasi tutto l'anno (aziende come l'Acqua dell'Elba;Locman, imprese edili ,artigiani,aziende agricole etc etc) l'elbano artista che canta dopo il lavoro che corre e vince .......quindi Le ripeto non faccia di tutta un erba un fascio e la smetta di offendere.....
Intanto per andare in pensione ci vogliono sia gli anni che i contributi e la storielle dei 15 anni 6 mesi e un giorno non mi appartiene . Io sono andato in pensione che avevo 60 anni e 40 anni di contributi circa , riscatto laurea quinquennale e militare ( si ho fatto anche il militare e non l'imboscato come magari.... ) . Parliamo del lavoro. chi ha una laurea seria , non triennale , con un indirizzo serio e non " sesso degli angeli " il lavoro entro un anno lo trova , non a Capoliveri magari ma un po' più lontano . Chi non ha titoli di studio deve specializzarsi e le faccio un esempio : il mio idraulico e il mio elettricista dove vivo non hanno un attimo di respiro per il troppo lavoro che hanno, non vanno in ferie per onorare gli impegni professionali, sono capaci , onesti e lavorano con tanto di fattura . Poi conosco altri lavoratori , muratori, applicatori di cartongesso e simili che tribolano un po' di più , riescono ad andare in ferie ma il lavoro non gli manca. I saldatori tig e mig li cercano in albania e romania perchè in italia mancano, insomma il lavoro esiste certo le banche e altri uffici di comodo non sono più alla portata . bisogna ingegnarsi , spesso spostarsi fuori dal paese . Voler a tutti costi rimanere nell'isola perchè ci piace andare per funghi sul Perone o per totani a Chiessi costringe a fare lavori di basso profilo stagionali ma credo che fare questo per tutta la vita contando sulla indennità di disoccupazione sia una cosa errata e incerta. Incerte sono anche le pensioni perchè se tutti fanno gli stagionali nessuno versa soldi nell'inps ma anzi lo prosciugano e allora si va tutti a gambe all'aria. Bene aboliamo le indennità , gli stagionali che lavorino tutto l'anno, 3 mesi a fare il cameriere o il bagnino e gli altri a pulire le strade , ad accudire gli anziani o altri lavori socialmente utili , basta funghi e totani e io alla mal parata , ho una laurea , esperienza da vendere e posso provare a fare il manager stagionale per alcuni mesi...... 😎
Ma lei è veramente convinto di essersi pagato la sua sicuramente ricca pensione per il resto della sua vita??
Se mi da due numeri possiamo fare due conti.
Ma gia immagino perchè è un ritornello che sento da anni"sono andato in pensione a 52 anni con 40 anni di contributi,non ho la laurea ma ai miei tempi si usciva con i controcoglioni gia dalle superiori,mica come oggi!
Forse ancora qualche pensionato non l' ha capito perchè continua a guardare Bruno Vespa con Porta a Porta,ma l' Italia se è in queste condizioni lo dobbiamo a quelli come lei,alla sua generazioneora 60-70 enni.
Un titolone sul Tirreno con scritto "cercasi 1000 elettricisti"e voi subito a di che c' è pieno di lavoro!é mai stato a fare un colloquio?Gia dimenticavo,lei ai colloqui stava dall altra parte della scrivania a giudicare magari un ragazzo di 30 anni appena uscito dall' università con il massimo dei voti.
QUanti in giacca e cravatta a malapena diplomati decidono(rovinano sarebbe meglio)il destino di un neolaureato per un posto di stagista.Basta guardare chi fa politica oggi.
Il sistema è gia fallito solo che continuate a prenderci per il culo.I giovani si ritrovano per colpa vostra a fare la parte dei becchi e bastonati.Becchi perchè a casa senza lavoro,bastonati perchè dobbiamo sentirci dire ancora che non vogliamo lavorare.
L' unica soddisfazione ce la toglieremo tra qualche anno quando l' inps non avrà più i soldi per pagare le vostre pensioni perchè il giovane che doveva pagarvela è a casa disoccupato!