La sanità è un diritto dei cittadini sancito dalla Costituzione. Ad Amatrice in provincia di Rieti nella regione Lazio lo hanno capito perfettamente.
Per approfondire cliccare se si vuole "Amatrice e ospedale "
113525 messaggi.
"X Consigliere FORNINO"
Gent.mo Sig. Fornino volevo segnalarLe la situazione oggetto della foto allegata che si presenta alla fine di Via Ninci a pochi metri dal tunnel appena restaurato; certo della Sua sensibilità al problema saluto e ringrazio anticipatamente. PF
sarò breve,anche perchè tanto non cambia mai niente anche se uno scrive tanto.
come tutti gli anni per andare al mare alla biodola,per portare i bambini ,ci vuole un taxi perchè ogni volta bisogna parcheggiare quasi in cima alla provinciale del capannone.
quindi pensate voi,imbarcati figlioli, giochi,passeggini ,ecc... e arrivatene in fondo alla biodola a piedi,ma a mai nessuno è venuto in mente di fare qualche parcheggio anche a pagamento in modo che tutti possono andare al mare ,e specialmente se ci fosse un urgenza ,che i mezzi di soccorso passino senza problemi?
ecco visto che nessuno prima c'ha pensato,vediamo se con la nuova amministrazione vedremo qualche cosa positiva a riguardo per la stagione 2015.ciao a tutti
La stampa riporta che il sottosegretario all' ambiente on. Silvia Velo è in missione nello Stato di Samoa per " una conferenza internazionale sui Piccoli Stati insulari in via di sviluppo". C' è un progetto di cooperazione importantissimo etc etc.
La mia opinione è che le gente non sia per niente convinta di questo modo di spendere soldi pubblici. Ma non ci sono le teleconferenze? L'on. Velo sicuramente riferirà e ci dirà se quest' incontro internazionale in quella che viene considerata un ' isola di sogno è servito a qualcosa.
Come elbano, avrei preferito che il costo della missione fosse stato, invece utilizzato per qualche lavoro anche in zone lontane dall' Elba, a Piombino , a S. Vincenzo etc. Aspettiamo di sentire cosa ci racconterà, al rientro della missione in quest' isola di sogno...
Per fare chiarezza, lunedì mattina sono andato a Portoferraio. Sopra le grotte il traffico era rallentato, e orologio alla mano ho impiegato 7 minuti per arrivare al semaforo di San Giovanni. Passato il semaforo ho impiegato 9 minuti ( solo rotonde ) per arrivare all'altezza dell'entrata dell'ospedale. Vogliamo ancora sostenere che la colpa delle lunghe code è da addebitarsi ai semafori o invece al flusso veicolare in entrata ed in uscita da Portoferraio in particolar modo in concomitanza con le partenze e gli arrivi delle navi?
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FONDAZIONE ELBA COMMISSIONE TRASPORTI E INFRASTRUTTURE [/SIZE] [/COLOR]
La Commissione Trasporti della Fondazione Isola d’Elba, rappresentata da Alberto Nannoni, Sergio Bicecci, Pietro Beretta Anguissola e Patrizia Lupi, ha incontrato Dina Peverelli, rappresentante della Compagnia aerea Silver Air, la Società della Repubblica Ceca che si è aggiudicata la gara esperita dal Ministero dei Trasporti per garantire la continuità territoriale fra l’Isola e il continente. Come prevedeva il bando la Silver Air garantirà i collegamenti aerei di linea a partire dal prossimo 27 ottobre per Pisa e Firenze e da dicembre su Linate.
L’incontro è il primo di quelli messi in programma dalla Commissione che incontrerà le realtà presenti sul territorio per un’indagine conoscitiva sulle infrastrutture avvicinando gli operatori del trasporto nelle sue diverse modalità.
Nel mettere in evidenza l’importanza del progetto della Silver Air per l’Isola d’Elba che garantirà l’accessibilità all’Isola per via aerea anche nel periodo invernale, Dina Peverelli ha ricordato come le tariffe agevolate garantiranno agli abitanti dell’isola ed ai turisti un comodo servizio non solo durante il periodo estivo. Si tratta, come ha rilevato la Commissione, di una grande opportunità per l’economia del territorio che potrebbe prolungare la stagionalità turistica interessando soprattutto i mercati del centro e del nord Europa.
“Malgrado la sicura sostenibilità del progetto legato al Bando per la Continuità Territoriale – dichiara la rappresentante della Compagnia Aerea Silver Air -
il lavoro che ci aspetta rappresenta un impegno estremamente importante.
Per questo motivo cerchiamo di sensibilizzare il territorio. Lo start-up sarà difficile e ci aspettiamo la collaborazione da parte di qualunque soggetto locale, interessato a rendere possibile questa iniziativa. Il bando deve essere visto come un trampolino di lancio, un’opportunità unica per l’Isola d’Elba, sia per la mobilità dei propri residenti, sia per il turismo che finalmente potrà godere di collegamenti aerei tutto l’anno e con una programmazione triennale. Siamo coscienti che la nostra iniziativa non può essere considerata risolutiva dei moltissimi problemi legati ai collegamenti aerei che ricorrentemente tutte le realtà elbane ci riferiscono, ma riteniamo che questa sia l’unica via possibile per raggiungere obiettivi più importanti”
La Commissione Trasporti ha ribadito il suo impegno a promuovere e sostenere le iniziative tese a migliorare la qualità dell’accoglienza e l’accessibilità all’Isola. Il prossimo appuntamento sarà infatti con Ala Toscana SpA e con gli operatori aerei che utilizzano lo scalo di Marina di Campo.
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA SANITA E' UN DIRITTO GOVERNATORE ROSSI [/SIZE] [/COLOR]
di Maria Gisella Catuogno
Presidente Enrico Rossi,
all’ospedale di Portoferraio, nelle ultime due settimane sono morte, dello stesso tipo d’infarto tre persone, rispettivamente di 48, 55 e 66 anni, gettando nell’angoscia e nella disperazione famiglie e amici.
Ma tutta la comunità è rimasta fortemente colpita da tali tragici eventi perché si è chiesta se, disponendo di una sala di rianimazione e quindi della possibilità della terapia intensiva, nonché della presenza fissa di un cardiologo al Pronto Soccorso, queste tre vite si potevano salvare.
L’elicottero non è bastato. L’elicottero non basta! Perché in questi casi, come in molti altri, anche i minuti sono preziosi!
L’insularità ci condiziona in molti modi ma il prezzo della vita è troppo alto.
Siamo 33000 abitanti d’inverno, 200000 in estate, eppure disponiamo di un unico cardiologo all’Ospedale e quindi al Pronto Soccorso, il quale naturalmente non può essere sempre presente. Intorno all’ultima persona deceduta c’erano sei medici, quando è arrivato all’ospedale, ma nessun cardiologo!
Aldilà del mare, Piombino ha un vero reparto di cardiologia dove si alternano 7/8 cardiologi, eppure ha 34mila abitanti residenti e la Val di Cornia; ma quegli utenti hanno anche la scelta di altre due cardiologie: l’ospedale di Cecina e l’ospedale di Grosseto. Per non citare Cisanello , Livorno e Siena…Firenze…
Noi, se ci va bene, abbiamo più di un’ora di traversata e, dall’altra parte, Piombino.
Il trasporto in elicottero non è sempre possibile, come ben sappiamo, e comunque non è sufficiente nei casi più drammatici. Insomma abbiamo urgente bisogno di essere soccorsi nel nostro territorio!
L’Elba è una realtà economica importante per l’intera regione Toscana e lo sarebbe di più se disponesse di maggiori garanzie sul piano sanitario.
Non è più tempo di procrastinare, di rimandare: le urgenze si presentano continuamente e ciascuna vita umana è preziosa e insostituibile.
Dunque, chiediamo fortemente a lei, presidente Rossi, e al suo assessore alla sanità Marroni, di attivarsi da subito per rendere possibile al più presto la presenza della sala di rianimazione e della terapia intensiva anche sulla nostra Isola.
X DALLA FOSSA
Con poche parole hai dimostrato ai veri e capaci Elbani che la tua primaria qualità è la"cafoneria"la seconda è la "cattiveria "unita all'invidia verso quegli Elbani che non hanno bisogno di andare in Africa a vendere collanine in quanto sono riusciti a creare qualcosa di positivo e duraturo per se ,figli e nepoti.La terza è che non sei degno di vivere all'Isola d'elba,quelli come te non li vogliamo!!
Stamani a Porto Azzurro ennesimo sfratto ( si dice x morosità) ! continuando così sfratteranno x morosità tutta l'isola? lo vogliono capire i " padroni" che i gestori non riescono più a pagare gli affitti? e che sono troppo alti???
Amici Diportisti Campesi, ma oggi non doveva essere il giorno del giudizio, nel quale dovevano essere sloggiati o multati coloro che non sono provvisti dei requisiti per ormeggiare nelle banchine dedicate ai residenti.
La lingua è nu bello strumento dicono a Napoli e ora questo motto vale amche per Marina di Campo.
L'unica aria che sentiamo, per ora, non è di cambiamento ma di fogna.!!!
La colpa non è di nessuno al di fuori di VOI. La colpa è stata, è, e sarà solo di VOI, Elbani che vi siete venduti la vostra terra. E ora FORI! Andate a vende in Senegal conchiglie e collanine!!!
Io sarò presente al Consiglio Comunale di domani. Mi impegno anche di postare le nuove aliquote delle varie tasse, ma credo non sia necessario in quanto presumo lo faranno i nostri amministratori.
Leggo, ringrazio, davvero di cuore, una profondità emozionante, ma non è possibile.
Sempre ammesso, e non concesso.
Caro paesano, un grosso abbraccio e una stretta di mano, non mi porterai in Comune, ma mi hai portato in cielo. Grazie e grazie anche a quella brava persona del Prianti.
[COLOR=darkred][SIZE=4]"Il 6 settembre a Capoliveri la musica della Fisorchestra Marchigiana [/SIZE] [/COLOR]
Notte di stelle, notte di musica in piazza Matteotti a Capoliveri il 6 settembre con inizio alle 22,00.
Nel suggestivo scenario della piazza capoliverese arriva la Fisorchestra Marchigiana, per una serata imperdibile.
L’orchestra composta da venti elementi, nasce nel 2004 e coinvolge artisti provenienti dalla regione Marche con un unico comune denominatore: l’amore per la fisarmonica e il desiderio di far conoscere e apprezzare questo tradizionale strumento della musica italiana nelle piazze di tutto il mondo.
La Fisorchestra Marchigiana vanta un repertorio assai vario che spazia dalla musica classica, alla musica pop passando per le grandi colonne sonore del cinema firmate dai più noti compositori contemporanei.
Accolta nelle principali piazze e teatri d’Italia e spesso ospite di eventi radiotelevisivi di portata nazionale ed internazionale la Fisorchestra Marchigiana approda a Capoliveri in occasione del Bicentenario Napoleonico per presentare un concerto che saprà conquistare il pubblico, regalando bellissime emozioni."
Nel CONSIGLIO COMUNALE di domani 03/09/014 si parlerà di TARI-TASI-IUC e IMU. Tasse che interessano tutti i cittadini nessuno escluso. Ci auguriamo che i nostri amministratori sappiano cogliere il momento che sta attraversando la nostra comunità e non aumentare ulteriormente le aliquote delle stesse, del resto come molti affermano" SIAMO UN COMUNE RICCO ".
X PASSEGGIATORE
Carissimo,sfondi una porta aperta.
In questi anni ho scritto anche io varie volte sull'argomento ma nessuno mi ha risposto o sostenuto nell'idea.I nostri padroni Livornesi e Fiorentini sono sempre in altre faccende affaccendati,pensano infatti alle strade(non le nostre)al taglio dell'erba lungo le strade(non le nostre) a migliorare l'Ospedalità (ma non la nostra vero Semeraro?) alla portualità turistica tipo Castglioncello e Piombino(ma non alla nostra) pensa tu se interessa loro aprire qualche finestra nella nostra stupenda vegetazione solamente nei punti panoramici strategici...............non sono e non siamo capaci di sfruttare neanche quella bella e stupenda ricchezza naturale che possediamo.Una volte c'erano"I tre laghi"con la vista della Biodola e dell'Enfola e quelli che si vedevano dal"Monumento" guardando il Golfo di Lacona.Panorami che non rimarranno nella memoria dei tanti visitatori mentre rimarranno ,quelli si,i ricordi delle buche enormi nelle nostre strade,delle muraglie alberate lungo le nostre vie principali,dei pini che hanno preso possesso dei marciapiedi,delle spiagge poco pulite e delle fogne che versano in mare senza essere depurate(solo parzialmente funziona il depuratore di Campo)
E poi vogliamo fare il turismo.....presto presto torneremo allo zappone,ciao a tutti.
[COLOR=green][SIZE=4]ATTENZIONE...DISINFESTAZIONE FOGNARIA A PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Si informano la cittadinanza ed i graditi ospiti che è in programma la disinfestazione antiblatte della rete fognarianella zona del centro storico, della darsena e dell’area portuale.
Nella nottata tra mercoledì 3 e giovedì 4 settembre dalle ore 22:30 alle ore 05:30 circa.
La disinfestazione sarà eseguita dall’azienda IGIENE SERVICE di Portoferraio.
Per informazioni in merito: [URL]www.igieneservice.net[/URL]
Per il trattamento saranno utilizzati biocidi piretroidi di sintesi privi di solventi chimici.
Si consiglia la popolazione di osservare le seguenti precauzioni:
Per le abitazioni al piano terra: tenere le finestre chiuse ed evitare di lasciare i panni tesi all’esterno;
Non avvicinarsi all’automezzo durante il trattamento.
Il comune di Portoferraio
Buondì, volevo dare solidarietà e conforto al dottor Galli.
Ti ho votato ma pare che tutti vogliano prendere le distanze, mah.
Stai facendo qualche errore, niente di grave, ma ti devi far valere.
Allora ti do un consiglio, ma mi devi ascoltare, chiama il Conte, fallo entrare in giunta sei in un momento critico, hai bisogno di un piedistallo bello largo, spero che questo tu lo possa capire e devi capire che così andrai poco lontano e ti farai il sangue marcio per tenere a bada tutti e sono tanti.
Chiamalo dammi retta e metti tutti davanti al fatto compiuto e vedi che succede, sei in una morsa, lui ti libera o sarà al tuo fianco nella caduta e in politica c'è caduta e caduta.
Sarà dura lo so, ha altri progetti in capo ma te prova, digli che deve dare una mano al suo paese per quello che potrà. È un uomo di Chiesa, deve mettersi a disposizione della sua comunità, ha degli obblighi morali enormi, verso chi lui sa e ne dove tenere di conto.
Chiamalo Renzo, tanto lui si muoverà ugualmente e sai con chi, bloccalo se hai la forza di persuasione giusta, sarebbe un disastro per te averlo apertamente contro.
Sarei potuto venire a dirtelo a voce ma devono legge tutti, in primis Renzo Sanguinetti.
Tanti saluti e ringrazio.
Dopo il successo dello scorso anno , riprendono gli allenamenti di minibasket diretti dagli istruttori F.I.P Massimo Mansani e Cunico Dimitri . Per la stagione 2014/2015 , la Polisportiva Elba Rekord organizza 3 gruppi , la categoria under 13 per i ragazzi e le ragazze nati negli anni 2002 al 2003 , la categoria aquilotti /gazzelle per i bambini e le bambine nati negli anni 2004 al 2005 e la categoria scoiattoli /libellule per I bambini e le bambine nati negli anni 2006- 2007.
Gli under 13 saranno impegnati in un campionato molto impegnativo che li vedrà misurasi con I coetanei delle province di Livorno e Grosseto I più piccoli disputeranno due mini campionati molto divertenti con ricche merende per tutti .
Il primo ritrovo è fissato per il giorno 15 settembre , lunedì , presso il tendone di san Giovanni dalle ore 16.00 alle ore 18.30 .
Per le iscrizioni telefonare a Massimo 3355326136 , Dimitri 3388956725 e Maurizio 3388379046.
Vi aspettiamo numerosi !!!
[COLOR=darkred][SIZE=4]INCONTRO, CITTADINI-AMMINISTRAZIONE sulla SANITA’ [/SIZE] [/COLOR]
ELBA SALUTE ricorda che, domani mercoledì 3 settembre, l’Amministrazione di Portoferraio nella persona del Delegato alla Sanità Dott. Luciano Rossi, incontrerà i cittadini che desiderano segnalare qualche disagio dovuto a prestazioni mediche o diagnostiche non eseguibili in tempi adeguati; oppure per segnalare qualche disservizio sanitario, o per chiedere chiarimenti inerenti ad aspetti sanitari dell’ospedale e del territorio.
L’iniziativa di creare a un U.R.P. Sanità (Ufficio Relazioni Pubblico per la sanità) per incontrare i cittadini ogni primo mercoledì è stata giudicata, dalle molte persone che ne hanno usufruito, utile e positiva.
I colloqui, coperti da privacy, si terranno al piano terreno del palazzo comunale di Portoferraio alle ore 17,00 di mercoledì 3 settembre.
L’Amministrazione di Portoferraio assicura questi incontri con il pubblico, ogni primo mercoledì di ogni mese e sempre alle ore 17,00.
Noi del Comitato Elba Salute, riteniamo che sia una valida iniziativa.
Comitato Elba Salute.