Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO da CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO pubblicato il 4 Settembre 2014 alle 16:37
[COLOR=darkred][SIZE=4]DUE ESEMPLARI DI BALENOTTERA NELLA DARSENA MEDICEA [/SIZE] [/COLOR] Nella giornata di oggi (04 settembre) intorno alle ore 10 giungeva a questo Comando, la segnalazione dellโ€™avvistamento di due cetacei, presumibilmente balenottere comuni, nella rada di Portoferraio. In particolare si trattava di un esemplare adulto e un piccolo che sono stati visti introdursi nel porto, il piccolo era leggermente ferito e sembrava piuttosto disorientato al punto da rimanere quasi intrappolato tra gli ormeggi in calata Mazzini. Una gran folla si รจ subito radunata sulla calata per assistere a questo insolito spettacolo ed ammirare da vicino gli animali. Veniva subito disposto lโ€™intervento della motovedetta CP 725 che, seguendoli da debita distanza, ha provveduto alla loro segnalazione nei confronti delle imbarcazioni in transito ed, assistita da alcuni mezzi privati, a garantirne lโ€™allontanamento verso il mare aperto. Tutto ciรฒ mentre la sala operativa della Capitaneria di Porto informava i traghetti di linea affinchรจ prestassero massima attenzione alla eventuale presenza dei due animali sulla loro rotta. Nel frattempo dal comando di Calata della Linguella veniva allertata tutta la rete toscana che lavora sui cetacei sia spiaggiati che free-ranging, coordinata dallโ€™Osservatorio Toscano dei Cetacei, nonchรฉ la rete nazionale coordinata dal Ministero dellโ€™Ambiente e della Salute. Dopo circa unโ€™ora i due animali si sono diretti nuovamente al largo, riacquistando il mare aperto e scomparendo alla vista dei curiosi.
... Toggle this metabox.