Non ci volevo credere ma e' tutto vero. La zona pedonale davanti alla chiesa di santa barbara e' tutta piena di macchine. Uno schifo . Una vergogna. Mai che un carabiniere o un poliziotto o un vigile urbano non possa intervenire e fare le multe. I vigili urbani sono solo buoni a fare contravvenzioni ai turisti che non parcheggiano sulle strisce blu. E poi facciamo anche parcheggiare sulle spiagge
Vergogna , che paese allo sfascio totale
113259 messaggi.
Leggo con molta rabbia ed apprensione quello che Insider ha appena scritto sullo sversamento di oii minerali esausti da parte dei ristoratori locali di Rio nelle tubature e con relativo danno ai depuratori e vorrei anche capire poi chi ha pagato i danni! Il Comune ? Se si Il Galli ci deve dire se sia vero perche' ha pagato con soldi pubblici anche di noi cottadini e se io devo pagare per dei danni di altri mi incavolo bene bene. Ma cosa volete sindaco Galli che scendiamo con i forconi per strada?
Ci dia la risposta : e' vero che Asa ha dovuto riparare le condutture e i depuratori intasati da olio minerale sversato? E' una risposta dovuta e spero non sia vero tutto questo ma ne dubito altamente.
Facciamo schifo veramente qui a Rio
Egregio Sindaco Galli , egregia Opposizione del Comune di Rio Marina , cittadini tutti vengo a riferirvi di una informazione che nessuno ad oggi ha voluto esternare forse perche' e' grave ma adesso con quello che sta accadendo a Rio Marina e' giusto farla uscire e chiederne chiarimenti o smentite se necessario al Sindaco che ci risulta sapere tutto.
Dalla Asa di Livorno apprendiamo una cosa vergognosa e cioe' che i signori ristoratori di Rio Marina, forte centro di potere , hanno sversato gli olii minerali esausti , di cui si sta finalmente parlando in questi giorni su stampa e forum nelle tubature dei loro locali e questi olii si sono riversati nelle conduttore intasandole tutte e facendo dei danni enormi che la Asa e' dovuta intervenire a sanare.
Sindaco Galli le chiediamo : e' tutto vero? Vogliamo smetterla con questa mafia locale di non dare le informazioni ai cittadini? Vogliamo una volta per tutte dire anche ai signori ristoratori che la devono smettere di comportarsi incivilmente e creare danni enormi al paese? Perche' non si fanno le. Cose per bene e secondo legge in questo paese ormai in anarchia totale? Il controllo sugli olii esausti viene fatto? Mi sembra di no e chi lo porta alla campana adibita a cio' abbiamo visto che lo abbandona. Non sappiamo chi faccia meglio! Chiediamo smentite di quanto sta accadendo o e' accaduto sopratutto alla Opposizione di questo derelitto Comune chiediamo di farla questa opposizione e non essere lo scendiletto di questa amministrazione.
Caro Marietto come leggo il nostro Sindaco ha avuto il mandato per un programma che non ha ancora cominciato ad attuare. Cosa aspetta ? Necessita di una spintarella? Io la penso diversamente. Il nostro sindaco e' diventato tale sostenuto da centri di potere locale che adesso fanno quello che gli pare alle spalle dei cittadini onesti. Se il sindaco galli lo capira' se ne andra' facendo cadere questo ignobile castello di carta. Vergognosa situazione quella di Rio Marina un paese di minatori duri e temprati ma adesso basta.
Da Programma di mandato del sindaco Galli (2) – Rio Marina
“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile”.
Comincia con San Francesco d'Assisi, si rivolterà nella tomba per uso improprio di citazione, il programma di mandato del sindaco Galli e prosegue:
Dobbiamo favorire, con mezzi in nostro possesso, investimenti mirati in specifici settori, quali le energie rinnovabili e il recupero delle biomasse, iniziative pubbliche e private finalizzate al miglioramento quantitativo, ma soprattutto qualitativo, dell'accoglienza turistica e dei servizi commerciali che ne sono logica conseguenza.
E quindi
Immaginiamo una diffusione di posti letto in situazione di pernottamento e prima colazione, sia nel centro urbano sia nel verde del territorio.
Immaginiamo un incremento delle concessioni delle spiagge, con la possibilità di servizi di somministrazione di alimenti per quelle fuori dal centro urbano.
Immaginiamo una riorganizzazione del porto, importante opportunità di accoglienza, favorendo l'attracco di imbarcazioni più grandi, facilitando la presenza di servizi dedicati e dei servizi commerciali di supporto, dando nuova vita al complesso degli “Spiazzi” e rinnovato prestigio al Centro Velico ed al Circolo Vogatori e regolando gli sbarchi del traffico pesante nei mesi estivi.
Infine, ultima ma non meno importante, la riorganizzazione del Parco Minerario, autentico gioiello del nostro Comune, che potrebbe essere volano di sviluppo turistico alternativo al mare.
Un Parco Minerario, unico al mondo per le sue caratteristiche, valorizzato dai suoi legami scientifici con le università e con i collezionisti, farebbe senz'altro sorgere molteplici iniziative di attrazione e commerciali.
Alla fine di questo nostro percorso siamo perfettamente coscienti che le modeste risorse del Comune debbano essere in primo luogo destinate ai servizi sociali, all'infanzia, all'assistenza ai più deboli e che l'opera di rilancio economico debba essere più il frutto di una politica amministrativa a sostegno delle iniziative dei cittadini piuttosto che vane promesse di investimenti, di cui, nell'attuale congiuntura economica, non si vede prospettiva. Fine seconda parte.
Grazie alla Redazione.
Caro Campese non facciamo cambi alla pari. Ognuno si tenga le sue disgrazie. Ovviamente il Galli se lo volete dovete meritarvelo per davvero.
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINCHE' C'E' VITA...C'E' SPERANZA [/SIZE] [/COLOR]
Caro Marcello Camici,rispondo volentieri alla Tua domanda del messaggio 67374.
Come Tutti sappiamo il Castello del Volterraio è in condizioni pessime e come ho avuto modo di vedere,anche di totale abbandono.
Infatti,sotto le mura in prossimità del sentiero,ho trovato un pezzo di muro che cadendo si è spaccato.Questo fatto è successo da poco tempo,visto che oltre ad essere frantumato,i pezzi erano ancora rilegati e concentrati in un piccolo spazio e ancora cosparsi di polvere di malta.
Inoltre,l’accesso all’interno del Castello,inopportunamente è sempre stato libero e quindi visitabile da tutti,compresi i bambini che scorazzano giocando tra le mura nonostante l’effettivo pericolo(ma dei pericoli è meglio non parlarne,il Turista non deve sapere,altrimenti l’Imperatore si rattrista!).
Per quanto riguarda i lavori che dovranno essere effettuati,al momento non vi è traccia di nessun tipo di “piccone”.
Inoltre,per la panchina pendente,è stato scritto “che questa panchina in tali condizioni,non è poi così tanto scandalosa”.Faccio una riflessione:immaginate per esempio,di pagare una panchina di quella fatta 2.000,00 Euro,dopo Voi come Vi sentireste?semplici sciocchi o completamente idioti?.
Aggiungo che,se il mio articolo venisse letto nelle dovute maniere,quindi con piu’ attenzione,ci si accorgerebbe che tra i tanti particolari, questo riferimento non è fondato soltanto su questa panchina, ma è rivolto ad un “sistema” che abitualmente,oltre a non essere utile,è deleterio per tutta la Comunità Elbana.
Ho scattato tante foto alle mura del Castello,le quali torneranno utili quando faranno i “lavori”.
Sono anni che Ti preoccupi dello stato in cui versa questo Baluardo di valore storico inestimabile,ma vedrai che prossimamente inizieranno al Suo ripristino.Ciao
Giancarlo Amore
Anche oggi ho ricevuto un invito a partecipare ad un evento. Ringraziando chi periodicamente me li invia, ma comunico che anche questa volta non potrò partecipare, come non ho mai partecipato, né parteciperò ad eventi che si svolgono in piazza o nel centro di Capoliveri. Voglia di snobbare? Assolutamente no. Da anni le mie condizioni di salute mi costringono a limitare moltissimo la mia vita sociale, se poi a questa aggiungiamo i lacci e i lacciuoli posti in essere dai nostri amministratori, mi vedo costretta a disertare tutti gli eventi capoliveresi. Quest'anno è stata introdotta, a tutela del centro storico, la ZTL. Le ZTL sono presenti in tutto il territorio nazionale, ma è la modalità di gestione che mi lascia perplessa. In molti centri sorici , chi, come me è munito del contrassegno che consente agli invalidi la circolazione e la sosta, passa e poi si vede recapitare una multa contro la quale farà ricorso, che viene sempre accolto. A Portoferraio (parlo degli anni passati) all' inizio dell'orario in cui veniva attivata la ZTL,c'era un Vigile che consenti il transito agli autorizzati, e faceva tornare indietro coloro che non erano muniti di permesso. A Pisa, i non residenti, muniti dell'autorizzazione a circolare, comunicano che l'auto XXXX, sulla quale viaggia un invalido, sarà presente in città in un determinato giorno o periodo. A Capoliveri, il cittadino residente nel territorio comunale, ma non in zona ZTL, deve comunicare preventivamente ai Vigili (riporto quanto mi è stato indicato di fare), l'orario in cui deve attraversare la ZTL. Poiché sono un invalido e non un soggetto sottoposto a libertà vigilata, preferisco disertare gli inviti e starmene a casa mia. I principi del “ Capoliveri è sempre Capoliveri” o “ Roma Caput mundi (tralascio il resto per pietà), in base ai quali la popolazione capoliverese giustifica tutto, per me lasciano il tempo che trovano, e non li reputo titoli di merito, bensì simboli di un'arroganza alla quale non intendo sottostare.
Noto un velato astio nei confronti del sindaco galli e me ne dispiace se volete cittadini di rio marina vi mandiamo il nostro ex vannuccio con la sua squadra a risolvere tutti i vostri problemi:))
[COLOR=darkblue]AFFITTO TUTTO L' ANNO. Portoferraio, appartamento arredato, 80 mq, primo piano, condomino. Ampio soggiorno, balcone, cucina, due camere, bagno e posto auto. Foto su richiesta. Tel.328/6197352[/COLOR]
Sindaco Galli notiamo come sempre che lei davanti alle pubbliche denunce dei cittadini del suo paese che l'hanno votata rifugge. Le ricordo sommessamemte che l'ambiente era uno dei principali punti del suo mandato e lei cosa fa , rifugge?
Possibile che non senta non solo il dover civico ma anche la responsabilità' di intervenire?
Le segnaliamo anche che li in zona come tutti in paese sanno il depuratore non funziona: a mare si nota una maleodorante scia di iquame che le lascio immaginare cosa sia.
Siamo alla piu'' totale vergogna
Sindaco cosa ci sta a fare li se no interviene?
Vorremmo sapere dal Sindaco Galli come mai ormai da mesi davanti alla nostra Chiesa di Santa Barbara dove esiste il cartello di zona pedonale e dove fu fatto appositamente un divieto di parcheggio di autovetture , nonostante questo adesso li troviamo una ammucchiata selvaggia di vetture che impediscono anche di andare in Chiesa.
Chi puo' avere dato una autorizzazione cosi assurda?
Nessun rispetto nemmeno per la Chiesa?
Oppure li e' ancora zona pedonale cpn divieto di parcheggio e alle solite nella piu' totale anarchia si fa come si vuole senza controllo?
La cosa che e' inquietante e' che a 5 metri da li ci sono i Carabinieri!
Siamo molto arrabbiati ed attendiamo pibblicamente delle risposte dal sindaco Galli che continua a fare lo struzzo e a non rispondere
Quando sapremo a proposito di tasi, tari, imu, ecc, di quanto sarà il risparmio dei cittadini?
Dopo tutte queste costose feste ( il nostro paese è ricco e noi possiamo.... ) non ci verrete mica a dire che le aliquote di queste tasse o servizi vari verranno aumentati perché le casse Comunali hanno necessità di denaro? Credo che i cittadini, pensionati, famiglie con figli in età scolastica, esercenti, imprenditori del turismo e proprietari di prime, seconde e terze case non apprezzerebbero, oltre che non capire.
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL DIRITTO DI SOGNARE [/SIZE] [/COLOR]
Guido Retali di Campo nell’Elba e’ un ex funzionario di ente locale e nei momenti liberi ha prodotto un libro di poesie che vuole essere una sua personale riflessione sulla realtà che lo circonda. Il suo obiettivo dichiarato è di trasmettere l'intensità del mondo, restituendo il giornaliero alle sue visioni primitive.
Le sue poesie testimoniano un suo personale percorso di ricerca , una sintesi tra pensiero razionale e immaginazione. Da un lato, si colloca la vita del quotidiano come realizzazione progressiva della ragione, dall'altro, vi sono gli ostacoli che la frenano, conferendo al progresso un carattere discontinuo. L'immaginazione costituisce appunto uno di questi ostacoli, espressione del sentimento, dell'irrazionalità, dell'istinto.
Nella semplicità della poesia Retali trova la sua pace e vi si immerge come in un'avventura onirica rigeneratrice che scopre nella propria forza metaforica la pienezza di una vita . Il mondo di Guido , se così lo possiamo definire, è bello prima di essere vero e lui sognatore vi si lascia guidare per attingere alla sorgente dove abita l'essere di ogni uomo. Come in un libero gioco alchemico, sono le sensazioni semplici a suggerire una riflessione che induce il lettore a seguirlo nelle sue fantastiche migrazioni senza cercare di spiegarci le immagini; egli dà solo voce alle sue sensazioni per prepararci a nuovi godimenti poetici.
In sintesi possiamo affermare che Guido Retali ci offre il questo piccolo libretto, Temi, valori, spontaneità e fanciullezza dell’essere, ricerca del vero riflessioni , che Guido Retali sapientemente trasforma in poesia e che colgono quanto è di più caro per ognuno di noi.
Evidenziando una personalità che riesce ancora a scandalizzarsi e stupirsi; un uomo che ha il coraggio di restare fanciullo, di pensare poeticamente la vita e il mondo.
Si....l'outlet village ci mancava, ma Barbetti ci ha abituato alle stravaganze "moderne". Speriamo che almeno i commercianti possano smaltire i propri prodotti e speriamo pure che non sia roba "cinese". Capoliveri per chi lo ha conosciuto veramente lo trova irriconoscibile, non ci si abitua mai alle brutture.Nei borghi antichi toscani e non, va là che avrebbero "semidistrutto"il cuore della piazza con quella specie di monumento ai caduti che chiamano pensilina!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Al Teatro Flamingo il 25 agosto la "Serata in onore degli “Elbani nel Mondo” [/SIZE] [/COLOR]
“Sarà una serata dedicata al coraggio, alla determinazione e all’ambizione dei nostri concittadini elbani che valicando i confini della loro isola hanno portato un pò di Elba in tutto il mondo dando lustro alla nostra terra e facendola conoscere nei cinque continenti”.
Così il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti presenta l’appuntamento con la “Serata in onore degli Elbani nel mondo” che si terrà al Teatro Flamingo di Capoliveri il prossimo lunedì 25 agosto alle ore 22.00
Ospiti d’onore saranno proprio loro, gli elbani nel mondo, quegli elbani che lasciarono l’Elba in cerca di fortuna, con la speranza di un futuro migliore per sé e la propria famiglia uscendo da un’Italia che nel dopoguerra viveva grandi difficoltà.
Sul palco del Flamingo saliranno dunque sia capoliveresi che all’Elba sono tornati dopo aver vissuto un lungo periodo in altri lidi, sia coloro che pur decidendo di stabilirsi altrove, l’Elba non l’hanno mai dimenticata, mantenendo forte il legame con la loro terra d’origine.
Racconti inediti, narrati proprio dalla voce di chi quelle esperienze ha vissuto personalmente, saranno il filo conduttore di una serata unica che vuole ricordare “chi siamo” e riportare alla memoria parte di una storia dell’Elba che non deve essere dimenticata. Un filmato sull’emigrazione italiana sarà trasmesso durante la serata per ricostruire un momento storico significativo per l’isola.
“Il Flamingo rappresenta la cornice ideale di questo evento – spiega il sindaco Barbetti – Attraverso la realizzazione di questo teatro che a pochi mesi dalla sua apertura rappresenta già un punto di aggregazione importante per la nostra comunità, abbiamo voluto rendere omaggio ai nostri concittadini – e sono tantissimi – che non solo in tempi lontani hanno lasciato l’isola d’Elba, ma mantenendo sempre un legame forte con le loro radici.
Capoliveri e tutti i paesi dell’isola hanno tante storie di vita vissuta, legate al fenomeno dell’emigrazione, da raccontare,ed era giusto che di questo esodo d’altri tempi che oggi sta tornando attuale, restasse memoria sul nostro territorio.
Il Teatro Flamingo è poi il simbolo di una storia di queste. Poiché il proprietario dell’omonimo ristorante, è un emigrante che non ha mai dimenticato l’Elba e Capoliveri, diventando lui stesso il fondatore dell’Associazione Elbani nel Mondo.
Ora il Teatro Flamingo diventa simbolo del “ritrovarsi” e del condividere esperienze e vissuto della nostra storia, un luogo simbolo per quegli elbani nel mondo lontani, ma oggi un po’ più vicini”.
Quando sapremo a proposito di tasi, tari, imu, ecc, di quanto sarà il risparmio dei cittadini?
Caro Sindaco Galli le voglio ricordare il Primo punto del suo ( non il mio ) Programma elettorale con cui lei ha vinto le elezioni a Rio Marina:
Il nostro programma in sintesi si potrebbe davvero ridurre ad una frase:
“un' amministrazione che si adoperi al fianco dei cittadini per lo sviluppo dell'accoglienza turistica e dei servizi che da essa derivano, all'insegna della qualità e del rispetto dell'ambiente.
Ci mediti sopra perche' lei ad oggi ha fallito su tutta la linea come basta leggere su questo forum o vedere intorno a noi cosa sta accadendo.
Se lei fosse serio dopo 15 mesi di governo dovrebbe prendere atto del totale fallimento del suo mandato e prendere le dovute decisioni. Lei sara' stata bravo nel mestiere che faceva ma come amministratore ha fallito totalmente.
Ci pensi e risponda a quanto sopra , pubblicamente. Grazie
Finché ci saranno interessi personali, bambocci senza palle guidati da persone esterne, conflitti D' interesse, cooperative che invece di dare lavoro " lo rubano " a ditte già in crisi etc etc...non si arriverà da nessuna parte. Ci vuole rinnovo e nel contempo un minimo di esperienza, ci vogliono i co glio ni perché non si gioca con un paese in mano, ci vuole organizzazione e iniziativa, ci vuole che la solita gente si levi di torno! Si parla sempre e solo dei soliti....siamo stufi e schifati, l' importante e' avere un minimo di visibilità e di prestigio, l' importante e' mangiare vero? Fareste più bella figura ad andarvene e lasciare il posto a chi di competenza e sopratutto a chi non ha interessi se non quelli di risollevare un potenziale bellissimo paese, distrutto dall'egoismo di chi NON lo ama! :bad: