Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Fornino Vincenzo da Fornino Vincenzo pubblicato il 10 Ottobre 2014 alle 17:13
RISPOSTA ALL'ARTICOLO "Posto auto per disabili annullato e destinato al 118, perchè?" (da ELBAREPORT) Carissimo E.R, Le rispondo in primis come Volontario e dipendente della Pubblica Assistenza SS. Sacramento: il posto auto in questione ci fu assegnato dalla precedente amministrazione Peria circa 4 anni fa in seguito al trasferimento di abitazione della signora Aladisca (madre di Yoghy Sabatelli, a cui si può rivolgere per avere conferma del fatto) da Salita Napoleone a Via Carducci, che ne usufruiva in quanto invalida (e tra l'altro, per venire incontro a questa sua esigenza, la giunta Peria le dispose appositamente altri due posti auto invalidi presso la nuova abitazione). Il posto auto corrispondente al cartello da Lei segnalato come "coperto da un adesivo con sopra il logo del 118, che farebbe intendere che quello spazio è destinato ora ai mezzi della vicina sede del SS.Sacramento" è stato quindi in effetti, dopo tale avvenimento, legalmente assegnato all' Associazione e da questa utilizzato per la sosta dei propri mezzi di soccorso o di assistenza sociale (Le segnalo, inoltre, che esiste anche una specifica ordinanza che certifica ciò che Le sto dicendo). Pertanto mi pare esagerato attaccare la giunta Ferrari ed insinuare che non si rispettino le normative vigenti in materia, e la invitiamo a prendere atto anche del fatto che vi sia una segnaletica sulla pavimentazione sottostante al cartello da Lei fotografato che disegna una croce rossa tipica dei luoghi adibiti a sosta di mezzi di soccorso. In più, il cartello originale, che si trova adesso, smontato, all'interno della nostra sede, è ancora in attesa che la precedente amministrazione Peria lo sostituisca a quello vecchio che lei ha notato. In futuro, prima di fotografare e buttare la foto in pasto ai media, dove si può rimanere nell'anonimato, la invito a chiedere spiegazioni nella nostra sede che si trova a pochi metri di distanza, e magari, perché no?, ad entrare attivamente all'interno di questo mondo chiamato Volontariato. In ultima istanza, Le rispondo come consigliere di Maggioranza: il posto auto in questione sarà al più presto eliminato anche per noi, dato che, su mio specifico suggerimento al Sindaco, all'Assessore al Traffico e al Comandante dei Vigili Urbani, verranno inseriti degli ornamenti floreali al fine di abbellire la storica piazzetta Douchoqué e la scalinata che porta alla Villa Napoleonica.
... Toggle this metabox.
Lavanderia Hygena da Lavanderia Hygena pubblicato il 10 Ottobre 2014 alle 16:55
Presso la lavanderia hygena di via manganaro, è stato trovato un cane senza segni di riconoscimento. È una femmina molto socievole, taglia medio/piccola! Il pelo è di colore biondo, con la pancia bianca. Per informazioni 0565916912 Grazie
... Toggle this metabox.
Pubblica Assistenza Porto Azzurro da Pubblica Assistenza Porto Azzurro pubblicato il 10 Ottobre 2014 alle 16:06
... Toggle this metabox.
piaggese vero da piaggese vero pubblicato il 10 Ottobre 2014 alle 15:44
so duro è perché so di Rio, ma nel comunicato stampa dell' amministrazione Galli, almeno io eh, non ho letto le osservazioni sul PIT del mio Comune, che è la questione per il mio comune scritto piccolo apposta, se come cittadino devo fare qualcosa a chi chiedo? Mi sembrate fortemente a digiuno tutti... Purtroppo avete avuto il mio consenso ma di sicuro al prossimo giro nessuno di voi lo avrà.
... Toggle this metabox.
Elisabetta da Elisabetta pubblicato il 10 Ottobre 2014 alle 12:54
Si informano tutti coloro che hanno partecipato come figuranti alla festa dell'uva nel rione del Fosso, che lunedì sera dalle ore 21,00 alle ore 22,30/23,00 saremo presso la solita stanzina sotto la piazza per la riconsegna dei vestiti.Vi aspettiamo!
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA DI CAPOLIVERI da PUBBLICA ASSISTENZA DI CAPOLIVERI pubblicato il 10 Ottobre 2014 alle 11:20
La Pubblica Assistenza di Capoliveri informa tutta la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di Soccorritore sanitario di Livello Base e Avanzato Possono partecipare tutti coloro che hanno compiuto 16 anni per il corso di livello Base dove sarà insegnata la Rianimazione Cardio Polmonare (BLS) e le tecniche di barellaggio. Per quanto concerne il corso di Livello Avanzato i partecipanti dovranno aver compiuto 18 anni Gli argomenti affrontati saranno: la Rianimazione Cardio Polmonare Pediatrica, Disostruzione delle vie Aeree Adulto e Bambini e Politrauma. Le lezioni teorico-pratico saranno sostenute da Formatori Anpas e Medici del 118. Tutti coloro interessati potranno iscriversi presso la Pubblica assistenza di Capoliveri entro il 21 Ottobre 2014
... Toggle this metabox.
francesco da francesco pubblicato il 10 Ottobre 2014 alle 9:57
una domanda ai camminatori e ai vertici Moby-Toremar perchè se affido la macchina intestata a un residente, a delle persone non residenti la macchina deve pagare il biglietto come non residente? se sono impossibilitato a muovermi in elba o fuori elba per 1000 motivi perchè devo anche subire questo?
... Toggle this metabox.
Andrea Ferro da Andrea Ferro pubblicato il 10 Ottobre 2014 alle 9:57
Buongiorno a tutti, in riferimento al messaggio 68513 vorrei segnalare il fatto che, nonostante porti il mio nome, non è stato scritto su questa piattaforma dal sottoscritto. Il messaggio in questione, non mi vergogno certo a dirlo, è stato copiato dalla mia bacheca Facebook e incollato su questo blog. Trovo di cattivo gusto in primis questa esposizione pubblica coatta, visto che va oltre la platea del messaggio originale stando alle mie impostazioni di privacy di Facebook, soprattutto se si copia solo il commento e non si allega il link di riferimento. Vorrei concludere dicendo solo due cose: la prima è che questa sarà l'unica volta che chiuderò un occhio su questo abuso, la seconda è una critica verso il gestore di questo blog e verso la maggioranza dei frequentanti di questa pagina. So che è molto bello scrivere anonimamente, usando nickname, o usando nomi di altre persone, ma se non avete il coraggio di supportare le vostre tesi con i vostri nomi non vedo perchè io debba minimamente considerarle. Per il gestore invece, capisco che debba fare visualizzazioni ogni giorno, ma questo modo di inserimento dei post genera solo discussioni sterili che di certo non fanno bene al "blog dell'Isola d'Elba", sarebbe a mio avviso quindi di grande esempio se di utilizzasse la piattaforma Disquis per gestire il blog, come quella di Tenews, anche se questo andrebbe a discapito dei suoi "spazi disponibili". Con rispetto verso il signor Prianti, verso il dottor Camici, e verso tutti gli utenti noti di questo blog Andrea Ferro
... Toggle this metabox.
il parcheggino di Portoferraio da il parcheggino di Portoferraio pubblicato il 10 Ottobre 2014 alle 6:00
Ma come vi rode, oh se vi rode e più vi rodete più ci fate godere, coraggio continuate a mostrare il vostro livore, la vostra rabbia e la vostra incazzatura, ma ricordatevi bene che deve durare 5 lunghissimi anni, e del resto noi abbiamo pazientato per 10. Bufo non va bene, Montecristo non va bene, le tasse non vanno bene, il centro storico non va bene, le rotonde non vanno bene e ora l’ultima trovata del Travaglino di Portoferraio: o Ferrari ma quanto ci metti a pulire il parcheggino? Ritardi ancora? Ma non sei proprio bono a nulla. Certo il parcheggino era molto più attraente come è stato fino ad oggi e secondo lo stile che vi caratterizza: sudicio e abbandonato come il resto della città e con la roulotte rom quale simbolo della vostra tolleranza che in realtà è incuria. Non sapete proprio a cosa attaccarvi. Comunque rodete, rodete e rodete ancora perché rodere accorcia la vita
... Toggle this metabox.
COMITATO DI CARPANI da COMITATO DI CARPANI pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 18:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]ASSEMBLEA PUBBLICA A CARPANI. [/SIZE] [/COLOR] Il COMITATO DI CARPANI comunica che lunedì 13 ottobre alle ore 21, 00 presso il Circolino di via Carpani il Sindaco, Mario Ferrari e i suoi assessori, incontreranno residenti e commercianti della zona Carpani per discutere solo ed esclusivamente della problematica del traffico e dei parcheggi della via Carpani. L’idea dell’Amministrazione Comunale è di realizzare il senso unico, più volte rifiutato dai residenti e commercianti della zona, per risolvere il problema del traffico e dei parcheggi. Gli abitanti delle località vicine, sono invitate a partecipare. Comitato di Carpani.
... Toggle this metabox.
VIOLA CLUB SCOGLIO-NATI VIOLA da VIOLA CLUB SCOGLIO-NATI VIOLA pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 18:08
SONO ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI PER LA GITA A FIRENZE PER LA PARTITA DI CALCIO FIORENTINA LAZIO DEL 19 OTTOBRE P.V.. CHI DESIDERA PARTECIPARE ED ANCORA NON HA DATO LA PROPRIA ADESIONE SI AFFRETTI; LE ISCRIZIONI TERMINERANNO IL GIORNO 12.10.2014. MODALITA': INVIARE SMS SUL CELL DEL CLUB, OPPURE SUL SITO O PRESSO LA SEDE DEL VIOLA CLUB.
... Toggle this metabox.
Curioso da Curioso pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 17:02
QUALCUNO MI SAPREBBE DIRE, dando per scontato che il prezzo sotto riportato includa anche la fornitura del materiale, (lo voglio sperare) quanti chilometri di strada sterrata si possono manutenzionare? Quando è stato o sarà stato fatto il lavoro? fonte: albo pretorio capoliveri IN DATA 29/9/2014 CONSIDERATO che si rende necessario eseguire con nostri mezzi meccanici manutenzione straordinaria alle strade comunali sterrate; PRESO ATTO del preventivo presentato ditta 18/03/2014 per il trasporto in loco di tout venant per un importo di €. 5.000,00 esclusa IVA al 22%, ovvero €. 6.100,00 comprensivo dell’imposta sul valore aggiunto al 22%; RITENUTO OPPORTUNO procedere con la massima urgenza considerato che il tout-venant dovrà essere posto in opera per manutentore le strade comunali sterrate, il tutto a vantaggio della sicurezza stradale;
... Toggle this metabox.
Fornino Vincenzo delegato al centro storico da Fornino Vincenzo delegato al centro storico pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 16:29
FORNINO DELEGATO AL CENTRO STORICO: “vergognoso, non si può vedere un’indecenza del genere”. L’arco adiacente la porta a mare, che risale al XVI sec, costruito da Cosimo de’ Medici, ridotto ad una voliera piena escrementi dovuti a centinaia di piccioni che ormai da molto tempo “soggiornano” sotto le antiche mura. Il tutto causato da un personaggio che quotidianamente lascia il cibo a volontà (mais). Dopo numerose lamentale delle cittadinanza a me giunte, abbiamo deciso con il mio gruppo di individuare il responsabile di tale deturpamento, a noi già noto perché probabilmente responsabile dello stesso atto anche in altre zone del comune di Portoferraio, quali la Coop e i giardini tra piazza Pietri e via Carducci. Effettuati diversi appostamenti, mercoledì 8 ottobre intorno alle ore 20.30, la responsabile è stata colta in flagrante. Ricordo alla cittadinanza che l’ordinanza comunale prevede un’ammenda dai vigili urbani per chi dà cibo agli animali in ambienti non consoni degradando quindi il decoro urbano. A tal punto la nostra signora verrà raggiunta a giorni da un provvedimento di diffida e dalla suddetta ammenda. Per concludere, come delegato al centro storico mi impegno a far rispettare questa ordinanza facendo punire i trasgressori, aumentando i controlli anche per quanto riguarda i rifiuti organici dei nostri amici a quattro zampe. Fornino Vincenzo, consigliere di maggioranza
... Toggle this metabox.
riese incazzato da riese incazzato pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 15:56
E' l'ora di finirla di essere riesi rassegnati, riesi delusi e così via, io sono incazzato e dico a tutti, che cosa aspettiamo a reagire e dire a chiare lettere a questi incompetenti: " basta, andate a casa", solo così faremo il bene del nostro paese.
... Toggle this metabox.
CERCHIAMO CASA da CERCHIAMO CASA pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 15:27
... Toggle this metabox.
Riese scoraggiato da Riese scoraggiato pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 14:31
Dopo la figuraccia della Delibera sbagliata da un vergognoso copia e incolla io ufficialmente mi vergogno di essere cittadino di Rio Marina. Non perche' odio il mio paese anzi ma perché' e' intollerabile che di fronte a così tanto errore e orrore che ci costerà' carissimo anche in termini economici nessun cittadino Riese abbia avuto il coraggio , se non pochissimi, di arrabbiarsi o indignarsi. È così le categoria dei commercianti buone solo a pensare a mettere insieme il pranzo con la cena. Abbiamo solo pensato a scrivere su Facebook dei giardinetti dei bimbi sistemati . Bene quello si, ma del fatto che ci siamo giocati per i prossimi 3 anni qualsiasi attività' edilizia? Ci dobbiamo vergognare abbiamo perso il senso civile della lotta politica è perso anche il senso della indignazione Vergogniamoci e mi ci metto anche io in mezzo Siamo solo un popolo che vive di sagre della salsiccia e del polpo e di vino . Ci meritiamo il Galli e quindi lunga vita al Galli e a questa Giunta Remo Tintori
... Toggle this metabox.
scoglionato x riese rassegnato da scoglionato x riese rassegnato pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 10:26
Tutta l'Elba e metà della Toscana ci deride per il fattaccio della delibera 94/2014 (PIT); l'incuria e la leggerezza dei due funzionari comunali è intollerabile spero che il sindaco si renda "visibile" e tolga ogni responsabilità (tra l'altro ben retribuita) ai due funzionari infedeli.
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 9:20
Gentile ASA, quando fate lavori su una strada con poca visibilita' chiudendo la strada del tutto perche' non mettete dei cartelli al bivio invece di pochi metri dalla ruspa per consentire alle persone che ci devono passare di tornare indietro in un posto dove si puo' girare piu' facilmente invece di constringere gli autisti a fare retromarcia in una strada con muri / siepi a sinistra e destra e con delle curve percio' con poca visibilita'? Non e' la prima volta che accade questo. Grazie. Una persona che si e' appena trovata in difficolta' per lavori mal segnalati
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 9:16
Messaggio urgente per l'autista dello scuolabus che passa in via degli Alzi (loc. Alzi) La via degli Alzi e' bloccata per lavori fatti per conto dell'ASA. Purtroppo i cartelli ci sono solo a pochissimi metri dalla ruspa invece che al bivio constringendo gli autisti di fare retromarcia con poca visibilita'. Prima di passare con lo scuolabus informatevi che la strada e' di nuovo aperta.
... Toggle this metabox.
I CONTI IN TASCA AI COMUNI ELBANI da I CONTI IN TASCA AI COMUNI ELBANI pubblicato il 9 Ottobre 2014 alle 8:41
[COLOR=darkred][SIZE=4]QUASI 5 MILIONI DI TASSE INCASSATI DAL COMUNE [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkblue][SIZE=3]Tutti i conti dell'amministrazione: prima tappa per vedere quanto incassano e come spendono i soldi i comuni dell'Isola. Si comincia con Portoferraio. [/SIZE] [/COLOR] PORTOFERRAIO — I conti in tasca ai comuni dell’isola. Con Portoferraio comincia la rassegna delle pubbliche finanze elbane: dati alla mano vedremo quanto hanno speso e quanto hanno incassato le amministrazioni locali. La fonte è quanto di più autorevole: la tesoreria telematica della Banca d’Italia che lo Stato ha incaricato espressamente di tenere aggiornate le entrate e le uscite dei vari enti. I dati sono aggiornati al 2 ottobre 2014. E così, andando a vedere, si scopre che fino ad ora Portoferraio ha incassato quasi 10 milioni di euro totali mentre nel 2013 ha chiuso con 19 milioni e 576mila euro di entrate. La differenza è spiegabile con il fatto che per molte tasse comunali deve essere ancora versata l’ultima rata. Intanto nelle casse del Comune sono entrati già 3 milioni di euro di Imu e 361mila euro di Tares. Se guardiamo i trasferimenti da altri enti, cioè quanto incassa Portoferraio dallo Stato, vediamo che ad oggi sono arrivati 293mila euro mentre nel 2013 erano molti di più: 1 milione e 850mila euro. Più di 250mila sono arrivati dalla Regione, quasi raddoppiati i trasferimenti dall’Unione Europea (650 mila euro ma nel 2013 erano arrivati quasi 336mila euro) e 43mila sono arrivati dall’Autorità portuale. Per quanto riguarda le entrate extra tributarie (cioè non derivanti da tasse) il Comune ha incassato più di 1 milione e mezzo di euro. 111mila dagli asili nido e 163mila dalle mense ma una grossa fetta arriva dalle multe: sono 240mila infatti gli euro provenienti da sanzioni amministrative mentre 97mila arrivano dai parcheggi e oltre 550mila arrivano dagli affitti di terreni e fabbricati. I proventi da alienazioni sono calati rispetto allo scorso anno: 340mila contro l’oltre milione di euro del 2013 così come, per ora, gli incassi da ritenute erariali sono fermi a 327mila euro. Il Comune ha anche speso, non solo incassato. Fino al 2 ottobre le spese ammontavano a 11miioni di euro contro i 21 milioni dello scorso anno. Le voci di spesa più consistenti sono tre: 1 milione e 218mila euro se ne sono andati in stipendi per il personale a tempo indeterminato, 2 milioni per i contratti di servizio per lo smaltimento dei rifiuti e 1 milione e 200mila euro per non meglio specificati “spese per servizi”. 200mila euro sono stati spesi finora per l’organizzazione di manifestazioni e convegni, 262mila per la riparazione e la manutenzione degli immobili e oltre 450mila euro di consumo di energia elettrica. Curiosi sono i quasi 12mila euro spesi finora per “carta, cancelleria e stampati”, così come i 26mila per i canoni di telefonia mentre le indennità degli organi istituzionali si attestano sui 121mila euro. E le opere pubbliche quanto sono costate? 163mila euro sono stati spesi per le strade, 387mila per le tubature ma quasi 50mila sono andati ad incarichi professionali esterni. [URL]www.quinewselba.it/[/URL]
... Toggle this metabox.