Sab. Nov 8th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113588 messaggi.
Massimo poli da Massimo poli pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 20:38
Mi permetto di fare una riflessione sulla polemica del giorno ciòe quella sull enoteca delle fortezze. Parlo da ex componente del comitato che ha deciso nel bene e nel male il da farsi è il futuro sia di Questo bellissimo locale sia della condotta. Parlo anche come unico (insieme a due soci) titolare del presidio slow food elbano come trasformatore della Palamita (qualcosa vorrà dire). Il programma relativo ai prossimi anni della condotta è bello e pieno di buone proposte e lo condivido a pieno. La parte del leone in questo programma è il cambio di gestione dell enoteca. Premesso che credo che i nuovi "gestori"siano tra le persone più titolate per farlo (professionalmente!!),penso altresì che il modo per arrivare a questa nomina sia stato davvero pessimo!!per chi non lo sapesse l enoteca è un bene pubblico cioè un immobile storico che il comune di Portoferraio ha dato in gestione a titolo pressoché gratuito (la cifra chiesta è davvero ridicola)alla condotta slow food per promuovere i prodotti e in PRIMIS i vini elbani. La condotta ha carta bianca su chi deve gestire suddetto locale con un unico vincolo cioè che le persone stesse abbiano i giusti requisiti per farlo. Detto ciò penso che un cambio di gestione debba passare ALMENO da un bando di concorso e di idee proposto a tutti i soci slow food elbani. Questo per avere più idee, progetti e programmi sul tavolo e per dare la possibilità a tutti (anche ai gestori uscenti!!) di accedere alla gestione di questo bene cheRICORDO ESSERE PUBBLICO E NON PRIVATO!!!e chi lo dice che tale gestione non puo essere fatta addirittura da più anime ogniuna con la sua professionalità mettendo in piedi un team per mandare avanti una risorsa di tale portata!!?? Ci sono mille modi di vedere la cosa ,certo è stato scelto il meno democratico e il più personalistico. Era una occasione per dare un segno , per lanciare un messaggio di condivisione e di democrazia all interno di una realtà elbana che (nel caso slow food) fa di queste due parole un vero e proprio fondamento!!peccato
... Toggle this metabox.
BOHH!!! da BOHH!!! pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 19:06
Ho capito bene? Aumentano i posti di lavoro, e aumentano i disoccupati. Questa sera non ho trincato, ma qualcosa non mi torna.
... Toggle this metabox.
YURI TIBERTO da YURI TIBERTO pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 18:25
[COLOR=royalblue][SIZE=5]RITORNO AL MARE... [/SIZE] [/COLOR] Come sempre, ad ogni fine stagione, a molti degli ospiti delle vasche dell'Acquario dell'Elba viene restituita la libertà... In alcuni casi è sufficiente recarsi sulla costa; in altri, è necessario uscire con la barca per poter effettuare la liberazione in corrispondenza dei fondali più adatti alle varie specie. Yuri Tiberto
... Toggle this metabox.
LA DIREZIONE INFORMA da LA DIREZIONE INFORMA pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 17:40
Il 13/10/2014 veniva pubblicato su [URL]www.camminando.org[/URL] un post (di seguito) dove si poneva l’attenzione sull’opposizione all’apertura al traffico della piazza di Portoferraio; per farlo veniva utilizzata la foto dell’autovettura appartenente ad un “ex-assessore” con una didascalia atta unicamente a screditare la credibilità, ed offendere il Comune con una didascalia atta unicamente a screditare la credibilità, ed offendere la reputazione, l’onore ed il decoro di quest’ultimo, aggiungendo, inoltre, un titolo che sottolineava questo intento. In breve si criticava il proprietario dell’autovettura attribuendogli un disaccordo sull’ apertura della piazza al traffico ed allo stesso tempo facendo notare che la sua auto era parcheggiata proprio all’interno di quello che sarebbe stato lo spazio pedonale, tutto con toni polemici e denigratori. Venivo contattato dal legale e mi veniva fatto presente che il post era pretestuoso e che non erano state verificate in alcun modo le notizie, visto che ” l’ex-assessore”: 1. non fa parte della compagine partitica presente nell’attuale formazione amministrativa comunale; 2. non ha mai usufruito, anche quando, in qualità di assessore, avrebbe potuto beneficiarne, di alcun parcheggio gratuito; 3. la foto riguarda un parcheggio obbligato e permesso, tra l’altro per meno di un’ora, dovuto all’interruzione stradale di entrambi gli accessi al suo luogo di lavoro; 4. il posto del parcheggio non è stato un atto liberale, anzi, i preposti venivano interrogati dall’ “ex assessore” su come poter raggiungere il luogo di lavoro dall’altra parte della piazza e specificatamente veniva da loro richiesto di parcheggiare l’auto dove si trovava a causa del momentaneo disagio nella circolazione; altri guidatori si trovavano nella medesima situazione, tanto che sono parcheggiate altre auto tanto che sono parcheggiate altre auto nella medesima zona; [URL]www.camminando.org[/URL] è un blog dove tutti possono esprimere la loro opinione ma, pare scontato dirlo, se questa non ha un carattere meramente diffamatorio aggravato, tra l’altro, se poi il post, preso sul serio, viene condiviso anche su altri social network quali Facebook. L’avvocato, mi comunica, che al momento si riserva di procedere legalmente contro l’autore del post, chiedendomi, nel frattempo di pubblicare questa rettifica. Il direttore di [URL]www.camminando.org[/URL] F.Prianti
... Toggle this metabox.
Europeo-o no??? da Europeo-o no??? pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 17:38
Se vero che in Germania dal 2016 i stranieri pagheranno i pedaggi autostradali,mentre i tedeschi pagheranno ma poi i soldi verranno recuperati e integrati per pagare la tassa di circolazione.Buona cosa,ma come sappiamo noi non siamo tedeschi,anche se europei come loro.E tutti sappiamo che soldi in Italia non basteranno mai,oppure se bastano e avanzano sono malegestiti e allora si fanno sparire.Forse in Germania ci sono meno la......i. Parlando con un Tedesco un pò di tempo fa,mi disse: Se in Italia,uno non paga le tasse è un furbo,da noi in Germania è un ladro.Io gli risposi;ma noi in Italia non abbiamo ladri.....ma i soldi spariscono ugualmente.Siamo alla frutta cari Signori,questi si sono accorti che siamo all'ultimo giro di boa,e allora arraffano tutto quello che si può arraffare.Saluti da un Italiano EUROPEO.
... Toggle this metabox.
Manganellate. da Manganellate. pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 17:37
Ho visto i filmati. Anche quello trasmesso solo una volta e forse antecedente la carica, dove Landini urla contro i manifestanti " fermatevì!!! così passiamo dalla parte del torto!!!" mentre ferma l'avanzata tesa a superare il cordone d'ordine. Appunto per ORDINE la polizia è dovuta suo malgrado intervenire. Svolgono il loro lavoro, a volte sgradito, a volte obbligati, comunque il loro lavoro, che guarda caso si chiama dovere. Incredibilmente anche gli operai avevano le loro ragioni, la difesa del proprio lavoro. Io non credo nel lavoro come diritto obbligato, semmai in una società fondata sul lavoro. Nè gli uni nè gli altri avevano torto. Ed apprendiamo che la crisi in oggetto si è innescata anche per un diniego europeo ad un certo tipo di produzioni. Un'Europa che ormai si percepisce è l'ennesimo carrozzone, fucina di poltrone per i veterani politici, fortemente protettiva delle economie forti a discapito delle deboli. Un'Europa con enormi disuguaglianze, dove la solidarietà esemplare è quella della Grecia, un paese tenuto alla fame volontariamente. Quelo che paghiamo, luogo comune, sia gli operai della Tyssen che i poliziotti, è la nostra politica, la classe dei nostri politicanti, nessuno povero o senza lavoro o in cassa integrazione. Ed anche il sindacato, se spera in una carica celerina per riconquistare vergognosi decenni di connivenza politica e convenienza personale, fallisce ulteriormente. Lo sanno anche i bambini, questo stato si è creato e vive sulle spalle delle imprese e dei lavoratori, QUELLI VERI CHE PRODUCONO, che devono mantenere migliaia di sfaticati ben sistemati nei luoghi di potere od in posti improduttivi a costo comunitario, sempre ingrassati e sempre taciuti. Onestà delle parti vuole che come purtroppo esige questa società, gli sprechi, le ruberie, i privilegi,i parassiti ed il parassitivismo siano smantellati. Io sto con gli operai e con la polizia, entrambi SONO STATI MANDATI ALLO SCONTRO, la domanda è semmai a chi giova???? Forse a coloro, sindacalisti e politici vetusti e falliti o trombati che subito dopo erano in video. BB Bindi&Bersani
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 17:10
X Paolo Cignoni (mess. 68834 del 30.10.2014) Sinceramente non so a cosa ti riferisci e perché un cittadino deve rassegnarsi. Se il tuo riferimento è per la “collinetta della vergogna” ho solo risposto ad un post anonimo apparso su questo quesblok, che in verità di anonimo aveva ben poco, che vantava le mie scuse per documenti visionati. Premetto che durante la giornata, chiedo scusa almeno dieci volte perché riconosco di aver fatto qualcosa di cui scusarmi, ma quando sono tirato per la giacca, che non porto, mi difendo. Ti rammento che il mio interesse per i “cubi inquinati” viene da lontano al tempo che nella zona di Sghinghetta dove abito e in altre vicine, si sono verificati molti casi di illogiche malattie oncologiche che, rapportate ad altre zone del territorio che non avevano a pochi passi da casa i 6.400 “cubi”, preoccupavano non poco anche perché dopo 20 anni a cielo aperto la compattezza di quei blocchi era venuta a meno e il processo di disgregazione liberava nell’aria polveri non proprio biologiche. L’Amministrazione dell’epoca, preso atto di quanto stava accadendo decise di incapsularli mentre doveva obbligare l’immediato smaltimento in siti idonei e la bonifica dell’area. Se poi ti riferisci al mio impegno nei Comitati pro-sanità, credo proprio di essere onorato di far parte e di impegnarmi con altri membri di quei gruppi che senza nulla chiedere e con grande sacrifico di tempo, si impegnano affinché non peggiori più di quanto lo è già, la sanità isolana. Mi spiace la tua rassegnazione come mi dispiace che tu dica che non serva a niente impegnarsi nel sociale e combattere per non lasciare tutto in mano a chi vede la sanità pubblica, un business per fare soldi creando grandi centri privati dove poter curare solo chi ha le possibilità economiche per accedervi. Caro Paolo, i mulini a vento possono subire anche degli incriccamenti per logorio. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 16:18
Dittatura ???? io sostengo l'operato della polizia, andate voi a prendervi sassate e sputi addosso e poi quando partono le manganellate siamo tutti bravi a piangere e colpevolizzare la polizia.....guardate bene i video, quelli VERI e non quelli manipolati da giornalisti e ideologisti anti polizia....... E comunque negli altri stati, visto che qui i lamentate di essere in uno stato di polizia, la polizia non si tocca, provate ad alzare un dito o a insultare un poliziotto e vi fate 10 anni di galera......si rispetta e si viene tutelati...qui siamo in balia dei delinquesnti e le leggi, la polizia e lo stato non possono fare nulla.....
... Toggle this metabox.
SAGRA DEL TOTANO IN CAPRAIA da SAGRA DEL TOTANO IN CAPRAIA pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 15:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Sagra del totano a Capraia, cibo e natura [/SIZE] [/COLOR] Un collegamento speciale da Portoferraio e Marciana Marina permetterà di raggiungere l'isola, partecipare alla sagra e fare escursioni Sabato 1 e domenica 2 novembre la tredicesima edizione della Sagra del Totano, organizzata dalla Pro Loco di Capraia con il contributo del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Sono in programma escursioni trekking, giri in barca, visite guidate storico culturali al paese e piatti gustosissimi Per info:Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] aquavision.it
... Toggle this metabox.
halloween da halloween pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 15:28
quando finisce questa stupida festa del c...o? sono appena le 4 del pomeriggio e tre deficienti sui 12-13anni vestiti da dementi di satana sono passati di corsa davanti al vicolo urtando conchini e facendoli cadere a effetto domino. solo le risate che si facevano mi hanno fatto davvero incavolare. ora il concime con tutto il disastro tocca a noi del vicinato pulirlo. siamo solo all'inizio... dagli buio diceveno li vecchi!
... Toggle this metabox.
AUTOSTRADE EUROPA da AUTOSTRADE EUROPA pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 13:27
In Germania dal 2016 si pagheranno le autostrade. Si, ma solo per gli stranieri mentre ai tedeschi l'intero importo del pedaggio verrà scontato dalla tassa di circolazione, e pensare che tutti i giorni ci dicono in tutte le salse che dobbiamo sentirci tutti Europei ed essere in linea con le normative della stessa.UHAOOOOOOO!
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 12:42
IL SUPERMERCATO DOMANI 1 NOVEMBRE EFFETTUA IL SEGUENTE ORARIO: MATTINO DALLE 7.30 ALLE 13.30 POMERIGGIO DALLE 15.30 ALLE 20.00 VI ASPETTIAMO..........
... Toggle this metabox.
Residente da Residente pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 11:11
FINALMENTE; in cinque mesi l’opposizione della Signora Pellegrini è stata robusta ma corretta mentre l’altra opposizione, quella della Del Torto è sempre un avanzo di campagna elettorale con l’intento, dettato da politici fuori scena, di ostacolare il lavoro di quest’amministrazione avvalendosi di una carica a lei assegnata. Non passa giorno che la Del Torto non critichi l’operato della Giunta Ferrari con accuse e articoli, quasi non più letti, riconducibili sempre alla stessa matrice condita d’arroganza preventiva abusando della carica di Presidente del Consiglio Comunale in quanto come consigliere di minoranza avrebbe pochi argomenti politici. Come Presidente del Consiglio Comunale, la Del Torto doveva essere presente a Montecristo e dichiararsi assente come consigliere di minoranza della lista “Cambiare in Comune” Grazie Sindaco della mozione di sfiducia, questo è un atto dovuto per governare e per una seria e costruttiva opposizione. Grazie anche di aver ascoltato la base del tuo elettorato che dal primo giorno si era detta non d’accordo di quella scelta. In cinque mesi molti hanno provato a fermarti, ma la tua determinazione e serietà è una garanzia per il futuro. Alberto
... Toggle this metabox.
portoferraio da portoferraio pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 11:03
Altra cosa fatta bene dalla giunta ferrarri eliminare la del torto, ogni articolo fatto dalla Sig.ra non a portato altro che astio, vedi i giardini delle Ghiaie, tanto casino con i giochi, manca la manutenzione dice la Signora , ma se i giochi sono rotti che cavolo di manutenzione devono fare, dentro a quel parco la mattina ci sono tre manutentori fissi che puliscano e controllano, poi altre accuse non è cambiato niente alle Ghiaie, ma se quattro mesi fa erà una giungla, bisogna chiedere se era lamazzonia o i giardini delle Ghiaie, lei dove cavolo era, poi cazzate sulla piscina, ma se i tempi dei lavori vengono prolungati, ma che cavolo cambia, anzi vuol dire che chi freguenta la piscina può stare tranguillo e vuol dire che precedentemente chi sapeva che la piscina faceva schifo è stato zitto. Ogni persona che siede in politica destra sinistra deve lavorare per far si che le cose funzionano, no per sparare cazzate, o per essere sempre presente nella stampa locale.
... Toggle this metabox.
FESTA DI HALLOWEEN da FESTA DI HALLOWEEN pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 8:56
... Toggle this metabox.
NUOVE REGOLE da NUOVE REGOLE pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 8:50
[COLOR=darkred][SIZE=4]Pulizia dei campi e abbruciamento dei residui vegetali , cambiano le regole [/SIZE] [/COLOR] E' entrata in vigore la nuova normativa che regola la combustione in loco dei residui vegetali: non più di tre metri per ettaro e stretta sui tempi — Cambiano le regole per la combustione dei residui vegetali da attività agricola. In questo periodo la pulitura dei campi, e la conseguente combustione in loco dei residui, è pratica comune, diciamo che è stagione. Di recente è entrata in vigore la nuova normativa che ne regola l'attività. La nuova norma modifica recita: “Le attività di raggruppamento e abbruciamento in piccoli cumuli e in quantità giornaliere non superiori a tre metri steri per ettaro dei materiali vegetali, effettuate nel luogo di produzione, costituiscono normali pratiche agricole consentite per il reimpiego dei materiali come sostanze concimanti o ammendanti, e non attività di gestione dei rifiuti. Nei periodi di massimo rischio per gli incendi boschivi, dichiarati dalla regioni, la combustione di residui vegetali agricoli e forestali è sempre vietata. I comuni e le altre amministrazioni competenti in materia ambientale hanno la facoltà di sospendere, differire o vietare la combustione del materiale di cui al presente comma all’aperto in tutti i casi in cui sussistono condizioni meteorologiche, climatiche o ambientali sfavorevoli e in tutti i casi in cui da tale attività possano derivare rischi per la pubblica e privata incolumità e per la salute umana con particolare riferimento al rispetto dei livelli annuali delle polveri sottili (PM10)”. Si fa riferimento, in modo generico, alle "amministrazioni competenti in materia ambientali", senza elencarle o specificarle. La Regione Toscana ha fornito le sue indicazioni in materia precisando che nel periodo al di fuori dell'alto rischio, che va dal 1° settembre al 30 giugno, l'abbruciamento è consentito, ma nel rispetto delle norme del Regolamento Forestale della Toscana che prevede: nelle aree boscate occorre l'autorizzazione dell'Ente competente e a qualsiasi distanza dal bosco e all'interno dei castagneti da frutto occorre rispettare le norme generali di prevenzione antincendi boschivi
... Toggle this metabox.
L'INDISCREZIONE da L'INDISCREZIONE pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 8:41
... Toggle this metabox.
COME VORREI LA MIA CITTA' da COME VORREI LA MIA CITTA' pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 8:34
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA PROPOSTA DI ELBA 2000 DI UN MINIMETRO' PER LE FORTEZZE ERA GIA' PREVISTA IN UN PROGETTO DI MASSIMILIANO PARDI [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkred] Riqualificazione parco della Ghiaie e fruizione della spiaggia PORTOFERRAIO - ISOLA D'ELBA MASSIMILIANO PARDI, Alessandro Pastorelli, Franco Pasti, Marco Pardi, Nazaret Garrido Torres [URL]http://europaconcorsi.com/projects/220780-MASSIMILIANO-PARDI-Alessandro-Pastorelli-Riqualificazione-parco-della-Ghiaie-e-fruizione-della-spiaggia[/URL][/COLOR] Ad oggi l’accesso al centro storico avviene passando da Calata Mazzini fino a raggiungere la Porta a Mare e la Piazza; altro percorso risulta essere quello che passa dalla Porta a Terra fino alla Palazzina dei Mulini e al Forte Stella. Tale tragitto comporta l’allontanamento dell’area delle fortezze medicee di Portoferraio. Noto l’afflusso turistico dalla banchina Alto Fondale (navi da crociera e pullman di turisti e scolaresche), si e’ pensato di riqualificare l’area oggetto di intervento, dirottando il visitatore nel parco delle Ghiaie alla scoperta della citta’ di Cosmopoli. Partendo dal Ponticello (vecchio ingresso della citta’ Medicea) si entrera’ nell’area verde dove si riscopriranno odori e sapori propri dell’Isola. Come evidente dalle tavole sono stati previsti dei servizi aggiuntivi agli esistenti quali l’enoteca e il museo ipogeo. Il museo e’ atto a richiamare le origini storiche dell’area, proiettando il turista nella dimensione elbana e portando alla mente della popolazione locale vecchi ricordi. L’esposizione permanente, nell’area est (ex-Guardia di Finanza) sara’ dedicata alla storia del Fronte d’Attacco della citta’ di Cosmopoli riportato alla luce con operazioni di recupero fondante sulla documentazione storica acquisita, base essenziale di tale riqualificazione. Dall’uscita del museo si sale fino al bastione dove e’ prevista la Stazione del servizio Minimetro’, mezzo che condurra’ i turisti, attraverso i Bastioni del Fronte d’Attacco, nella parte piu’ alta di Portoferraio (Forte Falcone). Da questo punto strategico, i visitatori potranno ammirare la bellezza del centro storico fortificato e percorrere le sale del museo della Storia di Cosmopoli. Terminata la visita del Forte Falcone i turisti potranno ripercorrere il tracciato del vecchio Cammin di Ronda e raggiungere la Villa Mulini, il Forte Stella, le Galeazze e la Torre della Linguella o in alternativa, scendere direttamente nel centro storico, attraverso le scalinate fino ad arrivare alla Porta a Mare e in Calata Mazzini. Il tragitto terminera’ nella parte bassa di Portoferraio, all’interno del Centro Commerciale Naturale, dove potranno acquistare prodotti tipici locali e ripartire da qui per ritornare al punto di partenza.
... Toggle this metabox.
CARO PARTIGIANO da CARO PARTIGIANO pubblicato il 31 Ottobre 2014 alle 8:21
Caro partigiano, credo che il nick che ti sei scelto ti stia a pennello: partigiano nel senso che sei "di parte". E di che tinta! Secondo te i poliziotti hanno messo in atto metodi criminali, per colpa di Alfano: quindi ne chiedi la rimozione da parte di Renzi. Come se il “povero” Alfano fosse veramente l’ispiratore del nuovo clima antisindacale che si respira oggi in Italia e che alla Leopolda ha avuto la sua definitiva teorizzazione nell'intervento del finanziere (sic!) Serra. Le responsabilità cercale in casa tua e specialmente in chi, per accattivarsi le simpatie dell’elettorato di centrodestra, non esita ogni giorno a delegittimare, se non a criminalizzare il sindacato.
... Toggle this metabox.
x giovane partigiano da x giovane partigiano pubblicato il 30 Ottobre 2014 alle 21:02
Caro amico, il comportamento delle forze dell'ordine è inqualificabile, io metterei 500 di loro in mobilità in cambio dei lavoratori della tyssenkrup. Per quanto riguarda l'aspetto politico però, è troppo comodo da parte di Renzi dire "noi non abbiamo dato l'ordine di alzare i manganelli". Un presidente del consiglio è come un capitano della nave, è responsabile di ciò che succede a bordo anche se non da l'ordine, quindi dovrebbe essere lui il primo ad essere processato per ciò che è accaduto ieri... ...se invece è davvero innocente e perbenista come dice (e spero che lo sia visto che lo stimo) che mandi a casa immediatamente tutto lo squadrone di carabinieri che era in piazza, e immediatamente metta numeri di riconoscimento sui caschi e sulle divise delle forze armate. Siamo l'unico paese in Europa dove succedono queste cose, siamo l'unico paese in Europa dove veramente non c'è democrazia ma una vera e propria dittatura armata
... Toggle this metabox.