Gio. Set 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
PROGETTO TELECAMERE da PROGETTO TELECAMERE pubblicato il 24 Ottobre 2014 alle 7:24
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TELECAMERE SU OGNI ISOLA DELL'ARCIPELAGO TOSCANO? [/SIZE] [/COLOR] E' in cantiere un progetto del Pnat che prevede un sistema di videosorveglianza collegato con la Capitaneria di Porto. Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano vuole mettere in campo una strategia contro le violazioni ambientali in mare investendo sulla tecnologia. Un vero e proprio capillare sistema di videosorveglianza che prevede diverse telecamere da istallare su ogni isola dell'arcipelago: con il compito di scovare e segnalare immediatamente alle autorità marittime, che saranno collegate in tempo reale al sitema , le infrazioni ambientali effettuate nelle aree protette. Il sistema di telecamere, sarà capace di registrare immagini chiare anche in notturna e permetterà una più attenta e capillare sorveglianza sulle aree marine delle isole che compongono il Parco nazionale. Le immagini saranno inviate alla Capitaneria di porto che potrà così prontamente intervenire e sanzionare i comportamenti illegali, tutti i filmati rilevati verranno archiviati per rendere possibile nel tempo attingervi per le indagini successive alle segnalazioni ricevute. Il presidente del Parco, Giampiero Sammuri, ha dichiarato che : "Sarà un grande passo avanti nella salvaguardia dell'ambiente marino del Parco, un ambiente che è una risorsa e che va tutelato".
... Toggle this metabox.
TPRNA L'ORA SOLARE da TPRNA L'ORA SOLARE pubblicato il 24 Ottobre 2014 alle 6:35
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 24 Ottobre 2014 alle 3:17
[COLOR=darkblue][SIZE=5]A proposito di giustificazioni [/SIZE] [/COLOR] Rispondo brevemente come capogruppo di maggioranza al consigliere di Opposizione Alessia Del Torto che si scaglia contro l’Assessore Bertucci “reo” di essere stato assente in occasione del Consiglio Comunale svoltosi a Montecristo. Secondo la consigliera Del Torto, la maggioranza avrebbe “ ingiustamente giustificato” l’assessore che ha partecipato ad un evento nel quale era compresa una gara di pesca. Intanto bisogna ricordare che il Consiglio era previsto otto giorni prima e l’evento al quale il Bertucci è stato presente era oramai programmato per il 19 ottobre,. quindi se non fosse stato per il maltempo, che ha fatto slittare la data del Consiglio, il Bertucci ci sarebbe stato. Soprattutto però si deve anche ricordare che, prima che consiglieri, siamo uomini e donne con le loro vite, i loro affetti ed i loro sentimenti , almeno lo crediamo e lo speriamo per gli altri ed il Bertucci doveva, si doveva partecipare ad un evento che ha creato insieme ad altri per ricordare la scomparsa prematura e drammatica di due giovani amici. Questa assenza quindi per noi della maggioranza non solo è giustificata, ma dovuta per partecipare ad un memorial che si ripete da sei anni. Anzi, secondo noi a guardar bene , anche se annunciata per protesta, l’assenza della consigliera Del Torto poteva anche non ritenersi giustificata, ma noi non siamo così cavillosi. Capisco il ruolo dell’opposizione, ma in questo caso , come si dice qui “ ci si vuole proprio attaccà alle pitte”. Riccardo Nurra Consigliere comunale di maggioranza
... Toggle this metabox.
SERGINO da SERGINO pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 19:40
....Se domenica 19 fosse arrivata un’altra sciroccata poteva essere forse provvidenziale: il Sindaco avrebbe avuto qualche altro giorno per riflettere; per capire che c’erano almeno due buone ragioni per annullare lo sbarco.... CI MANCAVA ANCHE QUESTO PIRLA, O MEGLIO SOLA, A DIRE LA SUA! DOVREBBE AVERE GLI INCUBI PER COSA HA COMBINATO DURANTE IL SUO MANDATO ED INVECE ANCORA PONTIFICA, COME PERIA E DEL RESTO SONO UGUALI: DUE GALLINACCI IN TUTTI I SENSI. SE AVESSE RIFLETTUTO LUI QUANTO SAREBBE STATO MEGLIO; CONTINUA CON LA MUSICA CHE DI DANNI NE FAI POCHI!!
... Toggle this metabox.
Sandra da Sandra pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 19:09
Adalberto Bertucci benvenuto nel meraviglioso club dei nonni!!!!!Auguroni a tutta la famiglia un bacione al piccolo Alessandro.
... Toggle this metabox.
Mose, parla il superteste: “Portavo io al ministero le mazzette per Matteoli” da Mose, parla il superteste: “Portavo io al ministero le mazzette per Matteoli” pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 17:56
Mose, parla il superteste: “Portavo io al ministero le mazzette per Matteoli” [URL]http://www.repubblica.it/cronaca/2014/10/04/news/mose_parla_il_superteste_portavo_io_al_ministero_le_mazzette_per_matteoli-97287330/[/URL]
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti da Ruggero Barbetti pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 17:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]Rio Marina e Rio Elba abbandonate da una Regione matrigna? [/SIZE] [/COLOR] Ritengo difficili da comprendere le affermazioni che l’assessore Bramerini della Regione Toscana ha dato qualche giorno fa al sindaco di Rio Marina Renzo Galli e relative alla zona del Piano che si trova a cavallo tra i Comuni di Rio Marina e Rio nell’Elba. La Regione Toscana non può farsi scudo delle presunte attuali difficoltà finanziarie dell’ente regionale dichiarando che non riesce a trovare una somma che di circa 100/200.000 euro per uno stato che affermo essere, senza tema di essere contraddetto, di calamità naturale e che si è manifestato da oramai otto anni e ancora non risolutamente studiato! Ho letto invece sulla stampa dell’11 ottobre scorso le ulteriori precise notizie che il Sindaco di Rio nell’Elba Claudio de Santi ha dato relativamente alle voragini (sinkhole) che da tale periodo si manifestano periodicamente e i relativi problemi di viabilità e di sicurezza per le abitazioni e per i residenti della zona. Oltrechè ritenere di dover dare la massima solidarietà ai colleghi Sindaci di Rio nell’Elba e Rio Marina e a tutti i cittadini del versante orientale per quanto non risolto da troppo tempo, intervengo anche in forma istituzionale evidenziando che l’interruzione della viabilità causa il blocco di fatto degli altri unici due porti (Rio Marina e Cavo) alternativi a Portoferraio. E’ quindi un problema dell’intera Isola a cui non mi sottraggo come Amministratore ed auspico che tutti i rimanenti Sindaci prenderanno, come me, posizione nel merito e solleciteranno gli enti preposti ad un tavolo istituzionale di vero lavoro al fine sia di attivare tutte le necessarie procedure tecniche che di ricercare con immediatezza i finanziamenti utili per non trascorrere un’ulteriore stagione nelle condizioni attuali. Ruggero Barbetti Sindaco di Capoliveri
... Toggle this metabox.
Paola Mancuso da Paola Mancuso pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 17:53
C'è ancora chi confonde i reali problemi dei cittadini con arringhe di pessimo gusto e linguaggio poco rispettoso di chi non ha mai inteso l'impegno politico come un esibizione di tono muscolare. Anche perché nemmeno quello si impara con la gavetta o si conserva per successione ereditaria. Comunque aspettiamo sempre che qualcuno ci spieghi che cosa ci guadagna Rio Marina a stare sotto scacco di chi ha creato un clima sociale come questo. Da avvocato d'ufficio penso che chi rema contro non ha mai attenuanti.
... Toggle this metabox.
La Toscana butta 21 milioni per un immobile inagibile da La Toscana butta 21 milioni per un immobile inagibile pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 16:38
La Toscana butta 21 milioni per un immobile inagibile La Regione compra un edificio per farne un magazzino, poi spende centomila euro al mese per affittare un altro spazio Fabrizio De Feo - Gio, 23/10/2014 - 08:46 Un immobile acquistato dalla Regione Toscana per 21 milioni di euro come deposito farmaci, inutilizzabile da 15 mesi per problemi strutturali. E, in aggiunta, un affitto da oltre 100mila euro al mese pagato per usufruire di uno spazio sostitutivo. Donzelli - che ieri nel corso dell'interrogazione ha subito una minaccia di querela da parte dell'assessore - e gli altri consiglieri regionali chiedono di fare piena chiarezza sulla vicenda, visto che oltretutto l'importo del canone di affitto stabilito in 1.236.000 euro annui oltre Iva viene versato dalla Regione a una società facente parte di un consorzio di cui è legale rappresentante un esponente locale del Pd. «Ci aspettiamo che l'assessore faccia chiarezza senza lasciare dubbi sull'operazione – insiste Donzelli – sempre che ci sia un modo razionale per spiegare questa sciagurato spreco di denaro dei cittadini». [URL]http://www.ilgiornale.it/news/politica/toscana-butta-21-milioni-immobile-inagibile-1061874.html[/URL]
... Toggle this metabox.
riese incazzato da riese incazzato pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 12:58
Certo è triste dover osservare che la pessima situazione del nostro paese preoccupa più gli altri sindaci dell'Elba che il nostro. Quando si va ad incontrare le istituzioni ( Regione, provincia ), è tutta una questione di pa..e. Quando ci si presenta con il cappello in mano siamo fottuti, caro sindaco. Dovevamo aspettare che arrivasse il sindaco di Rio Elba a incoraggiarci a prendere in mano la nostra catastrofica situazione? Basta,protestiamo anche in maniera clamorosa tanto, se aspettiamo questa amministrazione, invecchieremo tutti. Non c'è bisogno di avvocati d'ufficio, anche perchè gli avvocati d'ufficio, in genere, sono di poca esperienza o di scarsa capacità e hanno gia' contribuito molto al raggiungimento del non ambito titolo:"ultimi dell'Elba". Un saluto ed un ringraziamento alla redazione.
... Toggle this metabox.
ruggero da ruggero pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 12:19
Ecco che finalmente collegano la pila con marina di campo mediante una pista ciclabile!!! Anzi, mi correggo con l'ennesimo TROIAIO pericoloso!!! ma i nostri amministratori, quelli precedenti hanno mai provato a pensare di fare una cosa logica!? la pista di Viale degli Etruschi (oltre che scivolosa perché sempre umida) è rialzata, protetta con lampioni e ringhiere che hanno poco a che vedere con i divisori che si trovano nelle altre piste ciclabili di tutto il mondo (basterebbe andare a Marciana Marina...). Questo tratto è raccordato al nuovo con delle strisce pedonali fatte dietro ad un dosso alla fine di un rettilineo dove tutti arrivano forte...quindi pericoloso.Se si segue la pista ciclabile arrivati davanti l'Acquedotto, bisogna tornare indietro verso il Sighello attraversando ancora una volta la strada....Al sighello poi, bisogna fare tutta la rotonda riattraversando la strada.... Ma se si faceva una pista anche sterrata sull'argine del fosso non era piu' facile?? L'unico esempio di strada pedonale fatta bene ed in modo logico l'hanno fatto i cittadini della bonalaccia che usano l'argine del fosso per raggiungere la pista ciclabile....se l'argine del fosso che porta alla pila fosse tenuto pulito potremmo anche noi dalla pila camminare o pedalare lungo il fosso senza dover fare giri pesca o attraversamenti della morte per raggiungere il paese....
... Toggle this metabox.
Pesca sportiva? da Pesca sportiva? pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 10:45
Facciamo un po di ordine: CACCIARE/PESCARE PER DIVERTIMENTO, CIOE' UCCIDERE PER DIVERTIMENTO, NON HA NIENTE DI SPORTIVO. E' VOLGARE SADISMO E VIGLIACCHERIA. IN NATURA E QUINDI VALE ANCHE PER L'UOMO, SI UCCIDE SOLO PER NECESSITA' DI SOPRAVVIVENZA, CON MOLTA ATTENZIONE PERCHE' E' SEMPRE UN RISCHIO NECESSARIO E MAI UN GIOCO O UN DIVERTIMENTO. Sauro
... Toggle this metabox.
COMUNE di PORTO AZZURRO da COMUNE di PORTO AZZURRO pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 9:44
[COLOR=darkblue][SIZE=5] Bando Regione Toscana “GO GREEN MARE 2014” [/SIZE] [/COLOR] Il Comune di Porto Azzurro ha aderito dal 2012 alla Carta del Partenariato del Santuario Pelagos finalizzata alla protezione dei mammiferi marini e loro habitat e in tale ambito incentiva azioni aventi come obiettivo la salvaguardia, il monitoraggio e tutto quanto possa essere necessario per divulgare e promuovere l’ambiente marino, fonte primaria della nostra ed elbana economia. Nel mese di giugno 2014 l’Amministrazione Comunale ha deciso di aderire come Patner, insieme all’Associazione Marelibero di Porto Azzurro (capofila progetto), all’Università Genova Unità di Ricerca sui Cetacei del Dipartimento Scienze della Terra e dell’Ambiente, A.P.S. MENBAK: Il Respiro del Mare di Savona, al progetto “Tartarughe e Delfini dell’Arcipelago Toscano: Ricerca e Divulgazione” partecipando al Bando della Regione Toscana per la concessione contributi previsti dal PRAA 2007/2010 denominato “Bando Go Green Mare 2014”. La Regione Toscana, Settore “Tutela e Valorizzazione delle Risorse Ambientali” nella persona del Funzionario Responsabile dell’Istruttoria Arch. Sergio Ventrella, ha inizialmente comunicato in agosto la valutazione positiva della Commissione preposta sul progetto presentato e successivamente, con Decreto Dirigenziale n. 3740 del 2.09.2014 la Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e Cambiamenti Climatici della Regione Toscana, ha approvato in via definitiva la graduatoria e il contributo relativo. Grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti al progetto per il riconoscimento Regionale che gratifica le azioni svolte dai ricercatori che si finalizzerà con la presentazione dei dati raccolti (tabelle dati, tracciati di avvistamento) ed immagini relative alle uscite wale watching ai fini turistico-didattici, crociere di studio per l'educazione ambientale rivolte rispettivamente hai bambini e agli adulti entro Gennaio 2015 presso "IL TEATRINO EX SUORE" L’Amministrazione Comunale di Porto Azzurro
... Toggle this metabox.
x capitaneria da x capitaneria pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 7:27
scusate l'ignoranza in materia ma nelle competizioni sportive la legge dei cinque chili a persona o un pesce più grande per imbarcazione non vige? gradirei una risposta grazie
... Toggle this metabox.
Paola Mancuso da Paola Mancuso pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 7:23
[COLOR=darkred][SIZE=4]Le rivendicazioni di Galli: pieno sostegno al Sindaco. [/SIZE] [/COLOR] Il dibattito politico riese mi appassiona negli ultimi tempi molto poco, chiuso com'è in una scarsità di contenuti ed in un continuo guardarsi indietro che ritengo poco coerente sia con le istanze di rinnovamento della giunta Galli che con quelle di rottura (provocata a suo tempo) dei consiglieri della minoranza. Trovo peraltro sorprendente che questi ultimi - da quasi una vita dentro le mura del palazzo comunale - ancora non abbiano compreso che le divisioni su questioni territoriali così importanti - come quelle della "viabilità di accesso al paese e della sicurezza" hanno l'effetto opposto di veder dirottate le risorse su altri territori che hanno la meglio proprio per il tempismo delle loro proposte e per la condivisione che sanno esprimere. Ecco dunque che sento il bisogno di sostenere con forza le istanze del Comune di Rio Marina in una situazione a dir poco paradossale in cui rischiamo davvero di cucirci addosso l'etichetta di Cenerentola dell'isola. Se le istanze di un Sindaco, in rappresentanza dei suoi cittadini, vengono disconosciute nelle sedi competenti alle quali si chiedono doverose soluzioni non è certo il Sindaco ad essere sul banco degli imputati ma chi nega la tutela dei nostri diritti. Viene pertanto da domandarsi perché chi conosce bene la strada della Regione non faccia arrivare il proprio sostegno - anche politico - alle legittime pretese dei cittadini di Rio Marina e Cavo anziché pesarsi ogni volta sulle difficoltà degli altri. Un film già visto.
... Toggle this metabox.
campese qualunque da campese qualunque pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 6:42
PER :una pilese,è almeno da un'anno che si sente dire che ci sarà questo cambiamento per fare la ciclabile ,quindi non ci sono scuse,basta tenersi un pochino informati, e poi dov'è tutta sta tragedia,il senso unico porterà sicuramente meno traffico :gren: :gren:
... Toggle this metabox.
PESCATORE da PESCATORE pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 6:42
x lettore attento del continente e sergino dell'elba... che poi sono la stessa cosa... MA SECONDO TE, BERTUCCI DEVE RISPONDERE A TUTTI GLI IMBECILLI CHE GLI PONGONO DOMANDE??? SE NON TI RISPONDE PROBABILMENTE E' PROPRIO PERCHE' TI RITIENE UN IMBECILLE. SENZA OFFESA, NATURALMENTE... :p ----------------------------------------------------- Da Treccani.it imbecille agg. e s. m. e f. [dal lat. imbecillis (variante del più com. imbecillus) «debole» fisicamente o mentalmente].
... Toggle this metabox.
poveri sportivi da poveri sportivi pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 6:37
Cari pescatori sportivi, bracconieri, diportisti o come dir si voglia con quello che combinate tutto l'anno fareste bene a stare zitti, la luce quella sera l' avevano tutti come sempre e non mi sembra sportivo, penso anche che la capitaneria si potrebbe risparmiare gli articoli sui media visto che fanno sempre finta di non sapere e vedere niente!!! speriamo che il nuovo comandante si appassioni alla cosa perchè a lasciar troppo fare questo succede se fate una multa esce fuori un caso politico.
... Toggle this metabox.
per non pescatore da per non pescatore pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 6:36
Guarda che la legge non dice che è possibile pescare con la luce se partecipi a una competizione tra amici. magari sarebbe stato il caso se il Bertucci, in qualità di assessore stavolta, fosse andato in Capitaneria a chiedere se fosse stato possibile ottenere una deroga per l'evento, solo per le barche iscritte alla gara. E non mi venite a dire "bravo così la CP partiva a botta sicura" perchè sarebbe partita comunque.
... Toggle this metabox.
una Pilese....."di nuovo" da una Pilese....."di nuovo" pubblicato il 23 Ottobre 2014 alle 6:16
Al Campese qualunque............ .......Certo che prima o poi ci "dobbiamo abituare" alle cose quando non ci lasciano scelta, nella vita ci abituiamo a tutto, ANCHE ALLE TASSE..... ma questo non vuol dire che sia giusto!!!!!!!!!!! Sarebbe stato carino far fare un sondaggio ai diretti interessati prima di prendere delle decisioni e farci trovare davanti al fatto compiuto.............. Comunque ci ABITUEREMO....come del resto facciamo sempre.....
... Toggle this metabox.