in merito al Messaggio 69385 del 27.11.2014, 10:22 firmato Ageno, tengo a precisare di non esserne in alcun modo l'autore, a scanso di equivoci. Nicola Ageno
113515 messaggi.
Il Pd: "Giusto sollecitare i sindaci non fare propaganda sull'ospedale"
Rampini risponde alle critiche di Rifondazione Comunista: "Non è ragionevole pretendere di rafforzare e rendere sicuri tutti i piccoli ospedali esistenti al di là di ogni considerazione logistica"
Michele Rampini
lunedì 27 ottobre 2014 02:06
QUESTA L'OPINIONE DI UN COMPAGNO FACENTE PARTE DEI COMITATI SANITA'...COMPLIMENTI!!!!!!
:bad:
Che Claudio de Santi replichi immediatamente alle farneticanti illazioni di un “ex-new” che non ne vuol proprio sapere di ritirarsi così come ci aveva preannunciato.
Capisco che chiedere coerenza a certe persone è una impresa, ma c'è un limite a tutto.
La mancata gestione associata Rio nell'Elba – Rio Marina, è da attribuirsi esclusivamente al sindaco Galli che con atti unilaterali ha di fatto impedito il “matrimonio”.
Ora che si cerchi di buttarla in politica (bianchi e rossi) è patetico.
Grazie.
BASTA TASSE PER PAGARE GLI SPRECHI DI STATO.
NON SI FA CASSA CON I TAGLI ALLE PENSIONI MA AGLI
SPRECHI DI STATO.
AVVISO a tutte le mamme: Al "CONAD SUPERSTORE" di Portoferraio stanno arrivando tutti i giocattoli e le novità per il Natale dei bambini...il 1 DICEMBRE verra' posizionata la cassetta per le letterine per Babbo Natale con tutto il necessario per farla scrivere ai bambini e imbucarla direttamente, le letterine le ritirera' lui stesso il giorno 23 Dicembre direttamente e di persona dentro il negozio salutando i bambini.... e ci saranno esposti anche gli orari dei nostri laboratori di Natale (noi lavoriamo con i vostri bambini voi fate la spesa tranquilli) ........vi aspettiamo!!! NON MANCATE..... Le FOLLETTE DI BABBO NATALE
FALSO INFORMARE IL POPOLO CHE SI BLOCCANO LE PENSIONI D'ORO.
ANCORA UN ANNUNCIO BUFALA.
CHI PRENDE UNA MEGA PENSIONE PRENDERA' ANCORA UNA MEGA PENSIONE!!!!!
MERITO ANCHE DELLA PIAGNUCOLONA FORNERO, UNA ALTRA INCAPACE....., al costo di 2,6 miliardi in dieci anni.
La falla che permetteva (ai consiglieri di Stato e della Corte dei Conti) il cumulo a chi è passato dal sistema contributivo a quello retributivo e quindi una pensione più alta. La "falla" della legge Fornero sulle pensioni d’oro riguarda 160.000 persone e costa allo Stato 2,6 miliardi in 10 anni, aveva calcolato il Codacons plaudendo alla volontà dell'esecutivo di sanare la questione con un emendamento alla legge di stabilità.
Il problema è che adesso le intenzioni del governo sono cambiate. Infatti, in commissione Bilancio alla Camera è stato approvato un emendamento sulle pensioni d’oro riscritto dal Mef che, secondo fonti di governo, sarebbe diverso da quello concordato e susciterebbe quindi "perplessità". L’intervento riguarderebbe infatti solo gli assegni ai "grand commis" liquidati dal 2015. "Con un blitz all’ultimo secondo, spiegano all’Ansa fonti di governo, il ministero dell’Economia si accinge a presentare in commissione Bilancio alla Camera un emendamento diverso da quello predisposto dal governo e autorizzato dal ministro Boschi su parere favorevole del ministero del Lavoro e, informalmente, dell’Inps. La modifica riguarda un punto sostanziale perché fa salve tutte le pensioni d’oro già in godimento in quanto, secondo il MEF - che come puntualizzano le fonti interpellate - dovrebbe limitarsi a valutare i soli profili di copertura finanziaria, altrimenti la norma sarebbe incostituzionale. In conseguenza del nuovo intervento, chi finora ha beneficiato di una disciplina palesemente ingiusta, continuerebbe a farlo: a meno che al Senato il governo e la maggioranza non corrano ai ripari.
Il testo stabilisce che l’importo della pensione non può comunque essere superiore a quello che sarebbe stato erogato con il vecchio sistema retributivo, ma non specifica a decorrere da quando (nella prima versione dell’emendamento si stabiliva fosse dalla data di entrata in vigore della riforma Fornero). E perciò si applicherebbe solo alle pensioni liquidate a decorrere dal 1 gennaio 2015, data di entrata in vigore della legge di Stabilità".
si regalano gattini di 2 mesi c.a , tutti rossi e bellissimi . Se veramente interessati chiamate 339 443 3844. Garantiamo la sterilizzazione gratuita al momento opportuno .
Un grazie anche alla guardia di finanza che come sempre smaschera l evasori fiscali e i truffatori in giro..
Paolo Arduini
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GRAZIE ALLE FORZE DELL'ORDINE [/SIZE] [/COLOR]
Apprendiamo dalla stampa dell importante operazione portata a termine ,con successo ,dalla Guardia di Finanza di Portoferraio . A tal proposito vogliamo ringraziare questi signori ed anche le altre forze di Polizia e Carabinieri per servizio che rendono alla nostra comunità per stroncare questi traffici deleteri per la nostra società .
Luigi Lanera Fdi An
Caro buchino, stai rigirando il coltello nella piaga ma purtroppo hai ragione, Rio marina è abbandonata a se stessa. Vedi, il tuo sindaco ha scelto di fare la gestione associata con Capoliveri, mi dispiace molto, conoscendolo, ma ha toccato con mano, da quando sono cominciati i guai alla strada, l'impalpabilità del sindaco e dell'ufficio tecnico di Rio Marina quindi, non me la sento di criticarlo, non poteva fare altrimenti, pena il ridicolo anche per lui. Ringrazio la redazione.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RESTITUITO IL GIUSTO DECORO ALLA TARGA DEL PALAZZETTO DELLO SPORT [/SIZE] [/COLOR]
Come promesso è stata pulita e risistemata! La targa dedicata alla memoria di Monica Cecchini e stata ripristinata dagli atti vandalici di qualche mese fa e riposizionata al Palazzetto dello Sport. Colgo l' occasione per ringraziare la Cosimo dei Medici , Nino Provenzali , Castells Paolo e tutta la sua ditta e chi ha collaborato a dare dignità alla memoria di "Monica Cecchini".
Vincenzo Fornino Consigliere Comunale.
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Il 29 e 30 novembre a Capoliveri è celebrata la ricorrenza della Festa Nazionale della Romania. Barbetti “Così due culture si incontrano”. [/SIZE] [/COLOR]
E’ la prima manifestazione di questo genere mai realizzata all’Isola d’Elba, ma nel resto d’Italia sono tantissimi i piccoli comuni e le grandi città che da anni valorizzano questo spaccato di cultura europea che costituisce parte della nostra nuova realtà multiculturale.
Stiamo parlando dell’iniziativa in programma a Capoliveri per le giornate del 29 e 30 novembre prossimi.
Il comune di Capoliveri in collaborazione con la comunità romena presente sul proprio territorio ricorderà la Festa Nazionale che la Romania celebra ogni anno da quando è divenuta Repubblica nel lontano 1918.
Una due giorni in cui la cultura e le tradizioni locali si incontreranno per conoscere la cultura romena e che avrà inizio con la Santa Messa che sarà celebrata nella Chiesa di Santa Maria Assunta sabato 29 novembre alle 18,15 dal Parroco di Capoliveri Don Emanuele Cavallo insieme a Padre Ciprian e Padre Marian di rito ortodosso.
A seguire alle 21,30 il Teatro Flamingo ospiterà il docu-film realizzato dalla emittente Tv locale Teleelba sulla storia, la cultura, le tradizioni e i paesaggi della terra di Romania.
I festeggiamenti proseguiranno domenica 30 novembre con l’apertura alle 12,30 in piazza Matteotti degli stand enogastronomici e la degustazione gratuita di piatti tipici della cucina romena.
Ma non è tutto perché uno spettacolo di musica e balli tradizionali romeni sarà messo in scena dall’Associazione Hora Hunirii che si esibirà nella piazza di Capoliveri.
Parole di gratitudine sono state espresse dall’Ambasciatrice romena in Italia Dana Constantinescu “Per l'attenzione mostrata nei confronti della comunità romena presente nel comune di Capoliveri”.
“L’evento che il 29 e 30 novembre si terrà a Capoliveri – dice il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti - vuole essere il modo per consentire alla numerosa comunità romena, circa 180 residenti, presente nel nostro comune, di festeggiare uno dei momenti più importanti della propria storia ed identità nazionale, ma anche lo strumento con cui rendere partecipe il nostro territorio e la comunità elbana tutta di una cultura antica che è parte importante della nostra Europa. Oggi i romeni presenti all’Elba sono tantissimi. Persone che hanno trovato sulla nostra isola una seconda patria, e che qui hanno deciso di stabilizzarsi, lavorare, crescere i propri figli e costruire un futuro per sé e le proprie famiglie. Nostri concittadini che sono i primi ad essere sentinelle della legalità. Conoscere la loro cultura, apprezzarla e condividere questo momento di festa sarà il modo per essere a loro più vicini e far sentire quel senso di comunità che anche noi, in un passato non molto lontano - ed anche oggi, con le “nuove” emigrazioni - abbiamo cercato e cerchiamo in altri Paesi sparsi nel mondo”.
Il lunedì il talk show, il martedì pure, il mercoledì anche, a metà settimana ancora e cosi via. Quando sarà possibile vedere un programma simile o altro, dove il conduttore interloquisce e ascolta solo le ragioni e le proposte dei giovani disoccupati, i cassa-integrati, i lavoratori a tempo determinato, gli alluvionati, i terremotati, i giovani e non più giovani costretti ad emigrare, i pensionati che non arrivano a fine mese, i disabili, i cittadini che devono pazientare anche mesi per avere un appuntamento in ospedale per una visita che talvolta può essere vitale, i pendolari che usano i mezzi pubblici, genitori che devono privarsi di quasi tutto per poter pagare le rette (somme da versare) degli asili , della mensa o del pulmino che li porta a scuola, e altro ancora. Forse sarebbe utile a far alzare lo “share” per questo tipo di programmi ( di alcuni paghiamo pure il canone ) che negli ultimi tempi è in caduta libera, ed anche per una semplice ragione, gli ospiti “ molti “ che si alternano a questo tipo di trasmissioni televisive, presumo che, tutti questi problemi non devono affrontarli e di conseguenza “forse” non conoscono, a differenza di milioni di cittadini Italiani che invece “conoscono molto bene” e che continuano a non far dormire sonni tranquilli. Purtroppo.
PS- Può parlare di vela una persona che non è mai salito neanche su una barca a remi o altri parlare di calcio se non hanno mai visto o assistito ad un incontro calcistico o farsi dire com'è il gusto della carne da un Vegano da sempre? Senza ombra di dubbio la risposta è NOOO!!!!!!!!-
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIORDINO SANITARIO IL SINDACO RISPONDE AL GRUPPO DI MINORANZA [/SIZE] [/COLOR]
Una storia davvero incredibile: Viviamo Portoferraio presenta ai cittadini un programma di riordino sanitario, programma reso indispensabile dalla scellerata accondiscendenza nei confronti della politica sanitaria regionale di chi ci ha preceduto nell’amministrazione di questo territorio, il Partito democratico tanto per non essere fraintesi, ed i capogruppo Pellegrini e Del Torto escono pochi minuti dopo con un altro documento nel quale definiscono il nostro progetto “fuorviante rispetto alla realtà” e criticano contenuti e metodi.
Ciò ci costringe, nostro malgrado, a rispondere onde chiarire, non ai due capogruppo che sanno bene quale sia la realtà, ma ai cittadini che leggono affinché si rendano conto quale tipo di informazione viene loro presentata.
Cominciamo con la prima considerazione: “noi, come tutti, siamo assolutamente contrari ad una declassificazione del nostro ospedale …”
Notiamo con piacere che la capogruppo Pellegrini ha cambiato idea perché ci risulta, almeno che il delegato alla sanità dr. Rossi e l’assessore Del Mastro non abbiano sentito bene, che quando hanno cercato di coinvolgerla nella progettazione del documento, e le hanno mostrato il capitolo del PSSIR dedicato all’Elba nel quale si legge che: i principali bisogni assistenziale sono legati all’invecchiamento della popolazione residente a cui si deve dare risposta con la medicina d’iniziativa che garantisce una migliore gestione delle patologie croniche…… classificando l’ospedale di Portoferraio come ospedale di prossimità. I servizi erogati dovranno altresì rispettare l’accordo già sottoscritto tra Regione Toscana e Conferenza dei sindaci dell’Isola d’Elba in materia di sanità del 12/11/2012”, lei abbia esclamato “A me questo documento piace, si mi piace perché finalmente si parla di territorio”. Ci paiono ovvie ora due considerazioni: se le si viene a proporre la partecipazione alla stesura di un documento contro ciò che a lei piace, ci pare che sia ovvia una autoesclusione dalla partecipazione; la seconda è che finalmente questo documento non le piace più e non le piacciono più quegli accordi striminziti e vuoti del 2012 che hanno penalizzato la sanità elbana in questi anni, accordi presi dalla conferenza dei sindaci, ma della quale era presidente l’accondiscendente sindaco PD di Portoferraio, Roberto Peria. A onor del vero non è oggi difficile prendere le distanze da questo documento inviso non solo a noi di Viviamo Portoferraio, ma anche ai CER, alla sinistra più estrema ed al centro destra che tanto si sono impegnati a livello regionale con inutili emendamenti, un documento che non è stato votato neppure da alcuni componenti del suo partito, che pure lo avevano difeso ufficialmente con articoli sui media, Tortolini tanto per non fare i nomi, il quale, al momento della votazione ha lasciato l’aula e non ha partecipato al voto (ci auguriamo per necessità fisiologiche più che per quello che in realtà appare: un disaccordo politico). Questa lamentata partecipazione alla stesura del documento ci permette di introdurre la seconda considerazione quella nella quale dichiarate che “il Gruppo di maggioranza ha elaborato in assoluta solitudine, senza coinvolgere i gruppi di minoranza né la Conferenza dei Sindaci Elbani, né la A.S.L. né i Comitati sanità”.
Ben difficilmente abbiamo trovato in un documento una frase che racchiudesse sì tante disinformazioni e che suggerisce alla popolazione che legge un messaggio tanto lontano dalla realta! Ed occorre quindi essere molto dettagliati: i rappresentanti dei comitati sanità, nelle persone di Francesco Semeraro, Luciano Campitelli, Mario Balatresi quale delegato della Dr.ssa Chiappa Maria Luisa, assente per motivi personali, sono stati convocati una prima volta nel mese di ottobre e nell’occasione erano presenti anche i rappresentanti dell’A.S.L. nelle figure di Gianni Donigaglia responsabile di Zona e Bruno Graziano quale responsabile di Stabilimento. Ai convenuti fu illustrato il progetto e per dovere di cronaca si informa che i due rappresentanti della AS.L. ci invitarono ad insistere sui concetti esposti perché a loro parere avrebbero portato ad un deciso miglioramento della sanità elbana e confermarono la disponibilità dell’azienda stessa a prenderlo in seria considerazione; il dr. Balatresi fu ancora più lapidario: “a me questo documento va bene”; Francesco Semeraro e Luciano Campitelli espressero perplessità per la mancanza di alcuni aspetti a loro dire importanti e ci chiesero di rivalutarli ed eventualmente inserirli. Modificato il documento sulle richieste dei rappresentanti dei comitati sanità questi sono stati convocati una seconda volta; anche in questa occasione la dr.ssa Chiappa era assente per motivi personali e si è provveduto quindi ad inviarle per intero il documento, valutarlo ed esprimere un giudizio per eventuali ulteriori modifiche. La risposta della dr.ssa Chiappa, ricevuta dal dr. Rossi il 19 novembre alle 0.45, fu “Complimenti per il documento” e proseguì “L'isola d'Elba deve avere quella autonomia che consente di poter affrontare l'emergenza-urgenza anche nel caso in cui non ci sia la possibilità di contatto con il continente causa avversità meteo. Nell'ambito della Rete potrà realizzarsi un'intercambiabilità tra i professionisti dei 3 centri”. (se qualcuno desidera visionare personalmente la mail della dr.ssa Chiappa questa è a disposizione). Se poi questi apprezzamenti espressi e questi progetti concordati dai rappresentati dei CER non sono condivisi da chi essi rappresentano, ovvero dai loro affiliati, e vengono contraddetti da comunicati stampa o peggio ancora da naviganti notturni su face book, allora pensiamo che ci sia bisogno di un chiarimento al loro interno, per cui questa amministrazione unanimemente ha valutato l’opportunità di attendere una definizione in merito prima di una successiva convocazione.
[COLOR=darkred] A QUESTO PUNTO CI SORGE PERO’ SPONTANEA UNA DOMANDA: CIO’ CHE ABBIAMO APPENA SCRITTO ERA PERFETTAMENTE NOTO SIA ALLA DR.DSSA DEL TORTO CHE ALLA DR.SSA PELLEGRINI PERCHE’ RELAZIONATO IN CONFERENZA SANITA’ E TUTTO VERBALIZZATO; PERCHE’ ALLORA SCRIVERE QUESTE INESATTEZZE E LANCIARE AI CITTADINI MESSAGGI NON VERITIERI?[/COLOR]
Per quanto riguarda la partecipazione delle minoranze alla stesura di questo documento sarà bene rammentare a tutti i cittadini che il Partito Democratico ha avuto 10 anni di tempo per presentarne uno e non lo ha fatto e si è limitato agli accordi del 2012 che sono una scatola vuota di contenuti sostanziali, un documento che tutti gli addetti ai lavori hanno definito “striminzito” e chi lo ha firmato lo ha definito “meglio del nulla che ci avevano proposto”, un accordo che non apporta nessuna garanzia per la vita dei cittadini e, com’era prevedibile, si è concretizzato in un continuo trasferimento via aerea, tempo permettendo; un documento che, come voi dite nel vostro comunicato stampa non determina “una tutela adeguata e dignitosa del nostro diritto alla salute allo stato attuale ancora compromesso….” E’ verissimo, ma se questi diritti non sono stati tutelati in maniera adeguata e dignitosa e se sono compromessi ve ne dovete assumere tutta la responsabilità politica ed accettare il fatto che proprio la mala gestione della politica sanitaria, e non solo, ha condotto il Partito Democratico alla sconfitta elettorale. Sia chiaro ora una volta per tutte: l’unico momento di incontro nel quale scambiare riflessioni e proporre suggerimenti e modifiche è quello delle Conferenze, qualunque sia l’argomento in oggetto, cosa regolarmente accaduta, e non ve ne possono essere altri perché i documenti li prepara la maggioranza, cioè chi ha vinto le elezioni, e voi le elezioni avete perdute.
L’ultimo punto che dobbiamo analizzare del comunicato pubblicato dalle minoranze è quello nel quale criticate il concetto di equipe itinerante che lavora sul continente e al bisogno si sposta sull’isola: A tal proposito ci siamo domandati se trattasi di pura demagogia con la quale si cerca di acquisire simpatie popolari in caduta libera, o vera e propria non conoscenza di precisi atti legislativi, e dopo una riunione di giunta! abbiamo deciso che evidentemente trattasi di entrambe le cose. E’ infatti evidente che le due firmatarie di questo comunicato non conoscono né l’Accordo Stato Regioni, né il Piano Sanitario Regionale, né il piano A.S.L. per l’organizzazione delle aree vaste, perché se lo conoscessero saprebbero che ospedali di base, e tantomeno il nostro attualmente classificato di prossimità, possono avere organici propri per le specialistiche di secondo livello tipo otorino, oculistica e urologia; questi servizi devono essere organizzati in rete, servizi che attualmente, grazie all’attenzione prestata alla sanità elbana dalla precedente amministrazione, non sono presenti sul nostro territorio in quella che è la loro più importante espressione: la sala operatoria; tutto questo perché previsto dalla legge e scritto in quei libri sbandierati in alto ed il rispetto dei quali è osannato a gran voce.
Amministrare una città non è facile, specialmente quando si eredita una città mal gestita per 10 lunghissimi anni, ma anche fare una opposizione non è sicuramente facile soprattutto quando si interpreta questo ruolo come una campagna elettorale permanentemente aperta e finalizzata solo al recupero di consenso popolare.
ViviAmo Portoferraio
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NUOVO PIANO PAESAGGISTICO: CONSEGUENZE SOCIO ECONOMICHE SUL TERRITORIO REGIONALE E DELL’ISOLA D’ELBA
ASPETTATIVE DELLA COMUNITÀ. [/SIZE] [/COLOR]
Professionisti, coltivatori, impresari, amministratori e la cittadinanza in genere potranno confrontarsi ed aggiornarsi sul nuovo Piano di Indirizzo Territoriale con valenza paesaggistica recentemente adottato dal Consiglio Regionale della Toscana.
L’occasione è offerta dal Lions Club Isola d’Elba e dal Rotary Club Isola d’Elba che, con la collaborazione del Comune di Portoferraio, organizzano per sabato 6 dicembre 2014, con inizio alle 15.30, una conferenza dibattito su quest’argomento di vitale importanza per il futuro assetto territoriale dell’Isola.
L’evento, che si terrà a Portoferraio nell’auditorium del Centro Congressi De Laugier con la moderazione dell’avv. Alessandro Massarelli, avrà come relatori:
Prof. Franco Cambi: Docente di Archeologia dei Paesaggi;
Geom. Claudio Belcari: responsabile Sportello Unico Edilizia e S.u.a.p. del Comune di Collesalvetti;
Avv. Fabio D’Amato: delegato Ordine Avvocati di Roma OUA e titolare Studio Legale Farnesina;
Prof. Arch. Carlo Cesari: urbanista e consulente U.N.E.S.C.O.;
Geom. Michele Mariottini: membro Comitato Regionale Geometri.
L’incontro è aperto al pubblico; la cittadinanza è invitata a partecipare.
[COLOR=darkred][SIZE=4]«Le truppe anti-Rossi si organizzano…» [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkblue] Il Vicepresidente della Commissione sanità: «Per i toscani nulla di peggio di una riorganizzazione improvvisata e vittima delle lotte politiche»[/COLOR]
«Il Presidente del Consiglio regionale scrive ai revisori dei conti delle aziende sanitarie per invitarli a riferire a lui direttamente circa la riorganizzazione della sanità. Ciò dimostra come le truppe anti-Rossi interne al Pd si stiano organizzando per una battaglia a pallettoni. Ebbene, per i toscani non potrebbe esserci nulla di peggio di una riforma sanitaria improvvisata e per di più vittima delle lotte intestine al Pd. Sarebbe un’operazione folle»: questa la preoccupazione con cui il Vicepresidente della Commissione sanità del Consiglio regionale Stefano Mugnai (FI) commenta la notizia (da lui stesso diffusa attraverso la lettera in allegato a questa nota, ndr) dello scambio epistolare la tra Alberto Monaci e i componenti dei collegi sindacali di Asl e Aou di nomina consiliare in merito alla riforma della governance sanitaria.
«Ieri abbiamo appreso che ancora la giunta non è stata in grado di produrre alcun atto che dia seguito agli annunci di riordino, taglio, accorpamento e contenimento proclamati da Rossi ormai qualche settimana fa. I tempi per un percorso serio di riorganizzazione, è chiaro a tutti, non ci sono. Sarebbe da irresponsabili – sottolinea Mugnai – mettere mano a un sistema complesso e strategico come quello sanitario solo per l’approssimarsi della campagna elettorale, senza un serio approfondimento e solo all’insegna dell’improvvisazione come invece, stante il calendario, sembra essere l’intenzione di Rossi».
«Oggi – prosegue il Vicepresidente della Commissione sanità – par di rivivere le polemiche tra Monaci da un lato e il duo Marroni-Rossi dall’altro sul piano sanitario e sul maxi-emendamento, anche quelle originate da nostre precise e tempestive prese di posizione.
La speranza è che a questo punto anche la riforma sanitaria di cui sopra non finisca in maniera miserrima come avvenuto per il piano sanitario, approvato da una maggioranza imbarazzata consapevole di trovarsi a votare fuori tempo massimo un documento ormai superato da fatti e intenzioni, buono solo per consentire a Rossi di affermare di averlo fatto. Nulla di più».
Con una differenza non da poco: «Il Pssir male che vada, e così andrà, sarà inutile e rimarrà lettera morta. Una riforma del sistema sanitario realizzata su questi presupposti di una politica che guarda solo a se stessa, invece, è capace di produrre danni inimmaginabili che si ripercuoterebbero sulla pelle dei toscani».
Buon giorno Faber desidero esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia Sorrentino per la prematura scomparsa di Vincenzo.
L.V.
[COLOR=darkred][SIZE=4]AVVISO DI CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE [/SIZE] [/COLOR]
Visto il D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 recante “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”;
Visti in particolare gli artt. 38 e 39 del predetto Decreto Legislativo;
Avverte la S.V. che il giorno 27.11.2014 alle ore 15,00 nella solita Sala delle Adunanze, in I convocazione, ed occorrendo in II convocazione il giorno dopo 28.11.2014 stesso luogo alle ore 15,00 si terrà la riunione consiliare in sessione straordinaria per trattare i seguenti argomenti:
1. Lettura ed approvazione verbali seduta precedente.
2. “Ratifica ai sensi dell’art. 175 comma 4 del TUEL. Variazioni al Bilancio di Previsione” – Delibera di G.C. n° 367/14 e Delibera di G.C. n° 370/14.
3. Variazione di assestamento generale ai sensi dell’art. 175 comma 8 del TUEL.
4. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio – art. 194 del TUEL.
5. Approvazione dello schema di convenzione per l’assegnazione delle attività relative all’organizzazione di eventi sportivi connessi a ciclismo su strada e mtb di rilevanza nazionale – Ass. Sportiva Capoliveri Bike Park Isola d’Elba mtb club – Rinnovo.
6. Accordo di Programma fra i comuni dell’Elba per la gestione integrata del ciclo dei rifiuti urbani sull’ Isola d’Elba. Approvazione.
7. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del Tuel, per la gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di “Statistica e attuazione del programma e controllo di gestione” fra i Comuni di Rio nell’Elba e di Capoliveri.
8. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del Tuel, per la gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di “Edilizia pubblica” fra i Comuni di Rio nell’Elba e di Capoliveri.
9. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del Tuel, per la gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di “Polizia Municipale” fra i Comuni di Rio nell’Elba e di Capoliveri.
10. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del Tuel, per la gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di “Pianificazione urbanistica – autorizzazioni paesaggistiche” fra i Comuni di Rio nell’Elba e di Capoliveri.
11. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del Tuel, per la gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di “Edilizia Privata – Demanio – Catasto - Ecologia e Ambiente – Territorio – Vincolo idrogeologico – Manutenzione e funzionamento immobili comunali” fra i Comuni di Rio nell’Elba e di Capoliveri.
12. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del Tuel, per la gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di “Attività economica finanziaria – Gestione del Personale” fra i Comuni di Rio nell’Elba e di Capoliveri.
13. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del Tuel, per la gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di “Gestione entrate di natura tributaria, contributiva, perequativa e dei servizi fiscali” fra i Comuni di Rio nell’Elba e di Capoliveri
Il Presidente del Consiglio
F.to (Antonello Colombi)
[COLOR=darkred][SIZE=4]PRENOTA LE TUE FESTE DA GIANNI [/SIZE] [/COLOR]
Sei una ditta?
Siete un gruppo di amici?
Volete festeggiare una data o una ricorrenza…..
Chiamaci anche in prossimità delle feste, saremo lieti di aiutarti ad organizzare l’evento …
La nostra professionalità è a tua completa disposizione…
E PER IL PREZZO NIENTE PAURA LO CONCORDEREMO INSIEME…
0565 930976
3391104054
TI ASPETTIAMO
Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha proposto la candidatura dell'Italia alle Olimpiadi del 2024. Chi paga?
Le Olimpiadi del 2004 costarono alla Grecia il 6% del PIL e inizio' il default. Per intenderci e' come se in Italia si spendessero 90 miliardi di euro.
Sembra, comunque, che la memoria difetti al presidente Renzi e a quanti si sono detti d'accordo sull'iniziativa. Allora vogliamo rinfrescare la memoria. Ricordiamo i Mondiali di Nuoto del 2009 e il Polo Natatorio, ideato dal famoso architetto Calatrava. Il Polo e' costato appena 250 milioni di euro,non e' terminato ed e' in stato di abbandono. Gli "stadi d'oro" dei Mondiali di Calcio del 1990? Lo ristrutturazione del solo stadio Olimpico doveva costare 80 miliardi di lire ma alla fine se ne spesero 230.
In un momento nel quale si chiedono sacrifici agli italiani, erogare denaro pubblico, cioe' dei contribuenti, per una manifestazione sportiva, di indubbio valore ma dai costi incerti, appare del tutto incoerente.