Mi spiace per te, ma hai preso una grossa fregatura. L' apparecchio non è obbligatorio e poi se lo fosse stato, non lo avrebbero venduto porta a porta, inoltre il suo costo su ebay non supera i 17 euro. Quello che puoi fare è telefonare ai Carabinieri di Marciana Marina o andarvi direttamente. Loro hanno i dati di questi imbroglioni e potrebbero richiedere loro la restituzione di quanto da te pagato. Saluti.
113260 messaggi.
Nelle ultime settimane l’antico “problema” della Piscina delle Ghiaie è ritornato alla ribalta della cronaca elbana grazie alla sua mancata riapertura, più volte annunciata ma non ancora avvenuta.
E’ pacifico a tutti che questa vicenda sia ormai diventata una “storia infinita". Sono anni che la “base” (ossia la numerosa utenza) lo denuncia in tutti i modi, ma senza risultati apprezzabili, fino ad arrivare a costituire anni fa un apposito gruppo su Facebook.
L'attuale piscina di Portoferraio non solo è stravecchia ma assolutamente inadeguata alle esigenze degli utenti. E’ una piscina dove non si può svolgere una normale attività agonistica, la sua apertura e durata è sempre un’incognita, per non parlare del fatto che la struttura prevede in estate la “chiusura per ferie”: paradossi elbani!
In passato si sono buttate alle ortiche alcune opportunità che pure si sono presentate. A queste aggiungiamo anche l’apatia di certe amministrazioni che potevano intervenire per chiedere fondi, per finanziare questo progetto più che utile all’intera comunità elbana in generale. Ancora oggi, stiamo pagando questi gravi errori.
Ma al di là degli errori del passato, adesso però è necessario andare oltre.
Dal nostro punto di vista, quello degli utenti, non serve a niente rattoppare il già fin troppo rattoppato per prolungare l’agonia di una struttura che non ce la fa più, sotto il peso degli anni e dei difetti strutturali che presenta. La base, l’utenza e soprattutto le famiglie che vorrebbero portare i loro figli a fare uno sport salutare come il nuoto, sono stanche e stufe di questa situazione insostenibile e paradossale. E’ necessario cambiare rotta definitivamente, ci vuole il coraggio di fare nuove scelte, di credere fortemente in un progetto innovativo, reale e concreto, e portarlo avanti senza indugi.
Forza e coraggio: dotiamo finalmente la comunità portoferraiese (ed isolana in generale) di una piscina pubblica decente! Lo merita da tanti…troppi anni!
Antonio Pezzullo - Gruppo Facebook: “Isola d’Elba: vogliamo una piscina pubblica decente!”
Grazie ai carabinieri per aver sgominato la truffa del gas
Noto con ammirazione, non fa altro che fare il suo essendo consigliere di minoranza, i numerosi interventi dell' ex sindaco Segnini sulle vicende politiche Campesi e mi sorge spontanea la domanda:
ma non era meglio farsi sentire e vedere dalla popolazione quando era sindaco invece di arroccarsi in municipio ?
grazie
io sono uno di quelli che ha comprato il rilevatore di gas ;
l'ho preso pensando che fosse un apparecchio utile!! tra l'altro loro dicevano che nelle case di recente costruzione era obbligatorio ;
che devo fare?
L'avevo detto.....un disastro averlo contro.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Giunta Campese: spariscono le deleghe al Turismo e Commercio, Eventi e Manifestazioni [/SIZE] [/COLOR]
Le dimissioni dell'assessore Scotto di Santolo per “sopraggiunti impegni personali e familiari” hanno prodotto, quale danno collaterale, la parallela scomparsa delle deleghe al Turismo, Commercio, Eventi e manifestazioni. Queste attività risultavano affidate dal Sindaco alla dimissionaria, materie che non ritroviamo specificamente assegnate ad altro assessore e tantomeno alla signora Danesi che l'ha sostituita.
Con questo rimpasto sono emerse delle nuove “materie” quali Energie Rinnovabili, Pari opportunità, Gestione e manutenzione patrimonio comunale, Rapporti Giunta e Consiglio, nonché Promozione del Territorio.
Quest'ultima affidata al Dr. De Rosas, per la quale dobbiamo rilevare che per attività di questo contenuto, già a livello Toscano, è presente l'Agenzia “Toscana Promozione” con valenza esclusiva per l'intera Regione. Inoltre all'Elba è stata istituita la “tassa di sbarco” e con i relativi fondi è stata creata una struttura che ha affidato a professionisti l'intera promozione dell'isola. E' comunemente condiviso il ritenere illogico promuovere singolarmente ogni comune in quanto “fuori” veniamo considerati come un tutt'uno e in tal modo dobbiamo presentarci.
Questa scelta sindacale di non affidare in modo diretto ad un assessore i predetti settori Turismo, Commercio, Eventi e manifestazioni , sicuramente tra i più importanti per la vita del nostro territorio, motori di tutta l'economia della nostra Comunità, ha provocato forte stupore e fatto nascere riflessioni di varia natura che andiamo di seguito ad approfondire.
La prima ipotesi è che il Sindaco ritenga quelle materie di basso spessore, tali da non dover impegnare direttamente un assessore: ”noi non viviamo mica di turismo”!
Seconda ipotesi è che abbia pensato di occuparsene direttamente. Ma così non sembra, nel “rimpasto” ha elencato le materie a lui riservate ma di turismo e commercio nessuna traccia. Inoltre è bene notare che di recente è diventato Consigliere provinciale. Quest'ultima carica non è affatto poca cosa. In Provincia al posto di Assessori dedicati sono presenti solo 12 consiglieri più un presidente, derivati dai Comuni, che si devono occupare in maniera aggiuntiva, per tutto il territorio provinciale, di Istruzione pubblica superiore, di Strade, di Trasporti, di Difesa e protezione del territorio, Agricoltura, Caccia e pesca, Lavoro e formazione ed altro ancora. Tutte materie dove c'è molto da lavorare, guardate come siamo messi all'Elba e certamente non meglio nel continente.
Allora quali sono le nostre conclusioni:
Prendiamo atto che il commercio e il turismo sono considerate dall'Amministrazione Lambardi materie di nessuna rilevanza per il nostro Comune dal momento che nessun assessore si occuperà di tali strategici settori.
Torneremo, ad un vecchio e consolidato sistema utilizzato nel passato e per altro già applicato da questa compagine politica: assegnare gli incarichi più importanti ai non eletti e così il problema “democrazia” e il rispetto dell'elettorato è superato
Speriamo di sbagliarci, ma pensiamo che purtroppo non sia così.
Nuovo Progetto per Campo
15/11/2014
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIO MARINA - SVEGLIA - SIAMO FERMI SU TUTTO! [/SIZE] [/COLOR]
Continuare a tirare in ballo Francesco Bosi, è pura demagogia e profondamente ingiusto.
Ogni polemica viene smentita dai fatti, così come quella relativa all'evento piovoso del giorno 12 c.m. dove qualcuno sostiene che i lavori di messa in sicurezza della Valle di Riale sono inutili ed anzi dannosi.
L’affermazione lascia esterrefatti. E in parte indigna visto che non è possibile che i critici non ricordino cosa è stata la Valle fino ad oggi.
Una strada ed un parcheggio. Destinazioni che tra l’altro sarebbero proibite per legge visto che la valle è a tutti gli effetti alveo di un torrente.
Guardando le foto dell’evento appare invece in tutta evidenza che non solo i lavori sono necessari ma che vanno completati con la massima urgenza. Anzi, appare chiaro come quei lavori, ancorché incompleti, hanno ridotto e di molto i danni che ci sarebbero stati se nulla fosse stato realizzato come richiedono i critici. A cominciare dalla briglia a bocca tarata realizzata già nel 2006 che ha trattenuto e disperso in un tempo maggiore una parte consistente dell’onda di piena evitando guai seri a tutta una serie di edifici presenti fra la briglia e l’inizio del corso urbano del Riale.
I problemi in destra idraulica nascono per aver lasciato delle “aperture idrauliche” per consentire il passaggio delle auto, per il resto, sia la sinistra che la destra idraulica del fosso, hanno protetto perfettamente.
Solo le aperture lasciate per consentire il passaggio hanno consentito all’acqua di invadere porzioni di abitato e delle resedi di abitazioni o orti.
A questo proposito vanno fatte alcune precisazioni:
1.I lavori attualmente sono sospesi in quanto è in corso di approvazione la variante per la quale sono state richieste dagli Enti preposti alcune integrazioni in corso di approntamento;
2.il sopralluogo del Genio Civile ha messo in evidenza la correttezza di quanto eseguito fin ora e la bontà delle scelte progettuali;
3.se il cantiere ha dovuto procedere per parti, e con ritardo, ciò è dovuto unicamente alla scelta dell’Amministrazione di non consegnare contemporaneamente tutto il cantiere coincidente con l’intero tratto urbano della Valle per venire incontro a precise richieste dei cittadini residenti. Cosa che ovviamente si auspica non avvenga con la ripresa dei lavori una volta approvata la variante.Trattasi di Opera di Completamento, le risorse ci sono.
4.Sul restringimento dell’alveo va detto che esso è necessario laddove si voglia avere una continuità di collegamento fra l’abitato in destra e sinistra idraulica del fosso. L’ipotesi di lasciare inalterata la sezione idraulica attuale comporterebbe di conseguenza l’impossibilità per tutti di usare la valle come parcheggio e come viabilità. Non solo, se infatti si lasciasse al torrente l’intera valle il collegamento fra abitato in sinistra e destra non sarebbe più garantita se non tramite il solo ponte esistente sugli Spiazzi, cosi come le aree a parcheggio richieste dall’Amministrazione.
5.Ricordo infine che siamo in un alveo, mai visto finestre su una sezione idraulica che diviene parete domestica.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Maltempo in Toscana, il peggio è atteso per la serata
Il fronte temporalesco, che ha già fatto danni in Liguria, si sposterà verso la nostra regione [/SIZE] [/COLOR]
La protezione civile ha confermato l'allerta moderata su gran parte della Toscana per la giornata di sabato 15, valida al momento solo fino alla mezzanotte. Potrebbe esserci però uno slittamento di qualche ora, in quanto il fronte temporalesco si è soffermato più del previsto sulla Liguria, portando purtroppo nuovi danni e allagamenti.
Nelle prossime ore è previsto in graduale spostamento verso la Toscana, prima sulla costa poi anche nell'interno.
La fase più perturbata dovrebbe cadere fra tardo pomeriggio e serata, poi i fenomeni andranno calando d'intensità, ma qualche acquzzone è previsto anche domenica 16. E poi un nuovo peggioramento più serio nella giornata di lunedì.
Al momento comunque non si segnalano particolari criticità dovute al maltempo
(aggiornamento ore 16:30).
[COLOR=darkred][SIZE=4]TENTATA TRUFFA A DOMICILIO AI DANNI DI DUE ANZIANI [/SIZE] [/COLOR]
Già da lunedì scorso erano giunti all’Elba, su incarico di una ditta lombarda, per effettuare una vendita, con il sistema del porta a porta, di apparecchi per la rilevazione della presenza di gas, monossido di carbonio e fumi all’interno delle abitazioni e nel solo settore ovest dell’isola erano riusciti, prima dell’intervento dell’Arma, a far firmare contratti d’acquisto di tali apparecchiature (costo unitario € 250) ad almeno 6 persone, di età compresa fra i 77 e i 91 anni.
Alcuni degli anziani, però, poco dopo l’acquisto, si sono rivolti ai Carabinieri della Stazione di Marciana Marina per lamentare le invadenti modalità di approccio e soprattutto una tecnica di vendita che in alcuni casi è rimbalzata tra la scorrettezza commerciale alla truffa bella e buona.
I militari hanno, quindi, rintracciato tempestivamente i cinque commessi viaggiatori- tutti provenienti dal Nord Italia e quasi tutti stranieri- per svolgere gli opportuni accertamenti su di loro e sulla ditta; accertamenti che si sono conclusi nell’immediatezza con la rescissione di alcuni contratti di vendita e la relativa restituzione del denaro e in due casi, emersi, però, solo il successivo, venerdì, con una denuncia per truffa aggravata per due piazzisti, uno di 19 e l’altro di 24 anni, guarda caso non nuovi all’esperienza giudiziaria di identica specie.
Gli accertamenti dei carabinieri hanno fatto emergere, infatti, non solo che l’azienda distributrice degli apparecchi, negli ultimi anni, benché con denominazioni societarie differenti, è stata molto spesso nominata nelle aule di tribunale di mezzo Nord-Italia, per fatti analoghi ma soprattutto che praticamente tutti i venditori hanno individuato potenziali clienti di età avanzata e quindi di fascia che potremmo definire “vulnerabile” e che nei due casi più gravi, nella presentazione del contratto, il prodotto commercializzato sarebbe stato dichiarato falsamente obbligatorio per legge, ingenerando, così, nell’anziano utente, un erroneo convincimento di dover aderire a una norma (quando non anche un inesistente pericolo).
E’ necessario evidenziare che l’attività dell’Arma, in questo caso, non ha a che fare né con la qualità degli apparecchi messi in vendita, né con la scelta commerciale di proporli a una cifra davvero considerevole, rispetto al prezzo medio riscontrabile in internet per analoghi prodotti, ma esclusivamente con la condotta dei singoli venditori che in alcuni casi sono andati ben oltre la chiarezza e la correttezza dovute, violando il codice penale.
Al di là del singolo caso, ma prendendo ulteriore spunto da esso (per il quale, qualora vi siano stati altri episodi oltre a quelli noti, si evidenziano sia l’attualità e l’efficacia del diritto di recesso, sia, ovviamente, la disponibilità a ricevere, presso qualsiasi caserma dell’isola, ogni tipo di segnalazione) l’Arma elbana consiglia sentitamente a tutti gli utenti contattati nella propria casa per una vendita diretta, di decidere l’eventuale acquisto con grande ponderatezza e possibilmente con il consiglio e la presenza di una terza persona (un convivente, un parente, un vicino), al fine di verificare l’uguaglianza tra l’esposizione orale dei contenuti del contratto e quest’ultimo, senza cedere alle eventuali insistenze e premure del personale addetto alla commercializzazione; rammentando che ogni commesso viaggiatore sa che anche se inizialmente autorizzato ad accedere al domicilio altrui per fare la sua proposta, in qualsiasi momento, qualora intervenga l’eventuale invito a lasciare l’abitazione, vi dovrà ottemperare con tempestività, per non incorrere in una violazione di domicilio.
In ultimo i Carabinieri rammentano che l’installazione di apparecchi di rilevazione del tipo descritto, benché possa essere considerata una scelta di indubbia utilità e salvaguardia all’interno di un’abitazione, non ha, comunque, al momento, alcun carattere di obbligatorietà di legge.
Mio caro... Purtroppo io non sono un "manager....!"
Però sono un piccolo imprenditore elbano..
Le astagne dar foo.. Le leverà chi cela' messe.....!
Dee'
Copio ed incollo questo mio intervento del 4/11/014.
Se si dicesse che per far ripartire il mercato interno (cosa non di poco conto) sarebbe intelligente adottare da subito nel nostro welfare uno strumento di civiltà che si chiama REDDITO MINIMO O DI CITTADINANZA, pensiamo che si possa dire una ca....a? Vorrei far notare che ora tutti i paesi Europei ad eccezione solo dell'ITALIA adottano questo paracadute sociale e guarda caso gli stessi se la passano meglio di noi nonostante ci siano molti "MANGIASUGHI" come alcuni dicono, che però contribuiscono ad alzare il PIL. Ultimamente anche la Grecia si è allineata alla direttiva Europea in riferimento a questo ( raccomandazione 441 del 1992 ) e sicuramente nel giro di pochi mesi il brutto momento che hanno vissuto sarà solo un ricordo e presumo che noi saremo superati anche da loro e loro non saranno più il fanalino di coda dell'Europa.
PS- Nei mesi passati tutti i media parlavano ogni giorno della crisi della Grecia, mentre da qualche tempo non si ha più notizie in riferimento a questo aspetto, inoltre, ci siamo chiesti il motivo per cui proprio nel momento più difficile economicamente parlando la Grecia ha adottato il REDDITO DI CITTADINANZA o MINIMO? Presumo che loro lo abbiano capito, e nel prossimo futuro i fatti gli daranno ragione.
------------------------------------------------------------------------
Oggi 15/11/2014-Segnali di ripresa nel terzo trimestre dal Pil della zona euro. Tra giugno e settembre l'economia è cresciuta rispettivamente di 0,2% e 0,3%, rispetto al +0,1% e +0,2% del trimestre precedente. L'Italia è l'unico paese con crescita negativa assieme a Cipro (-0,4% ). Come si può vedere la Grecia che ha adottato nei mesi scorsi in alcune regioni e che si appresta ad estendere a tutto il paese il REDDITO di CITTADINANZA o MINIMO non è nella lista dei paesi con crescita negativa.
🙁 ... ed eccoci qui, puntuali come l'arrivo delle stagioni e gli acquazzoni di novembre a parlare del come non cadere nel letargo invernale di questa nostra Isola sempre più isolata. I "blablabla" si sprecano e tutti dicono la loro, spesso terminando in giudizi quasi sempre catastrofici sul futuro del turismo estivo, sempre più breve e concentrato sul mese di agosto e pochi giorni di luglio e settembre, clima permettendo...
Le ricette sono sempre tante e ognuno sembra avere quella giusta, ma senza poi dire come metterle in pratica e lasciando così che le cose vadano come sempre e i problemi rimangano come sempre irrisolti.
Chi le idee le ha giuste e cerca anche, con non poche difficoltà, di metterle in pratica, viene, se non ostacolato, almeno non considerato e le difficoltà sembrano sempre essere così insormontabili.
L'ultimo esempio in ordine di tempo lo si ha da quei pochi coraggiosi e lungimiranti che hanno creato Silver Air, un servizio aereo che collega quasi giornalmente l'Isola con Pisa e Firenze e più in là si parla di collegarla anche con Milano, ad un costo decisamente interessante, prevedendo sconti per residenti, studenti e persone che devono sostenere esami o visite mediche importanti.
Non ha ancora preso piede e non è ancora a conoscenza di tutti che già si parla delle difficoltà e dei costi non sostenibili, comprese critiche per la non bontà del progetto in sé.
Ai 35-40 minuti di volo per essere a Pisa o Firenze si preferiscono le 3- 4 ore tra traghetto e auto o treno, con la difficoltà di coincidenze e ostacoli vari e il tutto a costi decisamente superiori.?.
Con la speranza che gli Elbani capiscano e apprezzino gli sforzi di questi pochi coraggiosi che portano l'Isola al di fuori dell'isolamento sempre più ingiustificato, dato dai tempi e dai sempre più onerosi impegni in cui viviamo.
una Elbana che si sforza di vivere coi tempi. 🙂
Anna Segnini
IL SUPERMERCATO RIMANE APERTO LA DOMENICA DALLE 8.00 ALLE 13.30 CON UNO SCONTO DEL 20% SU TUTTA LA PASTICCERIA FRESCA.
VI ASPETTIAMO.........
[COLOR=darkred][SIZE=4]Regione Toscana: stop ai vitalizi, ma solo dopo il 2015
Non decolla la mozione che propone l’abolizione già da questa legislatura. L’ultimo tram è ora la Finanziaria [/SIZE] [/COLOR]
Per farla breve, molti consiglieri sono alla prima legislatura e poterla chiudere sapendo che a 60 si ritrovano una pensione acquisita in soli 5 anni non è una prospettiva da poco.
Chi invece ha fatto due legislature percepirà 2800 euro al mese e chi tre intorno ai 3500 euro. Poniamo, possibilità assolutamente remota, che l’attuale presidente Enrico Rossi non venga rieletto. Nel 2018 a 60 anni potrà iniziare a riscuotere un vitalizio di 3500 euro (lordi), se invece dovesse rinunciare all’attuale legislatura 2800. Il presidente del Consiglio Alberto Monaci, due legislature, avendo già 73 anni, inizierà a riscuotere il vitalizio da subito. Il pratese Alberto Magnolfi di legislature ne ha addirittura quattro.
Ma sono sopratutto quelli con una sola legislatura ad essere più “penalizzati”. Devono scegliere tra la restituzione dei contributi erogati (80mila euro) oppure un vitalizio che pur non avendo nulla a vedere con i 5.133 euro del recordmen Stefano Passigli, è comunque sempre una pensione assicurata per tutta la vita. Eh sì perché non c’è da confidare nella rielezione. Dal 2015 i vitalizi non ci saranno più. E chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato...
LEGGI I I VITALIZI CONSIGLIERE PER CONSIGLIERE
[URL]http://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/guido/10/documenti/ASSEGNI%20VITALIZI_ottobre%202014.pdf[/URL]
Smarrita ieri mattina in zona Valdana Buraccio nel comune di Porto Azzurro , è un Labrador retriever color miele, ha circa 9 anni, si chiama Kessy, porta solo un collarino antipulci ed è microchippata.
Chi l' avesse presa in consegna o l' avesse vista si metta immediatamente in contatto con i volontari dell' Enpa al 347/0745529 , grazie
Pranzi e cene aziendali con proposte varie, per ricevere un preventivo contattateci ai numeri 0565-930976. 339.1104054 Grazie.
Il mattarellum, il porcellum, social, switch, spread, jobs-act busines, smart, wellnes, brand, network, whatsapp, e-mail, e-book, strike, austerity, il funding, questa non ancora molto usata, e tante altre. Ma a parlà come mangiamo, is possiboll?
[COLOR=red]E questi prendono in considerazione lo scambio di idee di qualche elbano...!?[/COLOR]
Ma dove credevano di essere atterrati... Nel paese dei balocchi...?
Per fare quello che volevano dare all elba... Ci vuole molto di più di quello che hanno letto e hanno scritto....!
Magari, potresti TE darci qualche spunto di cio' che avrebbero dovuto fare! E poi, se ci dici chi sei, forse i responsabili della Silver Air potrebbero venire a trovarti e scambiare alcune idee con un Elbano che sa di cosa si parla.........
Bo!!!
Toscana: i politici tagliano (ma non i loro vitalizi): ecco quanto prendono
Finisce la legislatura ma chi non sarà rieletto può consolarsi con la rendita: 1600 euro al mese per soli 5 anni di attività
di Mario Lancisi
15 novembre 2014
FIRENZE. Tuona Giovanni Donzelli, consigliere regionale dei Fratelli d’Italia: «Rossi ok, bravo a bocciare i premi per i super dirigenti. Però: dove eri finora? E soprattutto: giusto abolire i privilegi dei dirigenti, ma anche quelli dei politici. Perché non dici no ai vitalizi dei consiglieri?». Mentre il Governatore rifletterà sulla risposta - se vorrà - noi facciamo un passo indietro per capire il senso della provocazione di Donzelli.
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/regione/2014/11/15/news/i-consiglieri-salutano-e-si-preparano-a-prendere-il-vitalizio-1.10309606[/URL]