Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 2 Dicembre 2014 alle 10:59
[COLOR=darkred][SIZE=4]PUNTERUOLO ROSSO โ€“ PREVENZIONE PORTO AZZURRO [/SIZE] [/COLOR] Il punteruolo rosso (Rhynchophorus ferrugineus) รจ un coleottero originario dellโ€™Asia meridionale e della Melanesia (Oceania) che risulta molto dannoso per le palme; nel 1994 รจ comparso la prima volta in Spagna, in Italia le prime segnalazioni sono nel 2004-05 in Sicilia, Campagna, Lazio e Puglia. Dal 2011 รจ stato segnalato nei dintorni di Lucca, Pietrasanta e Viareggio e successivamente nel resto della Versilia raggiungendo nel 2012-13 anche Montignoso, Calci, Carrara, Massa Orbetello Capalbio e a Portoferraio (2013). La prima volta che ufficialmente allโ€™Isola dโ€™Elba si affronta il problema del Punteruolo Rosso รจ il 7 novembre 2013 grazie ad un seminario informativo organizzato dalla Regione Toscana, Servizio Fitosanitario, con la partecipazione di due Ispettori Fitosanitari regionali Dott. Musetti e Dott. Gilli; successivamente in data 25 marzo 2014 รจ stata ripetuta unโ€™altra giornata tecnico informativa in cui veniva presentato โ€œIl Punteruolo Rosso della Palma - Nuovo Piano di Azione Regionale e Situazione in Toscanaโ€. A questi incontri nonostante gli inviti alle singole Amministrazioni Comunali e la pubblicitร  attraverso stampa vi รจ stata una scarsa partecipazione. Dopo oltre un anno purtroppo qualche spiacevole effetto ormai รจ evidente e purtroppo in continuo espansione in particolare nel territorio di Portoferraio. A tuttโ€™oggi per fortuna, dato che il loro sfarfallio รจ limitato a piccoli raggi, a Porto Azzurro non sono segnalate infestazioni. Lโ€™Amministrazione Comunale di Porto Azzurro oltre ad avere partecipato ai seminari ha attivato un censimento delle palme presenti sul nostro territorio (circa 250) e grazie ai continui contatti con i due Ispettori regionali รจ stato individuato un prodotto idoneo per effettuare misure di profilassi e di difesa chimica delle palme di proprietร  comunale da compiersi da fine ottobre sino alla tarda primavera ; questa dovrร  essere realizzata con irrorazioni esterne localizzate e dirette allโ€™apice vegetativo. I danni causati dalle larve sono visibili solo in avanzata infestazione; i sintomi esteriori allโ€™attacco del coleottero sono rappresentati dallโ€™anomalo portamento della chioma che perde la sua simmetria verticale e che successivamente si mostra completamente divaricata con lโ€™aspetto ad ombrello aperto. Per concludere approfitto dellโ€™occasione per sollecitare in primis le Amministrazioni comunali elbane ad adottare misure preventive per evitare il diffondersi del coleottero ed a tutti i nostri cittadini di attenersi alle disposizioni dellโ€™ordinanza sindacale contenenti le โ€œDisposizioni e prescrizioni per la lotta al Punteruolo Rossoโ€visibile sul sito internet comunale ([URL]www.comune.portoazzurro.li.it[/URL]), il tutto per salvaguardare e mantenere un decoro ed arredo del territorio comunale di grande valore e prestigio. IL Vicesindaco Angelo Banfi
... Toggle this metabox.