Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 14 Dicembre 2014 alle 18:24
Costituzione della Repubblica Italiana Parte prima DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI Art. 16. "Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche. Ogni cittadino è libero di uscire dal territorio della Repubblica e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge." Non voglio entrare nella polemica creatasi tra Centini e Barbetti, ma appare chiara una cosa, come sottolineato nel post del Sindaco Barbetti - "Sul fatto poi di aumentare in futuro l’imposta di sbarco noi sindaci siamo tutti d’accordo e voglio qui evidenziare che porterà a maggiori introiti per le amministrazioni comunali che potranno risparmiare i costi delle manifestazioni necessarie per fidelizzare i turisti e magari quelle risorse potrebbero portare a un risparmio sul pagamento delle tasse da parte dei residenti, o comunque all’erogazione di maggiori servizi." A mio avviso non si può ricorrere, come a suo tempo avevo sottolineato nella votazione in Consiglio Comunale a Campo nell'Elba, attraverso la tassa di sbarco, all'esborso dei cittadini che già pagano le loro brave tasse nei comuni di residenza, per puntellare i bilanci dei Comuni Elbani. E non mi interessa che ciò avvenga anche in numerose altre località turistiche nazionali. Nessuno solleva la questione ma è palesemente in contrasto con quanto descritto nell'Articolo 16 sopra citato. La Costituzione parla chiaro:"Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. E all'Elba, nonostante tutto, ancora non esistono né motivi sanitari o di sicurezza, altrimenti dovremmo impedire a tutti di soggiornarvi. Capiamo che ormai i trasferimenti dallo Stato centrale sono sempre più esigui per il sostentamento delle nostre Amministrazioni, ma esiste il rischio concreto che il turista si rompa le scatole di essere considerato sempre più il pollo da spennare e scelga altre destinazioni. Altro che fidelizzazione. Adoperiamoci invece per ridurre il costo del biglietto dei passeggeri, delle auto e delle merci e battiamoci per la pluralità dei vettori. Vedrete, come d'incanto, in quanto tempo si attrarranno risorse maggiori per lo sviluppo economico dell'Elba. Alessandro Dini
... Toggle this metabox.
Grazie dei fiori da Grazie dei fiori pubblicato il 14 Dicembre 2014 alle 17:53
OHOOOO!!!! Con tutti i problemi che il paese sta affrontando e che ( SPERIAMO CHE NOI CE LA CAVAMO ) finalmente sono usciti i nomi dei big del festival della canzone. Siamo solo a Dicembre, ora vattene fino alla fine di febbraio!!!!.
... Toggle this metabox.
Gestioni associate da Gestioni associate pubblicato il 14 Dicembre 2014 alle 17:41
Dopo aver letto la piccata risposta del sindaco Barbetti a Luca Centini del Tirreno per l'articolo dedicato alla Gestione associata del turismo elbano e non avendo il tempo di andare da me sul sito del Comune di Capoliveri a vedere come hanno speso tutta quella montagna di quattrini che viene dalla tassa di sbarco, spero che Luca Centini continui con un altro paio di articoli come il primo allungando la lista delle spese più interessanti. Sarebbe la migliore risposta al Sindaco furioso. E solo allora potrei farmi un giudizio più ragionato su un dubbio che mi assillava: se la Gestione associata è una eccellenza come dice il Sindaco o è solo uno sperpero come mi pareva. Per ora sospendo ogni giudizio.
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti da Ruggero Barbetti pubblicato il 14 Dicembre 2014 alle 16:40
[COLOR=darkred][SIZE=4]La Gestione Associata del turismo è un’eccellenza nel panorama istituzionale dell’Elba. [/SIZE] [/COLOR] Leggo senza troppo stupore gli articoli scritti da Luca Centini su Il Tirreno e riguardanti la Gestione Associata del Turismo della nostra isola. Anzi, mi devo correggere perché non sono articoli, ma sono chiamati inchieste, quasi a voler significare che Il Tirreno si erge a inquisitore. La mia domanda è: Luca Centini, che è un bravo ragazzo anche se piombinese, da chi è stato ispirato per questa inchiesta evidenziata in negativo? Noi sindaci elbani abbiamo tutti approvato le linee su cui si doveva e si devono indirizzare i progetti di investimento e di questo ne siamo fieri e consapevoli di aver iniziato un procedimento ambizioso ma che in un prossimo futuro porterà ritorni positivi per le nostre genti. Fra tutti i soldi spesi, cita in modo particolare i due tecnici che stanno portando avanti il lavoro, l’Associazione Albergatori, Il centro Ufficio (1.378 €), Tele Elba, la Cosimo dei Medici e i comuni elbani che si sono divisi 50.000 € a testa con esclusione di Portoferraio che ne ha ricevuti 70.000 €. Luca Centini, nome e cognome, ce l’ha con gli elbani? E’ questo che dobbiamo pensare? Perché in verità io ho veramente difficoltà a comprendere gli obiettivi che Luca Centini si prefigge di colpire tra il dire e non dire, tra il suggerire e il non suggerire e tra l’insinuare e il non insinuare. Secondo me non fa un buon servizio né al suo giornale né ai suoi lettori. Se è a conoscenza di fatti che non sono consoni alla corretta attività di qualche amministrazione elbana con i soldi ricevuti dalla Gestione associata, li indichi e così avremo la possibilità di verificare eventuali scorrettezze. Così è troppo facile e semplice, si fa un’ “inchiesta” per mettere in cattiva luce un’eccellenza quale è la Gestione Associata del Turismo, presentando solo ombre senza cercare di individuare tutte le positività emerse. L’indagine è contro a prescindere e non per comprendere il lavoro svolto. E allora Luca centini deve rispondere a tutti gli elbani i motivi che lo hanno portato a fare un lavoro di parte, che vuole mettere in cattiva luce il lavoro svolto da 11 sindaci elbani, compresi quelli delle precedenti amministrazioni di Campo, Portoferraio e Rio Elba. Oppure si vuole mettere il sottoscritto in cattiva luce nei confronti degli elbani? Forse sono io che do fastidio a qualcuno di Piombino in vista delle elezioni regionali , dato che sulla stampa si è parlato di una mia possibile candidatura per le prossime elezioni primaverili? Candidatura che oggi non è in discussione. Oppure l’obiettivo è la struttura amministrativa del Comune di Capoliveri che si vuole colpire? Si ricordino tutti lor signori che il Comune che ho l’onore di guidare ha dato dimostrazione di eccellente capacità amministrativa tanto che la Corte dei Conti, con delibera di poco tempo fa, ha preso atto dei provvedimenti, assunti dall’attuale amministrazione, per il finanziamento del disavanzo sostanziale (ricevuto in eredità dalla precedente compagine amministrativa), provvedimenti finalizzati ad evitare il ripetersi delle irregolarità rilevate e relativamente alla violazione dei limiti alla spesa di personale, sulla base di quanto già segnalato dall’Ente, tenuto conto delle modifiche legislative intervenute e del caso di specie, ha ritenuto di prendere atto delle motivazioni addotte. Ma allora è l’Elba nel suo insieme e la sua Gestione Associata che danno fastidio alla costa piombinese? Luca Centini, piombinese di Piombino, deve spiegare a tutti i suoi elettori e anche a tutti gli elbani perché non ha messo in evidenza tutte le positività raggiunte con il contributo di tutti i sindaci dell’isola andando invece a cercare di evidenziare errori strategici che noi sindaci avremmo commesso. Sul fatto poi di aumentare in futuro l’imposta di sbarco noi sindaci siamo tutti d’accordo e voglio qui evidenziare che porterà a maggiori introiti per le amministrazioni comunali che potranno risparmiare i costi delle manifestazioni necessarie per fidelizzare i turisti e magari quelle risorse potrebbero portare a un risparmio sul pagamento delle tasse da parte dei residenti, o comunque all’erogazioni di maggiori servizi. Perché Centini non dice che sulla costa livornese le amministrazioni di sinistra hanno tutte deliberato di inserire la tassa di soggiorno obbligando le strutture ricettive ad un ulteriore balzello verso i clienti. Lì si parla anche di 4 o addirittura di 5 € al giorno a persona. Per una famiglia di quattro persone che soggiornano per una settimana si tratta di un costo vergognoso di 140 €. All’Elba oggi pagano 4 €, e li spendiamo anche molto bene. Gli suggerisco una bella inchiesta su tutte le amministrazioni di sinistra della provincia di Livorno per capire come vengono spesi tutti quei soldi della tassa di soggiorno e quanti ne vanno alla promozione turistica. Ma allora, chi c’è dietro l’inchiesta di Luca Centini? Non certo Luca Centini. Comunque prima o poi uno di noi sindaci lo verrà a sapere e ne trarremo le conseguenze. Di sicuro non ci sono amici della nostra isola. Ma questo lo sappiamo già. Basta guardare la nostra sanità per capire la considerazione che c’è verso il nostro territorio. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
Giulio da Giulio pubblicato il 14 Dicembre 2014 alle 14:40
Caro Sindaco Simoni, bene il giro di vite sull'incuria del paese, ma dovresti introdurre il giro di vite anche sulle decine di auto che parcheggiano lungo la piazza e la banchina 4 novembre, quello si che è il vero problema anche di sicurezza per la circolazione.
... Toggle this metabox.
4 MILIONI DI EURO da 4 MILIONI DI EURO pubblicato il 14 Dicembre 2014 alle 14:03
Per le due puntate de "I dieci comandamenti" Roberto Benigni riceverà dalla RAI - Fonte Quotidiano "Libero" - 4 MILIONI DI EURO! Ha già detto che fra i sopraindicati in particolare quello più attuale è "Non rubare!": certo lui non ne ha certo bisogno! Siamo noi infatti che volenti o nolenti paghiamo con il canone e con le tasse queste prebende astronomiche. Accidenti alla crisi!
... Toggle this metabox.
G.Muti da G.Muti pubblicato il 14 Dicembre 2014 alle 11:55
[COLOR=darkred][SIZE=4]TRASPORTI MARITTIMI: I PROBLEMI GRAVI NON DOVREBBERO ESSERE STRUMENTALIZZATI, MA RISOLTI [/SIZE] [/COLOR] di G.Muti L’intervento dell’amministrazione comunale di Portoferraio, relativamente alla mozione presentata dalla consigliera di minoranza Del Torto sui trasporti marittimi e alle polemiche che ne sono seguite, chiarisce un punto importante: la maggioranza non l’ha approvata non perché non ne condividesse i contenuti, ma perché vi vedeva una strumentalizzazione e non un passaggio utile alla risoluzione del problema. Problema che, a suo dire, doveva essere affrontato con metodi e tempi diversi. Insomma, secondo questa versione, Del Torto voleva mettere la sua bandierina sul problema dei trasporti marittimi come se fosse l’unica ad occuparsene e volerlo risolvere. Questa, lo sappiamo, è una situazione tipica che si verifica spesso nei consigli comunali tutte le volte che si affronta un problema molto sentito dalla collettività. Ogni forza politica vorrebbe prendersi il merito di averlo sollevato e portato avanti. Ed è sempre stato così. Negli anni '70, per esempio, quando il paese era travolto da un'ondata di terrorismo, i comuni italiani, compresi quelli elbani, ad ogni attentato producevano documenti di condanna. I partiti di allora erano tutti naturalmente e sinceramente contro il terrorismo, ma avevano idee diverse sulle cause che lo provocavano e su come porvi rimedio. E cosi presentavano ognuno il proprio testo e le discussioni duravano ore. Però alla fine prevaleva la volontà di tutti di trovare un testo che poteva esser votato all’unanimità. Così, dicevano, il documento aveva più forza, ma in realtà, siccome sapevano che le Brigate Rosse non lo avrebbero mai letto né comunque si sarebbero fermate per questo, si rivolgevano ai propri cittadini accontentandosi di un loro riconoscimento per averle condannate. E lo facevano con grandissimo impegno. Per fare un esempio. Nei primi anni 70, in consiglio comunale di Portoferraio, ci fu un caso clamoroso. Si trattava di approvare un documento di condanna delle Brigate Rosse che avevano ucciso il maresciallo dei carabinieri Maritano. La discussione iniziò verso le 21. La sala era piena e vi erano anche alcuni tassisti che aspettavano l’approvazione del regolamento dei Taxi. Seguirono pazientemente, sperando che la lunghissima discussione terminasse, vuotando pacchetti di sigarette. Alla 23.00 ci fu una sospensione e i capigruppo si riunirono in una stanza per trovare un accordo. A mezzanotte non erano ancora rientrati. La sala incomincio a svuotarsi. Rimasero solo qualche giornalista e i tassisti che erano sempre più incazzati. Verso mezzanotte, scuri in volto, si alzarono e se ne andarono. Sulla porta uno di loro si senti di dare una spiegazione: “ Mi sono rotto i coglioni“. Quando, verso l’una di notte, i capigruppo rientrarono, il documento fu approvato all’unanimità in un'aula vuota. Si seppe dopo che il punto su cui gli accordi si bloccavano era che la sinistra voleva che si parlasse non di Brigate Rosse ma di “cosiddette” Brigate Rosse, come per insinuare che le Brigate Rosse non esistevano. Anche nel caso dei trasporti marittimi, ci trovavamo di fronte ad un problema importante. Ma, se abbiamo capito bene, secondo la maggioranza una forza politica avrebbe voluto metterci sopra la propria bandiera. O per prendersene l’interno merito o per mettere in difficoltà l'Amministrazione. Quindi, rendendo di fatto impossibile una bella discussione, come si faceva una volta, per arrivare ad un documento da votare all’unanimità. Creando, è vero, qualche problema alla maggioranza -e questo fa parte del gioco-, ma facendo anche prevalere l’interesse del proprio gruppo su quello dell'intera comunità. E questo va meno bene. In casi simili, allora, la maggioranza dovrebbe redigere un documento con cui viene spiegata per filo e per segno la sua posizione. I cittadini che poi leggeranno i giornali saranno messi in grado di capire cosa pensano gli amministratori su quel tema importante, nel nostro caso i trasporti marittimi. Non sarebbe, poi, neanche una novità, perché la giunta Ferrari, lo ha già fatto per la sanità, con documento molto articolato che si poteva anche non condividere, ma non lasciava ombre su quella che era la sua posizione politica rispetto alle scelte della regione e al suo piano di smantellamento della nostra sanità. Per Elba 2000 Giovanni Muti
... Toggle this metabox.
LA CORRUZIONE (2) da LA CORRUZIONE (2) pubblicato il 14 Dicembre 2014 alle 11:19
Primi in Europa, in buona posizione nel mondo, scandalo degli ultimi giorni dopo altri delle settimane passate, tutti i media mondiali ne parlano, e di questo da Italiano me ne vergogno, ma ancora una volta non si è pensato che siamo di fronte ad una emergenza nazionale, e le emergenze si affrontano con i decreti legge ( da subito in vigore ), non con un disegno di legge che dovrà affrontare la trafila tra camera e senato che fa pensare che i tempi saranno lunghi, immaginando anche per un momento se dovesse cadere il governo, cosa possibile, con una percentuale altissima e si debba andare alle elezioni, che cosa ne sarebbe di questo disegno di legge? Pare che la corruzione costi all'Italia qualcosa come 60 miliardi di euro all'anno*, secondo molti per difetto, non si capisce allora perché nei mesi precedenti si sia fatto un uso massiccio di decreti legge, forse anche giustamente, e non si è pensato che anche per il problema della corruzione sarebbe stato utile avvalersi di questo strumento. * Tre salva Italia.
... Toggle this metabox.
Pol. Elba rekord da Pol. Elba rekord pubblicato il 14 Dicembre 2014 alle 8:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]Pallacanestro Pol. Elba rekord Campionato under 13 Argentario basket 55 Pallacanestro. Elba Rekord 35 [/SIZE] [/COLOR] Scritto dai protagonisti : Martorella Niccolò, Di Giorgi Simone , Cammarota Andrea Partita combattuta nonostante la sconfitta . In confronto all’anno scorso siamo migliorati molto e infatti abbiamo subito meno canestri . Bel primo tempino giocato da : Randazzo , Isolani,Barsotti, Gatti , Ferrini e Olmetti finito in parità 6-6. Il secondo tempino , giocato da : Pastorelli, Cammarota, Peria, Martorella, Marinari e Di Giorgi, è finito con il parziale di 17-10 e le squadre sono andate al riposo con l’Argentario in vantaggio per 23-16.Nel terzo tempino, siamo entrati in campo più decisi perché nello spogliatoio ci hanno incoraggiati molto ed è finito con il parziale di 9-7. Nel 4° tempino , abbiamo subito molti canestri a causa della nostra scarsa forma fisica ed è finito con il punteggio di 23 a 12. Siamo molto soddisfatti del nostro risultato, ma, come dice il nostro allenatore “ possiamo solo migliorare “! Prossimo impegno : sabato 10 gennaio a Follonica sperando di migliorare di volta in volta . Il tabellino : Martorella Niccolò 2, Barsotti Giacomo 2, Ferrini Antonio 8, Cammarota Andrea 4, Pastorelli Daniele 8 , Di giorgi Simone 6, Randazzo Simone 2, Isolani Alessio 3, Gatti Ilaria , Marinari Gaia, Peria Nina , Olmetti Michael.
... Toggle this metabox.
RENZO GALLI da RENZO GALLI pubblicato il 14 Dicembre 2014 alle 7:38
Caro Camminando, non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione dal signor Isidoro Aldo Tempesti..... Se esiste davvero e ha qualcosa da dire batta un colpo! RENZO GALLI Caro amico Sindaco, come avrai potuto leggere si trattava di un gratuito denigratore che è stato colto in fallo con i suoi duplici messaggi...lascia perdere all'Elba ci sono cose ben più importanti da fare ed ascoltare ... per questo ti auguro un buon lavoro. Grazie
... Toggle this metabox.
Marco Contini da Marco Contini pubblicato il 14 Dicembre 2014 alle 5:45
Giorni fa l'Onorevole Francesco Bosi in un pensiero molto giusto e sensato ha toccato un tema importante teso a cercare di risolvere un reale e serio problema sul versante Riese . Tutto nasce dalla esigenza , obbligata adesso per legge, di o unire alcune funzioni di Comuni sotto una certa soglia di popolazione residente o procedere con la fusione dei Comuni stessi. L'invito di un ex Sindaco di provata esperienza e conoscitore del territorio suggerisce la fusione dei Comuni. Viste le difficoltà' ad oggi note potrebbe essere questa la vera soluzione . Per fare ciò' necessita giustamente un Referendum da proporre ai cittadini dei Comuni di Rio Marina e di Rio Elba . Se andiamo indietro di un anno ricordiamo Il 76,85 di no di Rio Marina e il 69,25 di No di Rio Elba con cui i 2 Comuni salutarono la consultazione referendaria del 21 e 22 Aprile del 2013 che boccio' sonoramente , tranne il si di Portoferraio , la istituzione del Comune Unico dell'Elba. Li si parlava di un unico Comune su tutto il territorio, oggi saremmo di fronte ad una ipotesi di unificazione territoriale di territori limitrofi che hanno storie ed esigenze molto similari. I casi sono profondamente diversi. Le motivazioni a corredo molto sensate e concrete. La storia e la esperienza di analoghe consultazioni referendarie degli ultimi anni insegna che la cosa importante che i Sindaci Galli e De Santi dovrebbero fare sui propri territori sarebbe quella di dare , prima di tutto, una giusta e profonda informazione alla loro popolazioni , sui lati positivi di una tale , complicata e complessa, procedura . Ovviamente , alla base, necessita capire se esiste la loro volontà' a procedere in tal senso. Oggi ho letto un assenso positivo del Sindaco di Rio Elba che chiama in causa quello di Rio Marina e lo chiama a valutare , apertamente, tale ipotesi . La sfida ad entrare nel vivo del tema sembrerebbe adesso lanciata e quindi sarà' interessante capire come il Sindaco di Rio Marina rispondera' a tale invito. Viste le necessita' dei 2 paesi sarebbe molto importante mettere da parte , e lo dico ai cittadini dei 2 Comuni, campanilismi e rivalità' territoriali e cominciar a pensare ad una vera unificazione dettata , questa volta, dalle emergenze e da un contesto sociale profondamente diverso da quello di molti anni fa. Come dicevo se verrà' fatta una precisa opera di informazione e vi sarà' la volontà' non solo politica ad avanzare verso la creazione del progetto di fusione , con i cittadini ben informati e consapevoli dei vantaggi che un unico comune sui 2 territori porterà' a favore delle economie locali e dei servizi al territorio e alla popolazione il successo del Referendum che sta alla base della realizzazione della fusione amministrativa sarà' cosa facile e abbatterà' le sicure rimostranze di quella parte di coloro che , per puri motivi di parte o interessi personali , non vede di buon occhio un tale e profondo processo di trasformazione del territorio. Adesso attendiamo la risposta del Sindaco Galli alla chiamata in causa del collega De Santi . Importante sarà' parlarne e dare seguito all'invito saggio ed intelligente dell'ex collega Sindaco Bosi . Perché' anche se qualcuno scrive che gli ex amministratori non devono intervenire nei processi attuali , nemmeno per portare le loro pregresse esperienze , ciò dimostra quanto il partito del " Non Fare " e del " Tutto rimanga come prima " sia ancora forte e presente e possa far naufragare qualsiasi tentativo di cambiamento . Non è' detto pero' che questa volta possa esserci il miracolo! Il popolo è' sovrano, certo, ma per esercitare la sua sovranità' , consapevolmente , deve avere tutte le informazioni per decidere , sopratutto le informazioni corrette e giuste . Marco Contini
... Toggle this metabox.
COMMISSIONE BILANCIO da COMMISSIONE BILANCIO pubblicato il 14 Dicembre 2014 alle 5:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Convocata la riunione della Commissione Bilancio, Demanio e Patrimonio [/SIZE] [/COLOR] Si comunica che per il giorno Lunedì 15 Dicembre 2014 alle ore 12,00 per la discussione dei seguenti argomenti: Bilancio di previsione 2014. Art 194 D.Lgs. 18/8/2000 n.267. Riconoscimento legittimità debiti fuori bilancio; Federalismo Demaniale – Adempimenti Legge 9/8/2014 “Conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 21/6/2013 n.69. disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”. Acquisizione immobili dello Stato a titolo non oneroso; In caso di seduta deserta la Commissione si riunirà il giorno 16 Dicembre 2014 alle ore 09,00. Il Presidente della Commissione Bilancio, Demanio e Patrimonio del Comune di Portoferraio Roberto Marini
... Toggle this metabox.
per COMITATO ELBA SALUTE da per COMITATO ELBA SALUTE pubblicato il 14 Dicembre 2014 alle 4:35
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FONDI SOCIALI EUROPEI [/SIZE] [/COLOR] So che anche i comuni possono fare richiesta all'Europa per avere risorse economiche da destinare al sociale. Questa sarebbe una via per tentare di ridurre le tasse comunali che ogni anno incrementano e che ormai sono divenute davvero insostenibili. E' necessario che i comuni applichino una politica amministrtativa fiscale locale che porti a ridurre le tasse comunali con invarianza dei servizi erogati. I fondi europei sociali potrebbero essere una via. Altre ne esistono. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 13 Dicembre 2014 alle 21:06
la tristezza dei posti la fanno le persone...e se un posto è composto da bimbetti che pensano di esse eminem, vecchi alcolizzati, tardone insalsicciate e gente che ogni sera pensa a gonfiassi per poi farci chissa cosa con questa botta che c'hanno , allora il posto è triste...non è colpa di nessuno ma di certo non è il posto....io ho vissuto le famose notti elbane quando c'era davvero da divertirsi e posso garantire che non avevamo da invidiare nulla a nessun posto turistico , anche d'inverno non solo d'estate...in sere come questa, sabato, specie sotto le feste, potevi fare il giro dei bar e li trovavi tutti aperti, partendo da carpani arrivando al grigolo...locali e ristoranti tutti pieni e poi avevi la scelta dove andare a ballare , versante occidentale, orientale, o anche restartene all'inferno o al rifrullo..poi dopo normans, 64, oppure mandel deco' o sugar...zero posti di blocco zero palloncini zero cinture e bevute libere nei locali.. ma ste cose le ho dette e ripetute cosi' tanto che sembro un reduce di guerra, e oddio un po' lo sono ..ma soprattutto mi sono rotto di ripeterlo perche' mi fanno sentire vecchio ste storie, certo non sono un giovanotto, ma comunque sia non ci crede nessuno a una Portoferraio cosi'. RIP .
... Toggle this metabox.
" La notizia non è nuova: già nel 2013 " da " La notizia non è nuova: già nel 2013 " pubblicato il 13 Dicembre 2014 alle 20:50
Pacchi di tessere in bianco comprati dai capi bastone, pasta distribuita per votare un determinato candidato, file di rom ai circoli del Partito democratico romano. Come racconta Repubblica, dietro le primarie del Pd a Roma si nasconde un vero e proprio racket, dove le clientele contano di più dei militanti. La notizia non è nuova: già nel 2013 Cristiana Alicata scrisse su Facebook: "Le solite incredibili file di rom che quando ci sono le primarie si scoprono appassionatissimi di politica". Come ricorda il Fatto Quotidiano, a quel tempo fu tacciata di razzismo. Oggi, il sapore di quelle accuse è un altro: anche perché il seggio di cui parlava Alicata è vicino al campo nomadi di via Candoni, che "compare anche nelle carte di Mafia Capitale". Scrive il FQ: In quell'accampamento, nel 2013, la cooperativa 29 giugno di Salvatore Buzzi ha ottenuto una commessa da 86mila euro per la bonifica dell'impianto fognario. Non c'è nessuna prova che colleghi i rom in fila ai presunti tentativi della cupola di inquinare le primarie. Rimangono però le anomalie denunciate alla commissione di garanzia del Pd in diversi seggi, poi cadute nel nulla. [URL]http://www.huffingtonpost.it/2014/12/11/primarie-pd-tessere_n_6306700.html[/URL]
... Toggle this metabox.
FOLLETTA da FOLLETTA pubblicato il 13 Dicembre 2014 alle 19:52
CIAO MESSAGGIO RIVOLTO A TUTTI I BAMBINI!!! VI RICORDO CHE VI ASPETTIAMO MARTEDI'16 DICEMBRE DALLE 16 ALLE 19 ALL'INTERNO DEL CONAD SUPERSTORE DI PF, PER COMINCIARE IL PRIMO LABORATORIO DI NATALE!!!!!! MENTRE I GENITORI FANNO LA SPESA, VOI GRATUITAMENTE, SARETE NOSTRI OSPITI NEL LABORATORIO "NATALE E NATURA".....FAREMO INSIEME UN LAVORETTO CHE POI PORTERETE A CASA E CI SARA' PURE LA MERENDA!!!!! VI ASPETTIAMO ENTUSIASTI E NUMEROSI DA TUTTA L'ISOLA!!!! BACI BACI LE FOLLETTE DI BABBO NATALE!
... Toggle this metabox.
A.A.A AFFITTASI A PORTOFERRAIO da A.A.A AFFITTASI A PORTOFERRAIO pubblicato il 13 Dicembre 2014 alle 19:34
Affittasi Fondo commerciale posto in Portoferraio Via Cairoli n. 21. di m.q. 60 circa Per informazioni tel al n. 333/1701255.
... Toggle this metabox.
oggiu da oggiu pubblicato il 13 Dicembre 2014 alle 16:21
Lungomare oggi pomeriggio un ragazzo in scooter con un tavolone di 3 metri sorpassa i carabinieri....niente come se fosse una cosa normale trasportare tavoloni sullo scooter. M'attasto se ci so.
... Toggle this metabox.
E IO (noi) PAGO da E IO (noi) PAGO pubblicato il 13 Dicembre 2014 alle 15:35
[COLOR=darkred][SIZE=4]CHI VUOLE IL PANE SE LO AFFETTI E CHI VUOLE DIO SE LO PREGHI ! [/SIZE] [/COLOR] Vorrei che mi venisse spiegato uno dei misteri gaudiosi del Consorzio bonifica o addetti alla pulizia dei fossi. Le foto allegate ritraggono il fosso di Valle di lazzaro che nonostante segnalazioni e avvisi vari ci ha visti costretti ad intervenire usando l'insegnamento dei nostri vecchi ovvero " CHI FA DA SE FA PER TRE" , immagino però che nonostante questo proseguiremo a pagare profumatamente la pulizia tramite tasse e/o balzelli vari. grazie Cristiana
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 13 Dicembre 2014 alle 14:34
IL SUPERMERCATO IL GIORNO 26/12/14 RESTERA' APERTO DALLE 8.00 ALLE 13.00 . VI ASPETTIAMO...............
... Toggle this metabox.