Strade allagate, per il sindaco Peria il problema è risolto. non è vero che via del Carburo si allaga.
O almeno non è più così. Parola del sindaco di Portoferraio, Roberto Peria, che risponde alle critiche avanzate nei giorni scorsi da alcuni residenti della zona. Gli interventi fatti dal Comune «hanno evitato che la via si allagasse in presenza di piogge abbondanti - spiega il sindaco - come invece avveniva più di un anno fa». Sono state monitorate le situazioni più delicate ed individuati i punti in cui intervenire. «Abbiamo scoperto che uno degli scarichi mare era chiuso - spiega - per cui abbiamo provveduto a riparirlo. E' stato un primo passo necessario. A cui è seguita la sistemazione della stazione di pompaggio che ha migliorato la situzione sul fronte allagamenti. Resta da mettere in atto la sistemazione idraulica della zona, un progetto che, alla luce degli interventi già attuati, secondo Peria, «potrà essere ridimensionato nella sua portata».
Unico nodo da sciogliere è se potrà essere realizzata dall'Unione dei Comuni, ora commisariata, o tornerà di competenza del Comune di Portoferraio. Più difficile da risolvere la questione del trasferimento del centro per la raccolta differenziata di Esa, ora in via del Carburo, e causa di cattivi odori, soprattutto in estate. «Dovevamo trasferirla - dice il sindaco - poi è chiuso il centro di raccolta del Buraccio per cui i rifiuti differenziati devono partire immediatamente per il continente».
Tratto da il "Tirreno" 23 febbraio 2011.
113263 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]ATTENDIAMO IL DIVIETO DI BOTTI ANCHE DAGLI ALTRI COMUNI DELL'ELBA....FAI CHE SIA UNA FESTA ANCHE PER LORO...COSA TI COSTA! [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkred][SIZE=4] DISPOSIZIONI PER L’ACCENSIONE DI FUOCHI D’ARTIFICIO, SPARO DI PETARDI ED UTILIZZO DI ALTRI MANUFATTI PIROTECNICI. [/SIZE] [/COLOR]
IL SINDACO
Considerato che è consuetudine sempre più diffusa, soprattutto nel periodo invernale, di effettuare accensioni di fuochi d’artificio, sparo di petardi, scoppio di mortaretti e lancio di razzi, e che tale attività è causa di disagio e oggetto di lamentele da parte di molti cittadini per l’uso spesso incontrollato da parte di persone non accorte al rispetto delle ancorché minime precauzioni nell’uso e nel lancio, soprattutto presso luoghi frequentati quali giardini pubblici, piazze e vie cittadine;
Ritenuto che durante le festività natalizie o pre-natalizie, spesso sono i minori che usano, in modo incontrollato tali artifici senza l’adozione delle misure atte ad evitare pericoli e danni, diretti e indiretti alla integrità fisica delle persone e degli animali;
Considerato che tutti gli articoli pirotecnici contengono sostanze esplosive o miscele di sostanze esplosive atte a produrre effetti calorifici, luminosi, sonori, gassosi o fumogeni o una combinazione di tali effetti grazie a reazioni chimiche e termiche;
Tenuto conto del pericolo derivante dall’uso dei prodotti di cui sopra, composti da materiale esplodente in grado di provocare danni fisici nei confronti di chi li maneggia e di chi ne venisse colpito, fino a comportare conseguenze come lesioni gravi a persone;
Considerato pertanto necessario disciplinare l’utilizzo di qualsiasi tipo di artificio pirotecnico, esplodente o no, nel territorio comunale;
Ritenuto altresì necessario limitare i rumori molesti in ambito urbano, in particolare in prossimità di abitazioni e strutture ricettive;
Dato atto che per “incolumità pubblica si intende l’integrità fisica della popolazione e per sicurezza urbana un bene pubblico da tutelare attraverso attività poste a difesa nell’ambito delle comunità locali, del rispetto delle norme che regolano la vita civile, per migliorare le condizioni di vivibilità nei centri urbani, la convivenza civile e la coesione sociale”.
Vista la nota prot. n° 28-09 U.C. in data 03.11.09 ( n/o prot. 13416 del 04.11.09) del Corpo di Polizia Municipale, con la quale viene sostanzialmente evidenziato “un uso indiscriminato e incontrollato di materiale pirotecnico” e la “necessità di prendere provvedimenti al fine di prevenire episodi inconvenienti e rischiosi” per la pubblica incolumità;
Considerato che il perdurare della situazione potrebbe comportare situazioni di danneggiamento al patrimonio pubblico e privato e impedirne la fruibilità e determinare lo scadimento della qualità urbana e ritenuto pertanto di dover intervenire con urgenza;
Vista la nota prot. 13603 in data 06.11.09 del Comune di Capoliveri con la quale veniva effettuata la “preventiva comunicazione alla Prefettura di Livorno del provvedimento da adottare”, ai sensi del Decreto del Ministero dell’Interno 05.08.08;
Vista l’ordinanza sindacale n. 78 del 09.11.2009 con la quale si vietava l’accensione, di lancio e di sparo di materiale pirotecnico nel “centro abitato”, e nelle “località” appartenenti al Comune ed in genere in luoghi frequentati ed in prossimità di abitazioni e attività ricettive, nonché l’ accensione e utilizzo di materiale pirotecnico, in presenza di persone ed animali
Visto l’art. 703 del Codice Penale;
Visto l’art. 57 T.U.L.P.S. e l’ art. 101 del Regol. T.U.L.P.S.
Vista la circolare 11.01.01 n° 559 del Ministero dell’ Interno – Disposizioni in ordine alla sicurezza ed alla tutela dell’incolumità pubblica in occasione dell’accensione di fuochi artificiali autorizzata ai sensi dell’art. 57 del T.U.L.P.S.;
Visto l’art. 54 del D.L.gs 18.08.00 n° 267 e s.m.i; Visto l’art. 7 bis del D.L.gs n° 267/00;
Vista la L. 24.11.81 n° 689; Vista la L. 24.07.08, n° 125; Vista la L. 15.07.09, n° 94;
Visto il Decreto del Ministro dell’Interno 5 agosto 2008 ed in particolare l’art. 1 “incolumità pubblica e sicurezza urbana”
ORDINA
ai fini della tutela dell’incolumità pubblica intesa come integrità fisica della popolazione, nonché per la sicurezza urbana ai fini del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile,
[COLOR=darkred][SIZE=4]
E’ FATTO DIVIETO DAL 1° DICEMBRE AL 1° MARZO DI OGNI ANNO [/SIZE] [/COLOR]
1. Di accensione, di lancio e di sparo di materiale pirotecnico nel “centro abitato”, e nelle “località” appartenenti al Comune ed in genere in luoghi frequentati ed in prossimità di abitazioni e attività ricettive.
2. Di accensione e utilizzo di materiale pirotecnico, in presenza di persone ed animali
Eventuali deroghe all’uso di fuochi d’artificio, sparo di petardi, scoppio di mortaretti e lancio di razzi, nel rispetto delle normative vigenti, potranno essere concesse dall’ Amministrazione Comunale, su richiesta scritta e motivata, nell’ambito della tenuta di particolari manifestazioni.
L’inosservanza delle disposizioni di cui ai punti 1) e 2) del presente provvedimento è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lvo 18 agosto 2000 n° 267 (da € 25,00 a € 500,00), fatta salva, ove il fatto assuma rilievo penale, la denuncia all’ Autorità Giudiziaria.
Le violazioni al seguente provvedimento comportano il sequestro del materiale pirotecnico utilizzato o illecitamente detenuto, ai sensi dell’ art. 13 della L. n° 689/81 e s.m.i.
Le violazioni in materia, perpetrate dai commercianti autorizzati o ambulanti abusivi che commercializzano “declassificati” contraffatti saranno perseguiti a termine di legge.
Agli operatori del Corpo di Polizia Municipale di Capoliveri è demandato di far osservare il presente provvedimento.
DISPONE
1. Che il presente provvedimento venga affisso all’ Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi e che ne sia data opportuna diffusione alla cittadinanza, in particolare alle attività commerciali e ai Comitati Organizzatori di feste e sagre, e che, venga pubblicato sul sito internet del Comune di Capoliveri
2. Di inviare, la presente ordinanza:
- al Corpo di Polizia Municipale.
- alle Istituzioni Scolastiche, presenti sul territorio, affinché venga predisposta campagna informativa e di sensibilizzazione della popolazione studentesca in ordine alla pericolosità e potenzialità offensiva dei prodotti pirotecnici.
Avverso la presente ordinanza chiunque vi abbia interesse potrà proporre:
-ricorso gerarchico al Prefetto di Livorno, entro 30 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’ Albo Pretorio del Comune;
-ricorso al T.A.R. Toscana, entro 60 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’ Albo Pretorio del Comune;
ricorso straordinario al Capo dello Stato, per soli motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’ Albo Pretorio del Comune.
F.to Il Sindaco
Dott. Ruggero Barbetti
[COLOR=darkred][SIZE=5]Torneo Scoiattoli 3v3 sprint Donoratico 7/12/2014 [/SIZE] [/COLOR]
Grande spettacolo per l’esordio stagionale della formazione Scoiattoli , impegnata in un torneo a 12 squadre divise in 2 gironi organizzato dal basket Donoratico . Le molte assenze , dovute al ponte pre natalizio , non hanno impedito la partecipazione di ben 13 giocatori a questo importante torneo che precede il campionato provinciale . La squadra elbana , divisa in due gruppi , Elba Rosso ed Elba blu , si è battuta contro le rispettive formazioni di Cecina , Donoratico, Vicarello e San Vincenzo. Dopo le prime due partite che sono servite per rompere il ghiaccio , i nostri bambini hanno iniziato a fare canestri uno dietro l’altro vincendo nettamente quasi tutti i confronti . La presenza di un folto pubblico che sottolineava con calorosi applausi le azioni delle squadre, ha dato ulteriore coraggio a Piacentini e compagni che hanno dato vita ad uno spettacolo quasi inaspettato data la poca esperienza in tornei di questo tipo . Un ringraziamento particolare va a tutti i genitori che sono intervenuti ad assistere alla manifestazione . Ottima l’organizzazione che ha permesso lo svolgimento di ben 50 mini partite nell’ arco della mattinata .
I nostri protagonisti ,futuro del basket elbano , nelle foto da sinistra a destra sono :
Elba Blu : istruttore Mansani Massimo
Manuel Marinari, Tommaso Ballarini, Andrea Martorella, Nicolò Di Dio , Federico Porro, Daniele Giannini, Lorenzo Marinari , Accompagnatore Simone Porro
Elba Rosso : istruttore Marinari Augusto
Leonardo Giulianetti, Andrea Saponaro, Matteo Piacentini, Andrea Fizzotti, Christopher Trambusti, Jacopo Pardi.
E' certamente auspicabile il coinvolgimento di nuove forze e soprattutto giovani, chi non lo vorrebbe, ma prima liberateci dall'attuale gruppo che, come il povero sindaco sa, non ne hanno azzeccata una. A casa, per favore.
Cerco di ragionare,uscire dal piagnisteo inconcludente,mi dici che ho ragione e poi concludi:sveglia stefi! Mi sa che a svegliarsi dEbbano essere un po' tutti a cominciare da chi non sa fare altro che lamentarsi.Se le cose non vanno,se il paese si è fermato, che fare? Dove stanno le responsabilità? E' il Comune che dorme? Allora lo si dica,ci si muova,si protesti,si facciano petizioni,manifesti ecc. Ci sono altri responsabili? Si chiamino a rispondere! Ecco cosa vuol dire svegliarsi.Invece niente solo chicchere che come si sa non fanno farina. Magari tutti aspettano che torni un grande capo che pensi a tutto senza che gli altri si debbano preoccupare.Al massimo per qualche sardinata.
NON SI PUO' AVERE ANCORA IL CORAGGIO DI CONTINUARE A PARLARE.....MA IL NOSTRO EX SINDACO PENSA FORSE CHE I PORTOFERRAIESI SIANO TUTTI STUPIDI O SENZA MEMORIA ???? MA NON NE HA AMICI CHE LO CONSIGLIANO...... DI EVITARE DI FARE CERTE FIGURE ....UN PO' DI BUON SENSO ... UN PO' DI DIGNITA' ....PUOI PARLARE A PESCIA DOVE FORSE NON TI CONOSCONO ... MA NON A PORTOFERRAIO DOVE CI SARA' DA LAVORARE 20 ANNI PER CANCELLARE IL TUO "DISASTROSO PASSAGGIO".... E PROVARE A RIMEDIARE ..... DIMENTICARE....IL FERRARI DOVEVA FARE IN 6 MESI QUELLO CHE TE NON HAI FATTO IN 10 ANNI... CI VUOLE "muso" .... SI DICE A P . FERRAIO AD AVERE CERTE PRETESE...VA BE ' CHE E' UNA BRAVA PERSONA SICURAMENTE COMPETENTE... UMILE ED ONESTA'... MA PER I MIRACOLI SI DEVE ANCORA ATTREZZARE...MA TE VENERDI DOVE ERI? PERCHE' NON SEI ANDATO TE INSIEME A COSETTA A LEVARE I TOMBINI....???NON HAI FATTO NIENTE PER 10 ANNI...HAI UMILIATO ....LASCIATO MORIRE UN PAESE ...E ORA HAI ANCHE IL CORAGGIO DI PARLARE ....SIAMO NOI PORTOFERRAIESI AD ESSERE OFFESI DA 10 ANNI DI AMMINISTRAZIONE DEL NULLA ...FACCI IL FAVORE :RIMANI A PESCIA .... GRAZIE
Sciopero Toremar, probabili disagi venerdì 12
Il personale marittimo aderisce allo sciopero, ecco i servizi garantiti dall'ex compagnia pubblica
08 dicembre 2014
PORTOFERRAIO. I marittimi incrociano le braccia e aderiscono allo sciopero indetto dai sindacati per la giornata di venerdì 12. A comunicarlo è, con una nota stampa, la compagnia di navigazione Toremar.
Lo sciopero comporterà la cancellazione di una lunga serie di partenze da parte dellacompagnia Toremar, attiva sulla linea tra Piombino, l'Isola d'Elba e le isole dell'Arcipelago toscano. Venerdì 12 da Portoferraio per Piombino saranno garantite soltanto le partenze delle 5; 17,10 e 20,30, mentre da Piombino si parte solo alle 7, 19 e 22,20. Non è assicurata alcuna partenza del mezzo veloce sulla linea Piombino - Cavo - Portoferraio. Da Piombino per Rio Marina le partenze assicurate sono quelle delle 5,50 e delle 8,25 e da Portoferraio 7 e 18,35.
Da Livorno è garantita la partenza delle 10 per Capraia con ritorno alle 14,30. Due le partenze da Porto Santo Stefano per il Giglio (7,30; 19), dal Giglio alle 6 e alle 17,30.
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2014/12/08/news/sciopero-toremar-probabili-disagi-venerdi-12-1.10457770[/URL]
Buon giorno...questa mattina è scappata da casa la nostra gattina di 4 mesi , razza Birmania pelo chiaro occhi azzurri e nasino nero, località grechea a Marina di Campo, chi la vedesse se può contattarci subito al 339 1104054 Grazie
Stefi ma che dici? Quello che dici è giusto ma il paese è allo stremo , finito , distrutto . Assente in tutto è presente solo per mangiare e bere , autoreferenziale e non costruttivo. Ci ricordiamo del turismo solo a maggio e pretendiamo che vengano i turisti con il nulla che abbiamo.
Sveglia Stefi, non dormire.
Rhino prima di mollare non dimenticarti di dirci chi sei , nome e cognome come avevi promesso altrimenti quello che hai detto sarà' carta straccia.
Attendiamo fiduciosi
Ciao
POLTRONISSIMI! IN ITALIA, SPARSI TRA LE PARTECIPATE LOCALI, CI SONO QUINDICIMILA DIRIGENTI STRAPAGATI E CON TRATTAMENTI FARAONICI - IL DIRETTORE DEL CASINÒ DI VENEZIA, VITTORIO RAVÀ, CON I SUOI 306 MILA EURO L’ANNO, GUADAGNA PIÙ DELLA MERKEL
Poi, sui 200mila euro, ci sono i dirigenti del settore Investimenti di Atac, Angelo Emidio Cursi e Pietro Spirito, poi il dirigente del marketing Roberto Cinquegrani, e molti altri abbondantemente sopra i 100mila euro l'anno - All'Ama di Roma, altra partecipata comunale per la raccolta dei rifiuti, c'è il direttore generale che guadagna 220mila euro…
Paolo Bracalini per “il Giornale”
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/poltronissimi-italia-sparsi-partecipate-locali-ci-sono-90227.htm[/URL]
Rhino, mi sembra che la parola non te l'abbia mai tolta nessuno e che tu abbia scritto quel che pensavi! Se del nulla si e' parlato nella discussione, in quel nulla ci sei dentro anche tu, che ti sei impuntato a dare contro al Contini, arginando il problema e il punto per il quale la discussione costruttiva era iniziata.
Giorgio, eccome se si dice! Se leggi i commenti precedenti si dice e si ridice e si chiede a gran voce la collaborazione di tutti i riesi dal più grande al più piccolo per far tornare a risplendere Rio Marina come un tempo.
Riprendo quello che dice Giorgio perché i dialoghi devastanti su Rio Marina non mi piacciono e non portano da nessuna parte.Negli ultimi 10-15 anni Rio e' molto cambiata in meglio.Sono stati spesi in opere pubbliche decine di milioni di euro.Le strade,le piazze i palazzi,le scuole,alcune spiagge come Calaseregola dove arriva gente da tutte le partti.Per non parlare di Cavo dove è stata ricostruita la spiaggia,il Lungomare e perfino i porti sono migliorati con moli nuovi.Gli stessi lavori di messa in sicurezza con fossi,canali ecc. Guardate cosa e' successo a Portoferraio.Quante volte,negli ultimi anni ci siamo sentiti dire dagli elbani e dai turisti che Rio era finalmente presentabile. Allora invece di piangere si deve continuare a fare,lavorare,insomma continuare perché solo così si cresce.
Vorrei esaudire una curiosità.
Ho letto che il Circolo SEL di Portoferraio è intitolato a Patrizia Piscitello, allora vorrei sapere se i Circolo SEL di Capoliveri è intestato a MIlena Briano. Se non lo è chiederei di dedicarglielo
Ho capito, esco dalla discussione... Dove tra l'altro mi sembra si cerchino atti da condannare e non altro...
Oppure si producono molti sforzi per girare intorno a quello che mi pare cosi' evidente...
Ma forse nella discussione non sono neanche entrato, forse pensando che non fosse questa sede tavolo di concertazione ma spazio libero e lavagna dove scrivere le proprie idee...
E poi, visto che del nulla parlate da mesi, appesantendoci con lunghe missive focalizzate su torri sagre e quant'altro, che volete che vi dica? La costa e' tale e quale alla Costa Azzurra? Contenti voi...
[COLOR=orangered][SIZE=4]Noi stiamo con il Movimento5Stelle di Beppe Grillo [/SIZE] [/COLOR]
Gli Attivisti del “GruppoMeetup Movimento5Stelle PortoferraioElba”, quello stesso gruppo che dal dicembre 2012 promuove le idee e attività per il Movimento5Stelle Nazionale, sente il dovere dopo alcuni mesi di silenzio di divulgare la seguente nota.
Noi stiamo con il Movimento5Stelle di Beppe Grillo e siamo favorevoli alla sua figura di garante affiancata dal coordinamento dei cittadini deputati Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio, Roberto Fico, Carla Ruocco, Carlo Sibilia.
Da sempre abbiamo scelto, nella divulgazione delle nostre idee all'opinione pubblica, la via delle informazioni certe, verificate, su qualsiasi argomento di questione politica abbiamo trattato, in piena sintonia con la buona pratica di dare ai cittadini punti di vista obbiettivi utili al perseguimento della miglior gestione e partecipata della cosa pubblica; e tutto ciò nella convinzione che le proposte degli Attivisti del Movimento5Stelle di Beppe Grillo possano realmente migliorare nel breve medio termine una situazione di profonda ingiustizia sociale e degrado morale sempre più insostenibile nel nostro Paese, andando gradualmente a governare città e piccoli territori con la competenza,serietà, onestà,bontà dei programmi e proposte a 5Stelle.
Rispettando le diversità di opinione delle molte anime che popolano il Movimento Locale abbiamo preferito che i processi interni maturassero, in particolare alla rete toscana e nazionale, dopo la delusione apparente delle elezioni europee ed amministrative locali.
Un percorso necessario quello della riflessione per ognuno di noi nella consapevolezza di aver partecipato da protagonisti, come Cittadini, ad una esperienza civica unica nel suo genere, esperienza fatta anche di errori da correggere e ferite da rimarginare.
E sicuramente tra le sfide fondamentali da porci, ora, quella del migliorare le capacità di relazionamento e organizzazione tra noi cittadini attivi e tra noi e i cittadini, sia negli incontri/eventi fisici che nelle piazze o piattaforme virtuali.
Il giusto e nobile obbiettivo della partecipazione e conseguente democrazia diretta è esercizio delicato, costante, di grande responsabilità e che per poter ben funzionare richiede anche pazienza.
Come Attivisti di questo Meet Up al servizio di un territorio abbiamo continuato a seguire attività e incontri in toscana e nel territorio nazionale fino ai recenti avvenimenti che hanno visto l'espulsione dal Movimento5Stelle del cittadino deputato Massimo Artini; un passaggio conflittuale e doloroso che ha coinvolto come noi migliaia di attivisti in toscana che del soggetto in questione avevano ed hanno stima per quanto si era reso disponibile in questi intensi anni di attività politica nei territori anche periferici e spesso con l’appassionata presenza fisica.
Il nostro ringraziamento all'uomo Massimo Artini (a suo tempo segnalatoci da Samuele Segoni) è doveroso, visto che da una parte con la sua presenza ci ha aiutato a dar più voce ad alcune delle nostre problematiche insulari, dall'altra ha contribuito a dare autorevolezza alle attività di questo Gruppo.
Altra è la valutazione politica complessiva sul deputato Artini, ora passato al gruppo misto dopo l’espulsione, che dai fatti complessivi fino ad ora emersi oltreché risultare non totalmente trasparente su metodi e tempi previsti della rendicontazione contestatagli, apre una finestra altrettanto non trasparente e forse più grave su questioni politiche più legate a ipotetici o presunti tentativi di creare correnti se non scissioni tra i parlamentari 5Stelle.
Ben sperare ci fanno le recenti dichiarazioni dei portavoce Sindaci Filippo Nogarin e Federico Pizzarotti nel non avere alcuna intenzione a procedere a scissioni nel Movimento, ne mai di averne avute, avvalorando le dolorose ma necessarie scelte delle ultime ore.
Per chi volesse approfondire sulla questione delle espulsioni può visionare nella nostra pagina face book “PAGINA non UFFICIALE del M5S Gruppo Attivisti e Simpatizzanti MoVimento5Stelle Elba/Portoferraio” una serie di link sotto il Post Madre “2 TELEFONATE MICIDIALI”!
Continueremo a svolgere attività nei nostri territori di appartenenza in vista delle elezioni regionali, se non addirittura nazionali, previste per il prossimo anno perseguendo le buone politiche del Movimento5Stelle per il bene dell’Arcipelago Toscano e dell’Isola d’Elba.
Il Gruppo, ad ora l’unico sull’Isola a svolgere attività politica sul territorio, è aperto senza esclusione di alcuno, alla partecipazione di tutti gli Attivisti e Simpatizzanti che si riconoscono nella recente evoluzione interna e che riprende la spinta originale da cui tutto è partito anni fa.
StaffComunicazione Attivisti “MeetUp Movimento5Stelle PortoferraioElba”)(
In questi desolanti e desolati dibattiti su Rio Marina non si dice che non è sempre stato così?
Rhino, ma dove vivi? Sei di Rio o del continente? Perché mi sorge un dubbio, nel leggere quello che scrivi!
Dove sono le spiagge che dici tu!?
La spiaggia della marinetta di Gennaro e' stata chiusa perché la strada di accesso era franata, la spiaggia della cavina abbandonata a se stessa senza neanche uno stradello per scendere, la spuaggia davanti al Mambo ogni tre per due si riempie di bottino. L'unica spiaggia e' quella della torre, tra l'altro sporca e tenuta male.
Come puoi dire che Rio Marina e' lontana da tutto!? In estate una nave va e una viene, il costo del biglietto e' molto meno caro che se arrivi a Portoferraio. Cosa pensi, che se avesse le strutture giuste i villeggianti non preferirebbero fermarsi a Rio piuttosto che sbarcarci e farsi 20/30 km per raggiungere il paese scelto!? E poi vogliamo parlare dell'indotto Ortano mare, che si riversa tutto su porto azzurroVogliamo parlare di Capo d'arco, che sarebbe bastato un pezzetto di strada per far si che gli abitanti si riversassero nel nostro paese invece che andare a fare spese a Porto Azzurro.
Rhino, ma fammi il piacere!