Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
L'ITALIA CORRE.... da L'ITALIA CORRE.... pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 18:16
L'Italia corre per le olimpiadi, mentre gli Italiani in questi giorni hanno corso e correranno anche domani per pagare IMU-TARI e TASI, ma senza vincere alcuna medaglia, anzi, molti a causa di queste tasse ci hanno perso anche il panettone, il pandoro, il torrone e forse anche il cenone del 24 a base di salmone. PS- Su una cosa gli Italiani risparmieranno nel 2015, sicuramente sulle visite del dietologo.
... Toggle this metabox.
L'ITALIA CORRE... da L'ITALIA CORRE... pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 17:47
Ci attende l'esame di marzo con l'Europa per quanto riguarda i conti pubblici Altro che correre per le olimpiadi ! Cominciano invece le corse per il quirinale. E compaiono nomi nuovi : Prodi !!! Poveri noi...
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti da Ruggero Barbetti pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 17:07
[COLOR=orangered][SIZE=4]ALLERTA METEO/CRITICITÀ ARANCIONE [/SIZE] [/COLOR] Il Comune di Capoliveri rende noto che è stato emesso dalla sede operativa della Protezione Civile della Provincia di Livorno Lunedì 15 Dicembre, 2014, ore 12.57 Allerta meteo di criticità Arancione con situazioni di rischio per il territorio dell’isola d’Elba. Questi gli scenari previsti PIOGGIA e TEMPORALI FORTI dalle ore 22.00 di Lunedì, 15 Dicembre 2014, alle ore 20.00 di Martedì, 16 Dicembre 2014. Una perturbazione associata a forti venti di Scirocco, guida aria relativamente calda, umida e instabile verso i settori tirrenici della penisola. Dal tardo pomeriggio/sera di lunedì e fino alla sera di martedì possibili temporali forti sul sud della regione associati a precipitazioni intense in breve tempo e a colpi di vento Stante il profilarsi di situazione di pericolo, considerato che si rende necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi, si invita tutta la popolazione del Comune di Capoliveri per il perdurare del presente allerta e al verificarsi di temporali/mareggiate/vento a mantenere la calma e a prestare attenzione agli scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione e a mantenersi costantemente informati sull’evolversi della situazione, prestando attenzione agli avvisi e ai comunicati diffusi attraverso il sito istituzionale dell’ente egli altri strumenti e mezzi di comunicazione. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO 0565-935062 f.to Il sindaco, dott. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
lo sbrendolo da lo sbrendolo pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 15:10
[SIZE=1] SE LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA PROMOZIONE TURISTICA DEVE AUMENTARE IL BALZELLO DELLA TASSA DI SBARCO PER POTER FAR AFFLUIRE NELLE CASSE DEI COMUNI ELBANI FONDI DA UTILIZZARE PER L' ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI SCARSO VALORE SAREBBE MEGLIO FAR RISPARMIARE GLI OSPITI. NON MI PARE CHE LA MANIFESTAZIONI CELEBRATE IN OCCASIONE DEL BICENTENARIO NAPOLEONICO, A PARTE UN PAIO, ABBIANO SUSCITATO L' INTERESSE DEGLI OSPITI ELBANI. BASTA LEGGERE LE CIFRE DEI VISITATORI DELLE RESIDENZE NAPOLEONICHE PER CAPIRE CHE PUR NELLA RICORRENZA DEL BICENTENARIO SONO NOTEVOLMENTE DIMINUITE. CREDO CHE LA PROMOZIONE DELL' ISOLA D'ELBA SI DEBBA FARE CON INTERVENTI PUBBLICITARI E SOPRATTUTTO CON L'EROGAZIONE DI SERVIZI. BASTI PENSARE CHE NEL PORTO PRINCIPALE DELL'ELBA MANCA UNA STAZIONE MARITTIMA, OLTRE AI SERVIZI IGIENICI PUBBLICI E MOLTO ALTRO- SAREBBE OPPORTUNO CHE CIASCUN COMUNE RENDESSE NOTO AI PROPRI CITTADINI COME SONO STATI SPESI I 50.000 ( 0 49.000 ) EURO OGGETTO DELLA RIPARTIZIONE DEI PROVENTI DELLA TASSA DI SBARCO.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Le allerte meteo da Le allerte meteo pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 15:03
Egr sig. Prianti, dopo tanti anni che scrivo sul suo post ospitato con benevolenza e spesso tollerato ( grazie....) mi considero un po' un suo "amico di penna " e quindi mi permetto qualche licenza poetica con sfondo labronico da vernacoliere dilettante. Sono mesi che non vengo all'Elba perchè leggo in continuazione allerte meteo . Vado a controllare i pluviografi e noto pochi mm di acqua , verifico con le web cam e vedo tutto normale . Per prudenza telefono ai vicini di casa che mi rispondono " magari piovesse " clima buono e mite. Allora mi viene un terribile sospetto. Vuoi vedere che noi proprietari seconde case che , secondo i locali dovremmo pagare come banchi i traghetti per mantenere a loro le riduzioni tariffarie , siamo così poco amati che vengono emesse allerte meteo ad hoc per noi ,anche se non ce né bisogno , solo per tenerci lontani dallo scoglio ? 😎 . Tanto la spazzatura la paghiamo anche per loro che ne fanno tanta, mentre noi niente, le varie gabelle tipo tassa del macinato come la tassa sui fossi la paghiamo , anche se i fossi non li pulisce nessuno e se li dovrebbero pulire i proprietari degli stessi , la manutenzione del cimitero pure ma ci muoiono e ci riposano i locali e non noi......lei che è persona seria e che ha capito lo spirito corsaro dei locali .....dobbiamo vendere o no ?...... 😎
... Toggle this metabox.
Arciconfraternita di Misericordia Portoferraio da Arciconfraternita di Misericordia Portoferraio pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 14:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Volontariato Culturale della Venerabile Arciconfraternita di Misericordia di Portoferraio [/SIZE] [/COLOR] “Lavori in corso” Sono trascorsi circa quattro mesi dallo scorso articolo apparso sulla stampa dove come Consigliere delegato ai Beni Storici e Culturali della Confraternita, aprivo le adesioni a una nuova forma di Volontariato di cui avevamo fortemente bisogno per cercare di studiare e conoscere al meglio i beni e il loro stato di conservazione in modo da poter intervenire e consegnare ai nostri figli le nostre bellezze storico-culturali. In pochi credevano che le persone avrebbero risposto a una tale richiesta di aiuto volontario legato alla cultura, ma invece i riscontri sono stati molti e di tutti i gradi di istruzione; dal laureato in archivista alla semplice persona con la terza media ma con un cuore carico di passione e amore per la propria storia, per la sua terra. La partenza è stata un po’ incerta in quanto abbiamo dovuto cercare tutti assieme la giusta direzione organizzativa da intraprendere. Dopo varie riunioni abbiamo evidenziato i nuclei fondanti la Misericordia di Portoferraio: L’archivio Storico, Il museo della Misericordia con la Chiesa e non ultimo per ordine di importanza il meraviglioso Cimitero Monumentale dell’Arciconfraternita. Ci siamo divisi in gruppi organizzati che hanno cominciato a lavorare su vari progetti scaturiti dalle riunioni dei volontari. Per quanto riguarda l’Archivio, che per noi rappresenta il fondamento di tutti gli studi intrapresi, è in fase di riordino con l’obbiettivo di renderlo fruibile ai ricercatori che ne volessero far uso previa domanda da depositare presso la segreteria della Misericordia. La Chiesa e il Museo sono in fase di riorganizzazione grazie agli studi che stanno partendo all’interno dell’Archivio. Al Cimitero Monumentale abbiamo cominciato a creare un enorme database delle sepolture esistenti in modo da poterne intrecciare i dati ricavati e riscrivere la storia delle persone e delle famiglie che sono vissute a Portoferraio e non solo. Insomma, i progetti sono tanti e noi abbiamo bisogno di nuovi volontari che siano ispirati dalla nostra stessa passione e dall’amore per la storia. Rinnovo, assieme a Teresa Bianchi, che come Consigliera mi aiuta costantemente a procedere nel progetto a contattarci per partecipare assieme a noi ai progetti intrapresi. A breve organizzeremo una serata pubblica per far conoscere a tutti i nostri concittadini il divenire degli studi e delle ricerche. “Il volontario è la persona che, adempiuti i doveri di ogni cittadino, mette a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per gli altri, per la comunità di appartenenza o per l’umanità intera. I volontari esplicano la loro azione in forma individuale, in aggregazioni informali, in organizzazioni strutturate; pur attingendo, quanto a motivazioni, a radici culturali e/o religiose diverse, essi hanno in comune la passione per la causa degli esseri umani e per la costruzione di un mondo migliore.” Colgo l’occasione per ringraziare di cuore tutti i Volontari che mi hanno seguito credendo in noi e dandoci una grande mano. Che dio ve ne renda merito [URL]http://www.misericordiaportoferraio.it/mise/ufficio-stampa/217-volontariato-culturale[/URL] Il Consigliere Alessandro Pastorelli – [EMAIL]a.pastorelli@misericordiaportoferraio.it[/EMAIL] Consigliere Maria Teresa Bianchi – [EMAIL]t.bianchi@misericordiaportoferraio.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
L'ITALIA CORRE.... da L'ITALIA CORRE.... pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 13:21
L'Italia corre per le olimpiadi del 2024. Forse era meglio CORRERE ai ripari per fermare il debito pubblico che sale ancora, risolvere il problema annoso della sanità pubblica, dell 'istruzione e relativi stabili, la disoccupazione giovanile, per aumentare le pensioni minime (da fame) ridurre le tasse e fare in modo che le aziende non lascino il nostro paese creando situazioni drammatiche nelle famiglie, intervenire per mettere in sicurezza situazioni di rischio idrogeologico grave e altro ancora. Questo a mio parere vuol dire partecipare e vincere una o più medaglie alle "olimpiadi del 2015" poi, eventualmente penseremo a quelle del 2024.
... Toggle this metabox.
X cari sindaci da X cari sindaci pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 13:02
Caro Prianti, forse lei ha ragione ma vede , le confesso , non mi ricordo per niente cosa le ho scritto, la struttura d'insieme , io scrivo d'impeto dicendo quello che penso. Lei mi invita a firmare e di addolcire. Come firma potrei mettere Galileo Galilui e come addolcimento potrei cambiare la parola "ladri" in molto ladri" , la parola "incapaci " in molto incapaci " , "esperti del nulla " lo modificherei in "esperti specializzati nel nulla più assoluto " , perchè questa è la mia considerazione non su tutti ma almeno su otto . Sono poi convinto che chi lavora in una amministrazione e verifica e concede licenze edilizie , non dovrebbe e non potrebbe , per serietà , esercitare la libera professione perchè mi sembra ci sia un tantino di interesse privato che non si concilia ma si presta a diventare monellaccio Come vede non faccio nomi e non offendo , uso un plurale maiestatis morbido e rispetto la cosiddetta netiquette ma lei che ha letto tutto lo script precedente capirà il mio disgusto e la mia bassa considerazione verso queste nullità esperte solo di visibilità e basta. E non mi censuri questa letterina di Natale e di nuovo auguri. G.G
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 12:46
Pur non entrando in merito della querelle tra Barbetti e Monestier, non si può non evidenziare che l'intervento del Direttore del Tirreno è strettamente politico e questo è assolutamente inaccettabile per un giornale che si professa indipendente. Quando il Direttore di una testata parla di "una classe dirigente che nonostante i proclami non è capace di produrre una visione prospettica, con azioni condivise per la creazione di un Comune unico; e che soprattutto non mostra, storicamente, amore per il magnifico territorio elbano, saccheggiato da una cementificazione vergognosa e mai difeso abbastanza", si è già qualificato. Tenendo presente la sensibilità e l'interesse del Direttore de "Il Tirreno" sulle tematiche ambientalistiche per cui si è spinto ad un pesante giudizio sulla classe politica dell'Elba, sarebbe interessante un suo giudizio ed una inchiesta del suo giornale sull'inquinamento dell'area piombinese e sulla frequenza della malattia croniche respiratorie e sulle neoplasie dell'apparato respiratorio in una delle realtà più inquinate d'Italia. Altrettanto auspicabile sarebbe un giudizio netto del Nostro sulla pesante edificazione che ha interessato numerose aree costiere della Val di Cornia (penso a Rimigliano e a San Vincenzo stessa) che però sono amministrati da sempre da una classe politica di ben altro colore. A meno che la tutela della salute dei cittadini e dell'ambiente non sia una bandiera da sventolare solo in base a particolari condizioni. Gianluigi Palombi
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO da ALLERTA METEO pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 12:44
[COLOR=orangered][SIZE=5]ALLERTA METEO/CRITICITÀ ARANCIONE [/SIZE] [/COLOR] Emesso dalla sede operativa della Protezione Civile della Provincia di Livorno Lunedì 15 Dicembre, 2014, ore 12.57 che prevede situazioni di rischio per l’Isola d’Elba per : PER PIOGGIA e TEMPORALI FORTI dalle ore 22.00 di Lunedì, 15 Dicembre 2014 alle ore 20.00 di Martedì, 16 Dicembre 2014: una perturbazione associata a forti venti di Scirocco, guida aria relativamente calda, umida e instabile verso i settori tirrenici della penisola. Dal tardo pomeriggio/sera di lunedì e fino alla sera di martedì possibili temporali forti sul sud della regione associati a precipitazioni intense in breve tempo e a colpi di vento CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi; RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici; INVITANO Tutta la popolazione del versante Occidentale dell’Isola d’Elba residente nei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta: di adottare ogni e più opportuno mezzo di protezione dai fenomeni che potrebbero verificarsi in concomitanza delle precipitazioni a carattere di rovescio o temperale e in particolare si consiglia: Di non soggiornare o permanere nei locali seminterrati o comunque posti al di sotto del livello stradale, ciò è riferito anche alle automobili; Di non allontanarsi, durante i fenomeni di precipitazioni intensi, dalle proprie abitazioni se non per motivi strettamente necessari; Di mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili e porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle zone più a rischio evitandone l’uso se non in casi di necessità; Di prestare attenzione agli annunci delle autorità diramate per mezzo stampa e sui social dei comuni. POSSIBILE SCENARIO ALLERTA ARANCIONE: A partire dalla notte di martedì 16 dicembre e durante la giornata, i possibili temporali forti previsti sul sud della regione e in Arcipelago potranno provocare allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all’incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane. Possibilità di innalzamento dei livelli idrici nei corsi d'acqua con conseguenti possibili inondazioni localizzate nelle aree contigue all'alveo. Possibilità di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolosità idrogeologica. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130 Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 15/12/2014 f.to Lorenzo Lambardi Sindaco f.to Anna Bulgaresi Sindaco f.to Andrea Ciumei Sindaco
... Toggle this metabox.
Caro Prianti da Caro Prianti pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 11:01
lei mi censura forse xché sono un tantino peso nei giudizi, ma i sindaci devono capire il loro ruolo istituzionale che non è solo battibeccare sui post o mettere nuove tasse , ma difendere e tutelare i cittadini nei loro diritti costituzionali , come il diritto alla salute , alla libera circolazione e alla necessità di non dover nuotare nella mer@a in mare . gradirei , come regalo di NATALE, che mi pubblicasse il mio scritto precedente con titolo " cari sindaci " . Grazie auguri 😎 Lo invii nuovamente magari un poco più "addolcito"...a meno che per evitare guai a camminando non se ne assuma la responsabilità firmandosi-
... Toggle this metabox.
x forze dell'ordine da x forze dell'ordine pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 10:27
Volevo sapere se è mai possibile che un individuo anche poco raccomandabile possa girare porto porto ormai da anni tra sanvincenzo,elba,scarlino e montalto senza i requisiti per svolgere l'attività di pescatore professionista. capisco che detenere attrezzi illegali a bordo di una barca da diporto non è reato ma calare dentro ai porti si... stamattina si dirigeva verso marciana
... Toggle this metabox.
Querelle Barbetti&Tirreno da Querelle Barbetti&Tirreno pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 10:25
Dio mio, che tristezza ! Ora si capisce perche' l'Italia, con l'Elba, non uscira' mai dal tunnel del declino.
... Toggle this metabox.
LA MIA NOSTRA ISOLA da LA MIA NOSTRA ISOLA pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 9:47
Le promozioni, oltre quelle giustamente fino a qui messe in campo per incentivare il turismo e far conoscere un territorio, si fanno anche migliorando ancora di più i trasporti, i parcheggi, la tolleranza in presenza di scarsità degli stessi, le spiagge più libere e pulite, l'ospitalità, i prezzi concorrenziali con altre località balneari, non più " buche con strade " e/o invase da bruni, buscioni e piante di finocchio selvatico con relativo equipaggio di lumachelli a bordo, con appartamenti dotati di wi-fi, tv, condizionatori caldo-freddo e non ultimo la calendarizzazione delle feste programmate con gli altri Comuni, non come la passata stagione spesso culminate con polemiche sterili peraltro talvolta anche simpatiche che secernono ancora forme di campanilismo non ancora del tutto sopite.
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 9:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SCRIVERE NOTIZIE CORRETTE QUESTO E' GIORNALISMO! [/SIZE] [/COLOR] Il direttore de Il Tirreno riferendosi alla mia risposta a Luca Centini scrive così sul sito del suo giornale: Non disponendo di alcun argomento e, anzi, essendo impossibilitato a rispondere con fatti e riscontri certi, il sindaco ricorre al vecchio armamentario dell'insulto. Esaurito pure quello, tenta la carta dell’elbanità da contrapporre alla piombinesità. Una mossa surreale. A questo attacco rispondiamo con estrema serenità. Non ci facciamo intimidire da una classe dirigente che nonostante i proclami non è capace di produrre una visione prospettica, con azioni condivise per la creazione di un Comune unico; e che soprattutto non mostra, storicamente, amore per il magnifico territorio elbano, saccheggiato da una cementificazione vergognosa e mai difeso abbastanza. Il nostro lavoro di inchiesta continuerà, puntuale e documentato, con buona pace del primo cittadino di Capoliveri. (o.m) Qui di seguito la mia risposta. Egr. Direttore Omar Monestier, io di argomenti ne avrei e ne ho tanti ma contemporaneamente non ho bisogno di spiegare nulla anche perchè nulla mi viene chiesto. Inoltre mi trovi una sola parola di insulto nei confronti di Luca Centini nel mio intervento. Le ricordo anche che tutti gli atti che fanno i miei uffici sono pubblici e visionabili anche sul sito web. Lei viene da lontano e non conosce la rivalità costruita con i fatti da una Provincia (poco) e da una Regione (tanto) matrigna nei confronti degli elbani e spesso a favore diretto di Piombino. Sono stato sindaco, se come penso non lo sapesse, dal 1990 al 2004 e dal 2009 ad oggi. Le garantisco che ne ho viste così tante che ci vorrebbero ore per scriverle tutte. Riguardo alla classe dirigente, la informo, dato che da come scrive forse non sa neanche questo, che il sottoscritto era uno dei pochi sindaci a favore del comune unico. Per la gestione vergognosa del territorio elbano, non so di cosa parla, forse non è mai stato all'Elba, o forse ha visitato solo i comuni storicamente amministrati dalla sinistra e mi riferisco a Rio Marina e Rio Elba. Per il resto faccia tutte le inchieste che vuole, in Italia come ben sa c'è libertà di stampa. L'importante è che siano scritte cose vere e corrette, perchè sa, oggi ci sono strumenti anche più potenti per controbattere ad una pagina di giornale cartaceo che oramai non compra più nessuno. Anzi, gli elbani e io per primo, per protesta, dovrebbero iniziare a non comprare più il Tirreno, che da noi viene chiamata la Piccola Pravda, il famoso giornale di un Partito comunista russo che oggi non c'è più......
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 8:51
IL SUPERMERCATO IL GIORNO 26/12/2014 RIMANE APERTO DALLE 8.00 ALLE 13.00 VI ASPETTIAMO......
... Toggle this metabox.
Alberto Nannoni da Alberto Nannoni pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 7:51
[COLOR=darkred][SIZE=5]La polemica degli slot di accosto estivi [/SIZE] [/COLOR] Il pre-rigetto espresso dall’Autorità Portuale Piombino Elba avverso alla richiesta della compagnia Blu Navy di introdurre tre corse invernali accoppiate ad ulteriori quattro estive è contrastante all’interesse della comunità elbana che richiede da tempo di completare il regime di concorrenza all’intero anno solare. La presenza nel periodo estivo di due compagnie (Corsica Ferry e Blu Navy) oltre alla dominante Toremar/Moby ha dimostrato con i fatti l’influenza positiva della concorrenza sui prezzi del traghettamento, portando alla logica conclusione che l’estensione al periodo invernale – attualmente esercitato in regime di monopolio di fatto - porterà solo benefici effetti all’economia del territorio e dei suoi abitanti. Ciò è vero non solo al fine di agevolare la necessaria Mobilità dei residenti da/verso il continente, non solo in termini della minor incidenza del costo trasporto di tutte le Merci, ma anche per aprire spiragli verso l’ampliamento della stagionalità turistica. Pochi programmano un soggiorno invernale all’isola – in stagione di per sé sfavorevole - sapendo oltretutto di doversi sottoporre alla tariffa onerosa dell’unico operatore, senza godere di alcuna possibile scelta alternativa. E' opportuno inoltre ricordare che Toremar gode anche della sovvenzione regionale a supporto del mantenimento delle corse invernali, non richiesta da Blu Navy. Le ragioni addotte dall’APPE sono di carattere formal-burocratico, incentrate sulla “sicurezza” solo estiva: le ulteriori quattro corse richieste comporterebbero un eccessivo numero di accosti con condizioni di pericolo. Niente da eccepire, la sicurezza è un valore generale e prioritario. Nondimeno l’importanza della “concorrenza” – che deve essere anch’essa garantita in linea generale – è altrettanto prioritaria. Per questi motivi quelle parti in gioco che hanno potere regolatorio indipendente (APPE, Capitaneria) con perseveranza e senza preconcetti devono continuare ed approfondire, con tenacia, il confronto con le Compagnie nella certezza che possa essere progettato un assetto di assegnazione che ottemperi le necessità della “sicurezza” estiva assieme all’apertura alla “concorrenza” invernale. Questo deve essere l’obiettivo da perseguire per dimostrare di operare, senza preconcetti, nell’ottica del superiore interesse del territorio elbano. Alberto Nannoni
... Toggle this metabox.
Maggioranza e opposizione sanno lavorare quando .... da Maggioranza e opposizione sanno lavorare quando .... pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 7:50
Il rimborso spese? Anche per chi è assente Ecco la spending review della Regione Friuli Emendamento del centrodestra votato dalla maggioranza: per i consiglieri cifre forfettarie anche se sono a casa malati. E in caso di missione? Indennizzo doppio. In barba ai tagli promessi dalla Serracchiani Il consigliere regionale è malato e non può recarsi al lavoro? Niente paura, il rimborso arriva lo stesso. Il privilegio grazie a un emendamento proposto dal centrodestra e votato dalla maggioranza nell’ultima legge di bilancio regionale: indennizzi anche a chi non è presente in aula. E se lo stesso consigliere va in missione? Verrà ricompensato due volte: per le spese realmente effettuate e con un rimborso forfettario. Eppure la governatrice Serracchiani aveva promesso di dimezzare i costi di Alessio Schiesari [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/15/regione-friuli-previsto-rimborso-spese-per-i-consiglieri-assenti/1274317/[/URL]
... Toggle this metabox.
Movimento 5Stelle da Movimento 5Stelle pubblicato il 15 Dicembre 2014 alle 4:23
[COLOR=orangered][SIZE=4]“RegionalieToscana2015”del Movimento5Stelle di Beppe Grillo: l’Isola d’Elba parteciperà [/SIZE] [/COLOR] Gli Attivisti elbani del Movimento5Stelle parteciperanno alle “regionalie2015” per la definizione delle candidature per la Regione Toscana. Il metodo è quello delle auto candidature con i requisiti richiesti ed iscrizione al sito nazionale al 30 giugno 2014. Il GruppoMeetUp “Attivisti del Movimento5Stelle di Beppe Grillo PortoferraioElba” ha preferito in questa occasione far convergere verso un solo portavoce candidato l’eventuale possibilità di autorappresentare politicamente l’Elba nelle proprie istanze e opportunità, ciò anche per ribadire che un portavoce è semplicemente parte di un corpo di una squadra ben affiatata. Vi saranno altri elbani iscritti al nazionale che parteciperanno. Facciamo loro i complimenti in quanto ciò è segno manifesto di interesse alla politica, maturità civica e che le basi e metodologie in rete o assembleari di democrazia partecipata e democrazia diretta, da qualche anno presenti anche all’Elba grazie alle attività del Movimento5Stelle, stanno iniziando a funzionare. Per il Gruppo M5SPortoferraioElba il portavoce candidato è Gian Carlo Diversi di Portoferraio. (staff comunicazione Gruppo/MeetUpAttivistiMov5SPortoferraioElba)
... Toggle this metabox.
La casta elbana da La casta elbana pubblicato il 14 Dicembre 2014 alle 18:41
Boia deh, il Barbetti che loda pure il lavoro svolto dai precedenti sindaci, il Peria, l'Alessi e il Segnini, ma come a Roma e in Italia mi sembra che quando c'e' da magnà sò tutti d'accordo .... Un po' di maalox e buona serata
... Toggle this metabox.