Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
Poveri noi da Poveri noi pubblicato il 19 Gennaio 2015 alle 9:27
Oggi ho voglia di sfogarmi , i giornali a tiratura nazionale censurano e bloccano le proteste antipopolari e quindi ringrazio in anticipo Faber per la sua tolleranza e lungimiranza se vorrà pubblicare. Vediamo lo sfogo: 1) due ragazze vanno a fare le eroine in Siria , paese in guerra, le rapiscono per avere un riscatto con cui finanziare il terrorismo e cosa ci dicono i politici? " sono illazioni" , ovvero i riscatti oggi si chiamano così ; oppure dobbiamo voler bene a queste sconsiderate che non concludono niente e ci costano come una finanziaria ; 2) 9 terroristi espulsi ; qui se non ci fosse da piangere verrebbe da ridere , ne entrano a migliaia ogni giorno da tutte le parti, girano per l'Italia senza documenti e nessuno sa niente di loro. Invece ne mandano via 9 con tanto di documenti e permessi di soggiorno . Queste migliaia di potenziali terroristi o cellule dormienti sono protetti e finanziati da organizzazioni che fanno capo alle ormai centinaia di moschee sparse per il paese . Se vuoi farti una casa per abitarci non ti danno il permesso, per fare una moschea si, perchè noi siamo bravi , illuminati , buoni con tutti , così buoni da rasentare l'idiozia ; 3) Frontex Triton trattato voluto dalla UE per limitare e disincentivare gli sbarchi e come lo interpretano quelli della MM ? alla rovescia mi pare ,visto che ora , ultimamente, li vanno a prendere direttamente sulle coste libiche, tanto vale aprire delle agenzie di viaggi e turismo in africa . costerebbe di meno ; 4) " le tasse sono diminuite " , sembra una barzelletta. Facendo i conti a fine anno si scopre che sono aumentate e anche di molto , spalmate in TARI, TASI , ICI , ICU , Fossi, Sbarchi e altre stupidate tutte italiane ; 5) questa poi mi indigna: a Portoferraio, ho letto sul giornale, vendono le case PEEP , ma come è possibile ? e a chi le vendono? a gente di fuori che le paga 4 soldi e si prende pure la residenza. Spero che sia una bufala ma l'ho letta e nessuno l'ha smentita . Per ora basta. E.P
... Toggle this metabox.
Traghetti da Traghetti pubblicato il 19 Gennaio 2015 alle 8:55
Secondo me, qualcuno ha previsto che rimarrà una compagnia sola per l'Elba e una sola per la Sardegna, ( a parte qualche privato d'estate ), ambedue con i contributi pubblici, i prezzi aumenteranno, anche per i residenti, i dipendenti guadagneranno meno e lavoreranno di più, al contrario di come diceva Prodi con l'Euro, e poi io mi preoccuperei anche per chi lavora alla Moby, visto i debiti, la flotta vecchia da rinnovare o rottamare e i soldi da pagare per le quote di Tirrenia, secondo me c'e' la lotta tra chi deve rimanere a guadagnare tanti soldi nel futuro ancora più monopolizzato .... le banche e la politica, tanto i cittadini pagano poi il conto finale e i politici intanto incassano stipendio e vitalizio e i cittadini pagano, per ora ....
... Toggle this metabox.
X Buraccio da X Buraccio pubblicato il 19 Gennaio 2015 alle 8:38
Eh no caro amico ci sono anche le responsabilità dei sindaci elbani, infatti la sentenza della cassazione sui lodi arbitrali dell'inceneritore del buraccio deriva dall'iniziativa legale dei comuni di porto azzurro e campo nell'elba, come dice il consiglio di stato la regione ha sbagliato e paga, solo che bisogna fare i ricorsi e i processi, ma se i sindaci sono in altre faccende impegnati, tipo la costruzione a tappeto di ogni pezzo di terreno rimasto all'elba, facile dare la colpa agli altri, tanto alla fine paga sempre pantalone, ma se cominciasse a arrabbiarsi anche all'elba ....
... Toggle this metabox.
vicenda Toremar da vicenda Toremar pubblicato il 19 Gennaio 2015 alle 8:14
vogliamo parlare della MOBY in partenza da Portoferraio alle 6.30 ? Quante volte non è partita ? Ne vedremo delle belle....speriamo bene
... Toggle this metabox.
elbo da elbo pubblicato il 19 Gennaio 2015 alle 8:00
MONTOMOLI chi? L'ex Segretario Generale dell'Autorità Portuale?
... Toggle this metabox.
VICENDA TOREMAR da VICENDA TOREMAR pubblicato il 19 Gennaio 2015 alle 7:34
Il sig. Montomoli nel suo comunicato parla di un "ammodernamento della flotta e il miglioramento dei servizi di bordo; migliorato i servizi di linea, ecc". Da semplice cittadino vorrei che mi rispondesse al perchè. visto che le navi sono state ammodernate, in inverno ci sono alcune corse che spesso non partono (vedi la nave delle 19 da Piombino). Se poi aggiungiamo le corse Moby che non partono, non mi sembra che, guarda caso sempre in inverno, venga garantito lo standard dei servizi. E per standard dei servizi non intendo dire accoglienza a bordo (bar, giochi dei bimbi, ecc.) ma la sicurezza di poter partire agli orari previsti.
... Toggle this metabox.
Toremar da Toremar pubblicato il 19 Gennaio 2015 alle 6:02
Buongiorno, Non capisco le preoccupazioni dei marittimi Toremar, se un soggetto è una persona per bene e fa il proprio dovere non c'è motivo di preoccuparsi. Si deve invece preoccupare chi non è quanto sopra. Una piccola riflessione, ma vi pare normale che Moby sia stata affidata alla medesima proprietà dell'unica compagnia rivale? Non credete che ci si trovi di fronte ad un episodio di concentrazione?
... Toggle this metabox.
CONSULTAZIONI PRESIDENZIALI da CONSULTAZIONI PRESIDENZIALI pubblicato il 19 Gennaio 2015 alle 4:58
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba Rekord da Polisportiva Elba Rekord pubblicato il 19 Gennaio 2015 alle 4:41
[COLOR=darkred][SIZE=4] Minibasket Polisportiva Elba Rekord Campionato Scoiattoli Elba corsara a Rosignano ! [/SIZE] [/COLOR] Seconda di campionato per i piccoli cestisti elbani che sono andati a vincere largamente in trasferta contro i coetanei di Rosignano . La partita è stata bella e avvincente e i nostri atleti hanno vinto tutti i parziali tranne il quarto conquistato dai padroni di casa .Il punteggio finale , 38 a 7, dimostra la netta supremazia elbana, ma l’aspetto più interessante è che tutti i nostri giocatori sono riusciti ad andare a segno almeno con un canestro. Anche dal punto di vista del gioco si sono visti notevoli miglioramenti rispetto alla partita scorsa , molti passaggi e buoni interventi difensivi hanno caratterizzato la prestazione dei nostri con grande soddisfazione degli allenatori e dei genitori presenti. Il tabellino : Silvino Pablo 8 , Marinari Lorenzo 2, Maroni Nicola 8, Piacentini Matteo 4, Di Giorgi Francesco 2 , Ballarini Tommaso 2, Carducci Andrea 4,Giannini Daniele 2, Giulianetti Leonardo 2, Saponaro Andrea 2, Fizzotti Andrea 2. Prossima domenica 25 gennaio partita/allenamento al Palazzetto alle ore 15.00 [SIZE=1] Nella foto la formazione scesa in campo a Rosignano [/SIZE]
... Toggle this metabox.
Lions club isola d'Elba da Lions club isola d'Elba pubblicato il 19 Gennaio 2015 alle 4:38
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TELEMEDICINA: ARRIVIAMO AL CUORE DI TUTTI la star Zucchero protagonista a Pontremoli di una serata organizzata dal Distretto Lions Toscana Presente la delegazione del Lions Club I. d’Elba guidata Antonio Arrighi [/SIZE] [/COLOR] Prende corpo la già annunciata iniziativa del Distretto Lions 108LA Toscana per il progetto di telemedicina che renderà possibile il collegamento in tempo reale degli ospedali della regione con la postazione specialistica pediatrica di Massa Carrara. Allo scopo di raccogliere fondi per il progetto, i lions toscani hanno organizzato sabato 17 gennaio a Pontremoli una serata di cui era protagonista la grande star Zucchero Fornaciari. Non è passata inosservata, fra i numerosi soci ed ospiti, la presenza della delegazione del Lions Club Isola d’Elba guidata dal presidente Antonio Arrighi, visto che proprio il centro ospedaliero di Portoferraio è stato individuato, grazie anche alla collaborazione del dr. Bruno M. Graziano responsabile del nosocomio elbano, come sede del progetto pilota che avrà inizio nel prossimo mese di marzo. L’evento, che ha visto la partecipazione delle Autorità, fra cui il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, del governatore distrettuale Gianluca Rocchi, del Dr. Ciucci direttore della Fondazione Monasterio, del Dr. Festa primario di cardiologia infantile di Massa e del’ing. Taddei responsabile per la parte tecnica, ha permesso la raccolta di 8.000,00 euro che verranno interamente impiegati per l’acquisto delle apparecchiature necessarie all’allestimento delle numerose postazioni finalizzate ad abbreviare i tempi di diagnosi, terapia ed intervento per i bambini affetti da patologie cardiache.
... Toggle this metabox.
Toremar & Moby da Toremar & Moby pubblicato il 18 Gennaio 2015 alle 20:48
Come sarà attuata la sentenza resta tutto da capire: infatti Toremar spa ha stabilito da due anni sinergie profonde con Moby spa (condividono tariffe e biglietterie) e chiuso il 2013 con una perdita di 1,13 milioni di euro, nonostante formi con la controllante un quasi monopolio sui collegamenti serviti. Ma soprattutto, qualsiasi sarà la decisione di Toscana di Navigazione, la sentenza rappresenta un duro colpo per la scalata di Vincenzo Onorato a Compagnia Italiana di Navigazione (Cin) – ex Tirrenia – della quale Moby spa detiene già il 40%. Dopo una guerra in seno alla proprietà di Cin durata due anni, l’armatore ha ottenuto di poter acquisire il 100% della società e unire le due compagnie (Moby e Cin) che oggi detengono insieme l’80% dei traffici passeggeri e merci da e per la Sardegna. In sette mesi di tempo deve però liquidare gli altri soci Clessidra sgr, Gip e Shipping Investment ed ottenere il parere positivo sull’operazione dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm). L’authority si è già espressa in negativo nel 2013 circa la validità dei “patti parasociali” invocati da Onorato per avviare sin dal 2012 l’armonizzazione tra le compagnie, ma la questione potrebbe risolversi come in passato tramite un rimpasto della proprietà di Cin che presenti accanto a Moby spa due soci minoritari quali Palladio Finanziaria – già vicina alla privatizzazione di Tirrenia nel 2012 – e gli armatori D’Amico. Il vero nodo dell’operazione è però finanziario. Per scalare Cin, Onorato deve versare ai soci minoritari circa 100 milioni di euro, che non ha. Moby spa si presenta infatti all’operazione con un capitale sociale versato di circa 36 milioni di euro e gli ultimi due esercizi di cui si hanno dati (2012-2013) in perdita: 25 milioni di rosso nel 2012, 3,7 milioni nel 2013. Ma a prescindere dai risultati di bilancio, Moby presenta problemi strutturali: in primis una flotta (17 traghetti e 13 rimorchiatori) che sulla carta vale circa 300 milioni di euro ma, per la maggior parte, ha una “data di rinnovamento” molto vicina. Infatti dal 1 gennaio 2020 entrerà in vigore anche nel Mediterraneo la normativa Ue sulla riduzione del livello di zolfo nei carburanti per imbarcazioni che, allineandosi con gli standard internazionali (Marpol Annex VI), impone soglie limite stringenti. Moby spa potrebbe essere così costretta ad adeguare una decina di traghetti (costruiti circa 40 anni fa) o rottamarli. Una situazione complicata se si considera che la flotta è per la quasi interezza già ipotecata a garanzia dei circa 160 milioni di finanziamenti ottenuti dalle banche – su tutte Unicredit – la maggioranza dei quali con scadenza tra il 2018 e il 2020. Un debito che costa alla compagnia 7,3 milioni di euro l’anno di interessi. Se Moby arranca, per contro Cin spa è oggi una società che ha superato il momento più critico, rinegoziando a metà 2014 gli accordi di rientro dei 90 milioni ancora dovuti agli istituti di credito per l’acquisto di Tirrenia e un nuovo piano industriale. Ha chiuso il 2014 con un aumento del traffico (+8% passeggeri +6% merci) e dei ricavi (+3%) a discapito della concorrenza – Moby inclusa – ed è soprattutto protetta da una convenzione che porta nelle casse della società 72,6 milioni di euro l’anno per assicurare i collegamenti con Sardegna, Sicilia e Isole Tremiti. A ben vedere quindi questi fondi pubblici, uniti ai benefici di una situazione di quasi monopolio già sperimentata con Toremar, sono per Onorato più un bisogno che un desiderio, rincorso tramite un’operazione finanziaria costruita sulla “strana fiducia” di alcuni istituti di credito (Unicredit su tutti) che la sentenza del Consiglio di Stato su Toremar potrebbe scalfire. [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/18/toremar-consiglio-annulla-privatizzazione-onorato-allangolo/1349577/[/URL]
... Toggle this metabox.
X Buraccio da X Buraccio pubblicato il 18 Gennaio 2015 alle 18:07
Anche per il Buraccio, rivolgersi al Commissario regionale Daviddi e alla Regione che aveva gestito il tutto. Così come bisogna rivolgersi alla Regione per la Sanità e per il nostro ospedale, come per il Piano del Paesaggio, come per la legge urbanistica impugnata dal Governo Renzi alla Corte Costituzionale e notizia di ieri per il caso anzi per il casino Toremar, che ha un solo responsabile: La Regione. Speriamo solo che Toremar quest'estate sia in esercizio.
... Toggle this metabox.
Soroptimist International Isola d'Elba da Soroptimist International Isola d'Elba pubblicato il 18 Gennaio 2015 alle 18:05
Continua l'intensa attività del Soroptimist International Isola d'Elba, Club Service formato da donne con elevata qualificazione in ambito lavorativo, che lavorano a progetti diretti all’avanzamento della condizione femminile, la promozione dei diritti umani, l’accettazione delle diversità, lo sviluppo e la pace. Oltre alla concretizzazione del Progetto Iside - uno sportello d'ascolto gratuito rivolto alle donne elbane che necessitano di consulenza e supporto psicologico - che avrà inizio nel mese in corso e si protrarrà per tutto il 2015, continua il ciclo di appuntamenti con "Parola di Donna" Incontri culturali al femminile. Giovedì 22 gennaio, alle 17,30 presso lo storico Caffè Roma, si terrà la presentazione dei libri di 2 autrici toscane, “Sensi” di Kenya Catarsi, e “Meraviglioso amore – Storia di V.” di M. Grazia Forlì, editi dalla SideBook di Pisa. Quest'ultimo tratta il tema del femminicidio con una storia vera raccontata da un madre, l'autrice di "Meraviglioso amore - Storia di V." Maria Grazia Forlì, che nel 2009 ha perso la figlia Veronica uccisa a Lucca per mano di un uomo. Parteciperanno all'evento, oltre alle due scrittrici, l’editore Stefano Mecenate e le due scrittrici. L'ingresso è libero.
... Toggle this metabox.
Stefano da Stefano pubblicato il 18 Gennaio 2015 alle 17:41
Ormai lo abbiamo capito tutti Barbetti e' in Campagna elettorale:vuol fare il Consiglire Reginale nelle votazioni della prossima primavera.Cosi si accorge improvvisamente che la tassa rifiuti e' troppo alta.Sono 30 anni che è in politica e se ne accorge solo adesso? Non ci prenda in giro!Meno proclami e più fatti.
... Toggle this metabox.
Il Sindaco di Capoliveri chi era ? da Il Sindaco di Capoliveri chi era ? pubblicato il 18 Gennaio 2015 alle 17:05
La Tari è colpa del Governo delle larghe intese, ma della faccenda dell'inceneritore del Buraccio, che ha gonfiato le bollette della spazzatura degli elbani per tanti anni, e poi della sentenza della cassazione che ha annullato i lodi arbitrali, il Sindaco Barbetti cosa ci puo' dire in merito ?
... Toggle this metabox.
TARI e Barbetti da TARI e Barbetti pubblicato il 18 Gennaio 2015 alle 16:38
Sono perfettamente d'accordo con quello che scrive il sindaco Barbetti. La Tari è una rapina ai danni dei cittadini, una rapina a mano armata a danno dei proprietari di seconde case che addirittura pagano salati i rifiuti che non producono. Governo capace solo di tassare oltre a fare discorsi e promesse a vuoto , le tasse sono aumentate e non diminuite , il governo le ha ridotte da una parte e le ha aumentate di più dall'altra affidando l'ingrato compito ai comuni , i quali, anche loro , ce ne mettono un pizzico in più per far quadrare i bilanci . E' l'ora di finirla con le tasse e con servizi nulli (tassa sui fossi ) o scadenti ed esagerati ( TARI, TASI e altre) .
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI PENALIZZATO DALLA TARI da CAPOLIVERI PENALIZZATO DALLA TARI pubblicato il 18 Gennaio 2015 alle 16:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]A Capoliveri si fanno sentire i danni causati dall’introduzione della Tari da parte dei governi Letta-Renzi. Il sindaco infuriato per un calcolo iniquo delle tariffe che penalizza alcune categorie di cittadini e operatori turistici. [/SIZE] [/COLOR] Non aumenta il gettito, ma sono cambiati i parametri per calcolare le tariffe a danno di alcuni categorie di imprese e cittadini e la reazione del sindaco di Capoliveri, Ruggero Barbetti, sugli effetti della Tari non si fa attendere. “La nuova tassa sui rifiuti – spiega il sindaco di Capoliveri – la cosiddetta TARI voluta dai governi Letta e Renzi, con l’introduzione della IUC, l’imposta unica comunale che prometteva tasse più eque per i cittadini, sta manifestando gli effetti nefasti della sua ricaduta su aziende e famiglie. Nonostante gli sforzi fatti da questa Amministrazione per armonizzare tutti i parametri e non incidere negativamente sui costi di ogni utente, purtroppo i nuovi criteri imposti dal Governo centrale sull’applicazione della nuova tassazione – prosegue Barbetti - penalizzano inevitabilmente alcune categorie di aziende presenti sul nostro territorio che operano nel settore turistico e in particolar modo quelle che operano nella ristorazione. Ma la nuova ripartizione dei costi colpisce anche alcune categorie di famiglie, dato che vengono penalizzate quelle più numerose. Con questa nuova legge si è passati da una tassazione calcolata sui metri quadri ad una tassazione calcolata sul numero di persone che risiedono in un immobile e sulla quantità di produzione standard di rifiuti di ogni categoria economica. E tutto questo senza che ci sia una variazione in termini di entrate per il Comune che percepisce complessivamente quanto già percepiva con la precedente tassazione. La tariffa così come viene calcolata, distingue, quindi, fra fasce di utenza domestica e non domestica ed è composta in entrambi i casi da due quote: una quota variabile ed una non variabile sulla quale incidono infiniti coefficienti e parametri definiti con la legge 147 del 2013 ed al Comune non è rimasto altro che recepirne i contenuti cercando di limitare i danni di una legge cervellotica che non tiene conto della realtà e che produce solo danni per la collettività. Le nostre famiglie e le nostre aziende sono strette dalla morsa della pressione fiscale che sta raggiungendo picchi altissimi e quel che è peggio è che tutto questo non sembra tradursi in un ritorno sul piano della ripresa del Paese. Siamo tutti chiamati a fare grandi sacrifici per il bene pubblico,- aggiunge Barbetti - ma oggi cittadini e imprese si chiedono se possa intravedersi un futuro che non sia solo di sopravvivenza. Il dramma è che la TARI è solo uno degli esempi di come le nuove riforme stiano ripercuotendosi sul cittadino. Come sindaco sento il dovere di esprimere tutta la mia contrarietà per questo modus operandi del governo centrale e confido che ci sia a breve un’inversione di marcia sul risanamento del debito pubblico che non può passare più soltanto dall’aumento della pressione fiscale a carico delle nostre famiglie e delle nostre imprese”.
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 18 Gennaio 2015 alle 13:24
Oggiù sindaco ed ex sindaco mettetevi d'accordo, smettete di litigare e lavorate insieme che ce n'è tanto bisogno. Tanto ognuno ha le sue cappelle , sicchè il prossimo Natale il Lambardi organizza la cena un po' meglio, Vannuccio richiama i mai dimenticati zampognari agostani e facciamo festa fino al mattino. Yuri ovviamente si occuperà della pista da ballo. 😁😁😁
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 18 Gennaio 2015 alle 13:21
Si Sa che la gente da buoni consigli se non puo' piu' dare cattivo esempio, cantava un grande tanti anni fa... Io mangio come parlo, non credo di usare termini "saccenti" e neanche di "sbagliare" virgole...cerco di scrivere quello che direi al medesimo interlocutore se lo avessi di fronte... E nn ho niente da dimostrare, nn mi interessa e non capisco a cosa esattamente si riferisca. Magari fossi davvero colto, in quel caso forse avrei a disposizione altre parole a disposizione e potrei esprimere gli stessi concetti senza urtare la sua sensibilita'...ma, mi creda, nn ne conosco altre! Mi scuso per averle dato un'idea di me assai diversa dal reale corrispettivo... Bah, la realta'...
... Toggle this metabox.
Consiglio di Stato da Consiglio di Stato pubblicato il 18 Gennaio 2015 alle 9:45
23/12/14 17:31 Dopo un anno e mezzo di calvario giudiziario si è chiusa la contesa sulla privatizzazione di Caremar. A darne notizia è una nota della Regione Campania, che ha fatto sapere – la sentenza non è ancora stata pubblicata – come il Consiglio di Stato abbia ribaltato la pronuncia con cui il TAR di Napoli aveva, a quasi un anno dall’aggiudicazione, stoppato il passaggio alla cordata vincitrice, composta dall’accoppiata Snav-Rifim: “Il Consiglio di Stato ha confermato la correttezza delle procedure svolte dalla Regione sulla gara per l’affidamento della Caremar. Con questa sentenza si conclude l’iter giudiziario che i soggetti esclusi avevano intentato contro la Regione. Il Consiglio di Stato con il suo dispositivo ha respinto ‘integralmente’ tutti i motivi di ricorso contro l’aggiudicazione della gara”. Fonte Ship 2 shore
... Toggle this metabox.