Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 19:34
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAMMINANDO FINO AD ARRIVAR N’ DOVE SEMO. [/SIZE] [/COLOR] Mentre l’autore Fabrizio Prianti ci intratteneva con i suoi ricordi di vita soffermandosi più volte sui personaggi che aveva incontrato in questi ultimi cinquant’anni, anch’io, benché interessato a conoscere il Suo cammino, rovistavo nella mia mente vecchi ricordi della mia infanzia che credevo svaniti così come, ho cercato memorie della mia gioventù alcune delle quali forse volutamente scordate che d’incanto, anche per me, tornavano freschi come per essere rammentate. I ricordi in rime satireggianti, come li chiama Lui, contenuti in questo “libriccino” per me di grande valore, sono un regalo prezioso che Fabrizio ci ha voluto donare. Sfogliandolo, ho apprezzato la Sua nostalgia del tempo passato e la tenerezza nel ricordare anche le cose più semplici come gli scherzi tra giovincelli e le forchettate al polpo lesso. Con il suo stile spontaneo e non condizionato, è entrato anche nel vivo della politica e della modernità analizzando velocemente le cause che le hanno prodotte e pareva dire: “Non date retta ai prenci, siamo rimasti soli! E da soli dovremo custodir lo nostro patrimonio. Coraggio allora, fuori le palle. Grazie Fabrizio per questo libro e per la Tua particolare dedica e grazie per aver stimolato nella mia mente la ricerca di quei ricordi che forse avevo volutamente accantonato. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
LEGNA IN COMUNE A CAPOLIVERI da LEGNA IN COMUNE A CAPOLIVERI pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 18:46
SCUSATE LA CURIOSITA' : QUALCUNO SA SPIEGARMI IL MOTIVO PER CUI OGGI POMERIGGIO UN APINO VERDE SCURO ACCEDEVA , CARICO DI LEGNA DA ARDERE,ALL'INTERNO DEL GARAGE DEL NUOVO COMUNE A CAPOLIVERI, UTILIZZANDO FRA L'ALTRO Il CODICE CHE PERMETTE L'APERTURA DEL CANCELLO AUTOMATICO? FORSE CHE LA CALDAIA DEL NUOVO EDIFICIO FUNZIONA A LEGNA OPPURE IL GARAGE E' UTILIZZATO DA QUALCHE CONSIGLIERE O RESPONSABILE COMUNALE COME MAGAZZINO?..........MI PIACEREBBE SAPERLO, TANTO PER SDRAMMATIZZARE 🙂
... Toggle this metabox.
Un nuovo colpo di teatro della politica elbano-regionale bipartisan da Un nuovo colpo di teatro della politica elbano-regionale bipartisan pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 17:51
Continua la campagna propagandistica elettorale del governatore più amato dagli elbani, dopo il recente successo Toremar sotto la regia del Consiglio di Stato, ecco un nuovo colpo di teatro, salva la società di gestione del parco minerario dell'Elba, che tempismo la Provincia che la vende e la Regione che la compra, una ciambella con il buco, salvo il carrozzoncino e il trenino per questi bimbi degli elbani, 11.750 euri sono proprio spicciolini per chi gestisce miliardi con il servizio sanitario regionale di Massa & Company, ma che vogliono questi elbani sulla terza isola d'Italia, uno dei Pil più alti della Toscana, hanno l'elisoccorso dopo che è stato smantellato l'ospedale ....
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELBA 97 da POLISPORTIVA ELBA 97 pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 17:44
CALCIO A 5 SERIE C2 MASSA C5 - ELBA 97 = 2 / 3 MASSA C5: INCERTI-MOLINARI-USSI-GIAMMARINARO-SERMATTEI SAVERIO-TABARELLA-NARI-FIALDINI-SERMATTEI DAVIDE-GAINA-LORENZETTI ALL: MENCHINI EKBA 97: MITRANO-DEMI-DI NOLA-STRIANO-CRISCUOLO-BRUNDU-FORTUNA-D'ALESSIO-RIDI-VINCI-IAVITA-ADAMI ALL: LINALDEDDU ARBITRO SIG. DELLA LATTA di VIAREGGIO RETI: CRISCUOLO(E) -NARI(M) -RIDI(E) -GAINA(M) -D'ALESSIO(E) “Gonzalo”D'Alessio decide con il suo 33 goal la sfida a Massa con la vice capolista del campionato e anche il suo personale duello con Sermattei Davide (Vice capocannoniere) che resta a secco. Un grandissimo successo (il secondo consecutivo fuori casa) dell'Elba 97 , arcigna, concentrata per tutti i 63 minuti e attaccata ad ogni pallone che passa per due volte in vantaggio con Criscuolo e Ridi e sempre raggiunta dai locali. Primo tempo completamente in mano agli isolani che tengono il pallino del gioco pressando a tutto campo i locali che non sono mai riusciti ad impensierire un grande Mitrano se non con tiri da lontano e palle ferme. Alla fine del primo tempo si contano anche due clamorose occasioni fallite di un soffio da Iavita e die tiri liberi sbagliati da Ridi con il primo dei due che prende in pieno l'angolino alto della traversa alla sinistra del portiere che è rimasto immobile a guardare e il secondo parato. Nella ripresa più sofferenza per i ragazzi di Capitan Criscuolo : espulsione di Di Nola per somma di ammonizione (decisione cervellotica del D.G.); i locali che spingono per capitalizzare la superiorità numerica con diverse conclusioni sempre ben fermate dalla muraglia umana costituita da Mitrano. Pressando così, il Massa scopriva il fianco alle tremede ripartenze elbane prima con Ridi, bloccato da Incerti e poi dal bomber D'Alessio che dopo un paio di finte insaccava alle spalle del portiere locale. Sull'ennesimo tentativo del “pendolare del goal” D'Alessio si chiudeva la contesa con il tripudio della squadra elbana che adesso sale a quota 22. Sabato 31 alle ore 15 al Palazzetto Cecchini di Portoferraio scenderà a far visita all'Elba 97 la Verag Prato, attestata nei quartieri alti della classifica. Contiamo sul solito apporto del pubblico – dice- capitan Criscuolo; ora più che mai abbiamo bisogno di sentire il calore del nostro pubblico che come al solito ci aiuterà fino alla fine. Abbiamo una striscia di 3 risultati positivi.....perchè non continuare?
... Toggle this metabox.
Parco Minerario da Parco Minerario pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 17:27
Il Parco minerario dell'Elba è un carrozzone pubblico con 270.000,00€ di debiti. E' come se il comune di Portoferraio mettesse in vendita la Cosimo dei Medici oppure Capoliveri vendesse la Caput Liberum. E' la stessa cosa della ormai chiusa D'Alarcon di Porto Azzurro. L'unico vero problema sono i dipendenti. Per il resto prima lo chiudono meglio è dato che quei debiti dobbiamo pagarli noi cittadini. Sarebbe interessante capire chi ha fatto tutti quei debiti. Guardte il bilancio 2013 [URL]http://www.parcominelba.it/images/stories/trasparenza/bilancioc%202013.pdf[/URL] E poi la visura camerale, è tutto sul sito: [URL]http://www.parcominelba.it/images/stories/trasparenza/Visura_MAGGIO_2014.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.
Parco Minerario da Parco Minerario pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 15:45
e il parco prosegue come carrozone regionale. Eppoi dite chela Regione non investe sull'Elba. Occasione persa per lanciare il versante orientale... continueranno ad aspettare Godot sino anche dopo l'arrivo di Pozzo (Demanio/Regione) con al guinzaglio Lucky (Comunità locali). ... "Well? Shall we go?" "Yes, let's go" "They do not move." ....il dramma, purtroppo reale, che sta consumando le forze e le energie del versante minerario.
... Toggle this metabox.
Per Parco Minerario da Per Parco Minerario pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 15:05
Ciao Parco Minerario, la differenza la conosciamo eccome. Il problema è che non la conoscono i politici locali entusiasti solo nella creazione di tavoli di concertazione ma non entusiasti per fatti concreti per lo sviluppo e la crescita delle loro comunità. Società di gestione con 200 mila euro di debito con scadenza 2020. Ora a 24 ore chiedono l'annullamento dell'asta. Per cosa? Per favorire qualcuno non pronto con la documentazione? Per prendere tempo e far crescere la nebbia sul cervello dei cittadini loro elettori? ahh... vedremo giovedì mattina quanti sono a partecipare....
... Toggle this metabox.
Palazzo Coppedè da Palazzo Coppedè pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 15:01
Tutte le volte che passo vicino a palazzo Coppedè o che leggo articoli che riguardano la messa all'asta e l'utilizzo attuale dei locali da parte di abusivi mi chiedo come è possibile che ad oggi vi siano all'interno corrente elettrica e, immagino, acqua.
... Toggle this metabox.
Elba, il Parco Minerario non andrà più all’asta da Elba, il Parco Minerario non andrà più all’asta pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 13:38
Titolo sulla stampa amica: Rossi:“Lo compriamo noi” mercoledì un qualsiasi privato avrebbe potuto comprarsi il diritto di custodia e valorizzazione turistica su quasi 2 mila ettari di miniere, cantieri, musei, laboratori, siti di archeologia industriale e paesaggi lunari affacciati sul mare frequentati ogni anno da 30 mila visitatori e poi a Regione ha concesso l'estrazione controllata di minerale che la società rivendeva ai collezionisti con un ricavo di la campagna elettorale del governatore più amato dagli elbani quello dell'ospedale-elisoccorso
... Toggle this metabox.
Parco minerario da Parco minerario pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 12:30
Per tutti quelli che hanno scritto sul parco minerario: ma l'avete chiara o no la differenza che c'è fra la società di gestione di cui la Provincia vuol vendere le quote in proprio possesso (65 per cento) e la proprietà dei terreni del parco minerario (tutti) che è del Demanio e che non è per niente in vendita? E perché no, che c'entra la foto di Campo col parco minerario che è tutto nel versante riese/capoliverese? Sveglia.
... Toggle this metabox.
Presenze turistiche ufficiali 2014 da Presenze turistiche ufficiali 2014 pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 11:45
Cari Sindaci, dopo tanto scrivere, tanto parlare e tanti soldi spesi, attendiamo i fatti, i dati statistici ufficali dalla Provincia del 2014 per vedere a che punto siamo con il recupero di minimo 500.000 presenze, di quelle che abbiamo perso.
... Toggle this metabox.
Favetto da Favetto pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 11:45
Fava Elbana e Gestione Turistica Associata. Le super menti della Gestione turistica esprimono concetti in inglese credendo che la Fava Elbana non capisca e lo fanno per non prendersi “ma toglietevi da tre passi dai …..” Noi dello Scoglio si lavora sì con gli stranieri ma il lavoro grosso lo facciamo con gli Italiani è a loro che dobbiamo lanciare messaggi nelle TV nazionali come fanno il Trentino, la Sicilia, L’Abruzzo e le fave varie. Il web come ci raccontano, lo vedono in pochi e chi lo fa perché ha già qualche idea dove trascorrere le vacanze mentre i messaggi devono raggiungere chi ancora non ha deciso dove passare la villeggiatura e dobbiamo farlo sui di giornali e sulle TV nazionali fino a rompere le “fave” non Elbane. I radar e i sonar che ben vengano ma ora che non siamo più attrezzati per un turismo giovane e quindi informatico spingiamo sulle famiglie e sulle persone che amano sì il mare ma anche la cultura e l’ambiente e dobbiamo offrire a loro stimoli naturalistici insistendo sui prodotti di nicchia, spiagge pulite e libere da abusivi (tollerati dalle amministrazioni) che non ti permettono neanche di mettere asciugamento sulla sabbia, la visita ai siti archeologici, ai musei Elbani, alle passeggiate sulla sentieristica, a prendere visione delle cave di granito che sono un vanto dell’Elba, la visita agli alberi secolari, questo è quello che l’Elba offre e che una organizzazione di promozione turistica deve valorizzare ad un pubblico che vuole riscoprire bellezze naturali e valori umani. Come al solito però, chi rappresenta l’Elba non è Elbano e quindi non ha l’amore radicato per lo Scoglio. E poi per favore!!! Cambiate logo quello dell’ATP era già orrendo e voi l’avete peggiorato però per farlo e per migliorare le vostre grafiche e fotografie costosissime, affidatevi a professionisti Elbani, da loro avrete prodotti ben superiori di quelli che descrivete. I Comuni come hanno impiegato la grossa fetta della tassa d’imbarco a loro destinata? Perché non la impiegano per rendere pulite, libere e decorose le spiagge??? Favetto.
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 11:40
Tanti film , tanti racconti, echi di grida lontane, video in bianco e nero di occhi che cercano una briciola un po’ di pietà. Noi non c’eravamo, non è colpa nostra. Ma se ci fossimo stati avremmo potuto impedire? Avremmo capito ? E quelli che c’erano perchè non hanno sentito le grida, l’odore del fumo acre? Ci vuole coraggio, oggi come ieri, per capire e per giudicare il male. Chi si ritiene superiore, ariano, puro, migliore, più bianco e più istruito, anche lui ha una piccola colpa, anche lui tira una piccola pietra. Diventa una montagna alla fine, un cimitero di pietre alto fino al cielo, fino a d arrivare al fumo nero , disperso nella neve e nel vento. Troppi scranni anche oggi, troppe tribune e tribunali invogliano a mostrare i denti, a puntare il dito. I deboli non parlano, i deboli aspettano le recinzioni di filo spinato, i lager dell’intelligenza, i campi profughi che ti salvano da un mare freddo…ma dov’è la vera salvezza? L’occhio di Anna è sempre lassù in soffita che ci guarda, e ci chiede se anche noi l’avremmo tradita. Noi che comodi osserviamo i roghi dei libri, le bugie dagli schermi, niente è stato, e poi è tutto così lontano, che vi importa? Guardate piuttosto che belle ragazze dall’altra parte, quanti show e nuovi colori, più brillanti del grigio del fumo, distogliete gli sguardi e la mente…è passato tanto tempo. Tutto passa e tutto ritorna, l’uomo e le sue miserie è sempre lui, non ha memoria della gioia e del dolore, ma solo dell’indifferenza. Nessuno può sapere oggi quanto sia stato lungo un viaggio in treno ammassati come bestie, nessuno può sapere quanto sia fredda una neve che si apre per i cadaveri dei tuoi genitori, nessuno puo’sapere cosa vuol dire morire davanti a un sorriso e a una pallottola. Nessuno tra poco ce lo racconterà più, tutti pian piano si riuniranno nell’ultimo treno dell’ultima rotaia , ma per un volere ben più forte di quello di un pover’ uomo dai baffetti grigi. Noi siamo rimasti, noi siamo al caldo dei nostri affetti, e guardiamo ancora una volta un film con una pellicola sempre più ingiallita, stringendo le spalle, e preparando un altra rotaia , un altro forno, un altro reticolato di ferro e indifferenza. Il giorno della memoria è sempre. É sempre l’urlo nel silenzio, è sempre lo sparo inutile, è sempre la lacrima trattenuta, che ti stringe il cuore. Gente lontana, ricordi che se ne vanno in un inverno freddo, ma se vicino ci passa un ragazzo che gioca e ride, dobbiamo ancora una volta sforzarci e ricordare. Ricordare di non scordare mai…che il lavoro non rende liberi.
... Toggle this metabox.
MINIERE & COPPEDE' da MINIERE & COPPEDE' pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 11:23
Non solo sono convinto che il palazzo Coppedè dovrebbe essere acquistato dai Comuni ( cioè noi Elbani ) ma qualora giuridicamente possibile, la stessa cosa dovrebbe essere anche per le miniere di Rio Marina. Non dimentichiamolo, il territorio Elbano appartiene a tutti i residenti, ed in previsione di un unico Comune* che non tarderà ad arrivare, è un avvantaggiarsi sul futuro che ci vedrà tutti residenti dell'Isola d'Elba, senza perdere tradizioni ed usanze di ogni singolo paese. *Non riusciamo a farlo noi questo passo? Sicuramente non passerà molto tempo ( causa spending review ) che ci verrà imposto, questo è quello che penso io, supportato anche dagli avvenimenti che ogni giorno si susseguono. Come dire, detto alla Capoliverese; Un c'è più soldi e bisogna rispamià su tutto, e accorpà otto Comuni sarà indubbiamente un grosso risparmio, e qui un ci piòve sopra.
... Toggle this metabox.
Ristorante da Gianni il Pugliese da Ristorante da Gianni il Pugliese pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 10:39
Buon giorno a tutti,volevo invitare i miei amici a mettere "Mi piace" sulla nuova pagina del ristorante grazie. [URL]www.facebook.com/RistDaGianniIlPugliese[/URL]
... Toggle this metabox.
SI VENDE LA NOSTRA STORIA da SI VENDE LA NOSTRA STORIA pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 9:30
... Toggle this metabox.
per I PICCOLO CRESCEDRANNO MA SOLO INSIEME da per I PICCOLO CRESCEDRANNO MA SOLO INSIEME pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 5:12
Dopo decenni dove tutti hanno partecipato e attinto ad un "banchetto " della sanità pubblica in cui sprechi, corruzione, malasanità hanno vegetato mantenuti dai soldi degli utenti ora questi,gli utenti, devono assistere all'accorpamento dei servizi e alla loro riduzione. E il principio di universalità dell'assistenza dove è andato a finire se per ogni prestazione c'è da pagare ? Gongola intanto la sanità privata la quale in tutti questi decenni con la connivenza della politica non è stata esclusa dal banchetto. E' questa un'altra certificazione di una classe politica che ha fallito. L'altra certificazione è il debito pubblico accumulato.
... Toggle this metabox.
VICENDA TOREMAR da VICENDA TOREMAR pubblicato il 25 Gennaio 2015 alle 4:59
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CONCORRENZA [/SIZE] [/COLOR] Costretto come tutti gli abitanti dell'Elba a far uso del trasporto marittimo per potermi spostare spero che la sentenza sia utile per poter introdurre CONCORRENZA nel trasposrto marittimo. Non più un operatore dominante ma più operatori. Se ciò avverrà, la CONCORRENZA potrà condurre ad un miglioramento del servizio marittimo e ad una riduzione del costo del biglietto. Resta inteso che dovrà essere VERA CONCORRENZA senza inciuci,accordi segreti tra i vari operatori,come purtroppo siamo stati abituati a veder sorgere in altri campi. Auguro che la cosidetta politica sia locale che regionale sappia cogliere l'occasione. I primi segnali sono SCONFORTANTI. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
COMITATO ELBA SALUTE da COMITATO ELBA SALUTE pubblicato il 24 Gennaio 2015 alle 22:38
GLI UTILI CONSIGLI DEL SABATO. Elba salute non ha la presunzione di dare suggerimenti medici, ma qualche consiglio utile. Oggi, 24 gennaio 2015 “INFORMAZIONI IMPORTANTI” CHE COS’E’ LA “FIBROSI CISTICA” è una delle più comuni malattie genetiche gravi, questo significa che può essere trasmessa solo per via ereditaria. Chi nasce con la fibrosi cistica ha ereditato un gene “difettoso” da entrambi i genitori che sono portatori sani. Una persona ogni 25 è un portatore sano della F.C. Oggi sono disponibili dei test in grado di individuare la condizione di “portatore sano di fibrosi cistica”. Nella larghissima maggioranza dei casi, chi è portatore non sa di esserlo perché non ha nessun disturbo di salute e non ha in famiglia parenti conosciuti con questa malattia. Di conseguenza non può sapere che, se incontra un altro portatore, ha il rischio di avere un figlio affetto da F.C. Per chi volesse si può sottoporre, in centri qualificati, a una consulenza genetica che è il colloquio della coppia con il genetista che servirà a capire se esistono, sotto il profilo genetico, il problema o rischio che possano riflettersi sulla salute di un figlio. Il momento ideale per fissare il colloquio è il periodo preconcezionale poiché il genetista, analizzando la storia e gli eventi della famiglia è in grado di suggerire i test da fare prima che la gravidanza sia avviata evitando così di fare indagini sul feto a gravidanza già iniziata. La consulenza genetica potrà spiegare anche, se fosse necessario, come ricorrere alla procreazione medicalmente assistita. (fertilizzazione in vitro e diagnosi genetica sull’embrione prima dell’impianto) Il sudore della persona con F.C. è caratterizzato da un eccessivo contenuto di sale, per questo i malati possono essere a rischio di perdere grandi quantità di Sali nei mesi più caldi e durante la febbre quando la sudorazione aumenta. La F.C. è una malattia che coinvolge e interessa diverse parti dell’organismo. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
MINCHIATA da MINCHIATA pubblicato il 24 Gennaio 2015 alle 21:09
se è vero che i nostri migliori cervelli sono scappati all'estero....... lo si evince dalla poca immaginazione dei pubblicitari nostrani... MA L'AVETE VISTA LA NUOVA PUBBLICITA' DI UNA NOTA MARCA D'AUTO (EX ITALIANA).......CHE S'INGOIA UNA PASTICCA BLU'...CADUTA DAL BALCONE, AD UN VECCHIETTO.????? MA CHE MINGHIATA! unfa'nemmenoride!
... Toggle this metabox.