qualcuno sa dirmi a quant'è l'aliquota TASI per Portoferraio ? io su internet non trovo nulla..... grazie
113395 messaggi.
Ieri sera alle 21,00, ancora in pieno giorno, dopo il taglio delle canne lungo il fosso degli alzi, è stata inaugurata purtroppo in assenza delle autorità, che saranno avvertite a breve, la nuova pista cinghialabile gli alzi-marina di campo da una mamma cinghiala con due piccoli al seguito, quando mi ha visto a 25 metri di distanza ha dato una digrignata e ha preso il fosso del lecceto, mortacci tua.
Quando si prenderanno provvedimenti, prima che ci siano danni seri a persone e cose, è una zona abitata con molte persone ed anche attività turistiche, ci vuole gente che scenda sul campo, non troppa gente negli uffici a dare le direttive, così poi una volta risolto il problema si puo' fare uno dei soliti tavoli, di chiacchiera, ma ben imbandito con la ciccia.
caro marchese , è la prima volta che scrive cose sensate ,mi complimento per il cambiamento epocale . 😎
A mio avviso per evitare fatti di una gravità inaudita, per i servizi di trasporto pubblico basterebbe fare come in tutto il mondo. Il biglietto si deve presentare alla partenza e quando non muniti non si sale. Forse è per questo che all'estero i mezzi pubblici sono più efficienti (pagano tutti) e non come in molte città Italiane che tutti salgono e se ti va bene viaggi gratis, mentre se hai sfortuna ti fanno scendere alla prossima fermata in attesa del prossimo mezzo.
IL MARCHESE DELLA ROCCA
I prezzi x i residenti non sono segnati sul sito della silver air. Telefona alla silverair all'aeroporto o vai di persona . I prezzi sono stra buoni e se si viaggia da soli o in due il risparmio è notevole rispetto ad un viaggio lungo in auto. Si risparmia sia in soldi sia con il tempo di viaggio
Vuol controllare se ha il biglietto e quello col macete gli stacca il braccio!
Signori, siamo ridotti peggio che nelle favelas brasiliane. Questi due dementi Renzie ed Alfani continuano a non prendere posizione per evitare che l' invasione continui!
Ma i dementi ci sono anche qui fra noi, fra gli elbani, i buonisti, gli accoglienti gli antirazzisti,purché tutto lontano da casa loro.Quel deficiente su questo blog, quel certo R. è uno di questi:
Andrebbe preso lui e quelli come lui a calci nel culo dalla mattina fino alla sera e portati per punizione a starsene giorno e notte nelle stazioni di Milano, Torino, Firenze, Roma. Coglione, non posso più arrischiarmi di mandare mia moglie a Pisa da sola, per paura che Le capiti qualcosa di spiacevole. Quelli come te sono dei voltagabbana, degli ipocriti...Basta, smetto perché non trovo più parole adeguate per definire questi stronzi! Sono lo specchio di chi ci governa!" Infatti li hanno votati loro.
Vorrei creare un movimento di volontari che possano portare avanti la battaglia d cui al nome del post.
MAG sarebbe il movimento anti gommoni ; TDN invece è il movimento contro i terroni del nord , i peggiori , quelli che credono di sapere tutto di ogni cosa e invece sono solo terroni, col tutto il rispetto ai terroni veri, terroni del nord alias zingari e rom fusi assieme , veramente una casta da rabbrividire ..... :bad:
Nessuno ha detto che un direttore non ci vuole , il problema è che bisogna avere un alternanza che servirebbe ad interrompere quella catena che si protrae da anni con immancabili clientele, simpatie e amicizie, ovviamente sono d’accordo, questo cambiamento deve valere anche per gli altri personaggi “intoccabili” perché vede amico mio , l’importante è che questo ente , che dovrebbe e sottolineo dovrebbe essere utile per l’elba e l’arcipelago toscano, lavori seriamente e non come un carrozzone politico cancellando quella facile analogia che l’accomuna a L’araba fenice…che c’è ognun lo sa ma dov’è nessun lo dice!
P.S
Non tralasciando poi la misera cifra di 100.000 euro, che di questi tempi , senza sudare ...... rimanendo in vetrina ad autopromuoversi sfacciatamente non sono certo bruscolini....
Sto guardando un volo da la Pila a Milano Linate.... da 196 a 200 euri !!!!! solo andata !!!! sarà il caso di andacci con altri mezzi !!!!! e tanti saluti .......
Se nessuno ti ci vuole più e, senza fare nomi, non ti ci vuole:
il Presidente
il Vice Presidente
la stragrande maggioranza dei membri del direttivo
la stragrande maggioranza dei membri della Comunità del Parco
la stragrande maggioranza dei Sindaci
la stragrande maggioranza dei dipendenti del Parco.
Se ti ci vuole:
un piccolo manipolo di vecchietti vetero ambientalisti
un sottosegretario all'Ambiente del PD ed ex sindaco di Campiglia, tale S. V.
Quindi, prima di tutto, bisognerebbe capire che è tutta una lotta interna al PD e che dell'Elba e dell'Arcipelago non interessa a nessuno.
E allora che fare? Pensare solo ai 100.000,00 euro o pensare che in queste condizioni non si può lavorare?
Come fa una a lavorare contro tutto e contro tutti?
Con il fiato sul collo e con ogni atto che viene radiografato?
E tutto questo casino per un dipendente del Parco che paragonato ai dipendenti dei comuni corrisponde al segretario comunale.
E di questi tempi ai segretari comunali non va tanto bene........
Andrea, ma è possibile che lo svuotamento del vetro lo devono fare alle 5 del mattino. Facciamo qualcosa per favore.
Un bel carrozzone dove riposare , 100.000 euro all'anno per fare chiacchiere , passeggiate , casanuova , amicizie, privilegi..altro che dialogo col personale, altro che democratica alternanza...Hic manebimus optime!
Una domanda sorge spontanea...
Ma te che avresti fatto Ruggero?
[COLOR=darkred][SIZE=4] GIU' LE MANI DAL PARCO ARCIPELAGO TOSCANO [/SIZE] [/COLOR]
Circola voce che il ministro dell'Ambiente abbia firmato la nomina del direttore del parco Arcipelago Toscano infischiandosene della richiesta dei sindaci e della Comunità del Parco che chiedevano discontinuità rispetto al passato.Se questo corrispondesse a verità, il comune di Capoliveri e credo anche gli altri comuni che hanno sottoscritto il documento non parteciperanno più alle riunioni della Comunità del Parco, facendo così mancare automaticamente il numero legale sine die.
Sempre se corrispondesse a verità, invito non solo il rappresentante del comune di Capoliveri, ma tutti coloro che sono stati indicati dalla Comunità del Parco nel Consiglio direttivo, a non partecipare più ai lavori dello stesso.
Non vogliamo essere trattati come merce di scambio di interessi politici che nulla hanno a che vedere con il buon funzionamento di un Ente ormai stremato anche per i pessimi rapporti tra Direzione e personale del Parco.
Finalmente a Campo i campesi iniziano ad aprire gli occhi !!! E pensare che bastava sorridere di più, speriamo in futuro di non dover piangere. ......
per piaggese sveglio....
ma ste sentenze...ce l'hai o no ?
se ti ricordi ho detto anche che l'opposizione o c'è o ci fa....
tradotto dal politichese significa che certe "porcherie " si fanno e poi si tace nella speranza di danneggiare l'avversario politico....ad esempio,predisporre alcuni atti in maniera incompleta cosicchè da invalidare o quanto meno ritardare i giudizi e gli atti esecutivi !!
E anche qui torna in ballo (in questo caso il silenzio assordante del Sindaco ) le istituzioni che non fanno chiarezza ai cittadini di quanto sta accadendo e perché .!!!
Nel contempo si alzano "LE NEBBIE " ma che io chiamo polveroni da parte di chi intende approfittare dell'assenza di chiarezza per raggiungere i propri scopi
un saluto
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Un’estate ricca di eventi al Museo del Mare di Capoliveri [/SIZE] [/COLOR]
Il 16 maggio 2015 ha riaperto le sue porte ai visitatori il Museo del Mare di Capoliveri, che ospita la mostra Naufragio a Capoliveri: il Relitto del Polluce.
Il museo offre ai visitatori la possibilità di percorrere un viaggio attraverso il tempo per conoscere la vita a bordo del famoso piroscafo Polluce, appartenente alla Compagnia di navigazione dell’armatore genovese Raffaele Rubattino e naufragato con tutti i suoi tesori il 17 giugno 1841 nelle acque antistanti Capoliveri.
All’interno delle sale del Museo del Mare è possibile ammirare le antiche suppellettili che si trovavano a bordo dell’imbarcazione riscoperta alla fine del XX secolo a largo di Capo Calvo: arredi per la tavola, corredi delle cabine, arredi delle sale comuni e degli spazi dell’equipaggio ed insieme a questi il vero e proprio “tesoro” del Polluce, l’ingente carico di monete d’oro e d’argento che la nave trasportava con i bellissimi gioielli in oro appartenuti ai passeggeri che, per la loro unicità, trovano pochi punti di riferimento nel panorama artistico del periodo.
Il Museo del Mare offre quest’anno ai suoi visitatori anche una stagione ricca di eventi e di iniziative, rivolte a grandi e piccoli.
In occasione delle prima edizione di “Elba Isola dei Bambini” (6-23 giugno) sono previste visite guidate e laboratori gratuiti per i giovani visitatori del Museo.
Si inizia il 15 ed il 22 giugno (ore 18.00) con “Il mestiere dell’archeologo” ed “Esploratori del Mare” in cui i bambini impareranno giocando a capire come si recuperano i tesori sepolti.. proprio come veri archeologi!
In occasione di “Elba Isola dei Bambini” il Museo offre inoltre altre attività didattiche per tutti con biglietto a prezzo ridotto: venerdì 12 giugno (ore 18.00) vi aspettiamo con “Guardiamo in fondo al mare!” dove, al termine di una breve visita guidata, ci divertiremo a rispondere ad un colorato cruciverba, mentre, mercoledì 17 giugno (ore 21.15), vi attende un’altra “Caccia.. al tesoro del Polluce!” in notturna.
Sabato 20 giugno daremo il benvenuto all’estate con un "Aperitivo Arcobaleno al Museo" (ore 18.30), in occasione della terza edizione di “Toscana Arcobaleno d'Estate": sarà una piacevole occasione per visitare il Museo accompagnati dalla guida di un archeologo e di recarsi successivamente presso l’Enoteca Fandango per degustare un aperitivo con prodotti tipici ad un prezzo speciale!
Iniziative curiosità del Museo del Mare di Capoliveri è possibile reperirle anche sulla pagina Facebook “Museo del Mare - Capoliveri Isola d’Elba” e sul profilo Twitter “@MuseoMareElba” per essere sempre aggiornati sulle nostre iniziative.
Il Museo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.
L’orario estivo, in vigore dal 14 giugno fino al 13 settembre sarà dalle ore 17.00 alle ore 23.30.
Biglietti: Ticket Intero € 3,00; Ticket Ridotto € 2,00; Ticket gratis per bambini sotto i 6 anni e disabili; Ticket Coppia € 5,00; Ticket Famiglia € 2,00; Ticket Gruppi: Studenti € 1,50/Adulti € 2,00.
Il Comune di Capoliveri in collaborazione con la Caput Liberum promuove il “Circuito culturale di Capoliveri”: acquistando il ticket intero per una delle tre attrazioni (Museo del Mare - Miniere di Calamita - Cinema Teatro Flamingo) si potrà accedere alle altre due con ticket ridotto.
Info e prenotazioni: 0565/967029 o 0039 3939059583
e-mail: [EMAIL]museodelmare.capoliveri@gmail.com[/EMAIL]
Crociere a gonfie vele e turisti in giro per l'Isola. Debbo dire la verità, io questi croceristi a Capoliveri non ne ho mai visto, ma forse mi sbaglio. Se la mia constatazione fosse giusta, non sarebbe il caso di organizzare servizi a titolo gratuito "navetta" o ad un costo irrisorio solo per coprire le spese da parte del nostro comune e dare la possibilità agli stessi di visitare il nostro paese, cosi da dare anche un po di ossigeno alle nostre attività in particolar modo nei mesi di bassa stagione oltre che creare posti di lavoro con assunzioni di nuovi autisti e/o guide?
IL MARCHESE DELLA ROCCA
condivido in pieno ciò che scrivi
anch'io "mi pento e mi dolgo con tutto il cuore di avervi votato" e non solo, ho pure dato la preferenza ad una "favalessa" perdonatemi l'accostamento all'ortaggio lessato, che pare abbia avuto la bella idea di togliere ai residenti del porto la possibilità di parcheggiare con la vecchia lettera R.
Di solito un "amministrazione attenta" se toglie un servizio, in questo caso i parcheggi in piazza da verrazzano, AVREBBE DOVUTO immediatamente trovare un altro posto X le auto in eccedenza per non creare ulteriori disagi e DANNI! inceve cosa fa, non solo toglie i parcheggi non ridistribuendoli ma toglie pure anche quelli che da anni in altre zone venivano utilizzati dai residenti con lettera R
Non voglio parlare dei punti azzurri xke se no ...MiVi annoio!
Ricordo ai campesi che il Danno ed il Disagio sono così evidenti da poter ricorrere nelle sedi opportune visto anche che i parcheggi sono appaltati da società privata
RIPENSATECI!
caro vanno la colpa è tua di tutto sto disastro,bastava qualche sorrisino in più e avresti conquistato il cuore di noi campesi,perchè noi non vogliamo chi sa amministrare e magari ci dice a chiare lettere le cose che si possono fare e quelle che non si possono fare,a noi interessa sentici dire:"ma vedremo,chissà forse ecc...." sima e sempre saremo un popolo di pecoroni :angry: