Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
MEGAPOSTER da MEGAPOSTER pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 9:07
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 8:53
Al cinema Teatro Flamingo fino al 10 giugno 2015 il film di Paolo Sorrentino in concorso al Festival del Cinema di Cannes “YOUTH” - La giovinezza Questa la programmazione: Domenica 7 giugno ore 21,30 Mercoledì 10 giugno ore 21,30 Ingresso: intero 8,00 euro - ridotto 5,00 euro - Info pagina facebook Cinema Teatro Flamingo - tel 393.8353820
... Toggle this metabox.
Il Presidente del Consorzio di bonifica, perchè non se ne va a casa? da Il Presidente del Consorzio di bonifica, perchè non se ne va a casa? pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 8:09
Arrivano gli avvisi di pagamento per il Consorzio di Bonifica e tutti , elbani e non, ovviamente, protestano. Ma perchè- si chiedono- il Consorzio non comunica quali sono i lavori appaltati ed in corso, con i costi relativi, in modo che la gente sappia, perlomeno, per cosa paga? La risposta è semplice: il presidente del consorzio ha dimostrato di aver altre cose a cui pensare, in particolare l' aumento del proprio stipendio (più di mille euro al mese, una bella sommetta certamente). Il presidente della Regione Rossi ha brontolato, ma quali sono i suoi poteri? Vada fino in fondo! Questo presidente del consorzio, forse, sarebbe il caso che se ne andasse a casa. Se gli piace guadagnare tanto, bene, non c'è problema purchè il guadagno sia lecito. Però, se si toglie di torno, forse è meglio. Chissà quanto tempo ha dedicato a discutere sul suo aumento, con questo, quello e quell' altro. Tutti devono protestare e tutti hanno il diritto di protestare. Vada via, vada a casa! Vada a guadagnare da un ' altra parte.
... Toggle this metabox.
per GITA A PIANOSA da per GITA A PIANOSA pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 8:07
E' successo anche a me: a Pianosa le zecche mi sono saltate addosso. La guida del parco mi ha detto che sono un buon indicatore che tutto va bene in natura. Insomma mi è parso di capire che se le zecche non ci fossero state sarebbe stato peggio. Non mi sono consolata e tanto meno rassicurata
... Toggle this metabox.
Regione Toscana, nuovi consiglieri vecchi benefit da Regione Toscana, nuovi consiglieri vecchi benefit pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 7:08
Regione Toscana, nuovi consiglieri vecchi benefit: pranzo completo a 11 euro Alla mensa di palazzo Panciatichi si mangia dal primo al dolce a prezzi stracciati Telepass e garage. Costo delle sedi: 4,6 milioni. Tablet e cellulare. E l’auto blu e il rimborso della benzina forfettario. La busta paga del consigliere. Un dipendente per ogni consigliere. Poi c’è il costo dei gruppi consiliari. Rischio vitalizi. In Regione i grillini si dimezzano lo stipendio Per i consiglieri indennità tagliata da 11.000 a 5.000 euro al mese. Giannarelli: "Rimborsi solo a scontrino e niente gettoni di presenza" IL MENU' DEL CONSIGLIO REGIONALE DI VENERDI' 5 «Il primo?». Sì, mi dia farfalle con speck e zucchine. «Il secondo?» Mah, vediamo, ecco: prendo un palombo alla marinara e me lo accompagni con un contorno di millefoglie di patate e noci. «Frutta?». No, prendo il dolce. «Acqua e vino?». Sì. Di vino cosa avete? «Merlot, Orvieto, Sangiovese...». Andiamo sul Chianti, grazie. Quanto pago? «11, 34 euro».
... Toggle this metabox.
Reddito minimo da Reddito minimo pubblicato il 7 Giugno 2015 alle 5:53
Dice Renzi a repubblica di oggi che "regalare soldi a tutti non è cosa di sinistra" , la politica deve o dovrebbe garantire il lavoro. Condoglianze al marchese del grillo..... 😎
... Toggle this metabox.
ricoveri da ricoveri pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 22:08
NON SUCCEDE....NON PUO' SUCCEDE....... MA SE SUCCEDE........... NOOOOH, NON E' SUCCESSO.. MI DISPIACE (PER MODO DI DI') MA NON E' SUCCESSO I CAMION RIMANGONO NEI GARAGE, I FUOCHI LI CONSUMERETE PER SAN ROCCO, CO LE TROMBE FARETE SCAPPA' GABBIANI E PICCIONI (I CORVI NO.... QUELLI SANNO FA' IL SU MESTIERE) E PER FINIRE PIERO D'ANGIOLINO, CHE RINGRAZIA TUTTI PER LA CORTESIA DATO CHE DOMANI SI ALZERA' UN ORETTA PIU' TARDI, TANTO AL JOLLY C'AVETE PENSATO VOI A SPAZZA IN TERRA. BUONA NOTTE 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 16:43
AQUAVISION queste le gite in programma: La M/N Nautilus salpa tutti i pomeriggi da Marciana Marina, partenza alle ore 15:30. Da lunedì 15 giugno prossimo navigheremo regolarmente anche la mattina, partenza da Portoferraio alle ore 10:30. Tutti i giorni c’è il collegamento per l’ Isola di Pianosa, partenza da Marina di Campo alle ore 10:15. Si sta via tutto il giorno, il rientro è alle ore 17:00 dall'Isola di Pianosa, arrivo a Marina di Campo alle ore 17:45. La spesa per il servizio marittimo di andata e ritorno è € 20,90 a persona adulta + € 6,00 tassa di accesso sollevata dall’Ente Parco. I bambini tra i 4 ed i 12 anni inclusi spendono € 10,00. I piccoli fino ai quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente. Per i passeggeri residenti nelle isole dell'Arcipelago Toscano vale la tariffa agevolata: € 8,00 a persona gli adulti, € 4,00 a persona i bambini. I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza in biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. il mercoledì navigheremo per l’isola del giglio partenza da Porto Azzurro ore 9:30. il venerdì è in programma la gita all’Isola di capraia, partenza a scelta da Portoferraio ore 9:30, da Marciana Marina ore 10:00. la domenica a partire dal 21 giugno salperemo inoltre per la Corsica, meta Bastia, imbarco a Marciana Marina ore 9:30. Restiamo con piacere a disposizione per informazioni più dettagliate. Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutte le mattine dalle ore 8:30 alle ore 12:30, il pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 20:00 al numero di telefono fisso 0565 976022, sempre al numero di telefono cellulare 328 7095470. Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata. Grazie. Un caro saluto, Il Vostro team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
LE UMIDE ANALOGIE da LE UMIDE ANALOGIE pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 16:23
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SE ATENE PIANGE, SPARTA NON RIDE …. [/SIZE] [/COLOR] Insomma mentre a Portoferraio al Palaturismo si piange per una perdita che si è amplificata anche dopo la riparazione di ieri , ecco che torna prepotentemente in cronaca Marina di Campo con la sua terza perdita d'acqua nel giro di un mese nella ormai famosa via degli alzi dove nel raggio di una trentina di metri tra i civici 439 e 486, il fosso lato strada si sta riempiendo. Che dire della tubazione nuova in polietilene? La posa in opera è stata fatta a regola d'arte? La pressione comunque non manca .... Insomma s’ode a destra uno squillo di tromba a sinistra risponde uno strillo :angry:
... Toggle this metabox.
gnogna da gnogna pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 15:41
al contrario di quel cittadino che ha trovato il parcheggio del mercato vuoto o quasi , io il parcheggio libero di piazza Pertini lo ho trovato esaurito, in compenso tutti i parcheggi a pagamento sia quello dietro il comune che quello di piazzetta g.fattori erano vuoti . Quindi qualcosa di squilibrato c'è . Non era meglio lasciare tutto com'era ?
... Toggle this metabox.
SCRIVIMI.... da SCRIVIMI.... pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 14:33
... Toggle this metabox.
IL FALCO VERO da IL FALCO VERO pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 14:23
PER MESSAGGIO 72992 VEDO CHE CON L'AVVICINARSI DELL' ESTATE SI MOLTIPLICANO I FALCHI...SE SEI NEL DUBBIO SE DEFINIRTI POMONTINCO O POMONTESE LA COSA SORPRENDE PERCHE' SIGNIFICA CHE HAI CRISI D' IDENTITA'. E' VERO CHE POMONTE SI STA RIPULENDO MA PRIMA DI ARRIVARE A DIRE CHE E' PULITO CE N'E'. FORSE PER IL PROSSIMO CENTENARIO DI SANTA LUCIA..... BUON LAVORO E QUANDO AVETE FINITO DATEMI UN FISCHIO CHE VENGO A VEDE' LA BRILLANTEZZA.
... Toggle this metabox.
Gita a Pianosa da Gita a Pianosa pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 14:08
Sono stato qualche giorno fa a Pianosa. Isola stupenda, giornata stupenda e mare stupendo...Peccato per le zecche che mi sono trovato sui piedi quando ero in spiaggia!!
... Toggle this metabox.
Maddalena da Maddalena pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 13:58
Ieri sera, erano le 21:00 circa, sono andata a Capobianco per godere di uno dei miei paesaggi preferiti, nonché di un tramonto mozzafiato. Sono rimasta di sasso quando ho trovato il piazzale, adibito a Parcheggio, inaccessibile, chiuso con catena e lucchetto. Questo parcheggio, che ha giustamente esposto un orario di attività (8:00-20:00) non può impedire l'accesso ad una spiaggia PUBBLICA anche nelle ore serali; in questo modo siamo obbligati a parcheggiare le auto sulla strada, creando disagio e rischiando una legittima sovvenzione. In ogni caso non si può esser costretti a scavalcare una catena per raggiungere una spiaggia che è DI TUTTI!!!
... Toggle this metabox.
CHIARE DOLCI FRESCHE ACQUE da CHIARE DOLCI FRESCHE ACQUE pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 9:24
[COLOR=darkred][SIZE=5] SERVIZI E DISSERVIZI [/SIZE] [/COLOR] Ma guarda alle volte la combinazione! Proprio nel momento che tra un moccolo e l’altro stiamo ricevendo le cartelle di pagamento del prezioso liquido erogatoci da ASA, ecco che siamo a documentare un lungo disagio provocato da una perdita idrica importante, perdita che in questi giorni dopo reiterate segnalazioni e lamentele , ha visto l’intervento della proprietà dove è il danno, dell’amministrazione , il prefetto, le forze dell’ordine e chi più ne ha più ne chiami …Ma tutto è bene quello che finisce bene direte voi .. infatti ieri sera verso le 19 dopo lunga e penosa malattia, la perdita è stata riparata dai tecnici e tutti sono andati al meritato riposo felici e contenti….. Stamani al risveglio però ecco la sorpresa, laddove la perdita è stata riparata, ne sono sorte altre tre…non ci sono parole, non tanto per la reiterata incazzatura del personale dell’ adiacente complesso turistico del Palaturismo méta di centinaia di visite giornaliere, ma soprattutto per il pericolo costante che l’acqua provoca sulla strada ad alto traffico e unico accesso per il porto di Portoferraio, una vera spada di Damocle sugli automobilisti ed altri mezzi . A questo punto non sappiamo a chi rivolgersi a chi raccomandarsi o minacciare,,,ditelo voi noi ormai siamo rimasto non solo senza l’acqua ma soprattutto anche senza parole ! Frattanto col naso appiccicato alla finestra e scrutando ansiosi la strada alcuni si domandano ..arriveranno ? ma quando? 🙁
... Toggle this metabox.
D'Alarcon s.r.l. da D'Alarcon s.r.l. pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 9:07
Per la stagione estiva (circa 4 mesi) si cerca autista con patente D + CQC Inviare i curricula : [EMAIL]dalarcon@alice.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
06 giugno 2015 da 06 giugno 2015 pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 8:53
Spaventato dall'invasione dei turisti pubblicata dalla stampa, pensavo stamattina di non trovare parcheggio a campo, ma la piazza del mercato era vuota stamattina alle nove, tra l'altro c'era pure il sindaco che dirigeva il traffico mentre tagliavano l'erba a bordo strada lungo lo stagno dietro le scuole medie. 06 giugno 2015 campo
... Toggle this metabox.
Calata Italia da Calata Italia pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 8:04
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA STAGIONE TURISTICA E…I LAVORI IN CORSO [/SIZE] [/COLOR] Alle porte di una nuova stagione turistica che tutti aspettano in gloria e boccata d'ossigeno (si spera) per l'economia dell'isola , il porto di Portoferraio punto di arrivo dei vacanzieri dovrebbe essere pronto ad accogliere i turisti dando un’immagine di festa, decoro e pulizia , ma questa semplice formuletta richiede una serie di operazioni tra cui oltre alla manutenzione del verde , alla nuova segnaletica verticale e orizzontale, anche quella di garantirne la conservazione e la valorizzazione degli immobili che si affacciano a fronte dei moli di attracco . Questo incipit non per ricordare lo stato vergognoso del Palazzo Coppedè in attesa di un crollo annunciato , ma per segnalare che la ristrutturazione dell’ex Hotel Massimo che si appresta a divenire un condominio di mini e medi appartamenti ha montato e sta montando una lunga serie di ponteggi che interessa tutta la volumetria dei 3 piani dell’ex albergo , non è certo gratuita polemica affermare che l’ impatto offerto è una prova tangibile di disattenzione degli addetti ai lavori verso l’ ambiente soprattutto sotto il profilo estetico. Frattanto il malumore circola da parte delle attività che insistono sotto i portici , che rimarranno oscurate per tutta la durata dei lavori e qualcuno ha invocato, come spesso avviene nelle città l’installazione di megaposter pubblicitari ( magari ricordando il bicentenario o altre immagini accattivanti sponsorizzate della nostra isola, per risolvere il temporaneo inestetismo . Un messaggio questo che ci auguriamo l’amministrazione prenda in considerazione e provveda in accordo con la ditta esecutrice dei lavori a mettere in atto.
... Toggle this metabox.
TASSA RIFIUTI da TASSA RIFIUTI pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 8:04
Salve a tutti, c'è qualcuno che può confermare che noi elbani, a differenza di TUTTI gli altri abitanti delle isole minori (Ischia, Capri etc.) paghiamo di tasca nostra il traghetto per portare via i rifiuti? Mi hanno detto che ovunque detto costo se lo accolla la Regione, è vero?
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 6 Giugno 2015 alle 6:31
[COLOR=darkred][SIZE=4] GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA(1737-1801/1815-1860) GUERRA DI CORSA E PIRATERIA NEI MARI DELL’ISOLA D’ELBA BOMBARDAMENTO NAVALE E DISTRUZIONE DI ALGERI [/SIZE] [/COLOR] Di quanto ora parlerò è vicenda ripetuta più volte nei secoli durante la cruenta lotta che avveniva nel mar Mediterraneo in seguito agli atti di pirateria intrapresi dai “corsali barbareschi” dei quali,alcuni,divennero ammiragli di flotta turco ottomana. Per secoli sono partiti dalle coste nord africane navi di corsari che depredavano i litorali italiani,portando in schiavitù donne vendute al mercato degli schiavi o all’harem di qualche sultano e gli uomini messi al remo delle galee il cui destino era la morte o la liberazione tramite un intervento militare o il riscatto con denaro. Anche agli inizi dell’ottocento i nostri mari erano oggetto di imprese corsare . Dimenticata dalle cronache della storia ,la distruzione di Algeri, di cui vado a parlare, avvenuta nel 1816, è la conseguenza della guerra di corsa che avveniva nel mar Mediterraneo da secoli. E’ una descrizione di una drammatica,sanguinosa battaglia avvenuta in Algeri con bombardamento navale della città, descrizione scritta su foglio stampato “nella Stamperia Dionisio Giorgi” in Livorno in data 8 settembre 1816. Il 9 settembre 1816 Spannocchi,governatore di Livorno,scrive una lettera a Strasoldo,governatore dell’Elba,in cui con sua grande soddisfazione “compiega l’improvvisa notizia recata qui (Livorno ) ieri da un Bastimento da Guerra Inglese sulla distruzione di Algeri”. Allegata a tale lettera è ,in stampa, riportata la descrizione di questa distruzione della città di Algeri, con morti,feriti e liberazione di cristiani ridotti in schiavitù. BOMBARDAMENTO NAVALE E DISTRUZIONE DI ALGERI “ ARRIVO Nave Brigantino Cordeglia Inglese da Guerra Cap. il Signore Sargent con dieci cannoni,settantacinque persone d’equipaggio e cinque Schiavi Toscani liberati viene d’Algeri in otto giorni con dispacci per tutte le Corti d’Europa. Depone detto Capitano di far parte della Squadra dell’Ammiraglio Lord Exmut, che detta Squadra comporta di sei Navi di Linea,sette Fregate,diverse Corvette, e Brigantini giunse sotto Algeri il giorno 27 Agosto alle ore 2 pomeridiane ,che subito l’Ammiraglio intimò al Bey in tempo di un’ora di consegnarle tutta la Squadra e di accedere alle condizioni che gli avrebbe imposte. Trascorsa l’ora e non avendo l’Ammiraglio avuta nessuna risposta alle ore 3 pomeridiane attaccò subito la Città con tutte le sue forze. Il fuoco durò fino alle ore 11 di notte circa. Alla detta ora Algeri era tutto in fiamme. I due Forti principali ed il Forte del Molo sono stati demoliti totalmente. La Squadra Algerina composta di 4 Fregate,5 Corvette ed altri piccoli Armamenti è stata interamente bruciata. La perdita dei Turchi è calcolata circa 4000 morti e 1500 feriti. Nel numero di questi ultimi vi è leggermente l’Ammiraglio con il Suo Segretario,due Capitani di Vascello e diversi altri Uffiziali. Dopo di ciò il Bey ha ceduto a tutte le condizioni che gli sono state imposte dall’Ammiraglio Inglese,fra queste vi è la consegna di tutti gli Schiavi Cristiani in numero di circa 1000 e di tutto il danaro che aveva già riscosso per li Schiavi Napolitani già stati prima liberati. Il Console Inglese che dal Bey era stato fatto porre ai ferri è stato liberato. Dall’Uffizio di Sanità di Livorno Lì 8 settembre 1816 Nella Stamperìa di Giuseppe Dionisio Giorgi” (Affari generali del Governo dell’isola d’Elba anno 1816.Filza 3. Carta 148.ASCP) Questa distruzione di Algeri è l’inizio dell’epilogo dei “corsali barbareschi”. Nel 1830 i Francesi occupano Algeri ,pongono fine agli attacchi dei corsari pirati barbareschi e al dominio ottomano dell’Algeria e ha inizio la colonizzazione francese dell’Algeria. Nel 1856 il congresso di Parigi mise fuori legge la guerra di corsa intesa come spedizione marittima autorizzata e legittimata dallo Stato per danneggiare le navi mercantili o da guerra dello Stato nemico. Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL] ASCP. Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.