Sabato 20/06 l'associazione culturale Fumetti e dintorni ha ricevuto l'invito a pranzo al carcere di Porto Azzurro. E' stato un evento pieno di progetti e "pacche sulle spalle" da parte del nuovo direttore appena insediato Francesco D'Alfonso, entusiasta della nostra pubblicazione, sia la prima che la seconda versione in cui appare il Grand'Hotel Elba international el posto dell' Hotel Plaza.
Si perchรจ il vulcanico direttore, vorrebbe realizzare una seconda edizione dedicata al carcere, con approfondimenti educativi ( ricordi di Diabolik ai tempi della sua detenzione a Porto Azzurro ) e la parte promozionale affidata a Eva Kant che mentre studia la sua evasione, si sposta fra le meraviglie dell'isola d'Elba.
Ci siamo dati appuntamento al piรน presto possibile, per buttar giรน le basi ed essere operativi .
Il nuovo albetto potrebbe essere presentato giร nella stagione estiva 2016.
Al pranzo offerto dal carcere Longone davanti a un paesaggio mozzafiato hanno partecipato fra gli altri,oltre al gruppo di lavoro dell'albo rappresentato da Riccardo Nunziati diegnatore delle due versioni del Prigioniero di Porto Azzurro, Giovanni Del Rosso e Stefania Corti artefici del fortunato e apprezzatissimo fumetto da parte dei Portoazzurresi, il direttore del Grand'Hotel Elba International Ugo Luciano Battaini con la sua collaboratrice Edith Kalin, Federico e Stefano Regini con Gloria Pini, presentatori della serata Diabolika, in piazza a Porto Azzurro e ovviamente le autoritร carcerarie con il direttore insediato pochi giorni fa, la comandante Giulia Perrini e moltissimi altri. Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti coloro che durante la serata hanno "assalito" il ns stand per farsi autografare gl'albi sia dal disegnatore che dagl'ideatori e fotografare insieme ( la ns fotografa, Valeria Viscovo figlia del direttore marketing della Blunavy, bravissima ) . Bilancio positivo dopo un lavoro durato due anni....ma cel'abbiamo fatta!!!! Chissร se anche Eva riuscirร nel suo intento?