Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
x reddito di cittadinanza da x reddito di cittadinanza pubblicato il 11 Giugno 2015 alle 11:35
Mi sembra che ci sia ancora qualcuno che non si è accorto che in Toscana le elezioni sono terminate. Per quanto riguarda eventuali risorse da trovare per il " REDDITO DI EMERGENZA " o altri, ora puoi fare la stessa domanda a tutte le forze parlamentari, visto che ora sono tutti a favore di questo strumento di civiltà contro la povertà. Io anche se sono un "nobile" non arrivo certo ad avere a disposizione cifre cosi consistenti. IL MARCHESE DELLA ROCCA
... Toggle this metabox.
Vomito Campese da Vomito Campese pubblicato il 11 Giugno 2015 alle 10:46
Ho il Vomito per il comportamento dei Nuovi amministratori Campesi.... Vi ho sostenuti perché voi dovevate essere MEGLIO! Parlavate di REGOLE, TRASPARENZA, CONSULTE, CONDIVISIONE, RILANCIO, RAZIONALIZZAZIONE......( LA SPAZZATURA? .....la escludo per non fare confusione con....) Dall' inizio del mandato che avete fatto, di nuovo, di diverso, di migliore.....?? Avete ampliato UNA concessione sulla spiaggia di Campo, avete piazzato sulla spiaggia campese, nel suo punto più importante e vasto, una BARACCA da giardino ed uno stabilimento balnearemascherato da qualcos'altro!!! Non voglio parlare di decoro, verde pubblico e pulizia, perché quello devo ammettere , è perfettamente all' altezza di noi campesi! Me ne vado a Fetovaia dove per magia, la spiaggia è SPARITA! C'è un Affitta OMBRELLONI pieno d'inchiostro tra la scogliera ed il Barbatoja, il Pino Solitario, un altro Affitta OMBRELLONI anch'esso con sedia e tavolino ben stabili e poi un nuovo STABILIMENTO BALNEARE mascherato da Punto BLU 😮 ....( senza cessi ed altri servizi) POI FINALMENTE LA PUNTA DI FETOVAIA FA DA LIMITE INVALICABILE ALLA VOSTRA SMANIA DI CONQUISTA! Siamo sicuri che armati di fioretto non vogliate concedere a qualche altro amico la possibilità di bucare gli scogli e piantare qualche altro ombrellone?? IO MI VERGOGNO DI AVERVI VOTATI!
... Toggle this metabox.
redd8ito di cittadinanza da redd8ito di cittadinanza pubblicato il 11 Giugno 2015 alle 10:33
Il reddito di cittadinanza proposto dai 5 stelle sembra che costi "solo" 15 miliardi di euro , ora visto che hanno rubato ai pensionati 19 miliardi di euro, Renzi potrebbe intanto restituirne 15 di miliardi e per gli altri 4 che mancano far fare un mutuo a quelli del movimento 5stelle ..garantisce il marchese della rocca... 😎
... Toggle this metabox.
Comune Informa da Comune Informa pubblicato il 11 Giugno 2015 alle 9:41
CAMPO SOLARE 2015 Il Comune di Marciana Marina ricorda alle famiglie dei bambini di età compresa tra i 30 mesi ed i 12 anni, interessate all’iscrizione al campo solare, che le iscrizioni saranno aperte fino al 20 giugno 2015. Per informazioni e ritiro della modulistica, si prega di rivolgersi al Comune di Marciana Marina – Ufficio Servizi Scolastici e Sociali, dal lunedì al venerdì in orario 10.00 – 12.00. U.O SERVIZI SCOLASTICI E SOCIALI
... Toggle this metabox.
ecco la sanita' di Rossi : da ecco la sanita' di Rossi : pubblicato il 11 Giugno 2015 alle 9:23
ecco la sanita' di Rossi : Ospedale a Lucca, meno trenta letto ecco qua' i tagli pronti pronti. intanto per l'estate non vi dovete sentire male poi si vede se avete bisogno PISA mi raccomando e' la piu' vicina..o a pagamento in qualche clinica privata.. l'ospedale SAN Luca gioiello della sanita' dicevano sale operatorie nuovissime e tecnologiche !! ah ah ah............... Ospedale, meno trenta letti. In rivolta i sindacati: 'Intervenga il prefetto' Verso lo stato di agitazione dei dipendenti Asl Lucca, 4 giugno 2015 - Trenta posti letto in meno, e l’area chirurgica in stand by, fatte salve le urgenze e le classi di priorità «A». Questo fino a settembre prossimo. L’azienda ospedaliera conta sulla nostra buona salute in estate, e taglia via letti e servizi. Succede al San Luca, così come a Barga dove il reparto di Medicina vede sparire 5 posti per degenti dei 40 complessivi, e a Castelnuovo dove, nell’area chirurgica fino al 15 settembre – ma i sindacati temono che sia la premessa di un provvedimento a carattere definitivo – vengono depennati la bellezza di 11 posti letto dei 33 totali. Una «riorganizzazione», così definita dall’azienda sanitaria, contro cui i sindacati si scagliano annunciando un’iniziativa clamorosa: il ricorso al prefetto. E, probabilmente, anche uno sciopero del personale. Cgil, Cisl e Uil sono su un unico fronte schierate, e stavolta non faranno sconti. Non possono, dicono, guardare inermi la sanità lucchese che si sgretola sotto i colpi di mannaia del governatore Rossi. «Il caso emblematico è quello della giovane malata di meningite che non ha trovato posto nel San Luca e che per questo è stata ricoverata all’ospedale di Pescia – ricorda Luciano Cotrozzi referente provinciale del settore per la Cisl – . Rendiamoci conto a che punto siamo arrivati. Si sta smembrando la nostra sanità, smontando pezzo per pezzo il nuovo ospedale che presto diventerà solo un grande pronto soccorso. Stanno saltando i presupposti di un’assistenza minima che deve essere garantita al cittadino, per questo chiederemo l’incontro con il prefetto». Giovanna Lo Zopone sottolinea l’unione di intenti. «Le tre sigle sindacali parlano a una voce sola – dichiara –. Le iniziative non si faranno attendere. Procederemo per step: prima una lettera circostanziata all’azienda, poi, in mancanza di risposte concrete, una manifestazione e lo stato di agitazione del personale e la richiesta di incontro con il prefetto». Gli ultimi tagli sono stati da lacrime e sangue. Al San Luca in terapia intensiva i letti, nei progetti originali, dovevano essere 14. Ne sono stati assegnati 12, adesso, con la ’riorganizzazione estiva’ ridotti a 10, con 4 infermieri in meno in reparto. L’area chirurgica week surgery B (15 posti letto) è stata «congelata», ovvero chiusa, fino al 30 di settembre, e qui si perdono altri 15 posti letto. Stessa sorte per una cellula dell’area medica, e così si scende ancora di altri 13 posti letto. In totale fa meno 30, a cui si aggiunge la sospensione dell’attività programmata nell’area chirurgica, questo fino al 27 agosto, ad eccezione delle emergenze. I conti non tornano più, secondo i sindacati. E la «cura» somministrata dal personale, pronto a chiamare in causa il prefetto, stavolta sarà da cavallo. 4 GIUGNO 2015 LUCCA
... Toggle this metabox.
Angelo Del Mastro da Angelo Del Mastro pubblicato il 11 Giugno 2015 alle 7:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Pulizie della scuola di Carpani: Una vicenda strumentalizzata. [/SIZE] [/COLOR] Il problema della pulizia della scuola di Carpani è stato un problema comune a molte scuole elbane ed italiane, con conseguente impossibilità di praticare il riassetto in tempi brevi dei locali da parte degli addetti. Invece noi siamo il paese che per 4 mozziconi di sigarette, tre pezzi di carta ed un cestino pieno di bottiglie di plastica (ho visto le immagini e quindi non posso essere smentito) chiama i carabinieri mentre il lavoro di pulizia, con un po’ di buona volontà, avrebbe potuto essere fatto in mezz’ora, nella mezz’ora antecedente l’apertura delle scuole il mercoledì mattina. Noi siamo il paese che chiama la stampa affinché alla “discarica a cielo aperto” di Carpani venga dato il maggior risalto possibile; da assessore alla comunicazione parlo spesso con la stampa locale e sono venuto a conoscenza che i giornalisti nell’ultima settimana sono stati ripetutamente interpellati circa il ritardo della pubblicizzazione del “fattaccio”. Come se non bastasse, sui social network, oltre le ridicole affermazioni sulle inadempienze del comune, (anche qui ci sarebbe da discutere visto che Carpani non è l’unico plesso che è stato sede di elezioni, nessuna altra scuola di Portoferraio si è lamentata e ci sarebbe da chiedersi perché) si insinua, e nemmeno troppo velatamente di una stampa venduta ed asservita alla politica locale. Noi siamo il paese che addossa le colpe al comune anche se i responsabili che dovevano custodire le chiavi dei lucchetti che chiudevano le famigerate stanze, erano state perdute da chi le aveva in custodia, tanto che gli operai del comune sono dovuti intervenire per rompere i lucchetti. Noi siamo il paese che sta perdendo il senso della misura, il senso del dovere e nessuno si assume più le proprie responsabilità, dove la frase ricorrente è “a me non spetta” perché valgono solo i diritti e mai i doveri. Noi siamo il paese dove si chiamano i carabinieri per tre pezzi di carta buttati per terra e non si pensa al possibile danno d’immagine che si fa alla collettività, dove per partito preso si fa inutile allarmismo e si interrompe un servizio varcando, a mio parere, i limiti della legalità. Noi siamo il paese che dovrebbe invertire questo modo di ragionare, ma se il cambiamento si deve raggiungere anche con il contributo di chi ha scritto questa penosa sceneggiatura e poi l’ha anche recitata, i tempi saranno inevitabilmente ancora lunghi. Angelo Del Mastro Assessore alla Comunicazione del Comune di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 11 Giugno 2015 alle 7:08
VISITA MEDICA SPECIALISTICA NEFROLOGICA per valutazione e cura della insufficienza renale,calcolosi renale,infezioni delle vie urinarie,prostatiti,ipertrofia prostatica. Esecuzione di ecografie reni e apparato urinario VISITA MEDICA SPECIALISTICA CARDIOLOGICA con esecuzione di elettrocardiogramma,ecocardiogramma (eco cuore),ecocolordoppler arterioso vasi cerebroafferenti e arti inferiori,ecocolordoppler venoso arti inferiori Ecografie addome,mammella,toroide,prostata,testicoli. ESECUZIONE nel giro di 24 ore dalla richiesta. Per informazioni Dr Marcello Camici cell 340 7666427 "
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 11 Giugno 2015 alle 6:52
Mi chiedo con quale criterio si scava sotto una strada costruita su un argine del fosso una parete a piombo di due tre metri sperando che l'asfalto non venga giù. Peraltro senza chiudere la strada e con le transenne a filo taglio. Se passava un autobus in quel momento sarebbe stato un dramma. Auguratevi che non piova, perchè la strada sparirà tutta. E ora semafori e viabilità modificata fino a Natale.
... Toggle this metabox.
M M da M M pubblicato il 11 Giugno 2015 alle 6:40
NUOVE RIVOLUZIONARIE STRATEGIE ALL'AVANGUARDIA DEL TURISMO BALNEARE!!... LA STAGIONE è INIZIATA E A MARCIANA MARINA è COSì CHE SI INTENDE AFFRONTARLA. QUESTA è LA SITUAZIONE OGGI 11 GIUGNO AL CENTRO DEL LUNGOMARE DEL PAESE SULLA SPIAGGIA.
... Toggle this metabox.
Nuovo progetto per Campo da Nuovo progetto per Campo pubblicato il 11 Giugno 2015 alle 2:45
[COLOR=darkred][SIZE=4] Campi solari e altre osservazioni sulla gestione Lambardi [/SIZE] [/COLOR] (prima parte) “Speravamo che l’attuale amministrazione mettesse fra le sue priorità la scuola, il campo solare, un servizio indispensabile per le famiglie campesi. I numeri parlano da soli: almeno 100 bambini partecipano ai campi solari, quindi 100 famiglie dovranno sopportare costi importanti per questo servizio indispensabile. Non capisco i motivi di questo ritardo e perché si è voluta mettere in difficoltà la scuola d’infanzia Battaglini e creare una grave incertezza nelle famiglie. Il sostegno alle famiglie che lavorano, la funzionalità della scuola, i servizi resi ai bambini e ai loro genitori DEVONO rappresentare una priorità per chi amministra il territorio. Com’è possibile tanto ritardo?”. Con queste parole esordiva l’allora candidato Lambardi in un articolo pubblicato da Elbareport ([URL]http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/10034-scuole-o-trattori-depoca?-le-priorità-dellamministrazione-segnini[/URL]) il 23.05.2014, ovvero poco più di un anno fa. Sindaco Lambardi, con la sua gestione le cose non sembrano affatto cambiate. Anzi, diremmo che sono peggiorate visto che solamente in data 8 giugno è stato pubblicato un avviso pubblico molto lacunoso dove non vi è parola di un contributo comunale per aiutare le famiglie ma, pare, si punti solamente a cercare un interlocutore che organizzi il servizio dal successivo 1 luglio. Tutto piuttosto incerto….. Come già più volte dal nostro gruppo segnalato, anche in tema di lavori pubblici e manutenzioni siamo ancora in alto mare, nonostante le promesse lettorali circa il termine ultimo dei lavori (“Pasqua termine invalicabile”) e nonostante siamo già a stagione ampiamente iniziata. Veniamo a sottoporre alla vostra attenzione un primo breve e non esaustivo elenco: Loculi del cimitero di San Piero Dopo essere stati costretti ad utilizzare i loculi di Sant'Ilario per i decessi dei Sampieresi a causa della mancanza di posti nel cimitero locale, finalmente l'Amministrazione Lambardi si è svegliata dal letargo su questo problema che persiste da oltre un anno ed ha approvato con determina anch’essa del giorno 8 giugno, un mini intervento tampone per la realizzazione di 6 (SEI) loculi la cui efficacia sarà molto limitata nel tempo. Tutto ciò nonostante l'amministrazione precedente avesse monitorato questa necessità predisponendo un intervento per realizzare ben 34 nuovi loculi e una ventina di ossarini, il tutto già approvato e finanziato. Bastava che la nuova amministrazione la eseguisse. Ma, al contrario, il Sindaco, sebbene sollecitato per tempo ad intervenire, nulla ha fatto, con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti: la modesta disponibilità di posti esistente nel cimitero di San Piero è finita; con l’anno 2015 sono cambiate le disposizioni contabili che hanno comportato la perdita del finanziamento e alcuni Sampieresi sono stati, e saranno, tumulati a Sant'Ilario. Piste ciclabili Anche qui siamo costretti a ripeterci. Nonostante le promesse del Sindaco Lambardi davanti alle telecamere di Tele Elba del 21.03.2015 (per chi vuole risentirle: [URL]http://www.tenews.it/giornale/2015/03/21/la-lavatrice-campo-rotonde-e-piste-ciclabili-58174/[/URL]) i lavori alla pista ciclabile della Pila sarebbero dovuti iniziare a giorni e terminare entro l’inizio della stagione turistica. Evidentemente non si riferiva alla stagione turistica 2015 visto che dopo due mesi e mezzo è ancora tutto come prima, con pericoli per gli utenti che abitualmente usano quella strada. Certo se questa Amministrazione non avesse proposto soluzioni illogiche per modificare l'appalto, probabilmente ora saremmo in una situazione diversa. Tantissimi mesi perduti per decidere il da farsi Ci auguriamo che la stessa possa avere un futuro Nessun commento sulla ciclabile del lungomare che è letteralmente “sparita”. Manutenzioni ordinarie Pulizia delle spiagge, verde pubblico, illuminazione pubblica tutti servizi senza che ne sia stata affidata la manutenzione a chicchessia, e purtroppo se ne vedono i risultati Spiagge in condizioni pietose, turisti che si lamentano ma intanto Lambardi pensa a privatizzare gli arenili modificando la disciplina dei punti blu. Per non parlare del verde pubblico. Erbacce e rifiuti sono la costante delle nostre aiuole la cui situazione peggiora di giorno in giorno. Idem per le condizioni dell’illuminazione pubblica la cui condizione è sotto gli occhi di tutti e, pertanto, non è necessario spendere tante parole. Il taglio dell'erba sulle strade, dopo un lungo periodo di abbandono, è stato recentemente oggetto di un intervento diretto del nostro primo cittadino che, indossata la divisa da operaio comunale, ha provveduto a coordinare e controllare l’intervento, peraltro limitato ad un brevissimo tratto di strada. A tal proposito ci chiediamo se, invece di occuparsi in prima persona degli interventi che spettano agli operai comunali per apparire “bello e bravo” agli occhi dei nostri concittadini, non era più opportuno che il Sindaco si occupasse di ciò per il quale è stato eletto, ovvero dare direttive agli uffici comunali affinché predisponessero gli atti necessari all’affidamento di tutti i lavori di manutenzione necessari. Tanto l’Amministrazione ha a disposizione nelle casse comunali un vero e proprio “tesoretto”! - parole del Sindaco - ([URL]http://www.tenews.it/giornale/2015/04/15/campo-tesoretto-da-un-milione-per-tasse-e-investimenti-58521/Ciclabili[/URL]) O no? -Parole non sono altro che parole- Gruppo consiliare Nuovo Progetto per Campo 11 giugno 2015
... Toggle this metabox.
chiavi smarrite da chiavi smarrite pubblicato il 10 Giugno 2015 alle 18:30
Smarrito a Portoferraio zona centro storico, Ponticello, mazzo di chiavi con 6-7 chiavi e il portachiavi con lo stemma della Juventus. chi lo trova al piu' presto prego contattare Maurizio Bonistalli al numero 388 7509281. Grazie mille.
... Toggle this metabox.
CAMBIARE PER CAMBIARE da CAMBIARE PER CAMBIARE pubblicato il 10 Giugno 2015 alle 18:20
Sarebbe opportuno sondare anche l'indice di gradimento del personale della casa dell' Enfola per quanto riguardi i rapporti interpersonali e la volontà di ascolto dimostrata in questi anni. Ad ogni buon conto siamo molti dell'opinione che, nonostante la grande e appassionata auto-promozione su Facebook, un cambio sia necessario anche per interrompere quelle amicizie che normalmente si creano , quindi ben venga per noi elbani un sano e logico avvicendamento,
... Toggle this metabox.
SFIDUCIATA LA DIRETTRICE DEL PNAT da SFIDUCIATA LA DIRETTRICE DEL PNAT pubblicato il 10 Giugno 2015 alle 17:49
... Toggle this metabox.
Casco dalle nuvole da Casco dalle nuvole pubblicato il 10 Giugno 2015 alle 17:33
Avviso alla gentile persona che mi ha rubato il casco dall'aerox nero davanti al Duomo di Portoferraio: hai dimenticato l'imbottitura. Se vuoi te la regalo almeno ce la rimetti e sei sicuro davvero. non sono magnanimo, vorrei solo assicurarmi che un trauma cranico non ti renda più cretino/a.
... Toggle this metabox.
«Matteo Renzi precisa di essere estraneo all'attività dell'azienda paterna» da «Matteo Renzi precisa di essere estraneo all'attività dell'azienda paterna» pubblicato il 10 Giugno 2015 alle 17:14
Il futuro premier, però, c'entra con la Chil Post, l'altra società dei Renzi, che subappalta lavori proprio alla Arturo Srl. E a ben vedere c'è un lavoratore che le aziende di papà Renzi hanno trattato con i guanti bianchi: Matteo Renzi. «Prima di diventare presidente della Provincia di Firenze nel 2004 - ricorda Panorama - Renzi viene promosso da co.co.co a dirigente. La sua retribuzione passa da 500 a 4.440 euro lordi al mese. Un aumento di cui la Chil s'è fatta carico per appena sette mesi. Dopo, i contributi previdenziali sono stati versati prima dalla Provincia e poi dal Comune di Firenze, dove nel 2009 Matteo viene eletto sindaco. Così, in dieci anni, il futuro premier ha accumulato un vero tesoretto previdenziale: 200mila euro». Un trattamento ben diverso da quello riservato al povero Omoigui, nel frattempo tornato in Nigeria e non più rintracciabile (il settimanale ha provato ma nemmeno i suoi ex avvocati hanno più contatti: «Dopo la morte di suo padre è partito per la Nigeria - raccontano i legali - Era gravemente malato, viveva per strada, angosciato e incattivito. E pensava di aver ricevuto un torto enorme: non riusciva a darsi pace»). Durante il processo Tiziano Renzi non si presenta neppure alle udienze. Ecco, per Panorama , «il Jobs Act di casa Renzi». È sempre lui a fondare, nel 2013, un'altra Srl, la Arturo, che finirà male come l'altra. Ma peggio ancora finisce un dipendente dell'azienda posseduta al 90% da papà Renzi, e per il resto dalla sorella del premier. Si chiama Evans Omoigui, cittadino nigeriano di 35 anni, assunto dall'azienda dei Renzi nel 2007 ma licenziato in tronco solo due mesi dopo, senza l'ombra di giusta causa, solo perché aveva chiesto di essere messo in regola, come stabilirà il giudice del Tribunale di Genova nel 2011 («Privo della forma scritta, intimato oralmente, comporta l'assoluta inefficacia dello stesso» scrive il giudice nell'atto). Il tribunale condanna Tiziano Renzi a risarcire Omoigui con quasi 90mila euro. Soldi, però, racconta Antonio Rossitto su Panorama - che ha ricostruito nei dettagli la vicenda - mai più versati dal padre del premier, con conseguenze devastanti per l'ex dipendente. Che, dopo continui ma inutili solleciti degli avvocati, entra in un vortice di disperazione e rabbia. Per poi finire sulle cronache locali con questo titolo: «Malato e truffato sale sulla gru. Vince la causa ma il datore di lavoro non paga e lui minaccia il suicidio». Il datore di lavoro che non paga è Renzi senior, il disperato che tenta il suicidio perché vittima di un'ingiustizia è proprio lui, l'ex dipendente della Arturo Srl, la società della famiglia Renzi. «Appena viene notato - scrive il settimanale - scatta l'allarme. Arrivano polizia e vigili del fuoco, che gonfiano un enorme materasso ai piedi della gru. Alcuni agenti, intanto, salgono sul tetto del palazzo accanto. Parlano con l'uomo. Cercano di farlo rinsavire. Ma tutto sembra inutile: Omoigui vuole farla finita davvero. Continua a farfugliare confuso: «Il padre del sindaco di Firenze mi deve 90 mila euro. Non ce la faccio più. Voglio morire». La notizia esce, senza risalto nazionale, nell'agosto 2013, cioè nella stagione delle primarie Pd. Sulle pagine genovesi di Repubblica si legge che «Matteo Renzi precisa di essere estraneo all'attività dell'azienda paterna».
... Toggle this metabox.
mauro del bono da mauro del bono pubblicato il 10 Giugno 2015 alle 15:51
Affittasi ampia camera (matrimoniale) a Firenze - zona Novoli/università. La casa è composta da ampio ingresso, 3 camere (2 occupate ), bagno, ripostiglio, cucina e ampia terrazza. Libera da subito. Per informazioni 3397853881 Mauro
... Toggle this metabox.
x redditi vari da x redditi vari pubblicato il 10 Giugno 2015 alle 15:44
prima di regalare 800 e passa euro a chi non fa e non ha fatto niente per meritarsi questa somma, sarebbe più corretto e onesto ripensare ai milioni di pensionati che magari hanno lavorato 40 anni , in parte non in regola oppure che hanno versato pochi contributi e che devono vivere con 500 euro al mese.....il reddito di cittadinanza il reddito minimo o come si chiama è un lusso per paesi ricchi, cosa che l'Italia non è visto che per fare cassa ruba sulle pensioni e che sta mandando in rovina ospedali e altri servizi pur raccattando oltre il 50% delle entrate dei c9ntrubuenti in tasse . Richieste ridicole e senza copertura ,ovvero prese in giro .
... Toggle this metabox.
sempre x tassa rifiuti da sempre x tassa rifiuti pubblicato il 10 Giugno 2015 alle 15:11
Ritorno su metodo di calcolo , da me definito poco intelligente , per portare due esempi estremi: una vecchia malata proprietaria di un castello di 2000m2 che si alimenta solo con le flebo, non fa praticamente rifiuti eppure paga per i 2000 m2 che possiede; alcuni vicini di casa, terroni del nord, abitano in 8 e a volte in 10 persone in 30 m2 di una casa con bagno senza finestre ...e anche loro pagano solo per i 30 m2 mentre fanno rifiuti come sei i m2 fossero 3000 :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Comitato Cavaliere Onlus da Comitato Cavaliere Onlus pubblicato il 10 Giugno 2015 alle 14:52
[COLOR=darkred][SIZE=4] COMITATO CAVALIERE: APPUNTAMENTO VENERDI' CON AL BARCA DELL'AIL A MARCIANA MARINA [/SIZE] [/COLOR] L'appuntamento con l'Ail e la barca a vela “Sognando Itaca”, dopo averlo annunciato, si sta per attuare. Venerdì 12.6 i rappresentanti del Comitato Elbano Michele Cavaliere Onlus accoglieranno gli aderenti al progetto Itaca Day, intorno alle 10 nel porto marinese. La manifestazione fa parte della “Giornata Nazionale contro le leucemie, linfomi e mieloma” che poi si concluderà il 21 di questo mese. “L’Ail fa un tour nel mare italiano - ricorda la volontaria del team isolano Roberta Costa- con una barca a vela che coinvolge skipper professionisti, pazienti in fase riabilitativa, medici, infermieri e psicologi, si tratta quindi di una vela-terapia per migliorare la vita dei malati. In totale percorreranno 1700 miglia marine in varie tappe e la nostra associazione elbana, presenti le autorità, accoglierà gli amici di Ail e ci saranno momenti conviviali”. L'imbarcazione proseguirà per Cagliari e il comitato Cavaliere metterà quindi in archivio un altro impegno che rilancia il proprio ruolo di punto di riferimento per i malati di leucemia e per i loro familiari, fornendo informazioni e aiuti a chi deve affrontare la difficile battaglia per la sconfitta della malattia. Eventuali contributi potranno essere versati sul conto corrente n° 3145.54 intestato a Comitato Michele Cavaliere, presso la filiale di Marciana Marina del Monte dei Paschi di Siena.
... Toggle this metabox.
comune Informa da comune Informa pubblicato il 10 Giugno 2015 alle 14:50
Si avvisa che, dalle ore 23:00 del 16 GIUGNO alle ore 06:00 del 17 GIUGNO, SARA' ESEGUITO UN TRATTAMENTO DI DISINFESTAZIONE CONTRO LE ZANZARE NELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE (PRODOTTO UTILIZZATO: FLYTRIN). SI RICHIEDE LA COLLABORAZIONE AI FRUITORI E SI RACCOMANDA DI: • NON ENTRARE NELLE AREE TRATTATE DURANTE IL TRATTAMENTO E PER ALMENTO 6 ORE DAL TERMINE DELLO STESSO; • TENERE CHIUSE PORTE E FINESTRE POSTE IN PROSSIMITA' DEL SITO DA TRATTARE; • NON ENTRARE CON ANIMALI NELLE AREE TRATTATE ALMENO FINO AL TERMINE DELL'INTERVENTO. SI RICHIEDE LA COLLABORAZIONE AI FRUITORI E SI RACCOMANDA DI: • NON ENTRARE NELLE AREE TRATTATE DURANTE IL TRATTAMENTO E PER ALMENTO 6 ORE DAL TERMINE DELLO STESSO; • TENERE CHIUSE PORTE E FINESTRE POSTE IN PROSSIMITA' DEL SITO DA TRATTARE; • NON ENTRARE CON ANIMALI NELLE AREE TRATTATE ALMENO FINO AL TERMINE DELL'INTERVENTO.
... Toggle this metabox.