Lun. Set 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113512 messaggi.
Gluigi da Gluigi pubblicato il 7 Ottobre 2015 alle 5:48
Le considerazioni dell'elettore Campese, piacciano o non piacciano, non fanno una piega. Il problema forse è proprio il fatto che tali considerazioni le facciano solo in pochissimi, ed in pochissimi si scandalizzino di fronte ad una azione politica del Lambardi che tradisce gli elettori e che cambia completamente gli intenti di questa amministrazione. In altre parole, le scelte politiche del Lambardi vanno in direzione opposta rispetto a quanto dichiarato in periodo elettorale, laddove il Sindaco affermava la laicità della lista civica, solo e soltanto per accaparrarsi i voti dei i cittadini campesi, notoriamente a maggioranza di centro destra. Non mi sono mai fidato di questa impostazione ed, evidentemente, non avevo torto. E comunque io non mi fido della gente che fa scempio dei propri intenti e della propria dignità solo per meri calcoli di potere. L'onestà intellettuale, ingrediente fondamentale per un amministratore, qui è del tutto latitante. Non riconoscono come mio sindaco e come giunta gente intellettualmente e politicamente disonesta, pur nel rispetto delle persone singole.
... Toggle this metabox.
ELETTORE CAMPESE da ELETTORE CAMPESE pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 17:27
Non frequentando assiduamente Camminando probabilmente non ho neanche fatto caso al fatto di aver utilizzato lo stesso nickname già usato in precedenza da qualcuna altro. Anche perché per uno che è residente e votante a Campo usare lo pseudonimo di “elettore campese” penso che sia abbastanza normale. Comunque con la tua risposta ho avuto la conferma che TI STAI TOTALMENTE SBAGLIANDO SUL MIO CONTO. Io non ho girovagato da nessuna parte e ti posso assicurare di non essere mai stato democristiano. Inoltre affermi che sono un non eletto, e hai ragione. È difficile essere eletti se non ci si candida! Che però ci fossero degli ACCORDI DI COALIZIONE BEN PRECISI tra Punto e a Capo e Rinascita Campese era noto a tutti quelli che hanno votato. Il programma doveva essere condiviso, la rappresentanza in Consiglio e in Giunta doveva essere paritaria e, infine, da una parte doveva uscire il Sindaco e dall'altra il Vice Sindaco. Siccome il Sindaco è di Punto e a Capo, il Vice deve essere di Rinascita Campese. Questi non mi sembrano “accordi sottobordo tra le parti”, ma semplici accordi tra due gruppi che decidono di percorrere un percorso amministrativo comune. Tant’è che di ciò ne era a conoscenza persino l’attuale minoranza, che ne parlò esplicitamente in campagna elettorale! E, bada bene, tutto ciò a prescindere dalle persone che ricoprivano tali cariche. Quindi tutte queste tue illazioni sul Galli sono del tutto fuori luogo e, secondo me, non fanno altro che denotare il tuo nervosismo sull'argomento. Siccome però vedo che sei molto vicino all'amministrazione ma che non hai risposto al mio quesito, te lo ripropongo per la terza volta, magari da te riesco ad avere una risposta! L’assenza dei due assessori ex Rinascita Campese dalle ultime due riunioni consecutive di giunta non è che è dovuta al fatto che si sono già resi conto del pasticcio che hanno combinato e che con i loro ultimi mal di pancia hanno consegnato il comune al PD?!? Rimanendo ancora in attesa di una risposta alla mia domanda da parte tua o da chi di dovere, ti saluto!
... Toggle this metabox.
Punto blu di Galenzana Sea Elba Srl da Punto blu di Galenzana Sea Elba Srl pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 15:20
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Spiaggia di Galenzana [/SIZE] [/COLOR] Sulla stampa è stata giustamente evidenziata, anche con documentazione fotografica, una condizione di degrado dell'arenile con presenza di attrezzature balneare danneggiate. Tale notizia, per chi ha informazioni sull'utilizzatore del luogo, ha fatto collegare tale stato di degrado a possibili responsabilità della nostra società che ha gestito a Galenzana fino al 30 settembre u.s. un punto blu di sorveglianza alla balneazione. Per chiarire tale aspetto e le attività da noi effettuate sul luogo riportiamo qui di seguito quanto riconducibile alla nostra società In data 30 settembre, termine della concessione, il nostro personale ha provveduto a rimuovere pressoché la totalità della nostra attrezzatura presente sull'arenile posizionandola, in accordo con la proprietà confinante, sull'adiacente terreno. Il tutto per programmare successivamente il trasferimento della stessa nel nostro cantiere di Marina di Campo. Per dare informazione di tale attività con nota prot. 14785 del 01.10.2015 è stata inviata nota Pec al Comune di Campo nell'Elba che evidenziava il lavoro svolto e l'impegno della nostra società a completare l'opera, compatibilmente con le condizioni meteo marine, ricordando che lo stesso giorno il bollettino meteo segnalava presente nella zona una situazione di grave difficoltà con temporali e forti mareggiate che poi si sono effettivamente verificati. Dopo di questo si è verificato l'evento segnalato dalla stampa, Prima nostra informazione al riguardo che ha visto il nostro pronto intervento per rimuovere i rifiuti in genere comprese le nostre attrezzature danneggiate. La nostra spiegazione che è stata contenuta anche in una denuncia da noi presentata contro ignoti alla stazione dei Carabinieri di Marina di Campo che va nel senso che ignoti abbiano provveduto a prelevare la nostra attrezzatura dalla proprietà privata e ad abbandonarla sull'arenile e in mare. La nostra società pertanto rifiuta ogni responsabilità sull'evento ed addirittura lamenta e subisce un danno non indifferente a causa di comportamenti altrui. Per concludere si segnala tra gli oggetti recuperati sull'arenile certamente non riconducibili alla nostra attrezzatura balneare, sono stati raccolti anche due sdraio marrone e due ombrelloni blu oltre ad un telo mare. Per i rifiuti si ricorda che la competenza della pulizia degli arenili è dei Comuni salvo le aree concessionate e loro appendici. Marina di Campo 06.10.2015 Sea Elba Srl
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 15:11
DATO ATTO che con propria ordinanza n°1843 del 31.07.2015 e successivo atto del 08.09.2015 con i quali venne disposta la non potabilità dell'acqua in condotta nella zona: Loc. VALCARENE, per il superamento dei limiti previsti dal D.Lgs. 31/2001 relativi parametro batteriologico PSEUDOMONAS AERUGINOSA. VISTO il fax dell'U.O. Igiene Pubblica e del Territorio Azienda U.S.L. n.6 di Livorno, prot. n. 26638 del 06.10.2015 con il quale si segnala, che a seguito di campionamento di acqua di condotta prelevata in Loc. Valcarene, è stato rilevato il rientro nella norma. VISTA la normativa in merito; RITENUTO di dover provvedere al fine di evitare danni alla salute pubblica; VISTO l'art. 50 del D.lgs 18/08/2000 n° 267, aggiornato dalla Legge 125/2008 ; O R D I N A DI REVOCARE il divieto dell'uso potabile dell'acqua di condotta pubblica nella zona: VALCARENE. - i cittadini interessati devono attenersi scrupolosamente, fino a nuova disposizione, a quanto sopra stabilito.- gli Ufficiali e gli Agenti della Forza pubblica sono incaricati dell'esecuzione e del rispetto della presente Ordinanza che ha decorrenza immediata Portoferraio 06/10/2015 IL SINDACO Arch. Mario FERRARI
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 15:06
Per PINO Sono d'accordo con te, attualmente per ogni 100 euro che lo stato investe in servizi per i cittadini ne getta 900 dal balcone, sotto al quale deputati, senatori, dirigenti e funzionari, impiegati e chi più ne ha più ne metta stanno pronti a raccogliere...ma perchè non votare? Vai invece a dare fiducia a chi questa tendenza la sostiene e il cambiamento, limitato alle proprie tasche, lo ha già fatto riducendosi nettamente lo stipendio! E' l'ora di dare un segnale a questa pseudopolitica da baraccone che si riempie la bocca di centro destra, centro sinistra, alleanze, compromessi...e le tasche con i denari dei cittadini! Vai a vedere chi negli ultimi anni ha fatto proposte e mosso mozioni in tal senso...e poi vedrai che a votare ci vai, con il sorriso sulla bocca di chi ha visto una strada per spazzolare via questa banda di mangia pane a ufo...:-)
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 15:01
x carlo, non voterei mai il m5s, aspetto che ci andiate voi o la destra di salvini per vedere quanto siete bravi a governare, a parole siete bravissimi vorrò vedere i fatti
... Toggle this metabox.
ELBAMAN TRIAHLON da ELBAMAN TRIAHLON pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 13:34
[SIZE=2]SPECIALE ELBAMAN SU BIKE CHANNEL [/SIZE] Sky Canale 214 Sul canale Bike Channel verrà trasmesso un bellissimo servizio su Elbaman triathlon svoltosi lo scorso 27 Settembre. Il servizio sarà all'interno di "Granfondo Magazine" nelle date ed orari sotto riportate. NON PERDETELO !
... Toggle this metabox.
Federica Sardi da Federica Sardi pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 13:33
Si sà... un cane porta tanta gioia nella vita degli umani, soprattutto durante la terza età: come molti anziani , anche mia Nonna Malvina ha riempito la sua vita con la presenza del Dolce e Giocoso RINGO, si tratta di un bastardino nero. Porta con se una medaglia con il suo nome e il nostro numero di telefono. Vi prego di aiutarci a RITROVARLO. Chiunque abbia informazioni del nostro RINGO contattateci al 3384209340 - 3473186295
... Toggle this metabox.
Carlo da Carlo pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 13:15
PER PINO. Ma lo sai che sei proprio ganzo te!!! speri che cambi tutto, critichi chi vorrebbe cambiare e...alle prossime elezioni non vai a votare... ma...ci fai o ci sei??? elettore M5S Carlo 😀
... Toggle this metabox.
Ritrovarsi per ascoltare la natura da Ritrovarsi per ascoltare la natura pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 10:05
[COLOR=darkred][SIZE=5] IL TEMPO PER RIFLETTERE [/SIZE] [/COLOR] Sembrerebbe essere lì, impassibile, indifferente a quello che succede, a tutti i nostri problemi. Ma in realtà non è così. Basta fermarsi un attimo e incominciare ad ascoltare, per udire l'eterno racconto del mare e della terra. Di fronte allo spettacolo della natura, non sei solo spettatore, ma se lo desideri puoi essere anche attore insieme a tutti gli altri personaggi della storia. Interpreti diversi ruoli, e diventi… roccia, alga, albero, pesce, cielo, mare…sei un tutt'uno con ciò che ti circonda. E' la natura ispiratrice, questa grande maestra di vita. In questi attimi le anime si avvicinano, si guardano, si sfiorano, si accarezzano, si parlano, si attraversano e si scambiano. Sono attimi di immensità. Il gruppo de Il tempo per riflettere e Elba nuoto in mare presentano: Il mare incontra la terra… dialogo con la natura Un incontro tra due realtà diverse nel loro intento, ma accomunate dall'amore per la natura. Da questo interesse comune è scaturito questo evento che intende rendere partecipe chiunque sia appassionato alla natura. Nuotatori, passeggiatori, trekkers, kayakers, bikers ed amanti delle bellezze naturali in genere, siete tutti invitati a questa iniziativa, forse fuori dai canoni tradizionali, ma sicuramente coinvolgente. Parteciperete ad un incontro, dove le diverse discipline sportive praticate si confronteranno tra loro, parlando delle loro esperienze, avendo come comune denominatore la natura. L’appuntamento è fissato per Domenica 11 Ottobre: per gli amanti del mare (nuoto, Kayak,Sup,ecc) alle ore 9,45 per un giro attorno al promontorio, mentre alle h 11,15 per chi vuol fare una passeggiata a piedi o in bicicletta lungo il sentiero dell’Enfola,. Il luogo del ritrovo è il piazzale dell’Enfola. Alle 11,30 partiremo tutti insieme per la vecchia strada militare, facendo una breve tappa a il tempo per riflettere. Alle 12,45 pranzo al sacco in cima al promontorio. Nel caso di condizioni metereologiche avverse, l’iniziativa sarà rimandata alla domenica successiva 18 Ottobre. Per informazioni: Elba nuoto in mare_ Tel:3497935553 Leonardo Facebook: Elba nuoto in mare Il tempo per riflettere_ E-mail: [EMAIL]iltempoperriflettere@tiscali.it[/EMAIL] Facebook: Il tempo per riflettere
... Toggle this metabox.
Pro Loco da Pro Loco pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 10:02
Capoliveri, 6 ottobre 2015 In occasione della conclusione della XX edizione della Festa dell’Uva, l’associazione che ho l’onore di presiedere deve fare una serie di ringraziamenti verso tutte quelle persone , aziende ed associazioni che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. Ringraziamo quindi: - i giudici che hanno diretto i giochi dei Rioni , Sergio De Crescenzo e Salvatore Coppola; - i giudici che hanno presieduto all’assegnazione del Piatto Slow Food, Carlo Eugeni, Pietro Mazzei ed Ettore Zucol; - Il Ristorante “Gallo Nero” e “Elba magna, sapori e tradizioni”; - Le Aziende vinicole elbane che sabato hanno partecipato alla serata enogastronomica mettendo a disposizione i loro prodotti: Arrighi, Le Sughere, La Chiusa, Mazzarri, Le Ripalte, Sapereta, La Fazenda, Acquabona; - Bar e Ristoranti che hanno collaborato per la serata: Calamita, Angolo della Pizza, Bar Nanook, Bar Rodriguez, Bar CubaLibre; - I componenti della Giuria del Bacco Dott. Giovanni Daveti, Dott. Danilo Marfisi, Dott.ssa Letizia Cini, Dott.sa Danae Sapere, il Sig. Bernd Fischerauer e naturalmente il Notaio Dott. Maurizio Baldacchino garante per le operazioni di voto. Ulteriori ringraziamenti, per la preziosa collaborazione , vanno a Moby/Toremar, all’Hotel Elba International, alla Pescheria da Antonietta, al Supermercato Conad di Capoliveri. Infine, ancora una volta, il nostro “grazie” va a tutti i capoliveresi e a tutti gli elbani che hanno animato, anche soltanto con la loro presenza, la Festa dell’Uva. Grazie a tutti! Il Presidente Walter CORBELLI
... Toggle this metabox.
X noneletto campese da X noneletto campese pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 9:18
La mia non non pare una risposta nervosa, semmai la tua!?! 🙂 anche se le gonadi, con il tempo, le hai un po' fracassate poi leggo con piacere che, probabilmente, girovagando in qua e la' e non trovando un posto adeguato tu ti sia folgorato sulla via di damasco votando l'attuale amministrazione???!!! leggo ancora il tuo modo di vedere la politica risale ai più biechi inciuci da prima repubblica, da vero democristiano doc, con accordi sottobordo tra le parti e chi fa questo o quello dopo il risultato elettorale Se sei un attento... politico, sai anche che se si fosse presentato in lista il vice preso a pedate ... forse avrebbe rivinto vannuccio.. E tu lo sai benissimo! quindi, lasciali stare, pensa al tuo lavoro e tra 4 anni ripresentati e magari ... ti do' pure una mano 😎 😎 dimenticavo, non sono solo 2 i post dell'elettore campese oppure non sei tu?
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 7:09
x marchese del grillo A me non ha mai fatto ridere, però sicuramente è un problema mio, sulle sue finanze non posso parlare perchè se ne dicono tante ma spesso voce di popolo voce di dio. sulla scarsa qualità dei nostri politici che poi portano a quello che lei ha sottolineato sono d'accordo ma in altri tempi ho sentito parlare di onestà pulizia etc etc a distanza di tempo però sono uscite fuori le magagne. so che quello che sto per scrivere presterà il fianco a facili considerazioni anche spiritose, ma io desidererei che i parlamento fosse un posto rispettato da tutti, che non si offendessero le autorità, che non ci fossero gazzarre di vario genere come visto ultimamente, se a quei signori hanno dato 5 giorni (pochi) a chi offende le alte cariche dello stato dovrebbero dargli 6 mesi. la proposta che il suo movimento dovrebbe fare è di ridurre a 300 persone i deputati e senatori con uno stipendio max di 3500-4000 euro togliere tutti e dico tutti i benefits (aerei, assicurazioni, treni gratis). potrei continuare ma so che sarebbe inutile, le posso dire che alle prossime elezioni non voterò e continuo a sperare in un cambio di governo per vedere quanto sono bravi gli altri
... Toggle this metabox.
I GIGANTI VERDI DELL'ELBA da I GIGANTI VERDI DELL'ELBA pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 6:37
[COLOR=green][SIZE=4]ALL’ELBA ECCEZIONALE ANNATA PER LA PRODUZIONE DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA [/SIZE] [/COLOR] Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba , dopo averci raccontato nel precedente servizio la vendemmia di una prestigiosa azienda agricola elbana, oggi ci porta in visita agli ulivi della valle di Bagnaia, per documentare quella che già da adesso si può definire un’annata buona e di ottima qualità per la produzione di Olio Extravergine di Oliva. Effetto anche delle alte temperature del mese di agosto – esordisce Carlo Gasparri - , oscillanti intorno ai 40° C, che hanno contribuito a ridurre notevolmente la diffusione dei comuni parassiti dell'olivo, come la Mosca dell'Olivo e l'incremento di altri insetti, la cui presenza si attesta al minimo. Dopo averci mostrato i moderni sistemi di raccolta, ecco che il nostro anfitrione incontra il produttore e proprietario dell’uliveto per una interessante intervista sulla qualità delle olive ed una prima stima anche in termini di quantità produttiva …… Ma ascoltiamo il servizio di Carlo Gasparri … cliccate sul link e…. BUONA VISIONE [URL]https://www.youtube.com/watch?v=O2T6f5jf08E&feature=youtu.be[/URL]
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 6:35
[COLOR=green][SIZE=5] UNA DOMENICA DI RUGBY [/SIZE] [/COLOR] Con l’inizio delle gare ufficiali si apre la stagione rugbistica, questa domenica si sono già svolte alcune partite dei campionati delle categorie Under 12 e Under 14 mentre i seniores hanno disputato un test match con il San Vincenzo. Ma vediamo cosa è successo dai commenti di tecnici e genitori. Seniores C/o il Campo Sportivo di via Azzurri d’Italia di San Vincenzo si è svolta una partita amichevole tra la Squadra Seniores dell’Elba e la squadra locale. Dopo quattro settimane di duri allenamenti i ragazzi di Jean Luc Sans hanno affrontato il primo test in vista dell’inizio del campionato di serie C2. Il risultato finale è stato di 14 a 0 per la squadra elbana, grazie a due mete messe a segno da Ricci e Pilato. Il risultato non rispetta i valori visti in campo infatti la compagine elbana è andata più volte vicina a segnare ulteriori punti. La prova ha messo in evidenza gli ampi spazi di miglioramento tecnico/tattico su cui si andranno a focalizzare le prossime due settimane di lavoro che sono ancora a disposizione del tecnico francese in attesa dell’esordio ufficiale della stagione 2015/2016 sul campo del Grosseto. Da segnalare l’ottimo apporto dei ragazzi dell’Under 18 che hanno partecipato alla gara. La formazione: Vozza,Troccolo, Arcara ,Candida,Tarantino, Colazzo, Ascione, Morosi G., Bellizzio,Zecchini, Concas, Scagliotti, Piacentini, Ricci, Muti, Pieretti, Borsi, Pilato. Under 12 Esordio per l'Under 12 con il primo concentramento regionale stagionale presso il campo A.Scagliotti di Portoferraio, dove sono state ospitate le squadre di Cecina e Rosignano. Il concentramento è stato caratterizzato da un forte vento di scirocco che, nonostante la sua intensità, non ha spaventato i nostri baby rugbysti che hanno disputato delle ottime partite sia sotto il profilo tecnico che sotto il profilo della correttezza sportiva. Gli allenatori Forti-Burchielli-Barsotti hanno avuto conferme del loro lavoro che fanno ben sperare per il prosieguo della stagione sportiva. Al termine il tradizionale e sentito Terzo Tempo, rito indispensabile per una bella giornata di rugby. La formazione: Altini, Bacciu, Bastianelli, Bellosi, Bertucci, Calzolari, Dell'Orco, Di Chiara, Dimascio, Discala, Diversi, Doti, Ercolani, Fneich, Giacchetto, Melis, Mibelli, Noto, Pagliaricci, Sardi, Scaffidi, Testa. Under 14 commento tecnico Scarlino Rugby Vs Elba Rugby ASD Alla prima giornata del campionato Under 14 tenutasi a Scarlino Domenica 4 Ottobre la formazione Elbana si è presentata motivata e determinata a verificare il primo mese di allenamento. Gli Elbani impongono il loro gioco creando molteplici multifasi andando a utilizzare tutti gli spazi a disposizione e segnando 5 mete di cui 2 trasformate dal novello Orzati classe 2003. Lo Scarlino nel finale segna le Due mete che fissano il punteggio sul 10 a 29 per la squadra Elbana. Un plauso particolare ,oltre a Capitan Trotta Fausto Man of the match con 8 placcaggi da manuale all’attivo, va’ agli atleti classe 2002 che si sono prodigati e messi a disposizione dei “nuovi arrivati” consentendo loro , un piu’ facile passaggio dalla categoria Minirugby ad una piu’ impegnativa under 14 La formazione: Capitano Trotta Fausto, Vice Capitano Mazzei Pietro, Soldani Stefano, Mele Gabriel, Falanca Filippo, Radlyffe Cristopher,Beltrame Andrea ,Galli Thomas, Classe 2003 Vannucci Andrea, Orzati Alessio ,Carrai Giulio, Cenciarelli Mattia, Rampini Zeno, Pierulivo Andrea ,Soria Leonardo, Muti Matteo, Vitale Ale Under 14 il commento di un genitore La squadra, allenata da Fabio Giacchetto ed il suo vice Marcello Serra, sin dall'inizio partita ha dimostrato una certa grinta ed un gioco determinato e nel rispetto delle regole. Dopo circa dieci minuti dal fischio d'inizio, l'Elba Rugby ha realizzato la sua prima meta , infondendo ai giocatori un nuovo ottimismo. Peccato che alcune mete non sono state trasformate con il calcio tra i pali ( anche a causa del forte vento); il risultato finale è stato di 27 a 10 per la nostra squadra. A pochi minuti dalla fine del gioco, bello il gesto di un giocatore (G.C.), che quasi sulla linea di meta si è fermato ed ha passato la palla al compagno, consentendogli di realizzare il punteggio e dimostrando che la squadra ha un buon senso del gioco e soprattutto che tra i nostri ragazzi esiste ancora lo spirito di collaborazione.
... Toggle this metabox.
X Pino di Portoferraio da X Pino di Portoferraio pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 6:29
Ti rispondo con delle domande semplici semplici. Sei contento del nuovo sistema pensionistico? E del lavoro per i giovani che non esiste, dei trasporti, della scuola e dell'edilizia della stessa, del sistema sanitario dei "normali" cittadini, di milioni di pensionati che vivono sotto la soglia di povertà, di cittadini che a causa dei vari ticket sulla sanità non possono curarsi, e che dire di noi elbani a proposito dell’ospedale, degli stipendi esorbitanti dei politici, dei vitalizi, dei privilegi e di molto altro ancora? Se si, continua a dare il tuo contributo a chi ha governato (TUTTI) questa nazione negli ultimi anni ad eccezione del M5S, affinché tutto questo qui elencato continui ad esserlo. A proposito del "mentore" mi risulta che non vive con il vitalizio pagato anche con le "nostre" tasse, non ha mai percepito uno stipendio da parlamentare, tanto meno ha mai usufruito dei vari e molti privilegi e non si è mai spostato con una “auto blu”. Insomma, se benestante è tutta farina del suo sacco, e cosa non meno importante, con il suo lavoro ci ha fatto anche ridere, pertanto... Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri
... Toggle this metabox.
maria da maria pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 6:08
io non ho deciso di fare la stagionale ,lo sono per forza maggiore,pagherei oro per avere un lavoro annuale ,di qualsiasi tipo......visto che lei è cosi' facilone......me lo trovi lei ....ho ottime referenze...ne sarei molto grata in quanto ai lavori socialmente utili sono disposta anche a quelli....se retribuiti visto che ho un figlio da mantenere io alle canarie non sono mai stata non posso permettermelo....in quanto al lavoro in nero ,guardate bene gli affitti in nero a prezzi esosi per una settimana in catapecchie ne è piena l'isola........
... Toggle this metabox.
ELBA PHOTOFEST da ELBA PHOTOFEST pubblicato il 6 Ottobre 2015 alle 3:40
Si è conclusa ieri la prima edizione dell'Elba PhotoFest. Un avventura intrigante, un percorso difficile, un tentativo (speriamo riuscito) di portare all'Elba fotografi importanti con cui confrontarsi ed eventi nuovi in grado di stimolare una ricerca fotografica che vada oltre le immagini stereotipate di cui siamo ormai sommersi. Ben 21 mostre, oltre 400 fotografie, 2 workshop, la maratona fotografica, l’esperimento “Circuito Off”, la presentazione di un libro di Sara Munari,ospite d'onore gradito e sorprendente di questa prima edizione e un elevato ed inaspettato numero di persone che ha visitato le mostre. E' doveroso quindi ringraziare per primi i miei più stretti collaboratori del Collettivo PhoFt (Elena Zulian, Federico Serradimigni, Claudia Castellano), Gian Mario Gentini (circolo Le Macinelle), Giuseppe Giangregorio (MUM museo mineralogico Luigi Celleri), Marco Prianti (Hotel Select) e l'assessore Simone De Rosas che ha creduto in questo nuovo evento e lo sponsorizzato ed inserito nelle principali manifestazioni del comune di Campo nell'Elba. E poi Sara Munari, Daniele Lira, Graziano Panfili, Riccardo Bonuccelli, Cristina Galli, Fausto Carpinacci, Mauro Mazzei, Silvia Paoli, Francesca Campagna, Claudia Lanzoni, le attività commerciali che hanno aderito al Circuito Off, tutti i fotografi che hanno partecipato al circuito Off, ai workshop ed alla Maratona Fotografica, gli sponsor della maratona, Machi di Mare e Villa Pareti, ed infine tutti quelli che hanno visitato le mostre fotografiche. Arrivederci al prossimo anno per l’edizione n.2 Alessandro Beneforti / Elba PhotoFest / PhoFt Studio & Collettivo PhoFt
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO PER DOMANI MARTEDI' da ALLERTA METEO PER DOMANI MARTEDI' pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 16:49
[COLOR=darkred][SIZE=5] MALTEMPO, PIOGGE E TEMPORALI PER LA GIORNATA DI MARTEDÌ [/SIZE] [/COLOR] Pioggia e forti temporali, segnalati con codice giallo, sono in arrivo a partire dalle prime ore della mattinata di domani nelle aree settentrionali della Toscana. I fenomeni andranno poi a estendersi su tutta la regione nel corso della giornata fino a mezzanotte. Per le aree settentrionali e centrali delle Toscana la criticità è prevista a partire da mezzogiorno fino alla mezzanotte. Dalle 20 fino alla mezzanotte i fenomeni si estenderanno su tutta la regione interessando anche tutta la costa meridionale e le isole. La pioggia intensa potrebbe creare difficoltà al sistema fognario, allagamenti e tracimazioni di alcuni corsi d'acqua minori, mentre il vento potrebbe causare la caduta di rami e oggetti pericolanti. La Protezione civile raccomanda pertanto durante i temporali di porre particolare attenzione alla guida e durante le attività all'aperto .
... Toggle this metabox.
Chiòzzero da Chiòzzero pubblicato il 5 Ottobre 2015 alle 16:35
Sempre interessante la festa dell'uva nonostante che ogni anno vadano inevitabilmente a ripetersi le solite situazioni coreografiche che finiscono il più delle volte per non entusiasmare più di tanto chi la festa oramai la vive da anni. Tranne qualche particolare dettaglio infatti tutto appare più che scontato al visitatore abituale che può dunque decidere di non andare più ad assistere alla festa. Quello che ho pure notato inoltre è la parziale mancanza di brio e di un'aria festaiola in tutti i rioni dove invece la presenza di musica adeguata favorirebbe la diretta partecipazione a danze e balli anche da parte dei visitatori rendendoli senz'altro più attivi e facendoli sentire coinvolti in un contesto di festa generale che invece finisce per far divertire solo i figuranti lasciando allo spettatore un semplice ruolo di passivo osservatore. Ai figuranti va tuttavia sempre riconosciuto il merito derivante dal loro impegno, assieme a quello degli organizzatori, del Comune e da tutti coloro che si prodigano materialmente e non alla buona riuscita dell'evento. Un pò di musica in piazza dopo l'avvenuta premiazione sarebbe poi altrettanto gradita. Dopo il "VOLO" ..... vuoi che non ci possiamo permettere tre o quattro bravi canterini musicanti? Stona assai poi l'offerta di cibo proposto nei vari rioni nelle prime ore del pomeriggio quando la gente è già satolla. Immaginiamoci se potessero entrare nei rioni per l'ora di pranzo!! Mangerebbero e berrebbero a più non posso elargendo generosi contributi finendo per considerarsi ancora più soddisfatti da questa bellissima festa. In ogni caso ... W CAPOLIVERI. 😀
... Toggle this metabox.