Gio. Apr 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
Marco Contini da Marco Contini pubblicato il 21 Settembre 2015 alle 7:11
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Una Civiltà' che non rispetta i morti non merita di sopravvivere. [/SIZE] [/COLOR] Ugo Foscolo, ne I Sepolcri, lo aveva gia' sottolineato:, una società che non conserva il culto dei morti fra i suoi valori spirituali più preziosi, non merita di sopravvivere. Le incredibili e scioccanti fotografie pubblicate in questi giorni sui social network e sulla stampa locale elbana non perdonano: inchiodano tutti , amministratori e passivi cittadini , alle loro responsabilita'. E se come sembra denunce in tal senso sono state fatte a chi di dovere , male ha fatto chi ne e' stato portatore a non verificarne l'esito. Gli Amministratori devono rispondere anche in base a quanto previsto dai regolamenti comunali che nella loro burocratica freddezza sono molto chiari. Chi ne vuole un assaggio basta che vada a questo link: [URL]http://www.comuneriomarina.li.it/allegati/SERVIZI%20FUNEBRI%20E%20CIMITERIALI.pdf[/URL] Ma non basta un regolamento per quanto obbligatorio esso sia per ridare civilta' a chi l'ha persa. Un cimitero dove ognuno ha ricordi vicini e lontani, dove molti usano accostarsi solo nelle feste dedicate, dove comunque vi risiedono memorie che da sempre si tramandano, un luogo di culto rispettato da qualsiasi religione , un posto dove si palpa con mano il rispetto che si ha di chi e' stato e di chi fu , un luogo cosi violato, abbandonato , lasciato all'incuria ed alle intemperie, non e' degno di un paese civile. Qui non esistono giustificazioni di mancanza di danaro pubblico atte a mantenere decente tale luogo sacro : per queste cose i soldi si trovano a costo di pianificare tagli ad altre cose . Un buon amministratore queste cose deve farle, ne ha un obbligo morale . Qualsiasi altra scusante non e' accettabile. E se come potrebbe essere, il Sindaco , capo della amministrazione , non e' stato reso edotto di quello che e' accaduto e che oggi e' sotto gli occhi di tutti , preso atto di tanto e verificato di persona , come primo gesto dovrebbe farsi rendere conto da chi ha le responsabilita' di quello che e' sotto gli occhi di tutti. Se queste cose non sono gia' a conoscenza di chi di dovere, ovviamente. E da li prendere i dovuti e necessari provvedimenti, anche disciplinari sui responsabili, perche' ci saranno pure i responsabili di tanto.... Su questo non esistono scuse , non esiste politica, non esiste contrapposizione faziosa tra parti . Penso che sia obbligatorio, non per regolamenti o leggi , ma per senso di dignità', rispetto e civilta' che chi deve intervenga subito e non perche' si avvicina il 2 di Novembre, festa comandata. E comunque vada un civilta' che non rispetta i propri morti non merita di sopravvivere , ed aggiungerei non merita nemmeno il nostro, il vostro rispetto . E lo dico pur non avendo personalmente tumulati parenti diretti ma tanti cari vecchi amici che , dovunque essi siano, penso e ritengo meritino il rispetto ad oggi violato e violentato. E che le altre Istituzioni vigilino sul ripristino di questa dignita' che oggi a Rio Marina si e' persa del tutto. In questi casi la colpa cade su tutto e tutti, senza distinzione di carica, di dovere o di funzione. Marco Contini
... Toggle this metabox.
Piaggese DOCG da Piaggese DOCG pubblicato il 21 Settembre 2015 alle 7:02
Non bisogna essere dei fenomeni per capire che la “testata giornalistica” fa il suo lavoro, è chi amministra Rio Marina che non lo fa. Tutto qui, non vedo imparzialità che del resto viene confermata dagli innumerevoli spazi che la “testata” dedica al primo cittadino piaggese (vedi arretrati). Del resto se non si amministra, o si amministra male, con compagni di viaggio che prima del voto erano “peste” ed oggi sono la stampella di questa amministrazione bolsa e screditata, non è che si può pretendere ancora indulgenza. Così stanno le cose, Galli ha tradito i suoi elettori e ha letteralmente cestinato il programma elettorale. L'uomo è spinto da abbondante presunzione cosicché, agli sventurati piaggesi, rimane solo di attendere il trascorrere di questi 30 mesi che li separano dalle prossime amministrative. Il mondo è pieno di persone che pubblicano con pseudonimi, l'importante che la Redazione sappia, e se è meritevole di pubblicazione si divulga, senza se, e senza ma, con buona pace di tutti! Grazie alla Redazione se vorrà pubblicare.
... Toggle this metabox.
I GIGANTI VERDI DELL'ELBA da I GIGANTI VERDI DELL'ELBA pubblicato il 21 Settembre 2015 alle 6:53
[COLOR=green][SIZE=5] TEMPO DI VENDEMMIA PER UNA ANNATA ECCEZIONALE [/SIZE] [/COLOR] In tempo di vendemmia il nostro amico Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba , non poteva certo non tessere le lodi del vino dell’elba e lasciando per una volta i suoi amati Giganti verdi ci porta in visita all’azienda agricola di Mola . Una vendemmia eccezionale, esordisce Gasparri, che rinnova la tradizione di duemila anni di storia che profumano di Sangiovese ( Sangioveto), Procanico, Ansonica e in particolare delle sue eccellenze, Moscato e Aleatico , vini che parlano degli elbani, gente forte, coriacea proprio come il suo " scoglio " da cui hanno saputo stillare un nettare tanto prezioso. La leggenda racconta che Napoleone pare trovasse conforto dall'amarezza della solitudine e dell'esilio proprio in questa bevanda prelibata. La produzione vinicola è stata una voce importante dell'economia elbana, che proprio di questo ha vissuto fin dalla metà del 1900. Insomma anche stavolta Gasparri ci ha raccontato l’elba con le sue grandi risorse, ma ascoltiamo dalla voce di Carlo come si lavora e si produce in questa azienda vinicola tra le più rinomate della nostra isola. Clicca sul Link e…. BUONA VISIONE [URL]https://youtu.be/mhW0oc51O1g[/URL]
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba Rekord da Polisportiva Elba Rekord pubblicato il 21 Settembre 2015 alle 5:59
[COLOR=darkred][SIZE=5]Corsi di minibasket a Capoliveri [/SIZE] [/COLOR] Venerdi 2 ottobre alle ore 17.30 , inizia il corso di minibasket rivolto a bambine e bambini nati negli anni 2006/2007/2008 /2009 . Il corso, organizzato dalla Polisportiva Capoliveri in collaborazione con la Polisportiva Elba Rekord si svolgerà il mercoledi dalle ore 17 alle ore 18 e il venerdi dalle ore 17.30 alle ore 18.30 . Lo staff tecnico sarà composto da istruttori qualificati F.I.P. che effettuano gli allenamenti nel comune di Portoferraio . Per informazioni e iscrizioni, contattare Massimo Mansani 3355326136 , [EMAIL]m.mansani@elbaimpianti.it[/EMAIL] oppure recarsi alla segreteria della Polisportiva Capoliveri direttamente in palestra . Si accettano iscrizioni anche per ragazzi e ragazze nate negli anni 2002/2003/2004/2005 che possono effettuare delle prove nei giorni di martedi e venerdi dalle ore 18 alle ore 1930 presso la palestra di Capoliveri . Vi aspettiamo numerosi , ci divertiremo !!
... Toggle this metabox.
Per Sbalordita da Per Sbalordita pubblicato il 21 Settembre 2015 alle 5:24
Per la Sbalordita ... Si dovremmo essere noi sbalorditi per la sua insipiezza. I Giornali fanno il,loro dovere: informano. Il Sindaco di Rio Marina non fa il suo dovere se lascia che un cimitero comunale sia peggio di quello di una citta' bombardata . Dove sta tutto il giorno il sindaco di giu' come la chiama lei. Sbalordita avrebbe meglio fatto a sollevare anche lei le critiche che ormai sono quotidiane di un sindaco assente che andrebbe rimosso solo per come fa tenere il cimitero e del perche' non controlla l'operato dei suoi dipendenti. Sbalordita si informi meglio invece di pensare a stampa imparziale. E lei Simdaco si vergogni di come stralasciando il cimitero.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 21 Settembre 2015 alle 3:16
[COLOR=darkred][SIZE=4] PROGRAMMA DELLA SETTIMANA PER FIRMARE IL REFERENDUM SULLA SANITA' PER INVERTIRE IL PROCESSO DI PRIVATIZZAZIONE E SMANTELLAMENTO DELLA SANITA’ PUBBLICA. [/SIZE] [/COLOR] FIRMA PERCHE’ la salute è un bene Pubblico quindi tuo, della tua famiglia e di tutti i cittadini. FIRMA PER una sanità pubblica efficiente ed efficace. Mercoledì 23 settembre davanti all’ospedale dalle 9,30 alle 12,30 Giovedì 24 settembre davanti al Conad Superstore dalle 9,30 alle 12,30 Venerdì 25 settembre al mercatino dalle 9,30 alle 12,30 Sabato 26 settembre al mercatino di Porto Azzurro dalle 9,30 alle 12,30 Ti aspettiamo. Comitato Elba Salute nel C.R.E.S.T.
... Toggle this metabox.
Pol. Elba 97 da Pol. Elba 97 pubblicato il 20 Settembre 2015 alle 19:31
La POLISPORTIVA ELBA ‘97 organizza CORSI DI MINI VOLLEY e PSICOMOTRICITÀ INFANTILE per l’avviamento allo sport. Le lezioni saranno della durata di n. 1 ora ciascuna e si svolgeranno due volte la settimana presso gli impianti sportivi disponibili nel Comune di Portoferraio(Palestra Viale Elba - Impianti San Giovanni - Palazzetto dello Sport) I corsi sono tenuti da istruttori federali e sono aperti a bambine e bambini a partire dall’anno di nascita 2012 e precedenti (Psicomotricità) e dall’anno di nascita 2010 e precedenti ( Mini volley). Le prime lezioni si terranno Martedi 22 Settembre al palazzetto Monica Cecchini alle ore 16.15 corso di psicotricità, alle ore 17.30 corso di minivolley! Se vuoi venire in palestra a frequentare i nostri corsi puoi telefonare, per informazioni e/o iscrizioni, ai seguenti numeri: Cell. 3386575496/3283032893.
... Toggle this metabox.
in risposta a x rally da in risposta a x rally pubblicato il 20 Settembre 2015 alle 18:43
"non vorrei che con questa storia che finalmente c'è qualcosa, finalmente è tornato il rally qualcuno adesso dimostri di non essere un maiale" Questa doppia negazione non permette di capire bene il senso del discorso. Per quanto riguarda le accuse di "abbandono" di rifiuti (fettucce) io personalmente ho fatto il giro a controllare e togliere dove erano rimasti nel centro paese fino alle 2 di giovedi. La squadra dell'allestimento prove ha provveduto poi a togliere i cartelli e fettucce della parte fuori centro storico tra venerdi e sabato, secondo il loro programma di impegni. Al momento restano alcuni tratti di fettuccia sul tratto piazza del cavatore - via dei caduti..ma non saranno abbandonati li in eterno, la domenica è festa per tutti. E i maiali....non vengono fuori per il rally, basta fare un giro nelle vicinanze dei cassonetti in un qualsiasi giorno dell'anno! Stefano
... Toggle this metabox.
the crow da the crow pubblicato il 20 Settembre 2015 alle 18:22
attenzione,quello che salverà campo dalla malapolitica è tornato in auge,finalmente perchè ultimamente era un po scaduto 😮
... Toggle this metabox.
Gianluigi Palombi da Gianluigi Palombi pubblicato il 20 Settembre 2015 alle 17:31
Se c'è una cosa veramente fastidiosa nella (pseudo)dialettica politica degli ultimi anni è quell'adagio coniato da Renzi in slang pseudogiovanilistico, "stai sereno", e ripetuto dai suoi accoliti, generazione di pseudo politicanti 2.0 di scarsissima originalità dialettica. Anche il nostro Sindaco si è quindi lanciato in un modernissimo "stai sereno", all'indirizzo del consigliere di opposizione Vanno Segnini, nella discussione concernente i vergognosi ultimi accadimenti campesi. Reputo l'affermazione "stai sereno" una pessima locuzione, oltre che impropria. Innanzitutto perché malcela l'incapacità di dare risposte concrete a domande altrettanto concrete oltre che legittime, trattando l'interlocutore con quell'aria di sufficienza e di superiorità intellettuale tipica della sinistra italiana. Inoltre nella forma, perché tale locuzione è tutt'altro che originale ed è ripetuta a pappagallo come una litania, dimostrando scarsissima capacità dialettica. Infine, e qui mi rivolgo direttamente al Sindaco, come cittadino di Campo, rivendico la libertà ed il diritto di non essere per niente sereno, dal momento che sono governato da un personaggio tutt'altro che trasparente, che cambia gli assessori come calzini, senza sentire il dovere di spiegare alla cittadinanza i motivi di tali strane manovre. Perché finché il Sindaco riterrà opportuno tenente oscuri tali motivi, io riterrò altrettanto opportuno pensare male. E per tale motivo non sono per nulla sereno.
... Toggle this metabox.
Ma oggi Renzi ha cambiato verso da Ma oggi Renzi ha cambiato verso pubblicato il 20 Settembre 2015 alle 16:28
Colosseo, quando Renzi chiuse Ponte Vecchio ai turisti per il galà dei ferraristi Il premier bolla come "irresponsabili" i lavoratori che hanno tenuto chiuso per tre ore il Colosseo e vara il decreto che li precetta. Ma da sindaco chiuse per tre ore il monumento simbolo della sua città per la festa privata di Montezemolo. Poi si scoprì che i ritorni dell'operazione erano risibili (2.489 euro), il preavviso non c'era stato e l'autorizzazione arrivò solo a cose fatte. Ma oggi Renzi ha cambiato verso Per i lavoratori sottopagati non si può, è una vergogna agli occhi del mondo. Per gli amici con la Ferrari sì. La vicenda del Colosseo chiuso per tre ore finisce con un decreto del premier Matteo Renzi che precetta i dipendenti dei musei equiparando i beni culturali ai servizi essenziali. Mai più scene come quelle di Roma e Pompei. Bene. Se solo questa scelta non poggiasse sulla mistificazione delle assemblee selvagge che erano invece regolarmente autorizzate. E se il premier che bolla come “nemico pubblico” chi prende mille euro al mese per aver chiuso per tre ore l’anfiteatro romano non fosse lo stesso Matteo Renzi che due anni fa, da sindaco, sbarrò per tre ore la strada ai turisti per consentire ai collezionisti di auto di lusso e all’amico Luca Cordero di Montezemolo una cena privata su luogo pubblico. E che luogo: Ponte Vecchio, il simbolo stesso della città del Giglio, uno dei ponti più famosi al mondo. Era il 30 giugno del 2013, un sabato pomeriggio. Senza preavviso e fino a sera turisti e residenti trovarono l’accesso al Ponte sbarrato da fioriere e personale privato, gentile ma irremovibile nell’impedire l’accesso a chiunque non fosse nella lista degli invitati, tutti tesserati Club Ferrari. Sfilata di invitati elegantissimi, per loro anche un’orchestrina a metà ponte con vista mozzafiato sull’Arno. Sgomento invece tra i fiorentini, inferociti per la mancanza di preavviso e di segnaletica. Alcuni furono costretti a fare un lungo giro per tornare a casa dall’altra parte d’Arno, magari con le borse della spesa. Gli orafi, poi, andarono su tutte le furie. Seguì un fiume di polemiche. Renzi fu accusato di una conduzione discutibile della cosa pubblica. Riletto oggi, quell’episodio sfata alcuni luoghi comuni sul premier: non è vero che il giovane leader della sinistra italiana ignori del tutto relazioni industriali e sindacali. E che sia del tutto allergico agli arcaici schemi della lotta di classe che invece reinterpreta, a modo suo. Va detto che la vicenda sarebbe morta lì. Se Renzi stesso non avesse risposto alle polemiche sull’operazione con toppe peggiori del buco. La prima fu di paventare mirabili ritorni economici dall’operazione di marketing istituzionale. Dal Ponte sull’Arno affittato a ore, disse allora, sarebbero piovute 120mila euro per le casse del Comune. Nessun regalo, dunque. A seguito delle interrogazioni delle opposizioni si scoprì poi che le uniche entrate che risultavano ufficialmente dall’evento erano 13.000 euro per il restauro di un’opera d’arte e circa 17.000 per l’occupazione di suolo pubblico di cui solo 2.489 euro per l’occupazione di Ponte Vecchio. Un vero affare. Il sindaco-segretario, in visibile difficoltà, provò anche a difendere la svendita del cuore della sua città tirando in ballo i cittadini più indifesi. Nella sua newsletter telematica scriveva: “E abbiamo fatto una scommessa di comunicazione sulla città. En passant, abbiamo anche recuperato circa 120 mila euro, l’equivalente del taglio che abbiamo ricevuto sul capitolo delle vacanze per i bambini disabili. Io credo che chiudere tre ore Ponte Vecchio per questi motivi sia doveroso per un sindaco. Lo rifarei, nonostante le polemiche. Voi che ne pensate?”. Qualcuno la mandò giù: “Se è a fin di bene…”. Finché emerse che nei trasferimenti al Comune non c’era stato alcun taglio per quella voce. A seguito di specifiche interrogazioni toccò a un imbarazzatissimo vicesindaco, Stefania Saccardi ammettere che no, quel capitolo di spesa non era stato ridotto e che Renzi con quelle parole aveva solo voluto dare “l’idea del valore sociale del canone” che sarebbe stato pattuito (il condizionale era a quel punto d’obbligo) con la Ferrari. Ma torniamo all’oggi. Roma, il Colosseo, il decreto che ferma la barbarie dei lavoratori in assemblea che prendono in ostaggio la città. I custodi dell’anfiteatro romano sono stati accusati di aver dato corso a un’assemblea “selvaggia”. Ma la mistificazione è durata poco perché i documenti ufficiali hanno confermato invece che era stata regolarmente autorizzata e comunicata a chi di dovere una settimana prima che si svolgesse. Nessuna serrata a sorpresa, dunque. E a Firenze, di quanto fu il preavviso? Un accesso agli atti dei consiglieri d’opposizione permise di accertare che l’atto di concessione dell’occupazione del suolo pubblico per l’area di Ponte Vecchio da parte della Direzione Sviluppo Economico era datato il primo luglio, ovvero il giorno dopo la cena su Ponte Vecchio. Difficile, in effetti, negare un permesso per qualcosa che è già avvenuto. Più facile negarlo per cose che non sono avvenute mai.
... Toggle this metabox.
CAMPIONI D'ITALIA da CAMPIONI D'ITALIA pubblicato il 20 Settembre 2015 alle 15:27
Centro Remiero Genova Pra'. Campionati italiani di canottaggio 19 - 20 Settembre 2015 [COLOR=darkblue][SIZE=6]CAMPIONI D'ITALIA [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Nuovo progetto per Campo da Nuovo progetto per Campo pubblicato il 20 Settembre 2015 alle 15:09
[COLOR=darkred][SIZE=4] Lambardi prosegue la disinformazione in merito agli eventi che hanno colpito la maggioranza [/SIZE] [/COLOR] Volevamo attendere che il terremoto politico campese si fosse esaurito con la formazione della nuova giunta per un eventuale nostro intervento ma la recente intervista di Lambardi su una locale testata on line ci obbliga a commentare anticipatamente. Ci riferiamo alla domanda dell'intervistatore – Già ma cosa è cambiato rispetto a pochi mesi fa quando Galli veniva indicato come un riferimento importante in seno alla giunta- ed alla seguente risposta del Lambardi “Sono emerse situazioni nuove,sono venuto a conoscenza di alcuni fatti che mi hanno portato a questa decisione“. Bene, dopo non aver risposto sulle richieste di chiarimenti in un Consiglio Comunale gremito di pubblico, presente per conoscere i motivi del preannunciato tsunami politico campese, Sindaco Lei, non può intervenire sui mezzi di informazione con questa pessima dichiarazione che, se non chiarita nel contenuto, lascia spazio alle fantasie più sfrenate in merito a cosa possa essere successo nel palazzo con responsabilità del Galli. La popolazione e il Consiglio Comunale hanno il diritto di sapere ciò che succede all'interno dell'Amministrazione, tanto più da Lei che della trasparenza nei confronti della popolazione tutta ha fatto un cardine della Sua politica di governo. Trasparenza che, ahimè per noi, continuando un percorso purtroppo usuale per la sua giunta, salvo messaggi che hanno avuto il senso di spot pubblicitari, continua a latitare. Se Lei è a conoscenza di fatti gravi che hanno minato la Sua fiducia nel Suo vice, ben avrebbe potuto porli motivazione del decreto con il quale ne ha revocato l'incarico. Noi siamo certi che non ci sia nulla da raccontare che possa intaccare l'onorabilità ed in genere la persona del Galli e pertanto siamo portati a pensare che la successiva raccomandazione di stare sereno al Segnini, sarebbe più opportuno la rivolgesse a se stesso stante l'imbarazzo e la tensione che ne hanno caratterizzato il comportamento di questi ultimi giorni Gruppo Consiliare Nuovo Progetto per Campo Campo nell'Elba 20 settembre 2015
... Toggle this metabox.
sbalordita da sbalordita pubblicato il 20 Settembre 2015 alle 12:39
come e' possibile che una testata giornalistica elbana sul web pubblichi la nascita di fantomatiche associazioni anonime a rio marina senza capire quale ruolo svolgono e cosa faranno dandogli un enorme spazio e poi si affretti anche al copia e incolla da fb sullo stato cattivo di manutenzione del cimitero titoloni in alto e appena ieri dello stato eccezionale di quello di sopra, e poi magari il sindaco di giu' all'expo' che rappresenta l'elba piccino piccino in fondo a sinistra e se quello di sopra inaugura un nido di passerotti titoloni a non finire,sempre pronta a bacchettare il povero sindaco di giu' e a enfatizzare quello di sopra? ma allora qualcosa non va' oppure e' tutto casuale?siete sicuri di essere imparziali oppure no?se qualcuno sa qualcosa me lo faccia sapere , grazie, solamente una curiosita'
... Toggle this metabox.
ViviAmo Portoferraio da ViviAmo Portoferraio pubblicato il 20 Settembre 2015 alle 10:12
[COLOR=darkblue][SIZE=5]GLI SPOT DIMENTICATI [/SIZE] [/COLOR] La Consigliera Pellegrini, piuttosto “piccata”, ha voluto fare alcune precisazioni sulla risposta data dal Capogruppo di maggioranza Riccardo Nurra a una interrogazione presentata dalla Consigliera Alessia Del Torto, circa la situazione dei Giardini delle Ghiaie e delle palme. I fatti sono stati descritti come sono realmente accaduti e se la Consigliera Pellegrini non ha gradito la risposta, ce ne faremo una ragione. La Pellegrini non si dovrebbe meravigliare se quello della piantumazione di alberi nuovi in occasione della “Festa degli alberi” fosse solo un annuncio. Primo perché non lo sarà. Secondo perché di annunci, nella passata legislatura, ne abbiamo sentiti in abbondanza. I cittadini, nel momento del voto, si sono accorti che erano solo spot elettorali e i risultati delle elezioni lo hanno confermato. Ve ne riportiamo in seguito un breve elenco: – la riqualificazione della Gattaia, “grazie” alla Provincia, – il molo per le navi da crociera al Grigolo, – l'autosufficienza energetica degli impianti sportivi (annunciata entro il 2011), – la nuova stazione marittima (entro il 2012), – il rifacimento del manto stradale del paese (entro il 2011), – la progettazione e il recupero delle scuderie del Padiglione, – il recupero degli ex depositi dei carburanti della Marina, – il recupero e il restauro delle Galeazze (entro il 2011), – l'ampliamento della scuola dell'infanzia San Giuseppe (“cittadella dei bambini”), – il monitoraggio permanente strutture scolastiche, – la realizzazione di una pista ciclabile centro Portoferraio / San Giovanni, Bagnaia, – il recupero della città sotterranea e tantissimo altro ancora... A questo punto, se ci scappa ci fare un annuncio di un progetto neppure faraonico, la Pellegrini ce lo lasci fare. Gruppo Consiliare “ViviAmo Portoferraio”
... Toggle this metabox.
gommonauta da gommonauta pubblicato il 20 Settembre 2015 alle 8:16
AVVISO AI NAVIGANTI Qualora intendete attraccare nel porto di Rio Marina, è vivamente consigliabile un vaccino polivalente.... E' indescrivibile lo sporco attaccato alle cime e alle drappe e non si tratta di sporco come alghe o erbino bensì di liquami di pura fogna ,un misto di detersivi, oli e chissà cos'altro che una volta venuto a contatto con le mani, (e nel mio caso anche il gommone ) emana una puzza incredibile oltre ad essere di difficile rimozione se non hai a disposizione acqua calda e sapone !!! Purtroppo sembra che nessuno ci faccia caso, che sia una normalità !! Certo, per un paese marinaro come Rio Marina che aspira a migliorarsi non è certo un bel punto di partenza ! Pero una cosa è certa : I soldi che paghiamo per gli ormeggi , sono puliti e paragonati al servizio che si riceve in cambio ,sono certamente una cifra stratosferica.
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 20 Settembre 2015 alle 7:57
[COLOR=darkred][SIZE=4] LE PREVISIONI ANNUNCIANO CATTIVO TEMPO....ANZI PESSIMO ! [/SIZE] [/COLOR] Le previsioni di chi descriveva come un piccolo temporale estivo i mal di pancia dei quattro aventiniani che fanno parte dell'attuale maggioranza che amministra il Comune di Campo nell'Elba, pare siano risultate errate. In effetti dal temporalotto siamo passati al tifone e non vorrei che salendo di scala si arrivasse alla tempesta. Pare di vedere il proseguimento, in peggio, della passata legislatura, e gli accadimenti delle ultime ore ci riportano ai “nervosismi” poi rientrati,della Consigliera Anziana Scotto,al tempo Assessore al Commercio,durante l'estate 2014,in aperto contrasto con l'ala sinistra della compagine di governo; ma anche in quel caso, come oggi, i motivi dei dissapori non sono stati chiariti. Visto che ho subito lo stesso trattamento, posso comprendere lo stato d'animo del Galli anche se ci troviamo di fronte a situazioni completamente diverse. Il repentino cambio di rotta del Sindaco Lambardi nei confronti del Suo Vice può portare la popolazione Campese alle più disparate conclusioni nei confronti di quest'ultimo; quindi sono lecite alcune considerazioni: L'aver chiamato un esterno non eletto a ricoprire un incarico così importante era funzionale solo ad avere in cambio un forte appoggio politico, con intrinseco disegno di silurarlo alla prima occasione? Gli obiettivi di Governo non erano stati concordati in fase di stesura del programma ? I continui attestati di fiducia nell'operato del Vicesindaco erano solo di facciata? Il comunicato ufficiale non spiega alcunchè, e crediamo sia opportuno, per valutare serenamente l'operato dell'Amministrazione Comunale, che la Cittadinanza venga portata velocemente a conoscenza su quali atti di governo, passati o futuri, si siano interrotti i rapporti così idilliaci tra il Sindaco e il suo Vice. E nella malaugurata ipotesi che questa crisi fosse da attribuirsi in qualche modo al Vicesindaco, il Primo Cittadino non può bellamente far cadere la responsabilità esclusivamente sull'altro per salvare se stesso. Lui l'ha scelto e Sua è la responsabilità politica dell'intera questione. Chi altri ??? Oppure, che forza può avere un sindaco che subisce le imposizioni di parte della Sua maggioranza ? La situazione odierna, siglata dal Decreto del Sindaco Lambardi, porta a galla problemi che si sono evidenziati sin dall'inizio del mandato e che in maniera furbesca venivano di volta in volta più o meno silenziati,ma che oggi si evidenziano in tutta la loro gravità. Grave perciò che oggi il Sindaco spieghi alla popolazione solo con uno scarno comunicato prestampato,quali siano i motivi per cui, improvvisamente si volatilizzi quella fiducia che ha contraddistinto oltre un anno di lavoro congiunto. E troppo facile, infatti,delegare qualcuno affinchè provveda a portare avanti il lavoro, concordarne quotidianamente i vari passaggi e d'un tratto ci si accorga, non dopo una settimana, ma dopo più di un anno, che con lo stesso esistano incomprensioni politiche che non permettono più il percorso comune. Vien da pensare che esistano tempistiche da bradipo in Piazza Dante. Vien anche da chiedere dove fosse il Primo Cittadino negli ultimi dodici mesi, se abbia mai letto o se sia stato a conoscenza della gestione del Palazzo, perchè, è bene ricordarlo,volente o nolente, che il responsabile politico di ciò che avviene all'interno dell'Amministrazione è il Sindaco. In questo contesto forse sarebbe utile anche sapere chi, consiglieri o assessori, in contrasto con determinate scelte abbia supinamente accettato le linee di governo. Voglia di mantenere la poltrona? Film già visto! Per cui Lui non può oggi, come caduto dal pero, cercare di schivare le colpe e uscire con un asettico comunicato che adduce le “classiche” incomprensioni politiche senza affrontare il nocciolo della questione con lo scopo unico di salvare la propria poltrona ed il mandato. Troppo comodo,cari Campesi. Certo le perplessità in sede di elezioni erano enormi e si sono certamente dilatate con lo “scalpo” di Giancarlo Galli. Tener ora lontani i fantasmi di nuove elezioni, pare alquanto difficile e credo che, pur vivendo in tempi nei quali si dileggiano i gufi, non occorre essere maghi o veggenti per capire che si prospetta un autunno pieno di incognite quello cui va incontro l'Amministrazione Campese.
... Toggle this metabox.
Una tassa sulle tv negli hotel pagherà le pensioni agli attori da Una tassa sulle tv negli hotel pagherà le pensioni agli attori pubblicato il 20 Settembre 2015 alle 7:05
Una tassa sulle tv negli hotel pagherà le pensioni agli attori «Manca solo che ci facciano pagare la pensione ai calciatori poi le abbiamo viste tutte. Del resto molti dei nostri clienti in televisione guardano le partite di calcio» gli albergatori già pagano alle reti televisive canoni e abbonamenti maggiorati, proprio in quanto pubblici esercizi Gli albergatori ad oggi, già pagano per i televisori posseduti i diritti d’autore e i diritti ai produttori di fonogrammi.
... Toggle this metabox.
BUGIE DI GOVERNO: IL MIRACOLO DEI CASSINTEGRATI SCOMPARSI da BUGIE DI GOVERNO: IL MIRACOLO DEI CASSINTEGRATI SCOMPARSI pubblicato il 20 Settembre 2015 alle 6:40
BUGIE DI GOVERNO: IL MIRACOLO DEI CASSINTEGRATI SCOMPARSI Su Twitter Renzi celebra “#Italiariparte”. E poletti: “100 mila lavoratori tornati a lavorare”. Ma la Uil si insospettisce: nella industrializzata Brescia ad agosto ci sono zero ore di cassintegrazione. Niente miracoli: fabbriche e commissioni del lavoro chiudono per ferie. E nel Def la disoccupazione resta alta. IL GIORNO DOPO – COLOSSEO, COLPA DEL MINISTERO: NON AVEVA PAGATO I LAVORATORI Dopo gli attacchi, il dicastero delle Finanze liquida il dovuto. Gaffe del sottosegretario Barracciu che su Twitter accusa i lavoratori di “reato in senso lato”. AFFARI E CADUTE DI PAPA’ TIZIANO IMBARAZZANO IL FIGLIO PREMIER Le società di famiglia, le inchieste e i progetti.
... Toggle this metabox.
Tasse in sordina da Tasse in sordina pubblicato il 20 Settembre 2015 alle 6:39
Mentre si sbandiera ai quattro venti la diminuzione delle tasse....per il turismo arriva un altra gabella sugli albergatori. Oltre alla tassa di soggiorno i turisti dovranno "pagare" suĺle tariffe anche la nuova tassa sulla TV...una specie di siae per gli artisti. Una bella trovata del governo. AG
... Toggle this metabox.