[COLOR=darkred][SIZE=4] Eโ ELBANA LโASSOCIAZIONE NAZIONALE LAVORATORI STAGIONALI. [/SIZE] [/COLOR]
I giovani, Giovanni Cafagna, Antonietta Audino, e Luca Tacconi, hanno registrato allโAgenzia delle Entrate di Portoferraio lo Statuto dellโAssociazione A.N.L.S. sullโauto organizzazione dei lavoratori stagionali che con la Jobs Act non sono piรน considerati tali ma comuni disoccupati.
Con il nuovo ammortizzatore sociale NASPI inserito nella legge sul lavoro โJobs Actโ, i lavoratori stagionali, in Italia sono oltre 350 mila, pur lavorando da molti anni nella stessa azienda per piรน di sei mesi lโanno, non percepiranno piรน il sussidio di disoccupazione Aspi per i mesi restanti, ma solo una minima parte.
La differenza tra disoccupazione senza posto di lavoro e lavoratore stagionale che si puรฒ definire a posto fisso, dopo molti incontri e manifestazioni, รจ stata recepita dagli estensori della NASPI i quali, forse per disattenzione, hanno inglobato nello stesso ammortizzatore sociale sia i disoccupati senza un posto di lavoro su cui contare sia i lavoratori stagionali.
Non sarร facile riesumare a breve tempo questa โdistrazioneโ anche perchรฉ le risorse dei sussidi per i lavoratori stagionali, che ammonterebbero a 1,5 miliardi di euro circa, sono stati dirottati dal Governo a favore dei datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato che per tre anni non pagheranno i contributi per lโassunto.
Il 12 novembre lโAssociazione A.N.L.S. ha organizzato una manifestazione a Roma con presidio davanti a Montecitorio con la speranza che una delegazione sia ricevuta dalla Commissione Lavoro della Camera per documentare la non appropriatezza di inserimento nellโammortizzatore sociale NASPI.
CI SARAโ UN BUS CON PARTENZA DALLโELBA.
Usciamo dallโindifferenza che nel tempo puรฒ penalizzare lโeconomia Elbana, sosteniamo lโAssociazione A.N.L.S. unendoci nella lotta per far valere i diritti acquisiti negli anni dai lavoratori stagionali.
Iscriviti al gruppo Facebook โLavoratori Stagionaliโ