Ho letto i diversi post sulla morte del sub e sulle problematiche relative ai soccorsi. Dopo aver cercato di metabolizzare la notizia, anche perché conoscevo il povero Beppe, chiedo a tutti i camminatori, ed in particolar modo a quelli abitanti nella zona di Lacona:"Ma un pontile a Margidore, avrebbe potuto agevolare i soccorsi ed evitare (forse) la tragedia?
113399 messaggi.
[COLOR=deeppink][SIZE=5]Marina di Campo in lacrime per la morte di una bambina di 3 anni e mezzo [/SIZE] [/COLOR]
Una tragedia bestiale e ingiusta ha scosso in queste ore la comunità di Marina di Campo e ha spezzato la vita di una bambina di appena 3 anni e mezzo. La piccola Giorgia è morta nel primo pomeriggio di martedì 26 all’ospedale Meyer di Firenze, dove alcuni giorni fa era stata sottoposta ad un intervento chirurgico. La bambina era alle prese con una gravissima malattia che, purtroppo, si è dimostrata implacabile. Da circa due anni la piccola faceva la spola tra l’Elba e l’ospedale pediatrico fiorentino per sottoporsi alle terapie, accompagnata dai genitori. La famiglia si è trasferita da qualche anno all’Isola d’Elba.
La notizia della morte della piccola ha gettato nello sconforto la piccola comunità di Marina di Campo e i tanti conoscenti che hanno seguito in questi mesi la vicenda della famiglia campese con grande apprensione. Fin dalla mattina le brutte informazioni in arrivo da Firenze sono rimbalzate, come dei macigni, fino all’isola d’Elba. Purtroppo, intorno alle 13, la voce della morte della piccola si è sparsa sull’isola. Un dolore fortissimo a Marina di Campo, soprattutto per le famiglie degli alunni dell’asilo del paese che la bambina ha frequentato in questi anni.
«Alla notizia del grave lutto che ha colpito la nostra comunità, per la prematura scomparsa della piccola
Giorgia – hanno fatto sapere con una nota le madri del direttivo del comitato dei genitori dell’istituto comprensivo di Marina di Campo – annulliamo la festa di Carnevale del 7 febbraio.
Buonasera Antonio, la mia idea era proprio quella di attrezzare, come dici te, un mezzo per la Pubblica Assistenza e per la Croce Rossa e tenerlo ormeggiato in porto, pronto all'uso in caso di necessità. Dotarlo magari di un defibrillatore o di altre attrezzature per il primo soccorso. Riguardo l'equipaggio, questo non dovrebbe essere dedicato solo a quello. In caso di necessità il personale del 118 arriverebbe sul porto con l'ambulanza e alcuni operatori, magari col medico, potrebbero sfruttare tale mezzo per raggiungere il malato e prestare i primi soccorsi, molto spesso fondamentali per salvare una vita. Anche dal punto di vista della preparazione del personale non penso che siano necessarie particolari qualifiche, ma anche se ve ne fosse bisogno credo che ne valga la pena!
Chiaramente io ho preso come esempio Campo perché sono di là e perchè so che là manca. Nulla vieta che tale discorso possa essere esteso ad ogni porto o approdo dell'isola.
Detto ciò, la mia è solo un'idea. Ora spetta a chi di dovere valutarne la bontà e metterla, se del caso, in pratica. Passo e chiudo!
P.S.: anonimo, come vedi non ti ho neanche considerato perché per me uno che si trincera dietro l'anonimato con l'unico scopo di offendere e di fare polemica sterile non merita il minimo rispetto. Se hai tutto questo astio verso noi elbani e verso i nostri governanti abbi il coraggio di metterci la faccia e di firmarti!
Ma si potrebbe fare un sondaggio tra gli Elbani e chiedergli se la tassa di imbarco/sbarco è una cosa giusta? No perchè qui si sta a discore tra di voi, come se l'opinione dei comuni cittadini e di "Mario il bagnino" non contasse un C...O.
x tassa di sbarco.
Premetto che ho votato la giunta Ferrari non condivido come sta attualmente amministrando la città di cose ne sono state fatte veramente poche, ma sulla tassa di sbarco il Ferrari ha pienamente ragione e deve restare sulla stessa posizione. Tutti furbi aumentiamo la tassa di sbarco facciamo cassa che importa a noi servono i soldi la merda la lasciamo ai Portoferraiesi.
Bella L'opinione del Sindaco Barbetti 7 sindaci favorevoli 1 contrario e se tutti vi buttate in mare ci si deve buttare anche Ferrari. o forse è il più furbo vi guarda!!!!!!
Ciao Federico, mi inserisco nei tuoi commenti per dare una mia opinione.
Credo purtroppo in alcuni incidenti o situazioni di emergenza solo la tempestività, le attrezzature e personale medico possono fare il miracolo.
Ed a questi livelli pensare di avere costantemente un "equipaggio" in allerta, o forse quattro per coprire tutte le coste, con i tempi che corrono, mi pare veramente difficile.
Certo pensando invece a situazioni di gravità minore, un mezzo nautico, efficiente ed attrezzato a disposizione delle Pubbliche Assistenze locali, potrebbe essere d'aiuto.
Come in un'isola a vocazione di attività subacquee bene anche un reparto iperbarico in loco e sempre bene ripeterlo personale dedicato. nelle 24 ore, visto che le immersioni sono in estate anche notturne.
Certo un elicottero in pianta stabile sull'isola rappresenta maggior possibilità, per ogni tipo di intervento, anche se logisticamente la base di Portoferraio è inutile con presenza di vento, forse meglio San Giovanni.
Sai, dopo aver sentito nella scorsa settimana, come descriveva il futuro della sanità elbana la signora Saccardi (avvocato) parlando di "distretto", sono passato dalla preoccupazione di stare male al vero terrore.
Senza riuscire a capire, cosa cambierà, se in meglio o in peggio, ripeteva a iosa che una gran parte del lavoro devono farlo i nostri sindaci, che come avrai notato compongono una squadra affiatata ed esperta......
Non vedo comunque legami fra il comune unico ed il diritto dei cittadini, che pagano miliardi di tasse, ad avere un sistema sanitario e di emergenza efficiente e degno di un paese civile.
Un saluto, Antonio
io rimango della mia idea , otto comuni sono troppi e se i dipendenti, correttamente non sono licenziabili ma riutilizzabili in altre mansioni, i sindaci, i vicesindaci , gli assessori e i consiglieri lo sono certamente . Il gommone attrezzato ? ma ce ne vorrebbero una decina sparsi sulle coste elbane per garantire sicurezza ed efficienza , non faccia quindi il partigiano/ patriota pensando solo al suo paesello, un elicottero invece sarebbe ad uso e consumo di tutti . La regione decide sulla testa di voi tutti perchè siete pecoroni ovvero i vostri sindaci non sono combattivi ma solo obbedienti e anche poco illuminati perchè la sanità è solo un aspetto , la punta dell'iceberg , ma i depuratori dove sono ? i traghetti che salpano sempre "every time dove sono " , perchè l'acqua manca e quando c'è nessuno la beve, perchè i punti blù e altre concessioni , una volta patrimonio delle capitanerie e ora in mano ai comuni, sono gestite in questo modo selvaggio, selvaggio come i parcheggi a pagamento.... ma mi faccia il piacere !
[COLOR=darkred][SIZE=4]LE PARTITE DEL FINE SETTIMANA [/SIZE] [/COLOR]
SCOIATTOLI 2007/2008
Bellissima partita dei piccoli atleti che strapazzano la formazione di Venturina , sei mini tempi giocati benissimo e vinti tutti con ampio scarto . Per alcuni bambini e genitori è stata la prima esperienza in assoluto , per altri invece , già protagonisti lo scorso anno , un piacevole inizio di campionato che li vedrà in azione per altri 10 impegni fino a primavera inoltrata . Sono scesi in campo , con i colori dell’Elba Rekord i seguenti mini cestisti : Marinari Lorenzo , Silvino Pablo , Giulianetti Leonardo, Sardi Matteo , Cervellino Leonardo, Bruno Alessandro, Girgenti Federico, Saponaro Andrea, Cucchiarelli Daniele, Iacopini Samuele , Varolotti Daniele e Maroni Nicola . Il punteggio finale , 18 a 6 per la nostra squadra indica che abbiamo vinto tutte e sei le partite .Il prossimo appuntamento è sabato 30 gennaio a Donoratico .
AQUILOTTI 2006
Sconfitta di misura la formazione aquilotti che ha giocato una bella partita sul campo del forte Donoratico . I Bambini elbani , piuttosto esperti , hanno sviluppato un buon gioco ma non sono stati imprecisi nelle conclusioni finali , quindi pur dominando le frazioni di gara hanno perso per 11 a 13 . Bella comunque l’esperienza soprattutto per molti esordienti alla prima uscita in trasferta . Sono scesi in campo i seguenti atleti : Trambusti Christopher , Di Giorgi Francesco, Giannini Daniele , Guglielmi dario, Battaglini Lorenzo, Carducci Andrea , Girgenti Francesco , Piacentini Matteo , Zallo Michele, Baccetti Alessio , Fizzotti Andrea , Reina Francesco.
Prossimo impegno , sabato 30 gennaio a Livorno.
UNDER 14 FEMMINILE :
Doppio faticosissimo impegno per le ragazze che dovevano recuperare una gara contro il Basket Livorno.
La prima gara , molto combattuta è stata disputata in trasferta a Livorno sabato 23 . Purtroppo la partenza è stata molto lenta da parte nostra , abbiamo realizzato un solo punto nel primo quarto e quindi non siamo più riusciti a riagganciare le avversarie che non apparivano fortissime. In effetti , dalla seconda frazione in avanti abbiamo preso coraggio e siamo riusciti a chiudere i parziali in sostanziale equilibrio . Comunque , giusta la vittoria delle padroni di casa con il risultato finale di 47 a 20.
Bellissima e combattuta invece la partita di domenica contro le fortissime atlete del Don Bosco Figline , seconde in classifica . Le nostre ragazze hanno sfoderato una grinta superiore a quella fatta vedere nelle precedenti prestazioni e a tratti , specie nella terza frazione hanno messo in difficoltà le brave avversarie . Il punteggio finale , 101 a 37 , dimostra il divario tecnico tra le due squadre , ma dal punto di vista atletico invece forse a tratti siamo stati superiori pur sbagliando le conclusioni finali .Grande soddisfazione da parte di qualche ragazza che ha finalmente messo a segno il primo canestro in carriera . i Tabellini :
Livorno - Elba Rekord : Marinari Gaia 1 , Filippini Francesca 6, Faye Maria 5 , Martinelli Giulia 2, Gatti Ilaria 6 , Caironi Roberta , Barberio Arianna, Trambusti Layla, Piacentini Matilde, Furnari Claudia,
Elba REkord – Figline : Peria Nina 10, Gatti Ilaria 7, Filippini Francesca 14, Barberio Arianna 4, Posini Alessia 2, Martinelli Giulia, Piacentini Matilde, Giacchetto Giulia , Furnari Claudia , Caironi Roberta , Forti Elisa, Marinari Gaia . Prossimo impegno al palazzetto di Portoferraio , domenica 31 gennaio contro il Costone Siena .
UNDER 14 MASCHILE :
Vibrante e intensa la partita giocata al palazzetto “Monica Cecchini “ di Portoferraio quella disputata tra la nostra squadra e il Labronica di Livorno . Le due formazioni si sono affrontate a viso aperto decise a portare a casa la vittoria finale e hanno tenuto il folto pubblico con il fiato sospeso fino alla fine , dopo ben due supplementari . La cronaca : Partenza sprint dei nostri che mettono subito 7 lunghezze di vantaggio alla fine del primo quarto grazie ai canestri di Ballarini che alla fine risulterà il migliore in campo . Seconda frazione ancora dominata e squadre al riposo con l’Elba in vantaggio di 13 lunghezze . Purtroppo il terzo tempo ha visto l’inaspettata rimonta degli ospiti che con un parziale di 19 a 4 rimettono in equilibrio la gara . Bagarre finale con il fischio della sirena a decretare il tempo supplementare . Le due squadre , ormai stanche riescono solo a mettere a segno due punti per parte in 5 minuti e portano la gara al secondo over time durante il quale le risorse nervose degli ospiti hanno avuto la meglio . Risultato finale 39 a 44 per il Livorno ma comunque una buona gara della nostra giovane formazione.
Il Tabellino : Pastorelli 1, Ballarini 18 , Randazzo 8 , Di Giorgi 4, Isolani 8, Ferrini, Barsotti, Cova, Colandrea, Arnaldi, Martorella, Pieruzzini . Prozzimo impegno , domenica 31 gennaio a Piombino .
PRIMA DIVISIONE :
Sconfitta onorevole ma bruciante in casa contro la seconda in classifica , quel Rosignano che all’andata ci dette 30 punti di scarto. La partita è stata sempre condotta dalla forte squadra ospite , che presenta tra le sue file alcuni giocatori di categoria superiore come il n° 13 che ci ha veramente messo in seria difficoltà da sotto misura . La cronaca : Dopo essere stati in svantaggio sempre di pochi punti , durante le prime due frazioni , il Rosignano ha messo a segno un parziale di 8 a 0 nel terzo tempo che ci ha costretto a ricorrere alla difesa a zona per limitare le pericolose incursioni del loro miglior giocatore . La zona ci ha permesso di rientrare e ci siamo giocati l’ultimo quarto alla pari . Il minuto finale è stato rocambolesco , gli ospiti hanno allungato di 4 lunghezze e a 22 secondi dal termine , quando la partita sembrava segnata , il Pak , con una “preghiera “ da 3 rimetteva in bilico la gara . Ultimi 6 secondi con la palla nelle mani di Fiaschi che putroppo non è riuscito a segnare il canestro della vittoria . Buona comunque la prova , con una squadra in crescita rispetto alle prime gare di campionato ma con ancora troppi errori al tiro da fuori considerando che sotto i tabelloni , le altre formazioni sono decisamente più attrezzate .
Finale Elba Rekor 57 – Rosignano 58 .
Prossimo impegno domenica 31 gennaio a Vicopisano .
Caro anonimo, io non faccio per nulla il finto tonto, ma lei mi sta attaccando su quello che non ho detto. Io non sto difendendo gli 8 comuni, sto solo dicendo che sono due questioni separate. So esattamente quanto avremmo risparmiato col comune unico, stia sereno! E so anche quanti soldi sarebbero arrivati dalla Regione e dallo Stato per quella fusione. Forse è lei che parla a caso perché nel modello presentato all'epoca l'unica cosa che non veniva toccata erano proprio i dipendenti comunali, per il semplice fatto che non erano licenziabili (venivano solo redistribuiti nelle varie mansioni).
Quindi prima di attaccare qualcuno si informi meglio, ma soprattutto legga bene quello che viene scritto (e già che c'è si firmi anche!). Io infatti nel post precedente ho semplicemente affermato che i due argomenti non sono legati.
Ma se proprio vogliamo dirla tutta, allora aveva ragione chi legava le vicende dell'ASL di Massa con le carenze nella sanità isolana. Lei infatti certamente saprà che ora facciamo tutti parte (da Massa a Piombino, da Aulla all'Elba, da Pisa a Livorno) della stessa mega ASL!!!
Insomma, a parte le discussioni da bar, due cose sono certe in tutto ciò: il comune unico non si farà, perché gli elbani hanno chiaramente deciso così; la base dell'elisoccorso a La Pila neanche, perché così ha deciso la Regione (l'unica, purtroppo per noi, competente in materia di sanità).
Quindi, facendogli il riassunto del mio pensiero:
- Una soluzione (realizzabile!) per evitare tragedie come quella di domenica potrebbe essere quella che il Comune di Campo rimetta in funzione l'imbarcazione comprata anni fa per i vigili urbani o che acquisti un gommone da far utilizzare al 118;
- Io sono tutt'altro che contrario alle fusioni fra comuni all'Elba: 8 sono troppi; 3 è il numero ideale; 1 era una soluzione intermedia (di second best si direbbe in economia), ma comunque migliore di quella attuale;
- Di sanità si occupano le Regioni e le ASL: ora facciamo tutti parte di una mega ASL della Costa, quindi è sbagliato non legare le vicende di Massa a quelle dell'Elba.
Qui fra le Barbettate e le Ferrarate chi rischia sono gli elbani.
Capisco il bisogno di Portoferraio di recuperare terreno perduto, di ottenere visibilità ed in parte di distrarre dai risultati a mio parere non eccellenti nell'ambito amministrativo del capoluogo.
Ma le ragioni portate a supporto sono errate, adesso il porto di approdo invece che una risorsa diventa un peso, quindi se togliamo tutto il traffico portuale e lo passiamo a Mola, Portoferraio ci guadagna??
E le spiagge del Comune di Capoliveri, come le miniere, i percorsi per bike, invase e visitate anche da turisti che risiedono in altri Comuni è da ritenersi un danno quindi esigere una gabella???
E la spiaggia di Cavoli a cui nessuno rinuncia ad una visita durante la vacanza? Solo per porre degli esempi.
Si continua a vedere l'Elba in piccole proprietà private oltre che a protagonismi che non portano certo una crescita ma solo una pessima immagine globale verso l'esterno.
Tra l'altro a mio parere coprire con la tassa di sbarco servizi già abbondantemente pagati e salati dai cittadini mi pare vergognoso.
Anche la sanità e la asfaltatura delle strade sarà a carico di coloro prendono un traghetto e ci sostengono economicamente.
C'è un dovere, da parte di tutti, Sindaci in primis, lavorare con un alto senso di responsabilità ed abnegazione, nella delega e fiducia che i cittadini hanno riposto, quindi trovare modi di unione e non di divisione, tutto può e deve essere oggetto di confronto, anche pubblico se serve, gli elbani hanno il diritto di capire.
Gli attori lasciamoli al teatro.
E poi, spiagge uniche e magiche che diventano stadi...... davvero una passeggiata di sera alle Ghiaie potrà ancora ancora chiamarsi romantica??? forse... illuminante!!!!!
Ottima per Celestino.
Elbivoro
Continuo mio messaggio per Italia nostra
Quel che scrissi un pò di tempo fa.
Vorrei spendere due parole sulla considerazione della Signora. Cecilia Pacini di Italia nostra, forse un'Italia come la vede Lei mi verrebbe da definirla Italia Vostra.
Quando leggo queste prese di posizione mi chiedo sempre : ma chi sono questi “giudici supremi” che pensano di avere l'assoluta verità e i pensieri degli altri siano una nullità?
Signora. Cecilia, ma è proprio sicura che le persone sia Elbani che Turisti che vogliono andare a fare un bagno a Capo Bianco / Padulella , siano così sconcertati dal fatto che ci sia un parcheggio dove con pochi passi si arriva a due belle spiagge e magari se fanno un po' tardi per una cena sulla spiaggia, sia anche ben illuminato?
Premetto che non ho nessun nesso con chi sta facendo questi lavori, fra l'altro mi riprometto di andare a vedere, penso che il parcheggio sia si privato, ma anche se pur dietro pagamento, sia a beneficio di tutti coloro sopra descritti, quindi andrebbe ringraziato chi ha avuto questa idea,se è solo per uso personale logicamente le cose andrebbero cambiate.
Più volte ho ascoltato amici che venendo all'Elba mi dicono che trovano solo tante multe sotto il loro tergicristallo e si chiedono , visto che all'Elba si viene per andare al mare , come fare se non ci sono posti? dove fermarsi restando nella legalità?
Perché quindi quale portabandiera di una Italia che funzioni non Vi fate promotori di certe utilità, anziché sparare a raso terra, esempio a me piacerebbe tanto, quando arrivo in cima al Capannone, poter vedere il mare,perché non farsi promotori di tagliare tutta quella vegetazione ormai talmente alta da impedire qualsiasi penetrazione dello sguardo verso il mare, credo che anche i turisti Ve ne sarebbero grati, ed anche la visibilità dell'Elba aumenterebbe, si potrebbe fare a costi zero o contenuti rivendendo la legna tagliata, e resterebbe ancora tanto verde.
Ricordo ancora negli anni 60/70 cartoline illustrate con i famosi tre mari che si formavano da una certo punto di vista con il contrasto del promontorio dell'Enfola, dove sono finiti? Oggi esistono solo un paio di aperture lungo la Lamaia (discesa verso Procchio) dove potersi fermare per avere una certa veduta, ma non vengono mai mantenute pulite , ho visto gente sul cofano dell'auto a scattare foto al Golfo di Procchio e Marciana , alla Capraia e a volte anche alla Corsica, ma mica tutti hanno auto così robuste.
Personalmente un giorno che volevo scattare delle foto ad un tramonto, per mandarle ad un amico, non ho trovato uno spazio da dove poterlo vedere , sono dovuto scendere un poco e non troppo , altrimenti avrei avuto lo stesso problema, sulla strada che porta alla Biodola, mi dico è questo che l'Italia “ Vostra” vuole? Penso proprio di si.
In ogni caso accetto anche chi la pensa al contrario, tanto verde e niente vista di ciò che ci circonda.
Approfitto per aggiungere il pensiero della Signorina. Luciana Gelli , preoccupata dei poveri gabbiani che , parole sue :
“volano stridendo nel silenzio della notte, impedendo il giusto riposo delle persone.”
Vorrei a questo punto fare due proposte, la prima potremmo suggerire a Lor Signore di andare in qualche deserto, dove col tramonto del sole in giornate chiare si vede quell'immensa maestosa distesa di Stelle (provare per credere) e dove anche i gabbiani col tramontar del sole dormono sonni tranquilli e li fanno fare anche a tutti i residenti, umani e animali e portarsi con loro tutti quelli che la pensano alla stessa maniera.
La seconda se proprio vogliamo restare qui, si potrebbe distruggere tutte le abitazioni, tutte le centrali elettriche, tutti i mezzi di locomozione a motore , tutti i marchingegni che producono inquinamenti elettrici ed elettronici ecc. ecc , e come controproposta, farsi delle belle capanne, o delle belle grotte, ed andare a letto con le galline, perché con idee così saremmo rimasti a questi livelli.
Saluti Robin
x ITALIA NOSTRA
Messaggio 77304 del 26.01.2016, 05:27
Provenienza: Cecilia Pacini
Gentile Signora Pacini ,qualche tempo fa già ebbe a lamentarsi della luce nel piazzale sopra la Padulella, ora lo fa con la luce delle ghiaie, per me è una bellissima idea, mia moglie non vede l'ora che venga l'estate e credo molte altre persone , per godersi un bel bagno con un mare illuminato.
Non crede che se il buon Dio voleva farci stare al buio ci avrebbe creati come le talpe? In occasione della Sua lamentela sopra citata Le inviai tramite questo Blog alcune mie considerazioni,
La mia opinione resta la stessa. ITALIA NOSTRA, non ITALIA VOSTRA.
ovvero non è detto che tutto quel che pensate sia giusto per la maggioranza, se così fosse sarebbero tutti iscritti nella Sua Italia nostra.
Gradisca i miei più cordiali saluti e non si roda , che fa male alla salute.
Per non appesantire troppo questo, con un altro messaggio, invio quello che scrissi in quell'occasione .
CHE SPETTACOLO AVVILENTE.
SE VOI SIETE L'ESPRESSIONE DELLA POLITICA ELBANA, SI CAPISCE PERCHE' FUORI ELBA NON CONTIAMO UN C@@@0, CI FATE VERGOGNARE DI AVERVI VOTATO.
MENTRE QUESTI DUE SI SPENNANO COME GALLI DA COMBATTIMENTO, GLI ALTRI 6 FANNO COMPAGNIA AGLI STRUZZI PER NON PAGARE DAZIO.
ANCHE IL "VERNACOLIERE" E' IN DIFFICOLTA' PERCHE' NON RIESCE A FARE UNA SATIRA TANTO BUFFA.
TORNATE A CASA TUTTI NOI CI MERITATE.
GINO.
Caro Sindaco:
ma prima d'illuminare la spiaggia non era più logico dotare di lampioni le strade comunali che ne sono prive,o eliminare le buche nella strade ?
tanto per cambiare un pò discorso dalle varie tasse di sbarco , vorrei chiedere lumi di tasse e ti accise ENEL : leggo su di una delle tante bollette che l'iva viene calcolata sul totale dell'importo derivante da consumi e accise ... ma come mi chiedo : da quando si paga l' IVA sulle tasse ???? ( accise nella fattispecie ) mah!!! viva l'italia ....
Forse agli Elbani interesserà più l'abolizione della tassa di sbarco/imbarco che ripeto non è stato un obbligo istituirla e non lo è tuttora, o un incontro TV per sapere le ragioni di chi vuole aumentarla e chi no? Ma non è che poi ci lamentiamo quando le tasse vengono imposte dall'alto visto che su questo campo tutti si comportano alla stessa maniera?
mi è venuta un idea, visto che si sta delineando una situazione politica insolita ma reale, i sette comuni piu' piccoli capitanati da barbetti contro il piu' grande amministrato da ferrari, perche' non chiedere la formazione di due soli comuni all'elba? i sette piccoli e il grande ? puo' essere una buona idea
che con un elicottero un medico poteva arrivare sulla barca dello sfortunato sub in tempo reale , perchè in caso di infarto o ictus il fattore tempo è determinante, ma voi pensate solo al contributo di bonifica pagato dai turisti per ripagare una TARI figlia di una gestione sciagurata , turisti che con la Tari non c'entrano niente già ultrapgata dagli sfortunati proprietari seconde case che non fanno rifiuti ma li pagano , se non è un furto questo .
caro lei non faccia il finto tonto, in un regime di spending revue o meglio di una gestione attenta e oculata , pagare una cinquantina di impiegati comunali solo per mantenere otto parrocchie , rappresenta una spesa inutile che col suo risparmio potrebbe essere impiegata per pagare tre piloti di elicottero senza gravare su nessun bilancio. Ma come potete difendere otto comuni in uno scoglio e tollerare un ospedale morente, un mare inquinato per assenza di depuratori, un acqua potabile che nessuno per precauzione beve, un sistema trasporti carissimo e poco efficace perchè con un po di vento si blocca tutto ala faccia della continuità territoriale.Siete veramente assurdi .