Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.
GESTIONE ASSOCIATA PER IL TURISMO da GESTIONE ASSOCIATA PER IL TURISMO pubblicato il 1 Febbraio 2016 alle 11:26
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL 2 FEBBRAIO L’INCONTRO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DELLA GESTIONE ASSOCIATA PER IL TURISMO DEL 2015 E LINEE GUIDA PER IL 2016. I SINDACI ELBANI INVITANO ALL’APPUNTAMENTO NELLA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR]. Si terrà, domani, martedì 2 febbraio, a Capoliveri, l’incontro pubblico per la presentazione ufficiale dei contenuti delle attività svolte nell’anno 2015 dalla Gestione Associata per il Turismo dell’Isola d’Elba. L’appuntamento si terrà a partire dalle ore 15,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Capoliveri. Oltre ai sindaci dell’Isola d’Elba, saranno presenti i professori Maurizio Goetz e Andrea Rossi, destination manager e servizio marketing and experience manager per la GAT, con il responsabile dell’Ufficio Stampa Studio Mailander Srl, dott. Bruno Caprioli, per presentare i contenuti del lavoro svolto nell’anno 2015 insieme agli obiettivi per il 2016 già approvati. L’incontro, voluto dai sindaci elbani, servirà a fare il punto sugli obiettivi perseguiti e raggiunti nel 2015 nella promozione turistica dell’Isola d’Elba nei mercati turistici nazionali ed internazionali. Nonostante le problematiche sorte negli ultimi giorni sulla Gestione Associata, saranno comunque presentate le linee guida tracciate dai comuni dell’Elba per l’anno 2016 in un confronto diretto con cittadini e categorie economiche del territorio.
... Toggle this metabox.
Ambiente, i droni nuovi alleati contro Xylella e punteruolo rosso da Ambiente, i droni nuovi alleati contro Xylella e punteruolo rosso pubblicato il 1 Febbraio 2016 alle 11:25
Ambiente, i droni nuovi alleati contro Xylella e punteruolo rosso Askanews a, 1 feb. (askanews) - Nella battaglia contro la Xylella e il punteruolo rosso si schierano anche i droni. L'utilizzo di queste macchine volanti, dotate di sofisticati sensori infrarossi e multispettrali, potrà consentire di conoscere meglio la diffusione del batterio che ha infettato gli ulivi secolari in Puglia e anche del coleottero che sta distruggendo le palme in molte zone d'Italia. Le prime ricerche saranno presentate nell'ambito della conferenza "Droni per l'agricoltura", nuovo appuntamento del ciclo "Roma Drone Conference 2015-16", che si svolgerà il 17 febbraio prossimo presso l'Auditorium della Link Campus University di Roma. I droni stanno trovando applicazione in agricoltura anche nella lotta ad altre infestanti, come la peronospora della vite e la piralide del mais, oltre naturalmente che per il controllo dello stato di salute delle colture, per il monitoraggio del livello di irrigazione e per la stima dell'effetto dei fertilizzanti. Durante la conferenza saranno illustrate nuove soluzioni tecnologiche per il "precision farming" con l'utilizzo di Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR) e saranno presentate (anche con l'esposizione di droni ad ala fissa e rotante e di sensoristica) le attività di varie aziende specializzate, come Topcon Positioning Italia, MicroGeo, Salt & Lemon, FlyTop, Skyline, Nowlanding e Consorzio Easy-Pv. Interverranno anche i rappresentanti delle confederazioni agricole Coldiretti, CIA e Confagricoltura. Nel corso della giornata, saranno presentati i primi risultati di alcune campagne di volo con droni multirotori sugli ulivi colpiti dalla Xylella Fastidiosa nel Salento e sulle palme aggredite dal punteruolo rosso nell'area di Albenga (Savona), oltre a un focus sui droni gonfiabili, piccoli aerostati e dirigibili in alternativa ai droni multirotori. "Tutte le ricerche internazionali indicano l'agricoltura come uno dei settori di maggiore utilizzo in futuro dei droni, sia per il controllo dall'alto delle colture che per interventi di precisione anche su singole piante", spiega Luciano Castro, presidente di Roma Drone Conference. "Proprio le emergenze come la Xylella e il punteruolo rosso possono mostrare l'efficacia di questi mezzi per fornire dati aggiornati e per consentire decisioni adeguate agli agronomi, agli imprenditori agricoli e alle istituzioni. L'Italia si trova oggi in prima linea nello sviluppo di queste nuove soluzioni tecnologiche e potrà dire la sua in un mercato che sta per esplodere al livello mondiale. L'arrivo del 'drone-contadino' tra campi e filari è sempre più vicino". La conferenza "Droni per l'agricoltura. L'utilizzo degli APR per il monitoraggio e gli interventi di precisione nelle coltivazioni" ha ottenuto il patrocinio da parte di ministero delle Politiche Agricole, Enac Ansv, Cira, Enav, Aero Club d'Italia, degli Ordini nazionali dei Periti Agrari e degli Agrotecnici, della CIA e di tutte le associazioni del settore droni (UASIT, ASSORPAS, FIAPR, AIDRONI e EDPA)
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 1 Febbraio 2016 alle 11:19
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FINO A MERCOLEDì 3 FEBBRAIO al CINEMA TEATRO FLAMINGO - CAPOLIVERI CREED – NATO PER COMBATTERE con SILVESTER STALLONE [/SIZE] [/COLOR] Orari VENERDì 29 ore 21.00 - SABATO 30 ore 18.00/22.00 DOMENICA 31 ore18.00/21.00 - MERCOLEDì 03 ore 21.00 Trama Adonis Johnson non ha mai conosciuto il suo celebre padre, il campione del mondo dei pesi massimi Apollo Creed, morto prima della sua nascita. Nonostante tutto, non c’è modo di negare che la boxe scorra nelle sue vene, quindi Adonis va a Philadelphia, luogo del leggendario incontro tra Apollo Creed e lo sfidante Rocky Balboa. Una volta arrivato in città, Adonis rintraccia Rocky e gli chiede di essere il suo allenatore. Nonostante l’insistenza nello spiegare al giovane che lui ormai è fuori dal giro da parecchio tempo, Rocky vede in Adonis la stessa forza e determinazione caratteristiche di Apollo, il fiero rivale che diventò anche l’amico più stretto. Prezzi Intero 8,00€-Ridotto fino a 18 anni 5,00€-Categorie Agevolate 5,00€- Abbonamento 3 ingressi a 15,00€ – mercoledì 5,00€ INFO [URL]www.flamingo.it[/URL] 0565 939147 – 393 8353820
... Toggle this metabox.
SOROPTIMIST ELBA da SOROPTIMIST ELBA pubblicato il 1 Febbraio 2016 alle 8:52
[COLOR=darkred][SIZE=5] INCONTRI E CONFRONTI [/SIZE] [/COLOR] Giovedì 4 febbraio, alle ore 17,30, presso la Sala della Gran Guardia a Portoferaio si terrà il 1° appuntamento del ciclo "Incontri e Confronti", promosso dal Soroptimist International Isola d'Elba. Il giovane Club Service elbano, presieduto attualmente dalla Dott.ssa Doriana Castaldi, presenterà la Scuola "Tip Tap One Isola d'Elba" di Franco e Antonella Ascione e il progetto "Ragazzi Speciali", i quali a breve saranno protagonisti a "Ballando con le Stelle" dopo aver partecipato ad una prima selezione in presenza di Milly Carlucci. E' ormai a tutti nota l'intensa attività sportiva e agonistica di Antonella e Franco Ascione che, oltre ad essersi distinti in questi ultimi anni in numerose gare nazionali ed internazionali classificandosi sempre nelle prime posizioni, hanno voluto fortemente dare vita ad un progetto che gli permettesse di trasmettere l'amore per la disciplina del ballo a dei giovani ragazzi che loro amano definire "speciali". Vi aspettiamo numerosi!!! Rossella Celebrini Addetto Ufficio Stampa Soroptimist International Club Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 1 Febbraio 2016 alle 8:18
... Toggle this metabox.
L'italia è un "glande "paese da L'italia è un "glande "paese pubblicato il 1 Febbraio 2016 alle 8:10
Non sono cinese e non è neppure un errore di ortografia. L'italia è glande paese o paese del "glande" visto che non possiamo scrivere del ca@@0 parola non troppo fine. Perchè vi domanderete ma le ragioni , che sono tante, le riassumo in poche . Poletti regalerà soldi ai poveri, azione lodevole in tempi di vacche grasse, ovviamente prendendoli ai pensionati a cui il duo oscuro Monti/Fornero ha rapinato un mucchio di soldi pur essendoci una sentenza della Consulta che dice che ce li devono ridare TUTTI.Insomma Poletti fa il grande col culo degli altri , così come la Boldrini , famosissima in questo campo perchè amante dei rom e degli immigrati e anche lei grande col culetto nostro, scandalizzata dei 5 barbieri che si beccano 140.000 euro all'anno ne promuove due , non potendoli licenziare , in una posizione dove guadagnano di più. Ora mi chiedo se un barbiere guadagna così tanto ...un barbiere con la terza elementare, quanto dovrebbe guadagnare un primario medico, un capitano dei carabinieri o altri che , laureati, rischiano la vita o la carriera.Ma l'Italia del "glande" è presa da altri problemi come il contributo di sbarco e come ricordato, quando questa estate mancherà l'acqua , i turisti in fuga e il contributo di sbarco che non sbarca più saranno "glandi" da cagare .tutti , sindaci in primis
... Toggle this metabox.
DOLCE CARNEVALE CONAD da DOLCE CARNEVALE CONAD pubblicato il 1 Febbraio 2016 alle 8:03
... Toggle this metabox.
FERRARI NON CI DELUDERE da FERRARI NON CI DELUDERE pubblicato il 1 Febbraio 2016 alle 7:34
I vantaggi di avere lo sbarco passeggeri nel proprio paese è talmente palese che il sindaco di Porto Azzurro chiese ed ottenne di eliminare la nave di linea per far posto ai mega yacht che pagana da 2 fino a 6 mila euro per notte!!! Quindi a loro i soldi a noi il traffico. Dall’alto del colle il De Sanctis implora “Mario ripensaci” perché quei soldi mi servono per ripianare i debiti (era forse più semplice non farli) ignorando vergognosamente le finalità della tassa di sbarco che ha ben altro scopo che sanare i bilanci comunali dissestati. Dall’altro colle si continua a presentare i professori Maurizio Goetz e Andrea Rossi, destination manager e servizio marketing and experience manager per la GAT, sono quelli che dissero “arte e coltura non sempre si incontrano” sic!!!! E che continuano a prelevare decine di migliaia di euro dalle tasche degli elbani con grande soddisfazione di Barbetti terrorizzato all’dea di non poter più fare certe regalie. Ora una raccomandazione: FERRARI NON CI RIPENSARE, METTILI IN RIGA QUESTI 7 SINDACI CHE INSIEME NON RAPPRESENTANO NEMMENO LA METÀ DEGLI ELBANI. NON CI DELUDERE!!
... Toggle this metabox.
Indignato speciale da Indignato speciale pubblicato il 31 Gennaio 2016 alle 22:07
SPENDING REVIEW SECONDO LAURA La Boldrini salva i barbieri della Camera: promossi assistenti parlamentari Negli ultimi anni il Reparto Barberia della camera ha ridotto gli introiti, 90mila euro circa a fronte di un costo di 500mila euro per il bilancio di Montecitorio, ovvero 400mila euro in perdita. Si calcola che taglino i capelli non più di 23 volte alla settimana, in tutto. Una soluzione andava trovata. Come scrive il quotidiano "Il giornale", la trattativa è finita a tarallucci e vino, con una delibera del massimo organo interno di Montecitorio che tiene aperto l' indispensabile servizio di barberia per gli onorevoli (esteso per pari opportunità, su indicazione della Boldrini, anche alle deputate come servizio di parrucchiere), con la differenza che i barbieri in servizio non saranno più sette, ma quattro. E gli altri tre? Qui sta il colpo di genio. I tre barbieri in esubero da domani diventeranno «assistenti parlamentari». In altre parole verranno promossi, perché l' inquadramento dei barbieri alla Camera è quello di «operatore tecnico», livello più basso rispetto all'«assistente parlamentare», a cui si accede per concorso come per le altre qualifiche. Lo stipendio? Più o meno lo stesso, intorno ai 140mila euro l'anno. Ci stanno prendendo per il Cul@
... Toggle this metabox.
Indignato speciale da Indignato speciale pubblicato il 31 Gennaio 2016 alle 18:05
MUSULMANIZZAZIONE Il cardinale di Milano Scola vuole una festa islamica nelle scuole. Cari Italiani,siamo senza scampo.
... Toggle this metabox.
Abbiamo sviscerato...quasi tutto da Abbiamo sviscerato...quasi tutto pubblicato il 31 Gennaio 2016 alle 16:57
In questi giorni, grazie alla collaborazione e tolleranza del sig Faber sono stati affrontati molti problemi , alcuni importanti come il turismo, la balneabilità del mare, gli impianti di depurazione , i contributi , le tasse , i traghetti costosi e poco affidabili in caso di avversità meteo, , l'ospedale civile carente , le adozioni e i diritti dei diversi ....e altre meno importanti ma forse solo significativi di una mentalità troppo ristretta e quindi anche loro da affrontare. Propongo ora un cambio di marcia , da tempo non piove più , siamo in inverno , i giorni della merla , fa caldo , il Po e il Ticino sono in secca , sui monti la neve , anche quella sparata non resiste, lo smog altissimo con sforamenti del pm5 e pm10 , ozono in qualche caso , insomma ci si presenta uno scenario poco simpatico per la sopravvivenza , senza voler drammatizzare ,che ci costringerà ad un adattamento a nuovi criteri di vita. Nelle grosse città targhe alterne o blocco del traffico, mascherine come in Cina per bloccare le polveri sottili ma soprattutto , all'isola d'Elba, "me la vedo brutta , come disse la marchesa camminando sul pavimento di specchi " per la carenza e la potabilità dell'acqua pubblica che , notoriamente non nasce in sito se non in minima parte ma viene importata tramite uno sforacchiata e fatiscente tubazione sottomarina dalla val Cornia , dove se non piove le falde scendono sotto il livello del mare , l'acqua diventa salmastra e forse ..forse mancherà. I sindaci sono impegnati nella amageddon del contributo di sbarco e se ne fottono dell'acqua ma "no acqua.....no turista e no contributo di sbarco " e allora saranno inseguiti dai cittadini coi forconi ....o mi sbaglio ? 😎
... Toggle this metabox.
facciamo la legge, una buona volta! da facciamo la legge, una buona volta! pubblicato il 31 Gennaio 2016 alle 15:24
La grande manifestazione di sabato, il family day, non può- secondo me- esimere il Parlamento italiano dall' approvare una legge che riconosca anche agli omosessuali- senza usare la parola matrimonio- il diritto di stare insieme, garantendo certi diritti( reversibilità della pensione, fare gli interessi del partner che ha un grave infortunio e che non è in grado di decidere, etc). I tempi cambiano, il costume si evolve, si pensi che quarant' anni fa concepire il figlio al di fuori del matrimonio era una vergogna mentre ormai questa è considerata una cosa normalissima. Riconoscere le unione omofobe è , a mio avviso, giusto e non più rinviabile. Non sono invece d' accordo con la cd stepchild adoption, ho sentito il presidente della Camera Boldrini dire cose, in merito, che mi sembrano strampalate, senza alcuna logica.
... Toggle this metabox.
elba report: io stò dalla parte degli alberi da elba report: io stò dalla parte degli alberi pubblicato il 31 Gennaio 2016 alle 14:47
Leggo su Elba report un interessante scambio di notizie in merito agli alberi e si parla di pini . Anch'io sto dalla parte degli alberi ma anch'io sono della opinione che a volte le scelte sono scellerate e figlie di una ignoranza specifica. All'Elba hanno messo a dimora pini da tutte le parti , in aderenza alle strade dove gli aghi di pino cadendo rendono l'asfalto sdrucciolevole , tappano gli scarichi e spesso fanno cadere le persone senza dimenticare che le pigne cadendo sulle auto in transito, spaventando gli autisti, possono provocare incidenti stradali. I pini , sempre loro, sembrano indistruttibili, poi un bel giorno arriva il vento e collassano di colpo, come è accaduto, uccidendo delle persone . Sempre i pini, non essendo autoctoni dell'Elba e quindi privi di difese naturali, sono aggrediti dalla processionaria , vermi molto pericolosi anche per le persone . Ancora i pini oltre che lungo le strade li hanno messi da tutte le parti per emulazione e ora impestano i giardini con gli aghi, tappano pluviali e canale di case vicine creando danni anche molto elevati per allagamenti di abitazioni e qualcuno ha ricordato che se anche messi a dimora oltre i 3 metri del CC ,la Cassazione e il CC stesso hanno precisato che il proprietario è sempre e comunque RESPONSABILE dei danni arrecati e deve rifondere i danni . Insomma questi alberi devono essere molto curati, potati e magari sostituiti con altri più idonei , ce ne sono moltissimi, rispettando il carattere autoctono dell'isola.
... Toggle this metabox.
Bravo Faber da Bravo Faber pubblicato il 31 Gennaio 2016 alle 11:52
così vediamo se oltre alla TARI aumentata del 30 % ( Marciana ) quando con la raccolta differenziata doveva diminuire , oltre ai passi carrai a raso, esenti da tasse ( sono quasi tutti a raso non esistendo marciapiedi tra parcheggi e posti auto ), ci fanno pagare gli oneri di depurazione , corretti e dovuti se ci sono gli impianti di trattamento adeguati, come prevedono le norme italiane ed europee , oppure semplici e inadeguate fosse biologiche .
... Toggle this metabox.
LE LINGUE da LE LINGUE pubblicato il 31 Gennaio 2016 alle 11:19
STEP CHILD ADOPTION: Quante volte abbiamo sentito queste parole negli ultimi giorni e mi immagino quanti Italiani sanno precisamente cosa vuol dire. Ma in una nazione del mondo moderno, quando si tratta di cose così importanti, quali sono le adozioni, si "adotta" forse una lingua che non è quella Nazionale? Io che sono un bagnino gioco forza conosco un po l'inglese, ma credo, è un mio personale pensiero, che in molti penseranno che la parola "step", la confondono con il "pit stop" delle gare di formula one.
... Toggle this metabox.
x turista da x turista pubblicato il 31 Gennaio 2016 alle 10:22
CONCORDO . concordo su tutto. elbani cosa garantite con questa vostra richiesta. Non abbiate paura a scrivere nero su bianco i benefici che date. Guardatevi e -denunciate chi affitta in nero, -denunciate chi scontrini e o fatture non fa, segnalate gli abusi dell'assegno sulla disoccupazione, -fatevi trovare pronti per l'inizio della stagione -iniziative per portare turisti fuori stagione quasi inesistenti -biglietti dei traghetti.....tanto a voi che ve ne frega....pagate meno di 4 euro mentre chi viene da 12a16. grazie
... Toggle this metabox.
Depuratori da Depuratori pubblicato il 31 Gennaio 2016 alle 10:13
Ecco un estratto dell'articolo dal quotidiano "Il giorno" [COLOR=darkred][SIZE=4] Depuratori, Lombardia sotto esame. L’Europa minaccia sanzioni salate [/SIZE] [/COLOR] ...........Il rischio multe è ancora concreto per i cittadini lombardi. I primi costretti a pagare eventuali sanzioni dell’Unione europea, poco incline a concedere ulteriori deroghe per dotare tutti gli agglomerati – aree da almeno 2.000 abitanti – di reti fognarie, collettori e depuratori conformi alle leggi. Del resto l’Europa aveva già mostrato pazienza spostando al 31 dicembre 2015 il tempo utile per risolvere le irregolarità rilevate nel 2012. La corsa contro tempo di Cap Holding, la società pubblica che da fine 2013 gestisce il servizio idrico in 134 centri della provincia di Milano e in altri 65 tra Monza, Como, Pavia e Varese, ha consentito di sanare quelli nell’area territoriale di competenza. «Nel 2014 – analizza Alessandro Russo, presidente di Cap – 60 Comuni su 134 erano interessati da una procedura di infrazione dell’Ue. In due anni abbiamo investito 134 milioni di euro e completato 111 interventi». Non tutto è risolto, però, in Lombardia. Se, infatti, «la Città Metropolitana ha ben pianificato gli interventi e Cap Holding ha attuato il piano in modo puntuale», come sottolinea Eugenio Comincini, vicesindaco della Città Metropolitana, ci sono ancora aree della regione che devono correre ai ripari. A oggi, quattro interventi in risposta alla prima procedura di infrazione – quella del 2012 – rischiano di non rispettare i tempi: l’obiettivo è provare a chiudere entro aprile i cantieri di Mortara e Vigevano in provincia di Pavia e di Calco e Valle San Martino, nel Lecchese, per evitare o contenere la multa. Nel 2014, l’Unione europea ha avviato una seconda procedura di infrazione sul territorio lombardo. Nei prossimi quattro anni serviranno quasi 160 milioni per adeguare i 79 agglomerati sotto indagine.
... Toggle this metabox.
x sig. Faber da x sig. Faber pubblicato il 31 Gennaio 2016 alle 9:57
sul giornale il giorno.it c'è un interessante articolo che tratta di depuratori e sanzioni attinenti alla regione Lombardia .Io non sono capace di estrarlo per inviarlo a lei in modo da pubblicarlo sul suo giornale , potrebbe farlo lei ? Mi interessa sapere la situazione elbana , ovvero conto si di una "improbabile " risposta di qualche amministratore locale ..non si sa mai. Grazie in anticipo. Albert Einstein Jr
... Toggle this metabox.
x giobbe da x giobbe pubblicato il 31 Gennaio 2016 alle 7:43
Lei mi è piaciuto un mucchio, meglio chiarire di questi tempi, mi è piaciuto un mucchio il suo post ...in sintesi , in italia, quando uno non sa fare proprio niente si mette in politica e qui applicano i dazi a 360 gradi , li chiamano contributi , , tasse , imposte e altre nomi ma sono uno squallore , sono persone che volano basse , come l'uccello padulo, che una massima vuole che volino all'altezza del ..... . In un mio post precedente ho elencato in 10 punti le schifezze dell'isola ,ne avrei potuto scrivere una cinquantina , un'isola che vive di turismo e non ne è capace, intanto perchè odia il turista eppoi perchè proprio non ha capito come funziona questa forma industriale che dovrebbe prevedere trasporti agevolati, accoglienza, mare pulito, assistenza medica adeguata e le altre cose già elencate , perchè il turista non è un bingo bongo che viene dall'Africa più nera , ma una persona abituata a vivere civile. Ora ci scassano la minchia col contributo che dovrebbe servire alla TARI tanto per dare una veste civile ad una gabella idiota , e chi ha scritto la legge, altro ignorante colossale , non sa che la Tari è già pagata dai residenti e purtroppo dai proprietari seconde case che finanziano un servizio che non viene reso, soldi puliti che entrano . Ma questa è l'Italia dove i peggiori vanno in politica, gli scontenti, gli infelici , a volte i paranoici , troppo spesso i ladri seriali il meglio dell'intellighenzia va nel privato . Saluti
... Toggle this metabox.
IL BALZELLO da IL BALZELLO pubblicato il 31 Gennaio 2016 alle 6:06
[COLOR=darkred][SIZE=4]CHI SIETE? DOVE ANDATE? COSA TRASPORTATE? QUANTI SIETE?...UN FIORINO [/SIZE] [/COLOR] Quando leggevamo sui libri di scuola le vessatorie gabelle che i nostri antenati medioevali pagavano al signore del feudo : Il portatico alle porte della città, il ripatico all’approdo di un lago, il pontatico al passaggio di un ponte, il legnatico per far legna nel bosco, l’erbatico per fare pascolare il gregge, esclamavamo “ Poveri antenati che società tirannica, che vita grama. Ma i nostri antenati sopportavano le angherie essendo ancora lontani i diritti dell’uomo e la democrazia . Oggi nell’anno 2016 sembra d’un tratto, che oltre aver perso la democrazia ed i diritti , essere tornati con un balzo di qualche centinaio di anni indietro nel tempo … I nuovi feudali si sono ( senza il nostro consenso) sostituiti ai Feudatari di un tempo e vogliono imporre “l’Elbatico” …Che usando un termine in voga si traduce in “tassa di sbarco”. Ma non è facile spartire in maniera equa , oltre ai soldi, i diritti e i doveri. Per il momento a niente sono valse le lamentele, i litigi , gli scontri verbali seguiti da inevitabili proclami di sindaci isolani rivolti al rilancio, e alla democrazia . Noi frattanto siamo preoccupati per il futuro della nostra economia che fra accaparratori, poltronari, incompetenti, faccendieri, sperperatori e assistiti politici è già al collasso. Questa ennesima diatriba , che quando si sarà abbassato il polverone con la benedizione del Dio fiorino troverà tutti d’accordo ( fuorchè il povero turista tassato), mi fa tornare alla mente Alberto Cavaliere che scrisse in parodia della manzoniana battaglia di Maclodio e ….così cantava: “Vedi i figli innocenti ed ignari / là pendenti dal labbro paterno, / imparare a imbrogliare il governo/ come il babbo dal nonno imparò; / una gente dal panico invasa/ qui tu vedi strapparsi i capelli:/ ai balzelli hanno aggiunto i balzelli/ Questa orrenda notizia vi do.! Ma tranquilli! Dopo la spartizione …si diranno parole….si concerterà….. si faranno promesse , insomma come disse Nanni Moretti in suo film “Adesso seguirà il dibattito!” ……. Buona Domenica!
... Toggle this metabox.