Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
Li mandiamo via? E come? da Li mandiamo via? E come? pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 9:51
Hai perfettamente ragione. Ma quando vengono fermati dalle Forze dell' Ordine, queste consegnano loro un bel foglio di via ed essi, girato l' angolo, lo fanno in mille pezzi e se ne rimangono tranquilli in giro a spacciare e a delinquere, come prima. Per rimpatriarli davvero ognuno di loro dovrebbe essere preso e immediatamente imbarcato e riportato nel loro paese! Ma quale? E che traffico avanti e indietro! Immagini? Poi si rimbarcano e coi soldi guadagnati con lo spaccio, gli scippi e i furti, si pagano il nuovo viaggio ed eccoteli, di nuovo qui.
... Toggle this metabox.
silvio b. come bernasconi da silvio b. come bernasconi pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 8:32
cari amici il problema e' che andrebbe risolto molto semplicemente mandando a casa i clandestini che non hanno diritto di restare qui!!! ma questa gente fa comodo a qualcuno ,senza troppi giri di parole .
... Toggle this metabox.
Per Elba eventi da Per Elba eventi pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 8:09
Ieri sono andato, come anche altre persone, alla villa dei mulini per assistere alla coreografia ambientata nella villa stessa, nella quale avrebbero essere rappresentate le ultime ore di soggiorno sull'isola del'imperatore. A seguire la conferenza alla gran guardia e mostra fotografica. Peccato che fosse il programma dell'anno scorso! Io, come le altre persone, sono rimasto "fregato"! Era un errore del sito. Al mio ritorno a casa l'evento era stato tolto dalla pagina web. Forse dopo che qualcuno aveva segnalato il disguido. Capisco che si tratta di un errore involontario, che comunque ha rovinato la giornata a diverse persone, anche turisti, che magari potevano assistere ad altri eventi. Un po' più di attenzione e magari 2 righe di scuse non guasterebbero. Massimo
... Toggle this metabox.
BREXIT & BELXIT da BREXIT & BELXIT pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 8:00
Il sindaco di Londra ha confermato che farà campagna per la Brexit nel referendum del 23 giugno. Per il primo cittadino nel progetto europeo "c'è' il pericolo reale di perdita di controllo democratico" e sovranità da parte della Gran Bretagna, e anche "Mario il bagnino" la pensa alla stessa maniera per quanto riguarda il nostro paese, per cui anche da noi presto un referendum e forse una "belxit" che tradotto vuol dire "il bel paese fuori dall'Europa".
... Toggle this metabox.
leo da leo pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 7:54
Magazzini: sono ormai trascorsi dei mesi dalla fine del lavoro della nuova condotta ASA ma l'asfalto non è stato più ripristinato. Vorrei sapere da parte della Provincia se intende lasciare la strada rattopata con cemento o se e quando intende rifare l'asfalto. Magari aspettiamo Pasqua quando arrivano un po di stranieri
... Toggle this metabox.
sbarco ancora da sbarco ancora pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 7:20
Grazie Yuri sei sempre puntuale. Quanti,secondo i tuoi calcoli,dei 500.000 che non va in albergo, va in casa propria più volte l'anno insieme alla famiglia e quanti invece sono gli affittuari in nero? Saluti
... Toggle this metabox.
In aggiunta a Bernasconi da In aggiunta a Bernasconi pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 7:12
Aggiungo Papa Francesco che predica bene ma razzola male. Perché a quel che risulta nei conventi, nelle parrocchie, nei vescovati disponibilità per questa gente non è uscita fuori. Un prete ha addirittura detto che preferiva dar fuoco alla sua canonica piuttosto che ospitarne qualcuno! Anche perché deve servire per le dimore principesche di vescovi e di cardinali il denaro delle offerte dei fedeli beceri che fanno donazioni credendo che vadano a finire negli orfanotrofi o in altre opere di carità!
... Toggle this metabox.
A Silvio B. come Bernasconi da A Silvio B. come Bernasconi pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 7:04
Amico, dici: "Leggo su libero che il prefetto di treviso Laura Lega (cognome simile a un movimento politico ) vorrebbe espropiare le case sfitte per darle ai migranti ....... ma scusate : se oggi i prefetti vorrebbero espropriare le case sfitte per darle ai migranti!!! perché per i barboni , coppie italiane che hanno bisogno che dormono in macchina da anni non si può fare nulla?" Amico, non sono ammesse domande logiche, ovvie, ragionevoli? Ricordati che non siamo in Inghilterra, in Svezia o in altro paese europeo: siamo in Italia: il paese dell' illogico. I prefetti obbediscono al Ministro dell' Interno. Che per lavarsi le mani del problema, impone loro di trovare sistemazione a questa gente, costi quel che costi, sia in termini di disagio sociale per le popolazioni che vivono accanto a loro,che di impiego di risorse economiche. Gli Italiani in stato di assoluta povertà, oltre 5 milioni, hanno già un alloggio in cui trovare rifugio: stazioni, androni di edifici pubblici, sottoscala di ospedali, auto, sotto ponti e poi c' è a volte la Caritas che porta loro la sera un panino e un bicchiere di latte! Che vogliono di più. Soldi non ce ne sono, tanto più che le scelte economiche del Governo hanno aggravato la situazione economica: non ci sono più risorse per la Sanità, la Scuola, i Trasporti, le Forze dell' ordine, gli Esodati, i Cassintegratri, i disoccupati, i truffati dalle Banche, i disabili e via dicendo: il fondo del barile deve essere grattato per dare ospitalità ad immigrati clandestini, apparenti rifugiati politici, in realtà immigratri economici. Che vuoi che facciamo la figura dei razzisti, dei non accoglienti, degli insensibili? Case sfitte, agriturismi, caserme dismesse, edifici pubblici inutilizzati , ma prima ben ristrutturati con condizionatori, tV, e tutte le comodità e una diaria giornaliera per "le piccole spese individuali" e i progetti di integrazione per inserirli nel mondo del lavoro, devono essere riservati a loro! Che gli Italiani se ne stiano là dove sono! Uno ogni 200 abitanti ha detto per la Toscanail Presidente Rossi e se non trovano disponibilità di alloggiamento nelle strutture abitative, requisizioni i Sindaci indichino i luoghi in cui istallare i moduli abitativi. Per tutto ciò i soldi si trovano e se non bastano nuove tasse e nuovi tagli ai servizi! Ricordati che siamo nella patria di papa Francesco!
... Toggle this metabox.
yuri tiberto da yuri tiberto pubblicato il 21 Febbraio 2016 alle 22:39
Vuoi sapere quante sono le presenze "regolari" e quante quelle "in nero"? Non è mica difficile.... A grandi linee: 1 milione di sbarchi - cifra ufficiale - e assai meno di 500.000 "arrivi" nelle strutture autorizzate (fonte: provincia di Livorno). Togli pure quelli che sbarcano al mattino e rientrano alla sera.. togli pure quelli che ci capitano per lavoro... Diciamo che il 50% è cifra consona. E diciamo anche che, se a qualche Sindaco venisse la bella idea di mettere la tassa di soggiorno.. potrebbe anche capitare che qualche albergatore s'incazzi. Poi, basta pagare un ragazzino bravo a spulciare sul web... e fare i dovuti esposti alla GDF e soci... 😎
... Toggle this metabox.
silvio b. come bernasconi da silvio b. come bernasconi pubblicato il 21 Febbraio 2016 alle 22:19
leggo su libero che il prefetto di treviso Laura Lega (cognome simile a un movimento politico ) vorrebbe espropiare le case sfitte per darle ai migranti ....... ma scusate : se oggi i prefetti vorrebbero espropriare le case sfitte per darle ai migranti!!! perché per i barboni , coppie italiane che hanno bisogno che dormono in macchina da anni non si può fare nulla?
... Toggle this metabox.
Sbarco da Sbarco pubblicato il 21 Febbraio 2016 alle 19:08
Tassa di soggiorno al posto del contributo di sbarco Vediamo quanti sono i turisti in casa in nero e in hotel Statistica per capire
... Toggle this metabox.
iPad perso da iPad perso pubblicato il 21 Febbraio 2016 alle 17:53
Ieri a portoferraio è stato perso un iPad se qualcuno lo ha trovato e avesse voglia di riconsegnarlo può chiamare al 3347757476 anche ricompensa!!!
... Toggle this metabox.
LA NUOVA PORT AUTHORITY da LA NUOVA PORT AUTHORITY pubblicato il 21 Febbraio 2016 alle 16:04
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA NUOVA PORT AUTHORITY DI SISTEMA [/SIZE] [/COLOR] Conferenza pubblica organizzata dal Lions Club Isola d’Elba in collaborazione con il Comune di Portoferraio Non mancherà di avere importanti influenze nello svolgimento delle operazioni portuali degli scali elbani di Portoferraio, Rio Marina e Cavo l’istituzione della nuova Autorità di Sistema del Mar Tirreno Settentrionale che, in seguito all’approvazione del Decreto Ministeriale che prevede la razionalizzazione delle attuali Autorità Portuali, includerà in un unico ente i porti di Livorno, Piombino e i tre più importanti scali elbani. L’interesse degli operatori portuali, turistici, dell’armamento, commerciali e dell’economia elbana in genere sarà certamente richiamato da questa importante innovazione non solo per i collegamenti diretti con il continente, ma anche per il traffico crocieristico che negli ultimi anni sta conoscendo un favorevole trend in continua ascesa sia per numero di passeggeri e membri di equipaggio che visitano la nostra isola sia per le notevoli dimensioni delle navi che attraccano alle banchine di Portoferraio. Il Lions Club Isola d’Elba, che oltre alla partecipazione alle iniziative su scala mondiale proposte dell’Associazione Internazionale di cui fa parte, da sempre pone l’attenzione ai temi di grande attualità per il nostro territorio, ha organizzato in collaborazione col Comune di Portoferraio una conferenza pubblica dal titolo: [COLOR=darkred][SIZE=4] LA NUOVA PORT AUTHORITY DI SISTEMA prospettive di sviluppo per il nostro territorio [/SIZE] [/COLOR] Relazioneranno sull’argomento: Luciano Guerrieri Commissario Autorità Portuale Piombino Isola d’Elba Vincenzo di Marco Capitano di Vascello (CP) Direttore Marittimo della Toscana. Sono previsti interventi del sindaco di Portoferraio Mario Ferrari e del sindaco di Rio Marina Renzo Galli. L’evento avrà luogo a Portoferraio presso l’auditorium del Centro Congressi De Laugier Lunedì 29 Febbraio con inizio alle ore 17.30. La conferenza è aperta al pubblico, la cittadinanza è invitata a partecipare.
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 21 Febbraio 2016 alle 16:03
IL COMUNICATO STAMPA DELLA FONDAZIONE ISOLA D’ELBA ONLUS - Ho potuto leggere dalla stampa locale il comunicato stampa 16 febbraio 2016 della FONDAZIONE ISOLA D’ELBA ONLUS titolato “IL PROSSIMO IMPEGNO DELLA COMMISSIONE TRASPORTI E INFRASTRUTTURE SARA’ SULL’APPROVIGIONAMENTO IDRICO” dal quale apprendo con piacere che uno degli importanti impegni che la Fondazione si assume è legato all'acqua dell'Elba. Io mi auguro che sia questa l'occasione per esaminare a fondo la situazione reale del sistema idrico Elbano ed al tempo stesso tutte le numerose proposte fatte in questi ultimi anni per risolvere l'importantissimo problema dell'alimentazione idropotabile dell'Elba ponendole tutte a confronto tra di loro vista la eccezionale particolarità dell'Elba che richiede risoluzioni altrettanto particolari. Per rendersi conto che ci si perde nelle soluzioni più disparate basterà fare un elenco di alcune delle proposte: c'è chi auspica un grande desalinizzatore dell'acqua di mare, chi vede semplicemente la costruzione di nuovi pozzi in quanto ritiene che la falda elbana sia molto potente, il prof. Megale dell'Università di Pisa vedeva la soluzione in un bacino sotterraneo da ricavarsi nella piana di Marina di Campo tramite diaframma di impermeabilizzazione. A sua volta l'Ente più determinante cioè l'ASA vede la risoluzione nella costruzione di 21 laghetti sparsi nel territorio dell'Isola affiancati da un impianto di desalinizzazione, ma c'è anche chi ritiene necessaria una nuova condotta di collegamento con il continente che si baserebbe sulla maggiore fonte sicura cioè sulla Val di Cornia. Per non essere schierato a senso unico evito di parlare della mia soluzione ( vedi [URL]http://www.altratecnica.it/indicemiscellaneanuova/indiceacquedotti/elba_giugno2005.html[/URL] ) ma sostengo invece che occorrerebbe una disamina completa e comparativa attuata con intervento di tutti gli interessati a cominciare dall'ASA che potrebbe portare già l'esperienza fatta con il primo di 21 laghetti già costruito in prossimità di Portoferraio, per proseguire con la regolazione della pressione già in atto con ottimi e promettenti risultati, e con i dati della situazione reale della Val di Cornia e di moltissimi altri importantissimi argomenti reali in possesso dell'ASA stessa . A mio avviso si tratta di una iniziativa molto molto importante. Marcello Meneghin
... Toggle this metabox.
Laura Cavalieri M. da Laura Cavalieri M. pubblicato il 21 Febbraio 2016 alle 15:40
Spettacolo di cabaret con ANDREA PUCCI Teatro Flamingo Capoliveri – Isola d'Elba Giovedì 25 febbraio – ore 21:15 Dal palco di Colorado, dove diverte il suo pubblico da oltre dieci anni, arriva su quello del Teatro Flamingo il famoso cabarettista Andrea Pucci che si esibirà in uno dei suoi appassionanti ed esilaranti monologhi giovedì 25 febbraio, alle ore 21,15. L'Associazione Culturale Maggyart porta questo famoso artista a Capoliveri per continuare ad offrire agli amanti del testro degli spettacoli di qualità. Andrea Pucci ha conquistato i telespettatori con la partecipazione alle trasmissioni di cabaret, dove il suo talento umoristico e la sua recitazione “a ciclocontinuo” hanno appassionato persone di tutte le età. Sul palco del Flaminio l'artista presenta la raccolta delle sue migliori proposte, elaborate espressamente per il teatro, presentando la sua arguta satira alla società moderna, dando voce ad un improbabile marito stressato, ironizzando sui problemi di coppia, intercalando alcune situazioni grottesche con il famoso tormentone «È cambiato...tutto!» rievocando bizzarri episodi della sua adolescenza, e, con la sua consueta ironia, racconta, caricaturandoli, alcuni passaggi della vita di tutti i giorni, in cui tutti i suoi spettatori potranno facilmente identificarsi. Appuntamento allora al Teatro Flamingo di Capoliveri per assistere ad oltre un’ora e mezza di puro divertimento senza pensieri, per una serata “leggera”, e si consiglia di partecipare in compagnia. Capoliveri, 21 febbraio 2016 Inizio dello spettacolo: ore 21:15 Info e prenotazioni - tel. 3772628955 Ufficio Stampa MaggyArt Laura Cavalieri Manasse cell. 338 2862050
... Toggle this metabox.
Caro Gian Carlo da Caro Gian Carlo pubblicato il 21 Febbraio 2016 alle 11:48
Ma vogliamo parlare oltre al degrado dell anarchia che vige? Il solito padrone di turno della zona se ne infischia di tutto e tutti. Prima il mobiliere intoccabile sposta i vasi a piacimento. Ora ha messo addirittura un cartello di senso vietato sul muro. Non conosce neppure il codice stradale oltre al rispetto degli altri.
... Toggle this metabox.
tassa per sbarcare all'elba? da tassa per sbarcare all'elba? pubblicato il 21 Febbraio 2016 alle 11:36
ma io mi domando e dico perché per sbarcare all'elba dovrei pagare una tassa? non bastano quelle che ci sono? siamo già troppo tassati e tartassati... poi se una volta scesi dal traghetto troviamo belen che danza sul porto allora ci può anche stare sta tassa sennò non ne capisco per niente il motivo!
... Toggle this metabox.
I GIGANTI VERDI DELL'ELBA da I GIGANTI VERDI DELL'ELBA pubblicato il 21 Febbraio 2016 alle 10:33
[COLOR=green][SIZE=5] IL GRANDE CARRUBO DEL CONDOTTO [/SIZE] [/COLOR] L’Elba e il suo patrimonio ambientale non finirà mai di stupirci. Credevamo che dopo aver parlato del grande Carrubo di nonna Giuseppina posto in una Villa in località Valdana , niente di questa varietà arborea ci avrebbe sorpreso , ci sbagliavamo perché oggi Carlo Gasparri, Presidente della commissione ambiente della fondazione Elba, durante il suo peregrinare nelle campagne di Portoferraio per effettuare delle fotografie con cui arricchire il suo libro di prossima uscita sui Giganti Verdi dell’isola d’Elba , si è imbattuto in un altro monumentale Carrubo nato e cresciuto in una villa del Condotto precisamente in Via della Cava a Portoferraio , albero che merita la nostra attenzione. Ed Ecco , che il buon Gasparri si entusiasma e ci racconta con la sua solita verve la storia di questo albero pluricentenario che la natura ha posto davanti alla stupefacente bellezza delle nostre fortezze Medicee dipingendo un magnifico quadro di immenso valore artistico dai colori inimitabili. E non vi meravigli la vetustà di questo albero monumentale perché come Carlo ci ha raccontato l’albero di Carrubo è una pianta a lenta crescita molto longevo che e può vivere fino a 500 anni. Ancora un giardino dunque , ancora un gigante verde guardiano di un isola che come ci racconta Gasparri non finisce mai di stupirci ….. ma ascoltiamo le parole del nostro anfitrione che come sempre desteranno la curiosità di coloro che amano l’ambiente e la storia di questa nostra meravigliosa Isola. Clicca sul link e…. BUONA VISIONE [URL]https://youtu.be/jcXdupToEC4[/URL]
... Toggle this metabox.
varie ed eventuali da varie ed eventuali pubblicato il 21 Febbraio 2016 alle 10:16
ho scritto ieri al blog finalmente riattivato ma non ho avuto il piacere di leggermi , pazienza. Ora vorrei un po spaventare gli isolani che affittano solo d'estate e che hanno le case vuote per molti mesi.....okkio perchè i prefetti stanno cercando di metterci gli immigrati e con certi amici in regione molto amanti degli immigrati la vedo come un pericolo reale . noi proprietari seconde case non avendo mai affittato , ne in bianco ne in nero , non abbiamo lo'etichetta di casa sfitta e quindi siamo immuni ......beh se vi posso consolare , vi mettono gli immigrati ma vi pagano m a certo che il turismo andrà tutto a gambe all'aria
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 21 Febbraio 2016 alle 9:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NON SOLO I GRAFFITI DI UNO SCELLERATO WRITER [/SIZE] [/COLOR] Uno dei tanti Graffitari, ha colpito ancora. Il tunnel che porta al Padiglione e alla Villa dei Mulini, è stato colorato. Questa” importante notizia “, ovviamente è finita su tutti i Giornali locali, ne hanno così discusso e criticato a lungo molte persone, visto che il Tunnel in questione fa parte delle Antiche Fortezze. Mi domando il perché se un “Artista “ disegna a sproposito su di un antico manufatto, viene fatto oggetto da tutta la Comunità non solo di anatemi e parolacce di ogni genere ma anche minacciato di gravi punizioni . Parallelamente nel contempo Vi ho fatto visionare anche l’entrata di un importante Portale Storico,l’unica differenza che quest’ultimo è stato ridotto da tecnici specializzati in un vero obbrobrio, quindi più deplorevole del danno che ha arrecato il “ graffitaro “. Nonostante questo lampante esempio, nessuno si è mosso nella maniera dovuta. Le foto confrontate, genuine per il loro messaggio, parlano chiaro. Una foto mostra il danneggiamento realizzato con delle pitture, di cui il responsabile per questa sciocchezza rischia di incorrere in procedimenti di Legge. Mentre il Responsabile che ha dato ordine di costruire questa impalcatura inguardabile, che immette nello Storico Padiglione, oltre a non essere condannato, ha percepito un anche un compenso (glielo darebbi io il compenso). Come al solito, i lavori vengono attuati con questi criteri da Operai senza un minimo di professionalità. Dunque dove sono i Responsabili onesti che dovrebbero visionare che l’esecuzione di questi lavori siano fatti a regola d’arte?? O per lo meno con un minimo di decenza?? Si continua come consuetudine vuole, a fare Congressi dove teoricamente Tutti i Partecipanti a sentir Loro, si svenerebbero per la tutela dell’ambiente, per il decoro urbano e per incentivare il Turismo etcc.. Ma all’atto pratico, ossia di fronte alle ripetute segnalazioni ( inedite ) di questo genere con tanto di soluzione e di semplice attuazione, si vede solo il deserto più totale. Quindi si può dedurre che pensano esclusivamente ai Loro personali profitti??. Quando i Giornalisti si recano dai Responsabili per chiedere conto di quanto sopra, dovrebbero dato che non lo sono, essere più incisivi nel formulare le domande le quali sono sempre accomodanti e non seguire bonariamente le Loro solite risposte già programmate vecchie e stantie del tipo “ c’è già un progetto in corso “rinnoveremo il tutto a breve verosimilmente etcc. Se i Giornalisti così come i Cittadini non si impegnano a pungolare a dovere quindi come meritano i Dirigenti di questi procedimenti, anche quest’anno dirottati e come ripiego da altre mete per puro quieto vivere, arriveranno i quarantamila Turisti già prenotati trovando la stessa situazione dell’anno scorso e ci faranno la solita buona pubblicità. Fine prima parte. GianCarlo Amore
... Toggle this metabox.