
Riprendono i campionati di Rugby dopo la sosta per il Sei Nazioni.
Le nostre squadre hanno disputato incontri soprattutto in trasferta uni squadra in casa la Under 16 di Loria Fabio. Partiamo da questo incontro per illustrare la domenica dellโElbarugby.
Lโunder 16 ha ospitato sul campo di casa i pari categoria del Lucca. Partita a senso unico con lโElba che dilagava da subito con buone giocate alla mano e con i propri trequarti liberi di scorazzare nella 22 avversaria. Dodici le mete segnate per un risultato finale di 74 a 0. Mai il Lucca ha impensierito la difesa elbana se non in un paio di occasioni. Gli elbani hanno quindi avuto la possibilitร di provare giocate e schemi in previsione di incontri sicuramente piรน impegnativi.
Formazione: Ferrari, Sodano, Luciani, Bagnato, Rossi, Kopeinig, Esercitato, Thanasi, Casciello, Giannoni, Massei, Cintoi, Neculai, Pilato, Castellani, Capocchi.
Under 14
Trasferta a Siena per disputare un triangolare con il Florentia e la squadra ospitante. Squadra quasi al completo con alcune defezioni il campo si presentava un pรฒ pesante ma tenuto in ottime condizioni.
La prima partita รจ stata disputata con il Siena i nostri ragazzi malgrado una difesa molto presente e ben organizzata subivano due mete su episodi. La distanza nel punteggio, nonostante gli elbani siano riusciti ad esprimere un gioco corale ed efficace con un gran ritmo, non รจ piรน cambiata.
Il secondo incontro con il Florentia ha dato meno problemi alla nostra compagine. Il gioco che sono riusciti ad esprimere ha dato qualche frutto in piรน grazie anche a qualche miglioramento nelle individualitร . Soddisfatti gli allenatori Giacchetto/Serra che hanno da lavorare su alcune fasi di gioco (vedi touche) e sulla gestione del gioco al piede.
Formazione: Mazzei, Vitaliano, Rampini, Orzati, Carrai, Falanca, Trotta, Radclyffe, Vitale, Amoroso, Soldani, Vannucci, Mele, Pacini, Muti, Soria, Cenciarelli, Bolano, Beltrame.
Under 12.
LโUnder 12 si รจ recata in trasferta sul campo degli Etruschi a Livorno. Il concentramento ha visto schierate cinque squadre Cus Pisa, Titani Viareggio, Apuane-Massa, Elba ed Etruschi
Ottima prova dei nostri ragazzi, vittoriosi sul Cus Pisa per 3 a 2 , sui Titani Viareggio per 9 a 0 e su Apuane-Massa per 7 a 2, sconfitti di sole 2 mete dagli Etruschi. I nostri, al di lร delle ottime vittorie, hanno messo in tutte e quattro le partite disputate, grinta, voglia di giocare, con una buona intensitร mantenuta in tutti gli incontri. La squadra รจ diventata piรน reattiva sulla raccolta a terra del pallone, sul placcaggio e sull'avanzamento sia in difesa che in attacco. Quando siamo riusciti (spesso)a far uscire al largo il pallone, abbiamo giocato un rugby veloce e bello da vedere con ottimo sostegno arrivando in area di meta spesso con tre o quattro giocatori. Buona la tenuta fisica e psicologica in tutti gli incontri e anche quando il punteggio era ormai al sicuro, abbiamo continuato a giocare fino alla fine, senza mollare. Inoltre siamo stati l'unica squadra a presentarsi con 16 giocatori prestandone uno o due ogni partita agli avversari dimostrando, anche in questo caso, voglia di giocare e ben figurare e chi ha giocato per l'avversario ha dimostrato impegno e lottato come questo sport richiede. Un grazie sincero a tutti i ragazzi e agli accompagnatori per il loro lavoro prezioso e insostituibile. Oggi abbiamo visto dei ragazzi che giocano insieme come una squadra e anche gli ultimi arrivati hanno dimostrato di essersi ben inseriti, impegnandosi e dando il meglio. Crediamo che, con il lavoro, nel futuro le soddisfazioni non potranno che aumentare.
Formazione: Altini, Calzolari, Dell'Orco, Di Chiara, Diversi, Ercolani, Mibelli, Sardi, Testa, Di Mascio, Cilli, Bastianelli, Chihai, Innocenti, Bracci, Noto.
Seniores
Lontana da campo di casa anche la squadra Seniores che si รจ recata a Massa ospite della squadra locale. Dopo un periodo di forzato riposo un poโ per la pausa dovuta alle partite del Sei Nazioni un poโ per la rinuncia del Grosseto , i giocatori elbani non sono stati allโaltezza di quello che fin qui avevano dimostrato. Non che il risultato sia mai stato in dubbio, la partita รจ finita 18 a 7 per i nostri colori , ma รจ stato il gioco a mancare. Dopo le prime due mete segnate nella prima frazione la squadra si รจ bloccata e non รจ piรน riuscita ad esprimere le azioni veloci ed incisive che ci avevano abituati a vedere. Auspichiamo che per i ragazzi di Jluc Sans sia solo un calo di concetrazione e che si riprenda il cammino che ci ha portati al primo posto in classifica.
Formazione :Ricci, Pieretti, Morosi, Gambelunghe, Viganego, Piacentini, Zecchini, Fabbri, Morosi G., Ferrini, Fabiani, Arcara, Vozza, Venturucci, Loria, Congedo, Bellizio, Esercitato, Pagnini, Borsi.
Per il prossimo fine settimana, essendo nuovamente fermo il campionato รจ stato organizzato un incontro contro la squadra svizzera del Lugano. Il weekend si articolerร con un
allenamento congiunto tra le due compagini venerdรฌ sera' e poi sabato pomeriggio dalle 17:00 ci sara la partita vera e propria. Quindi un bel fine settimana internazionale per il rugby elbano .
Domenica 28 ospiteremo in casa un concentramento dellโUnder 10 con a seguire lโUnder 18 che ospiterร il Granducato.
... Toggle this metabox.