Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 23 Febbraio 2016 alle 11:09
Mercoledì 24 Febbraio ore 21.00 [COLOR=darkred][SIZE=4] “THE HATEFUL HEIGHT” by Quentin Tarantino [/SIZE] [/COLOR] Ingresso prezzo unico € 5,00 Info [URL]www.flamingo.it[/URL] 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
amico di mauro il bagnino da amico di mauro il bagnino pubblicato il 23 Febbraio 2016 alle 11:09
ci sono paesi , come ad esempio sant'Andrea, dove se per ironia della sorte si rompessero in estate le pompe che inviano al largo la cacca tritata , il troppo pieno sarebbe obbligato a riversare il tutto direttamente sulla spiaggia per la gioia dei turisti bagnanti
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 23 Febbraio 2016 alle 10:45
Riprendono i campionati di Rugby dopo la sosta per il Sei Nazioni. Le nostre squadre hanno disputato incontri soprattutto in trasferta uni squadra in casa la Under 16 di Loria Fabio. Partiamo da questo incontro per illustrare la domenica dell’Elbarugby. L’under 16 ha ospitato sul campo di casa i pari categoria del Lucca. Partita a senso unico con l’Elba che dilagava da subito con buone giocate alla mano e con i propri trequarti liberi di scorazzare nella 22 avversaria. Dodici le mete segnate per un risultato finale di 74 a 0. Mai il Lucca ha impensierito la difesa elbana se non in un paio di occasioni. Gli elbani hanno quindi avuto la possibilità di provare giocate e schemi in previsione di incontri sicuramente più impegnativi. Formazione: Ferrari, Sodano, Luciani, Bagnato, Rossi, Kopeinig, Esercitato, Thanasi, Casciello, Giannoni, Massei, Cintoi, Neculai, Pilato, Castellani, Capocchi. Under 14 Trasferta a Siena per disputare un triangolare con il Florentia e la squadra ospitante. Squadra quasi al completo con alcune defezioni il campo si presentava un pò pesante ma tenuto in ottime condizioni. La prima partita è stata disputata con il Siena i nostri ragazzi malgrado una difesa molto presente e ben organizzata subivano due mete su episodi. La distanza nel punteggio, nonostante gli elbani siano riusciti ad esprimere un gioco corale ed efficace con un gran ritmo, non è più cambiata. Il secondo incontro con il Florentia ha dato meno problemi alla nostra compagine. Il gioco che sono riusciti ad esprimere ha dato qualche frutto in più grazie anche a qualche miglioramento nelle individualità. Soddisfatti gli allenatori Giacchetto/Serra che hanno da lavorare su alcune fasi di gioco (vedi touche) e sulla gestione del gioco al piede. Formazione: Mazzei, Vitaliano, Rampini, Orzati, Carrai, Falanca, Trotta, Radclyffe, Vitale, Amoroso, Soldani, Vannucci, Mele, Pacini, Muti, Soria, Cenciarelli, Bolano, Beltrame. Under 12. L’Under 12 si è recata in trasferta sul campo degli Etruschi a Livorno. Il concentramento ha visto schierate cinque squadre Cus Pisa, Titani Viareggio, Apuane-Massa, Elba ed Etruschi Ottima prova dei nostri ragazzi, vittoriosi sul Cus Pisa per 3 a 2 , sui Titani Viareggio per 9 a 0 e su Apuane-Massa per 7 a 2, sconfitti di sole 2 mete dagli Etruschi. I nostri, al di là delle ottime vittorie, hanno messo in tutte e quattro le partite disputate, grinta, voglia di giocare, con una buona intensità mantenuta in tutti gli incontri. La squadra è diventata più reattiva sulla raccolta a terra del pallone, sul placcaggio e sull'avanzamento sia in difesa che in attacco. Quando siamo riusciti (spesso)a far uscire al largo il pallone, abbiamo giocato un rugby veloce e bello da vedere con ottimo sostegno arrivando in area di meta spesso con tre o quattro giocatori. Buona la tenuta fisica e psicologica in tutti gli incontri e anche quando il punteggio era ormai al sicuro, abbiamo continuato a giocare fino alla fine, senza mollare. Inoltre siamo stati l'unica squadra a presentarsi con 16 giocatori prestandone uno o due ogni partita agli avversari dimostrando, anche in questo caso, voglia di giocare e ben figurare e chi ha giocato per l'avversario ha dimostrato impegno e lottato come questo sport richiede. Un grazie sincero a tutti i ragazzi e agli accompagnatori per il loro lavoro prezioso e insostituibile. Oggi abbiamo visto dei ragazzi che giocano insieme come una squadra e anche gli ultimi arrivati hanno dimostrato di essersi ben inseriti, impegnandosi e dando il meglio. Crediamo che, con il lavoro, nel futuro le soddisfazioni non potranno che aumentare. Formazione: Altini, Calzolari, Dell'Orco, Di Chiara, Diversi, Ercolani, Mibelli, Sardi, Testa, Di Mascio, Cilli, Bastianelli, Chihai, Innocenti, Bracci, Noto. Seniores Lontana da campo di casa anche la squadra Seniores che si è recata a Massa ospite della squadra locale. Dopo un periodo di forzato riposo un po’ per la pausa dovuta alle partite del Sei Nazioni un po’ per la rinuncia del Grosseto , i giocatori elbani non sono stati all’altezza di quello che fin qui avevano dimostrato. Non che il risultato sia mai stato in dubbio, la partita è finita 18 a 7 per i nostri colori , ma è stato il gioco a mancare. Dopo le prime due mete segnate nella prima frazione la squadra si è bloccata e non è più riuscita ad esprimere le azioni veloci ed incisive che ci avevano abituati a vedere. Auspichiamo che per i ragazzi di Jluc Sans sia solo un calo di concetrazione e che si riprenda il cammino che ci ha portati al primo posto in classifica. Formazione :Ricci, Pieretti, Morosi, Gambelunghe, Viganego, Piacentini, Zecchini, Fabbri, Morosi G., Ferrini, Fabiani, Arcara, Vozza, Venturucci, Loria, Congedo, Bellizio, Esercitato, Pagnini, Borsi. Per il prossimo fine settimana, essendo nuovamente fermo il campionato è stato organizzato un incontro contro la squadra svizzera del Lugano. Il weekend si articolerà con un allenamento congiunto tra le due compagini venerdì sera' e poi sabato pomeriggio dalle 17:00 ci sara la partita vera e propria. Quindi un bel fine settimana internazionale per il rugby elbano . Domenica 28 ospiteremo in casa un concentramento dell’Under 10 con a seguire l’Under 18 che ospiterà il Granducato.
... Toggle this metabox.
Progetto per l'Elba da Progetto per l'Elba pubblicato il 23 Febbraio 2016 alle 9:55
I comuni elbani si dovrebbero mettere d'accordo su un progetto di interesse comune sia per i residenti che per i turisti ovvero dotare tutto il territorio di impianti di depurazione delle acque reflue, ovviamente sistemi all'avanguardia, assolutamente non paragonabili a ciò che accade ora. Vorrei chiedere a tutti i comuni dell'Elba di pensare a questa proposta e realizzare preventivi di spesa per dotare ogni comune di impianti di depurazione e renderli pubblici. In questo modo sia i comuni che i cittadini potrebbero capire se i soldi ricavati dal contributo di sbarco o dalla tassa di soggiorno potrebbero essere in grado di coprire le spese di realizzazione di questi impianti. La legge sul contributo di sbarco dice che "Il gettito del contributo è destinato a finanziare interventi di raccolta e di smaltimento dei rifiuti, gli interventi di recupero e salvaguardia ambientale, nonché interventi in materia di turismo, cultura, polizia locale e mobilità." Gli impianti di depurazione delle acque reflue coprirebbero molti punti di cui sopra ovvero raccolta e smaltimento rifiuti (le acque reflue sono un bel esempio di rifiuti), recupero e salvaguardia ambientale (depurando le acque reflue si salvaguarderebbe l'intero ambiente marino e verrebbe anche salvaguardata la salute pubblica), per quanto riguarda il turismo poi, non c'è dubbio che promuovere l'Elba come un'isola virtuosa per lo smaltimento delle acque reflue, sarebbe il top! Credo che per realizzare queste opere, dovrebbe essere destinata la maggior parte se non la totalità dei ricavi su questi progetti. Ricordiamoci che spesso o meglio sempre, quando il cittadino paga le tasse, oltre a lamentarsi che queste sono troppo alte, si chiede "ma dove vanno a finire questi soldi?", quindi se i cittadini vengono informati su come vengono spesi i soldi che versa e vede realizzare progetti importanti..penso che pagherà un pò più volentieri. Non so se esistono anche contributi a cui i comuni potrebbero accedere per realizzare questi impianti. Sicuramente lo Stato Italiano potrebbe essere interessato a progetti di questo genere visto che l'Europa ha già sanzionato l'Italia per la mancata depurazione delle acque reflue e continuerà a farlo. Spero di non essere l'unica persona che vorrebbe fare il bagno in acque veramente pulite e poter mangiare pesce che non si sia nutrito di rifiuti di origine umana e non..E spero che non rimarrà solo una speranza! Se mai verranno realizzati questi impianti, l'Isola d'Elba diventerebbe un esempio per gli altri e sarebbe sicuramente una bella pubblicità!!!
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 22:17
Ma chi deve pensare alla manutenzione delle strade elbane.....???? Sono in condizioni vergognose da molti anni...La Provincia non esiste più, sono a carico dei comuni..??
... Toggle this metabox.
tasse e goduria da tasse e goduria pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 19:34
Leggo che la tassa di soggiorno è una tassa molto odiata, mentre la tassa di sbarco è una goduria per chi la paga.....
... Toggle this metabox.
Imposta di soggiorno all'Elba da Imposta di soggiorno all'Elba pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 18:39
Leggo su Tenews che il Sindaco di Capoliveri pensa all'imposta di soggiorno, naturalmente a Capoliveri, saranno contenti tutti gli albergatori, i proprietari dei campeggi e anche le altre stutture ricettive autorizzate, saranno contenti anche tutti quelli che non la pagheranno con gli appaltamenti e i bungheli vari affittati alla "toscana", ( " aumm aumm " ) . Ma non sarebbe forse giunta l'ora di amministrare oculatamente le risorse disponibili, meno consulenze, meno professori, meno gente in ufficio e più gente al lavoro fuori con la ramazza, la pala e il piccone, il decespugliatore, meno feste ridicole, a proposito ma quanto costa portare gli asini dal continente a fare i giochini sull'Elba, da Rio Marina a Campo nell'Elba, comunque per fortuna che c'abbiamo sempre tanti asini come una volta, solo che ora mi pare siano a due zampe ....
... Toggle this metabox.
X Mario da X Mario pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 18:10
Ciao Mario bagnino, Ma che parentela hai con quell'altro tizio sempre di Capoliveri che si faceva chiamare Marchese del Grillo? Sembrate quasi fratelli,sarà l'aria del paese che aiuta? Solo per curiosità mica che dai noia
... Toggle this metabox.
L'Italia dei furbetti da L'Italia dei furbetti pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 17:55
I furbetti... (che in questo caso chiamerei incivili e poco sensibili verso i disabili), pare che a Firenze, ma mi auguro e auspico che accada anche nel territorio Elbano...., hanno finito di essere appunto dei furbetti, in quanto Il reparto di polizia municipale di Firenze da diversi mesi ha iniziato un controllo capillare dei permessi invalidi. Sono stati controllati fino ad oggi oltre 3.550 permessi e dopo gli accertamenti d'ufficio gli agenti sono passati alle verifiche su strada: nei primi due mesi dell'anno sono già undici i permessi ritirati ed in molti casi gli agenti hanno rimosso l'auto dopo averla sanzionata, che oltre tutto, comporta anche la decurtazione di tre punti sulla patente.
... Toggle this metabox.
Tarallucci & vino sfuso da Tarallucci & vino sfuso pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 16:55
Di solito, ma questo in un paese normale, quando un governo vuole approvare una legge importante quale le unioni civili e la stepchild adoption, e cioè l'adozione del bambino legittimo del partner, si scrive la legge, si va in parlamento e si verifica con voto palese se esiste la maggioranza. In presenza di un voto contrario si prende atto che la maggioranza non esiste più, si va a casa e si indicono nuove elezioni. Da noi in Italia cosa si fa? Si cambia la legge, si toglie una parte importante (parliamo di diritti delle persone) e si continua a "tarallucci e vino" come se niente fosse accaduto. Tutto questo non è un modo adeguato di governare una nazione, lo ha capito anche "Mario i bagnino".......... che si interessa solo di salvataggi, barche, ombrelloni, sdraio e rastrellamenti di spiagge e che c'ha-veva una potenza ne le bracce....
... Toggle this metabox.
convegno per migranti da convegno per migranti pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 16:22
Volevo aggiungere a quanto letto il mio pensiero personale. Il convegno andrebbe fatto non con la gente normale che ha buon senso e che ha ben compreso che questa storia dei migranti è diventato un business economico per qualcuno. L'Italia non può certo permettersi di sfamare e ospitare tutti quelli che arrivano che, tra l'altro , attingono alla nostra povera sanità , pagata da noi contribuenti e che loro sfruttano, molti , troppi in modo astuto ovvero vengono da noi come falsi migranti per partorire o per farsi operare nei nostri ospedali. Sono i governanti buonisti e ottusi che fanno finta di niente e siccome non sono scemi , dietro ci deve essere un loro tornaconto sicuro. I migranti ci pagheranno le pensioni ? ma se vengono di solito a delinquere e basta perchè il lavoro non c'è per gli italiani e loro lo trovano solo in nero , sottopagati e sfruttati da mafia e camorra . Gli inglesi che hanno insegnato la democrazia al mondo vogliono infatti limitare il welfare ai migranti e non è cattiveria è solo buon senso , i nostri governanti buonisti , la Boldrini in primis, che ama alla follia migranti e rom forse possiedono organizzazioni pro immigrati che si beccano soldi dalla ue , un commercio insomma e basta girare in treno, in autobus , per le strade ..nessuno vuole i migranti o meglio nessuno li vuole a camionate senza controlli sanitari e senza verifiche sul loro vero status di rifugiati , questi arrivano , poi scappano e li perdiamo sino a ritrovarli in manette per poi riperderli quando li mettono in liberta per lavorare... vedi porto azzurro .poveri fessachiotti
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO da ALLERTA METEO pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 16:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DA QUESTA SERA FINO A DOMANI TORNA LA PIOGGIA [/SIZE] [/COLOR] Il Centro funzionale regionale ha emesso un codice giallo per pioggia valido dalle 20 di stasera, lunedì 22, alle 13 di domani, martedì 23 febbraio, per l'approssimarsi di una debole perturbazione atlantica. Le zone interessate, spiega una nota della Regione, sono quelle settentrionali della Toscana. La parte più attiva (con piogge più diffuse) di questa perturbazione transiterà tra la sera di oggi, lunedì, e la notte tra lunedì e martedì con possibili precipitazioni anche a carattere di rovescio.
... Toggle this metabox.
A TUTTI I NAVIGANTI da A TUTTI I NAVIGANTI pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 15:40
... Toggle this metabox.
Un convegno all' Elba sui migranti... da Un convegno all' Elba sui migranti... pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 15:17
Venerdì 19 si è tenuto presso l' Albergo La Barcarola di Marina di Campo un convegno ,organizzato dall' Amministrazione Comunale in collaborazione con il circolo Pertini, sul problema dei migranti che premono sull' Europa e sul nostro paese in particolare. Era presente , tra l' altro, il Sindaco di Capannori Luca Menesini che ha parlato degli immigrati nel suo Comune, dicendo che la cosa è senz' altro positiva e sostenendo anzi che l' immigrazione avrebbe molti aspetti positivi per l' Italia. Vi è stato un resoconto della serata anche sui giornali telematici locali. Nelle cronache, non è stato però messo in evidenza che, al termine della relazione del sindaco di Capannori, sono intervenuti diverse persone che hanno espresso opinioni nel merito, molto critiche nei confronti della politica del Governo, di accoglienza totale ed indiscriminata dei migranti. E' stato detto in particolare che è giustissimo accogliere chi ha diritto all' asilo politico, mentre non si capisce perchè si debbano sostenere spese per i migranti economici. Questo concetto è stato espresso con grande forza e appassionatamente, da chi ha partecipato al convegno distinguendo tra chi ha realmente bisogno- cioè chi ha diritto all' asilo politico- e chi viene in Italia a cercare un lavoro( che spesso non c' è) . La domanda è stata: ma l' Italia può permettersi una spesa tanto alta, visto che c'è tanta gente che dorme all' aperto, in auto, nelle stazioni ? Ci vorrebbe forse una giornata intera,qui all' Elba, di dibattiti sull' argomento, aperta a tutta la popolazione, in modo che tutti possano esprimersi. Perchè non organizzarla, nei prossimi mesi?
... Toggle this metabox.
per bus da per bus pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 15:07
Niente bus da e per Firenze almeno per autunno inverno primavera.per l'estate non ti so dire.
... Toggle this metabox.
bus da bus pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 11:53
C'è qualcuno che sa se ci sono ancora i bus da piombino a firenze? Ho cercato su internet, ma ci sono solo orari vecchi e non si capisce neanche che compagnia gestisce il servizio, né c'è un numero di telefono a cui chiamare.
... Toggle this metabox.
Movimento 5 Stelle da Movimento 5 Stelle pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 11:12
[COLOR=orangered][SIZE=4] M5S, MOBY/TOREMAR "PREZZO DEL GREGGIO GIU' DA DUE ANNI, REGIONE TOSCANA RIDUCA CONTRIBUTO PUBBLICO" [/SIZE] [/COLOR] Firenze 22 febbraio 2016. Il Movimento 5 Stelle porta il caso Toremar in Regione, con una mozione che impegna la giunta a ridurre il contributo pubblico assicurato a Moby spa – proprietaria della compagnia ex statale - in rispetto del contratto di servizio. “L’affidamento Toremar è una manna per Vincenzo Onorato in conto alle casse pubbliche?” si chiedono i Cinque Stelle. “La compagnia controllata da Moby spa gode infatti di un contributo pubblico legittimo, passato in meno di quattro anni da 13,3 a 16,5 milioni di euro. Questo grazie ad una clausola sull’equilibrio del contratto con la Regione Toscana, invocata già tre volte da Toremar, dove in presenza di cambiamenti sfavorevoli delle condizioni di mercato la Regione assicura comunque un guadagno, anche aumentando il suo contributo. Nel 2012, appena fatto l’affidamento, Onorato ottenne incredibilmente 2 milioni di aumento, nel 2013 gli fu consentito di aumentare le tariffe ai passeggeri con punte del 70% e nel 2014 la Regione gli assicurò altri 1,2 milioni. Il motivo principale di questa elargizione citato da Toremar e riconosciuto dalla Giunta Rossi è sempre stato l’aumento del prezzo del greggio. Ora che questo è crollato del 55,7% in due anni perché la Regione Toscana non ha chiesto la riduzione dei contributi?” denunciano i consiglieri regionali M5S. “Auspichiamo il voto unanime del Consiglio Regionale su questa mozione che impegna la Giunta Rossi a far rispettare i contratti anche quando sono a favore delle casse pubbliche e a “danno” degli amici di partito. Speriamo infatti per l’interesse di tutti i cittadini, e degli elbani in particolare, che l’apparizione di Onorato alla Leopolda renziana e alle cene di finanziamento PD non siano state messe in conto ai toscani” concludono i Cinque Stelle. Atto disponibile al seguente link [URL]http://bit.ly/24mlNDe[/URL]
... Toggle this metabox.
Incazzato nero da Incazzato nero pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 10:42
"Italia tornata col segno più" Renzi dopo due anni di bugie Dopo due anni di governo, Renzi tira le somme: si promuove su tutti i fronti. "Ho ancora la fame del primo giorno" Purtroppo da quando è arrivato il bimbominkia gli Italiani di fame,quella vera, ne hanno molta di più.
... Toggle this metabox.
ElBA REKORD da ElBA REKORD pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 10:24
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA PRIMA DIVISIONE VINCE CON IL SAN VINCENZO Elba Rekord 77 - SAN VINCENZO 73 [/SIZE] [/COLOR] C’è voluto un tempo supplementare per decidere la sfida tra i nostri ragazzi e la formazione del San Vincenzo , scesa al palazzetto per riscattare la sconfitta patita tra le mura amiche nel girone di andata . Anche questa volta però , i nostri avversari sono usciti sconfitti al termine di una partita altalenante che ci ha visto anche in testa di 9 lunghezze al riposo . Nel terzo quarto gli ospiti sono rientrati in partita e da quel momento è stato un mach giocato punto a punto , vibrante e combattuto , finito in perfetta parità . Le squadre sono state chiamate a disputare l’extra time , durante il quale la nostra squadra non ha perso la concentrazione ed è riuscita a chiudere la gara in vantaggio di 4 lunghezze. Da segnalare l’ottima prova di Fischi Daniele e Matteo Iuliano , tra i giovanissimi hanno ben impressionato Peria Francesco e Pratticò Lorenzo . Prossima domenica trasferta ad Argentario , fondamentale per agganciare le squadre in testa alla classifica .
... Toggle this metabox.
Yuri da Yuri pubblicato il 22 Febbraio 2016 alle 9:51
Buongiorno all'amico turista. Beh... teoricamente, nessuno. I proprietari di abitazioni che pagano le imposte locali, che io sappia, dovrebbero essere esentati dalla tassa di sbarco. E quindi, non figurare in quel milione di arrivi annui. Una precisazione (su dati 2014): quando parlo di "strutture autorizzate" non intendo solo gli alberghi (261.000 arrivi). Ma tutti quelli REGOLARI: Campeggi (103.000) Agriturismo (4800) Affittacamere (3700) Case Vacanze (38.812) Residence (7.800) Altre strutture (2900) Alloggi privati (ben ... 875!) Il totale è di 424.000. Come detto, vanno calcolate le persone che arrivano e ripartono in giornata, cosa che non sono in grado di fare.
... Toggle this metabox.