[COLOR=darkblue][SIZE=5]L' OCCASIONE PERSA [/SIZE] [/COLOR]
Ho motivo serio di ritenere che ormai non esistono i presupposti per approfittare del contributo di sbarco. Era questo certamente un onere per il turista ma avrebbe inciso in maniera spalmata anche nella massima applicazione di euro 3,50 per 0,38 cent/gg considerando che la permanenza media รจ' di 9 giorni.
Sarebbe stato un contributo ben distribuito e rivolto oltretutto verso il turismo "mordi e fuggi" e verso il sommerso. Viceversa la tassa di soggiorno, presupponendo anche una imposizione limitata di 1,5 euro inciderร sulla permanenza media per 13,5 euro.
Tassa che oltretutto peserร in primis su chi le riscuote e cioรจ le strutture ricettive. A chi ha distortamente indicato i piccoli comuni e quindi anche Rio nell'Elba di voler guadagnare con l'applicazione del contributo, faccio rilevare che Rio nell'Elba prenderebbe dalla tassa di sbarco ,con imposizione di 1,5 euro ,circa 135000 euro e quindi niente cambia rispetto al contributo Cambia perรฒ per l'economia turistica dell'isola e quindi esprimo il mio rammarico per una occasione persa per la volontร di un unico comune contro tutti.
Esprimo la massima solidarietร verso le categorie economiche che soffriranno di questo ulteriore gravame.
La politica non ha fatto bene per le esigenze del territorio.