Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
L'IDEA.. da L'IDEA.. pubblicato il 13 Aprile 2016 alle 10:23
Un'idea non è di destra né di sinistra. E' un'idea. Buona o cattiva, e le buone sono destinate a proseguire, anche in presenza di importantissime perdite premature..
... Toggle this metabox.
Inchieste e indagati e l'Italia va da Inchieste e indagati e l'Italia va pubblicato il 13 Aprile 2016 alle 9:55
Mose, via al processo per ex ministro Matteoli ed ex sindaco Orsoni Inchiesta petrolio, indagato De Filippo “Sottosegretario Pd trovò lavoro al figlio di ex sindaca Corleto in cambio di voti”
... Toggle this metabox.
ROKY da ROKY pubblicato il 13 Aprile 2016 alle 9:16
Buon giorno Faber e un saluto a tutti i camminatori, condivido quanto scritto da Leonardi Dante ha fatto una disamina veramente schietta, ma penso che nella sala dei bottoni a Firenze abbiano già....... deciso. Meditate saluti.
... Toggle this metabox.
Frazione di Comune da Frazione di Comune pubblicato il 13 Aprile 2016 alle 8:13
Ma nel caso del "triello", una frazione "es LACONA" può scegliere di andare con un Comune diverso?
... Toggle this metabox.
Capoliverese da Capoliverese pubblicato il 13 Aprile 2016 alle 6:20
SEMPLICEMENTE, "B R A V O"
... Toggle this metabox.
TUTTI PER...UNO da TUTTI PER...UNO pubblicato il 13 Aprile 2016 alle 3:24
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 18:55
Caro Dante, mi sorprendi. Mi sorprendi perchè non sei (purtroppo) di primo pelo e dovresti sapere meglio di altri che il motto dei compagni è : quello che mio è mio e quello che tuo è mio lo stesso. Il referendum sul C U ha prodotto un risultato schiacciante a favore del NO ma i Nostri se ne sbattono del voto ( vedi Renzi) e della volontà degli Elbani.A loro piace il CU per affossare l'economia Elbana e per ridurci a sudditi e, complici quattro grulli nostrali, che vivono non all'Elba, ma su Marte,cercheranno in ogni modo di arrivare all'unificazione. Che va evitata come la peste.Le Tue considerazioni sono assolutamente condivisibili, perchè pratiche e dettate dall'esperienza del frequentare da tempo il Palazzo. I convegni, le tavole rotonde, i simposi nei quali ogni volta si elencano le note positive(poche), e ci si dimentica di enumerare le problematiche da Te sapientemente illustrate, denotano solo la volontà di mettersi in mostra di certuni che non si rendono conto quanto sarebbe problematica la gestione di un territorio così diversificato nell'economia qual'è quello dell'Isola d'Elba,da parte di un solo soggetto,magari calato da Roma o peggio da Firenze.Sarebbe una catastrofe per la Nostra Comunità.Che poi gli otto Sindaci non diano dimostrazione di grande capacità gestionale o di lungimiranza per il rilancio dell'Elba è altra cosa.
... Toggle this metabox.
pino coluccia da pino coluccia pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 17:28
"Incertezza e divisioni sul futuro istituzionale elbano", mi sembra il titolo più appropriato per definire il quadro "critico" della politica elbana in materia di semplificazione istituzionale, uscito dal dibattito organizzato dalla Fondazione. Al netto dell'uso demagogico e populista "anti istituzionale" che traspare da certe posizioni espresse nel convegno, più esplicitate da certe poteri economici e politici locali, che mirano soltanto a rottamare qualsiasi forma di "governo democratico" dell'Elba, quello fondato sul consenso dei cittadini, è emerso lo stallo politico istituzionale, più che una vera voglia di cambiare veramente. In ultima istanza, addirittura, per rimuovere le cosiddette resistenze degli elbani nella loro difesa dell'autonomia comunale, considerati per questo, da qualcuno, paradossalmente retrogadi e antimoderni, è stata prospettata l'imposizione per legge, della soppressione dei piccoli comuni. Nessuno infatti ha parlato e prospettato l'Unione dei Comuni elbani, che già oggi potrebbe decollare, senza forzature e imposizioni dall'alto. Vorrei sottolineare che la vera semplificazione istituzionale necessaria all'Elba non sta nelle fusioni o soppressione dei Comuni, ma nella istituzione di un ente rappresentativo e di governo unitario per l'Elba: con il referendum popolare del 2013 i cittadini elbani, hanno detto no alla soppressione dei Comuni a favore del Comune Unico e ritengo che ripercorrere di nuovo il percorso referendario, questa volta per fusioni di piccoli comuni sia un ulteriore inutile perdita di tempo, per cui l'unica soluzione realisticamente e velocemente perseguibile, senza forzature ed imposizioni legislative è quella di costituire una Unione dei Comuni elbani. Questa manterrebbe l'autonomia Comunale, ma assumerebbe competenze delegate dai Comuni e dalla Regione ed avrebbe organi di governo rappresentativi di tutti I Comuni elbani , con i rispettivi Sindaci e rappresentanze dei propri Consigli Comunali. Questa mi sembra l'unica strada per non fare salti nel buio. Pino Coluccia Consigliere comunale Rio Elba
... Toggle this metabox.
AL CINE SI.... da AL CINE SI.... pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 16:34
Tutti per uno, uno per tutti, sarebbe un bel titolo da film comico. Noi Elbani e Italiani che siamo a differenza di altri popoli, individualisti all'ennesima potenza, sarebbe più appropriato il detto che di fronte al conto dell'oste che chiede a chi deve dare il conto, i commensali rispondono: E' uguale, tanto ognuno paga per conto proprio. Altro che uno per tutti..............
... Toggle this metabox.
Giancarlo da Giancarlo pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 16:16
Domenica si va a votare per il referendum sulle trivelle. Mi domando ma servirà ma occorre spendere tutti questi soldi per allestire seggi, pagare scrutatori presidenti e chi più ne ha ne metta, ma nel 2016 per esprimere un si o un no non bastava allestire un seggio in ogni comune e votare durante la settimana, quanti migliaia di euro si risparmierebbero. Se poi si fa come il comune unico (tanto poi il voto espresso dai cittadini non conta un c....!!!! inutile farli risparmiamoci tutti questi soldi?
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 15:48
[COLOR=darkred][SIZE=4] ARIDAGNENE, CI RISEMO……… [/SIZE] [/COLOR] Incuranti del verdetto popolari, rieccoli, a proporre di nuovo l’accorpamento dei Comuni Elbani. Io credo che il NO scaturito dalle Urne e democraticamente espresso sia: sicuro, certo, ovvio, chiaro, lampante, evidente, palese, riassumendo, No all’accorpamento dei Comuni. Oggi, tra le espressioni di questi soloni, ho letto dichiarazioni del tipo “hanno votato solamente il 43%”. Ha votato chi ha deciso di andare a votare e niente più, sono percentuali che purtroppo, corrispondono ai numeri nazionali, perché la gente si è stufata della politica e di questi politicanti. Non dimentichiamoci che il nostro Paese è governato da Uno messo lì, senza il consenso popolare solo perché segretario di un Partito Politico. La volta scorsa lo scontro di idee non fu facile, il promotori del SI, con grosse disponibilità economiche e con le “Carote” messe a disposizione dalla Regione dettero vita ad una battaglia, che li vide sconfitti dal volere di questa Comunità, che crede in primo luogo ai propri valori e al loro modo di vita. Oggi si sono mossi parlamentari e consiglieri filogovernativi venendo a dirci di aver a cuore quest’isola, in realtà è l’esatto contrario, basta vedere lo smantellamento della Sanità, il resto dei Servizi e quello che è peggio i provvedimenti con i quali hanno minano il futuro dei nostri giovani. La sceneggiata della Tassa di sbarco (uso il termine tassa anche se dovrebbe essere balzello) ha dimostrato non solo la decadenza dell’intera nostra classe politica, incapace anche a spartirsi il bottino, ma anche dell’incapacità di costruire quell’associazione di servizi a che potrebbe dare serie risposte ai recenti provvedimenti legislativi. Prima delle passerelle nei convegni, perché non andate a sentire l’opinione di quei cittadini che vivono nei comuni recentemente fusi e in Italia sono diversi? Le argomentazioni sono innumerevoli , lasciando da parte i campanilismi, a causa dell’opera d’arte che hanno chiamato “Spending review” risparmiano da una parte scaricando i costi ad altri, ad esempio la viabilità che sarà a totale carico della nuova entità comune. Il trasporto pubblico locale, la scuola primaria, i presidi per l’ordine pubblico, ma quello che è più inquietante la scomparsa di rappresentanza delle comunità più piccole, ad amministrare saranno chiamati solamente chi verrà eletto dai nuclei più numerosi, dando vita, a un’isola di periferie. Si pensa che l’obiettivo possa essere migliorativo per la nostra comunità? Cominciamo con seri confronti tra cittadini, esaminiamo tutte le sfaccettature di quello che si vuol fare e perché. Troviamo le migliori soluzioni per tutti i cittadini di quest’isola e da li, tirare fuori un progetto di progresso di vita per il futuro e di pari dignità per tutti. Una cosa è certa, non ci faremo calare niente dall’alto, abbiamo già dato con il Parco, forse adesso è meglio dire Basta. Dante Leonardi
... Toggle this metabox.
Mi sò rotto... da Mi sò rotto... pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 15:44
Seondo me, un giovane dovrebbe emigrare e cercare lavoro non fuori Elba ma all'estero, dove chi sa sa, e chi un sa un sa. Mentre per i pensionati prendere un volo per il Portogallo, dove un si paga tasse e la vita è meno ara. Altro che tre, due, UNO, otto, sette + uno o otto - uno.
... Toggle this metabox.
UNO PER TUTTI ...TUTTI PER UNO da UNO PER TUTTI ...TUTTI PER UNO pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 14:21
[COLOR=darkred][SIZE=4] BARBETTI: “SI’ ALLA SEMPLIFICAZIONE PENSANDO AD UNA UNIONE DEI COMUNI DELL’ELBA RAPPRESENTATIVA, EFFICIENTE E COMPETENTE” [/SIZE] [/COLOR] “La semplificazione amministrativa è necessaria, ma va cercata al di fuori della fusione di comuni”. Il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti, presente ieri pomeriggio al convegno organizzato da Il Tirreno e dalla Fondazione Isola d’Elba e dal titolo “8,3,1 Quanti comuni per l’Elba?”, ha espresso chiaramente la propria posizione rilanciando un nuovo progetto di semplificazione per l’Elba che vada al di là dell’accorpamento fra i comuni già esistenti sul quale, sottolinea Barbetti, “gli elbani si sono già espressi in maniera chiara e univoca”. “L’Isola ha già ampiamente manifestato con il referendum del 2013 il proprio dissenso sull’ipotesi di una fusione degli otto comuni in un unico grande ente locale accentratore. E la volontà popolare deve essere rispettata. Non credo, però che l’alternativa di cui si va parlando in questi giorni, di un’Elba ripartita in tre comuni, sia la soluzione. Non ritengo infatti che tre comuni possano essere risolutori rispetto alla forza e all’unità decisionale del territorio. Credo, invece, che oggi l’Isola possa puntare alla costituzione di una Unione dei Comuni dell’Isola d’Elba, che dunque possa rappresentare finalmente tutti i comuni elbani e possa legittimamente occuparsi di un numero importante di funzioni pubbliche, diversamente da quanto invece, Comunità Montana e Unione di Comuni a cinque, hanno fatto in passato fino a prima della chiusura”. Per il sindaco di Capoliveri, sì dunque ad una nuova forma di semplificazione amministrativa, che pur mantenendo gli otto comuni dia vita ad un organismo autonomo con molteplici settori di intervento ma che soprattutto si occupi della programmazione strategica e dello sviluppo sociale ed economico dell’isola. che vanno solo per citarne alcuni: dal turismo, all’urbanistica, dai trasporti alle opere pubbliche di carattere comprensoriale, senza dimenticare, canile, edilizia scolastica, musei e archivi storici, polizia municipale. Ritengo, spiega Barbetti, che all’Unione formata da otto Comuni possano essere assegnate importanti competenze: dalla gestione del Contributo di Sbarco a quella della promozione e accoglienza turistica, dall’urbanistica alle opere pubbliche di carattere comprensoriale, senza dimenticare la sanità, i trasporti aeronavali, il canile, la Polizia municipale e la Protezione Civile. Così come possono esserle assegnate anche tutte quelle funzioni che non hanno nulla di politico ma che si rifanno solo al buon senso, come ad esempio: l’edilizia scolastica; la gestione dei rifiuti; la gestione del personale e buste paga; gestione dei tributi comunali e lotta all’evasione; trasporto pubblico locale; Sportello Unico attività produttive; pulizia delle viabilità comunali; gestione del catasto; gestione biblioteche, archivi storici e rete museale; regolamento edilizio unico; gestione e organizzazione dei servizi informatici e dei siti web comunali; impianti sportivi sovra comunali; trasporto scolastico e gestione del servizio marebus. “Dal punto di vista istituzionale – prosegue il sindaco di Capoliveri - per essere pienamente rappresentativa, efficiente ed efficacie la giunta dell’Unione dei Comuni dell’Elba dovrebbe essere composta esclusivamente dai Sindaci che ogni sei mesi si potrebbero alternare alla sua presidenza. Il consiglio sarebbe composto da due consiglieri, di cui uno di minoranza, più il Sindaco come espressione di ogni comune con Portoferraio che avrebbe un numero doppio di consiglieri oltre al sindaco. Nella foto Ruggero Barbetti con il direttore de Il Tirreno Omar Monestier
... Toggle this metabox.
Cosa vogliono gli Elbani? da Cosa vogliono gli Elbani? pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 14:05
Qualcuno sa rispondere alla domanda: cosa vogliono gli elbani? Finora è certo che non vogliono: 1) Il comune unico 2) Il Parco 3) Le barriere a Piombino 4) Che la Capitaneria di Porto, laGuardia di Finanza ed i Carabinieri contrastino in bracconaggio di terra e di mare 5) Che venga rispettato l'obbligo delle catene a bordo o montare le gomme termiche durante i mesi invernali 6) Che si contrasti l'abusivismo e l'affitto delle catapecchie in nero 7) Che i negozi pratichino prezzi come in continente visto che non è vero che il trasporto incide in modo significativo (solo l'1%) da giustificare l'aumento di almeno il 15-20% rispetto alla media nazionale 8)..................... 9)..................... 10)..................... Roberto Minetti
... Toggle this metabox.
Giuliana da Giuliana pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 13:00
Buonasera a tutti i lettori di Camminando. L'agenzia immobiliare Bonanno di Marciana Marina non ha mai cessato la sua attività. Se vuoi affittare o vendere una casa potete chiamare ai seguenti numeri: 3405592322 - 0565996957 oppure tramite il sito sito web: [URL]www.agenziaimmobiliarebonanno.it[/URL] Grazie, Giuliana
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 11:13
QUANTI COMUNI O QUALI COMUNI ? Uno,due,tre,quattro,cinque comuni. Non sono molto interessato al numero. Sono molto più interessato che sia assicurato il buon andamento e l'imparzialità della pubblicaamministrazione . Buon andamento e imparzialità sono legati ai pubblici impiegati i quali debbono essere al servizio esclusivo della nazione. Sprechi e corruzione sono senza ombra di dubbio nemici del buon andamento e della imparzialità. Può una riduzione del numero dei comuni aiutare e/o assicurare il buon andamento e l'imparzialità della pubblica amministrazione? Ho qualche dubbio in merito. Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Operatore da Operatore pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 9:40
Non è piacevole che il Sindaco dove ha sede l’ospedale informi la platea del convegno su “quanti comuni per l’isola?” che per mancanza di un chirurgo i sette anestesisti in servizio avevano nulla da fare se non giocare a gira pollici. In ospedale l’anestesista ha varie mansioni oltre che mantenere l’anestesia in pazienti sottoposti a intervento chirurgico come le terapie analgesiche per il trattamento del dolore cronico, coordinare e operare l’ossigenatura iperbarica (camera di decompressione e strumento terapeutico) servizi di soccorso sanitario territoriale, tutte cose che il Sindaco dovrebbe conoscere prima di giudicare il carico di produttività dei sette che giocano a girarsi i pollici. Il Sindaco doveva anche evitare di dar fondo a giudizi d’inefficienza di un ospedale, Marina di Massa, dove operano specialisti e personale sanitario di provata professionalità. Pollicino
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI IN RAI da CAPOLIVERI IN RAI pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 9:33
[COLOR=green][SIZE=5] LINEA VERDE OGGI NELLA PIAZZA DI CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR] Si terrà oggi la registrazione della puntata di Linea Verde che vedrà protagonista l’Elba e Capoliveri. I conduttori dell’edizione 2016 del programma di Rai Uno, Patrizio Roversi e l’ex Miss Italia Daniela Ferolla, saranno nella storica piazza capoliverese questo pomeriggio, martedì 12 aprile, a partire dalle 14,00 per la registrazione della puntata che sarà trasmessa domenica 1 maggio a partire dalle 12,20. La fortunata trasmissione televisiva, che da oltre 50 anni va in onda tutte le domeniche raccontando l’Italia agricola racconterà l’Elba, le sue tradizioni e la sua cultura proprio partendo da Capoliveri. “Siamo entusiasti di questo invito che ci è giunto dalla Rai – commenta Walter Corbelli, presidente della Pro Loco Capoliveri – Sarà un’ulteriore occasione di far conoscere ancor meglio il nostro territorio che offre così tanto in termini di bellezza, natura, sapori e cultura ed occasione ancor più ghiotta poiché consente di pubblicizzare la nostra isola proprio all’inizio della stagione turistica. Invitiamo tutti gli elbani a venire in piazza oggi dalle 14,00 alle 16,00 per essere protagonisti di questa nuova apparizione in tv dell’Isola d’Elba”.
... Toggle this metabox.
LUTTO nel Movimento 5Stelle da LUTTO nel Movimento 5Stelle pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 9:03
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 12 Aprile 2016 alle 8:31
MERCOLEDI' 13 ORE 21.00 ULTIMA PROIEZIONE [COLOR=darkblue][SIZE=4]- IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2 - [/SIZE] [/COLOR] Il film giusto per concludere la giornata in modo simpatico Biglietto a prezzo unico 5,00€ [URL]www.flamingo.it[/URL] 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.