Buona sera Faber e una saluto a tutti i camminatori desidero invitare tutti gli Elbani maggiorenni a votare per il referendum di domenica 17 aprile ricordando che i seggi sono aperti dalle 07 alle 23 andare a votare è un diritto e ognuno può esprimere il proprio parere basta una X sul SI' o sul NO non esprimo qui il mio parere ma sono d'accordissimo col sig. Gasparri.
Meditate
113273 messaggi.
Ma qualcuno dell'Amministrazione si è accorto del puzzo della decomposizione delle "velelle" sulla spiaggia..????
Cercate di intervenire al più presto.....NON si resiste più..!!! :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad:
Carissimo Elbano, forse a proposito dei nostri connazionali ti è sfuggito qualche cosa, per cui ti copio e incollo un mio recente intervento.
IL WELFARE..
Messaggio 78478 del 07.04.2016, 11:14
Provenienza: CAPOLIVERI (Mario il bagnino)
Non so, se le persone che chiedono l'elemosina lo facciano per necessità o meno, ma una cosa è certa. La richiesta di elemosina è lecita purché sia “una legittima richiesta di umana solidarietà che non intacca né l'ordine pubblico né la pubblica tranquillità.
Ricordiamo però che l'accattonaggio molesto e insistente è vietato.
In molti paesi Europei l'elemosina non è molto tollerata, e guarda caso sono quei paesi che affrontano il problema a monte, con un welfare che è molto attento ai bisogni dei propri cittadini. Certo, per un disoccupato, un pensionato che percepisce una pensione di 400/500 euro mensili, "a coloro i quali non è stato accordato l'aumento delle famose 80€", un giovane senza lavoro che non ha una famiglia alle spalle ecc.., cosa dovrebbero fare per vivere se in molti casi non chiedere l'elemosina? Qualcuno potrebbe obiettare ciò che riporto, ma nelle medio e grandi città, tutto questo è una cruda realtà. Se poi come già ho riportato, che la corruzione (solo nella sanità) sottrae circa 7 miliardi di euro all'anno, si può solo dire che la realtà delle cose non fa altro che sentire addosso una grande delusione ed una profonda tristezza.
Dopo la sonora sconfitta sul "COMUNE UNICO" ecco che alcuni (forse) lo vorrebbero riproporre sotto diverse spoglie. Se analizziamo bene, mi pare di sentire le motivazioni che ci venivano proposte in occasione dell'Europa unita?, e che sarebbe stata un toccasana per tutti noi.., ma a distanza di anni, molti tutti si sono resi conto che non era una unione di popoli (vedi di recente confine Brennero e altro...) ma solo una unione economica tra stati, senza non ricordare le imposizioni provenienti da Bruxelles dettate da stati "potenti” economicamente e politicamente. Io non ci sto, e per me si potrebbe uscire da questa EUROPA anche stasera, anzi prima di cena (mangerei sicuramente con più appetito) come non ci sto ad una Elba senza i suoi paesi, tradizioni, usanze, storie e feste di campanile. Insomma, io vorrei continuare a dire: sono di CAPOLIVERI, e continuare a rispettare chi orgogliosamente afferma di essere di RIO ELBA, RIO MARINA, POMONTE, LA ZANCA, PORTOFERRAIO ecc.
Sono assolutamente d' accordo con quanto dice Mario il bagnino nel suo post 78451 del 12.4.. Siamo tutti immersi nel mondo e Mario ci dice cose che sono patrimonio comune.
La mia impressione è però che, dalle sue giuste considerazioni, egli faccia discendere che il nostro paese ha l' obbligo di aiutare tutto il mondo – e fin qui , potrebbe andare benisssimo- ma che debba aiutare anzitutto gli altri popoli, poi, solo nel caso avanzi qualcosa, anche gli italiani che vivono ( anzi : sopravvivono) con € 500 al mese etc, in una famiglia e dove magari una persona ha un gravissimo handicap.
Sono sicuro che Mario , la sera, non guarda soltanto Tom e Jerry , né gli Aristogatti né qualche bella favola del passato , tipo Cenerentola. La sera, forse , Mario vede, nei vari programmi televisivi, tanti italiani che soffrono e che magari soffrono anche tanto. Premetto: agli italiani equiparo gli stranieri, residenti regolarmente in Italia da almeno 5 anni. Dopo di che, io dico: prima gli italiani!
Caro Pino Coluccia, ma come, la gente si sta a scervellà per trovare delle proposte decenti che perlomeno semplifichino la burocrazia amministrativa totale elbana uguale, se non maggiore, alla somma di otto burocrazie comunali e te ne vuoi aggiungere un'altra a cappello delle otto? Mi sembri quello che, briaco croscio, si accorge di dire una bischerata e allora, per farsi coraggio e rimediare, si stiocca un'altro quartino. Se proprio non te la senti di sponsorizzare la tesi del comune unico, fosse anche solo perchè il referendum del 2013 l'ha bocciato, proponi almeno delle soluzioni che passano inizialmente attraverso la gestione associata dei servizi comuni. E' semplicemente allucinante pensare di aggiungere un carrozzone che rappresenti che cosa poi? Parli di competenze delegate dalla regione e dai comuni che che però continuerebbero a mantenere la propria autonomia. Che poteri avrebbe questo nuovo organo fatto di un po di poltrone per allocare, appunto, qualche pastore errante? La nuova catena di Sant' Antonio sarebbe: Stato-Regione-Provincia-Unione dei Comuni-Comune e magari comitati di frazione.
Minchia Pino......., stavolta non te la firmo.
Riese
Gentile redazione. sono io che debbo scusarmi con voi per lo scritto che vi ho inviato. E' vero il soggetto è difficile, dovevo riflettere di più. Comunque vi ringrazio sinceramente di avermi considerato e continuerò a scrivere. Grazie di esistere.
[COLOR=darkred][SIZE=4] UN AUTO A 10 EURO SULLA TRATTA NIZZA-BASTIA [/SIZE] [/COLOR]
Se, in base alla distanza, un' auto-turista sulla tratta Piombino-Portoferraio, pagasse lo stesso prezzo applicato dalla stessa compagnia sulla tratta Nizza-Bastia, dovrebbe pagare poco più di UN euro.
Quello che é peggio é che, ai prezzi attuali, l'Elba per il turista finisce.. oltre Gibilterra o in mezzo al Sahara.
Spett.le Enel Energia
Ogg: odissea tariffa agevolata D1 per pompe di calore
R E C L A M O
L’odissea inizia nell’agosto 2015, quando presento, per conto di mia moglie Annalisa Marmeggi, intestataria del contratto luce con Enel Energia, al Punto Enel di Portoferraio (unico sull’isola d’Elba) la modulistica per la richiesta di attivazione della tariffa agevolata D1 per i detentori di pompe di calore. Passa più di un mese e non avendo ricevuto nessuna risposta telefono al vs Call Center (800900860) per avere notizie sulla pratica, e ricevo l’informazione che “ a sistema” non esiste nessuna richiesta del genere e vengo consigliato di inoltrare nuova richiesta. Al Punto Enel di Portoferraio mi vengono esibite le ricevute di corretto inoltro del fax verso Enel Energia. Dopo qualche tempo dal secondo inoltro ( qualche settimana) in mancanza di vs riscontri ricontatto il vs Call Center e questa volta mi viene confermato che la richiesta è presente “a sistema” ma che non hanno informazioni sul processo della pratica e che verrò contattato dagli esperti che si occupano della gestione del procedimento. Passano altre settimane senza che nessuno degli “esperti” mi contatti, per cui mi premuro di ricontattare il vs Call Center per chiarimenti. Finalmente riesco a sapere ( sono ormai trascorsi diversi mesi dal primo inoltro) che mancano alcuni documenti, e questo è certamente nostra culpa, osservo però che per avere questa informazione dovuta, abbiamo dovuto attendere mesi!!!!!!! Dopo esserci procurati i documenti mancanti, il 09-02-2016 inoltro di nuovo la richiesta presso il solito Punto Enel di Portoferraio. Passano ancora alcune settimane e ancora non ricevo alcun riscontro da Enel Energia, richiamo il Call Center e mi viene consigliato di attendere qualche giorno perché non vedono niente “a sistema” e verrò ricontattato dai soliti “esperti”. Dopo un paio di settimane vengo contattato da una operatrice del Call Center la quale mi chiede gentilmente di che cosa avevamo bisogno ?!?!?!. La metto al corrente di tutto lo psicodramma , fa qualche controllo e poi mi dice candidamente che la normativa di inoltro è cambiata, il Punto Enel di Portoferraio, trattandosi di cosidetto Punto Associato ( non gestito da personale Enel) non è più abilitato all’inoltro delle richieste per D1 perché di tali richieste ne ha inoltrato troppe?!?!? Pertanto dovrò recarmi presso un Punto Enel diretto per esempio Livorno. Quando ho riportato queste informazioni ai due gestori del Punto Enel di Portoferraio sono caduti dalle nuvole ed hanno pensato si trattasse di un errore, perché nessuno li aveva informati. C’è voluto del tempo perché gli stessi, dopo essersi attivati avessero conferma da Enel Energia che non potevano più inoltrare richieste per D1.
Quindi cari signori dell’ Enel Energia: nel 2016 l’era della tecnologia informatica, dove non si va più agli sportelli bancari e postali ( se non per versare contante) perché il tutto viene gestito da casa col PC, Enel Energia per ricevere un fax di richiesta di attivazione di una nuova tariffa (D1) obbliga un cittadino italiano residente all’isola d’Elba ad attraversare il mare con nave o il cielo con aereo, per recarsi a Livorno a presentarsi ad un vs ufficio che dovrà mandare un fax ad un altro vs ufficio. VERGOGNA!!!!!!!!!!!
La mia impressione è che stiate facendo di tutto per scoraggiare l’attivazione di questa tariffa agevolata, per cui mi permetto di darvi un consiglio:
eliminatela questa tariffa, cosi si eviterà perlomeno che i cittadini non vengano più presi in giro.
Cordialmente ma non troppo
Mario Dini
.Un saluto e un ringraziamento alla redazione se vorrà pubblicare.
Il testo e stato censurato .............
Gent. amico navigante la redazione pubblicherebbe volentieri il suo post ma il (la) soggetto in questione è dalla facile querela, Lei capirà che senza un nome di riferimento per il suo messaggio ( archiviato) non vogliamo correre rischi.
Certo della sua comprensione la ringrazio .
La redazione
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CONCLUSI I LAVORI AL CIMITERO DI CAPOLIVERI, INVESTITI OLTRE 250 MILA EURO PER L’AMPLIAMENTO DELL’AREA CIMITERIALE. [/SIZE] [/COLOR]
Con un investimento complessivo di 252.000 euro sono stati portati a compimento in queste settimane gli interventi di ampliamento dell’area cimiteriale di Capoliveri.
I lavori, dopo un lungo iter procedurale, hanno portato alla edificazione di 135 nuovi loculi, consentendo di consegnare alla comunità capoliverese un’opera pubblica di primaria necessità per il territorio.
L’intervento, realizzato dalla ditta Lavori Edili Piero Leoni, è stato diretto dal responsabile dell’Ufficio tecnico Romano Giacomelli che ha curato anche il progetto.
I 135 nuovi loculi di recente realizzazione occupano parte dell’area nuova dello storico cimitero di Capoliveri, che pur con questo nuovo intervento mantiene la sua originaria identità.
Insieme ai 20 loculi già realizzati nel 2014, sempre su progetto dell’Ufficio Tecnico Comunale con un investimento di 31.000 euro, i nuovi loculi, così come il marciapiede sono stati rifiniti in marmo travertino mantenendo una linea di continuità con la storica area cimiteriale di Capoliveri.
A breve, il consiglio comunale si occuperà del nuovo Regolamento cimiteriale al fine di renderlo più vicino alle esigenze attuali ed in linea con i Regolamenti dei comuni elbani.
[FONT=comic sans ms]AMBULATORIO OCULISTICO[/FONT]
Siamo lieti di annunciare a tutta la popolazione elbana che all’interno dell’ ambulatorio oculistico del Dott. De Napoli e della Dott.ssa Romagnoli (sito presso i Centri Medici Toscani, via Manganaro 150 a Portoferraio) è finalmente possibile effettuare, oltre a visite oculistiche e pronti soccorsi oculistici, esame OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) sia per la macula che per il nervo ottico e il segmento anteriore. Abbiamo infatti deciso di investire per avere l’unico OCT presente sull’isola e fornire un servizio alla popolazione elbana che è costretta a effettuare l’esame a Piombino (se per la macula ) o addirittura a Livorno ( se per il nervo ottico o il segmento anteriore). Lo strumento è un OCT di ultimissima generazione (OCT Optovue) che consente di poter effettuare l’esame senza l’instillazione di gocce per dilatare e di diagnosticare tutte le patologie della macula, di valutare lo spessore delle fibre del nervo ottico, lo spessore corneale (pachimetria) e l’angolo della camera anteriore.
[URL]http://www.la7.it/piazzapulita/video/italian-offshore-11-04-2016-180432[/URL]
per questo motivo VOTA SI
Ho visto le riprese di linea verde, una grande pubblicità per Capoliveri E PER L’ELBA TUTTA, grandi i figuranti che hanno saputo rendere giustizia ad un territorio pieno di cultura e tradizione.
Bellissimo vedere i piatti della tradizione elbana riproposti da grandi chef e su questo pero mi sono chiesto perché non erano presenti anche i cuochi di Capoliveri così da dare più lustro al nostro paese tipo Chef Poli
In occasione del 40° Rallye Elba, previsto nel periodo 21-23 aprile 2016, l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune Portoferraio e ACI LIVORNO SPORT presentano il primo Teen Mobile Photo Contest, concorso fotografico dedicato ai ragazzi e alle ragazze dai 14 ai 19 anni. Fuori dall’Abitacolo, questo il titolo dell’iniziativa, ha l'obiettivo di far conoscere ai giovani, anche da un punto di vista alternativo, lo sport motoristico che all'Isola d'Elba rappresenta una vera e propria tradizione.
Il tema del photo contest è infatti il backstage del rally. I partecipanti dovranno fotografare con il proprio cellulare i piloti non durante la gara, ma nei momenti di relax, di concentrazione pre-corsa o anche in quelli goliardici tra compagni di equipaggio e avversari. L’intento è quello di dare una visione a tutto tondo di questo sport, focalizzandone anche le fasi solitamente poste in secondo piano ma che, in effetti, caratterizzano e completano il mondo del rally.
Le foto dovranno essere postate sulle pagine Facebook Centro Giovani Portoferraio e Rally Elba e votate cliccando mi piace. La foto vincitrice del concorso sarà quella che riceverà più LIKE risultanti dalla somma dei LIKE ricevuti su entrambe le pagine (per il conteggio dei LIKE non saranno tuttavia presi in considerazione eventuali voti doppi, quindi chi voterà per una foto dovrà scegliere su quale delle due pagine esprimere la propria preferenza. In caso di voto doppio ne verrà comunque considerato uno soltanto). La partecipazione è totalmente gratuita.
L'autore della foto che risulterà vincitrice riceverà un gadget esclusivo Rally Elba.
Per il regolamento completo del concorso, in pubblicazione a brevissimo, invitiamo a consultare le pagine Facebook Centro Giovani Portoferraio e Rally Elba.
È la prima volta che l’Assessorato alle Politiche Giovanili lavora insieme ad ACI LIVORNO SPORT per il Rally Elba e il Teen Mobile Photo Contest è il frutto di una collaborazione in cui entrambe le realtà credono molto. Alla base di questa iniziativa c’è infatti la convinzione che lo sport e i momenti di aggregazione cui dà origine siano elementi fondamentali per lo sviluppo e la formazione dei ragazzi. Cogliere dinamiche inconsuete, quantomeno ai loro occhi, sarà sicuramente un’opportunità, oltre che per capire qualcosa di più sul mondo del rally e sull’approccio dei piloti alla gara, per mettere alla prova creatività e spirito di osservazione.
Ci auguriamo che i ragazzi rispondano positivamente e li invitiamo a partecipare numerosi come spettatori delle prove speciali del 40° Rallye Elba e, naturalmente, come reporter d’eccezione.
Laura Berti
Assessore alle Politiche Giovanili
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CON IL TROFEO RUFFILLI SI INAUGURA LA STAGIONE DEL CVMM [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 13 aprile 2016 – Il Trofeo Ruffili ha inaugurato la stagione agonistica del Circolo Della Vela Marciana Marina: come sempre la manifestazione era riservata ai più giovani velisti delle classi Optmist (Cadetti e Juniores), L’Equipe (Under 12), Laser 4.7 e Libera.
Una sola prova disputata con vento debole di ponente sul campo di regata marinese gestito dai giudici Andrea Sirabella e Corrado Guelfi.
Nella classe Optimist, categoria Cadetti, il migliore sulla linea d’arrivo è stato Amos Iacobelli che ha preceduto i suoi avversari – Emilio Sontagg, Silvia Costanzo, Fabio Battaglini - con lui tutti portacolori del Club del Mare di Marina di Campo.
Nella classe Oprimist, categoria Juniores, che ha visto in gara i giovanissimi timonieri del Centro Velico Elbano, a primeggiare è stato Leone Gori, davanti a Biamca Pettorano e Angelica Ricci, rispettivamente seconda e terza.
Nella classe L’Equipe Under 12 vittoria per i marinesi Niccolò Palmieri e Marco Turchi che hanno preceduto Giulia Costanzo del Club del Mare con Federico Arnaldi (CVMM) e Alice Palmieri/ Eva Paolini anch’esse portacolori CVMM. Questi stessi equipaggi nel prossimo fine settimana saranno in Liguri, a Loano per prendere parte alla 2a Regata Nazionale.
Nella classe Laser 4.7 primo della classifica è stato Antonio Salvatorelli (CVMM) che ha preceduto Flaminia Panico e Davide Pettorano (entrambi del CdM).
Infine nella classe Libera si sono dati battaglia a bordo dei loro 420 altri due equipaggi della squadra agonistica CVMM: l’ha spuntata l’equipaggio formato dai fratelli Giulia e Paolo Arnaldi che hanno avuto la meglio su Samuel Spada e Lorenzo Marzocchini. Questi ultimi due equipaggi fra due settimane ( 23/25 aprile) saranno a Sanremo per prendere parte alla 3° Regata Nazionale della classe 420.
Le regate del CVMM si svolgono con il patrocinio del Comune di Marciana Marina