Le idee balzana del nostro parco si susseguono : credo di aver capito , spero in una smentita , che alcuni uomini della venatoria siano stati incaricati di abbattere TUTTE le lepri di Pianosa al fine di eraducare la specie ritenuta dannosa........ come ho sentito da fonti certe che sia in preparazione l'eradicazione del " fico degli ottentotti " pianta più conosciuta come unghie di strega che abbelliscono le nostre spiagge e scarpate.....ma la piantate di buttare via soldi in queste minkiate pazzesche ? cercate di utilizzare i nostri soldi in maniera più consona , ma da dove vi vengono queste idee!!!!!
113395 messaggi.
Condoglianze alla Famiglia Frangioni per la scomparsa prematura dell'amico Dimitri.
Ricordo, quando da "bimbetti" ci concedeva qualche volta la possibilità di entrare nella stanza delle proiezioni del Cinema Pietri, fra le bobine delle pellicole inscatolate nell'alluminio ...e qualche sbirciatina del film proiettato.
Poi quando più grandicelli, fu nostro sostenitore e "manager" sostenendoci e portandoci in giro con l'"Ape"nelle serate musicali dei PRINCIPI AZZURRI.
Ha sempre ricordato quei tempi, anche nell'occasione dell'evento IL MIO CANTO LIBERO come ospite invitato e ricevendo una targa per la Sua collaborazione al mondo giovanile e musicale di quel tempo.
Esprimo, ancora a nome di tutti gli amici, sentite condoglianze alla Famiglia.
Ciao Dimitri "bimbo di Tista"
Stefano Durante
Dopo la piazza Garibaldi liberata da auto parcheggiate a C@@@O di cane, finalmente l'ordinanza per il centro storico e l'arredo urbano per garantire sicurezza, incolumità pubblica e tutela del patrimonio storico culturale. Ma questa ordinanza è riferita ai cittadini che non hanno attività esercente, oppure a tutti compresi negozi, attività balneari, ristoranti, bar, tavole calde, pizzerie a taglio o altro?
[COLOR=darkred][SIZE=5] SCARCERATA L’INFERMIERA DI PIOMBINO [/SIZE] [/COLOR]
L'infermiera di Piombino Fausta Bonino, in carcere dal 31 marzo scorso lascerà oggi l'istituto don Bosco di Pisa. Il tribunale del riesame di Firenze, secondo quanto si apprende, avrebbe annullato l'ordinanza d'arresto.
La donna era stata arrestata con l'accusa di aver provocato la morte di 13 pazienti del reparto di rianimazione dell'ospedale con Eparina. Al riesame si era rivolto il difensore Cesarina Barghini. La decisione del riesame sempre secondo quanto appreso, sarebbe stata comunicata a Fausta Bonino al don Bosco.
[COLOR=darkred][SIZE=4] GRANDE NOTIZIA [/SIZE] [/COLOR] !!
Ora ci si accorge che le lepri che erano e, speriamo , ancora siano a Pianosa essere di una specie particolare.
Ma non si poteva appurare prima dell'avvenuta cacciata che è stata fatta recentemente?
Si dice, pare , ma non ci credo, che siano stati usati fucili da caccia.
Bravi bravissimi credo che da parte del Ministero dell'Ambiente e della Corte dei Conti una buona indagine andrebbe fatta.
Sia per gli animali uccisi inutilmente che per lo spreco di denaro pubblico anche se europeo.
Egregi responsabili dell'Ente Parco questa volta avete proprio toppato alla grande.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NUOVA SEGNALETICA PER LA SPIAGGIA DI ACQUARILLI [/SIZE] [/COLOR]
Finalmente i turisti che si recano alla spiaggia di Acquarilli e Norsi troveranno le giuste indicazioni cartellonistiche.
In questi giorni presso un terreno privato si sta lavorando per migliorare l'immagine turistica dei nostri più bei punti dell ' isola .
Da maggio tutte le persone che vorranno recarsi alle due spiagge , lo potranno fare in assoluta libertà transitando dal terreno in questione .
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SUOLO PUBBLICO E ARREDO URBANO. IL COMUNE EMETTE L’ORDINANZA PER IL CENTRO STORICO. [/SIZE] [/COLOR]
Si avviano alla conclusione gli interventi di riqualificazione del centro storico di Capoliveri. Molte strade, piazze e vicoli sono state sottoposte a restyling con importanti interventi di manutenzione e abbellimento della pavimentazione ed il Comune di Capoliveri ha deciso di intervenire per tutelare decoro e maggiore fruibilità delle aree interessate dagli interventi.
Nei giorni scorsi con l’ordinanza n. 33, l’Ufficio tecnico comunale ha disposto nuove regole per il suolo pubblico.
Con l’obiettivo di preservare, valorizzare e potenziare l’uso e il godimento del patrimonio da parte della collettività è stato, così, disposto il divieto di occupazione di marciapiedi, strade e piazze con particolare riferimento ai cittadini non esercenti attività economiche, anche prevedendo azioni e interventi finalizzati a garantire sicurezza, incolumità pubblica e tutela del patrimonio storico culturale.
Per i suoli pubblici invece già assegnati alle attività economiche, l’ordinanza dispone che i vasi da fiori utilizzati dalle stesse, per lo più con funzione di arredo, siano in cotto, da scegliersi fra le tipologie già selezionate dall’Ufficio tecnico comunale.
Disposizioni, quelle previste dall’ordinanza n.33 che vanno a confermare e supportare i contenuti del Regolamento comunale per l’arredo urbano già in vigore presso il Comune di Capoliveri.
Chissà dove costruiranno il prossimo ascensore.Forse ci stupiranno costruendo un mega scivolo da cima San Rocco,magari coperto e climatizzato.
x Semeraro ascensore ospedale guasto.....
Vedi caro Francesco purtroppo se per caso l'ascensore è guasto non importa nulla, tanto vogliono chiudere l'ospedale, questo è stato un piccolo contentino per i nostri politici. (pagato profumatamente) Tutti contenti che importa se poi non funziona sono c.... vostri.....
I problemi sono tanti da risolvere ma con questa politica non si risolve nulla, e non conta nulla neanche scendere in piazza e protestare. tanto ci ridono alle spalle.
Le soluzioni ci sarebbero ma.....
Un vecchio mi disse una volta datemi 10 minuti di comando del governo e sistemo l'Italia, ( penso che avesse proprio ragione)
Domani la regina del Regno Unito compirà gli anni, e il prossimo 13 agosto un altro protagonista del secolo scorso spegnerà novanta candeline. Sicuramente agli antipodi ma entrambi molto amati dai loro concittadini, la prima anche per aver contribuito di persona (nell’ultima guerra e sotto le bombe, giovane autista di ambulanze e meccanico/a) affinché il suo popolo (e noi tutti), potesse avere la meglio sul nazi-fascismo, l’altro, per aver liberato (per questo anche incarcerato) con una rivoluzione il suo paese (Cuba) da una tirannia che si protraeva da decenni.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Carta sanitaria elettronica attivabile presso la Misericordia di Portoferraio [/SIZE] [/COLOR]
Come tutti i cittadini residenti in Toscana, gli elbani stanno ricevendo in questo periodo la nuova Carta sanitaria elettronica, spedita a cura dell’Agenzia delle Entrate. Una volta ricevuta, per accedere ai propri dati sanitari e ai servizi disponibili, la Carta deve essere attivata. Oggi è possibile farlo anche presso la Misericordia di Portoferraio, grazie al personale della Bottega della Salute, un presidio socio-sanitario operativo fino al prossimo luglio. Per l’attivazione è necessario recarsi presso la sede di via Carducci portando con sé la nuova e la vecchia Carta sanitaria, con il relativo Pin. Al momento dell’attivazione, all’utente verranno consegnati il Pin e il Puc nuovi.
Aperta dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13, la Bottega della Salute di Portoferraio, come le altre Botteghe presenti sul resto dell’isola (a Marciana, Porto Azzurro, Rio nell’Elba e Capoliveri), nasce su progetto della Regione Toscana (in collaborazione con Asl 6 di Livorno, Uncem, Ancim ed il Comune di Portoferraio) per semplificare l’accesso della cittadinanza ai servizi della pubblica amministrazione. Al suo interno operano due giovani ragazze del Servizio civile regionale specificatamente formate e abilitate ad accogliere, accompagnare e orientare i cittadini nel disbrigo di pratiche socio-sanitarie (esenzioni, autocertificazioni, servizi di assistenza agli anziani) e nella prenotazione di alcuni esami diagnostici presso il Cup dell’ospedale elbano.
[COLOR=darkred][SIZE=4]QUESTA SERA - Mercoledì 20, ore 21,00 – CINEMA TEATRO FLAMINGO [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkblue][SIZE=5]RACE – IL COLORE DELLA VITTORIA [/SIZE] [/COLOR]
Ingresso unico 5,00 euro.
Info 393.83.53.820
Pare che, a causa del vuoto contributivo dovuto alla disoccupazione, oggi ci sono 4 lavoratori per finanziare una pensione, mentre da proiezioni attendibili nei prossimi anni ci saranno solo 2 con le conseguenze immaginabili, e la classe 1980 rischia di andare in pensione a 75 anni. Chi sa, forse in futuro sarà abolita la pensione per cui tutti al lavoro fino all'ultimo giorno...e il problema di dove dovranno uscire i fondi sarà risolto, per cui addio passeggiate in bicicletta, a piedi, la partitina a carte e così via.
Qualcuno sa di preciso cosa sta succedendo a Rio nell'Elba? Pare di capire che una buona quidicina di ex amministratori delle due precedenti amministrazioni, quella di Catalina Schezzini e quella di Danilo Alessi, siano state messe in mora per (presunti illeciti?) o che cosa di preciso?
Vedo ogni tanto qqualcosa di pubblicato sol blog di Rio nell'Elba , su Elbareport e ultimamente anche su Elba notizie, ma dire che ci ho capito granchè, direi una bugia.
Claudio F.
[COLOR=darkred][SIZE=4]OSPEDALE, ASCENSORE FUORI USO NE FACCIAMO UN ALTRO? [/SIZE] [/COLOR]
Da oltre una settimana il nuovo ascensore esterno dell'ospedale è fermo per motivi tecnici. Abbiamo provato a chiedere le cause di questo blocco e la risposta accompagnata da un sorriso è stata “ manutenzione ordinaria per usura” Hanno creduto forse di prenderci x i fondelli ma non sanno che oltre a rimuovere un servizio sociale penalizzano pesantemente chi con difficoltà motorie si deve recare in ospedale.
Ci viene da pensare che nei grattaceli sparsi in Italia e nel mondo forse gli ascensori sono meno stressati di questi gioielli della tecnologia del sollevamento oppure qualcuno dovrebbe spiegarci cosa succede all’ombra di queste “mini Torri Gemelle“.
Comitato Elba Salute
Altro regalo ai contribuenti Campesi da parte di baffino(volutamente in minuscolo).Il lascito, retroattivo s'intende, vale 450.000,00 euroni fumanti da versare nelle casse della ditta DANECO ( quella che si occupava della raccolta dei rifiuti,ve la ricordate?).Pensare che nell'attuale Consiglio Comunale siedono due "ragazzacci" che erano lì ad alzare la manina quando a Campo imperversava il vicesindaco.........
E noi CAMPESI Tonti paghiamo !!! :bad: :bad: :bad:
[COLOR=darkblue][SIZE=4] LOCMAN SBARCA NEL CENTRO COMMERCIALE DI ARESE, IL PIU’ GRANDE D’EUROPA [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkblue] Dopo la boutique nel triangolo della moda il brand di orologi nato all’Isola d’Elb apre alle porte di Milano e della vicina Svizzera, nel mall da 15 milioni di visitatori l’anno [/COLOR]
Dopo l’apertura nel triangolo della moda a Milano, lo scorso inverno, LOCMAN aggiunge un’altra prestigiosa vetrina al proprio carnet: un punto vendita all’interno del centro commerciale più grande d’Europa, quello inaugurato ad Arese, in Lombardia, nell’ex fabbrica Alfa Romeo lo scorso 14 aprile.
Si tratta di una prima per LOCMAN, leader nella produzione di orologi di alto livello originario dell’Isola d’Elba, che non ha mai aperto all’interno di un mall in Italia, finora. La struttura di Arese, però, si pone un target di consumatori decisamente innovativo nel panorama nazionale. Così come innovativo è l’impianto del punto vendita LOCMAN, situato nella piazza più importante del centro e totalmente aperto, a diretto contatto con il pubblico. Una dichiarazione d’intenti, che offre l’opportunità al brand elbano di rafforzare la propria posizione nel mercato del Nord Italia. Ma non solo: il centro commerciale di Arese, alle porte di Milano, si trova in una posizione strategica per intercettare anche i consumatori delle province di Varese, Como e della vicina Svizzera.
Non a caso i primi tre giorni di apertura hanno registrato un’affluenza di pubblico oltre le previsioni. Con circa 15 milioni i visitatori stimati ogni anno, la piazza di Arese rappresenta per LOCMAN uno straordinario strumento di diffusione commerciale dei valori del marchio: prodotti innovativi associati a calore e stile tutto italiano.
Ad oggi sono più di 1500 i punti vendita LOCMAN nel mondo, di cui 11 negozi monomarca. Dalle storiche boutique di Marina di Campo e Portoferraio all’Isola d’Elba, nate insieme al brand come prima vetrina per tutti i modelli, alla gioielleria di Firenze in via Tornabuoni, fino alla boutique di via Montenapoleone, passando per due negozi in Giappone e uno a Pechino. A breve l’opening di un nuovo flagshipstore a Macao e, nell’arco del prossimo biennio, di altri 10 negozi monomarca.
Sabato 23 aprile si celebra la [COLOR=darkred][SIZE=4] “Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore” [/SIZE] [/COLOR] indetta nel 1995 dall'Unesco. L'obiettivo della Giornata è quello di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell'umanità.
Noi abbiamo pensato di rivolgerci in questa giornata ai futuri lettori, bambine e bambini, e dedicare loro un pomeriggio che li porti alla scoperta del mondo dei libri.
Siamo convinti che i libri, la lettura, possano lastricare la strada che porta verso un futuro migliore e, visto che il futuro appartiene a loro, crediamo sia fondamentale accompagnare per mano i nostri figli o nipoti, ed alimentare una passione che potrà accompagnarli tutta la vita.
Quindi aspettiamo tutti voi, piccoli e grandi lettori amici della Biblioteca Sabato 23 alle 15.30 in piazza Dante Alighieri, Campo nell'Elba, per festeggiare e giocare con i libri.
E voi, piccoli lettori, venite armati di cianfrusaglie, vecchie riviste, bottoni, filo...tutto quello che trovate in casa e potremmo riutilizzare con creatività nei giochi che faremo.
IL GIORNALE TEDESCO
La Bild e le spiagge italiane: «Kamikaze travestiti da ambulanti»
Il quotidiano popolare tedesco parla di informazioni degli 007 tedeschi contattati da quelli italiani e lancia l’allerta per le spiagge italiane e spagnole: «Terroristi camuffati pronti a farsi esplodere tra i turisti». Ma fonti italiane rassicurano: «Nessun segnale di questo tipo»