Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
COMUNE DI PORTOFERRAIO da COMUNE DI PORTOFERRAIO pubblicato il 4 Maggio 2016 alle 14:57
[COLOR=darkblue][SIZE=4]AVVISO DI AVVENUTA ADOZIONE PIANO ATTUATIVO A DESTINAZIONE PRODUTTIVA – “ANTICHE SALINE”. [/SIZE] [/COLOR] Si rende noto che con deliberazione di Giunta Comunale n. 99 del 22.04.2016 è stato adottato ai sensi dell’art. 111 della LR 65/2014, il Piano Attuativo a destinazione produttiva denominato “ Antiche Saline” e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 18 del 04/05/2016. Gli elaborati costituenti il Piano ed i relativi atti amministrativi saranno pubblicati sul sito istituzionale [URL]www.comune.portoferraio.li.it[/URL] nella sezione “ Amministrazione trasparente – Pianificazione e governo del territorio”. Gli stessi elaborati sono depositati e disponibili per la consultazione cartacea presso l’Ufficio Edilizia Privata del Comune di Portoferraio negli orari di apertura al pubblico, ovvero il martedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Sarà possibile presentare le eventuali osservazioni dal 04/05/2016 fino alle alle ore 12.00 del giorno 03/06/2016 in forma cartacea all’indirizzo “Comune di Portoferraio – Ufficio Urbanistica, via G. Garibaldi 17 -57037, Portoferraio (LI)”, oppure a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo [EMAIL]comune.portoferraio@postacert.toscana.it[/EMAIL] . Per eventuali informazioni contattare la sottoscritta Arch. Ilaria Poggiani allo 0565-937232 oppure [EMAIL]i.poggiani@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL]. Portoferraio, 04/05/2016 Firmato Il Garante della Comunicazione (Arch. Ilaria Poggiani)
... Toggle this metabox.
AZALEA DELLA RICERCA da AZALEA DELLA RICERCA pubblicato il 4 Maggio 2016 alle 14:53
[COLOR=darkred][SIZE=4] AZALEA DELLA RICERCA A FAVORE DELL’AIRC [/SIZE] [/COLOR] organizzata a Portoferraio dal Lions Club Isola d’Elba domenica 8 maggio. La tradizionale distribuzione delle Azalee della Ricerca a favore dell’AIRC quest’anno si terrà domenica 8 maggio. A Portoferraio l’evento, come consuetudine, sarà curato dal Lions Club Isola d’Elba e si svolgerà in Piazza Cavour con inizio alle ore 8, mentre una postazione secondaria sarà organizzata anche sul sagrato della chiesa di S. Giuseppe a Carpani. I lions elbani, confidando sull’ormai affermato senso di solidarietà di cittadini ed ospiti, invitano tutti a non mancare a questo importante appuntamento con il progresso e la ricerca medica.
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 4 Maggio 2016 alle 10:32
[COLOR=crimson][SIZE=5]Esposizione di opere artistiche di Vasco Spinetti a Campo[/SIZE][/COLOR] Presso l' Hotel Select di Marina di Campo, nel salone centrale, il 2 Maggio si è inaugurata l'esposizione di opere artistiche di Vasco Spinetti organizzata da Giuseppe Leone. Rimarrà aperta per il mese di Maggio, con possibilità di continuazione nel mese successivo, col seguente orario: mattino 10.00 - 12.00 e pomeriggio 15.00 - 17.00. Rimarrà aperta in tutti i giorni della settimana. I visitatori potranno vedere le creazioni-composizioni in un ambiente idoneo a rappresentare l'arco della sua ricerca dell'artista con la sua purezza espressiva. Vasco Spinetti, nato a Marina di Campo e vissuto per motivi di lavoro a Bologna, nel suo tempo libero si è sempre impegnato, con dedizione e passione, in passaggi con canoni estetici diversi. Avanti negli anni è ritornato sullo scoglio vivendo nel proprio paese natale. Ha iniziato con dipinti a olio su tela riprendendo angoli e squarci di paese passando, per varie fasi di creatività, a stili più moderni.. All'Elba ha fatto le prime esposizioni con valutazione favorevole da parte della critica e successo di pubblico. Sulla rivista "Pensiero e Arte" del 1969 sono stati riportati giudizi positivi ritenendolo un "giovane valido" con ampi orizzonti e bella potenzialità. Nel suo atelier campese, vero e proprio laboratorio di ricerca, passa la maggior parte del suo tempo giornaliero con rare presenze creative all'esterno. Nell'esposizione campese sono presenti opere di vario tipo e di grande impatto. Utilizzano tecniche innovative e stili che si riferiscono ad esperienze sentite e mai accettate con codifica e regole imposte come Simbolismo, Futurismo, Surrealismo, Espressionismo, Astrattismo. Spesso sono vere e proprie composizioni gradevoli raffigurate con matite, pastelli, gessetti di cera, utilizzando materiali vari come legno, carta, tela, velo, plastica, metallo. In pratica vengono presentate opere semplici da guardare piacevolmente e opere più complesse da osservare attentamente e con profondo interesse. Alcuni titoli evidenziano la specificità e la particolare attenzione nella ricerca riguardo cose, figure e strutture statiche o in movimento, quali Canyon, Omaggio a Burri, Solidi improbabili, Viaggiatore ritornato, Geometrie variabili, Facce di noce, Aquilone. Si può facilmente rilevare come l'artista fornisce, di volta in volta, un'interpretazione soggettiva, propria ed esclusiva. L'esposizione artistica all'Hotel Select, con belle e interessanti sensazioni, ha il pregio di mostrare e di far conoscere, attraverso il percorso espositivo, stile e bellezza di ogni opera creata in momenti peculiari, risultato ottenuto con continua ricerca e sperimentazione rivelando nuove visioni di cambiamento. Per info contattare il cell. 3403766504.
... Toggle this metabox.
Ricorrenza 5 Maggio da Ricorrenza 5 Maggio pubblicato il 4 Maggio 2016 alle 9:53
Domani è il cinque maggio , non ho visto nessuna comunicazione al riguardo in ricordo di Napoleone Bonaparte. Mi è sfuggita o è sfuggita a qualcun'altro ???
... Toggle this metabox.
Case popolari a Porto Azzurro da Case popolari a Porto Azzurro pubblicato il 4 Maggio 2016 alle 8:35
Questo deve fare un sindaco che governa per il bene dei suoi concittadini: costruzione di 20 case popolari per risolvere almeno in parte il problema dell' emergenza abitativa. Non piazze arlecchino, passeggiate Porto Azzurro - Mola sulla scogliera e altri fantomatici progetti, che mandano poi in dissesto il Comune! Bene luca Simoni, che non solo ha evitato il temuto commissariamento con una difficile trattativa e con una oculata gestione della cosa pubblica. Mi sembra che, dopo i primi passi incerti, abbia imboccato la strada giusta per una corretta gestione della cosa pubblica: il paese è pulito, è più che mai oggetto di attrazione turistica, le iniziative culturali, folcloristiche, musicali non mancano, che vogliamo di più! La tassazione è un po' elevata, ma non certa per colpa del buon Simoni, anche se è pur vero che faceva parte della precedente amministrazione, ma con un ruolo marginale e una voce poco ascoltata. Speriamo che la Vera Vela, tornando dai suoi imprecisibali viaggi per mare, non si presenti il prossimo anno in porto inalberando la bandiera della nuova Montecarlo!
... Toggle this metabox.
marcello Meneghin da marcello Meneghin pubblicato il 4 Maggio 2016 alle 7:18
Faccio riferimento al messaggio78834 del 3 maggio di Giovanni Muti "LA CHIUSURA DEI CANALI DI RIO DA PARTE DI ASA UN FATTO STORICO INQUIETANTE " L’autore, tra l’ altro, fa rilevare un aspetto doppiamente importante ed in primo luogo che, se sussiste un sentore di crisi idrica elbana in questo periodo stagionale di scarsa richiesta idrica, ci si può ben immaginare cosa accadrà in agosto con l'arrivo dei turisti e della siccità che contraddistingue l'estate elbana. In secondo luogo l’aspetto più preoccupante, come fa ben rilevare Il sig. Muti, deriva dal fatto che ASA invece di risolvere il problema della scarsità d’acqua mediante l’utilizzazione del laghetto Condotto ultimato da tempo e che dovrebbe mettere a disposizione ben 80000 mc d’acqua del suo invaso, lo fa invece chiudendo un prelievo d’acqua di scarsissima portata come quello del lavatoio di Rio. Chi, come il sottoscritto, pur avendole richieste più volte, non è in possesso di notizie certe sulla reale situazione del laghetto Condotto, è portato inevitabile a pensare che tale laghetto presenti seri problemi di utilizzazione ai fini potabili. Questo inconveniente, se effettivamente confermato, cancellerebbe con un vero colpo di spugna l'intero progetto dei 21 laghetti con i quali ASA riterrebbe di risolvere in maniera definitiva il problema base del rifornimento idropoptabile dell'Isola d'Elba la quale resterebbe invece ancor più dipendente dalle fonti della vAl di Cornia e quindi soggetta ai pericoli di rottura della condotta sottomarina ed inoltre dalla crisi inesorabile cui sta andando incontro l'intera produzione idropotabile della Val di Cornia medesima.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 4 Maggio 2016 alle 3:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“Bianco di Babbodoiu” [/SIZE] [/COLOR] mercoledì 04 ore 21.00 Michele, Roberto e Stefano, eredi delle tenute Babbudoiu - l'azienda vinicola fondata dal padre (babbudoiu significa appunto babbo tuo) - si trovano improvvisamente a dover trovare 300.000 euro in 15 giorni… Info Cinema Teatro Flamingo 393.8353820 [B] Ingresso unico € 5,00[/B
... Toggle this metabox.
ElBA REKORD da ElBA REKORD pubblicato il 4 Maggio 2016 alle 2:57
[COLOR=darkred][SIZE=4] GLI SCOIATTOLI VINCONO A PIOMBINO [/SIZE] [/COLOR] Ancora una bella partita dei nostri piccoli atleti , questa volta in trasferta contro il Piombino. I bambini hanno giocato benissimo t riuscendo ad andare tutti a canestro , segno di una crescita generale del gruppo che fa indubbiamente piacere agli istruttori. Oltre ai canestri si comincia anche a vedere del buon gioco , passaggi corretti , buona proprietà di palleggio , insomma una squadra in crescita . Il risultato finale , 18 a 6 , sta a significare che la nostra squadra oltre ad esprimere un buon gioco ha dominato tutti e sei i parziali mettendo a segno addirittura 55 punti. Questi i protagonisti : Ballarini Tommaso, Silvino Pablo, Iacopini Samuele, Maroni Nicola, Giulianetti Leonardo, Dinelli Michelangelo, Saponaro Andrea, Marinari Lorenzo, Cucchiarelli Daniele, Girgenti Federico, Varolotti Daniele. Prossimo appuntamento domenica prossima 8 maggio alle ore 15.00 al palazzetto contro il Venturina .
... Toggle this metabox.
x il Consigliere Anselmi da x il Consigliere Anselmi pubblicato il 3 Maggio 2016 alle 22:55
CONSIGLIERE ANSELMI, NON E’ MANCANZA DI FIDUCIA. Ho grande fiducia nel Consigliere Regionale Gianni Anselmi e voglio credere nel suo impegno di dare all’Elba una buona ed efficiente sanità come riporta l’articolo sotto postato. (messaggio 78836 del 03.05.2016) Però Gianni Anselmi deve consentirci di essere un po’ scettici perché è anni che sentiamo promesse, programmi, futuri finanziamenti, medici in arrivo e NON SUCCEDE MAI NULLA. L’unica cosa che abbiamo avuto dalla Politica Regionale e dall’Azienda in questi ultimi 4 anni è un NUOVO ASCENSORE ESTERNO che ci ha fatto provare l’ebbrezza di sollevarci da terra per poi ritornare sui nostri passi anzi, gradini. Signor Anselmi questa sfiducia è la stessa del 2011 e del 2012, dove l’esasperazione ha portato gli Elbani a scendere 2 volte in piazza, e lei lo sa bene. A fronte di quella forte tensione la Regione firmò un cronoprogramma per la realizzazione in tre anni di tutte le criticità esistenti nel sistema sanitario Elbano. E’ vero che solo il 70% di quanto sottoscritto è stato rispettato, ma è anche vero che avevamo un documento in mano che almeno ci garantiva un qualcosa perché era un impegno della Giunta Regionale, ora udiamo Lei e tutte le personalità che si alternano solo a fare promesse, perché per ora di questo si tratta, mentre perdiamo medici e servizi quotidianamente e per curarci dobbiamo attraversare il canale. Se c’è volontà di fare e se siete in buona fede, tranquillizzateci con un nuovo documento scritto e approvato dalla Giunta Regionale che garantisca gli Elbani di tornare a sperare di avere un ospedale e non un pronto soccorso con annesso poliambulatori. Con immutata stima. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 3 Maggio 2016 alle 20:47
X Campese attento: a Campo c'è chi si può permettere quello che vuole finchè porta voti.
... Toggle this metabox.
campese attento da campese attento pubblicato il 3 Maggio 2016 alle 18:54
ma quella golf che tutte le mattine staziona sulla ciclabile sulla curva del bar pineta è autorizzata oppure no? :bad:
... Toggle this metabox.
I^ Maratona Elbana da I^ Maratona Elbana pubblicato il 3 Maggio 2016 alle 17:15
Sono state prorogate fino alle ore 18 di giovedì 5 maggio le iscrizioni on line alla 1.a edizione della maratona dell’Isola d’Elba, l’evento organizzato dall’Asd Elba Runners, in programma per domenica 8 maggio con partenza alle 8,45 da Procchio ed arrivo a Marina di Campo. La decisione è stata presa dagli organizzatori per consentire agli appassionati provenienti da tutta Italia di decidere la loro partecipazione all’evento, che sta già richiamando l’attenzione di centinaia di runners grazie al fascino che l’Elba esercita sugli appassionati di sport outdoor. Da venerdì 5 maggio sarà operativa la direzione di gara, che sarà ubicata nella Piazza del Municipio di Campo Elba: lì sarà possibile iscriversi direttamente fino alle 8 di domenica mattina, 45 minuti prima della partenza della gara. Previsti, oltre alla distanza classica, la mezza maratona ed una non competitiva di “nordic walking” per gli appassionati del genere. Per quest’ultima specialità, le iscrizioni sono previste solo nella giornata di sabato, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19. Intanto, arrivano adesioni alla Maratona dell’Elba anche da parte di atleti diversamente abili: saranno presenti al via infatti, fra gli altri, un gruppo di “cardio-atleti” di Genova, runners che hanno superato importanti patologie cardiovascolari, la squadra del SOD ITALIA RUNNING TEAM , composta da runners e sportivi che si dedicano a sostenere l'associazione SOD ITALIA per sensibilizzare sulla Displasia Setto Ottica e tutte le Malattie Rare, ed alcuni atleti del gruppo elbano Kintsugi, una Onlus che si occupa di ragazzi diversamente abili. Importanti , inoltre , le partnership che stanno sostenendo l’evento: oltre a quelle locali, che l’organizzazione si riserva di ringraziare nei momenti più importanti della manifestazione, sarà main sponsor della 1.a edizione della maratona dell’Isola d’Elba l’Acqua Rocchetta, uno dei marchi più prestigiosi del settore. Nella giornata di giovedì 5 maggio, infine, dopo la definitiva ufficializzazione del percorso, saranno rese note dagli organizzatori tutte le limitazioni al traffico veicolare che si renderanno necessarie nella mattinata di domenica durante lo svolgimento della manifestazione. Info: Damiano Di Cicco, tel. 349.2685368
... Toggle this metabox.
libero da libero pubblicato il 3 Maggio 2016 alle 16:41
A: S: A: Leggo alcune cose che riguardano ASA che fanno veramente incavolare. Dopo Rio Elba, ho saputo che vengono tagliate da parte di ASA alcune utenze perchè quello di ASA, siccome non vede dove va a finire il tubo, lo taglia invece di andare a vedere che in fondo a questo tubo c'è un contatore. Roba da matti. Inoltre hanno messo in quantità industriale, dei riduttori, (che si intasano continuamente), e tra un pò ad inizio della stagione stiva, al secondo piano di un'abitazione e/o attività turistica non arriva acqua. Ma vogliamo denunciare questa situazione oppure no. Ma ci vogliamo riprendere la gestione dell'acqua oppure no. Siamo proprio dei pecoroni e quindi meritiamo questo ed altro. Comunque io se non ricevo la fornitura adeguata dell'acqua, presenterò immediatamente denuncia.
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 3 Maggio 2016 alle 14:56
Ho constatato lo scarso interesse che hanno le autorità e i cittadini dell'elba in genere ai problemi che riguardano l'aumento dei parcheggi a striscie blue e i costi dei traghetti con conseguente aumento dei costi per chi decide di passare le vacanze all'elba, certo il problema per i residenti è relativo ma se si soffermassero a pensare alle conseguenze sul territorio forse cambierebbero idea. ho letto anche che si stima in 40000 le presenze dei turisti che arriveranno con le navi da crociera, ma non credo che queste persone possano portare grandi introiti fermandosi per poche ore ed avendo già tutto programmato
... Toggle this metabox.
FESTEGGIAMENTI MAGGIO 2016 da FESTEGGIAMENTI MAGGIO 2016 pubblicato il 3 Maggio 2016 alle 14:38
... Toggle this metabox.
MOSTRA E WORKSHOP FOTOGRAFICO da MOSTRA E WORKSHOP FOTOGRAFICO pubblicato il 3 Maggio 2016 alle 11:39
[COLOR=darkred][SIZE=4]MOSTRA E WORKSHOP FOTOGRAFICO A CAPOLIVERI: A MAGGIO ARTE E PAESAGGIO ENTRANO NEL PALAZZO COMUNALE [/SIZE] [/COLOR] Il mondo della fotografia e della sua capacità espressiva entrano nel palazzo comunale di Capoliveri. A partire dal mese di maggio infatti la sede del Municipio capoliverese ospiterà la mostra fotografica “Linea di Sponda”, a cura di Santo Eduardo Di Miceli, mentre il 6, 7, 8 maggio sarà aperto un workshop di fotografia del paesaggio aperto a tutti gli interessati, sempre sotto la docenza del prof. Di Miceli, dal titolo “Il racconto fotografico nel contemporaneo”, Santo Eduardo Di Miceli ha collaborato a lungo con la Facoltà di Architettura di Palermo dove ha insegnato Fotografia - Fotografia del Paesaggio e dove ha stretto importanti collaborazioni a fianco di Giovanni Chiaramonte. Moltissime le sue pubblicazioni: Il viaggio come visione, Cyberzone, Palermo, 2000; Un giorno nel giardino, Villa Genna restituita, Linea Autoproduzione, Palermo, 2001; Un paese di nuova fondazione, San Cataldo dalle origini ad oggi, Centro Cammarata – Ed. Lussografica, Caltanissetta, 2002; Mappe di volti, di luoghi e di fatti, Centro Cammarata – Ed. Lussografica, Caltanissetta, 2004; Mediterranea, Federico Motta edizioni, Milano, 2005; Mari del Sud, Frammenti Autoproduzione, Genova, 2008, Feste Religiose, Edizioni Arianna, Palermo, 2009. Ha esposto in numerose mostre personali: Il viaggio come visione, Palermo, 2000; Paesaggio Lillybetano – Stagnone di Marsala, Marsala, 2000; Linea di Sponda, Palermo, 2001; Un giorno nel giardino, Villa Genna restituita, Marsala, 2001; Passion du Sud, Palermo, 2002; Linea di Sponda, Napoli, 2002; Mappe di volti, di luoghi e di fatti, San Cataldo, 2003; Mappe di volti, di luoghi e di fatti, Caltagirone, 2004; Regards de la mer,Vannes,(Francia), 2005; Vucciria, il mercato(resti), Palermo, 2005; Mediterranea, Bari, 2005; Santa Tecla, el poble i la festa, Kaunas (Lituania), 2006; Santa Tecla, el poble i la festa, Tarragona (Spagna), 2006; Fronti mediterranei, Palermo, 2007; L’origine del Vedere, Cefalù, 2007; Mari del Sud, Finale Ligure, 2008, Feste Religiose, San Cataldo, 2009; Les Photographes de la Mediteranée, Fès (Marocco), 2009; Feste Religiose, Modica, 2009; Feste Religiose, Trapani, 2010; Feste Religiose, Palermo, 2010. Ha pubblicato su riviste specializzate e su vari quotidiani: Area, Abitare, Cult, Le Monde, El Diari, Archingegno, Giornale di Sicilia, La Sicilia, La Repubblica, Le Journal de Fés, Civiltà Mediterranea, D’Architettura, Flash Art, Design Plaza. La mostra “Linea di Sponda” sarà inaugurata il 12 maggio alle ore 17,00 e sarà visitabile sino al 12 ottobre 2016. Il Workshop che si terrà il 6,7,8 maggio dal titolo “Il racconto fotografico nel contemporaneo” avrà i seguenti orari 18,00/21,00; 9,30/13,00; 10,30/13,00. Per informazioni e iscrizioni tel. 377.2628955 (MaggyArt)
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 3 Maggio 2016 alle 11:32
Al Commissario Area vasta Nord Ovest Dr.ssa Maria Teresa De Lauretis Gent.mo. Commissario Ho avuto notizia che due medici del locale presidio sanitario di Portoferraio, l’uno in servizio quale ortopedico e l’altro quale chirurgo, ormai prossimi al pensionamento, Le hanno inviato una richiesta per prolungare il loro stato di servizio e rimanere un altro anno alle dipendenze dell’azienda della quale Lei è oggi responsabile. Come sindaco di Portoferraio, e quindi responsabile anche dei servizi sanitari, in considerazione delle ormai note delle ripetutamente dichiarate difficoltà di reperire personale disponibile ad operare sul territorio elbano, anche al fine di non indebolire ulteriormente i servizi offerti, Le chiedo di prendere in adeguata considerazione le due richieste. Sono certo che Lei non trascurerà di mettere in atto tutte le iniziative possibili per l’accoglienza di queste istanze con il vantaggio di non privare i cittadini di due punti di riferimento importanti che da oltre quarantanni svolgono un ruolo fondamentale sia ambulatoriale che chirurgico. Con Stima Arch.tto Mario Ferrari sindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.
ITC Cerboni da ITC Cerboni pubblicato il 3 Maggio 2016 alle 11:30
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SI PARLA DI AGRARIA ALL' ITC CERBONI [/SIZE] [/COLOR] All'ITC Cerboni di Portoferraio, si è svolto un incontro con il Prof. Stefani, docente all'Università S.Anna di Pisa. Il prof. Stefani ha presentato agli studenti iscritti al corso di agraria il suo studio sul recupero di vecchie piante da frutta autoctone ritrovate in vecchi poderi o addirittura in zone abbandonate. Presenti la coordinatrice del progetto prof. Brunella Brighetti, la prof. Contestabile in rappresentanza di Italia Nostra, il consigliere delegato al verde del Comune di Portoferraio Riccardo Nurra e l'agronoma dott. Alessandra Puccini che collabora con il Comune di Portoferraio. Nello stesso incontro la dott. Puccini ha illustrato il progetto di censimento di tutte le piante di alto fusto presenti nel territorio comunale e gli studenti che fanno parte della sezione agronomi dell'Istituto, collaboreranno sul campo portando avanti il lavoro di schedatura . In questo modo sarà possibile individuare l'ubicazione, lo stato di salute, la vetustà, le misure, il tipo e la stabilità di ogni pianta. Sarà così possibile realizzare una banca dati utile per intervenire in situazioni di potenziale pericolo e per stabilire i tempi di interventi programmabili.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 3 Maggio 2016 alle 11:22
[COLOR=darkblue][SIZE=4]AFFIDAMENTO INCARICO REDAZIONE P.E.E.P. [/SIZE] [/COLOR] Usciti dalla situazione di pre-dissesto è stata espletata dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale Geom. Enzo Bertelli la procedura di ricerca ed affidamento dell’incarico di redazione della progettazione del Piano di Edilizia Economica e Popolare da realizzarsi in località Bocchetto nel Comune di Porto Azzurro. Adempiuta la procedura negoziata è risultato aggiudicatario dell’incarico l’Architetto Alberto Pacciardi di Livorno ed a giorni verrà stipulato il disciplinare d’appalto. La progettazione dovrà prevedere un Piano Attuativo relativo ad un nuovo insediamento a carattere residenziale di edilizia convenzionata ed i relativi servizi complementari in adeguamento alla Scheda Norma del Comparto n, 5_UTOE 2_ del Regolamento Urbanistico del Comune di Porto Azzurro . “Da ormai diversi anni l’Amministrazione comunale, commenta con soddisfazione il Sindaco Luca Simoni, segue con particolare attenzione l’annoso problema della prima casa per i nostri cittadini residenti e in particolare per le giovani coppie.” “Ritengo, prosegue il Sindaco, dopo essere usciti da quasi quattro anni di totale immobilità dovuti a difficoltà tecnico/amministrativi, di avere rivolto tutte le nostre forze per avviare le opere ed azioni più impellenti e sollecitate dai nostri cittadini, e con questo incarico finalmente ci avviamo a risolvere il problema 20 famiglie”. “Spero, ad un anno dalle prossime elezioni, di riuscire a iniziare e compiere alcune iniziative di grande importanza economica e sociale per il nostro Comune .” IL SINDACO LUCA SIMONI
... Toggle this metabox.
Flaminio da Flaminio pubblicato il 3 Maggio 2016 alle 10:39
Ma che cosa sta succedendo a Rio Marina ? Come ogni anno mi sono recato in quello che oramai è il mio paese per le ferie ( ci vengo da 10 anni ) a cercare un appartamento per il mese di Luglio. Gia all'attracco della nave, appena sceso ho avuto un senso di trascuratezza del degrado . La conferma è venuta poco dopo; sporcizia e degrado ovunque sono passato, dalle banchine del porto al fosso di Riale già votato allo scempio dal muro che vi hanno costruito e che adesso somiglia più a una discarica che a un fosso. Ma com'è possibile che un'amministrazione comunale sia latitante davanti a tanti problemi vanificando oltretutto gli sforzi dei pochi operatori turistici che ancora lottano e investono in questo paese. Ma perchè costoro non suonano "la sveglia "a chi li sta (?)amministrando ? Questo era il mio paese ideale per le vacanze ma quest'anno non ce l'ho fatta a tornare li;pretendo non molto ma almeno una certa decenza dell'ambiente. Si spende sempre di più per venire all'Elba...per avere sempre meno e questo non lo accetto. Flaminio
... Toggle this metabox.