Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Balestrini da Balestrini pubblicato il 9 Maggio 2016 alle 13:53
Si รจ chiusa con un bellissimo concerto per pianoforte e voci, nella Chiesa della Misericordia, la settimana di eventi che l'Associazione Culturale Historiae, con la collaborazione del Comune di Portoferraio, ha dedicato a Napoleone. La serie di eventi รจ iniziata con l'apertura della mostra 'L'Isola dell'Imperatore', alla Gran Guardia, dove si sono ricostruite ambientazioni e scene della vita del tempo Francese e Napoleonico: stampe, arredi ed oggetti, molti dei quali autentici, provenienti da collezioni private. Il 4 maggio per l'intera giornata, la Villa dei Mulini รจ stata animata da personaggi in abiti ottocenteschi e nella sala Consigliare del Comune di Portoferraio, la Dott.ssa Peria e la Dott.ssa Zolfino hanno parlato delle importanti innovazioni introdote dal governo Napoleonico all'Elba. Venerdรฌ 6 maggio, sempre alla 'Biscotteria', con la collaborazione della Delegazione Elbana dell'Accademia Italiana della Cucina, Alvaro Claudi e Leonello Balestrini si sono occupati della 'Tavola dell'Imperatore', descrivendo le abitudini della convivialitร  nei primi anni dell' ottocento. Infine sabato, nella Saletta Mazzei รจ stato presentato il libro di Ilaria Monti " Napoleone e l'Isola di Pianosa" ed alla sera la Chiesa della Misericordia รจ stata lo splendido scenario per il concerto di musiche ottocentesche con Valeria Pireddu soprano, Stefania Maiardi mezzo- soprano e Rossella Celebrini al piano. L'Associazione Historiae ringrazia tutti coloro che hanno preso parte agli eventi e coloro che hanno collaborato alla loro realizzazione.
... Toggle this metabox.