Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
sulla corruzione 9 italiani su 10 d’accordo con Davigo da sulla corruzione 9 italiani su 10 d’accordo con Davigo pubblicato il 29 Aprile 2016 alle 19:44
Sondaggi, sulla corruzione 9 italiani su 10 d’accordo con Davigo. Per l’82% aumentate le mazzette in 20 anni Secondo le rilevazioni dell'istituto Ixè in esclusiva per Agorà Rai3, l'88 per cento degli italiani concorda con le frasi del presidente dell'Associazione nazionale magistrati. E il Pd nella settimana in cui il leader ha polemizzato sul tema giustizia perde quasi un punto percentuale. Cala anche la fiducia in Matteo Renzi e nel governo 29 aprile 2016 “I politici non hanno smesso di rubare, hanno smesso di vergognarsi”. Quasi nove italiani su dieci sono d’accordo con la frase del presidente dell’Associazione nazionale magistrati Piercamillo Davigo: l’88 per cento delle persone intervistate per il sondaggio di Ixè in esclusiva per Agorà Rai 3 ha risposto che il magistrato ha ragione. L’82 per cento pensa inoltre che negli ultimi 20 anni la corruzione in Italia è aumentata. Nella settimana in cui Matteo Renzi ha polemizzato con Davigo sul tema giustizia, il Pd ha perso quasi un punto percentuale nei consensi elettorali. In crescita il Movimento 5 stelle, la Lega Nord e Forza Italia. Mai i democratici e i grillini erano stati così vicini: ora il distacco è sotto i 4 punti percentuali. Proprio Davigo è stato al centro delle polemiche nei giorni scorsi per alcune sue interviste in cui ha detto, tra le varie cose, che “una classe dirigente che delinque è peggio dei criminali di strada”. A rispondergli è stato il presidente del Consiglio che ha ribattuto che “non bisogna generalizzare” e ha concluso “basta con la politica subalterna ai pm”. Lo scontro ha danneggiato a livello elettorale, stando ai sondaggi, proprio il Partito democratico. Che è passato dal 31,08 al 30, 09% in sette giorni. In crescita i 5 stelle che invece segnano un +0,8 per cento (dal 26,3% al 27,1%), il Carroccio che registra +0,7 per cento (dal 14,4 per cento al 15,1) e Forza Italia con un +0,6 per cento (dal 10,4 all’11%). Sinistra Italiana perde il vantaggio ottenuto con l’effetto referendum trivelle e cala dello 0,6 per cento (dal 6,4 per cento al 5,8%). Se si votasse oggi, l’affluenza sarebbe al 62%. Scende sotto il 30% la fiducia in Matteo Renzi che, secondo Ixè, si attesta al 29% (-2%). Flessione di 2 punti anche per il governo, al 27%. Al comando, tra i leader politici, c’è sempre il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al 57%. Più in alto di tutti, come al solito, Papa Francesco, con l’83% di fiducia. Infine la questione migranti e muro del Brennero: la quasi totalità (85%) non lo ritiene una soluzione.
... Toggle this metabox.
LABORATORIO CREATIVO da LABORATORIO CREATIVO pubblicato il 29 Aprile 2016 alle 19:03
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL CORAGGIO DI PROVARCI [/SIZE] [/COLOR] Scendendo la scalinata in pietra rosa intitolata a Napoleone, si arriva alla stupenda chiesa del Santissimo Sacramento, tempi storici 1550, dove sono conservati cimeli storici, magnifici lampadari e il crocefisso Ligneo attribuito all’epoca dell’antica Fabricia. Proseguendo per via Garibaldi quasi nascosto da una rugginosa impalcatura appare alla vista un negozio di luci e colori dove al suo interno spiccano stoffe, nastrini, centrino fatti a mano, macchine da cucire, tavolone da taglio stoffa con sopra forbicioni, spilli gomitoli e aghi da cucire pronti per confezionarti un regalo personalizzato. La bellezza e la particolarità di questo laboratorio creativo ti obbliga a soffermarti e in molti casi ad acquistare un oggettino creato a mano da tenere per se o da regalare.Ti accoglie una ragazza dal sorriso dolce e con lo sguardo di chi vuole trasmettere la passione della creatività e farti toccare con mano la particolarità dei lavori creati da lei e dalle sue allieve della scuola di cucito. Questa giovane ragazza dai modi gentili ti fa capire che nella gioventù esiste ancora la voglia e il coraggio di provarci e di mettersi in gioco anche in questi particolari momenti dove aprire un’attività è un rischio. Aiutiamo questi giovani coraggiosi, andiamo a visitare questo negozietto che aggiunge una nota di ripresa al centro storico e sono sicuro che qualcosa vi servirà. Francesco C.
... Toggle this metabox.
Pianosa da Pianosa pubblicato il 29 Aprile 2016 alle 17:25
Un'altra chicca per il nostro Ente parco , bella caxxata avete fatto con la lepre di Pianosa .... come quando , qualche anno fa faceste una strage di gabbiani , non prevista , per aver sparso per l'isola le esche per " eradicare " i topi che , morti avvelenati, sono stati cibo per gli ignari gabbiani... ma quante ne dovete combinare ancora ??? ma cosa pensate li' dentro alla ex tonnara??? bah!!!
... Toggle this metabox.
PARCHEGGI "BLU" da PARCHEGGI "BLU" pubblicato il 29 Aprile 2016 alle 15:40
Nel realizzare un’area di sosta a pagamento il Comune deve offrire nell’immediata vicinanza uno spazio adibito alla sosta non custodita o senza dispositivi di controllo di durata sosta. Questo perché lo prevede il Codice della Strada, i parcheggi a “strisce blu” hanno una regolamentazione molto precisa, come chiarito dalla circolare (prot. N° 1712 del 30.03.2012) devono esserci parcheggi liberi nelle vicinanze delle strisce blu, inoltre devono essere ubicati "FUORI DELLA CARREGGIATA" e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico. I ricorsi sono in aumento........
... Toggle this metabox.
BOLOGNINA da BOLOGNINA pubblicato il 29 Aprile 2016 alle 12:47
Ero comunista ed ho accettato la Bolognina, poi da pds al pd ed ora..../ Da ex comunista rimpiango la DC.
... Toggle this metabox.
L'assenza cronica. da L'assenza cronica. pubblicato il 29 Aprile 2016 alle 11:53
Sul manifesto del meeting sul cambiamaento climatico organizzato dalla Lions l'apertura della riunione era del Sindaco che non si è presentato, almeno avesse mandato qualcuno, nulla. Domani vi è la grande presentazione del libro sugli alberi secolari scritto da un eccellente Ferajese, e l'Amministrazione forse per non esserci, si inventa un consiglio Comunale non di pomeriggio ma al mattino e pensare che dovrebbe esserne fiera. Il Sindaco sa che ha dei doveri verso i suoi concittadini? Sa che a loro deve dedicare le sue giornate e il suo impegno?
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE VILLA ROMANA DELLE GROTTE da FONDAZIONE VILLA ROMANA DELLE GROTTE pubblicato il 29 Aprile 2016 alle 10:23
[COLOR=darkblue][SIZE=5]APERTURA VILLA ROMANA DELLE GROTTE [/SIZE] [/COLOR] In attesa di completare la preparazione per la sua ormai prossima inaugurazione ufficiale, si comunica che La Villa Romana delle Grotte sarà di nuovo aperta sabato 30 aprile e domenica 1 maggio. Si comunica inoltre che è possibile, già da adesso, organizzare visite di gruppo su prenotazione anche durante altre date non indicate. Il Comune di Portoferraio ha appena completato un prezioso intervento di sistemazione del piazzale antistante la zona archeologica, con particolare cura per l'ampio parcheggio e il suo accesso dalla strada provinciale. Per ogni informazione pratica e prenotazione si ricorda l’indirizzo Cecilia Pacini Presidente Fondazione Villa Romana delle Grotte
... Toggle this metabox.
1.a Edizione della Maratona dell’Isola d’Elba da 1.a Edizione della Maratona dell’Isola d’Elba pubblicato il 29 Aprile 2016 alle 10:17
[COLOR=darkred][SIZE=4] I^ EDIZIONE DELLA MARATONA ISOLA D'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Domenica 8 Maggio 2016 andrà in scena la 1.a Edizione della Maratona dell’Isola d’Elba , gara che, probabilmente grazie alla popolarità dello sport più antico del mondo, ha la possibilità di diventare già alla sua prima uscita uno degli eventi sportivi più partecipati che si svolgono sul territorio dell’isola. Sono infatti già oltre settecento gli iscritti all’evento, il primo di questo genere organizzato all’Elba, e rischiano di diventare ancora di più grazie all’interesse che la competizione, organizzata dall’Asd Elba Runners, sta suscitando fra gli appassionati del mondo del running. La macchina organizzativa, che da tempo sta lavorando sia sulla logistica che sull’ospitalità, ha predisposto due percorsi: uno, quello classico della distanza “maratona”, di 42 km e 195 metri, l’altro, quello della “Mezza maratona”, di 21 km e 97 metri. Per entrambi la partenza avverrà da Procchio, in via del Mare, alle 8,45 di domenica 8 maggio. Il percorso si snoderà verso Marina di Campo, per attraversare il paese sul lungomare e dirigersi successivamente verso Colle Palombaia, imboccando l’Anello Occidentale. Due i “giri di boa” previsti: a Seccheto quello della mezza maratona, a Chiessi quello per i concorrenti “full distance”. Per tutti, l’arrivo sarà a Marina di Campo, in Via Roma, con la logistica di accoglienza della gara, dall’assistenza sanitaria al pasta party, ubicata nella vicina Piazza del Municipio. Gli organizzatori sono costantemente al lavoro, in questi pochi giorni che mancano al via, per ridurre al minimo i disagi legati al transito della gara , che avrà un tempo massimo di 7 ore e mezzo, oltre che per accogliere al meglio i partecipanti che arriveranno da ogni parte d’Italia. Info: Damiano Di Cicco, tel. 349.2685368
... Toggle this metabox.
RICCHI e POVERI.. da RICCHI e POVERI.. pubblicato il 29 Aprile 2016 alle 8:02
In Europa si costruiscono "MURI", mentre altri extracomunitari si comprano tutto, comprese le squadre di calcio. Sarebbe interessante vedere i comunisti Cinesi ed extracomunitari arrivare dal mare con mega petroliere e le stive piene di soldi, chi sa, forse vedremmo migliaia di imbarcazioni di ogni tipo, festanti e sonanti accompagnarli fino in porto (frontiere) con tanto di inno Cinese all'arrivo, compreso il rinfresco con migliaia di involtini primavera. nǐ hǎo-ciao.
... Toggle this metabox.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 29 Aprile 2016 alle 7:00
Anarchia e degrado in via Vantini. Desidero ringraziare il comune per aver "bonificato" la zona portuale dai rottami di biciclette abbandonate. Invito il comune a fare altrettanto in via V. Vantini. -Sotto il palazzo bianco delle case popolari ci sono almeno tre auto abbandonate, non assicurate/revisionate e ricettacolo di sporcizia e animali. -Di fronte al civico 32 staziona dal 15 settembre dello scorso anno, un gozzo di 5 metri che occupa 2 parcheggi pubblici. Anche i lavori di rimessaggio e relativi rumori sono stati fatti arrecando disturbo ai vicini. -Nel parcheggio (pubblico) ci sono auto che occupano stabilmente posti auto senza mai essere spostate perché senza assicurazione o revisione. -La strada stessa in quanto dissestata e piena di buche, è pericolosa per il transito dei veicoli, motorini e pedoni. Andrebbero transennate e rese visibili almeno le buche più grosse e profonde in attesa di essere sistemate. Spero qualcuno intervenga per mettere fine a questa situazione di anarchia e degrado!
... Toggle this metabox.
REDAZIONE da REDAZIONE pubblicato il 29 Aprile 2016 alle 3:38
[COLOR=darkred][SIZE=5] E-MAIL INFETTA ATTENZIONE [/SIZE] [/COLOR] ATTENZIONE AI NAVIGANTI QUALCUNO STA INVIANDO UN MESSAGGIO DI POSTA ELETTRONICA CON MITTENTE: [EMAIL]fabrizioprianti@ca.guaibacar.com.br[/EMAIL] NON APRITELA IN NESSUN CASO CONTIENE UN VIRUS...
... Toggle this metabox.
Lepre di pianosa da Lepre di pianosa pubblicato il 28 Aprile 2016 alle 17:29
Ma com'è possibile che un ente che dovrebbe tutelare un isola bella come pianosa ed invece la trasforma in territorio di sterminio di poveri animali a partire dai gabbiani fino ad arrivare alle lepri? La prima volta che ho visto l'isola nel 2000 era piena di pernici che ti venivano incontro, un numero incredibile, è stato bellissimo veramente un esperienza da parco naturale! Chissà che fine hanno fatto io non ne ho più viste....spero abbiano cambiato aria sennò spero vi siano andate di traverso!
... Toggle this metabox.
GENITORE 98 SANZIONE ELBA 97 da GENITORE 98 SANZIONE ELBA 97 pubblicato il 28 Aprile 2016 alle 16:53
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Qui sotto la decisione del giudice sportivo in merito ai fatti accaduti domenica 24 4 2016 al Estraforum di Prato partita finale play-off elba97- Real IL DOPO ELBA–REAL LIVORNO [/SIZE] [/COLOR] 28/04/2016 - Pesante sanzione nei confronti della società isolana. Multa per i labronici E' arrivata immediata la sentenza del Giudice Sportivo in merito a quanto accaduto durante la finale dei playoff del girone A di C2. Pesanti sanzioni per l'Elba, da scontare nella prossima stagione, ma nessun intervento sul risultato del campo, che resta di 2–1 a favore della squadra di mister Linaldeddu. Sanzione economica per il Real Livorno. Il testo della sentenza: DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO 35. – RECLAMO DELL'A.S.D. REAL LIVORNO MENS SANA AVVERSO REGOLARITA' ED ESITO GARA ELBA 97/REAL LIVORNO MENS SANA DEL 24.4.2016 (2–1).– L'A.S.D. Real Livorno Mens Sana propone reclamo a questo Giudice Sportivo Territoriale in relazione alla gara Elba 97/Real Livorno MensSana, disputata il 24..4.2016 per il Campionato di Calcio a 5 Serie C2 Finale di Play–Off e terminata con il risultato di 2–1, contestandone la regolarità. Era accaduto, come emerge dal referto dell' Ufficiale di gara , acquisito da questo Giudice Sportivo Territoriale, che al 22' del s.t. della gara,alcuni tifosi della societa' Elba 97 erano scesi dalle tribune fino alle panchine ed avevano aggredito fisicamente alcuni calciatori del Real Livorno Mens Sana fra cui in particolare veniva colpito al volto ripetutamente il calciatore n. 14 Nota Davide appartenente a detta società. Dopo questo episodio sostiene la reclamante che il proprio calciatore non era più rientrato in partita e successivamente si era visto costretto a ricorrere alle cure del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Livorno che gli rilasciava referto con prognosi di giorni sette s.c.. Per questi motivi la reclamante chiede l'assegnazione della gara in proprio favore. Premesso ciò, osserva il Giudice Sportivo Territoriale che il reclamo non può essere accolto. L'art. 17 del Codice di Giustizia Sportiva che disciplina la sanzione della punizione sportiva della perdita della gara, al primo comma, dopo avere stabilito che detta sanzione si applica con il punteggio di0–6, o con il punteggio acquisito sul campo dalla squadra avversaria se a questa più favorevole, alla società, ritenuta responsabile, anche in via oggettiva, di fatti e situazioni che abbiano influito decisamente sul regolare svolgimento della gara, dispone che non si applica la predetta punizione sportiva nell'ipotesi di fatti o situazioni, imputabili ad accompagnatori ammessi nel recinto di gioco o sostenitori della società, che abbiano comportato unicamente alterazioni al potenziale atletico di una o di entrambe le società. In tale ultimo caso, la società ritenuta responsabile, anche oggettivamente, è punita con la sanzione minima della penalizzazione di punti in classifica in misura almeno pari a quelli conquistati al termine della gara, salvo l'applicazione di altre sanzioni per i casi di minore o maggiore gravità, esclusa, comunque, la punizione sportiva della perdita della gara. La disposizione in parola, come è noto, è stata voluta dal Legislatore federale per eliminare la strumentalizzazione della normativa precedente, che prevedeva la punizione sportiva della perdita della gara per la società alla quale fossero imputabili, anche in via oggettiva, fatti e situazioni incidenti sul potenziale atletico della squadra avversaria, per episodi dei quali era difficile, se non impossibile, determinare l'effettiva efficacia causale su detta alterazione. Orbene, il caso in contestazione si inquadra perfettamente nella fattispecie ora esaminata. Il trauma subito dal calciatore Nota, dovuto all'aggressione operata dai sostenitori della squadra avversaria, ha determinato solo (realmente o apparentemente) un'alterazione al potenziale atletico della società reclamante, che, pertanto, non può richiedere altro che una diversa applicazione del citato art. 17, primo comma, del Codice di Giustizia Sportiva. Il mancato accoglimento del reclamo comporta l' addebito della tassa di reclamo. Per i suesposti motivi il G.S.T. respinge il reclamo come innanzi proposto dal A.S.D. Real Livorno Mens Sana di Livorno, ordina l'addebito della tassa ed infligge alla Pol. Elba 97 TRE punti di penalizzazione da scontare nel Campionato della prossima stagione sportiva 2016/2017 nonché UNA giornata di gara di squalifica del campo ai sensi dell'art. 17, 1' comma , 2' parte C.G.S. AMMENDA Euro 500,00 REAL LIVORNO MENS SANA Per lancio di una bottiglia di plastica contenente acqua verso l'arbitro n.2 sfiorandolo. Per lancio verso lo stesso di una trombetta di metallo che lo raggiungeva alla testa e provocandogli un breve ma intenso dolore. Livorno. Si ringraziano quei pseudo tifosi.
... Toggle this metabox.
Povere lepri da Povere lepri pubblicato il 28 Aprile 2016 alle 15:46
Salve se quanto scritto sulle lepri di Pianosa risultasse ... ma mi domando e dico , sempre se, il CNR e ISPRA e il Parco prima di dare il via alla eradicazione,termine bruttissimo, delle lepri come mai non ha provveduto ad effettuare i dovuti controlli preliminari ?? Ora il danno ambientale che è stato fatto come si recupera ? Ed i soldi pubblici spesi ? E' veramente impensabile, sempre se ... ,che dei scienziati esperti di due organi così importanti possano aver commesso un errore del genere. Un viaggio a Pianosa e la cattura preventiva di un paio di lepri avrebbe sicuramente risparmiato tempo e denaro ma cosa ancora più importante la vita ad un bel numero di lepri. Ovvero come recita un vecchio e saggio detto Napoletano " La carta da musica in mano al barbiere." Corte dei conti , organi di controllo battete un colpo. P.S. Ma scusate , come mai "Lega Ambiente " "LAV" tacciono ..
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 28 Aprile 2016 alle 15:39
[COLOR=darkred][SIZE=4] COSE CONCRETE ….FATTI O MEGLIO, NON FATTI. UN PARCHEGGIO A RIO NELL'ELBA IN VIA A. MORO (progetto del 2007) [/SIZE] [/COLOR] - Costo dell'opera € 388.000 - Nel 2008 approvazione di un finanziamento per il suddetto parcheggio in c.c. per € 323.616 da parte del Fondo Sviluppo Isole Minori. - Delibera di giunta il 30/12/2008 per un mutuo di 388.000 € non facendo menzione di quanto richiesto e concesso dal Fondo Sviluppo Isole Minori. - Il 30/12/09 richiesto, ottenuto e incassato tramite Arch. D. Gaballo il mutuo di 388.000 € per la realizzazione del parcheggio. - Nel 2011 incassati da parte del fondo Sv. Is. Min. € 226.531,20 e portate senza vincolo di destinazione a spese correnti. - Il 28/05/12 vengono rinegoziati i mutui, si dà atto che è già stato oggetto di un finanziamento DUPIM, MA, ma non si riduce il debito per la cifra già incassata (226.531.20 €) - 9 luglio 2012 arriva il decreto di revoca da parte della presidenza del consiglio dei ministri per le somme già erogate (226.531.20 €). Nello stesso si dice che il progetto ricade in un'area a pericolosità idraulica molto elevata (PIME) e che pertanto può essere fatto solo in parte (meno del 50 %) I dati certi sono: un parcheggio non fatto in quasi 10 anni, soldi presi e utilizzati per spese correnti, un progetto del "Menga", visto che oltretutto era su un'area a rischio idraulico. Ciò nonostante Catalina Schezzini ha anche il coraggio di dire che ha amministrato bene e ha lasciato un tesoretto in cassa! Il Pd Riese ancora oggi sostiene nei confronti di chi ha ricevuto le messe in mora: "esprimiamo la nostra solidarietà e l'auspicio che possano, come noi riteniamo, dimostrare la loro correttezza contabile e la trasparenza nella gestione politica e amministrativa delle risorse finanziarie, secondo finalità d'interesse pubblico." MA, ... stante i fatti, sempre i fatti, se quegli errori, perché errori certo ce ne sono, non sono stati commessi da chi amministrava e dai tecnici del comune di Rio Nell'Elba, chi li ha fatti allora? PD, tu che ritieni che i soggetti messi in mora non abbiano colpe, puoi indicare a chi addebitare i danni che si sono prodotti, i tempi persi, le risorse anche umane male impiegate, i soldi che devono essere ricostituiti? Il vostro messaggio, tortuoso nel linguaggio, astratto, demagogico, di chi si arrampica sugli specchi, è pieno di noi. Noi diciamo, Noi faremo, Noi, ... NOI. Ecco, indicate VOI la soluzione, certo che non siano quelle, prospettate fin’ora , di dire che non è vero niente, guardiamo avanti e dimentichiamo il passato! Eh no! Questo non è possibile sia per rispetto ai Riesi, sia per le richieste della Procura. Quanto sopra è quello, ed è solo una parte, una piccola parte, se confrontata agli altri atti di messa in mora per Bagnaia, Nisporto, Etruria Servizi, che voi , si proprio voi, avete già fatto.
... Toggle this metabox.
CONFESERCENTI ISOLA D’ELBA da CONFESERCENTI ISOLA D’ELBA pubblicato il 28 Aprile 2016 alle 14:50
[COLOR=darkblue][SIZE=4] INVITO EVENTO 6 MAGGIO 2016 [/SIZE] [/COLOR] Egregio Presidente È con estremo piacere che Confesercenti Provinciale di Livorno le invia in allegato la locandina dell’evento organizzato in collaborazione con il comune di Portoferraio dal titolo “Tempi, Luoghi e Spazi Comunicativi per Pubblica Amministrazione ed Imprese” in programma per il giorno venerdì 6 maggio al Forte Inglese dalle ore 9.00 alle ore 12.30. L’obiettivo dell’evento è di presentare ad imprenditori e pubblica amministrazione, attraverso la forma del workshop formativo, le nuove tendenze della comunicazione e le rinnovate aspettative dei consumatori e dei cittadini nell’era della rivoluzione digitale. Il programma del workshop intende seminare spunti e riflessioni anche attraverso il racconto di casi concreti di campagne di comunicazione grazie all’intervento di prestigiose aziende ed Enti pubblici che offriranno significative testimonianze pratiche. Vista l’importanza del tema trattato nonché il valore degli ospiti, sarebbe per noi importante poterla avere presente all’evento. Cordiali Saluti Confesercenti Provinciale Livorno Sede di Portoferraio V.le Teseo Tesei Tel. 0565 - 916231
... Toggle this metabox.
CONSIGLIO COMUNALE CAPOLIVERI da CONSIGLIO COMUNALE CAPOLIVERI pubblicato il 28 Aprile 2016 alle 14:41
[COLOR=darkred][SIZE=4] Convocata per il 30 Aprile la prossima seduta del consiglio comunale di Capoliveri [/SIZE] [/COLOR] E' convocato per il prossimo sabato 30 aprile ore 12,00 nella Sala delle Adunanze in prima convocazione ed occorrendo in II convocazione il giorno seguente 01.05.2016 stesso luogo ore 12,00 il Consiglio Comunale di Capoliveri in sessione straordinaria. Questi i punti all'ordine del giorno: 1. Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti 2. Modifica regolamento Tassa sui Servizi Indivisibili (TASI) 3. Regolamento per l'applicazione dell'Imposta Municipale Propria (IMU) 4. Conferma aliquote IMU-TASI-IMPOSTA SULLA PUBBLICITA - IRPEF 5. Approvazione progamma di studio, ricerche, consulenze e collaborazioni autonome per l'anno 2016 6. Ricognizione delle società partecipate e conseguenti adempimenti ex art. 3 commi 27/33 - Legge Finanziaria 2008 7. Ratifica delibera di G.C. n° 92/2016 "Variazione di bilancio" 8. Modifica al Regolamento Edilizio 9. 5° Integrazione delibera di consiglio comunale n° 77/2015 avente ad oggetto "Regolamento Urbanistico: esame osservazioni e controdeduzioni" 10. Tassa rifiuti TARI. Approvazione Piano Finanziario anno 2016 11. Tassa Rifiuti TARI. Determinazione tariffe anno 2016
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA da FONDAZIONE ISOLA D'ELBA pubblicato il 28 Aprile 2016 alle 14:36
[COLOR=green][SIZE=4] Carlo Gasparri e Giorgio Cuneo presentano “I Giganti Verdi di Portoferraio” Il primo libro pubblicato dalla Fondazione Isola d’Elba Onlus [/SIZE] [/COLOR] Il prossimo Sabato 30 Aprile alle ore 10.00 presso l’Hotel Airone di Portoferraio sarà presentato il Volume scritto da Carlo Gasparri e Giorgio Cuneo, rispettivamente Presidente e Vicepresidente della Commissione Natura e Ambiente della Fondazione Isola d’Elba Onlus. Tra i partecipanti sarà presente il Prof. Antimo Palumbo, storico degli alberi all’Università La Sapienza di Roma e Presidente dell’associazione “Amici degli Alberi” che conta oltre 20.000 iscritti in tutto il mondo. Il volume è stato scritto per la comunità e con l’aiuto di essa e raccoglie i grandi tra i grandi alberi presenti nel Comune di Portoferraio. Gli alberi censiti sono quelli di interesse paesaggistico, storico, culturale e monumentale. Durante l’evento si parlerà anche di alcuni progetti svolti dalla Commissione Natura e Ambiente e degli altri progetti in cantiere. La Commissione Natura e Ambiente invita l’intera cittadinanza a partecipare.
... Toggle this metabox.
ANCIOLLE da ANCIOLLE pubblicato il 28 Aprile 2016 alle 10:29
BOIA DEH...!!MA CHE LE AIUOLE...LE SIEPI......I VASI CON I FIORI...LE ROTONDE....I BORDI DELLE STRADE....GLI ALBERI POTATI...SONO FINALMENTE TORNATI AD UN LIVELLO DECENTE (DOPO ANNI DI INCURIE..)NON LO DICE NESSUNO.....NESSUNO SE NE E' ACCORTO....LA SINISTRA NON CAMBIERA' MAI....!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
5XMILLE AI RAGAZZI DEL CANILE da 5XMILLE AI RAGAZZI DEL CANILE pubblicato il 28 Aprile 2016 alle 10:12
... Toggle this metabox.