[COLOR=darkblue][SIZE=4]LINDBERGH II° è di nuovo in VOLO!!! [/SIZE] [/COLOR]
M. di Campo, 20 giugno 2016 - E' di pochi giorni fa la notizia del soccorso al rondone LINDBERGH II°che grazie al ponte aereo tra l'Elba e Pisa, con l'indispensabile sostegno di SILVER AIR, ha raggiunto il centro LIPU di Livorno - CRUMA - dove è stato accolto ed ha affrontato l'impianto della piuma mancante dell'ala.
Le buone condizioni generali del grande volatore e il felice esito dell'operazione che gli ha garantito l'assetto alare indispensabile per riprendere quota ha reso possibile la sua liberazione già nella giornata di domenica 19 giugno 2016.
Un salvataggio davvero straordinario che ha restituito ai cieli LINDBERGH II° e che, quasi sicuramente, è già tornato a Marciana dai suoi compagni… In attesa del viaggio più impegnativo: volare verso l'Africa.
Enpa Isola d'Elba
113273 messaggi.
Hanno trovato i soldi per sistemare il bigo (lavoro urgente e utilissimo...), hanno trovato i soldi per i cestini adibiti alla raccolta degli escrementi dei cani(usati ovviamente per riporre tutti gli altri tipi di rifiuti) hanno trovato i soldi per il beach soccer... Si può trovare qualche spicciolo per sistemare i giochi per i bimbi a Pomonte? Le altalene sono pericolanti, gli altri giochi sono in condizioni pessime e bimbi rischiano di farsi male prendendo schegge di legno, se riescono ad arrivarci senza calpestare qualche cacca di cane...
BA-TOSTA!!!!!!!!
Forse è finita l'era dei creduloni che votavano supini e collettivi all'ordine dei capi nazionali e locali.
Gli italiani iniziano finalmente ad essere inflessibili con chi non ha mai saputo amministrare se non i propri interessi.
La sinistra nei decenni si è insediata in tutti i punti focali della politica e della amministrazione, tradendo non la controparte politica bensì i propri elettori, incredibilmente in maggioranza (quindi non tutti) costituita dalla parte sana e lavoratrice di questo paese
Ha demolito le regole, qualche banca e molti italiani.
Fassino dovrà con la sua Consorte accontentarsi.
Come dice Renzie: VE NE FARETE UNA RAGIONE!!!!!!!
Inizia una nuova era e la vecchia classe politica ha i giorni ed i soldi contati!!!!!!!!!!!!
[COLOR=orangered][SIZE=5]PERCHE' NON PROVARE ANCHE ALL’ELBA! [/SIZE] [/COLOR]
Dopo che i "raggi" del cambiamento illuminano Roma ed a Torino la veste rossa viene tolta dall’"appendino" , attendiamo che anche la nostra isola prenda atto che non può più andare vanti con vecchie cariatidi giustizialiste e eclatanti ritorni di affamati perdenti che s’identificano in un vecchio proverbio “Dimmi chi sono ma non guardar chi ero” …è l’ora di trovare un volto nuovo, giovane soprattutto credibile che possa rinnovare le speranze politiche isolane .
Certo nel nostro ristretto panorama è difficile individuare un personaggio nuovo che non presti il fianco ai soliti noti che, senza pudore alcuno ci propinano la loro immagine in ogni momento ed in ogni dove, colpiti da quello che bonariamente definiamo un disturbo istrionico di personalità.
Insomma i segnali ci sono tutti e incoraggianti……ma saremo capaci di coglierli oppure ci faremo ancora irretire dalla solita politica fatte solo dalle consuete e vecchie maschere, ma senza nessun volto trasparente e sincero.
🙁
[COLOR=darkblue][SIZE=4]COMANDANTE SE CI SEI...BATTI UN COLPO [/SIZE] [/COLOR]
Ieri domenica alle ore 20,00 circa, presso la rotonda di Carpani, moto di grossa cilindrata a “ gambe all’aria “, Uomo a terra, auto nella siepe. Polizia Urbana e Carabinieri. Questo scenario ripetitivo avviene presso le trappole per topi chiamate “ ROTONDE “ e lo vedo almeno una volta a settimana. In base a questo dato “ esagerato “ ma purtroppo vero, visto l’ arcinota pericolosità e visto e il fasullo lavoro dei responsabili, è opportuno sapere e diffondere effettivamente, quanti incidenti avvengono in una settimana, per poi, essere Noi Cittadini a prendere i dovuti provvedimenti necessari. A questa domanda con tutti i particolari e il commento personale, dovrebbe rispondere il Capo dei Vigili Urbani. Questo, perché la Gente ha il diritto di essere consapevole della situazione reale. I Giornalisti professionisti dovrebbero Porre con cura queste di domande molto chiare, che esigono altrettante risposte chiare. Non me la sento di pubblicare fotografie di chi giace a terra inerme e sofferente e che vive momenti di angoscia. Perciò, mi auguro che Noi Cittadini comprendiamo ugualmente la gravità della situazione. Altresì ricordo per l’ ennesima volta, che si possono attuare lavori per mettere in sicurezza i punti di maggior pericolo in un battibaleno e con una spesa minima e a questo proposito, nessuno di Questi fantomatici che vogliono rifare “ L’ELBA “ si è visto, che strano. Nel contesto della messa in sicurezza, ho ideato un sistema nuovo per aumentare la protezione stessa dei pedoni. Questa idea del tutto nuova, fornirebbe anche un incentivo per lavorare al meglio in termini di sicurezza stradale. Anche se ad oggi non è così, l’ Ape rimane il simbolo della laboriosità. Mi auguro che questa effige, diventi in tempi brevi, un valido insegnamento a chi di dovere.
Giancarlo Amore
Era TORINO, a Milano il medico chiede ancora: dica 33...
x via per portoferraio
Io propongo di cambiare nome:Via dei Maleducati
Alla maleducazione Campese non c'è rimedio,ragazzi di buona famiglia........artigiani frettolosi......e teste di minchia
sfrecciano imperturbati ed impuniti.
Ma il turismo lo vogliamo o no?
Caro Sindaco,te lo chiedo per cortesia,interessati sul serio al problema prima che succeda l'irreparabile,grazie!
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L'ALBA DELL'UNITA' D'ITALIA ALL'ELBA (1859-1860) BETTINO RICASOLI .LETTERA AL PREFETTO: "L'INDIPENDENZA D'ITALIA E' IL BENE MASSIMO CHE BISOGNA PERSEGUIRE" [/SIZE] [/COLOR]
(SECONDA ED ULTIMA PARTE )
Questa lettera ,di cui sotto si riporta integralmente la seconda ed ultima parte ,è stata scritta il 12 maggio 1859 da Ricasoli il giorno dopo che è stato nominato ministro degli Interni in un gabinetto di governo formato da Carlo Boncompagni inviato in Toscana come commissario straordinario da Vittorio Emanuele II dopo che il Governo Provvisorio Toscano,costituitosi il 28 aprile 1859, aveva offerto al re piemontese la dittatura sullo stato granducale toscano. "Il cessato regime granducale non era un governo,perché non secondava le forze morali del Paese,perché non aveva un sistema di sagge massime politiche,non aveva un complesso di ben congegnate istituzioni pubbliche. Tale non sarà il governo nazionale. Egli rialzerà prima di tutto il sentimento morale. Non v'è saldezza di governo ove negli uffizi non sia il Cittadino governato dalla Coscienza e miri soltanto al suo privato vantaggio; ed ove le azioni non siano guidate dalla giustizia delle Leggi e dei governanti. In questa guisa potranno rifiorire le scienze,le lettere e le arti;su queste basi l'industria sarà feconda perché proba; e il lavoro sarà produttivo perché non dissipatore; con questa norma le pubbliche amministrazioni procederanno con moto equabile e regolare non scompagnato da quella giusta rapidità nel disbrigo degli affari che gli amministrati hanno sempre diritto di esigere dagli amministratori;né mancherà quella concordia di pensiero e d'opera,che rende veramente efficace e benefica l'azione del Governo. A questo alto indirizzo che viene dal nuovo essere di tutta l'Italia niun Paese può meglio corrispondere quanto la Toscana per l'antica sua civiltà equabilmente diffusa,per una terra fortunata ove ogni sasso ha una memoria,e dove ogni Città e ogni Castello ha possidenti,negozianti e operai provvisti di capitali materiali e morali. Questa è la Terra nella quale i Comuni antichi gettarono le fondamenta dei moderni. Ora devesi operare la istituzione di Municipj con l'animo e con l'intento nazionale.Ogni Città e ogni Castello ricevano il comune impulso,provvedano ai propri bisogni senza credere che i bisogni universali sono loro estranei. Essi non sono altro che parte di un gran tutto e perché questi si muovano nella sfera in cui sono attratte dalla formazione della nazionalità,è necessario che gli uomini più autorevoli delle varie Comunità col consiglio e con l'esempio persuadano e dirigano gli altri.Ora chi non può andare in campo vada nel palazzo del Comune: in ambo i luoghi si opera alla stessa impresa;là col valore delle armi qua con l'operosità civile. Allora davvero l'animo nazionale sarà fatto grandissimo perché composto dell'animo di più Cittadini uniti insieme in un solo volere. Sarà mia cura il provvedere alle tante istituzioni locali che la carità e il senno dei nostri maggiori fondarono.Esse saranno ritirate,ove occorra,alla loro origine,i loro patrimoni saranno vigilati,l'azione loro sarà rinvigorita.Ogni maniera di instituti di pubblica beneficenza saranno(quanto più presto consentono i tempi) richiamati a quel provvido reggimento che migliora e benefica,perché congiunge all'opera politica lo spirito consolatore della carità. Guai se un movimento sociale sì vasto sì armonico fosse minimamente disturbato ! Il disturbo anche piccolo di una parte avrebbe un effetto dannosissimo sul tutto.Ad impedire questi mali che è facile più prevenire che riparare,due cose io principalmente stimo necessarie.Una virile concordia di tutti i Cittadini;una più efficace ingerenza di tutti gl'impiegati.La concordia non deve solo calpestare le misere passioni del proprio nido,ma deve informarsi al gran sentimento della nazionalità e alla tremenda prova della guerra. Bisogna stringersi tutti come fratelli,ma armati di senno quanto di ferro per attutire la tendenza e gli affetti men degni di questa Italia che sta per compiere il voto di tanti secoli. Chiunque non sa immolare i suoi privati interessi non sa essere italiano. La seconda cosa necessarissima è l'ingerenza degl'Impiegati. Essi non devono essere gli strumenti servili di un governo assoluto che gli salarii come domestici ,ma dignitosi sostenitori d'un principio moralmente politico ,cooperatori zelanti,perché coscienziosi ,d'un governo nazionale e mantenitori severi ed animosi dell'ordine pubblico e della puntuale osservanza delle Leggi. Essi non devono essere pezzi materiali d'una macchina dispotica,né timidi blanditori di male passioni,ma forze vive,e compagni intelligenti d'un reggimento sapientemente liberale e perciò stesso non regolato dal capriccio ma dalla ragione e dalla Legge. Ecco i punti principali della mia fede politica e le norme della mia condotta governativa. Io la prego Sig. Prefetto a considerarle attentamente per conformarsi ad Esse e trasmetterle e commentarle ai suoi dipendenti. Mi confido di trovare in Lei e in loro pieno consenso e così la certezza che provvederemo insieme al massimo bene della Toscana e dell'Italia. Dal Ministero dell'Interno Lì 12 Maggio 1859 Il Ministro dell'Interno BETTINO RICASOLI " (Affari generali del governo dell'Elba 1859-1860.Doc.15-100.Circolari da 1 a 42.Circolare n. 11. Archivio storico comune di Portoferraio) Quando Ricasoli scrive questa lettera ha cinquanta anni. Davanti a lui sta per dischiudersi un periodo della storia del risorgimento d'Italia in cui sarà protagonista come presidente del consiglio dei ministri del Regno d'Italia per ben due volte.La prima dal giugno 1861 al marzo 1862 succedendo a Camillo Benso,conte di Cavour; la seconda dal giugno 1866 all'aprile 1867 succedendo ad Alfonso La Marmora. Nella lettera che scrive nelle vesti di una carica così importante da lui assunta per la prima volta (era stato gonfaloniere di Firenze) traspare con evidenza quanto i biografi tramandano su di lui: la profonda religiosità e l'influenza del pensiero di Cesare Balbo e Massimo D'Azeglio.
Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
Quando un medico fa una visita pneumologica (apparato respiratorio), di solito ascoltando i polmoni dice al paziente: dica 33, mentre da oggi a ROMA e MILANO cambia la "regola" e la frase in futuro sarà: faccia un MOVIMENTO dica CINQUE e guardi le STELLE.
[COLOR=darkred][SIZE=4]"DOPO DI NOI" è legge. VIA LIBERA DALLA CAMERA ALL'ASSISTENZA AI DISABILI SENZA GENITORI. [/SIZE] [/COLOR]
Dopo tanta disattenzione per i disabili finalmente è stato approvato in via definitiva il ddl sull'assistenza a favore delle persone con disabilità quando i genitori non ci saranno più.
Questa è una giornata di festa per i genitori delle persone con disabilità grave perché si è passati dalle parole ai fatti, come dimostra il nuovo capitolo di bilancio che prevede ben 180 milioni di euro in tre anni. Un significativa risposta a tanti genitori che aspettano da anni una prospettiva per il futuro di quelle persone "speciali" che rimangono orfani.
Disabili e famiglie, ecco cosa prevede la legge 'Dopo di noi': Il provvedimento contiene le nuove norme in materia di assistenza alle persone con disabilità grave dopo la morte dei genitori. Era atteso da anni dalle associazioni dei portatori di handicap che hanno molto contribuito a migliorare il dispositivo.
Per la prima volta viene istituito un Fondo specifico, con 90 milioni di euro per quest'anno, 38,3 milioni per il 2017 e 56,1 milioni dal 2018. Previste anche agevolazioni e sgravi fiscali per il patrimonio che i genitori decideranno di lasciare in eredità per la cura dei loro figli, affidandolo ai parenti o a enti e onlus. La legge prevede inoltre un 'progetto individuale di cura e assistenza del disabile', da mettere a punto ancor prima che vengano a mancare i parenti. In sostanza, i genitori potranno decidere a chi affidare la gestione del figlio disabile e del patrimonio destinato al suo sostegno già durante la vita familiare, senza aspettare che uno dei due venga a mancare.
Comitato Elba salute.
[COLOR=darkred][SIZE=4]CON IL BUS ROSSO ALLA VILLA ROMANA DELLE GROTTE PER IL SOLSTIZIO D’ESTATE [/SIZE] [/COLOR]
Corsa straordinaria per l’evento e prezzi speciali per residenti e famiglie
Portoferraio, 20 giugno 2016. In occasione dell’evento per il solstizio d’estate presso la Villa Romana delle Grotte la City SightSeeeing Elba, mette a disposizione il proprio bus rosso turistico per raggiungere il sito archeologico e partecipare all’interessante iniziativa della Fondazione Villa Romana delle Grotte.
Martedì 21 giugno a partire dalle ore 18,30 si festeggia infatti l’arrivo dell’estate con un appuntamento dedicato i grandi ed ai bambini. Durante la visita guidata sulle orme degli antichi abitanti della Villa che risale all’epoca augustea (I sec. A.C.) sarà possibile conoscere il culto solare e come veniva celebrato il solstizio nell’antichità.
Dopo il tramonto si potrà fare ritorno a Portoferraio utilizzando lo stesso mezzo. Partenza da Portoferraio, dal capolinea presso la Calata Alto Fondale, alle ore 16,30 per chi vorrà usufruire dell’intero tour nell’area di Portoferraio passando per la costa ammirando le spiagge da Capo Bianco a Sansone al Viticcio e visitando il Parco naturale delle Terme di San Giovanni, oppure alle ore 17,30 per un collegamento diretto dall’Alto Fondale alla Villa Romana delle Grotte. Il rientro è previsto intorno alle ore 21, dopo il tramonto.
Prezzo speciale per l’evento: 10 euro per gli adulti e 5 euro per i residenti ed i bambini da 6 a 12 anni. Gratuiti i biglietti per i bambini sotto i 6 anni. Sconto famiglia (due adulti e due bambini non residenti) a 20 euro. Sconto famiglia residenti a 15 euro.
Sarà possibile effettuare i biglietti a bordo del bus o presso gli Uffici della City Sightseeing Elba che si trovano alla Gattaia, Calata Mazzini, a partire dalle 9,30 di lunedì o martedì (chiusura uffici dalle 13 alle 16). E’ consigliabile prenotare i posti telefonando al n. 339 6974753.
Complimenti agli organizzatori.
Nonostante il freddo polare per giugno, la finale Italia Brasile è stato uno spettacolo degno dello scenario fantastico dell'Arena beach che Procchio è riuscita a creare sulla proprio spiaggia.
Magari ci fossero tali manifestazioni di rilevanza nazionale anche nel mio paese, che avrebbe tutte le potenzialità per essere il volano del turismo elbano ed invece da decenni lì l'immobilismo regna sovrano.
Cittadino Portoferriese
Spero che tutti abbiano capito il senso del mio messaggio che era totalmente provocatorio per mettere in evidenza i costi a mio parere troppo alti dei traghetti.
Oggi a Seccheto si è tenuta la XI Corri Seccheto organizzata dall'associazione culturale La Ginestra: gara bellissima come ogni anno!!!! Complimenti agli organizzatori e agli atleti sempre numerosi!!!!!
Stamani alle dieci all'uscita di Cecina Nord sull' Aurelia, con tutta tranquillità mi ha traversato un bel cinghiale, ripeto all'uscita della SS1, praticamente se attraversava il campo da dove è venuto al contrario, entrava in superstrada. Non è dunque un problema solo elbano e solo delle campagne o delle case più isolate. Forse l'unica soluzione è non parlarne più, tanto non ci ascolta nessun, fare finta di nulla……………….ce lo possiamo sempre risolvere da soli……………. basta però che non si chiami nessuno e non si scriva nulla in blog tipo questo la mattina dopo, se una di queste sere sentite una fucilata o qualche rumore particolare.
Prevedo un aumento di vendite di grossi congelatori.
La qualità della vita non è solo alberghi e ristoranti pieni.
Infatti non rientrano negli indicatori di tale classifica. Oltre a tanti clienti in più arriverebbe anche altro. Meglio un bel pezzo di mare.......
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SETTIMANA DI MANIFESTAZIONI PER DECENNALE DI MARELBA [/SIZE] [/COLOR]
In occasione del decennale MARELBA, con la collaborazione del COMITATO DI CARPANI, ha organizzato per martedì 21 giugno una serata di festa nello straordinario scenario dell’arena della Linguella. Agli intervenuti sarà offerta un’apericena con riso freddo, stuzzichini vari e frittura di totani e gamberi nel mega padellone.
Alla manifestazione partecipa il gruppo YESTERDAY’S SOCKS con musica dal vivo.
Sabato 25 giugno ai giardini di Carpani sarà organizzata una cena con frittura di paranza nel mega padellone, proiezione e premiazione di diapositive dei fondali marini della nostra isola.
La manifestazione si concluderà con musica dal vivo e festa da ballo organizzata dal Tiptap One.
Per i vostri bambini il mini club con giochi, palloncini colorati e star light organizzato dalla nostra animatrice Martina.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]IPOGEO DELL’ELBA – POSSIBILI COMPARAZIONI IN ETRUSCOLOGIA LAZIO – TOSCANA [/SIZE] [/COLOR]
Le ultime notizie in merito al ritrovamento archeologico all’Isola d’Elba, nell’ area della cittadina di Marciana di un importante ipogeo escludono trattarsi di una zecca, come invece fino adesso è stato da più parti sostenuto – L’ autorevole parere della Prof.sa Lucia Travaini, docente di numismatica medievale all'Università di Milano
di Alberto Zei
Leggi l'articolo completo cliccando sul link:
[URL]http://www.paeseroma.it/wordpress/ipogeo-dellelba-possibili-comparazioni-in-etruscologia-lazio-toscana/[/URL]
Per quanto riguarda il problema dei cinghiali vicino alle case rendendo pericoloso anche portare fuori i bambini o guidare senza sfasciare macchine o cadute dai motorini come è successo a me, io lo sto subendo e dato che chi di dovere se ne sbatte cominciamo a mettere lacci e silenziatori alle carabine appostamenti e cominciamo a levarne un po' tanto ci costringono a farlo e allora guerra sia tanto loro se ne fregano e a noi ci distruggono orti e la libertà di vivere tranquilli io ci stò pensando seriamente :bad: