Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 18 Giugno 2016 alle 15:21
[COLOR=darkred][SIZE=5]“La Pazza Gioia” di Paolo Virzì [/SIZE] [/COLOR] Trama del film: Beatrice Morandini Valdirana è una chiacchierona istrionica, sedicente contessa e a suo dire in intimità coi potenti della Terra. Donatella Morelli è una giovane donna tatuata, fragile e silenziosa, che custodisce un doloroso segreto. Sono tutte e due ospiti di una comunità terapeutica per donne con disturbi mentali, entrambi classificate come socialmente pericolose. Il film racconta la loro imprevedibile amicizia, che porterà ad una fuga strampalata e toccante, alla ricerca di un po’ di felicità in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo dei sani. Sabato 18 giugno ore 22,00 Domenica 19 giugno ore 22,00 Martedì 21 giugno ore 22,00 Info Cinema Teatro Flamingo 393.8353820 [URL]http://www.flamingo.it/movies/la-pazza-gioia/[/URL]
... Toggle this metabox.
PROCCHIESE da PROCCHIESE pubblicato il 18 Giugno 2016 alle 15:12
MI PARE CHE LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL BEACH SOCCER SIA PARTITA SOTTOTONO...SULLE TRIBUNE, A PARTE GLI ACCOMPAGNATORI DEI PARTECIPANTI NON C'ERA FOLLA. FORSE ERA MEGLIO SE CON QUEI DENARI CI TAGLIAVANO L'ERBA IN CENTRO CHE SE PERDI UN OGGETTO IL GIORNO DI MERCATO...NON LO TROVI PIU'.
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELBA 97 da POLISPORTIVA ELBA 97 pubblicato il 18 Giugno 2016 alle 14:17
La Polisportiva Elba 97 cerca ragazzi nati negli anni dal 2001 al 2006 per allestire squadre Allievi, Giovanissimi ed Esordienti di Calcio a 5 che parteciperanno ai Campionati Figc . Nell'attesa di fissare un giorno in cui incontrarci al palazzetto , se sei interessato chiedi informazioni a Valentina 338/8964786, Paolo 347/2536180, Salvatore 393/6075313, Mauro 339/7853881. TI ASPETTIAMO, vedrai che ti divertirai.
... Toggle this metabox.
NAPOLEONE.... IN MOSTRA da NAPOLEONE.... IN MOSTRA pubblicato il 18 Giugno 2016 alle 10:04
Gent.mi signori, mi è gradito inviare personalmente l'invito alla mostra "L'Imperatore al contrario. Una collezione di stampe satiriche anti-napoleoniche" che si inaugurerà il 18 p.v. presso il Centro Culturale "De Laugier" di Portoferraio". Nell'occasione rinnovo i miei più sentiti ringraziamenti per la collaborazione offerta all'organizzazione della mostra, che - non va dimenticato - ha all'origine la vostra cortese disponibilità a donare la collezione al Circolo Culturale "Le Macinelle". In attesa di incontrarvi il 18 giugno prossimo, rinnovo i miei ringraziamenti e offro i più distinti saluti. dott. Amedeo Mercurio Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno
... Toggle this metabox.
galli marco da galli marco pubblicato il 18 Giugno 2016 alle 9:20
A proposito di gente che sfreccia all'interno del paese,piu di un anno fà scrissi che bastava mettere alcuni rallentatori(fatti in asfalto in modo da rendere meno duro l'impatto),mi fu risposto che era allo studio,secondo me basta copiare,intanto il tempo passa e a campo si studia,e dato che si studia molto,le cose so due o si vuole imparare molto bene o non si vuole fare niente,a pensà male si fa peccato
... Toggle this metabox.
Elba fortificata da Elba fortificata pubblicato il 18 Giugno 2016 alle 8:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]OPERAZIONE NOEL [/SIZE] [/COLOR] Oggi sabato 18 Giugno si tiene a San Piero, in Piazza della Chiesa, la seconda edizione di Operazione Noel, la ricostruzione storica della cattura del comando tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale, nel corso dell'Operazione Brassard. La ricostruzione storica, rispetto all'edizione precedente è stata modificata con più cura nei dettagli e nella rigorosità storica. Novità importante di questa edizione sarà la mostra fotografica che si svolgerà nei giorni precedenti all'evento, dal 13 fino al 18 giugno nei locali dove è attualmente in corso la mostra dedicata a Paul Klee. L'organizzazione è a cura di Elbafortificata e del Circolo culturale Le Macinelle. qui di seguito il programma: ore 18.30 figuranti militari e civili ricreano scene di vita ore 21.15 proiezione del video originale dell'Operazione Brassard ore 21.30 ricostruzione storica "Operazione Noel 2016" Alberto Campedelli Vice Presidente Ass. Elbafortificata
... Toggle this metabox.
CIRCOLO S. PERTINI da CIRCOLO S. PERTINI pubblicato il 18 Giugno 2016 alle 7:16
[COLOR=darkred][SIZE=4]MARIO CASTELLS DECEDUTO, ERA UNO DEI FONDATORI DEL CIRCOLO PERTINI [/SIZE] [/COLOR] Mario Castells, socio fondatore del circolo Pertini dell'Elba, classe 1917, è deceduto giovedì sera alla Rsa del Phalesia di Piombino, dove era ricoverato da poco tempo in seguito ad una malattia, che ha avuto il sopravvento su di un fisico ormai provato dagli anni. Mario fino all'ultimo ha comunque manifestato la sua grande forza d'animo, che ha caratterizzato tutta la sua vita, fatta di impegno per la famiglia, il lavoro e il volontariato. Una vita intensa quella dell'ex marinaio del Dicat della Capitaneria di Porto che nel tremendo bombardamento tedesco del 16 settembre del 1943, si prodigò generosamente salvando vite umane e aiutò il comandante Massimo, perseguitato dai nazifascisti, in un rifugio elbano ai mangani. Non a caso aveva ricevuto, lo scorso anno, dal sindaco Mario Ferrari, dal Comandante del porto Casale e dall'Associazione Marinai in congedo, un encomio solenne, con apposita cerimonia. Il mare è stato al centro della sua vita e non comune è stata la sua impresa, compiuta a 83 anni, quella del record, ancora imbattuto, di circumnavigazione dell'isola in canoa, senza soste, in 12 ore e 41 minuti. Nel 2002 ha poi ricevuto il Premio Città di Portoferraio quale pensionato dalla vita esemplare.Mario ha infatti iniziato a sei anni i suoi 1000 mestieri: ha fatto il calzolaio dal Nutini, il falegname dal De Pasquali, il barbiere, il saldatore con il Romagnani, vendeva ovunque Torta di ceci del Castagnacciaio a 13 anni, poi è stato pescatore insieme al padre, che era manovratore alla bocca dell'altoforno. E ancora Mario è stato operaio ossigenista e con la fiamma ossidrica ha tagliato a pezzi il ponte Hennin nel 41-42, una volta smantellata l'attività dei primi altiforni d'Italia a coke che si svolgeva a Portoferraio. Con lui lavorava Colombi che poi diventò vice sindaco. E' stato chitarrista in una band musicale alla Grotta Azzurra col quintetto Aurora; ma anche istruttore di vela per 14 anni ai Bagni Elba, poi vari anni taxista e anche commerciante per 10 anni, con un negozio di alimentari accanto al Castagnacciaio al mercato vecchio, nel centro storico. La sua vita terrena è finita ed ora riposa in pace un uomo di grande fede. La salma è esposta alla sala mortuaria dell'ospedale di San Rocco e il rito funebre sarà tenuto al cimitero della Misericordia sabato 18 giugno alle ore 10 a cura dall'impresa Fuligni. Lascia il figlio Ernesto e alcuni nipoti tra cui Alice, Elisa e la nuora Celeste Bignetti, a cui il Circolo Pertini esprime la propria vicinanza. Portoferraio perde un personaggio di valore.
... Toggle this metabox.
Cinghiali, anche ieri sera è andata bene ... da Cinghiali, anche ieri sera è andata bene ... pubblicato il 18 Giugno 2016 alle 6:44
Cinghiali agli Alzi di Marina di Campo Anche ieri sera è andata bene, i clienti in bici hanno trovato un cinghiale a bordo strada che ha digrignato i denti. Sono scappati i turisti impauriti, non il cinghiale. E' proprio così che si fa turismo ...
... Toggle this metabox.
x il popolo chiedo da x il popolo chiedo pubblicato il 17 Giugno 2016 alle 18:47
Basterebbe unire le forze dell'ordine in un unico corpo, si risparmierebbero un sacco di marescialli, tenenti, capitani e via discorrendo, si risparmierebbero caserme e quindi soldi. Così avrebbero più risorse per assumere e quindi avere più sicurezza. invece noi abbiamo, Carabinieri, Polizia, Finanza, Forestale, Capitaneria, Vigili urbani... Non serve una mia conclusione a questo che ho appena scritto, ognuno tragga la sua... saluti a tutti
... Toggle this metabox.
piero da piero pubblicato il 17 Giugno 2016 alle 17:53
Cronaca di un paese allo sbando ! Rio Marina....dalla torre degli Appiani , dove persiste una perdita di liquami che si riversa in mare oramai da mesi (e tutti lo sanno ) passando per il porto , andando in Vigneria ,e più ancora in là alla spiaggia di Topinetti fino a Capo Pero, Seregola compresa Nella giornata di oggi é tutta una puzza e a tratti di chiazze di liquami di pura fogna !!! Ma che paese é diventato questo ? Ma come si può tollerare una situazione del genere ? Ma il Comune.....che fà ?Mi auguro che qualcuno intervenga (ASL_MAGISTRATURA o qualcun'altro )Qui ci sono gli estremi per una denuncia !! Ma non viene proprio in mente a nessuno il rischio che corrono i bagnanti in particolare bambini non vietando la balneazione fin che non si sono risolti questi problemi ? C'è da vergognarsi !!
... Toggle this metabox.
Il popolo chiede, nessuno risponde da Il popolo chiede, nessuno risponde pubblicato il 17 Giugno 2016 alle 15:41
Ho seguito, per tutto l'inverno, sulla cronaca locale del giornale, le proteste di tanta gente delle tre principali città della provincia, da Livorno a Cecina a Piombino, che chiedevano, con sempre maggiore insistenza, più carabinieri , più poliziotti, contro il dilagare della microcriminalità, come furti nelle abitazioni etc. Le risposte non ci sono state e, l'altra sera, in televisione, un parlamentare di maggioranza diceva che “ ci sono gli aumenti degli stanziamenti”. Ma la gente vuole fatti, non chiacchere. Per aiutare il mondo, per aiutare gente sfortunatissina( che però vive lontano)i soldi si trovano, per fare quello che è ovvio, chiaro ed evidente, che tutti chiedono a gran voce, i soldi non si trovano mai. E chiaro che, così, qualcuno perde consensi. Ma perchè non si fa quello che è assolutamente indispensabile? Ed anche all' Elba , ci vorrebbe qualche carabiniere in più ...
... Toggle this metabox.
campese di mezzo da campese di mezzo pubblicato il 17 Giugno 2016 alle 10:40
X MULTE DEI VIGILI A CAMPO Traggo lo spunto di questa mia esternazione dopo aver visto multare il proprietario di un cinquantino messo di fronte alla Coop,lato marciapiede,il cui proprietario era entrato per prendere magari un panino !! O.K la multa è giusta,niente da obbiettare. Quello che non trovo giusto è che in Via per Portoferraio,a partire dalla rotonda fino alla Farmacia da anni sembra essere su un circuito da auto o moto,sfrecciano tutti a velocità elevate non curanti di quello che è rimasto delle strisce pedonali e dei segnali dei poveri malcapitati che debbono forzatamente avventurarsi ad attraversare la strada per i più svariati motivi. Gentilissimo sconosciuto Comandante dei Vigili Urbani comodamente seduto nel suo Ufficio di Procchio,ma una volta che è una volta,vuol mandare in servizio qualche vigile urbano in quel tratto di strada?? Oppure aspetta che qualcuno ci rimetta la pelle? Lo so che alla maleducazione non c'è mai fine,ma i mezzi per raddrizzarla si possono trovare,e quei mezzi sono nelle Sue competenze,grazie.
... Toggle this metabox.
x Ugo - Hai ragione da x Ugo - Hai ragione pubblicato il 17 Giugno 2016 alle 10:39
Caro Ugo, come non darti ragione c'è qualcosa di malsano in tutto questo... L'ultimo arrivato pensa di poter dettar legge, è diventato padrone. Io sono favorevole a una calata chiusa, anche 24 ore al giorno per i mesi estivi, soltanto però con i giusti mezzi di trasporto e servizi. Ma nonostante la mia favorevolezza non posso tollerare che chi, neppure elbano, pensa di poter far ciò che vuole a casa mia. Questa foto è di stamani, ma l'episodio si ripete quotidianamente. Mi chiedo, chi chiede la chiusura anticipata e raccoglie firme per farlo non dovrebbe per primo dare il buon esempio e non venir neppure per scaricare con l'auto? Pensa forse di poter stare in curva ad intralciare il traffico solo perchè ha un bar o una attività? Inizi a rispettare le leggi, il territorio e le persone che vivono in un territorio che NON le appartiene. Poi approfondiremo anche il discorso che il ristorante alle Viste gode di permessi particolari per far transitare i proprio clienti.
... Toggle this metabox.
UN BURATTINO DI NOME PINOCCHIO da UN BURATTINO DI NOME PINOCCHIO pubblicato il 17 Giugno 2016 alle 10:24
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UN BURATTINO DI NOME PINOCCHIO Spettacolo musicale dei ragazzi della quinta elementare di Capoliveri [/SIZE] [/COLOR] È dovuto all’impegno degli alunni della classe quinta della Primaria di Capoliveri dedicato alla lunga preparazione e all’interpretazione delle parti in scena, all’onere degli insegnanti e alla partecipazione attiva dei genitori, anche sul palco, il successo dello spettacolo musicale intitolato “UN BURATTINO DI NOME PINOCCHIO” recentemente rappresentato per due volte al Teatro Flamingo di Capoliveri. La replica, in particolare, ha consentito una consistente raccolta di fondi che andrà devoluta interamente al Reparto di Oncologia Pediatrica dell’Ospedale S. Chiara di Pisa, dove da alcuni giorni è ricoverato un amico dei ragazzi della quinta. I genitori intendono ringraziare ed esprimere tutta la loro gratitudine al Comune di Capoliveri per aver messo gratuitamente a disposizione i locali del Flamingo, il personale del teatro per la disponibilità e l’assistenza tecnica fornita, gli insegnanti per essersi dedicati ad un impegno che supera abbondantemente i limiti del proprio incarico ed infine gli alunni grazie alla cui eccellente interpretazione l’incasso è andato ben oltre le aspettative.
... Toggle this metabox.
MEDAGLIA ALLA MEMORIA da MEDAGLIA ALLA MEMORIA pubblicato il 17 Giugno 2016 alle 10:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“Giusto fra le Nazioni”, il 20 giugno il Ministro Consigliere Rafael Erdreich dell'Ambasciata d'Israele a Roma a Capoliveri per la consegna della medaglia alla memoria di Giulio Vittorio Della Lucia e Isabella Puccini Bigi [/SIZE] [/COLOR] Una giornata evento quella che attende il comune di Capoliveri il prossimo lunedì 20 giugno. Nella Sala delle Adunanze del Palazzo Municipale, alla presenza del Sindaco di Capoliveri dott. Ruggero Barbetti e delle Autorità locali, il Ministro Consigliere dell’Ambasciata di Israele in Italia Rafael Erdreich consegnerà la medaglia di “Giusto fra le Nazioni” alla memoria dei cittadini di Capoliveri Giulio Vittorio Della Lucia e Isabella Puccini Bigi che rischiarono la propria vita per salvare gli ebrei durante la Shoah. Un’alta onorificenza quella che verrà conferita il 20 giugno a Capoliveri, che ha origine con la nascita dell’ “Istituto per la Memoria dei Martiri e degli Eroi dell’Olocausto Yad Vashem”, istituito dal Parlamento Israeliano nel 1953 per commemorare i sei milioni di ebrei assassinati dai nazisti e dai loro collaboratori, con lo scopo di tramandare la memoria dell’Olocausto alle future generazioni. I “Giusti fra le Nazioni” sono gli eroi per lungo tempo anonimi che negli anni delle leggi razziali e delle deportazioni nei campi di sterminio non esitarono a mettere rischio la propria vita per salvare uno o più ebrei dalla deportazione e dalla morte certa, senza alcun beneficio personale. Nel 1962 presso lo Yad Vaschem - Istituto per la Memoria della Shoah a Gerusalemme, fu inaugurato il “Viale dei Giusti” dove vengono piantati alberi in loro onore e memoria. Dal 1963 ad oggi sono stati proclamati quasi oltre 23.000 “Giusti”. In Italia oltre 500. Un albero in memoria di Giulio Vittorio Della Lucia e Isabella Puccini Bigi sarà presto piantato nel “Viale dei Giusti” per onorare il loro gesto durante la Shoah. Lunedì 20 giugno alle 10,30 la consegna della Medaglia ai familiari, eredi dei Salvatori e le testimonianze dei Salvati.
... Toggle this metabox.
TERME DI S.GIOVANNI da TERME DI S.GIOVANNI pubblicato il 17 Giugno 2016 alle 8:29
[COLOR=GREEN][SIZE=4]WATER FRONT: MODIFICHE CHE POTREBBERO COMPROMETTERE LA NOSTRA ATTIVITA’ [/SIZE] [/COLOR] Il progetto del Water Front del nuovo porto-cantiere di Portoferraio è motivo di preoccupazione per le Terme San Giovanni. I proprietari della struttura temono che la cementificazione e il conseguente innalzamento del fondale marino possano ostacolare e ridurre gli scambi di correnti e maree che rinnovano costantemente le acque del bacino termale. A risentirne sarebbe il delicato equilibrio dell’ecosistema di alghe e piante marine che crescono spontaneamente all’interno della laguna e che costituiscono, insieme al limo dall’importante valenza terapeutica, un unicum irripetibile nel panorama termale italiano ed europeo.Non a caso presso lo stabilimento viene praticata la Talassoterapia, che riassume tutti i benefici che il mare può offrire attraverso l'acqua, il fango, le alghe e le piante marine. E proprio da questa laguna generosa nasce una linea di cosmetici naturali e prodotti biologici ecocertificati.“Modifiche incaute - ha dichiarato il dottor Emiliano Somigli - potrebbero compromettere l’attività di fangobalneoterapia, grazie alla quale le Terme San Giovanni sono famose e ottimamente frequentate da oltre cinquant’anni, e i posti di lavoro, occupati da operatori qualificati. Auspichiamo dunque chiarimenti e rassicurazioni in proposito da parte del Comune di Portoferraio, del Demanio, della Regione Toscana. Ci auguriamo - conclude il dottor Somigli - che il mondo istituzionale non abbandoni le Terme e che il progetto del nuovo porto, certamente utile per l’indotto turistico di Portoferraio e dell’intera isola, tenga in considerazione questi pericolosi effetti collaterali”.
... Toggle this metabox.
L'APE & LA GALLINA.. da L'APE & LA GALLINA.. pubblicato il 17 Giugno 2016 alle 8:17
Chi ha 63 anni, e se dovesse passare la legge dell'APE, non andrà in pensione nel 2020 ma a gennaio del 2017 o forse anche già da questo anno. Sicuramente per chi è nella condizione di disoccupato, credo che accetterà subito di andare in pensione anche con una riduzione che può arrivare fino al 4% a seconda dei casi, dalla consistenza della pensione e dal reddito coniugale, con un "prestito" che eventualmente.. non ricadrà sui familiari o eredi. Come dire, meglio un uovo oggi che una gallina domani, in attesa forse anche del reddito di cittadinanza...cavallo di battaglia del M5S e non solo..
... Toggle this metabox.
AGENZIA DELLE ENTRATE da AGENZIA DELLE ENTRATE pubblicato il 17 Giugno 2016 alle 7:47
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ATTENZIONE ALLE TRUFFE ONLINE [/SIZE] [/COLOR] Attenzione alle email “Comunicazioni in merito a indebitamento” Si tratta di falsi messaggi ai danni dei contribuenti “Comunicazioni in merito a indebitamento”: è questo l’oggetto delle nuove email che molti contribuenti si sono visti recapitare sulla propria casella personale di posta elettronica. In particolare, sono gli uffici toscani dell’Agenzia delle Entrate ad aver ricevuto in queste ore numerose telefonate da contribuenti di tutta Italia preoccupati per la comunicazione ricevuta. Nella mail, infatti, sono riportati alcuni numeri telefonici “reali” degli uffici toscani. L’Agenzia delle Entrate informa di essere totalmente estranea a tali comunicazioni, raccomanda inoltre di non dare seguito al loro contenuto e di non scaricare gli allegati della mail potenzialmente dannosi per il proprio pc. Il testo della mail – Queste le parole utilizzate nella finta email “Egregio contribuente, Ci affrettiamo a comunicare che per il 3o trimestre 2015 Lei ha indebitamento con dipartimento finanziario. In caso di mancata liquidazione di debito entro una settimana dopo il ricevimento di avviso saremo costretti a rinviare la causa all’ufficiale giudiziario e compilare la causa di riscossione dei fondi dal Suo conto corrente. Il numero del Suo atto №IT69119495 allegato nella comunicazione.” Le segnalazioni dei contribuenti - L’email si conclude con l’indicazione di alcuni numeri telefonici, questa volta reali, relativi agli uffici toscani dell’Agenzia delle Entrate. Per questa ragione, dunque, i centralini sono stati contattati ripetutamente da contribuenti di ogni parte d’Italia per ricevere informazioni in merito.
... Toggle this metabox.
Oh Grulli che andrete in pensione con il mutuo da pagare da Oh Grulli che andrete in pensione con il mutuo da pagare pubblicato il 17 Giugno 2016 alle 7:10
[COLOR=red]Renzi fa acquisti a Firenze. Comprata casa in centro.[/COLOR] Top secret intanto, sul prezzo pagato e sull’indirizzo preciso della nuova proprietà del segretario nazionale del Pd. Renzi ha appena acquistato un appartamento nel cuore del cuore della città: nello storico quartiere di Santa Croce, nei pressi della basilica e da dove, vicino alla piazza dove si gioca il calcio storico, e dove basta affacciarsi a una finestra per intravede la Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio. [COLOR=red]I “due casaletti” di Giachetti sono una villa con piscina[/COLOR] L’aspirante sindaco, in tv, ha minimizzato le sue proprietà a Subiaco Negli anni, attorno ai vecchi ruderi è sorta un’ampia costruzione in un bosco sui Monti Simbruini Una villa con piscina e due fabbricati per un’estensione di oltre 650 metri quadrati, più due ettari di terreno. Il tutto circondato da alberi secolari di nocciole e ulivi tra i monti Simbruini. È la consistenza di quelli che Roberto Giachetti, nel confronto televisivo tra i candidati a sindaco di Roma, ha definito “due casaletti” [COLOR=red]Svelato il prezzo dell’aereo di Renzi: ci costerà 15 milioni di euro l’anno[/COLOR] «Quindici milioni di euro. Tanto costerà nel solo 2016 il mega aereo di Stato Airbus 340-500 che Matteo Renzi ha ordinato di comperare e che sta parcheggiato a Fiumicino in attesa di poter un giorno volare». A darne notizia in prima pagina Il Fatto quotidiano, rendendo note le cifre «del lussuoso capriccio del nostro premier», del quale nessuno conosceva l’importo. Il contratto di acquisto era stato secretato, ma al vero e segretissimo prezzo del gigantesco Airbus chiamato già Air Force Renzi, i giornalisti del quotodiano sono arrivati spulciando la “Nota aggiuntiva per la Difesa 2016” dove, sepolto tra altre voci relative alle cosiddette “funzioni esterne”, c’è anche un “trasporto aereo di Stato”. «Nel 2016 fa un balzo di 15 milioni, a 17,4 milioni, un aumento del 622% rispetto al 2015. Non è stato difficile dedurre che anche i 15 milioni di quest’anno fossero destinati a una spesa straordinaria e secretata. Una rapida verifica con Palazzo Chigi ci ha confermato la nostra deduzione». Quindi «l’aumento di questa voce di spesa è dovuto al costo del leasing dell’Airbus di Etihad e da una più ampia esigenza per la manutenzione straordinaria della flotta». Costi di funzionamento dell’aereo? 20mila euro l’ora «Probabilmente – è la deduzione – nei quindici milioni c’è anche la riconversione del jet dalla versione per 380 passeggeri alla versione executive con camera da letto, salottino, sala conferenze oltre a apparati radio cifrati e predisposizioni di sicurezza varie». Secondo Il Fatto quotidiano, «con questi numeri in ballo è chiaro che Renzi cerchi in tutti i modi di evitare che si sappia quanto costa veramente il suo inutile passatempo». Tra l’altro l’Airbus in questione, «è uno degli aerei con i più alti costi di funzionamento al mondo, tanto che tutte le compagnie lo stanno ritirando dal servizio, nonostante si tratti di una flotta relativamente giovane». Quanto costerà ogni viaggio di Renzi? «La rivista specializzata Business Jet Traveller, calcola in 21 mila dollari il costo operativo orario del quadrimotore, circa quattro volte quello dei bimotori A319 che usa attualmente l’Aeronautica Militare per il trasporto vip». Qualcuno avverta Renzi che altri leader internazionali, come la cancelliera tedesca Angela Merkel e il premier britannico David Cameron, viaggiano su voli di linea, talvolta anche con viaggi low cost.
... Toggle this metabox.
LE FIRME PER IL...FERMO da LE FIRME PER IL...FERMO pubblicato il 17 Giugno 2016 alle 3:33
[COLOR=darkred][SIZE=5]I FURBETTI DEL QUARTIERINO [/SIZE] [/COLOR] Sembra che le decine di firmatari della petizione in favore della chiusura del centro storico alle 17 siano in realtà 23 ,tra i quali un ambulante ed il proprietario di un natante, Inoltre, per certo, almeno una delle firme è stata apposta sul timbro da un dipendente e non dal proprietario il quale, interpellato, non era a conoscenza dell'iniziativa ed oltretutto è totalmente contrario alla medesima. In altri due casi ai titolari è stata richiesta la firma per l'adesione ad iniziative diverse dalla chiusura anticipata di 3 ore e mezza tanto è vero che le loro firme sono presenti per la richiesta volta a mantenere lo status quo. Altri esercenti firmatari avevano subordinato la chiusura alla realizzazione di servizi volti ad agevolare l'ingresso e la permanenza dei turisti nel centro. Poi ,nello stesso momento in cui partiva la proposta di istituzione della ZTL alle 17, un socio della attività promotrice faceva richiesta per avere l'accesso con l'auto nella medesima in quanto titolare di altro esercizio all'interno della stessa e non solo, faceva altresì richiesta per un posto auto esclusivo e che ai propri clienti fosse data facoltà di accedere ed ovviamente di sostare senza che venisse elevata contravvenzione. Ugo Tola p.s dimenticavo, ieri, primo giorno di chiusura del centro storico alle 20 e 30, la transenna che chiude Calata Mazzini in uscita da Portoferraio è comparsa 1 ora prima dell'orario in ordinanza. Errore o ennesima furbata??????
... Toggle this metabox.