Un applauso a Marco Landi per il suo video denuncia.
Vorrei ricordare però che siamo noi italiani ad alimentare questo sistema, comprando la merce venduta da questi extracomunitari.
Ricordo ancora con orgoglio quando la mia ex fidanzata (caprona) voleva comprare una borsa tarocca sulla spiaggia e mi opposi con tutte le mie forze, fu una bella litigata con lei e gli amici ma tornai a casa felice e con la coscienza pulita.
113273 messaggi.
Certo se fosse possibile installare una passerella (The floatin piers) tra Piombino e il Cavo, come quella installata dall'artista Bulgaro Christo, oltre ad un gran risparmio sul costo del traghetto per i soli passeggeri, come sul lago d'Iseo non avremmo crisi di turismo, con ristoranti e alberghi pieni fino all'inverosimile.
OGNI GIORNO LEGGO SUI QUOTIDIANI E SU CAMMINANDO PROTESTE E COMMENTI SULLA PRESENZA DEI CINGHIALI ALL'ELBA E DEI PROBLEMI CHE CREANO AI CITTADINI. LA LORO PRESENZA SI DEVE AI CACCIATORI CHE LI HANNO FORTEMENTE VOLUTI PER LA LORO PASSIONE, CONCORDO SULLA NECESSITA'DI CONTENERNE IL NUMERO...MA LA COLPA DIAMOLA E CHI CE L'HA. Buona domenica!
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Solstizio d’estate alla Villa romana delle Grotte [/SIZE] [/COLOR]
Il 24 aprile ha riaperto i cancelli la Villa romana delle Grotte a Portoferraio, grazie all’ingresso del Comune di Portoferraio nella Fondazione omonima. Si tratta di una delle testimonianze archeologiche di epoca romana più importanti dell’Arcipelago Toscano, una grande residenza signorile edificata in epoca augustea (I secolo a.C.), posizionata in un'area estremamente panoramica e suggestiva. Il complesso della villa, i cui resti sono ancora oggi ben conservati, è formato da un grande quartiere residenziale circondato da giardini e da edifici termali, ed offre la possibilità di immergersi nella vita di una nobile famiglia romana.
La Villa delle Grotte presenta quest’anno ai suoi visitatori una stagione ricca di eventi e di iniziative, rivolte a grandi e piccoli. Continuiamo con il secondo evento della stagione martedì 21 giugno, con un appuntamento dedicato all’inizio dell’estate: vi aspettiamo alle 18.30 per passeggiare tra i resti della villa parlando del culto solare in epoca romana e di come veniva celebrato il Solstizio nell’antichità (ingresso ridotto a 3 €, gratuito per i residenti). A seguire, nell’ingresso della Villa, troverete lo street seafood de “Il Polpaio” per aspettare il tramonto con un aperitivo al sapore di mare.
Per raggiungere il sito archeologico è possibile utilizzare il bus rosso City SightSeeing Elba che ha il capolinea a Portoferraio presso la Calata Alto Fondale sotto le fortezze medicee e la biglietteria presso la Gattaia. Le due partenze previste per raggiungere le Grotte sono nel pomeriggio, alle ore 16,30 e 17,30. Per gruppi superiori a 20 persone è prevista una corsa straordinaria per il rientro dalle Grotte a Portoferraio alle ore 20,30. Il costo del biglietto per raggiungere le Grotte, oltre che per effettuare il consueto tour delle spiagge e dei siti di interesse storico culturale nel Comune di Portoferraio è, per l'occasione, di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per i residenti ed i bambini.
Molte altre iniziative sono in programma per le prossime settimane, seguiteci sulla nostra pagina Facebook (Villa romana delle Grotte) e sui nostri profili Twitter (@villalegrotte) e Instagram (villa dellegrotte) per restare sempre aggiornati! La Villa delle Grotte è aperta tutti i giorni fino all’11 settembre dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 17.30 alle 20.00. Ricordiamo inoltre che durante tutto l’arco dell’anno sono possibili aperture straordinarie, previa prenotazione. Il tour City Sightseeing Elba ha inserito fra le fermate pomeridiane quella delle Grotte, con partenza dall'Alto Fondale ogni ora a partire dalle ore 16,30. Ultima corsa da Portoferraio alle ore 18,30 e rientro per le 19,30.
*Per informazioni e prenotazioni per la Villa romana delle Grotte:
cell: 327 8369680
email: villadellegrotte@gmailcom
*Per informazioni e prenotazioni sul City Sightseeing Elba: cell. 3396974753
[COLOR=darkred][SIZE=4]GLI UNGULATI....OGGI UN GRAVE RISCHIO PER LA NOSTRA INCOLUMITÀ. [/SIZE] [/COLOR]
Per chi ha una abitazione in campagna, come nel nostro caso in località Filetto, nel comune di Campo nell'Elba, vi è sempre stata la consapevolezza di essere più fortunati di chi vive in un centro abitato dove si è più sottoposti allo stress del traffico, ai rumori delle masse turistiche dell'estate con musiche fino a tarda ora. Bene, tutta questa pace e tranquillità oggi non esiste più, nemmeno in campagna, sopraffatta dalla sempre più spropositata massa di cinghiali, oggi sproporzionata per un isola fortemente antropizzato e peraltro sede del Parco Nazionale.
Fino ad un certo numero di anni fa, con battute e catture, si era avuta l'illusione di poter controllare la popolazione degli ungulati, oggi dobbiamo renderci conto che attorno alle case di campagna vi è ogni notte un vero e proprio assedio di questi animali estremamente dannosi e pericolosi.
Proprio ieri sera, rincasando verso la mezzanotte, mia moglie è scesa dalla macchina per aprire il cancello di ingresso, mentre il sottoscritto è rimasto in macchina con il motore acceso, pronto ad entrare. In un attimo,dalla fessura del cancello aperto, sono sfrecciati come fulmini impazziti due cinghiali di media taglia, disturbati dal nostro arrivo a casa nostra ! Per fortuna il cancello ha fatto scudo a mia moglie la quale però, per lo spavento provato, è rimasta attaccata alla rete del recinto fino al mio intervento per farla risalire in macchina e cercare di tranquillizzarla.
Capite ? Dentro casa , nonostante la recinzione, abbiamo le scorribande devastanti di questi animali ormai pericolosissimi per noi e sopratutto per i nostri quattro nipotini ! Cosa dovremmo fare? Ci dobbiamo chiudere in casa in estate e non concederci più una cena all'aperto pena la sorpresa di un branco di cinghiali affamati ? Ed i nostri nipoti la sera sarà bene non farli uscire per recarsi a fianco dai cugini o dai nonni, sarà quindi come essere in guerra, un vero e proprio coprifuoco !
Abbiamo cercato, mesi fa, di interpellare per il problema le autorità competenti e dopo un primo intervento tutto oggi si è fermato per problemi di competenze. Mentre a livello regionale si parla di avviare un massiccio abbattimento di queste razze dannosissime per il territorio, a livello locale la burocrazia ed i ricorsi intralciano ogni possibile attività tesa al ripristino di un EQUILIBRIO che ormai non esiste più da tempo.
Siamo veramente molto preoccupati per la nostra incolumità è quella della nostra famiglia, ma anche per i danni gravi a quanto con tanto sacrificio e lavoro abbiamo impiantato e coltivato nei nostri campi attorno casa. Oggi ci dicono che per i privati la competenza sia passata ai sindaci, ma quali poteri hanno i sindaci se ogni azione può essere bloccata dai ricorsi? Noi a quale santo dobbiamo rivolgerci?
Poiché molte sono le persone angosciate dallo stesso problema, sollecito tutti gli interessati ad inviare lettere e richieste di intervento in merito ai rispettivi sindaci affinché venga compresa la gravità del momento è la conseguente necessità di poter emanare dei provvedimenti in merito.
Grazie,
famiglia Giusti, loc. Filetto (Campo nell'Elba)
[COLOR=darkred][SIZE=4]NON RISPONDERE, SI ALLARGA LA TRUFFA DELLE CHIAMATE CHE SCALANO CREDITO, ECCO I NUMERI. [/SIZE] [/COLOR]
Non solo lo 02.80886927, si allarga la truffa dei numeri che sottraggono il credito telefonico semplicemente all'atto della risposta. Dopo il passaparola in rete, la polizia - come si legge sul portale StudioCataldi.it - ha segnalato sulla sua pagina Facebook, Una vita da social, il pericolo di ladri di crediti telefonici.
"Sarà perché il passaparola ha allertato gli utenti o semplicemente per una 'evoluzione' della stessa truffa, i numeri segnalati dagli utenti, anche sulla pagina della polizia - riferisce lo Studio Cataldi - sono diversi. Occorre prestare attenzione infatti anche a 02.692927527 e 02.22198700, 02.80887028 e 02.80887589".
In passato sono state utilizzate tecniche simili con chiamate provenienti da località con prefissi stranieri, la novità ora rispetto al passato "è l'uso di un prefisso italiano - spiega il portale - apparentemente attendibile e innocuo, che in realtà giunge da numerazioni a pagamento che contattano automaticamente l'utente, in base ad elenchi ottenuti non si sa come e da chi (almeno al momento) ricevendo un tornaconto da ogni risposta silenziosa".
Francesco Semeraro
[COLOR=darkblue][SIZE=4]OCCHIO CHE NON VEDE O CHE ...NON VUOLE VEDERE [/SIZE] [/COLOR]
Portoferraio, fare un impasto di cemento sporcando “ anche ” in maniera permanente la strada con le conseguenze che vedete, noncuranti di un ristorante nelle immediate vicinanze con Gente che passa, è veramente folkloristico in particolar modo per i Turisti.
Il Comune di Portoferraio grazie anche alle numerose testimonianze di reclamo dei Cittadini, è perfettamente a conoscenza delle varie e " continue " tipologie di atti vandalici, deturpazioni etcc. che avvengono in pieno Centro Storico. Anzi lo stesso Comune è più di un anno, che si è prodigato con dei programmi ma al momento non sono stati avviati. Per fermare questi continui attacchi al decoro urbano da parte di professionisti distratti, ci vuole un proposito scelto bene e fattibile da subito.
Visto che in questa circostanza il Comune non è in grado di provvedere, come del resto anche in altre situazioni insidiose, perché non affidarsi una buona volta all’ esperienza dei Cittadini???. Provare non costa niente e i risultati saranno sicuramente evidenti. Casualmente, ho un Amico che chiede semplicemente di essere ascoltato per dimostrare che per questo genere di indecenze, la soluzione è a portata di mano.
Perciò, gli Assessori i Consiglieri addetti al decoro Urbano, se davvero vogliono cambiare Portoferraio in meglio, basta una telefonata e in meno di 48 ore si ritrovano sulla scrivania una relazione, così tanto esaustiva di come adoperarsi al meglio per definire la questione, che per l’ attuazione del programma, non è richiesta neanche una semplice “ spremitura di meningi “, basta un minimo di buona volontà nel voler portare a conclusione un protocollo dissuasivo.
Giancarlo Amore
Finalmente un bel lavoro della Provincia sul Volterraio
[COLOR=darkred][SIZE=5]“La Pazza Gioia” di Paolo Virzì [/SIZE] [/COLOR]
Trama del film:
Beatrice Morandini Valdirana è una chiacchierona istrionica, sedicente contessa e a suo dire in intimità coi potenti della Terra. Donatella Morelli è una giovane donna tatuata, fragile e silenziosa, che custodisce un doloroso segreto. Sono tutte e due ospiti di una comunità terapeutica per donne con disturbi mentali, entrambi classificate come socialmente pericolose. Il film racconta la loro imprevedibile amicizia, che porterà ad una fuga strampalata e toccante, alla ricerca di un po’ di felicità in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo dei sani.
Sabato 18 giugno ore 22,00
Domenica 19 giugno ore 22,00
Martedì 21 giugno ore 22,00
Info Cinema Teatro Flamingo 393.8353820
[URL]http://www.flamingo.it/movies/la-pazza-gioia/[/URL]
MI PARE CHE LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL BEACH SOCCER SIA PARTITA SOTTOTONO...SULLE TRIBUNE, A PARTE GLI ACCOMPAGNATORI DEI PARTECIPANTI NON C'ERA FOLLA.
FORSE ERA MEGLIO SE CON QUEI DENARI CI TAGLIAVANO L'ERBA IN CENTRO CHE SE PERDI UN OGGETTO IL GIORNO DI MERCATO...NON LO TROVI PIU'.
La Polisportiva Elba 97 cerca ragazzi nati negli anni dal 2001 al 2006 per allestire squadre Allievi, Giovanissimi ed Esordienti di Calcio a 5 che parteciperanno ai Campionati Figc . Nell'attesa di fissare un giorno in cui incontrarci al palazzetto , se sei interessato chiedi informazioni a Valentina 338/8964786, Paolo 347/2536180, Salvatore 393/6075313, Mauro 339/7853881. TI ASPETTIAMO, vedrai che ti divertirai.
Gent.mi signori,
mi è gradito inviare personalmente l'invito alla mostra "L'Imperatore al contrario.
Una collezione di stampe satiriche anti-napoleoniche" che si inaugurerà il 18 p.v. presso il Centro Culturale "De Laugier" di Portoferraio".
Nell'occasione rinnovo i miei più sentiti ringraziamenti per la collaborazione offerta all'organizzazione della mostra, che - non va dimenticato - ha all'origine la vostra cortese disponibilità a donare la collezione al Circolo Culturale "Le Macinelle".
In attesa di incontrarvi il 18 giugno prossimo, rinnovo i miei ringraziamenti e offro i più distinti saluti.
dott. Amedeo Mercurio
Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno
A proposito di gente che sfreccia all'interno del paese,piu di un anno fà scrissi che bastava mettere alcuni rallentatori(fatti in asfalto in modo da rendere meno duro l'impatto),mi fu risposto che era allo studio,secondo me basta copiare,intanto il tempo passa e a campo si studia,e dato che si studia molto,le cose so due o si vuole imparare molto bene o non si vuole fare niente,a pensà male si fa peccato
[COLOR=darkblue][SIZE=4]OPERAZIONE NOEL [/SIZE] [/COLOR]
Oggi sabato 18 Giugno si tiene a San Piero, in Piazza della Chiesa, la seconda edizione di Operazione Noel, la ricostruzione storica della cattura del comando tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale, nel corso dell'Operazione Brassard.
La ricostruzione storica, rispetto all'edizione precedente è stata modificata con più cura nei dettagli e nella rigorosità storica.
Novità importante di questa edizione sarà la mostra fotografica che si svolgerà nei giorni precedenti all'evento, dal 13 fino al 18 giugno nei locali dove è attualmente in corso la mostra dedicata a Paul Klee.
L'organizzazione è a cura di Elbafortificata e del Circolo culturale Le Macinelle.
qui di seguito il programma:
ore 18.30 figuranti militari e civili ricreano scene di vita
ore 21.15 proiezione del video originale dell'Operazione Brassard
ore 21.30 ricostruzione storica "Operazione Noel 2016"
Alberto Campedelli
Vice Presidente Ass. Elbafortificata
[COLOR=darkred][SIZE=4]MARIO CASTELLS DECEDUTO, ERA UNO DEI FONDATORI DEL CIRCOLO PERTINI [/SIZE] [/COLOR]
Mario Castells, socio fondatore del circolo Pertini dell'Elba, classe 1917, è deceduto giovedì sera alla Rsa del Phalesia di Piombino, dove era ricoverato da poco tempo in seguito ad una malattia, che ha avuto il sopravvento su di un fisico ormai provato dagli anni. Mario fino all'ultimo ha comunque manifestato la sua grande forza d'animo, che ha caratterizzato tutta la sua vita, fatta di impegno per la famiglia, il lavoro e il volontariato. Una vita intensa quella dell'ex marinaio del Dicat della Capitaneria di Porto che nel tremendo bombardamento tedesco del 16 settembre del 1943, si prodigò generosamente salvando vite umane e aiutò il comandante Massimo, perseguitato dai nazifascisti, in un rifugio elbano ai mangani. Non a caso aveva ricevuto, lo scorso anno, dal sindaco Mario Ferrari, dal Comandante del porto Casale e dall'Associazione Marinai in congedo, un encomio solenne, con apposita cerimonia. Il mare è stato al centro della sua vita e non comune è stata la sua impresa, compiuta a 83 anni, quella del record, ancora imbattuto, di circumnavigazione dell'isola in canoa, senza soste, in 12 ore e 41 minuti. Nel 2002 ha poi ricevuto il Premio Città di Portoferraio quale pensionato dalla vita esemplare.Mario ha infatti iniziato a sei anni i suoi 1000 mestieri: ha fatto il calzolaio dal Nutini, il falegname dal De Pasquali, il barbiere, il saldatore con il Romagnani, vendeva ovunque Torta di ceci del Castagnacciaio a 13 anni, poi è stato pescatore insieme al padre, che era manovratore alla bocca dell'altoforno. E ancora Mario è stato operaio ossigenista e con la fiamma ossidrica ha tagliato a pezzi il ponte Hennin nel 41-42, una volta smantellata l'attività dei primi altiforni d'Italia a coke che si svolgeva a Portoferraio. Con lui lavorava Colombi che poi diventò vice sindaco. E' stato chitarrista in una band musicale alla Grotta Azzurra col quintetto Aurora; ma anche istruttore di vela per 14 anni ai Bagni Elba, poi vari anni taxista e anche commerciante per 10 anni, con un negozio di alimentari accanto al Castagnacciaio al mercato vecchio, nel centro storico. La sua vita terrena è finita ed ora riposa in pace un uomo di grande fede. La salma è esposta alla sala mortuaria dell'ospedale di San Rocco e il rito funebre sarà tenuto al cimitero della Misericordia sabato 18 giugno alle ore 10 a cura dall'impresa Fuligni. Lascia il figlio Ernesto e alcuni nipoti tra cui Alice, Elisa e la nuora Celeste Bignetti, a cui il Circolo Pertini esprime la propria vicinanza.
Portoferraio perde un personaggio di valore.
Cinghiali agli Alzi di Marina di Campo Anche ieri sera è andata bene, i clienti in bici hanno trovato un cinghiale a bordo strada che ha digrignato i denti. Sono scappati i turisti impauriti, non il cinghiale. E' proprio così che si fa turismo ...
Basterebbe unire le forze dell'ordine in un unico corpo, si risparmierebbero un sacco di marescialli, tenenti, capitani e via discorrendo, si risparmierebbero caserme e quindi soldi.
Così avrebbero più risorse per assumere e quindi avere più sicurezza. invece noi abbiamo, Carabinieri, Polizia, Finanza, Forestale, Capitaneria, Vigili urbani...
Non serve una mia conclusione a questo che ho appena scritto, ognuno tragga la sua...
saluti a tutti
Cronaca di un paese allo sbando !
Rio Marina....dalla torre degli Appiani , dove persiste una perdita di liquami che si riversa in mare oramai da mesi (e tutti lo sanno )
passando per il porto , andando in Vigneria ,e più ancora in là alla spiaggia di Topinetti fino a Capo Pero, Seregola compresa Nella giornata di oggi é tutta una puzza e a tratti di chiazze di liquami di pura fogna !!!
Ma che paese é diventato questo ? Ma come si può tollerare una situazione del genere ?
Ma il Comune.....che fà ?Mi auguro che qualcuno intervenga (ASL_MAGISTRATURA o qualcun'altro )Qui ci sono gli estremi per una denuncia !!
Ma non viene proprio in mente a nessuno il rischio che corrono i bagnanti in particolare bambini non vietando la balneazione fin che non si sono risolti questi problemi ?
C'è da vergognarsi !!
Ho seguito, per tutto l'inverno, sulla cronaca locale del giornale, le proteste di tanta gente delle tre principali città della provincia, da Livorno a Cecina a Piombino, che chiedevano, con sempre maggiore insistenza, più carabinieri , più poliziotti, contro il dilagare della microcriminalità, come furti nelle abitazioni etc. Le risposte non ci sono state e, l'altra sera, in televisione, un parlamentare di maggioranza diceva che “ ci sono gli aumenti degli stanziamenti”. Ma la gente vuole fatti, non chiacchere. Per aiutare il mondo, per aiutare gente sfortunatissina( che però vive lontano)i soldi si trovano, per fare quello che è ovvio, chiaro ed evidente, che tutti chiedono a gran voce, i soldi non si trovano mai. E chiaro che, così, qualcuno perde consensi. Ma perchè non si fa quello che è assolutamente indispensabile? Ed anche all' Elba , ci vorrebbe qualche carabiniere in più ...
X MULTE DEI VIGILI A CAMPO
Traggo lo spunto di questa mia esternazione dopo aver visto multare il proprietario di un cinquantino messo di fronte alla Coop,lato marciapiede,il cui proprietario era entrato per prendere magari un panino !!
O.K la multa è giusta,niente da obbiettare.
Quello che non trovo giusto è che in Via per Portoferraio,a partire dalla rotonda fino alla Farmacia da anni sembra essere su un circuito da auto o moto,sfrecciano tutti a velocità elevate non curanti di quello che è rimasto delle strisce pedonali e dei segnali dei poveri malcapitati che debbono forzatamente avventurarsi ad attraversare la strada per i più svariati motivi.
Gentilissimo sconosciuto Comandante dei Vigili Urbani comodamente seduto nel suo Ufficio di Procchio,ma una volta che è una volta,vuol mandare in servizio qualche vigile urbano in quel tratto di strada??
Oppure aspetta che qualcuno ci rimetta la pelle?
Lo so che alla maleducazione non c'è mai fine,ma i mezzi per raddrizzarla si possono trovare,e quei mezzi sono nelle Sue competenze,grazie.