Ven. Ott 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113567 messaggi.
X occidente (o accidenti ?) da X occidente (o accidenti ?) pubblicato il 10 Luglio 2016 alle 13:39
Premetto che il tuo messaggio è un filino (ma solo un filino) confuso Scometto che quando si è votato per l'unione dei Comuni hai votato contro,quindi ora pensa solo a Marciana Marina e lascia perde Campo e Rio,si arrangino da soli. Povero marinese ignorante (così ti descrivi) evidentemente ignori che nel progetto presentato dall'amministrazione ci sono le parole "dragaggio"e "posidonia"? si vede che garbano anche a loro .Ma non facciamola lunga,che poi ti perdi e non capisci,ti faccio solo una domanda : Ti faresti operare da un chirurgo che abbia eseguito solo operazioni con esito negativo ? pensaci, nel frattempo ti rammento (repetita iuvant,come direbbe il fine latinista) parcheggio disastrato e vuoto,piscina chiusa,ciclabile ridicola e mi fermo per carità cristiana . A bon entendeur, il ne faut qu'une parole (adesso il latinista parla solo francese) a bien tot
... Toggle this metabox.
calello da calello pubblicato il 10 Luglio 2016 alle 13:00
AI prepotenti di s,andrea della salute dei turisti non gliele frega niente basta che paghino.
... Toggle this metabox.
LO SBRENDOLO da LO SBRENDOLO pubblicato il 10 Luglio 2016 alle 12:24
E.S.A. annuncia che a causa dello sciopero nazionale in programma nei giorni 11 e 12 luglio si potrebbero verificare disagi sul territorio ...per quanto concerne le località del Comune di Marciana, in pochi se ne accorgeranno visti che...anche senza scioperi la raccolta dei rifiuti oggetto di differenziata Porta a Porta pecca delle più elementari caratteristiche di efficienza. Passano decine di furgoni adibiti alla raccolta ed i rifiuti rimangono accumulati nei centri abitati.
... Toggle this metabox.
Ronaldo, non solo un grande calciatore.. da Ronaldo, non solo un grande calciatore.. pubblicato il 10 Luglio 2016 alle 10:27
Non avevo alcun dubbio. Questa sera mi sarei schierato apertamente a favore del Portogallo per diversi motivi (calcisticamente parlando) e oggi sono ancora più determinato, dopo che Ronaldo, tramite il suo manager ha fatto pervenire alcuni biglietti alla vedova del calciatore Borgonovo per la finalissima di Parigi, lo sfortunato attaccante morto nel 2013 a 49 anni dopo una lunga battaglia con la SLA, e fondatrice della Fondazione Borgonovo che da anni è in prima linea per sostenere la ricerca contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica. CHAPEAU..
... Toggle this metabox.
La sicurezza in mare da La sicurezza in mare pubblicato il 10 Luglio 2016 alle 10:05
In tre giorni tre ambulanze verso la spiaggia di Sant'Andrea , ambulanze che arrivano da paesi vicini ma troppo lontani per salvare eventuali persone bisognose di assistenza immediata. Ma non sarebbe il caso che il clan che governa San'Andrea come una repubblica delle banane si dotasse di una autoambulanza autonoma senza scomodare Marciana marina o altri paesi limitrofi più autonomi ed evoluti ? D'accordo pensare ai soldi ma anche la sicurezza conta e conta parecchio...svegliatevi !
... Toggle this metabox.
X campese che si vergogna da X campese che si vergogna pubblicato il 10 Luglio 2016 alle 7:15
Forse te non hai capito ma il comune cerca volontari per fare le feste a scrocco e magari per pulire anche le griglie....io aggiungerei anche per fare la segnaletica visto che quest'anno non l'abbiamo fatto!! Mi sa che l'incantesimo del nuovo e giovane sindaco sta miseramente finendo ed il malumore è sempre maggiore!!
... Toggle this metabox.
Claudio Coscarella da Claudio Coscarella pubblicato il 10 Luglio 2016 alle 3:20
[COLOR=darkred][SIZE=4]SETTIMANA SCOLASTICA CORTA O ACCIACCATA [/SIZE] [/COLOR] Ho letto con sconforto su Elba Report la lettera di una madre di un alunno di 2 media di Portoferraio ( “I Motivi del No alla Settimana Corta”) che descriveva la classe del suo figliolo con un clima caratterizzato da “...richiami, rapporti, sospensioni, impossibilità a svolgere lezioni, bullismo, poco rispetto fra pari e verso alcuni docenti, lancio di oggetti nella ricreazione... “e successivamente si domandava a proposito del recente varo della settimana corta...”vogliamo allungare a sei ore quest'agonia ?...”. Cara signora sono d'accordo con lei quando dice che“ essere genitori è molto difficile”, ma mi permetta di aggiungere qualche considerazione di riflesso alla sua situazione: è difficile anche essere un insegnante ed un educatore, “lasciare un segno e tirar fuori il meglio” da ogni alunno. Molto più semplice è “fare il docente” che riduttivamente consiste nell’ istruire, ammaestrare, dettare appunti, interrogare, mettere voti e fare rapporti disciplinari. La riforma recente ha catapultato nella scuola alcune improbabili figure di insegnanti che hanno difficoltà evidenti di gestione della classe. Anzi la loro inadeguatezza e spesso parte integrante delle problematiche di condotta degli alunni. Per questa classe terza di alunni impegnativi uniamoci fra operatori socio-sanitari, docenti e famiglie per un Patto Educativo che impegni per l’anno prossimo tutti a dare il meglio di noi stessi, affinchè questi ragazzi recuperino l'andare a scuola e lo stare insieme come un valore fondamentale per imparare e crescere. Ho letto con sconforto su Elba Report i motivi del NO (del neoformato Comitato dei Genitori): una rassegna pretestuosa sulle controindicazioni alle sei ore di lezione giornaliere ed un elenco tendenzioso del percorso istituzionale che ha portato l’Istituto Scolastico alla decisione del SI. Allora partiamo da un punto fermo. Questa decisione è stata presa a maggioranza ed al termine di un percorso istituzionale formalmente corretto da parte del Comprensivo ed è quindi da rispettare! A memoria vorrei ricordare, proprio perché qualcuno del comitato cita a mio parere a sproposito, che le famiglie si sono già espresse a maggioranza (65 % di SI) qualche anno fa, in una consultazione “farsa” dove era stato posto come vincolo assai poco democratico un quorum del 75 % (!!!) . Recentemente anche l’istituto di Campo dell’Elba ha votato per la settimana corta con le famiglie favorevoli al 90 % ! Sulla rete si possono facilmente rintracciare tantissimi risultati favorevoli alla settimana corta alle scuole medie. Come dato statistico la settimana corta trova la maggioranza (2/3) dei docenti e delle famiglie favorevoli. Questo fenomeno resta da capire meglio e temo che in un’ analisi più approfondita si scoprirebbero motivazioni personalistiche ed egoistiche, sia da parte dei genitori che dai docenti, nella scelta del Si ed anche in quella del NO. L'interesse comune per l'educazione degli alunni è residuale, tranne per coloro (una maggioranza di insegnati e di famiglie) che sicuramente continueranno a fare il meglio del proprio dovere a prescindere dell'orario delle lezioni. Personalmente credo che la soluzione 8-14 su 5 gg. sia quella più “acciaccata”, molto criticata sulla rete dove si possono trovare POF di altre realtà scolastiche con soluzioni ben articolate con ore-lezione di 55 e di 50 min., con opportunità seminariali molto stimolanti e motivanti per recuperare le ore di scuola e di docenza che verrebbero a mancare a fine anno scolastico. Per essere propositivi, l'Istituto Comprensivo stesso potrebbe nominare alcune fra le sue persone migliori e più motivate (insegnati e rappresentanti dei genitori) per costituire un gruppo operativo al fine di formulare almeno due proposte didattiche di settimana corta per migliorare quella attuale, magari già dal prossimo anno. Andiamo oltre l'impietoso reportage e le polemiche genitoriali sulla mensa, sull'attenzione che cala all'ultima ora, sui compiti a casa, sulla pratica dello sport e sugli studenti pendolari. Vorrei concludere come genitore. Ho un figlio che frequenterà la seconda classe musicale ed all’atto della scelta dell’indirizzo sapevo che questo avrebbe comportato almeno un rientro scolastico in più ed almeno due/tre impegni scolastici aggiuntivi in giornate (e serate) per gemellaggi e concerti di fine anno. E’ molto impegnato nello sport (tre allenamenti pomeridiani ed almeno due fine settimana al mese deve affrontare una trasferta in continente). Inoltre dovrà recuperare qualche lacuna in alcune materie. Ho già spiegato a mio figlio che il prossimo sarà un anno scolastico impegnativo come quello appena trascorso e con un rientro in più. A prescindere dell’orario scolastico capiterà di dovere studiare dopo cena e magari che l’indomani vada a scuola senza qualche esercizio e/o impreparato, proprio perché non ha avuto il tempo di studiare ed approfondire. Gli insegnati capiranno ed affronteranno i problemi personali degli alunni e quelli della loro classe con proposte didattiche, mentre i “presunti docenti” invece metteranno un 4 nel registro che farà media e magari un rapporto disciplinare per chi protesta inascoltato nelle sue motivazioni; quest’ultimi, quelli che definisco…”docenti per caso e turisti nel loro lavoro”, sono solamente una minoranza e spesso sono anche ignari ed inconsapevoli di violare con il loro agire diseducativo almeno una dozzina di circolari e di leggi scolastiche. Claudio Coscarella, genitore e neuropsichiatra infantile
... Toggle this metabox.
Distanza Politica da Distanza Politica pubblicato il 9 Luglio 2016 alle 22:39
[COLOR=darkred][SIZE=4]Signor NURRA, Signor ANSELMI basta per favore! [/SIZE] [/COLOR] Le parole più belle lette nelle vostre querelle sono state " ..sarebbe meglio occuparsi dei problemi veri" Mai frase più azzeccata è stata pronunciata da un politico. Lei Signor Nurra da ex assessore e attuale amministratore deve per forza difendere anche quello che in molti casi è indifendibile così come il Signor Manuel Anselmi della CGIL deve fare il sindacalista e cercare tra le pieghe dei confronti una breccia su cui intervenire a sostegno del principio sindacale. Le vostre discussioni, forzatamente pubblicate, non interessano alla moltitudine di persone, siete distanti anni luce da loro e dai loro problemi. Prima accusate di inefficienza chi lavora per voi poi, quasi ritrattare addolcendo le ferite che i macigni scagliati in maniera indiscriminata hanno creato. I dipendenti devono essere guidati professionalmente e con rispetto, forse a voi questo è mancato. Tornando alla bella frase su menzionata, mi pregio ricordarvi che se volete iniziare fatelo dal territorio da anni trascurato che se non sbaglio Signor Nurra è la sua delega. Inizi con un giro su per le strade di Colle Reciso però prima controllati l'efficienza degli ammortizzatori che saranno messi a dura prova. Al ritorno si fermi a ridosso del parcheggio del campo di Rugby dove chi ha un po' di sale in zucca avrebbe sbancato a maggio quel tratto adibito a parcheggio e avrebbe lasciato per i mesi estivi l'interramento dei tubi ai terreni circostanti. Ora, questa ignoranza di tempistica, mette in seria difficoltà le Aziende interne al Tennis. Prima di tornare in ufficio, faccia una capatina a vedere la disorganizzazione e l'abbandono del parcheggio dell'ospedale. Non le chiedo di andare a vedere come funziona a pieno ritmo, anzi molto oltre, il pronto soccorso perché sappiamo che è continuamente monitorato di persona dal suo collega assessore alla salute che tanto si è speso per l'ospedale. Sì...per quello di Piombino al quale pochi mesi fa le ha dedicato un articolo di affetto e amore. Diego Basile.
... Toggle this metabox.
CAMPESE che si vergogna da CAMPESE che si vergogna pubblicato il 9 Luglio 2016 alle 19:06
Ma chi è che deve pulire i tombini intasati (da anni!) e pulire intorno ai cassonetti dove animali lasciano di tutto a Marina di Campo? A dirla tutta mi vergogno un pò, io che sono campese.....
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 9 Luglio 2016 alle 11:45
x mario il bagnino alias marchese..... vedo che non è molto informato basta leggere i giornali per capire e sapere che anche li ci sono lotte interne e intestine con vari dossier, legga anche la cronaca locale e vedrà che al terzo municipio la moglie di un noto politico pentastellato è entrato nella giunta municipale i motivi li potrà intuire leggendo . questo solo per amore della precisione e perchè non creda che anche nel suo movimento tutto fila liscio, io comunque non mi sento rappresentato da questo sindaco ovviamente è un problema mio, spero che le cose si possano sistemare per la città in cui vivo ma ho fortissimi dubbi
... Toggle this metabox.
FORZA ROMA.. da FORZA ROMA.. pubblicato il 9 Luglio 2016 alle 10:47
Che bello vedere la giunta capitolina "capitanata dalla prima donna sindaca" formata da persone sconosciute e non professionisti della politica. A parer mio (politicamente parlando) sicuramente sarà l'inizio della fine per molti, o un inizio senza fine che in molti si attendono e si augurano.
... Toggle this metabox.
comitato feste da comitato feste pubblicato il 9 Luglio 2016 alle 8:25
pronto il programma delle feste a rio in sù dal 20 luglio al 20 settembre tutti i giorni l'albert einstein che dà numeri oramai quotidianamente si esibirà in piazza of the people e spiegherà ai turisti provenienti da tutta l'europa le sue tecniche e i suoi numeri naturalmente la prenotazione e obbligatoria non più di mille persone al giorno potranno assistere alle lezioni si prevede un affluenza di parecchie migliaia di persone ecco come si fà il turismo
... Toggle this metabox.
i prepotenti di sant'andrea da i prepotenti di sant'andrea pubblicato il 9 Luglio 2016 alle 7:19
A sant'Andrea c'è una piccola spiaggia artificiale a pagamento gestita correttamente da un consorzio locale. Ai lati di questa c'è la spiaggia "libera " che libera non è per niente essendo di fatto in mano ai prepotenti noleggiatori di gommoni , specialmente quello lato cote piane. Piazza le sue cose ovunque, se ti lamenti o non ti risponde o risponde in modo maleducato . Cosa assurda usa la spiaggia libera in mezzo a mamme e bambini piccoli per travasare taniche maleodoranti di combustibile per i suoi puzzolenti gommoni . A niente servono le proteste d ei turisti che provano , inutilmente, a lamentarsi coi loro albergatori : sono prepotenti e quasi intoccabili perchè tutta la spiaggia , libera e a pagamento è un clan , le uniche forze dell'ordine che ogni tanto riportano l'ordine sanzionando , ad esempio l'occupazione abusiva di spazi pubblici come il molo , è la Capitaneria di Porto.Speriamo ci legga .....grazie per l'ospitalità
... Toggle this metabox.
Muratore su un tetto da Muratore su un tetto pubblicato il 9 Luglio 2016 alle 7:11
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ARIA CONDIZIONATA O CONDIZIONATI DALL'ARIA [/SIZE] [/COLOR] Uffici troppo caldi, il sindaco li chiude Scarsa affluenza e assenza di climatizzazione negli uffici comunali. E allora il primo cittadino dispone la chiusura pomeridiana fino a settembre La motivazione dicono dai sindacati va ricercata nel fatto che gli impiegati non abituati a sudare potrebbero ammalarsi e mettere ancora più in crisi l'apparato comunale . Dietro questa lodevole iniziativa, anche gli impresari elbani hanno deciso all'unanimità di non far lavorare nel pomeriggio i propri muratori e manovali , alla decisione si accodano anche altre categorie come gli addetti al porto, i netturbini, le imprese di pulizie e quanti altri sono costretti per portare a casa un tozzo di pane a lavorare sotto i raggi infuocati del crudele Febo pur non avendo l'aria condizionata ...
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 9 Luglio 2016 alle 6:29
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA L'ALBA DELL'UNITA' D'ITALIA ALL'ELBA (1859-1860). PROSPETTO DEGLI EMIGRATI CHE SONO ARRIVATI DOPO L'AMNISTIA [/SIZE] [/COLOR] Il 2 maggio del 1859 un decreto di amnistia per reati politici è stato emanato dal Governo Provvisorio Toscano. Dopo pochi giorni,il 15 maggio, arriva scritta dal governatore di Livorno a quello di Portoferraio una lettera : "Governo n° 803 di Livorno Al Sig Governatore dell'Elba Portoferraio Ill.mo Signore E' a notizia del Ministero dell'Interno che di recente abbia fatto ritorno in Toscana un gran numero di Emigrati ,alcuni dei quali sarebbero anche rientrati tumultuosamente e senza prestarsi alle spiegazioni e verificazioni giustamente richieste dalle Autorità. Nell'interesse dell'ordine interno e per impedire che il benefizio dell'Amnistia concessa dal Governo Provvisorio Toscano col Decreto del 2 Maggio corrente non si estenda a persone che non abbiano diritto di profittarne,sarebbe necessario conoscere quali individui siano rimpatriati al seguito dell'enunciato Decreto.A questo effetto io mi rivolgo a VS Illustrissima pregandola a procurarmi l'indicato prospetto degli Emigrati che hanno fatto ritorno in codesto Circondario non trascurando di notare le loro abitudini, occupazioni e mezzi di sussistenza.In attenzione di ciò passo a ripetermi con distinto ossequio. Di VS Illma Livorno 15 maggio 1859 Dev.mo Servitore A Bargagli" (Affari generali del governo dell'Elba 1859-1860. doc 101-260.Carta 194.Archivio storico comune Portoferraio)) Il giorno dopo , in data 16 maggio,il governatore dell'Elba incarica il giusdicente locale di indagare . Questi,il giusdicente,in data 18 maggio, così scrive al Governatore dell'Elba: "Al Sig Tenente Colonnello Governatore dell'isola dell'Elba In Portoferraio Nessun individuo rilevante da questa Giurisdizione Governativa è stato colpito da condanne .misure politiche per delitti e respettivamente per defezioni politiche né alcun Elbano altronde ha emigrato da questa Isola per altra causa o ragione politica. Laonde non era né è da attendersi il rimpatrio di veruno di siffatti individui né consta d'altra parte che sia intervenuto quivi qualsiasi emigrato al seguito del Benefizio d'Amnistia" (idem come sopra) Ricevute tali informazioni il governatore dell'Elba rassicura con poche righe quello di Livorno: "Sig. Governatore di Livorno Lì 19 maggio 1859 Tra la popolazione dell'Elba nessun individuo ha mai emigrato per causa politica; quindi non è avvenuto alcun rimpatrio dopo la pubblicazione dell'amnistia ordinata dal Governo Provvisorio con decreto 2 Maggio corrente. Risulta anche non esservi introdotto in questo Circondario alcun emigrato appartenente ad altra località della Toscana" (Idem come sopra) I documenti relativi a questo scambio epistolare tra i governatori di Livorno e dell'Elba sono interessanti poiché fanno sapere che nel circondario di governo dell'isola d'Elba non esistono individui che hanno subito condanne per motivi politici. Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.
Notizie da Notizie pubblicato il 9 Luglio 2016 alle 5:32
Non so se quanto corrisponda a verità ma una famiglia di turisti ha speso al giorno pensione completa 300 euro , fino a qui tutto normale ma la famigliola era composta dai genitori e due figli uno di quattro anni e un neonato di sei mesi. Gli adulti pagano 90 euro a testa i bambini 75 quello di 4 e 45 il neonato totale 300€. Ripeto non so se sia vero , spero di no, altrimenti è aberrante. Un controllino allora sarebbe necessario su i prezzi. Buona notizia invece la presenza di un medico sull'isola da martedì passato che sta allestendo ,nella ex farmacia , lo studio medico. Per ultimo l'Ente Parco sta inviando giornalmente delle Guide per offrire dei servizi guidati a prezzi chiari e calmierati. Si spera che questo sia solo l'inizio affinché Parco e Comune mettano ordine in questa certa confusione che regna ora ,dove sembrerebbe che qualcuno cerchi di diventare egemone nella gestione delle escursioni. .
... Toggle this metabox.
Feste campesi e porto marinese da Feste campesi e porto marinese pubblicato il 8 Luglio 2016 alle 19:46
Spero che il bando che è stato organizzato solo ora dipenda da una trattativa in corso da perfezionare altrimenti mi sembra un po' tardino per cercare volontari per fare le feste....potremo farci prestare il padellone di carpani e fare na bella polenta sulla spiaggia...altro che Bob 😎 E voi marinesi che volete? L'avete voluto il mega porto? Contenti? Non era meglio tenersi la spiaggia?? Intanto i vostri hotel chiudono....contenti voi...
... Toggle this metabox.
Per Vigili Urbani Capoliveri da Per Vigili Urbani Capoliveri pubblicato il 8 Luglio 2016 alle 19:23
I solerti VVUU di Capoliveri, nonostante il caldo afoso, ligi al loro dovere, si "affannano" a sanzionare il povero turista appena parcheggia la macchina un centimetro fuori dalle strisce bianche . Premesso che i parcheggi liberi sono veramente pochi (moltissime strisce blu e moltissime strisce gialle) e che si dovrebbe essere un pò tolleranti e comprensivi con i turisti, perché non andate a multare quelle 3 macchine parcheggiate nella valle delI' Innamorata, che ormai da una settimana sostano indisturbate e addirittura ci dormono dentro?
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 8 Luglio 2016 alle 13:35
[COLOR=darkblue][SIZE=5]SI RITORNA A PARLARE DELLA "CALA DEI FRATI" [/SIZE] [/COLOR] Giovedì 7 il Sindaco ha incontrato una delegazione di Legambiente composta dalla Presidente Maria Frangioni, da Luciana Gelli e dal Responsabile Nazionale Isole Minori Umberto Mazzantini, mentre per il comune era presente pure il responsabile dell’area tecnica architetto Mauro Parigi. Oltre altri temi relativi alle problematiche ambientali tra cui quelle della possibilità di ampliare l’area della riserva di tutela marina dello Scoglietto, delle iniziative non sempre deprecabili dei comuni, come la pulizia dei rifiuti accumulatisi a Montecristo fatta dal Sindaco in persona 2 settimane fa, l’attenzione si è focalizzata su Cala dei Frati. Il Sindaco ha relazionato sui passi avanti fatti nella ricerca di possibili soluzioni al problema dell’accessibilità, evidenziando potenzialità e problemi delle soluzioni. Ma unanimemente è stato convenuto che la soluzione percorribile per garantire l’accesso in sicurezza è quella dell’apertura di un percorso terrestre. Percorso che potrebbe realizzarsi grazie alla disponibilità di un privato a cedere una striscia di terreno a confine della sua proprietà affinchè il Comune, a sue spese, realizzi l’accesso. Non sarà un percorso facile dato atto che tra Via Einaudi e la spiaggia c’è un dislivello di circa 23 metri, ma, seppure con non pochi oneri finanziari, realizzabile tramite rampe inclinate e scalinate. Il Sindaco, vista la convergenza di intenti, riconoscendo come positiva ed utile l’azione di Legambiente per il recupero di una spiaggia urbana, altrimenti usufruibile solo dal mare, con imbarcazioni che finirebbero per attraversare l’area di protezione dei bagnanti che ha uno spessore di 200 metri da terra, ha quindi assunto l’impegno di avviare con l’ufficio tecnico le procedure di progettazione, auspicando di trovare nel prossimo bilancio le risorse finanziarie necessarie. Tutto questo senza escludere che vi possano essere donazioni o forme di finanziamento integrative come il crowdfunding. Per Maria Frangioni, dunque, “una buona notizia per l’estate che premia l’opera di Legambiente che ora auspica anche la partecipazione di tutti alla realizzazione dell’opera, che segnala come l’Amministrazione Comunale distaccata dalla quotidianità burocratica e contabile possa operare in favore di soluzioni positive per l’ambiente e la comunità”
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 8 Luglio 2016 alle 10:39
Risposta ad Alessi Danilo, Amato Cristina, Conticelli Lorenzo, Fratini Giovanni , Lupi Loriano, Mazzei Nadia, Sivori Fabrizio , Spada Giulia. Il mistero dei conti Riesi per Alessi, Fratini &C. Perché nonostante nel 2015 siano stati conseguiti risparmi sul 2013 e 2014, rispettivamente di € 665.267 e 259.201 alla fine ne mancano 962.415 €.? A costoro non bastano stuoli di professionisti professionalmente preparati che hanno sviscerato, controllato, ricontrollato, incrociato dati e delibere anche cartacee. Chissà se anche questi sono rancorosi. Costoro, Alessi &C, mi fanno venire in mente personaggi come Elio Vito. Di questo passo potrebbero sostenere anche loro che Ruby era la nipote di Mubarak. Non possiamo dire se effettivamente gli ex amministratori di cui sopra abbiano sempre avuto una limitata capacità di comprensione nella lettura dei dati di bilancio o se la rabbia e la paura che inevitabilmente li attanaglia man mano che l'operazione verità messa in azione dal sindaco C. De Santi e dai suoi consulenti, porta alla luce errori marchiani sulla contabilità e progetti di opere pubbliche non conformi. A giudicare da quanto scrivono ultimamente sulla stampa vengono seri dubbi in proposito. Nel corso degli ultimi mesi gli è stato chiesto più volte di rispondere ai dati che venivano contestati, non con insulti e dinieghi generici, ma con le cifre. E finalmente ci siamo. L'hanno fatto! Anche se su 30 righe del loro scritto, 2 le hanno dedicate ai dati (con soli due numeri sui 521 forniti) e 28 righe come loro uso alle solite gratuite e inutili denigrazioni. Dimostrazione palese che hanno più domestichezza con le chiacchiere piuttosto che con i numeri necessari per amministrare correttamente anche un comune. Hanno preso la documentazione loro fornita nel corso della presentazione del bilancio 2015/16 e sostengono di aver visto risuscitare i soldi che loro stessi e la Schezzini avevano intombato come la valle di Nisporto e altro. Miracolo! Miracolo, avrà certo detto il Dr. Fratini, che almeno lui avrebbe dovuto sapere se effettivamente i soldi c'erano o meno, avendo ricoperto il ruolo di assessore al bilancio. Anche se ex comunisti, almeno in questo caso faceva certo comodo credere nei miracoli del buon Dio. Sveglia! Purtroppo per voi e soprattutto per i Riesi il miracolo non c'è! Riporto i dati ufficiali che si conoscono, elaborati da funzionari al bilancio e consulenti, da più parti, sempre e comunque in attesa dei risultati definitivi della Procura della Corte dei Conti o di eventuali controdeduzioni, ma serie e documentate degli interessati. Nelle colonne 20014 e 2015 di ri - accertato, del documento consegnato ai consiglieri nei gg. scorsi, alle pagine 23 e 24 sono riportati i soldi VINCOLATI che dovrebbero esserci, non che certamente ci sono, per mutui , contributi finalizzati a opere varie, accantonamenti obbligatori. Soldi per un totale di 2.607.845,83 €, costituiti per il 92,8% e una corrispondente somma di € 2.418.991,45, da queste 10 voci più importanti che certo se foste stati amministratori attenti avreste dovuto ricordare. Sistemazione idraulica di Bagnaia 885.587,00; mutuo parcheggio A. Moro 388.000,00; Mutuo OPI 301.624,30; Parcheggio Via Aldo Moro contributo 226.531,20; Grotta di San Giuseppe 212.997,66; mutuo CDP illuminazione non applicato nel 2015, 160.199,23; Opere di Urbanizzazione le Mimose 81.041,04; Mutuo rete fognaria 62.592,83; Mutuo illuminazione 54.000,00; Sistemazione idraulica Fosso Riale 46.418,19. Totale = 2.418.991,45. La "disponibilità" dell'ente a fine 2015 è pari a € 2.113.493,56 da cui bisogna detrarre ancora accantonamenti obbligatori per 335.000 €. Il che porta la "disponibilità" effettiva a circa 1.778.000. Considerando ancora 133.000 € destinati ad investimenti la disponibilità scende a circa 1.645.000 €. Detto proprio in soldoni, alla fine dei conti perché ci sarebbero [COLOR=blue] "disponibili" 1.645.000 € [/COLOR] questo vi farebbe dire che i soldi di Bagnaia ci sono? [B] [COLOR=red] La realtà è che la coperta è molto corta. [/COLOR] Su 885.587 € di Bagnaia che avrebbero dovuto esserci, il revisore Dr. Pini, aveva accertato che dopo averli incassati nel 2005/2006, spesi solo 113.413 per un ponte non collaudato fino ad ieri e quindi di fatto oltretutto teoricamente inagibile per anni, documentalmente ne sono stati cancellati la gran parte dalla cassa vincolata nel 2011, (determina n° 50 del 2011) e ricostituiti solo in minima parte. Furono ricostituiti 19.181,04 € nel 2010, 228.238,93 nel 2011, 61.386,71 nel 2013, per un t.le a fine anno 2014, ad euro 308.806,68. Conseguentemente, a fine anno 2014, non risultavano iscritte e conservate le somme di questa opera ancora da realizzare per un importo pari ad euro 581.855,52. Certo si può anche terminare i lavori di Bagnaia, prendendo i 581.855,52 € che mancano accertati dal Dr. Pini dal montante complessivo esistente. Con questa operazione resterebbero disponibili circa 760.000 € ( = 1.645.000 - 885.587) Vi bastano 760.000 € rimanenti per fare fronte agli altri rimanenti "vincolati" 1.722.258 € (2.607.845 - 885.587) ? Salvo errori ed omissioni mancano sempre i 962.000 € che devono essere ricostituiti. Tutte le altre voci che restano con cosa pensereste di finanziarle? Cosa suggerite? Il Bottaccio di Rio non è il lago di Tiberiade dove qualcuno dicono che fosse riuscito a moltiplicare pani e pesci. Scartati quindi miracoli e magheggi, saranno risparmi forzati e tasse che voi avete lasciato in eredità. Mistero svelato: Fratini, Alessi e i fedeli discepoli, folgorati e riconvertiti forse sulla strada del Padreterno, credendo nei miracoli, hanno amministrato sperando nel buon Dio! Potrei anche aver chiamato qualche voce in modo non ortodosso; me ne scuso e me ne dolgo. Non sono un tecnico di bilanci, ma questa è certo la sostanza
... Toggle this metabox.