Mer. Set 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
Per Mantenuto, nullafacente da Per Mantenuto, nullafacente pubblicato il 8 Luglio 2016 alle 9:49
Vaporino, perché non sei più preciso? A che serve il tuo post, se non accenni a quali sono i dispettucci fatti da costui?
... Toggle this metabox.
PORTO DI MARCIANA MARINA, MARINA DI CAMPO e RIO MARINA da PORTO DI MARCIANA MARINA, MARINA DI CAMPO e RIO MARINA pubblicato il 8 Luglio 2016 alle 9:08
Premetto che questo post è un filino provocatorio, ma in questi giorni di gran caldo non si fa altro che discutere di porti, o per meglio dire di porto (uno solo). Mi domando e mi rivolgo (anonimamente) principalmente a Legambiente Arcipelago Toscano ed anche Italia Nostra. Ha destato un gran scalpore la variante per la modifica del porto di Marciana Marina, si è parlato della reale necessità di un progetto simile, di colate di cemento, distruzione dell'ambiente marino, tutela della "posidonia" (ma quanto vi garba sta parola), impatto ambientale, gente disperata (?) che teme lo stravolgimento delle correnti marine a seguito del dragaggio (altra parola che garba tanto che fa effetto nei comunicati ufficiali), eccessivo aumento di posti barca ecc... E' stato scomodato il "grillino" che ha espresso sdegno per un progetto simile (spero che almeno ne abbia preso visione prima di parlarne), spedite lettere al Presidente della Regione, Soprintendenza ed addirittura al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo!!! Io, da povero ignorante marinese, mi domando come mai le succitate associazioni non abbiano né scritto né abbiano prestato attenzione a ciò che si va realizzando a Marina di Campo con la posa di "barriere artificiali" sul fondale antistante la spiaggia, oppure non abbiano espresso il loro parere sui lavori di "potenziamento" del porto di Rio Marina che porterà ad un adeguamento tecnico funzionale con un "cospicuo aumento dei posti barca". Forse nelle teste di alcuni esiste solo il porto di Marciana Marina? A Marciana Marina fa scalpore il dragaggio e la "colata di cemento", mentre a Marina di Campo in questi giorni calano sul fondale le "BARRIERE ARTIFICIALI" e tutti zitti; A Marciana Marina i lavori del porto non sono necessari, mentre a Rio Marina a fine stagione effettueranno lavori che porteranno anche ad un "cospicuo aumento dei posti barca" (chissà se a lo Rio useranno il cemento e dragheranno il fondale?) e tutti zitti. Perchè l'attenzione morbosa di alcuni si concentra solo su un progetto, un paese, e tralascia quello che avviene accanto? Mi domando qual'é la nostra colpa?
... Toggle this metabox.
ESA Comunica da ESA Comunica pubblicato il 8 Luglio 2016 alle 9:04
[COLOR=darkred][SIZE=5]Sciopero Nazionale Igiene Ambientale 11 e 12 luglio 2016. [/SIZE] [/COLOR] ESA informa che, a causa dello Sciopero Nazionale proclamato dalle OO.SS. per il settore pubblico igiene ambientale, nelle giornate di lunedì 11 e martedì 12 luglio 2016 potrebbero verificarsi alcuni disagi nell’esecuzione del servizio svolto dalla Società sul territorio. ESA ricorda che saranno comunque garantiti i servizi minimi previsti dalla vigente normativa.
... Toggle this metabox.
francesca da francesca pubblicato il 8 Luglio 2016 alle 8:19
Ma a cosa servono le barriere a Piombino se poi sul traghetto sale chiunque? Mi riferisco alle segnalazioni sugli zingari
... Toggle this metabox.
X MANTENUTO da X MANTENUTO pubblicato il 8 Luglio 2016 alle 8:17
Caro MANTENUTO , nullafacente , ti diverti proprio male...sappi che una telecamera ti ha ripreso mentre facevi i tuoi soliti dispettucci da represso, stai più attento la prossima volta !al momento opportuno tirerò fuori il filmato
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 8 Luglio 2016 alle 2:32
[COLOR=darkred][SIZE=4]PERCHE' IL SINDACATO NON E' INTERVENUTO QUANDO SONO NATI I MALUMORI? [/SIZE] [/COLOR] Non pensavo fosse ancora necessario replicare ma, visto che Manuel Anselmi e la CGIL-FP fanno nuovamente il mio nome, mi corre l'obbligo di aggiungere qualcosa. Intanto, contrariamente a quanto scritto, non mi sottraggo alle mie responsabilità: non è nel mio DNA e, come dimostrano le mie repliche – pur senza sponde, senza appartenenza a partiti e senza sindacati a difendermi – non riesco a tacere. La responsabilità “come assessore di ieri”, forse è di ieri l'altro, considerato che si tratta di 13 anni fa e che nel mezzo ci sono stati 10 anni di altra amministrazione: a tutti, se vogliono, viene cancellato il “peccato originale”, invece per me – ammesso che avessi compiuto a quel tempo qualche errore, il che è tutto da dimostrare... – rimane un marchio indelebile? Come ho scritto nella prima replica, chi sta a guardare gli altri che fanno sicuramente non sbaglia, però, comunque, qualcuno deve fare e, inevitabilmente, sottoporsi a critiche. Pazienza. Sarà anche sbagliato dividere i lavoratori tra dirigenti, funzionari e “semplici dipendenti”, dei quali non voglio affatto sminuire l'operato: anzi, sono quelli che guadagnano meno e che spesso non sono supportati proprio dai loro diretti “superiori” (se mi si consente il termine), “superiori” che, fra l'altro, guadagnano molto di più di loro. Gli indirizzi politici, è vero, vengono impartiti dalla Giunta che però interloquisce con i propri dirigenti. Nel caso specifico, da me lamentato all'inizio di questo confronto, ho parlato di “alcuni” dirigenti che non hanno saputo presentare i dati richiesti nei tempi prescritti dalla vigente normativa ed ora gli amministratori ne stanno subendo le conseguenze. Bene fa il sindacato a difendere anche loro, ma quando sono difendibili: altrimenti siamo al gioco delle parti. Nessuno toglie meriti al ruolo che il sindacato riveste e sono lieto che finalmente si sia sottoscritto un accordo, ma non posso non ricordare l'articolo su Tenews del 28 ottobre 2011, “I DIPENDENTI MINACCIANO LO SCIOPERO CON CGIL E CISL MOBILITATE” in cui si diceva che “i dipendenti si trovano a vivere difficoltà quotidiane e che nel corso degli anni il Comune di Portoferraio non ha certo brillato dal punto di vista delle assunzioni e della formazione”, lamentandosi poi della mancata riscossione del premio di produttività dell'anno 2010. Nel comunicato congiunto di CGIL/Anselmi e CISL/Catalucci si annotava anche: “Per non parlare del clima che si è creato all'interno del Palazzo Comunale, dove un nutrito numero di dipendenti lamenta situazioni di forte disagio che indeboliscono la qualità dei servizi...” e qui non si parlava di indennità, e qui il Nurra non c'era e la colpa, sono certo, non era neppure di Peria e dei suoi compagni che amministravano già da otto anni. Forse i sindacati sarebbero dovuti intervenire con maggiore decisione per eliminare il problema, se c'era. Comunque, non ho intenzione di parlare ancora del nostro malinteso: credo che per entrambi sarebbe meglio occuparsi dei problemi veri. Possiamo sicuramente fare meglio e auspico una concreta proficua collaborazione con chi ha buone intenzioni.
... Toggle this metabox.
cittadino educato da cittadino educato pubblicato il 7 Luglio 2016 alle 19:51
Vorrei, se questa redazione me lo permette, chiedere scusa al signor BOSI per l'attacco volgare che ha subito da parte di un personaggiuccio senza arte ne parte che ha prestato la voce ad altro personaggio che,non si sa come, è salito al rango istituzionale, anche se non si capisce per quali qualità. Non voglio qui stare ad elencare i pregi e, i meriti del signor BOSI perchè tutti li conoscono, quello che mi dispiace maggiormente è che nessuno dei parenti ( quelli intelligenti ), di questo soggetto, siano intervenuti per prendere le distanze e per chiedere scusa all'ex sindaco d'altra parte, come si dice, l'educazione si impara in famiglia. P.S: se il creatore di FACE BOOK venisse a Rio e vedesse chi scrive e cosa scrive sul suo programma, probabilmente si suiciderebbe. Un cordiale saluto a tutta la redazione
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 7 Luglio 2016 alle 17:34
il parcheggio a pagamento alle ghiaie è utilissimo e non mi sembra esoso e chi ci lavora è disponibile e gentilissimo, certo i soliti furbetti preferiscono parcheggiare alla finanza così non pagano ma siamo in italia e il mondo è dei furbi. i cartelli segnalano un parcheggio a pagamento e non ci vedo nulla di strano
... Toggle this metabox.
CASA DEL PARCO RIO ELBA da CASA DEL PARCO RIO ELBA pubblicato il 7 Luglio 2016 alle 17:17
[COLOR=darkred][SIZE=4]LABORATORI di ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE [/SIZE] [/COLOR] 14 luglio 2016: Quiz sulla storia Romana : Laboratorio didattico gratuito per i bambini di 10 anni in poi (massimo 12 partecipanti). Ritrovo alla Casa del Parco dell'Elba orientale alle ore 17.30 Info e prenotazione obbligatoria Casa del Parco Rio nell’Elba tel. 0565 943399, Guida Parco Cinzia Battaglia cell. 347- 3520986 Durata 1 ora e mezza 21 Luglio 2016: Colori della Preistoria”: le ocre e altri pigmenti. Laboratorio didattico gratuito per ragazzi da 8 a 11 anni (massimo 12 partecipanti). Ritrovo alla Casa del Parco dell'Elba orientale alle ore 17.30. Info e prenotazione obbligatoria Casa del Parco Rio nell’Elba tel. 0565 943399, Guida Parco Cinzia Battaglia cell. 347- 3520986 Durata 1 ora e mezza 28 Luglio 2016: La scrittura degli Dei" Laboratorio didattico gratuito di scrittura etrusca rivolto ai ragazzi da 8 a 11 anni (massimo 12 partecipanti). Ritrovo ore 17.30 alla Casa del Parco dell'Elba orientale. Info e prenotazione obbligatoria Casa del Parco Rio nell’Elba tel. 0565 943399, Guida Parco Cinzia Battaglia cell. 347-3520986 Durata 1 ora e mezza Partecipazione gratuita : per info 0565/943399
... Toggle this metabox.
Sfiorato incidente stradale con cinghiale da Sfiorato incidente stradale con cinghiale pubblicato il 7 Luglio 2016 alle 17:12
Stanotte un turista ha sfiorato l'incidente stradale con un cinghiale che gli ha attraversato la strada all'improvviso in via degli alzi a marina di campo, " mi è andata bene " ha detto, " "altrimenti mi sfasciava la macchina, era un bestione da circa 80 kg " ha concluso. E' così che si fa turismo, vero ? L'importante è l'arrivo del 27 del mese ... lo stipendio ... e chi s'è visto s'è visto ! ...
... Toggle this metabox.
METEO ITALIA da METEO ITALIA pubblicato il 7 Luglio 2016 alle 17:10
[COLOR=darkred][SIZE=5]. Estate a pieno ritmo con picco del CALDO. Temporali al Nord da martedì [/SIZE] [/COLOR] Caldo in intensificazione nel corso dei prossimi giorni stante l'arrivo di una massa d'aria dal Nord Africa che potenzierà l'anticiclone sul Mediterraneo e l'Italia. Il risultato sarà un aumento delle temperature e del tasso di umidità, mentre nel contempo si andranno attenuando i temporali di calore sui monti. L'apice del caldo sarà raggiunto tra il weekend e l'inizio della prossima settimana, quando si potranno raggiungere punte anche oltre i 35/36°C da Nord a Sud, con indice di percezione di 40°C Da domenica tuttavia si intravedono i primi segnali di un cambiamento, che andrà concretizzandosi soprattutto in vista del 12-13 Luglio, con l'attenuazione dell'anticiclone sul suo bordo settentrionale e i primi temporali che si affacceranno al Nord, non solo sulle aree montuose. Possibile rinfrescata poi per metà mese.
... Toggle this metabox.
X Stefano Rebua da X Stefano Rebua pubblicato il 7 Luglio 2016 alle 14:53
Bravo Stefano ! hai fatto bene a rispondere..... senti un po , ma te che giri tutto il giorno per la tua azienda ne vedi mai cinghiali in giro ?? ahahaahah Ma il vaporino lo sa che girano di notte ? che gente ...... lascialo bollì nel su brodo.....
... Toggle this metabox.
Riese da Riese pubblicato il 7 Luglio 2016 alle 14:11
Avviso ai turisti e ai paesani Avvistate numerose nomadi (zingheri ) a rio nei pressi della spiaggina del Sasso. Al seguito hanno una decina di minori dai 4-5 anni ai 10-12. hanno fatto il giro della spiaggina mentre i ragazzi si sono dileguati in paese......Fare attenzione perchè di solito dove passano questi signori, poi qualcuno piange. Grazie se volete pubblicare.
... Toggle this metabox.
L'Elba e l'acqua da L'Elba e l'acqua pubblicato il 7 Luglio 2016 alle 14:07
Parlando con gli anziani locali e leggendo in giro emerge la paura che l'acqua possa presto mancare. Tutti dicono che all'Elba è piovuto poco, che il tubo che porta l'acqua dalla Val Cornia ha perdite elevate e col boom della richiesta estiva presto l'acqua mancherà, vedi Pareti a Capoliveri. C'è qualcuno dell'ESA o altro esperto in materia che ha il polso della situazione ? Molti di noi sono proprietari seconde case e se l'acqua mancherà potremmo non venire nell'isola magari sino a settembre. Un paese senza acqua è un paese arretrato , questo problema se lo sono trascinato per anni e anni senza trovare mai una soluzione definitiva .
... Toggle this metabox.
Le perle dell’Arcipelago da Le perle dell’Arcipelago pubblicato il 7 Luglio 2016 alle 13:46
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“Wanda 2.0”, il 10 luglio a Capoliveri tornano in scena “Le perle dell’Arcipelago” [/SIZE] [/COLOR] Torneranno in scena domenica 10 luglio, nella piazza di Capoliveri i componenti de “Le Perle dell’Arcipelago”, la compagnia teatrale del liceo Foresi di Portoferraio, formata da studenti ed ex studenti della storica scuola elbana che si esibiranno attraverso recitazione, danza, musica, canto ed effetti speciali portando sul palco naturale di piazza Matteotti lo spettacolo “Wanda 2.0” La storia di questa nuova kermesse teatrale già presentata dai ragazzi del Foresi al Teatro Flamingo nel mese di Aprile, racconta un’avventura che prende vita all’interno di un museo, fra fantasia e realtà. Alla regia la professoressa Ilaria Chirici, coordinatore del progetto il professor Corrado Nesi. Le musiche sono di Came from Neverland, la direzione tecnica di Davide Palmieri, alle luci Ivan Bigio, i video sono di Matt Onizuka L’appuntamento con lo spettacolo “Wanda 2.0” è dunque per domenica 10 luglio a partire dalle ore 22,00 nella piazza di Capoliveri. Ingresso gratuito.
... Toggle this metabox.
Stefano Rebua da Stefano Rebua pubblicato il 7 Luglio 2016 alle 13:41
Caro Vaporino, non commento neppure la tua mail. Solo una cosa: visto che mi dai del fifone, firmati la prossima volta. Come ho fatto io. Poi ci vediamo di persona. O sei fifone? P.S: non considererò più tuoi scritti, se non firmati. Coraggio! Stefano Rebua
... Toggle this metabox.
yuri tiberto da yuri tiberto pubblicato il 7 Luglio 2016 alle 12:05
Ecco, mancava solo l'istruttore sub di Siracusa a decantare le barriere. Quelle che a casa sua (Avola, sempre Siracusa), sono FERME CON LE 4 FRECCE da almeno un paio di anni. Problemi tecnici? Qualcosa che non torna? Non so.... 😎 Resta solo l'evidenza dei fatti: le barriere artificiali, senza alcun dubbio, possono essere utilissime per tutti i motivi descritti dall'"anonimo" Sig. Filippo Tringali. Basta che PRIMA di istallarle, si compiano tutti i necessari studi scientifici in loco. E non copiaincollando un format. 😮 Buon pomeriggio! 🙂
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 7 Luglio 2016 alle 12:05
Scusate ma chi deve pulire i tombini nel nostro comune?? La maggior parte sono completamente intasati dagli aghi di pino...speriamo che non venga a piovere!!!
... Toggle this metabox.
Vaporino da Vaporino pubblicato il 7 Luglio 2016 alle 10:16
Il mio pensiero personale: Chissa' xche' quando la regione stabilisce dei risarcimenti c'è' sempre chi vuole aprofittarsene. BASTA CON QUESTI CINGHIALI. io sono in giro tutti i giorni e non ne ho ancora visto uno. Chi ha le proprietà' deve recintarle a dovere. Se non ha i soldi venda tutto e cambi casa. Guarda te se la regione deve pagare le recinzioni a questa gente. Se però' la regione gli dava 20.000 euro all'anno il problema dei cinghiali non esisteva più'. VEROOO!!!!!!!! Già' il comune paga il rifacimento della strada davanti con la scusa della chiesa, adesso con la scusa dei cinghiali vuole pagarsi anche le recinzioni. A proposito di cani. I cani devono prenderli le persone che sanno tenerli ed addestrarli. Un padrone troppo fifone crea un cane più' fifone di lui.
... Toggle this metabox.
x vigili urbani da x vigili urbani pubblicato il 7 Luglio 2016 alle 9:21
Nei paesi civili, a chi manomette o peggio ancora crea pericoli o confusione alla circolazione istallando senza alcuna autorizzazione cartelli stradali come minimo si becca una sanzione, se non una querela. A Portoferraio va tutto bene, alle ghiaie oltre agli orrendi barili rossi e bianchi per permettere al parcheggio della Cosimo di non essere disturbato, ora sono stati messi in modo casuale frecce e cartelli per infilare la gente nei parcheggi a pagamento. I vigili? i cartelli verranno sostituiti....
... Toggle this metabox.