[COLOR=darkred][SIZE=4] Notte di maltempo all'Isola d'Elba โ difficili interventi della Guardia Costiera su tutto il litorale e presso l'isola di Montecristo [/SIZE] [/COLOR]
Il forte vento sollevatosi sull'isola nella notte di mercoledรฌ 13 luglio, accompagnato da un mare molto mosso โ ancorchรฉ previsto per tempo e opportunamente pubblicizzato anche attraverso gli allerta meteo della Sala Operativa Unificata Regionale โ non ha mancato di creare forti difficoltร e serie situazioni di pericolo sul litorale elbano alle molte imbarcazioni ormeggiate nelle rade e cale dell'Isola. In particolare-ad essere colpito รจ stato tutto il litorale nord, a.causa del forti venti provenienti dai quadranti settentrionali. Cosi, da Marciana Marina alla Biodola fino a Portoferraio, ma anche da Porto Azzurro sul litorale est dell'isola, sono partite verso la Guardia Costiera elbana varie segnalazioni provenienti da imbarcazioni in difficoltร che hanno costretto ad un tempestivo intervento i mezzi navali e il personale della Capitaneria di Porto dislocato a Portoferraio e nei vari Uffici dipendenti. Varie le tipologie di intervento, in alcuni casi gli stessi sono stati rivolti ad unitร con difficoltร di tenuta dell'ormeggio, scongiurando pericolosi scarrocci verso gli scogli vicini o verso altri natanti, in altri รจ stata fornita assistenza ad unitร in cui si erano verificate avarie ai motori. Particolarmente complesso e delicato รจ stato il lungo intervento di soccorso coordinato dalla sala operativa della Capitaneria di Porto di Portoferraio a favore di un motopesca di Porto Santo Stefano che, in mare aperto, a poche miglia a nord dell'isola di Montecristo, ha subito un'avaria al motore e, pertanto, si trovava senza governo e in balia delle onde. Immediatamente, รจ stata inviata sul posto la dipendente motovedetta CP 805 dislocata su Portoferraio, unitร le cui caratteristiche tecnico nautiche le consentono di affrontare anche situazioni caratterizzate da forte moto ondoso come quello presente nella circostanza, che ha provveduto a fornire assistenza al peschereccio e ad assicurarsi che tutte le persone a bordo fossero in buone condizioni, pronta ad un'eventuale salvataggio delle stesse. Di seguito, al fine di evitare che l'unitร in avaria potesse essere trascinata dalle onde verso l'isola di Montecristo e fare cosรฌ naufragio, l'Autoritร Marittima ha disposto l'intervento di un rimorchiatore della societร "Neri" che, proveniente da Piombino, รจ riuscito ad agganciare il motopesca in pericolo ed a trainarlo in sicurezza fino al completo ripristino dell'avaria al motore. L'emergenza ha avuto termine solo nella tarda mattinata di oggi quando, finalmente, dopo una lunga notte in mare, gli equipaggi delle motovedette impegnate nelle attivitร di soccorso hanno potuto fare rientro in sede.
Portoferraio 14/07/2016