Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
sismicità e terremoti da sismicità e terremoti pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 17:49
il recente terremoto che ha colpito, fortunatamente senza fare danni nello spezzino (livello di sismicità molto basso pari a 3 ) mi ripone un quesito che covo da anni. Perché se l'Elba non è sismica , livello pari a 4 il più basso in assoluto , quando uno costruisce qualcosa i comuni impongono i calcoli sismici con costi sensibili? operazione evidentemente senza nessun senso e forse solo per fare cassa .....oppure i comuni non sanno il loro livello sismico rilevabile dal sito dell'INGV ? .....
... Toggle this metabox.
Goletta verde da Goletta verde pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 17:02
goletta verde controlla il mare e anche altro e se dovesse andare in tutti i posti dell'isola dove ci sono bagnanti , non si salverebbe nessuno visto che non esistono impianti di depurazione e quando va bene solo fosse settiche medioevali . Forse a marciana marina un eventuale veto di balneazione non farebbe neppure troppi danni all'economia locale , la cittadina offre molte alte cose , ma da alte parti sarebbe una caporetto ... è questa la ragione ? mah
... Toggle this metabox.
Navigante da Navigante pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 16:30
Non riesco a capire il perché goletta verde ogni anno, d'estate, fa rotta sull'Elba e inizia le sue battaglie dal porto di Marciana Marina , come se negli altri comuni non ci siano problemi. Ma per par condicio non potrebbe cominciare anche da un altro comune poi a rotazione ? O tutti i problemi sono solo lì .... Forse le ragioni saranno altre e comunque nel bene e nel male alla fine tutta pubblicità gratuita e sono quanto mai convinto che il sindaco ci abbia fatto il callo.
... Toggle this metabox.
x mario il bagnino da x mario il bagnino pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 13:26
[URL]http://www.movimento5stelle.it/listeciviche/forum/2012/07/tetto-massimo-alla-ricchezza-individuale.html[/URL] Sono uno dei tanti che mal digerisce i tuoi post non sono quello di prima, ne quello di ieri etc Ma il movimento 5 stelle ha al suo interno gente fuori dal mondo. Un po' come te.
... Toggle this metabox.
Feste campesi da Feste campesi pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 11:38
Che tristezza!!! Altro che Bob quest'anno....ci divertiremo con la lirica! giovani andate ad Ibiza costa meno e ci si diverte di più!!!!
... Toggle this metabox.
X SEGNALI DI FUMO da X SEGNALI DI FUMO pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 11:02
Incominciamo con il dire che, se all'Elba le persone invece di fare i leoni da tastiera, ci mettessero la faccia e si impegnassero attivamente con i gruppi locali invece di parlare a vanvera sul come e sul perchè, viste le problematiche locali quali sanità, continuità territoriale, scuola, ambiente, forse si potrebbe dare un segnale di cambiamento, forse se non giudicassero le persone e guardassero oltre, si potrebbe lavorare con serenità e guardare l'obbiettivo. Forse, si potrebbe fare tante cose, se l'Elbano cambiasse mentalità.
... Toggle this metabox.
IL MARSUPIO.. da IL MARSUPIO.. pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 9:11
Il 20 febbraio 2016, dopo una maratona negoziale durata 40 ore, il Regno Unito ha ottenuto da Bruxelles uno "STATUTO SPECIALE", tanto è vero che il premier inglese subito dopo l'accordo a suo tempo ebbe a dire: Ora potrò raccomandare di votare si al referendum di giugno. Da notare che a tale data era già istituito il quesito per chiedere agli inglesi se restare o no nella CE. Mi pare di capire che se si vuole contare o ottenere qualcosa in più da "questa Europa", forse anche noi italiani dovremmo indire lo stesso referendum, altro che tavoli, tavole rotonde o incontri bilaterali, "trilaterali" e via dicendo. NOTA-Uno degli uomini più ricchi al mondo di origini ungheresi, con un patrimonio stimato in 24,4 miliardi di dollari che nella classifica mondiale è al 30° posto, si è schierato apertamente contro la Brexit. Anche lui è preoccupato in quanto se dovesse accadere, ci saranno in quel paese catastrofi economiche e milioni di poveri. PS-Anche i ricchi piangono..e si preoccupano dei poveri...si-si-si- il marsupio si- si- si.
... Toggle this metabox.
Cittadini e pedoni pedanti da Cittadini e pedoni pedanti pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 8:52
[COLOR=darkred][SIZE=4] QUANDO LE ATTIVITA’ COMMERCIALI SI MANGIANO PIAZZE E MARCIAPIEDI [/SIZE] [/COLOR] Arriva l’estate e puntualmente tavoli e sedie selvaggi si “mangiano” il marciapiede. La lamentela proviene da diversi residenti, ma anche da molti turisti. A far discutere è il regolamento sull’occupazione di spazi esterni da parte di bar e ristoranti e altre attività . I cosidetti dehors. Molti cittadini dopo la ventilata chiusura anticipata del traffico in Calata Mazzini e nel centro storico, sono scesi sul piede di guerra e chiedono all’amministrazione comunale precise delucidazioni in merito: “Quant’è il diritto di marciapiede per noi passanti?”. “Vi è poco rispetto per chi transita senza essere cliente!”. Un gruppo di gitanti ha commentato così: “Abbiamo visitato la città e l’abbiamo trovata splendida nel suo insieme ma un difetto però l’abbiamo trovato eccome: i tavolini dei bar e dei locali invadono troppo i marciapiedi costringendoci molte volte e scendere in strada . Certamente chi di dovere, non deve certo intervenire a gamba tesa vista la crisi economica in atto, ma a noi una domanda sorge spontanea - siamo sicuri che proprio tutti i bar e ristoranti della Calata a mare e del centro storico rispettano le regole e non posizionino tavoli e sedie in maniera arbitraria? -. Sarà certamente tutto legittimo, ma altrettanto legittimo però è il diritto del pedone (o del ciclista o ancor più del disabile) di avere spazi adeguati per il proprio passaggio. Spazi che garantiscano un transito in totale sicurezza. Cara amministrazione una semplice domanda ….. [COLOR=darkred][SIZE=3] il diritto di chi viaggia a piedi chi lo tutela? [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
X Mario il bagnino da X Mario il bagnino pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 8:09
La geografia è geografia nonno fatto nessuna critica ho soltanto fatto un rilievo geografico. Per il resto fai tu per le proposte ti lascio campo libero .
... Toggle this metabox.
per campese da per campese pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 8:04
Ti dò pienamente ragione e in più sarebbe l'ora che i vari locali notturni estivi si rimodernassero e si mettessero in linea con i locali della riviera romagnola di quelli di Ibiza Formentera e via discorrendo
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 7:38
Ieri sera ho visto l'Intervista di Giannino su TTE, tutto molto bello se non fosse per il fatto che sta aperto un mese l'anno e a fine Agosto scappa con il malloppo estivo e chi si è visto si è visto, arrivederci al prossimo anno. Invece di intervistare questi personaggi, perché non fate un bel servizio su tutti quei bar, che d'inverno stanno aperti per servire quei pochi clienti paesani, o i gestori delle botteghe che ormai si contano sulle dita di una mano che ogni giorno lottano per sopravvivere, questi sono gli eroi isolani.
... Toggle this metabox.
OLTRE LE NUVOLE da OLTRE LE NUVOLE pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 7:11
IL gruppo capoliverese Oltre Le Nuvole, composto per l'occasione da Giancarlo Ridi, Alessandra Puccini, Alessandra Emprin, Jacopo Baroni, Alberto Baldetti, Giorgio Savadorini e il prof. Sandro Zingoni nelle vesti di narratore, Giovedì 23 giugno alle ore ore 21,30 sul palco del teatro Flamingo a Capoliveri metteranno in scena un racconto/spettacolo tratto da uno degli album più emozionanti di Fabrizio De Andre' : STORIA DI UN IMPIEGATO, pubblicato nel 1973. La rappresentazione diventa un viaggio teatrale attraverso gli anni di piombo e i nostri anni di crisi economica. Ai brani eseguiti dal vivo, si alterneranno momenti di narrazione e immagini che ripercorreranno il risveglio tardivo dell'impiegato e la sua illusoria rivoluzione terminata con la sconfitta personale e affettiva. Negli anni '70 il pensiero di Fabrizio De Andre' , delicato e di denuncia sociale , espresso nell'album Storia di un Impiegato, fu fortemente strumentalizzato. Un errore. Negli anni '90 la riabilitazione. I brani , come spesso accade nei dischi di De Ande', sono collegati fra di loro da un filo narrativo dove emerge l'inutilità della strategia del terrore. Un secco NO alla violenza e al terrorismo attraverso l'ascolto degli otto brani del disco è la narrazione storica del prof., ora noto pittore, Sandro Zingoni. Serata da non perdere.
... Toggle this metabox.
A tutto mare.... da A tutto mare.... pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 7:01
Si è appena concluso l'evento del 21 giugno nello scenario meraviglioso della Linguella. Il Comitato di Carpani e Marelba ringraziano tutti coloro che hanno partecipato e tutti i soci che hanno lavorato per la sua riuscita. Siamo già a lavoro per la prossima incredibile serata estiva. Vi aspettiamo TUTTI sabato 25 giugno ai giardini di Carpani per una serata densa di sorprese. Proiezioni di immagini meravigliose dei fondali marini curata da Marelba; un menù con piatti stuzzicanti e golosi per una cena sotto le stelle che inaugura l'estate; sorprese per i piccoli ospiti e tanta, tanta musica in compagnia di Franco e Antonella. Insomma, mancate solo voi..ma vi aspettiamo numerosissimi. Ditelo a tutti!!!
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 6:53
caro campese tonto,il giorno di mercato fai come me ,posteggia dietro le scuole medie e non dovrai pagare oppure vai in bici se la distanza te lo permette,mai pagato un posteggio a campo :gren:
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 6:52
Questa sera...Giovedi' 23 giugno alle 21,30 il viaggio teatrale tra gli Anni di piombo e i nostri Anni di crisi economica “Storia di un impiegato di Fabrizio De Andre' “ Otto brani di Faber nel racconto-spettacolo al Flamingo di Capoliveri. In scena il gruppo OLTRE LE NUVOLE con la voce narrante di Sandro Zingoni. Uno degli album più emozionanti di Fabrizio De Andre', STORIA DI UN IMPIEGATO, pubblicato nel 1973 con forti polemiche nel mondo politico e musicale italiano, verrà portato in scena con un racconto-spettacolo dal gruppo OLTRE LE NUVOLE con la voce narrante di Sandro Zingoni. Un viaggio teatrale di quasi due ore tra gli Anni di piombo e i nostri Anni di crisi economica.
... Toggle this metabox.
la ciabatta da la ciabatta pubblicato il 23 Giugno 2016 alle 4:11
Benvenuti sull' ISOLA del TESORO ! Ho che dici ,qui mia c'è il tesoro, lo dovete porta voi "estra isolani in transito"così ci ha definito il sindaco di Rio marina nella riunione del 20 c.m. dove ha illustrato ai residenti il regolamento per l'assegnazione dei posti barca.Noi che soggiorniamo per lunghi periodi in questo luogo e per una barchetta di 4 mt siamo obbligati a pagare un canone assurdo di 400€ mese,ora ci viene imposta una tassa di cui non si sa ancora l'importo preciso, minimo altri 60€ mese per i rifiuti che può produrre la nostra imbarcazione! Forse è arrivata l'ora di andarcelo a spendere da qualche altra parte il nostro tesoro!
... Toggle this metabox.
I CONTINENTI.. da I CONTINENTI.. pubblicato il 22 Giugno 2016 alle 22:14
Ma una volta ce la fai ad esprimere una tua opinione senza criticare gli altri, oltretutto anche quando non capisci il significato dei messaggi?
... Toggle this metabox.
Lettore confuso da Lettore confuso pubblicato il 22 Giugno 2016 alle 20:42
Leggo su un blog di Rio Marina : INQUINAMENTO A RIO MARINA? IL VICESINDACO MUTI: “Le persone che inviano foto e lettere, pur di colpire l'Amministrazione comunale, sono disposte ad affossare l'intero paese”. Caro Vice Sindaco invece di prendersela sempre con la stampa che fa egregiamente il proprio dovere , ed invece di cercare di mettere bavagli e bavaglini alla informazione cominciate voi amministratori pagati da noi cittadini con soldi pubblici a fare il proprio dovere. Sta Di fatto che dopo le lettere e le foto ( benedetti i social e questo Forum ) pubblicate il problema del guano alla Torre si e' risolto. Siamo sicuri che anche lei caro Vice Sindaco non abbia ricevuto personalmente le segnalazioni? E' pronto a giurarlo davanti alla sua comunità? Occhio..... Vigilate meglio il nostro e vostro territorio e non date la colpa alla stampa se solleva , e meno male che lo fa, problemi irrisolti dalla amministrazione pagata per farlo. Stia sereno Vice Sindaco
... Toggle this metabox.
campese di sù da campese di sù pubblicato il 22 Giugno 2016 alle 19:54
X VIA DELLA CIBULINA Vorrei fare il gemellaggio con Via per Portoferraio,e sapete perchè??? Perchè anche da qui transitano maleducati a tutta birra,sia in moto,scooter,camion del Comune,delle Bombole del Gas.motociclisti scatenati,ma le Guardie Comunali,la Stradale,i Carabinieri perchè nonostante ripetute segnalazioni non si fanno mai vedere?? Siamo abbandonati da tutti,vergogna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Per Mario il bagnino da Per Mario il bagnino pubblicato il 22 Giugno 2016 alle 16:52
Ma quando scrivi i tuoi pensieri li rileggi prima di postarli ?? A parte tutto l'Europa è l'europa ma l'America, la Cina e l'Australia mi pare che si trovino in ben altri continenti o no. Poi il tempo è galantuomo chi vivrà vedrà.
... Toggle this metabox.