Questa sera...Giovedi' 23 giugno alle 21,30 il viaggio teatrale tra gli Anni di piombo e i nostri Anni di crisi economica
“Storia di un impiegato di Fabrizio De Andre' “
Otto brani di Faber nel racconto-spettacolo al Flamingo di Capoliveri.
In scena il gruppo OLTRE LE NUVOLE con la voce narrante di Sandro Zingoni.
Uno degli album più emozionanti di Fabrizio De Andre', STORIA DI UN IMPIEGATO, pubblicato nel 1973 con forti polemiche nel mondo politico e musicale italiano, verrà portato in scena con un racconto-spettacolo dal gruppo OLTRE LE NUVOLE con la voce narrante di Sandro Zingoni.
Un viaggio teatrale di quasi due ore tra gli Anni di piombo e i nostri Anni di crisi economica.
113259 messaggi.
Benvenuti sull' ISOLA del TESORO !
Ho che dici ,qui mia c'è il tesoro, lo dovete porta voi "estra isolani in transito"così ci ha definito il sindaco di Rio marina nella riunione del 20 c.m. dove ha illustrato ai residenti il regolamento per l'assegnazione dei posti barca.Noi che soggiorniamo per lunghi periodi in questo luogo e per una barchetta di 4 mt siamo obbligati a pagare un canone assurdo di 400€ mese,ora ci viene imposta una tassa di cui non si sa ancora l'importo preciso, minimo altri 60€ mese per i rifiuti che può produrre la nostra imbarcazione! Forse è arrivata l'ora di andarcelo a spendere da qualche altra parte il nostro tesoro!
Ma una volta ce la fai ad esprimere una tua opinione senza criticare gli altri, oltretutto anche quando non capisci il significato dei messaggi?
Leggo su un blog di Rio Marina : INQUINAMENTO A RIO MARINA? IL VICESINDACO MUTI: “Le persone che inviano foto e lettere, pur di colpire l'Amministrazione comunale, sono disposte ad affossare l'intero paese”.
Caro Vice Sindaco invece di prendersela sempre con la stampa che fa egregiamente il proprio dovere , ed invece di cercare di mettere bavagli e bavaglini alla informazione cominciate voi amministratori pagati da noi cittadini con soldi pubblici a fare il proprio dovere.
Sta Di fatto che dopo le lettere e le foto ( benedetti i social e questo Forum ) pubblicate il problema del guano alla Torre si e' risolto.
Siamo sicuri che anche lei caro Vice Sindaco non abbia ricevuto personalmente le segnalazioni? E' pronto a giurarlo davanti alla sua comunità? Occhio.....
Vigilate meglio il nostro e vostro territorio e non date la colpa alla stampa se solleva , e meno male che lo fa, problemi irrisolti dalla amministrazione pagata per farlo.
Stia sereno Vice Sindaco
X VIA DELLA CIBULINA
Vorrei fare il gemellaggio con Via per Portoferraio,e sapete perchè???
Perchè anche da qui transitano maleducati a tutta birra,sia in moto,scooter,camion del Comune,delle Bombole del Gas.motociclisti scatenati,ma le Guardie Comunali,la Stradale,i Carabinieri perchè nonostante ripetute segnalazioni non si fanno mai vedere??
Siamo abbandonati da tutti,vergogna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma quando scrivi i tuoi pensieri li rileggi prima di postarli ??
A parte tutto l'Europa è l'europa ma l'America, la Cina e l'Australia mi pare che si trovino in ben altri continenti o no.
Poi il tempo è galantuomo chi vivrà vedrà.
quando ce da fare critiche le faccio ma questa volta vi faccio i complimenti per un giorno il parcheggio selvaggio in paese da parte dei vigili ha funzionato... ma aime' gia da oggi e tornata la solita storia i furbetti dopo l'avviso dei vigili sono tornati a parcheggiare sotto casa sbattendosene dell'avvertimento... sarà il caso allora di passare alle multe tanto ci e vi prendono per i fondelli per non dire c..o lucianaa prepara il blocchetto e penna vieni :bad:
Se la Gran Bretagna uscirà dalla CE, il paese si troverà solo e i suoi cittadini saranno più poveri, così un politico importante del nostro governo. E pensare che sono soli, fuori dalla comunità europea e "poveri", anche gli Americani, i Cinesi e l'Australia, quest'ultima il vero eldorado per molti nostri giovani che emigrano in questo continente alla ricerca di un mondo migliore che il loro paese e l'Europa unita non può dare e non ha potuto dare.
A tutti gli interessati si comunica che:
Ciao a tutti per la cena di fine ottobre sarei dell'idea di trovarci in un punto stabilito Portoferraio, Campo ecc. ecc. contarci e poi andare a cena da qualche parte che ne pensate? ognuno esprima la propria opinione......da qui a ottobre qualcosa spunterà ok? saluti
Comitato classe 56
su noi del 56 facebook potete inviare suggerimenti.
A Campo per andare a fare la spesa alla Conad devi pagare il parcheggio, unico caso all' Elba, se devi andare al mercato e i parcheggi a pagamento sono pieni, prendi pure la multa....che paese di emme.....grazie brylcreem!
Gentile addetto stampa ASA,
quando termineranno i lavori in via degli alzi a marina di campo ?
La strada è chiusa in uscita e in entrata dopo il distributore Beyfin, ci sono varie attività ricettive ed appartamenti in zona e il 24 giugno ( S.Giovanni patrono di Torino-Genova-Firenze ) segna l'inizio dell'alta stagione all'Elba con il tutto esaurito.
Buona giornata!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO” [/SIZE] [/COLOR]
Venerdì 24 – ore 22.00
Sabato 25 – ore 22.00
Domenica 26 – ore 22.00
Martedì 28 - ore 22.00
TRAMA
Alice Kingsleigh (Mia Wasikowska) ha trascorso gli ultimi anni seguendo le impronte paterne e navigando per il mare aperto. Al suo rientro a Londra, si ritrova ad attraversare uno specchio magico che la riporta nel Sottomondo dove incontra nuovamente i suoi amici il Bianconiglio, il Brucaliffo, lo Stregatto e il Cappellaio Matto (Johnny Depp) che sembra non essere più in sé. Il Cappellaio ha perso la sua Moltezza, così Mirana (Anne Hathaway) manda Alice alla ricerca della Chronosphere, un oggetto metallico dalla forma sferica custodito nella stanza del Grand Clock che regola il trascorrere del tempo. Tornando indietro nel tempo, incontra amici - e nemici - in diversi momenti della loro vita e inizia una pericolosa corsa per salvare il Cappellaio prima dello scadere del tempo.
PREZZI
Intero 8,00€ - Ridotto età inferiore 18 anni 5,00€
Categorie agevolate 5,00€ - tessere abbonamento 3 ingressi x 15.00€
INFO
[URL]www.flamingo.it[/URL]
0565 939147 - 393 8353820
[COLOR=darkred][SIZE=4]RENZO SANGUINETTI RISPONDE AL SINDACO GALLI [/SIZE] [/COLOR]
Gentile Redazione, intervengo, incuriosito dall'interessante dibattito, nonché dalla dotta replica del Sindaco di Rio Marina, alla lettera di un lettore, che pare non contestasse la scelta di dar vita ad una macro società in house (100% di proprietà comunale), ma sollevava alcune perplessità "sull'onnipotenza della nuova partecipata". Nell'esporre le sue ragioni, il sindaco Galli, non entra nel merito degli interrogativi più "pesanti", in essa contenuti. Il Sindaco, giustamente, si appella alla normativa nazionale che invita i Comuni a ridurre il numero delle società partecipate. Fin qui tutto bene, ma non basta a spiegare le ragioni per le quali alla "Parco Minerario s.r.l." non vengono attribuite solo le funzioni, da essa precedentemente svolte, più quelle della soppressa SVAMAR, ma vi si aggiungono moltissimi altri compiti. Ai quesiti il Sindaco non risponde e neppure alle osservazioni sulla legittimità degli escavi per l'estrazione e la commercializzazione dei minerali. Non risponde sui criteri in base ai quali verranno affidati, dalla Parco Minerario, i lavori, le consulenze etc..., chi ne garantirà congruità e qualità e come si vigilerà sulla gestione di questa società che potrebbe, anche questo rileva l'autore della lettera, "generare clientelismi ed altre forme di sottomissione". Non mancano, dunque, interrogativi e dubbi che il Sindaco non ha certo chiarito. Di questa decisione - tuttavia - voglio cogliere gli aspetti positivi, visto le enormi difficoltà incontrate, dall'Amministrazione Galli, nel rendere efficiente la gestione della macchina comunale. Dunque, buon lavoro alla Parco Minerario.
Leggo, il comunicato del circolo pd di Rio Marina, (credo sia opportuno sapere chi scrive e quindi, sarebbe auspicabile la nomina del Segretario) riguardante l'inizio lavori dell' Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF), al "molo" di Rio Marina, e ci informa che ha richiesto, ad APPE, l'inizio dei lavori a stagione conclusa. Bene, ma non mi risulta che la cantierizzazione dell'opera fosse prevista a giorni. Ricordo che APPE, in questi anni, pur sollecitata, non è riuscita a togliere nemmeno quell'inutile bricola, appena fuori la testata del molo, e quella si che disturba la manovra, a detta dei Comandanti. Ho forti dubbi che i lavori inizino quest'anno, vedremo, tre mesi trascorrono in fretta, ed inoltre, non si tiene conto, delle numerose autorizzazioni alle quali il progetto dovrà andare incontro e insieme a tutte le altre procedure di legge. Insomma, con tutto il rispetto per il mio ancora partito, questo si, vuol dire blaterare. Nutro, altresì, forti perplessità sulla efficacia di questo ATF, sia per quanto riguarda la manovra di attracco, ostacolata dal vecchio pontile di Vigneria, sia per un ipotetico sviluppo turistico che esso può determinare. Rilevo, invece, che questa opera - minimalista - aumenterà l' inquinamento acustico e ambientale, con grave danno per gli abitanti di Rio Marina e continuerà a penalizzare il paese. Se vogliamo dotarci di una fisionomia turistica di qualità, dobbiamo liberare l'area portuale, creare un porto turistico, trasferire la nave di linea a Vigneria e predisporre un by-pass che escluda il centro urbano. Il tutto, come da progetto APPE, su Rio Marina. Questo servirebbe, ma è stato deciso diversamente, ne prendo atto e attendo con interesse.
Renzo Sanguinetti
Continuo a sentire e leggere che la politica tradizionale (perdente) si ostina a girare intorno al motivo della sconfitta, eppure è molto semplice capirlo, ed è che negli ultimi anni non sono stati risolti i molteplici problemi che gli Italiani devono affrontare giornalmente, per cui oggi milioni di cittadini si riconoscono con il M5S che è una forza politica giovane, fatta da giovani donne e uomini senza nessuna responsabilità della situazione che si è venuta a creare nel nostro paese, dove i parlamentari versano una parte del loro stipendio in un fondo per sovvenzionare le piccole e medie imprese, che vogliono abolire i privilegi, i vitalizi, (mentre i comuni cittadini in futuro dovranno arrivare a pochissimi anni dalla dipartita, purtroppo non tutti visto i tempi che con l'ultima riforma delle pensioni si allungano sempre per avere una misera pensione), che non fanno uso delle auto blu, e, qualora forza di governo, ad istituire il reddito di cittadinanza per dare un aiuto concreto a tutti quei cittadini o famiglie che si trovano in una situazione di povertà, e che per questo, come da recente indagine ad hoc, non hanno più la possibilità di curarsi adeguatamente con gravi conseguenze per la loro salute a causa delle lunghe attese per una visita specialistica e per l'alto costo dei ticket sanitari.
RENZI SMANETTA CON IL TELEFONO, PUTIN PERPLESSO !
LEVATEJE ’STO TELEFONO! RENZI A SAN PIETROBURGO PER IL FORUM ECONOMICO PASSA TUTTO IL TEMPO A SMANETTARE CON LO SMARTPHONE SUSCITANDO L’ILARITA’ DI ALCUNI OSSERVATORI INTERNAZIONALI (CHE HANNO SEGNALATO L’ACCADUTO A D......A)
ALCUNE IMMAGINI, CHE IN ITALIA NON ABBIAMO VISTO, IMMORTALANO ANCHE LO SGUARDO, TRA IL PERPLESSO E IL RASSEGNATO, DELLO ZAR PUTIN, CHE OSSERVA IL SUO GIOVANE COLLEGA E SEMBRA PENSARE: “MA CON CHI STA CHATTANDO? CON LA CASA BIANCA? AH SAPERLO…
[COLOR=darkred][SIZE=4]Al Museo archeologico di Rio nell'Elba per i bambini
“Caccia al tesoro nascosto del Museo” [/SIZE] [/COLOR]
Proseguono gli appuntamenti targati #Elbakids2016 al Museo civico archeologico del Distretto minerario di Rio nell'Elba e dedicati appunto a bambini e famiglie. Sabato 25 Giugno infatti l'appuntamento è dedicato ai bambini con la divertente “Caccia al tesoro nascosto del Museo”. Con un approccio all'insegna della scoperta e del gioco di squadra sarà infatti possibile scoprire alcuni dei “segreti” nascosti nel museo.
L'iniziativa, gratuita, si svolgerà dalle ore 18.00 ed è rivolta a bambini/e e ragazzi/e dai 5/6 agli 11 anni. Gli adulti che vorranno visitare il Museo mentre i ragazzi parteciperanno alla Caccia al tesoro potranno entrare con biglietto ad ingresso ridotto al costo di € 3,00.
Per la partecipazione all'iniziativa è richiesta prenotazione contattando il cell. 349-3754611 oppure tramite mail a [EMAIL]v.caffieri@comune.rionellelba.li.it[/EMAIL] .
Si informa che il Museo nei mesi di Giugno e Luglio è aperto nei seguenti giorni ed orari: Lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato mattina ore 10.00-12,30, pomeriggio ore 17.00-19,30, domenica ore 10.00-12,30, chiuso il mercoledì. Inoltre possono essere effettuate aperture su prenotazione per gruppi anche in altri giorni ed orari contattando il Comune di Rio nell'Elba, sig.ra Serena Paoli, responsabile Area Amministrativa, tel. 0565-943459 oppure contattando il cell. 349 3754611, email: [EMAIL]v.caffieri@comune.rionellelba.li.it[/EMAIL] .
Il Museo archeologico di Rio nell'Elba nel mese di Luglio partecipa alle Notti dell'Archeologia 2016 con iniziative specifiche.
Si ricorda infine che il Museo è presente sui social attraverso una propria pagina Facebook (Museo archeologico del Distretto minerario Rio nell'Elba), un proprio profilo Twitter (@MuseoRioElba) e un proprio account Instagram (@museoarcheologicorio).
[SIZE=4]23 e 24 giugno chiusura temporanea della strada provinciale della Civillina per taglio dell’erba.[/SIZE]
MARCIANA MARINA — La strada provinciale n. 34 della Civillina sarà chiusa al transito nei giorni 23 e 24 giugno, dalle ore 7 alle ore 17, per lavori di sfalcio erba.
Ci scusiamo per il disagio arrecato.
D'Alarcon srl
Risposta al messaggio ! degrado piccioni
Messaggio 79554 del 21.06.2016, 14:55
Provenienza: Portoferraio
Gentile cittadino la informo, che la persona che sta dando il granturco ai piccioni i Vigili Urbani hanno provveduto gia' in passato ad applicare l'ordinanza comunale e la sanzione amministrativa in vigore, ma e' servito poco e nulla.
Ora stiamo provvedendo in un azione molto piu'severa con la speranza che possa servire a qualcosa di piu'efficace.
[COLOR=orangered][SIZE=4]CONSIDERAZIONI STELLARI NEL FIRMAMENTO DEI CIELI ELBANI E NON [/SIZE] [/COLOR]
Il M5S è il partito che ha preso più voti al primo turno, ben 956.552, circa 3mila in più del Partito Democratico. Certo se si fosse presentato in tutti i comuni avrebbe stra-vinto in termini di voti presi. Al primo turno ha vinto in 4 Comuni: Fossombrone nelle Marche, Dogali in Sardegna, Grammichele in Sicilia e Vigonovo in Veneto. Sempre al primo turno sono stati eletti circa 1000 sindaci di centro sinistra facenti capo al PD, appoggiati da una costellazione di liste civiche inclassificabili per la troppa diversificazione
ll destino della maggior parte dei Comuni capoluoghi si è deciso al ballottaggio.
Il M5S è il vincitore indiscusso, trionfatore a Roma e Torino ed in alcuni centri più piccoli come Cattolica e Carbonia.
Dove il M5S non si è presentato il PD sembra andare meglio (vedi tabella). Comunque è evidente che il voto del movimento si spalma fra destra e sinistra, premesso che le elezioni nei centri periferici sono fortemente determinate dal profilo personalistico del candidato sindaco e rendono le categorie politiche destra e sinistra ancor più inadeguate ed obsolete.
Dal firmamento italiano passiamo a qualche considerazione sul cielo elbano a cinque stelle. Il M5S è presente dal 2010 quando si impegnò nella lotta cittadina contro i Tralicci di TERNA, per l'ospedale e la tutela della salute con i comitati e per il Comune Unico con qualche ambiguità nel referendum perso del 2013; alle politiche del 2013 realizzo un 26,9 % e successivamente alle Europee del 2014 circa il 20 % con un insoddisfacente 7,19 % (meaculpa) alle comunali di Portoferraio. In quell'occasione il Movimento non ha chiesto personalmente il voto a nessuno ed aveva promesso onestà, umiltà e trasparenza amministrativa.
Per Portoferraio (a veder quello che è accaduto) e per il Movimento andrà sicuramente meglio la prossima volta. Siamo attivi ed i nostri consiglieri regionali sono stati sull'isola per il piano costiero, per i trasporti e per l'ospedale e lo saranno a poco per altre iniziative. Noi non molliamo.
PS : Compaiono sui blog locali post che mettono in discussione la credibilità degli attivisti locali del movimento. A costoro rispondo a titolo personale che il movimento è di tutti i cittadini, aperto anche a loro stessi che da delatori anonimi potrebbero trovare l'opportunità di diventare cittadini attivi.
Claudio Coscarella
La suddetta nota signora oltre a gettare il granoturco per i piccioni ha , anche ,l'abitudine di parcheggiare al posto riservato ai disabili in particolare alla Coop.