ZONE TERREMOTATE, INIZIANO LE PROCESSIONI DEI POLITICI.
Da ieri sono iniziate le preventivate processioni dei politici Romani molte delle quali per visibilità e propaganda politica. Quelle zone hanno bisogno di essere messe in sicurezza nell' immediato e la ricostruzione in breve tempo ed e' per questo che molte volte le visite politiche propagandistiche mangiasoldi non dovrebbero essere ammesse.
Passi il ministro Del Rio e il Presidente Renzi che hanno dato un preciso segnale del Governo e delle Istituzioni. Giusta la visita di domani del Presidente Mattarella accompagnato dal sempre presente Renzi, ma Alfano e la Boldrini non potevano unirsi al corteo del Presidente Mattarella?
In questi giorni seguiranno le visite perditempo e mangiasoldi di molti presidenti di commissioni, di capi gruppo, di consulenti, di sindacati, di associazioni accreditate, di Onlus.di governatori Regionali, di associazioni corporative, insomma tutta gente con a seguito un gran codazzo di collaboratori e di addetti stampa per riprendere le strette di mano e le carezze date ai terremotati e che molte volte non gradiscono perché loro hanno bisogno di ben altro in questo momento di dolore e di speranza. Questa gente dei "Palazzi" oltre a spendere un fiume di quattrini per farsi fotografare per le future campagne elettorali, FANNO PERDERE TEMPO A CHI E' LI PER SCAVARE NELLE MACERIE PER SALVARE VITE UMANE E NON DA FARE DA CICERONI AGLI INCRAVATTATI.
Diego
113265 messaggi.
Amici ambulanti ho letto l'articolo dove ci sono impedimenti per poter lavorare, un consiglio con il cuore il mano, non sprecate la vostra arte in questa isola se avete l'occasione andate via da questa isola tanto è un isola di corrotti
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'ERA GLACIALE: IN ROTTA DI COLLISIONE [/SIZE] [/COLOR]
VENERDI' 26 ore 21:00 - 2D
SABATO 27 ore 21:00 - 3D
DOMENICA 28 ore 21:00 - 2D
MARTEDI' 30 ore 21:00 - 3D
MERCOLEDI' 31 ore 21:00 – 2D
Sempre all'inseguimento della mitica ghianda, Scrat verrà catapultato nello spazio dove, accidentalmente, darà origine ad una serie di eventi cosmici che trasformeranno e minacceranno il mondo dell’Era Glaciale. Per salvarsi Sid, Manny, Diego e il resto del gruppo dovranno abbandonare la loro casa e intraprendere un’avventura ricca di comicità, viaggiando attraverso nuove terre esotiche e incontrando nuovi e coloratissimi personaggi.
PREZZI
Intero € 8,00 - Ridotto età inferiore 18 anni € 5,00
Categorie agevolate € 5,00 - tessere abbonamento 3 ingressi x € 15.00
Supplemento film 3D € 2,00
INFO
[URL]www.flamingo.it[/URL]
0565 939147 - 393 8353820
A proposito di parcheggi, quelli sopra strada all'inizio di via pozzo vecchio dove non trovo mai posto, che tipo di parcheggi sono? Le strisce sono gialle ma non sono a pagamento, il terreno mi risulta essere comunale e quando non sono a pagamento dovrebbero avere le strisce BIANCHE E LIBERI PER TUTTI. Aspetto risposte.
Non si tratta di volere un posto in prima fila .....li non ci fate mettere un ombrellone di un portoferraiese... nemmeno in quarta fila....e uno al mare va dove cavolo li pare ...non glielo devi dire te dove andare !!!!
.
MI SEMBRA STRANO CHE UN PEZZO DI STRADA COMUNALE SIA PROPRIETA' PRIVATA SENZA ALCUN CARTELLO O DELIMITAZIONE. COMUNQUE CONTINUA A FARE QUELLO CHE VUOI. TANTO NESSUNO TI TOCCA !!
ciao caro o cara, guarda che il ganzo come lo definisci tu ha delineato il "suo" parcheggio poiché è privato e appartiene a lui proprio perché prima ci parcheggiavano tutti e quindi è stato costretto a nastrare quel piccolo tragitto per far capire che è proprietà privata! informati prima di sparare a zero!!!
x facebook
Ma è possibile che tutti quelli che compaiono su Facebook,siano tutti "belli" e "bellissimi" ???
Sinceramente tanti fanno veramente piangere !!
Ma per favore..............................................
A CAPOLIVERI SI PAGANO FIOR DI QUATTRINI PER AVERE UN POSTO AUTO.............E IL GANZO DI UN SIGNORECOSA FA' ?
NON SOLO NON PAGA UN CENT MA DELIMITA LA STRADA CON IL NASTRO BIANCO E ROSSO SOTTO CASA SUA PER RISERVARE IL PARCHEGGIO PER SE' E PER I SUOI CLIENTI....... E I VIGILI STANNO A GUARDARE IL PANORAMA !!!
[COLOR=darkblue][SIZE=5]QUELLO CHE GIORNALI E TV NON DICONO [/SIZE] [/COLOR]
Quello che sta accadendo nelle zone terremotate è su tutti i giornali e tv ma vi voglio rendere edotti di un fatto che nessuno mette in evidenza.
Per avere quel congruo numero di Vigili del Fuoco nelle zone terremotate per fare il soccorso e garantirlo anche nelle altre zone del 'Italia,l'orario di servizio ,da quello attuale, è passato a 24 ore di lavoro a 24 di riposo un tutte le regioni del centro Italia e anche in altre .
Va bene tutto ma non è possibile che nel nostro paese vi sia un numero di soccorritori V.F. così esiguo circa 4650 a turno.
Mentre in tutti gli altri paese d'Europa è minimo il doppio se non di più. Chi non crede a ciò può attraverso internet controllare cominciando dalla città di Parigi.
Se si divide il numero di VV.F presenti a turno per le 107 province otteniamo una media di 41 soccorritori a provincia ,mi sembra un numero ridicolo.
Speriamo che a bocce ferme venga fatto un serio ragionamento .
Ma tanto nessun giornale o tv mettere mai in evidenza questa anacronistica situazione.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]LA FESTA DEGLI AMICI DELL’ENFOLA
[/SIZE] [/COLOR]
Come ormai tradizione anche questo anno, giovedì 25 agosto , gli amici dell’Enfola hanno realizzato ed offerto una cena agli amici , simpatizzanti e personalità di Portoferraio tra cui spiccavano il Vice sindaco Marini, gli assessori Bertucci e Nurra, l’Architetto Mauro Parigi il comandante della capitaneria di Porto Emilio Casale , l'imprenditore Enrico Cioni, il dott. Casamento, il primario di ortopedia di Livorno dott. Antonio Augusti, IL Vice sindaco di Porto Azzurro e vice presidente del Pnat Angelo Banfi, e molti altri personaggi pubblici con signore al seguito e...... l'occhio indiscreto di camminando.org.
Sempre encomiabile il gruppo degli amici dell’Enfola ha servito agli ospiti un lauto pasto dove tra l’altro spiccavano un eccellente Cinghiale in umido e un eccezionale pesce spada cucinato alla brace in maniera veramente magistrale .
A fare gli onori di casa il deus ex machina del gruppo, Umberto Galullo che ha ringraziato gli intervenuti , lasciando il microfono al vice Sindaco Marini che ha voluto ricordare un amico dell’Enfola veramente speciale scomparso da poche ore, Novaro Chiaro ex sindaco di Portoferraio e personaggio di notevole spessore politico e umanità , Roberto Marini ha quindi voluto inviare a nome della giunta e dei presenti un saluto augurale al comandante Emilio Casale della Capitaneria di Porto che si appresta a lasciare la nostra isola destinato ad altro prestigioso incarico….
In questo amiche vole contesto non poteva certo mancare un’ orchestrina che invitante e sotto la spinta del pubblico festante ha costretto il dott. Paolo Berti ad una estemporanea esibizione canora gradita dall'intero pubblico…….quindi…brindisi risate e augurale appuntamento per il prossimo anno
Grazie ragazzi ed al prossimo anno .
[COLOR=darkred][SIZE=5]RISCHIO CLINICO [/SIZE] [/COLOR]
Leggo su un giornale online dell'Elba che il sindaco Ruggero Barbetti porta ad esempio la regione Friuli Venezia Giulia per quanto riguarda l'invio di eliambulanza per soccorso ai terremotati. Vorrei aggiungere che questa regione Friuli Venezia Giulia ha provveduto alla certificazione di qualità dei servizi sanitari tramite organismi internazionali ad hoc preposti. Sulla necessità di procedere a questo tipo di certificazione anche per i servizi sanitari toscani ne ho parlato diffusamente con articoli apparsi su alcuni giornali online dell'Elba. Ad esempio, quello apparso 14 agosto 2014 su Tenews intitolato "Qualcuno deve rispondere sull'accreditamento dell'ospedale" poneva l'accento sul fatto che nessuno(conferenza dei sindaci elbani, sindaci elbani, usl livornese, regione toscana) aveva speso una parola sulla richiesta di avere certificazione di qualità dalla Joint International Commission ([URL]www.jointinternationalcommission.org[/URL]) come appunto accade nel Friuli Venezia Giulia. Stessa sorte,il silenzio, è toccata a "Sanità le certificazioni di qualità siano appropriate" articolo pubblicato su Tenews in data 7 aprile 2016 in occasione del dramma delle morti nell'ospedale di Piombino: richiamavo l'attenzione sul fatto che la valutazione del rischio clinico è tra i parametri che Joint International Commission pondera e studia per il rilascio e anche per l'eventuale successivo rinnovo della certificazione di qualità. E' probabile che il comportamento della regione Friuli Venezia Giulia per quanto riguarda l'invio di eliambulanza ai terremotati abbia tenuto conto proprio di questo:rischio clinico e rinnovo della certificazione di qualità.
Marcello Camici
[EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
x Richiesta contributo per P.S.
Purtroppo non è la prima volta,a me li hanno chiesti almeno due anni di seguito e poi ancora qualche anno dopo,(mi pare) per stampare un calendario, quel che mi sembra strano che le richieste sono sempre come beneficianti la polizia, mai qualche altro corpo .
Se chiedete alla Polizia, Vi rispondono : ma figurati se lo stato fa telefonate ai cittadini per chiedere contributi.
Quindi occchio!
[COLOR=darkred][SIZE=4]NON CE L'HO FATTA, NELLE ORECCHIE AVEVO IL PIANTO DELLA SOFFERENZA E DELLA DISPERAZIONE. [/SIZE] [/COLOR]
Ieri sera, 24 agosto 2016, prima di uscire di casa per andare ad ascoltare "I NOMADI", complesso che ha accompagnato la mia gioventù, ho seguito in TV un soccorritore che rassicurava un ragazzo sepolto sotto le macerie della sua casa frantumata dal terribile terremoto del Reatino. Si lamentava per il male e per la difficoltà nel respirare, implorava la mamma che lo venisse a prendere perchè li sotto aveva tanto freddo. Poco distante un altro soccorritore dava coraggio, mentre aspettava le squadre di rimozione, a una anziana signora quasi completamente sepolta che non si lamentava per il male che le procuravano le travi che la seppellivano ma che aveva bisogno di fare la pipì
L'anziana signora è stata tratta in salvo, il bambino che implorava la sua mamma non ce l'ha fatta. AVEVA QUASI L'ETA' DI MIO NIPOTE. Non sono riuscito a sapere se la sua mamma che lui ha continuato a chiamare fino alla "fine" lo stia accompagnando negli sterminati prati fioriti dell'aldilà o lo stia cercando per stringere al petto quel corpicino a cui ha dato la vita. Questo è il terremoto dei bambini. Se ne contano tanti perché erano lì per una festa.
PERCHE' SIGNORE SIMILI TRAGEDIE?
PERCHE' SIGNORE TI PRENDI TANTE PICCOLE VITE?
Nei pochi secondi che si è consumata questa tragedia gli atti d'amore hanno salvato molte vite umane. Una nonna ha protetto con il suo corpo il nipotino che grazie a lei si è salvato. Marisol di solo 18 mesi non ce l'ha fatta lasciando nella disperazione il babbo e la mamma quella mamma scampata al terremoto dell'Aquila. Giorgio, un bimbo di 10 anni rimasto 17 ore sotto le macerie è stato salvato dalle mani nude e sanguinanti dei vigili del fuoco che nulla hanno potuto fare per la sorellina che dormiva nel lettino accanto. Ad Amatrice il destino ha separato due gemelli di 7 anni, Simone seppur grave è vivo Andrea, suo gemello non potrà più giocare con lui.
La vittima più piccola di Accumoli ha 8 mesi e se ne va in cielo abbracciato a suo fratello di 8 anni e un maschietto di 4 anni ha trovato il sonno eterno a Amatrice.
Spesso le immagini TV fanno vedere soccorritori che si asciugano il viso ma non è sudore sono lacrime. Molti di loro sono rimasti scossi da questa smisurata tragedia.
Con le drammatiche immagini scolpite nei miei occhi e le grida di aiuto nelle orecchie come potevo assistere a uno spettacolo musicale dove si inneggia alla vita e a un futuro di amore? E' difficile cantare e saltellare a suon di musica quando qualcuno non tanto distante da te muore soffocato sotto cumoli di macerie chiamando disperatamente mamma. Il terremoto non informa dove e quando scaricherà i suoi sussulti mortali e non c'è località esente da simili tragedie.
AIUTIAMO QUELLE POPOLAZIONI, NON LASCIAMOLE SOLE.
Francesco Semeraro
[COLOR=blue][SIZE=4][FONT=arial]Una pesca di beneficenza per la raccolta fondi a Capoliveri
Organizza la Pubblica Assistenza, due serate: venerdì 26 e martedì 30[/FONT][/SIZE][/COLOR]
[SIZE=3]La Pubblica Assistenza di Capoliveri organizza una pesca di beneficenza in favore della tragedia che ha investito nella notte di Mercoledì 24 Agosto tutto il centro Italia. L'associazione è vicina alle vittime colpite dal sisma e per questo motivo ha deciso di organizzare una Pesca di Beneficenza a Capoliveri in Piazza Matteotti nei giorni venerdì 26 e martedì 30 Agosto dalle ore 20.30. Il ricavato sarà devoluto direttamente alle zone colpite dal terremoto in quanto è necessario aiutare le comunità a ricostruire il loro paese per ripartire e ricominciare a vivere per un futuro migliore. I volontari e il direttivo invitano tutti i capoliveresi e tutti i turisti a recarsi nella piazza per acquistare almeno un biglietto.[/SIZE]
Oggi giovedì 25 agosto c'era un pericoloso parcheggio selvaggio fino alla curva prima di fonte al leccio, pure dopo il passaggio pedonale rialzato, alle ore 15,15 ed ancora anche alle 16,45, speriamo che con le auto parcheggiate lungo la strada fino alla curva qualcuno non si faccia male, tutti vanno tranquillamente a tutto gas, auguri.
C'erano anche suv di lusso stranieri parcheggiati lungo la carreggiata della strada provinciale, se lo fai da loro, l'auto la portano via e poi paghi fior di quattrini per riaverla.
Comunque che disgrazia da quando non c'e' più quel parcheggio accanto al fosso a Procchio Centro, il "laghetto di Procchio" del 04 settembre 2002, bisogna sempre costruirci tanti appartamenti dopo tutto quel casino che è successo, comunque sono più di due mesi che fa sempre più di trenta gradi e non piove nemmeno, è un brutto segnale, prima o poi, forse più prima che poi, arriverà un'altra alluvione devastante come un terremoto ...
P.S.
Sia alle 15,15 che alle 16,45 le stesse auto parcheggiate non avevano nessuna "lettera d'amore", nessuna bella multa sul parabrezza ...
Avviso ai naviganti
Oggi alle 18,31 ho ricevuto una telefonata dal n°0289730858, che non risulta in elenco, chiedendomi un contributo per un non specificato sindacato della Polizia di Stato .
Io ho cercato in tutti i modi e con gentilezza di driblare la faccenda, ma al proseguire insistentemente della richiesta con consenso telefonico, ho risposto che avendo amici in Polizia ne avrei parlato con loro e quindi poteva richiamarmi in seguito.
Ma , guarda un po' , a questa mia richiesta ha chiuso velocemente la telefonata.
Che strano .... non so che pensare però il comportamento mi fa sorgere qualche sospetto .
Quindi naviganti avvisati mezzi salvati.
Marco G.
P.S. se poi qualcuno vuol indagare.
Il Coordinamento ANPAS delle Pubbliche Assistenze comunica che è aperta una raccolta di generi alimentari a lunga conservazione, prodotti per l'igiene personale, vestiaro per bambini (nuovo possibilmente)
per aiutare le popolazioni colpite recentemente dal terremoto.
I prodotti possono essere consegnati al Coordinamento ANPAS presso la Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio, Calata Buccari 1, dove i ragazzi del Servizio Civile saranno a disposizione per il ritiro della merce.
La merce stessa può essere consegnata anche alle Pubbliche Assistenze dei Comuni Elbani che a sua volta la faranno recapitare al Coordinamnto per ssere poi consegnata, tutta insieme, alle persone ed ai comuni interessati dal sisma.
Contiamo sulla benevolenza dei cittadini elbani, per raccogliere prima possibile i prodotti per allestire un camion che partirà alla volta delle zone terremotate.
L'ANPAS Nazionale ha aperto anche una sottoscrizione al seguente indirizzo:
IBAN : IT40 D033 5901 6001 0000 0145 550
INTESTAZIONE: ANPAS - ASSOCIAZIONE NAZIONALE PUBBLICHE ASSISTENZE
CAUSALE: TERREMOTO ITALIA CENTRALE
BIC (per bonifici dall’estero) : BCITITMX
In attesa si ringrazia anticipatamente tutti i benefattori
Il Coordinatore ANPAS
Paolo Magagnini
COMUNE DI PORTO AZZURRO
L’ufficio di Polizia Municipale ringrazia tutte le Associazioni di Porto Azzurro ed in particolare la Confraternita Misericordia e la Pubblica Assistenza per la preziosa collaborazione e per l’impegno profuso in occasione delle varie manifestazioni ed in particolare della Notte Azzurra.
Il Responsabile Area Vigilanza
Anna Maria SALVATORI
E' convocata per VENERDI 26 AGOSTO 2016 alle ore 11 presso il Comune di Portoferraio una conferenza stampa per illustrare il progetto
" AUTOMEZZI CONTINUAMENTE GRATUITI" che la P.A. Croce Verde, con il patrocinio del Comune di Portoferraio e la Ditta ACG Italia srl. con cui viene illustrato l'acquisto, dato poi in comodato gratuito alla P.A. Croce Verde di Portoferraio dalla ditta stessa, un mezzo appositamente attrezzato per il trasporto di persone svantaggiate.
Detto progetto rientra nel dettaglio della Legge 59/57 e del D.L. 267/00.
Confido nella vostra partecipazione. Saluti
Il Presidente
Paolo Magagnini