Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
AMMINISTRAZIONE RISPONDE da AMMINISTRAZIONE RISPONDE pubblicato il 15 Settembre 2016 alle 15:37
[COLOR=darkred][SIZE=4]PARCHEGGI E SEQUESTRO con l'ennesimo pretestuoso attacco del PD [/SIZE] [/COLOR] La note del Gruppo Consiliare PD sul parcheggio in Acquaviva non รจ solo inesatta e confusa, ma รจ il frutto di una politica vergognosa. Non si attengono ai fatti, ma, non avendo loro una idea strategica, sono solo funzionali ad alzare polveroni. Nel merito del sequestro probatorio, cautelativo (che non รจ atto emesso da un magistrato) ci domandiamo come possano esprimere tante certezze quando nessuno, eccetto i diretti interessati, ha letto le motivazioni degli atti assunti dalla Guardia Forestale. Comunque sia il gruppo consiliare PD deve sapere che la pulizia del terreno ora sottoposto a sequestro รจ oggetto di una comunicazione ai sensi dell'articolo 82 del Regolamento Forestale Regionale di attuazione della Legge Regionale 39/2000. Comunicazione che il proprietario ha inviato al competente ufficio regionale (ex provinciale) che a sua volta ha trasmesso la comunicazione, in data 29 ottobre 2015, al cs.portoferraio e al cta.portoferraio della Guardia forestale, che non risulta abbiano eccepito alcunchรฉ. Per sua natura l'intervento non appare oggettivamente assoggettato ad altra tipologia di autorizzazione e, comunque, il Comune non ha alcun titolo in questa operazione. Per quanto riguarda, invece, l'utilizzazione dell'area come parcheggio il PD sa bene che la procedura รจ stata avviata con un atto d'indirizzo della Giunta del 18 febbraio 2016; che la manifestazione d'interesse prevedeva che i cittadini depositassero le loro proposte entro l'8 aprile; che le aree sono state individuate successivamente, a far data dal 24 giugno 2016, ovvero in tutt'altro contesto e senza conseguenza logica. Come ben sa, anche, che il TAR ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata da alcuni privati e da Legambiente, in quanto non sussiste pericolo in mora, cioรจ l'utilizzo non pregiudica la natura e le caratteristiche del terreno, data anche la temporaneitร  dell'uso ammesso. Questo รจ il riassunto della vicenda da quelle che sono le carte e la documentazione a nostra disposizione; per il resto eserciteranno i dovuti controlli i soggetti preposti. Siamo di fronte, infatti, ad un intervento probatorio fatto da un organo di polizia giudiziaria e non dalla magistratura, ora chiamata a confermarlo o meno. Si puntualizza, comunque, che al Comune l'atto non รจ stato notificato, neanche per conoscenza. Di certo rimane sempre la pochezza dell'intervento del PD.
... Toggle this metabox.