x Richiesta contributo per P.S.
Purtroppo non è la prima volta,a me li hanno chiesti almeno due anni di seguito e poi ancora qualche anno dopo,(mi pare) per stampare un calendario, quel che mi sembra strano che le richieste sono sempre come beneficianti la polizia, mai qualche altro corpo .
Se chiedete alla Polizia, Vi rispondono : ma figurati se lo stato fa telefonate ai cittadini per chiedere contributi.
Quindi occchio!
113273 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]NON CE L'HO FATTA, NELLE ORECCHIE AVEVO IL PIANTO DELLA SOFFERENZA E DELLA DISPERAZIONE. [/SIZE] [/COLOR]
Ieri sera, 24 agosto 2016, prima di uscire di casa per andare ad ascoltare "I NOMADI", complesso che ha accompagnato la mia gioventù, ho seguito in TV un soccorritore che rassicurava un ragazzo sepolto sotto le macerie della sua casa frantumata dal terribile terremoto del Reatino. Si lamentava per il male e per la difficoltà nel respirare, implorava la mamma che lo venisse a prendere perchè li sotto aveva tanto freddo. Poco distante un altro soccorritore dava coraggio, mentre aspettava le squadre di rimozione, a una anziana signora quasi completamente sepolta che non si lamentava per il male che le procuravano le travi che la seppellivano ma che aveva bisogno di fare la pipì
L'anziana signora è stata tratta in salvo, il bambino che implorava la sua mamma non ce l'ha fatta. AVEVA QUASI L'ETA' DI MIO NIPOTE. Non sono riuscito a sapere se la sua mamma che lui ha continuato a chiamare fino alla "fine" lo stia accompagnando negli sterminati prati fioriti dell'aldilà o lo stia cercando per stringere al petto quel corpicino a cui ha dato la vita. Questo è il terremoto dei bambini. Se ne contano tanti perché erano lì per una festa.
PERCHE' SIGNORE SIMILI TRAGEDIE?
PERCHE' SIGNORE TI PRENDI TANTE PICCOLE VITE?
Nei pochi secondi che si è consumata questa tragedia gli atti d'amore hanno salvato molte vite umane. Una nonna ha protetto con il suo corpo il nipotino che grazie a lei si è salvato. Marisol di solo 18 mesi non ce l'ha fatta lasciando nella disperazione il babbo e la mamma quella mamma scampata al terremoto dell'Aquila. Giorgio, un bimbo di 10 anni rimasto 17 ore sotto le macerie è stato salvato dalle mani nude e sanguinanti dei vigili del fuoco che nulla hanno potuto fare per la sorellina che dormiva nel lettino accanto. Ad Amatrice il destino ha separato due gemelli di 7 anni, Simone seppur grave è vivo Andrea, suo gemello non potrà più giocare con lui.
La vittima più piccola di Accumoli ha 8 mesi e se ne va in cielo abbracciato a suo fratello di 8 anni e un maschietto di 4 anni ha trovato il sonno eterno a Amatrice.
Spesso le immagini TV fanno vedere soccorritori che si asciugano il viso ma non è sudore sono lacrime. Molti di loro sono rimasti scossi da questa smisurata tragedia.
Con le drammatiche immagini scolpite nei miei occhi e le grida di aiuto nelle orecchie come potevo assistere a uno spettacolo musicale dove si inneggia alla vita e a un futuro di amore? E' difficile cantare e saltellare a suon di musica quando qualcuno non tanto distante da te muore soffocato sotto cumoli di macerie chiamando disperatamente mamma. Il terremoto non informa dove e quando scaricherà i suoi sussulti mortali e non c'è località esente da simili tragedie.
AIUTIAMO QUELLE POPOLAZIONI, NON LASCIAMOLE SOLE.
Francesco Semeraro
[COLOR=blue][SIZE=4][FONT=arial]Una pesca di beneficenza per la raccolta fondi a Capoliveri
Organizza la Pubblica Assistenza, due serate: venerdì 26 e martedì 30[/FONT][/SIZE][/COLOR]
[SIZE=3]La Pubblica Assistenza di Capoliveri organizza una pesca di beneficenza in favore della tragedia che ha investito nella notte di Mercoledì 24 Agosto tutto il centro Italia. L'associazione è vicina alle vittime colpite dal sisma e per questo motivo ha deciso di organizzare una Pesca di Beneficenza a Capoliveri in Piazza Matteotti nei giorni venerdì 26 e martedì 30 Agosto dalle ore 20.30. Il ricavato sarà devoluto direttamente alle zone colpite dal terremoto in quanto è necessario aiutare le comunità a ricostruire il loro paese per ripartire e ricominciare a vivere per un futuro migliore. I volontari e il direttivo invitano tutti i capoliveresi e tutti i turisti a recarsi nella piazza per acquistare almeno un biglietto.[/SIZE]
Oggi giovedì 25 agosto c'era un pericoloso parcheggio selvaggio fino alla curva prima di fonte al leccio, pure dopo il passaggio pedonale rialzato, alle ore 15,15 ed ancora anche alle 16,45, speriamo che con le auto parcheggiate lungo la strada fino alla curva qualcuno non si faccia male, tutti vanno tranquillamente a tutto gas, auguri.
C'erano anche suv di lusso stranieri parcheggiati lungo la carreggiata della strada provinciale, se lo fai da loro, l'auto la portano via e poi paghi fior di quattrini per riaverla.
Comunque che disgrazia da quando non c'e' più quel parcheggio accanto al fosso a Procchio Centro, il "laghetto di Procchio" del 04 settembre 2002, bisogna sempre costruirci tanti appartamenti dopo tutto quel casino che è successo, comunque sono più di due mesi che fa sempre più di trenta gradi e non piove nemmeno, è un brutto segnale, prima o poi, forse più prima che poi, arriverà un'altra alluvione devastante come un terremoto ...
P.S.
Sia alle 15,15 che alle 16,45 le stesse auto parcheggiate non avevano nessuna "lettera d'amore", nessuna bella multa sul parabrezza ...
Avviso ai naviganti
Oggi alle 18,31 ho ricevuto una telefonata dal n°0289730858, che non risulta in elenco, chiedendomi un contributo per un non specificato sindacato della Polizia di Stato .
Io ho cercato in tutti i modi e con gentilezza di driblare la faccenda, ma al proseguire insistentemente della richiesta con consenso telefonico, ho risposto che avendo amici in Polizia ne avrei parlato con loro e quindi poteva richiamarmi in seguito.
Ma , guarda un po' , a questa mia richiesta ha chiuso velocemente la telefonata.
Che strano .... non so che pensare però il comportamento mi fa sorgere qualche sospetto .
Quindi naviganti avvisati mezzi salvati.
Marco G.
P.S. se poi qualcuno vuol indagare.
Il Coordinamento ANPAS delle Pubbliche Assistenze comunica che è aperta una raccolta di generi alimentari a lunga conservazione, prodotti per l'igiene personale, vestiaro per bambini (nuovo possibilmente)
per aiutare le popolazioni colpite recentemente dal terremoto.
I prodotti possono essere consegnati al Coordinamento ANPAS presso la Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio, Calata Buccari 1, dove i ragazzi del Servizio Civile saranno a disposizione per il ritiro della merce.
La merce stessa può essere consegnata anche alle Pubbliche Assistenze dei Comuni Elbani che a sua volta la faranno recapitare al Coordinamnto per ssere poi consegnata, tutta insieme, alle persone ed ai comuni interessati dal sisma.
Contiamo sulla benevolenza dei cittadini elbani, per raccogliere prima possibile i prodotti per allestire un camion che partirà alla volta delle zone terremotate.
L'ANPAS Nazionale ha aperto anche una sottoscrizione al seguente indirizzo:
IBAN : IT40 D033 5901 6001 0000 0145 550
INTESTAZIONE: ANPAS - ASSOCIAZIONE NAZIONALE PUBBLICHE ASSISTENZE
CAUSALE: TERREMOTO ITALIA CENTRALE
BIC (per bonifici dall’estero) : BCITITMX
In attesa si ringrazia anticipatamente tutti i benefattori
Il Coordinatore ANPAS
Paolo Magagnini
COMUNE DI PORTO AZZURRO
L’ufficio di Polizia Municipale ringrazia tutte le Associazioni di Porto Azzurro ed in particolare la Confraternita Misericordia e la Pubblica Assistenza per la preziosa collaborazione e per l’impegno profuso in occasione delle varie manifestazioni ed in particolare della Notte Azzurra.
Il Responsabile Area Vigilanza
Anna Maria SALVATORI
E' convocata per VENERDI 26 AGOSTO 2016 alle ore 11 presso il Comune di Portoferraio una conferenza stampa per illustrare il progetto
" AUTOMEZZI CONTINUAMENTE GRATUITI" che la P.A. Croce Verde, con il patrocinio del Comune di Portoferraio e la Ditta ACG Italia srl. con cui viene illustrato l'acquisto, dato poi in comodato gratuito alla P.A. Croce Verde di Portoferraio dalla ditta stessa, un mezzo appositamente attrezzato per il trasporto di persone svantaggiate.
Detto progetto rientra nel dettaglio della Legge 59/57 e del D.L. 267/00.
Confido nella vostra partecipazione. Saluti
Il Presidente
Paolo Magagnini
[COLOR=darkblue][SIZE=4] LE PROMESSE DA MARINAI ED IL FUMO NEGLI OCCHI [/SIZE] [/COLOR]
Mentre a Portoferraio i volontari rimettono a nuovo ed in sicurezza il parco giochi di Piazza Dante a Marina di Campo a fine giugno 2016 avevano chiuso il parco giochi e l’amministrazione promise di fare dei lavori perchè le strutture del parco giochi risultavano pericolose per i piccoli ?
Attualmente riaperto ma …….Sembra che le altalene siano quelle di prima ed anche la giostra è rimasta com'era.
Gli altri giochi sono stati semplicemente riverniciati.
Genitore
[COLOR=darkblue][SIZE=5]VIGILI URBANI QUESTI SCONOSCIUTI.. [/SIZE] [/COLOR]
Lunedi (22 agosto 2016) mattina poco prima delle ore 9 a Procchio.
Questo è il punto per fermarsi per più di 1 minuto (l'autista non si vede sul mezzo)?
Cittadino dell'Elba
[COLOR=darkblue][SIZE=5]ATTENZIONE ALLE TRUFFE IN NOME DEL FISCO [/SIZE] [/COLOR]
Finte richieste di pagamento per conto dell’Agenzia delle Entrate Nuovi tentativi di truffa ai danni dei contribuenti. Nei giorni scorsi alcuni cittadini residenti nel Lazio hanno ricevuto una falsa lettera di richiesta di chiarimenti sulla base di presunti controlli automatizzati delle dichiarazioni e redditometro. Nella lettera, che ricalca quelle ufficiali dell’Agenzia delle Entrate con il logo e la riproduzione della firma di un dirigente, si chiede ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione versando una somma superiore a 4mila euro tramite conto corrente postale o bonifico bancario ad una società denominata GE.RI. L’Agenzia precisa che non si tratta di comunicazioni ufficiali da parte dell’Amministrazione e ricorda che non chiede mai pagamenti tramite conto corrente postale o bonifico bancario, ma solo con l’utilizzo dei modelli di pagamento F23 o F24. Invita, inoltre, a non dare seguito alle richieste della falsa lettera e invita i destinatari a denunciare il tentativo di truffa, rivolgendosi quanto prima a qualsiasi ufficio delle Entrate e alle forze di polizia.
Il coordinamento elbano di Forza Italia si unisce al cordoglio per l scomparsa di Novaro Chiari, uomo e politico di elevato intelletto e specchiata onestà.
Siamo fieri di averlo avuto come nostro rappresentante nelle istituzioni portoferraiesi, che ha sempre servito con notevole competenza e profondo attaccamento.
Forza Italia, coordinamento Isola d'Elba
Partecipiamo tutti con affetto e trepidazione ai tanti drammi umani legati alla morte di gente e alla distruzione di paesi, a causa del terremoto. Siamo tutti con chi sta soffrendo e troviamo assolutamente giusto che il Governo e le istituzioni tutte partecipino , con grosso sforzo economico, alla ricostruzione.
Troverà il Governo- la domanda viene inevitabile- la forza per interrompere, visto che ci sarà da spendere tanti soldi, la sciagurata politica a favore dell' accettazione indiscriminata dei migranti ? Ricordiamo che questa politica ci costa cifre incredibili( ogni giorno 1.000 migranti, costo degli stessi 1 milione di Euro al mese).
[COLOR=darkred][SIZE=5]PROTEZIONE CIVILE PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR]
L'amministrazione comunale di Portoferraio invita i cittadini a partecipare alla raccolta partita questa mattina presso la Sede della Misericordia di Portoferraio in via Carducci 68.
Sono necessari i seguenti prodotti:
Coperte e lenzuola (nuove)
Vestiario (nuovo)
Prodotti per igiene personale
Prodotti alimentari a lunga conservazione (in prevalenza scatolame e pasta)
C'è anche bisogno di volontari disponibili ad aiutare nella raccolta (presidiando la sede, inscatolando la merce ecc ecc) sono tutti bene accetti, anche se non volontari iscritti o se volontari di altre associazioni.
Salve Fabrizio utilizzo questo blog per inviare le più sentite condoglianze alla famiglia Chiari per la scomparsa di Novaro, mi rimangono bei ricordi di un uomo corretto da dirigente dell'Audace e come Sindaco R.I.P..
L.V.
Vorrei ringraziare a nome di tutto il comprensorio "I Chioppi " i ragazzi della protezione civile che ieri sono intervenuti sull'incendio di mola . Sono stati veloci e coraggiosi a spegnere le fiamme che stavano per lambire le nostre macchine e i nostri appartamenti . In particolare le prime macchine antincendio che hanno bloccato il fuoco sulla nostra strada di accesso.
QUALCOSA FUNZIONA ANCORA BENE IN ITALIA .
Angelica
Ti posso garantire che anche se il concerto è stato annullato, Gaetano Curreri era a Marciana Marina!!!
Non credo che il merito della bellezza della spiaggia vada a giovanni....in un concorso di bellezza si premia la ragazza non chi le a fatto il vestito.....che comunque e' giusto che venga menzionato.....per quanto riguarda i due politici hanno fatto l'unica cosa utile nel loro mandato..reggere e sostenere bandiere altrui....
il motivo per cui in prima fila non ci sono privati (elbani)alle ghiaie e' che la mattina giustamente dormano perche' al mare ci possono andare quando vogliono nell'arco di tutta l'estate mentre il turista si alza presto per godersi la settimana di ferie e affitta gli ombrelloni.....per i privati o turisti fai da te elenco le seguenti spiagge...grigolo cala dei frati acquaviva enfola lato nord viticcio lamaia porticciolo le prade schiopparello punta rena san giovanni.....li troverete i posti in prima fila e non scassate a chi lavora...
[COLOR=darkred][SIZE=5]RACCOLTA STRAORDINARIA PRO TERREMOTATI [/SIZE] [/COLOR]
Questa sera in concomitanza con il concerto dei Nomadi in Piazza della Repubblica, il comune di portoferraio allestirà un piccolo gazebo presso le scalette a fronte Angolo Bar per la raccolta di fondi da devolvere alle popolazione colpite dal tremendo sisma della scorsa notte.
Per l’occasione il pittore Sergio Marianelli metterà all’asta un suo quadro del valore di 2000€ il cui ricavato andrà interamente in beneficenza ai terremotati.
Ringraziamo per la disponibilità l’amministrazione comunale di Portoferraio, la Cosimo de Medici, la Pro loco, C.I.S.S.E , A.R.C.A ed i volontari delle tre associazioni portoferraiesi ( SS.Sacramento, Croce Verde e Misericordia ) che senz’altro non mancheranno di darci una mano nella raccolta, ma soprattutto a quei i cittadini che nel limite delle loro possibilità contribuiranno all’iniziativa .
Dimostriamo la nostra unità d’intenti e soprattutto la nostra generosità.
Grazie