Volevi forse dire "agostano", cioè d' Agosto?
"Agostiniano" vuol dire "che riguarda San Agostino" e non credo c' entri nulla con il tuo post. Non ti offendere, anch'io spesso commetto errori "calami": quando me ne accorgo è troppo tardi: il post è già stato pubblicato.
Saluti
113399 messaggi.
[SIZE=5]Incontro settantenni campesi[/SIZE]
Ai nati nell’Anno Domini 1946: Festeggiamo il felice raggiungimento dei nostri SETTANT’ANNI con un incontro conviviale al ristorante Bologna di Marina di Campo, Via Case Nuove, il 23 Settembre alle ore 20.00 . L'incontro è riservato ai residenti nel Comune di Campo nell’Elba e ai campesi presenti sull’Isola residenti altrove.
Certamente la serata sarà piacevole e quindi partecipiamo numerosi.
Per comunicare la partecipazione all’evento - email: [EMAIL]sspinett@libero.it[/EMAIL] oppure contattare cell. 3356937762
Gruppo settantenni campesi
Organizzazione
Sergio Spinetti
[SIZE=3]Incontro settantenni campesi[/SIZE]
Caro Roberto, se la frase "Assessore...ma mi faccia il piacere!" era rivolta a me, ti rispondo molto volentieri, con una domanda: sei ancora o sei stato amministratore del comune di Pescia? Se si, vatti a leggere il regolamento del commercio su aree pubbliche dello stesso comune che all'art. 45 comma 3 recita: "è consentito all'operatore itinerante fermarsi a richiesta del cliente sostare sulle aree pubbliche il tempo per servirlo". E così continua al comma 4 "è fatto divieto di esercitare il commercio itinerante in concomitanza con lo svolgimento dei mercati e fiere, nelle aree urbane adiacenti a quelle dove si svolge il mercato o la fiera, intendendo come adiacente quelle poste una distanza inferiore al KM.
Passiamo poi al comune progressista di Piombino: la sosta massima è un'ora, dopo di che ti devi spostare a non meno di 500 metri.
Ora mettiamo le tre realtà a confronto:
E mi parli che il comune di Portoferraio impone delle norme restrittive!
La demagogia ormai da tempo non paga più, è inutile rincorrerla in continuazione e non solo sui social, la gente è sufficientemente edotta. Quindi ti dico...ma mi faccia il piacere!! Sempre con rispetto parlando però.
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL 7, 8 E 9 OTTOBRE TORNA LA “FESTA DELL’UVA DI CAPOLIVERI” E I RIONI APRONO LE PORTE A CHI VUOL ENTRARE NELLA COMPETIZIONE E AGGIUDICARSI “IL BACCO”. [/SIZE] [/COLOR]
Ancora poche settimane e il 7,8,9 ottobre tornerà a Capoliveri la Festa dell’Uva con la sua XXI^ edizione.
La manifestazione evento del comune di Capoliveri che coinvolge ogni anno migliaia di persone provenienti da ogni dove per vivere la tre giorni dedicata all’antica vendemmia, alle tradizioni, al gusto e ai sapori autentici dell’Isola d’Elba sta, dunque, per tornare con tante belle novità.
Fra queste la possibilità per chiunque lo desideri di entrare nel vivo della manifestazione partecipando da protagonista e non da semplice spettatore all’evento. Questo permetterà ai più curiosi di non perdere neanche un minuto di questo eccezionale appuntamento con la cultura elbana.
I quattro rioni hanno infatti deciso di “aprire le porte” a tutti coloro che vorranno partecipare direttamente alle rappresentazioni e ai giochi della festa dell’Uva: chi vorrà potrà fare richiesta per indossare le vesti dei protagonisti della Festa dell’Uva e fare parte dello staff dei rioni di Capoliveri per poter partecipare alle gare, alle rappresentazioni in costume e all’avvincente sfida fra Torre, Fosso, Fortezza e Baluardo per aggiudicarsi l’ambito “Bacco”.
Per farlo sarà sufficiente contattare la Pro Loco Capoliveri ai seguenti numeri: Walter 335.5728913, Laura 333.2645690, Paolo 339.3307145 e prenotarsi per l’evento. Tutti i dettagli saranno forniti direttamente dagli organizzatori.
Ovviamente anche a sant'Andrea nel comune di Marciana non poteva mancare l'ambulante con ovetto apribile. Si posiziona in piazza capo Sant'Andrea proprio in curva ostacolando la circolazione dei mezzi, bus turistico incluso , non ha ovviamente bagno e antibagno, non paga le tasse sui rifiuti perchè li butta nei cassonetti comunali , si autoalimenta con un generatore a scoppio puzzolente e inquinante , non deambula ma se costretto si sposta di pochi metri , lo spazio lo occupa preventivamente con la sua jeep e fa una concorrenza spietata a due bar vicinissimi che invece pagano tutte le tasse possibili e immaginabili. Questa è concorrenza sleale e andrebbe disciplinata senza buonismo, paternalismo o altre sdolcinature , se è un ambulante che deambuli in giro e non sia invece stazionario , le leggi valgono per tutti anche per i furbetti dell'ovetto
La vicenda dello street food , a Portoferraio, fa pensare ai tanti che cercano un lavoro e che si arrabattano come possono. Non posso, intanto, non continuare ad indignarmi, come fanno in tanti( purtroppo, ogni giorno), contro il nostro Governo, cioè Matteo Renzi, che fa l' impossibile per non aiutare- salvo le parole- chi ha bisogno, chi cerca lavoro, chi vive male.
Anche in questa settimana, 15.000 migranti! Ci costano, questi 15.000 migranti, solo in un mese, 15 milioni! E questo avviene tutti i giorni. Ma chi autorizza il giovane fiorentino, ad utilizzare soldi che gli italiani pagano in tasse per pensare agli stranieri? A me sembra una cosa illecita.
Diceva una vecchia canzone " La verità ti fà male lo so .......
All'attenzione dell'amministrazione comunale di Portoferraio.
Ho un negozio a Portoferraio dove vendo alcuni articoli di uso domestico e altre varie cianfrusaglie; i miei affari da quando esiste il sito internet di amazzon sono cominciati pian piano ad andare peggio. Non sarebbe possibile, con una delle vostre magnifiche ordinanze, vietare a suddetto sito di vendere i loro oggetti su tutto il territorio comunale di Portoferraio?
Grazie
[COLOR=darkred][SIZE=4]MA MI FACCIA IL PIACERE! [/SIZE] [/COLOR]
Ho seguito con attenzione tutto il dibattito sullo "street food" e non posso fare a meno di definirlo sconcertante. È pazzesco che un assessore dichiari di essersi mosso a seguito delle proteste di qualche commerciante; è incredibile che micro-attività possano essere immaginate come distorsive della libera concorrenza.
È degno di una tortura cinese chiedere a questi ragazzi di spostarsi ogni ora: quelle misure vessatorie sì sono distorsive del loro diritto alla libera concorrenza......E figurati se mancava il Peria! O meglio l'Andreoli.........Tutta colpa di un regolamento di dieci anni fa! Ma fatemi il piacere!!!
Invece di fare supercazzole di sette pagine sull'urbanistica, fate qualcosa di concreto e portate tre paginette di delibera in consiglio! Ecco che ci vuole per regolamentare e consentire quelle attività nel rispetto (vero) della libera concorrenza: una delibera di tre pagine.
E poi siate coerenti: per i parcheggi spiagge il regolamento c'è e non li prevede......eppure li avete fatti aprire dappertutto! E allora? Le piante tagliate sì e il polpo lesso no? Assessore.....con tutto il rispetto.....glielo ridico.......ma mi faccia il piacere!!!
Il Centro Giovani di Portoferraio ha ricevuto un’importante donazione, che contribuisce a rendere la struttura ancora più accogliente e funzionale: scrivanie, sedie, librerie, armadietti e cassettiere praticamente nuovi che hanno completato quasi del tutto l’arredo del centro.
A questo proposito desideriamo ringraziare a nome di tutta l’Amministrazione Comunale di Portoferraio le dottoresse Marta Donalizio e Alessandra Coletti per il regalo che hanno fatto ai ragazzi e per aver dato al Centro Giovani la possibilità di migliorare il servizio offerto. Ringraziamo inoltre la Ditta Claudio Monni per aver offerto a titolo gratuito il mezzo, fondamentale per le operazioni di trasporto degli arredi.
Cogliamo l’occasione per lanciare un’iniziativa interessante, che ci è stata richiesta e che siamo certi incontrerebbe il favore di molti: una biblioteca del fumetto. Suggeriamo quindi ai ragazzi, agli appassionati in genere e a chiunque abbia dei fumetti, anche di seconda mano, di portarli al Centro Giovani. Visto il successo riscosso nella passata stagione dal corso di fumetto che si è svolto per tutto l’anno, potrebbe essere un’occasione interessante per condividere una passione o scoprirne una nuova. Ovviamente qualsiasi tipo di suggerimento è bene accetto e ci auguriamo che questa proposta, insieme alle nuove previste per la stagione 2016/2017 e che saranno diffuse a breve, incontri partecipazione e interesse da parte dei ragazzi.
Laura Berti
Assessore alle Politiche Giovanili
Adonella Anselmi
Assessore all'Istruzione
Certo, qualcuno dei diretti interessati dovrebbe gongolarsi.... già sono state avvistate file kilometriche di curiosi sul pian di S.Giovanni....al bivio di San Martino... che da altri Comuni stanno per venire a Portoferraio, per vedere e provare di persona questo "fenomeno" degli APINI.
Mio figlio piccolino mi ha chiesto se fossero delle piccole api.....inteso come insetti..... gli ho dovuto spiegare che sono dei piccoli furgoncini, dove viene venduto del cibo.
Inoltre grazie a questi APINI, parole come STREET FOOD, STREET TRUCK, sconosciute per la maggioranza delle persone fino a poco tempo fa',sono diventate famose e tutti ne parlano.
Quindi carissimi " Ragazzi degli Apini" non vi resta che gongolarvi per la pubblicità che vi hanno fatto!
Buona pesca Floriano.
Con affetto e stima.
Claudio
Vorrei chiedere all'amministrazione portoferraiese visto che con tanta premura ha "sistemato"a puntino gli ambulanti "tanto noiosi" di fare un controllo alla controparte di chi con tanta assiduita'si e'presentato a reclamare negli uffici comunali.sicuramente un bel controllo a tappeto da parte di tutti gli enti competenti su quei commercianti protestoni forse gli fara' capire che tutti abbiamo delle" REGOLE" e allora tutti bisogna rispettarle.grazie
Diverse volte sono intervenuto sui parcheggi "BLU", che per essere regolari non devono intralciare la carreggiata di marcia sia in entrata che in uscita, devono esserci parcheggi liberi "BIANCHI" in zona, ed ora anche la possibilità del pagamento elettronico (legge di stabilità 2015) per cui se uno di questi requisiti vengono disattesi, la eventuale multa a mio parere va impugnata presso il giudice di pace che applicherà la legge in base alle normative vigenti.
No non ti salto addosso, me ne guarderei bene,perché hai ragione da vendere. Questo nuovo modo di vedere il folklore negli apini può anche essere un'innovazione, ma come dici tu,.bene ha fatto questa amministrazione a voler regolamentare e salvaguardare il commercio. Una domanda nasce spontanea, i controlli come avviene intutti i i negozi specialmente con somministrazione di alimenti vengono fatti anche a loro? X loro non serve il bagno con antibagno? Tutte queste polemiche. I soliti buonisti difendono che cosa? Se ci sono le regole che si rispettino.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]QUANDO FORNINO CHIAMA I CITTADINI RISPONDONO [/SIZE] [/COLOR]
Mentre maggioranza e opposizione dibattono alzando i toni su street food e su altre ( per loro) priorità che dovrebbero valorizzare la città di Cosimo, prosegue senza un attimo di tregua la pulizia delle zone di pregio di Portoferraio, con manutenzione delle panchine, giochi, recinzioni e verniciature che restituiscono al paese decoro e riscoperta del verde , oggi dietro l’esempio del trascinatore Vincenzo Fornino che ha diretto i lavori, stavolta solo telefonicamente in quanto impegnato con la pubblica assistenza, si è messo mano con volontà e rinnovata lena al giardino parco giochi dei bambini ed alle due terrazze di via dei Mille a Portoferraio.
Molti i volontari e molti gli sponsor che hanno regalato materiali o altri che hanno prestato la loro manodopera ,che ringraziamo , tra i tanti anche la ditta Igiene Service ha messo a disposizione 3 Porter per la rimozione di tutto il materiale risultante dalla pulizia , tra i volontari anche la Cooperativa C.I.S.S.E. che ha prestato un gazebo per ripararsi dal sole .
Insomma sarebbero troppi i ringraziamenti preferiamo solo sottolineare come i cittadini di varia estrazione politica siano accorsi rimboccandosi le maniche per una volta lasciando a casa polemiche e critiche, cosa che vorremmo vedere anche nei nostri amministratori sia di maggioranza che di opposizione che invece di costruire una comunità d’intenti a favore del paese, dibattono e litigano solo pro domo sua….
Benvengano allora i Fornino , i Sardi, gli Amore, le associazioni, e soprattutto quei semplici cittadini volontari che ci hanno regalato oltre che un esempio di grande civiltà una giornata del loro tempo senza niente chiedere, lontano dalle vetrine della vanità con il solo scopo di vedere rinascere il loro meraviglioso paese….sono cose che non dimenticheremo
[COLOR=darkred][SIZE=4]Grazie a tutti [/SIZE] [/COLOR]
Comitato classe 56
il Comitato classe 56 intende organizzare una cena per gli interessati sabato 15 ottobre presso il Ristorante Acqua Azzurra a Portoazzurro.
Per aderire alla cena potete contattare i seguenti numeri telefonici:
Portoferraio, De Tullio Saverio 0565 914694;
Marciana Marina, Giannoni Franco 3356120646;
Campo nell'Elba, Silveria 3391340179;
Portoazzurro, Guglielmi Giulio 3397484052;
Il prezzo della cena è sui € 30.00
Saluti Comitato classe56
Tanto di cappello al comune di Capoliveri per quello che ha fatto e sta facendo per il turismo e quindi per gli imprenditori tutti e anche per altri che cercano (pochissimi) di fare altrettanto.
Questa mia osservazione è rivolta in particolare ai parcheggi situati vicino alle spiagge che sono tutti a pagamento. Ottima idea per i turisti che ovviamente vengono a godere delle belle nostre risorse, ma non buono per i LOCALI ovvero gli ELBANI, quei pochi che hanno la voglia e il tempo di andare a farsi un bagno o passare una giornata al mare, dico una o al massimo due, perché come me sono tanti coloro che osano tanto in una stagione. Questa uscita ti costa un euro l'ora ovvero sette o otto se decidi di passare una intera giornata al mare. Insomma abiti All'Elba ma anche tu sei un turista i cui diritti sono quasi nulli, quasi tutte le spiagge sono date in concessione e ti devi accontentare di alcuni spazi ristretti riservati ai ''cani'' e per di più paghi se ci vuoi andare in macchina, oltre a quelle spiagge le cui strade sono abusivamente chiuse dai privati.
NON SAREBBE UNA BUONA IDEA ESENTARE GLI ABITANTI DA SIMILI BALZELLI? Non credo che una esenzione inciderebbe molto sui ricavi dei parcheggi e sarebbe un gesto di riguardo per chi si vede portare via giorno dopo giorno dei piccoli ''diritti''
SS
Dalle questioni "concessioni spiagge" e "street food" ho capito una cosa: MAI toccare anziani e giovani appartenenti ad esponenti del PD. Che belle famiglie!!!
AAAHHHHH ... Beati loro!!!!