Ven. Apr 25th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113260 messaggi.
Federico Coletti da Federico Coletti pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 20:00
Grazie Mario!
... Toggle this metabox.
La 7 ultima ora da La 7 ultima ora pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 18:52
Giampaolo Pansa. ...fa una previsione in diretta ...l'Italia e destinata ad essere governata da commissari ..carabinieri guardia di finanza con una spruzzatina di magistrati. Questo sarà il nostro futuro?
... Toggle this metabox.
PORTOFERRAIO LICENZIA IL RAG.CAPO DONATI da PORTOFERRAIO LICENZIA IL RAG.CAPO DONATI pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 18:41
[COLOR=darkred][SIZE=5]Terremoto in Comune, allontanato il ragioniere capo Donati [/SIZE] [/COLOR] Rivoluzione nell'organigramma del Comune, dalla mattina di venerdì 16 il rapporto con il dirigente è cessato. Mistero sulle cause della decisione Terremoto negli uffici del Comune di Portoferraio. E' cessato infatti dalla mattinata di venerdì 16 il rapporto di lavoro tra l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Ferrari e il ragioniere capo del Comune, Luca Donati, alla guida dell'area finanziaria dell'ente. La decisione dell'ente, che ha comportato l'allontanamento del dirigente (i cui motivi non sono stati resi noti dall'amministrazione), è già stata notificata al diretto interessato. Dalla giunta comunale non trapela al momento alcun commento riguardo alla vicenda. Una vicenda che segna in un modo o nell'altro una svolta nel rapporto tra l'amministrazione guidata da Mario Ferrari e il responsabile dell'area finanziaria. Ferrari, infatti, all'inizio del suo mandato decise di impiegare Donati in seno alla partecipata Idea srl, salvo tornare sui suoi passi nel giugno del 2015, quando in seguito a una riorganizzazione della macchina comunale il dirigente tornò a pieno regime alla guida dell'area finanziaria. Difficoltà e diversità di vedute tra la giunta e il dirigente emersero con forza nel corso dell'approvazione dell'ultimo bilancio, quando Donati non risparmiò critiche durealla giunta e al lavoro degli uffici nel corso del consiglio comunale. Contrasti che, tuttavia, non sono alla base della rottura di queste ore. Non è chiaro, infatti, quali siano i motivi alla base di una decisione destinata a incidere sul futuro dell'amministrazione portoferraiese.
... Toggle this metabox.
Chi sarà il prossimo? da Chi sarà il prossimo? pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 18:30
E VAI....L'ENNESIMO DIRIGENTE COMUNALE ALLONTANATO. (seconda volta). ... Solo che questo, benché burbero, ha salvato più volte le chiappe a questa Amministrazione che rischiava il commissariamento e il tutti a casa...Luca perché l'hai fatto? Se ricordo bene questa amministrazione ha mandato via, perché ritenuti inadeguati, tre dirigenti...tre segretari generali...due presidenti del consiglio, dell'attuale però sono state richieste le dimissioni dalla minoranza. Che bel quadretto!! E poi si permettono di litigare e di essere arroganti. Non è che sia inadeguata questa Amministrazione? Leggete il taglio su "camminando.org" dal titolo "Primo temporale e acqua fino accarezzare le gioie..." dice tutto. Arrivederci al prossimo consuntivo.
... Toggle this metabox.
Nicolò Caselli da Nicolò Caselli pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 18:14
Oggi è un gran giorno per Portoferraio. Ed io godo.
... Toggle this metabox.
semafori o rotatorie da semafori o rotatorie pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 17:27
ROTATORIE O SEMAFORI? DALLA TOPONDA DI CAPOLIVERI Io invece ieri per uscire dalla zona industriale di Portoferraio (zona rotonda) ho impiegato dieci minuti. ma questa è una pura barzelletta! abito proprio li davanti da 30 anni e non ho MAI visto auto che stanno più di un minuto, raccontala giusta! può accadere soltanto se il semaforo di SanGiovanni ha creato la fila..chilometrica che dal porto blocca le macchine in questa zona non si contano più gli incidenti che sono avvenuti. ma quando mai? altra barzelletta! e gli incidenti che vengon causati dalle chilometriche file, non le conti? le autoambulanze che restano bloccate non le conti? Vigili del fuoco, autobus, taxi, turisti che perdono la nave, autotreni, tutti bloccati per un'ora e più due stupidi e assurdi semafori. In tutto il mondo vengono sostituiti con le rotatorie da decenni, ma nel mondo (secondo te) sono tutti dei grandissimi cogl @@ ioni, e aspettavano il genio dei semafori :gren: quello che mi meraviglia di più sono gli elbani che continuano a subire in silenzio questa VERGOGNA!
... Toggle this metabox.
ELBAINMOVIMENTO da ELBAINMOVIMENTO pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 17:23
[COLOR=orangered][SIZE=5]Che fine hanno fatto i “ Portasalvagente “ sul porto e Darsena Medicea di Portoferraio? [/SIZE] [/COLOR] Qualche mese fa un attivista del Movimento 5 Stelle e il consiglere regionale Enrico Cantone pubblicarono un video in cui mostravano lo stato di abbandono in cui versavano i contenitori per i salvagente piazzati sul porto commerciale di Portoferraio e all'interno della darsena medicea. Questi oggetti molto tecnologici erano dei contenitori gialli in metallo con all'interno un salvagente a ciambella , cima galleggiante e boetta luminosa , il tutto posto dentro una teca con vetro in plastica frangibile e un sistema via radio che avrebbe dovuto attivarsi con la rimozione del salvagente avvisando immediatamente la capitaneria di porto della situazione di pericolo . Purtroppo , gli oggetti erano in una situazione pietosa , alcuni senza vetro altri senza salvagente, altri con gli apparati di trasmissione radio divelti, altri piegati probabilmente dalle cime delle navi , altri con evidenti segni di corrosione , molti con la somma di molti difetti sopra elencati . Nel video si chiedeva all'Autorità Portuale di Piombino se una cosa del genere era normale , cioè se quegli oggetti erano utili o se invece erano inutili, visto che li avevano installati spendendo decine di migliaia di euro pubblici . Morale? Dopo un paio di settimane sono stati rimossi in maniera brutale, erano imbullonati a terra con perni incementati che sono stati tagliati a filo asfalto e quindi per rimettere dei nuovi porta salvagente non sarà sufficiente avvitare 4 bulloni ma dovranno forare, incementare e mettere nuovi ancoraggi spendendo naturalmente molti più soldi . Ora sono passati mesi dalla rimozione e siamo tornati a fare le solite domanda: questi oggetti servono? L'autorità ne metterà di nuovi? Oppure non servono e quei soldi sono stati buttati? Aspettiamo fiduciosi una risposta dall'Autorità Portuale di Piombino Movimento 5 Stelle Isola d’Elba Enrico Cantone Consigliere Regionale Movimento 5 Stelle
... Toggle this metabox.
PIOVE GOVERNO.....L...O da PIOVE GOVERNO.....L...O pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 15:42
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PRIMO TEMPORALE E ACQUA FINO A CAREZZAR LE GIOIE....... [/SIZE] [/COLOR] E’ arrivata il primo annunciato temporale e …… Portoferraio cambia volto e come per magia si trasforma in un paese dai cento laghi. Ovunque ci sono immense pozzanghere, vuoi per la cattiva ricezione di una rete fognaria inaugurala da Cosimo de Medici, vuoi perché i tombini ostruiti da ogni genere di sporcizia vomitano in quantità industriale così che l’acqua trova facilmente il suo habitat nelle buche che ormai sono parte integrante del panorama stradale cittadino. Fatto sta che come primo temporale che preannuncia un tragicomico fine stagione, diventa un vero problema avventurarsi a piedi o in auto per il centro cittadino causa il fenomeno acqua alta che fa galleggiare per la piazza oltre a detriti una grande quantità di Oloturie che non sono i conosciuti Cetrioli di mare ma rotoloni scuri di natura fisiologica….. E così ogni qualvolta che Giove Pluvio s’incazza un pochino i problemi della nostra città si rinnovano puntuali come una cambiale……Come sempre voglio ripetere che la nostra città non abbisogna delle elucubrazioni mentali di quelli irriducibili politiconi che mentre litigano come i polli di Renzo ci lasciano queste tare ereditarie che ormai si tramandano da padre in figlio . Personalmente mi sto accorgendo, mio malgrado, che a Cosmopoli, comandano tutti e non comanda nessuno, perché nessuno ha il coraggio di assumersi le proprie responsabilità, il germe della staticità sta contagiando ogni settore pubblico e privato, non funziona niente perché il tempo si perde in assurdi litigi con l'intento di (ri) posare le loro chiappe stanche e cadenti sulla poltrona della Biscotteria . Litigano autopromuovendosi ignorando che la bravura, non è una dote che uno si attribuisce, ma una qualità che viene riconosciuta solo dopo averla esercitata ( e i cittadini in questo senso ..hanno già dato). Alzo un attimo lo sguardo e fuori piove di nuovo, maremma maiala, e mi sorprendo a pensare a tutti quei logorroici nani politici che mentre sono a ridosso studiano la prossima mossa per screditare l’avversario ….. Noi , frattanto, saltando come rane traversiamo questo occasionale arcipelago oltre che di acqua e cacca anche di incurie e disinteresse……. Dimenticavo….unica nota lieta, finalmente anche le nuove piantine di pitosforo deil Viale T.Teseo e dintorni , compresi i fiori adottivi delle rotonde hanno potuto godere di un rinfresco abbondante e gratuito….meglio che niente!
... Toggle this metabox.
a tutto c'è un perché da a tutto c'è un perché pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 15:00
Ma i signori del Pd con in testa la consigliera Pellegrini, invece di criticare e basta, non farebbero meglio a pensare ha come hanno amministrato questa città x ben 10, e dico dieci ANNI? Signora Pellegrini non le sta bene neanche il Fornino, ottima persona in tutto ciò che fa, se avete perso le elezioni CI SARÀ UN PERCHÉ? Analizzate i vostri insuccessi prima di parlare a vanvera.
... Toggle this metabox.
ROTATORIE O SEMAFORI? da ROTATORIE O SEMAFORI? pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 14:31
Io invece ieri per uscire dalla zona industriale di Portoferraio (zona rotonda) ho impiegato dieci minuti. Se c'era un semaforo avrei aspettato solo 2 o 3 minuti e in piena sicurezza visto che in questa zona non si contano più gli incidenti che sono avvenuti.
... Toggle this metabox.
simona da simona pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 13:19
Caro Andrea che la signora tenga i suoi animali non troppo bene anche se non consapevolmente, é sicuramente frutto di suoi problemi seri che tutti conosciamo... Per questo faresti bene invece che offendere pubblicamente chiamandola "tonta dei cani" a segnalare alle istituzioni invece di nasconderti dietro un commento pensando anche di essere furbo... Invece di prendertela con lei, prenditela con chi permette tutto questo, a chi l'ha buttata fuori da una casa (giustamente) ma non ha pensato al suo futuro lasciandola vivere per strada per tanto tempo... Con chi se ne é sempre fregato di lei perché come te la considerava una "tonta".. Prenditela con chi ha verificato le condizioni del posto a colle reciso (quasi tutte le autorità) nonostante segnalazioni di associazioni, ma non ha fatto nulla... Purtroppo i volontari sanno benissimo che all'Elba conviene lasciarli dove sono gli animali anziché sequestrarli, perché non si sa dove metterli o perché poi bisogna pagare un canile convenzionato ad Arezzo perché qui non c'é . . É proprio vero che siamo in un mondo di egoisti e ipocriti... Adesso se vuoi fare qualcosa per quei poveri animali alzati e vai a segnalare ai Carabinieri non ai lettori di Camminando...
... Toggle this metabox.
REPLICA A COSETTA PELLEGRINI da REPLICA A COSETTA PELLEGRINI pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 13:13
[COLOR=darkred][SIZE=4]LE CONTRADDIZIONI DELLA CONSIGLIERA [/SIZE] [/COLOR] La scomposta, anche nelle forme, reazione del capogruppo del PD Pellegrini, pone in evidenza che l’attività dell’attuale amministrazione ha esiti positivi; quindi, in assenza di altro, si butta “in caciara”. Cerchiamo, allora, di riportare un po’ d’ordine e di fare chiarezza per utilità del cittadino elettore. Preme innanzitutto evidenziare che quando si doveva riconoscere la somma urgenza per gli interventi alla scuola di S.Giovanni, il 30 marzo 2015 la consigliera Pellegrini, che ieri ha affermato che non ci voleva niente ad attivare la procedura, ha abbandonato l’aula e non ha votato e come se ciò non bastasse, quando il Consiglio Comunale è stato chiamato a riconoscere il debito fuori bilancio, il 22 dicembre 2015, la stessa ed il suo gruppo ha votato contro. Questo per la mala fede basta, anzi, forse avanza. Premesso questo, andiamo per ordine. La Pellegrini fa confusione tra interventi alla copertura e intervento di stabilizzazione del soffitto nella scuola di S.Giuseppe Vecchio, avvenuto a seguito del crollo dell’intonaco nei bagni e poi nell’atrio centrale agendo per somma urgenza. Con la delibera 257/2015 si è avviato il procedimento per verifica della copertura in relazione alla mancanza e/o deterioramento dell’impermeabilizzazione ed è ovvio che si svolgano anche verifiche e/o interventi strutturali (sostituzione parziale orditura portante), a meno di non pensare di tralasciare la sicurezza che sta tanto a cuore alla consigliera Pellegrini. La Consigliera che fa altro lavoro ed è ovvio non abbia la cultura tecnica specifica per comprendere le differenze tra soffitto e copertura nel caso specifico, ma che proprio per questo non dovrebbe avventurarsi in semplificazioni e dichiarazioni con tanta tracotanza. In merito alla tempistica che intercorre tra affidamento di incarichi al personale interno dell’amministrazione e l’approvazione dei progetti, va ricordato che i ritardi erano connessi ai passaggi di approvazione del bilancio ed alla materiale disponibilità di risorse finanziarie; secondo le sue dichiarazione forse gli uffici dovevano stare, in attesa della disponibilità finanziaria, con le mani in mano? Non si capisce neanche cosa c’entri la tempistica per l’erogazione di contributi - anche la sua amministrazione ha tenuto peraltro comportamenti analoghi - Quindi è spontaneo domandare: ma di che parla la consigliera Pellegrini? La conosce la differenza tra erogare un contributo e le procedure per progettare e realizzare i lavori pubblici essendo stata vicesindaco? Ancora, in merito al ribasso d’asta per la realizzazione degli interventi a S.Giuseppe Vecchio, è reato il ribasso d’asta? No. E’ risultato a termini di normativa una offerta anomala e gli uffici hanno svolto le verifiche del caso. E questa è una competenza degli uffici, che avranno certamente agito con responsabilità. D’altra parte durante il periodo in cui la consigliera Pellegrini è stata Vicesindaco, è stata assegnata una gara, per il restauro del Forte Inglese, con il ribasso del 42% circa. Anche allora gli uffici hanno svolto i loro compiti e assegnato l’appalto. E allora, se si tratta di scuole il ribasso non è ammissibile, se si tratta del Forte Inglese si? Forse un bene storico e i suoi successivi fruitori hanno meno diritti di coloro che utilizzano le scuole? Di contro si dovrebbe apprezzare che si sia nominato anche un ingegnere per avere maggiori certezze sulle caratteristiche e sugli esiti dell’intervento. Non si è compreso quanto affermato in merito all’esecuzione dei lavori con la permanenza o meno dei bambini a scuola. La scelta non l’abbiamo affidata agli insegnanti, ci siamo confrontati evidenziando pro e contro. Oggi possiamo aggiungere che si erano formulate ipotesi, perché in settimana prossima firmiamo il contratto con l’impresa; quindi, si ipotizza di iniziare i lavori il 3 ottobre e, dopo sopralluogo con la ditta che avviene oggi venerdì 16 settembre, si definirà se le opere da realizzare consentono di operare a scuola in funzione o meno. Comunque sia, dato atto che se operare con la scuola chiusa consente alla ditta di essere più veloce, è plausibile e logico ipotizzare che si scelga questa soluzione. Quindi comprendiamo l’ansia di non fare figuracce della consigliera Pellegrini, ma sorge spontaneo domandare, che dice? Infine tornando a S.Giovanni è reato pensare di acquistare degli arredi in sostituzione di quelli deteriorati? Fare lavoretti che sono opere di “abbellimento”? E ancora la sussidiarietà orizzontale, la partecipazione attiva dei cittadini (ricordiamo voluta dalla riforma costituzionale del governo D’Alema) è una assurdità? E’ anche vero è che in 10 anni una task force non l’avete mai messa su e che quindi è comprensibile la vostra meraviglia. Dato che le contraddizioni della consigliera Pellegrini sono molte, ci domandiamo se non abbaia alla luna non avendo capacità propositiva, una idea progettuale - che peraltro non ha espresso in 10 anni di governo del PD - utilizzando peraltro anche modalità, che per educazione definiamo “poco urbane”, di citazione di dipendenti comunali che prestano la loro opera. Si conclude rassicurando che il Marini e l’Amministrazione non sono impegnati in feste ed inaugurazioni, ma sono impegnati nel cercare di rendere dignità e merito ad un paese, Portoferraio, da loro trasformato in una stazione di servizio, peraltro sporca. L'Amministrazione Comunale
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 12:31
x risposta al messaggio 81250 x Fornino Concordo pienamente la tua opinione di ringraziamento a Fornino ma solo a lui e i suoi amici che lo aiutano. Lasciamo stare il resto tutti da mandare a casa.
... Toggle this metabox.
Movimento 5 Stelle da Movimento 5 Stelle pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 11:29
[COLOR=darkblue][SIZE=4]COSTA CONCORDIA, M5S: IL GOVERNO PENSI ALLA TUTELA DEL MARE DEL GIGLIO [/SIZE] [/COLOR] "Abbiamo presentato un'interrogazione al Presidente del Consiglio e al Ministro dell'Ambiente riguardo la bonifica dei fondali marini dell'isola del Giglio, in seguito alla rimozione del relitto della Costa Concordia" - lo annuncia il senatore M5S Gianni Girotto, primo firmatario dell'interrogazione. "Secondo i più avanzati studi internazionali sul tema le piattaforme e le strutture utilizzate per le operazioni di rimozione se mantenute nei fondali marini possono favorire la rapida ricostruzione dei fondali danneggiati. La bonifica completa, al contrario, potrebbe causare la massiccia dispersione di sedimenti e di cemento. Nonostante queste evidenze, confermate dall'ISPRA e dal rapporto del Consorzio per il Centro Interuniversitario di Biologia Marina ed Ecologia Applicata, il 28 novembre 2014 è stata affidata la bonifica dei fondali ad una società, MICOPERI SpA, per un totale di 85 milioni di euro" - continua il senatore. "Al Presidente Renzi e al Ministro dell'Ambiente Martina chiediamo di chiarire se siano state eseguite delle analisi quantitative del danno ambientale prima della bonifica e sei mesi dopo essa, e se intendano intervenire per individuare eventuali responsabilità relative al danno ambientale causato dalla bonifica, dato che nel progetto per la rimozione della Costa Concordia presentato a Roma venivano indicate come priorità le misure per il ripristino della normale attività biologica del mare - conclude Girotto.
... Toggle this metabox.
vergogna,vergogna,vergogna da vergogna,vergogna,vergogna pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 11:09
VERGOGNA! file di chilometri per due stupidi semafori voluti da amministratori (****) Eppure vedono da anni i danni ma non fanno niente per la rimozione e la realizzazione delle due rotatorie... anzi... Questa mattina ore 10,40, una fila dall'Acquabona al semaforo di San giovanni (un'ora e mezza) all'andata; al ritorno (ore 12 circa) dall'acquabona a semaforo di Mola un'altra interminabile fila ! E FANNO PERFINO IL RALLY STORICO , ma che bravi! auto smammittate che sorpassano mentre tutti sono in fila, passano rombanti davanti ai tavoli dei ristoranti e ai locali incuranti dei turisti con i piatti sui tavoli. Vogliamo fare questo rally? ma proprio in questi giorni? è così che vogliamo allungare il periodo del turismo all'Elba? io credo che così li fate scappare! :bad:
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti ( Il Monello) da Giovanni Muti ( Il Monello) pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 10:45
[COLOR=darkred][SIZE=4]STUDIO DI FATTIBILITA’ SUL SERVIZIO ELICOTTERO CON BASE ALL’ELBA [/SIZE] [/COLOR] Una lettera inviata alla regione per sollecitare un elicottero con base all’Elba è stata firmata da tutti i sindaci dell’Isola. E’ avvenuto nel settembre dell’anno scorso dopo un incidente che rivelò l’ inadeguatezza dell’attuale sistema in situazioni di Emergenza/ Urgenza. A luglio di quest’anno, sempre dopo un grave incidente in cui ha perso la vita una turista tedesca, la proposta è stata ribadita con una lettera inviata alla Regione e ai Sindaci dell’Isola dal Sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti che ritorna sul problema e ricorda: “Viviamo in una territorio bellissimo, un’isola, amata e apprezzata dal turismo nazionale ed internazionale, ma pur sempre isola e come tale isolata alla costa e dalle città ove risiedono i presidi sanitari di eccellenza in grado di intervenire là dove l’emergenza e la gravità dei casi lo richiedono. Per questo credo che oggi più che mai, e anche i fatti di questi giorni lo dimostrano, l’Elba debba essere dotata di una Base di Elisoccorso sul territorio, ( . . . . . ).Una Base di Elisoccorso è l’unica soluzione possibile per dare una risposta definitiva alle problematiche relative all’emergenza-urgenza.” Fino ad oggi le motivazioni si appoggiavano sull’evidenza, a volte anche drammatica, facendo riferimento al diritto delle popolazioni locali ad avere, soprattutto nelle emergenze, una risposta razionale e adeguata, visto che, a volte, si tratta di vita o di morte. Ma adesso si è fatto un passo avanti importante, nel senso che si è passati dalle legittime rivendicazioni alla fase che precede sempre la realizzazione di un progetto importante: il PIANO DI FATTIBILITA’, che analizza, in modo scientifico, tutti gli elementi che entrano in gioco e che devono essere valutati prima della realizzazione del progetto. Questo studio importante è stato realizzato grazie ad una iniziativa del Sindaco di Rio Nell’Elba Claudio De Santi che si è rivolto ad uno dei massimi esperti internazionali della materia. Si tratta di Gian Franco Blower. Dal suo curriculum citiamo solo che è Presidente emerito e “Life Member”della “Helicopter Association International”, associazione che raggruppa tutti gli operatori mondiali con sede a Washington. Lo studio analizza la situazione attuale e ricorda che la regione Toscana dispone, per ricoprire tutto il territorio della regione, di 3 Elicotteri in servizio Eli-Sanitario, con base a Firenze, Grosseto, Massa Cinquale e che sono estremamente impegnati (H24/24ore/7gg.) e spesso non riescono a fare fronte alle emergenze che si verificano soprattutto nelle aree limitrofe della regione, soprattutto in quelle marine. Nello studio si affronta proprio il problema di copertura di queste aree marine, sia sulle isole dell’arcipelago che sui natanti. Lo studio dimostra come nel caso dell’Elba e dell’arcipelago, una struttura elitrasportata, operativa H/24 7/7, sia capace di portare assistenza medica in brevi periodi di tempo, dal loro lancio”Dispatch”, all’arrivo di equipe medica attrezzata e specializzata. E’ ormai scienza accettata, che un qualsiasi intervento (chiamata / Dispatch), per incidenti o patologie gravi, fa scattare la famosa “Ora Dorata” (Golden Hour). In questi casi l’intervento deve essere rapidissimo. Sono situazioni in cui il tempo è decisivo! Ogni 5 minuti passati vedono diminuire le possibilità di sopravvivenza del 10%! Se ne deduce che non vi sono dubbi sull’assoluta necessità di dare una moderna, efficiente/efficace sistema di emergenza sanitaria all’Arcipelago Toscano, con baricentro l’Isola d’Elba. “ la conclusione chiarisce come nello studio sia stato analizzato “il territorio, il bacino marino, ed idrografico, la popolazione residente ed i flussi turistici (per l’Isola d’Elba) e la strutturazione delle vie marittime”. Questa analisi, associata ai tempi di volo, e quindi alla possibilità di raggiungere rapidamente il luogo dell’intervento, “……” consente di affermare che il posizionamento di un elicottero .. . . presso l’aeroporto dell’Isola d’Elba può consentire di raggiungere in tempi estremamente ridotti le principali località turistiche delle isole dell’Arcipelago Toscano e della costa, nonché i principali presidi ospedalieri, in tempi da considerarsi a tutti gli effetti rapidi ed efficaci, dal punto di vista sanitario. In altre parole, con l’elicottero di base all’Elba il problema sarebbe risolto. C’è da sperare che coloro che hanno responsabilità del settore sanitario, dall’assessore alla Sanità ai Sindaci, riflettano su questo studio perché potrebbe portare alla soluzione di uno dei problemi più gravi che gli ebani e i turisti rischiano di dover fronteggiare. ELBA 2000 Movimento in Difesa dei Diritti degli Elbani [URL]www.elbanotizie.it[/URL]
... Toggle this metabox.
MANGIAR BENE E SICURO da MANGIAR BENE E SICURO pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 6:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]DA NOI GLUTEN FREE SICURO! [/SIZE] [/COLOR] Per essere rispondere alle esigenze  degli amici con problemi di celiachia abbiamo superato il corso per una  cucina libera dal glutine preparando  uno speciale menù “GLUTEN FREE” a partire dalla nostra pasta fresca  fatta in casa tutto in estrema sicurezza per avere solo il ricordo solo il buon  sapore dei nostri piatti.  Ristorante da GIANNI il PUGLIESE Via Carducci 96 PORTOFERRAIO Tel. 0565 930976 Cell. 339 110 4054 Andrea 338 969 2553 Angela
... Toggle this metabox.
LA BUONA SCUOLA da LA BUONA SCUOLA pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 6:02
"Non manderemo i nostri figli a scuola fino a lunedì" Iniziano le lezioni con un solo professore per un'ora di religione al giorno MARCIANA MARINA Dai genitori degli alunni della classe terza secondaria di Marciana Marina riceviamo e pubblichiamo integralmente. "Con la presente noi genitori della classe terza della scuola secondaria di Marciana Marina informiamo che in base all'orario ricevuto per i giorni 15 /16 e 17 settembre prossimo in concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico 2016/2017 e cioè un ora al giorno di religione con un solo professore di ruolo vogliamo esporre il nostro disappunto nei riguardi di suddetto orario in quanto ci sembra vergognoso che trascorsi tre mesi dalla fine dell'anno scolastico scorso ancora non ci sia chiarezza e organizzazione sulle nomine dei docenti. La scuola dovrebbe dare l'esempio di una buona e proficua istruzione dal primo giorno di inizio. Noi genitori chiediamo che da lunedì prossimo gli orari siano garantiti per le ore spettate dall'orario del plesso scolastico e comunque come protesta per l'accaduto non manderemo i nostri figli a scuola perlomeno fino a lunedì"
... Toggle this metabox.
ALLRME METEO PROLUNGATO da ALLRME METEO PROLUNGATO pubblicato il 16 Settembre 2016 alle 3:16
[COLOR=darkred][SIZE=5]PROLUNGATA L'ALLERTA METEO IN TOSCANA [/SIZE] [/COLOR] Si prolunga a domani sera fino alla mezzanotte e si estende a tutta la Toscana l'allerta- codice arancione annunciata ieri per forti temporali e rischio idrogeologico ed idraulico a partire dalle 7 di stamani. L'aggiornamento è stato emesso dal Centro Funzionale della Regione a causa della forte perturbazione in transito sul centro-nord Italia che determina condizioni di marcata instabilità associata a temporali sparsi.Domani ci sarà un ulteriore generale peggioramento con fenomeni più diffusi e persistenti. Per la giornata di oggi i temporali sono a carattere sparso, associati anche a forti colpi di vento e locali grandinate. Domani i temporali potranno risultare più diffusi e di forte intensità su tutta la regione già dalle prime ore della notte a partire dalla costa. I temporali saranno più persistenti sulle zone centro-meridionali. Sono possibili cumulati di pioggia abbondanti specie sul centro-sud della Toscana, con intensità molto elevate, possibili anche forti colpi di vento e grandinate.
... Toggle this metabox.
Gruppo Lavoro Volontari da Gruppo Lavoro Volontari pubblicato il 15 Settembre 2016 alle 22:31
[URL]https://www.facebook.com/Gruppo-Lavoro-Volontari-Portoferraio-le-Foto-che-Voglio-Vedere-302462246798227/[/URL]
... Toggle this metabox.