Ven. Ott 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113568 messaggi.
The show must go on da The show must go on pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 21:28
Avrò letto, fra social e giornali normali, un centinaio di articoli sul matrimonio della Cagnotto. E come è stato bello, e come sò stati bravi, ecc. ec. Ma mi manca un particolare: non doveva esserci Antonello Venditti a sonà?!? Che è successo? ha perso la nave? ha sbagliato a impostare il navigatore? Mah... a me mi sembra che questi due, carini quanto volete, si sò fatti pagà tutte le spese e si sò fatti matrimonio e una settimana di luna di miele AGGRATISE. Si vede che Antonello voleva un rimborso spese... ma come sò stati belli... macome sò stati bravi...
... Toggle this metabox.
Daniele da Daniele pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 20:46
Concordo con tutti coloro che cambiare il nome alla AETHALIA è un vero affronto agli elbani, con tutto il rispetto del signor Montomoli... E poi oltretutto porta anche male ... tanti di casi a bordo della Moby un ne so successi fino ad ora ... Mahhh spero il ragazzo ci ripensi...
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da "Zio Mauro" pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 18:45
Cambio nome all'Aethalia Invece di cambiargli il nome sarebbe più opportuno e giusto che si togliessero quei " bomboloni" laterali che l'hanno resa instabile e più ballerina della vecchia Aethalia. In questo modo farebbero un migliore servizio con maggiore sicurezza e comfort dei passeggeri. A proposito: aspetto sempre gli ideatori e i progettisti di quel bel lavoro per una cordiale attraversata in condizioni marine avverse quando per l'Aethalia prima del "ricondizionamento", non rappresentavano un problema. Avrei piacere di avere un loro contatto per invitarli quando se ne presenterà l'occasione. 🙂
... Toggle this metabox.
uno che di mare ne sa da uno che di mare ne sa pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 18:30
Marcellino Gori era un Direttore di Macchina e di navi gliene è sempre importato poco. Ricordiamolo come ottimo presidente del Centro Velico Elbano! Il guaio del web è che ognuno può scrivere quello che vuole.
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 16:47
AETHALIA Credo anche io che siamo noi elbani ad avere le colpe maggiori , ed in particolare i nostri amministratori che sono sempre stati sudditi del nostro onorato despota . Pensavo che fosse già abbastanza umiliante che nessuno dei nostri sindaci abbia detto una parola sul fatto che l' attuale AD di Toremar , società che prende se non sbaglio 16 MILIONI di contributi pubblici, sia il nuovo editore del Corriere Elbano , il cui livello di qualità e di amicizia per l' Elba è sotto gli occhi di tutti . Mi aspettavo una bella lettera congiunta firmata da tutti i nostri Sindaci per farlo chiudere o cambiare linea editoriale ma....nulla . Bene adesso vogliono pure togliere il nome dell' Elba anche dalla nave ....non fa una grinza. Se non ricordo male Barbetti si era pure schierato contro la possibilità di dare maggiori slot a Blu Navy che vuole fare il servizio anche in inverno. Complimenti !!! I cittadini ringraziano. ELBANO.
... Toggle this metabox.
elbana doc da elbana doc pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 16:40
ho letto ieri su tenews della decisione da parte dell AD di moby e toremar di voler cambiare il nome alla mn Aethalia. E' vero che ciò non sia di vitale importanza, ma con tutto il rispetto della persona deceduta a cui vuole intitolare la nave, non ne vedo la necessità . DA elbana ricordo quando ero piccola del traghetto che già portava questo nome. e successivamente e stata costruita quella attuale . Tale nome fu dato all'Isola d'Elba dagli etruschi e dai greci e significava terra fuligginosa, scintillante a causa delle miniere di ferro .Perchè quindi voler cambiare il nome ad una motonave ,che ricordale origini della nostra bella isola '?
... Toggle this metabox.
x nome da x nome pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 16:15
Io proporrei di intitolare casomai a Marcellino Gori storico comandante della flotta, quando si partiva con ogni condizione. Origini Riesi doc. Lui si che ha rappresentato l'Elba e la marineria elbana.
... Toggle this metabox.
ALLARME METEO da ALLARME METEO pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 16:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]FORTI TEMPORALI IN ARRIVO NELLA NOTTE [/SIZE] [/COLOR] Sulla base delle previsioni meteorologiche odierne e delle valutazioni dei possibili effetti al suolo effettuate, La Regione Toscana ha emanato un CODICE GIALLO per i seguenti scenari di criticità: RISCHIO IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE dalle ore 22.00 di Giovedì 6 Ottobre alle ore 08.00 di Venerdì 7 Ottobre RISCHIO TEMPORALI FORTI dalle ore 22.00 di giovedì 06 Ottobre alle ore 08.00 di venerdì 7 Ottobre DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE Criticita Giallo: Possibilità di innesco di frane superficiali/colate rapide di detriti o fango in bacini di dimensioni limitate e ruscellamenti superficiali anche con trasporto di materiale con conseguenti possibili danni localizzati alle infrastrutture, edifici e attività agricole, cantieri, insediamenti civili e industriali esposti; possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature)
... Toggle this metabox.
un PD arrabbiato da un PD arrabbiato pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 16:07
Caro Fabiani, invece di preoccuparti di accoglienza, faresti meglio a dare una sistemata a questo povero partito in mano a quattro incapaci che lo hanno ridotto a nulla. L'unica cosa che potresti fare è commissariarlo ma, si, il coraggio se non lo hai non te lo da nessuno.
... Toggle this metabox.
ElBA REKORD da ElBA REKORD pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 16:06
[COLOR=darkred][SIZE=4] Polisportiva Elba Rekord sezione minibasket [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkblue][SIZE=4] Sono aperte le iscrizioni per la stagione 2016/2017 [/SIZE] [/COLOR] Scoiattoli- libellule bambini e bambine 2008/2009/2010 Il Lunedì dalle ore 16:15 alle ore 17:15 presso il Palazzetto di Portoferraio (vicino alla coop ) Il Giovedì dalle ore 16:17 alle ore 17:15 presso il Tendone in loc. San Giovanni Aquilotti –Gazzelle bambini e bambine 2006/2007 Il Lunedì dalle ore 16:15 alle ore 18:15 (due gruppi)presso il Tendone di San Giovanni Il Mercoledì dalle ore 16:15 alle ore 18:15 (due gruppi)presso il Palazzetto di Portoferraio (vicino alla coop) Dal mese di ottobre inizia un corso a Capoliveri con orari da definire Per informazioni ed iscrizioni contattare Massimo Mansani Cell.3355326136 email : [EMAIL]m.mansani@elbaimpianti.it[/EMAIL] Pallacanestroelbarekord.it Augusto Marinari cell: 3911429760
... Toggle this metabox.
Alessandro da Alessandro pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 15:38
Ottimo il nuovo taglio dell'erba fatto dal Comune a Valle di Lazzaro.Adesso però' bisogna pensare a un minimo di illuminazione notturna visto che è' totalmente assente.Grazie
... Toggle this metabox.
CASO AETHALIA da CASO AETHALIA pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 15:37
Un vecchio detto in marineria sostiene che cambiare nome ad un'imbarcazione o nave porta Sfiga....sarà superstizione popolare?
... Toggle this metabox.
NAVI & NOMI- da NAVI & NOMI- pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 15:27
Possibile che non ci sia un personaggio famoso elbano, o chi pur non essendo elbano ha dato lustro all'Elba o paesi dell'isola per dare il nome ad una nave? Io da Capoliverese D.O.C.e G, proporrei il nome di colui che ha portato a Capoliveri i primi turisti tedeschi, ci ha fatto conoscere l'usanza dei regali in occasione dell'epifania, mentre prima solo calze rattoppate piene di carbone e qualche dolce fatto in casa, il domino, il compasso, la biro e l'accendi sigarette moderno, ha fatto in modo con la costruzione a proprie spese dell'attuale campo sportivo cosi da non andare più a mola dove i palloni si recuperavano con le barche, ha sovvenzionato l'illuminazione dei vicoli del paese testimoni di ruzzoloni o "tombolamenti" dalle scale in particolar modo dopo la cena della sera.. e cosi via..Questo signore tedesco a Capoliveri lo conoscono tutti, e una strada del paese porta il suo nome. Paolino l'arrotino
... Toggle this metabox.
Stelio Montomoli da Stelio Montomoli pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 13:41
AETHALIA Se proprio volete ribattezzare una nave con il nome Stelio Montomoli, date questo nome al Rio Marina Bella o al Giovanni Bellini che per noi elbani non significano proprio niente.
... Toggle this metabox.
FESTA DELL'UVA 2016 da FESTA DELL'UVA 2016 pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 13:12
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONTO ALLA ROVESCIA PER LA XXI^ EDIZIONE DELLA FESTA DELL’UVA. [/SIZE] [/COLOR] Venerdì via ai giochi, sabato degustazioni e premio Slow food, domenica il clou della manifestazioni con l’apertura dei rioni e l’aggiudicazione del Bacco E’ conto alla rovescia per l’inizio della XXI^ Festa dell’Uva di Capoliveri. L’antico borgo elbano è in fermento per la rievocazione storica della sapiente arte della vendemmia che ha segnato la vita sociale, culturale ed economica dell’isola d’Elba e che a partire da domani, venerdì 7 ottobre, tornerà a vivere nel centro storico di Capoliveri attraverso giochi, rappresentazioni, sfide e degustazioni che vedranno protagonisti i quattro rioni del paese: Torre, Baluardo, Fosso e Fortezza per l’aggiudicazione dell’ambito “Bacco”. La festa avrà inizio, dunque, domani nella piazza di Capoliveri a partire dalle 21,00 con le gare di abilità: il punteggio che sarà acquisito dai partecipanti non influirà però sull’esito della gara finale, quella che vede sfidarsi i rioni per le rappresentazioni storiche e dunque per l’aggiudicazione del Bacco. Il vincitore dei giochi di venerdì sarà premiato in piazza Matteotti con un premio speciale la sera stessa delle competizioni.Nella stessa giornata di venerdì l'atteso incontro con lo chef Alvaro Claudi e con la cucina elbana. La manifestazione proseguirà sabato 8 ottobre: alle 17,30 ci sarà l’esibizione del gruppo musicale Bandao, mentre alle 18,30 sarà celebrata la Santa Messa durante la quale si terrà la benedizione degli Stendardi dei 4 Rioni. Alle 19,30 l'attesa apertura degli stands enogastronomici per assaporare il gusto e la tradizione della cultura vitivinicola elbana e le migliori ricette del territorio, il tutto con la partecipazione dei produttori vinicoli dell’Isola d’Elba. Altro atteso momento è quello della presentazione della giuria Slow Food che avverrà alle 20,00 di sabato e a cui farà seguito la gara con degustazione del piatto tipico preparato da ognuno dei 4 rioni. Il rione vincitore si aggiudicherà il trofeo Slow Food. Momento clou della manifestazione sarà poi la giornata di domenica. Alle 10 l'apertura con l'esibizione del gruppo musicale Bandao, ed alle 10,40 l'inizio della sfilata dei 4 Rioni nella suggestiva piazza di Capoliveri. Alle 12, al termine della sfilata, la giuria, come consuetudine, farà visita ai 4 rioni per scoprirne allestimenti, ricette, rappresentazioni che potranno essere apprezzate da tutti i visitatori al termine del tour dei giurati che solo alle 18,00 renderanno pubblico, dopo attento esame, il verdetto finale della festa dell’Uva 2016 con la proclamazione del vincitore. Anche il "premio Continuità", che da tradizione viene assegnato a chi riesce a mantenere vive più a lungo scene e rappresentazioni all'interno del proprio rione, sarà assegnato quest’anno nel corso della giornata di domenica, grazie al giudizio critico di una persona di fiducia dell'organizzazione non residente a Capoliveri, e per questo super partes, che riferirà il verdetto ai responsabili della Pro Loco. Novità anche per la giuria che assegnerà il Bacco. Ne faranno parte: un giornalista di Sky, un ex calciatore di serie A, e altri importanti personaggi il cui nome, al momento, è ancora top secret. Eliminata, inoltre, la figura del Presidente di Giuria: la supervisione delle operazioni di voto avverrà in questa XXI^ edizione grazie alla presenza del Notaio che affiancherà il Presidente della Pro Loco, ente organizzatore della manifestazione.
... Toggle this metabox.
IL NUOVO MONDO-- da IL NUOVO MONDO-- pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 13:06
A proposito dei migranti ed extracomunitari, sento spesso dire "prima pensiamo a noi e poi agli altri". Ma se i tedeschi invece di bere vino e mangiare pasta o pizza decidessero di non farlo più per salvaguardare le proprie aziende di birra e wurste e fare le vacanze estive nei loro laghi o nelle spiagge del mar Baltico? E se invece tutti i ricchi Americani optassero per le loro mustang invece delle nostre rosse? E se i cinesi incominciassero a non mangiare più formaggio o insaccati italiani? E se i cittadini del mondo non vestissero più italiano? Che dire poi delle mega navi da crociera costruite nei nostri cantieri per compagnie estere o delle nostre scarpe esportate in tutto il mondo, o della cioccolata nel bicchiere presente su molte tavole di tutto il globo? Ecco, immaginiamo un mondo fatto di nazioni che si chiudono in se stesse e che per una sorte di salvaguardia dei loro cittadini o aziende non dovessero più aprirsi al mondo, oltre a tutto ciò che ne deriverebbe......, chi glie lo dice a Cristoforo Colombo o a Giovanni da Verrazzano (scopritore della baia di New York) che le loro storiche scoperte non sono servite a niente? Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 12:43
Per il giovane, si fa per dire, rampollo Onorato, voglio anche io farlo riflettere, Ero poco più che ragazzo quando è arrivata l'Aethalia, la prima vera nave traghetto con la bocca che si apriva per inghittire auto e camion, non c'era più da fremere mentre vedevi caricare con due braghe di corda intrecciata la tua macchina nuova, magari appena ritirata e dovevi portarla a casa, alcuni non sapevano cosa significava Aethalia, poi l'abbiamo scoperto , non era altro che il nome della nostra isola di cui eravamo fieri. E' arrivato il giorno in cui è andata in pensione, o meglio è andata a finire la sua vita altrove, rimpiazzata da una nuova Aethalia, anche se più grande , ci trovò con un pò di amaro in bocca, ormai eravamo affezionati alla vecchia, e come quando ti muore un animale, poi gli affetti cambiano e si vuole bene anche al nuovo "animale", specialmente se il nome è lo stesso.Così passano gli anni e siamo ancor più affezionati a quel nome , ora si vuol cambiare con Stelio Montopoli , e dico non dovremo mica studiare la storia per scoprirlo, quel nome per gli elbani non vale niente, se ha fatto la storia per la APP e per i piombinesi va bene, noi vogliamo restare con la nostra storia. Grazie
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 12:08
Quant'è triste che chi da decenni vive alle spalle dell'Isola d'Elba se ne freghi della storia e delle tradizioni di quest'Isola. Forse è colpa di Noi Elbani o forse della sua misera dignità. D'altra parte da uno che dopo aver tenuto per anni le proprie barche di Coppa America all'Esaom e nell'ultima regata a Valencia issò lo spinnaker con scritto grazie Napoli, cosa volevate aspettarvi. Che pena Altro che Blu Navy. Blu tutto. :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Nave (ex) Aethalia da Nave (ex) Aethalia pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 11:09
Ma perchè vi preoccupate se cambiano nome alla nave? Lo fanno perchè così, magari, a qualcuno gli sembrerà una nave nuova.............. Dice che la prossima sarà la Giraglia, la chiameranno "Gattaia" in onore delle amministrazioni passate.
... Toggle this metabox.
l'ha detto la televisione da l'ha detto la televisione pubblicato il 6 Ottobre 2016 alle 10:13
Ieri , come faccio sempre , guardavo la mia televisione 100000 pollici nera e bellissima , rigorosamente spenta e pensavo all'estensore di "l'ha detto la televisione " un acculturato che ha fatto le scuole serali prima e ha comprato una laurea in albania poi e mi è venuto da sorridere. A suo uso e consumo aggiungo : la televisione spenta è interessante, fa pensare e riflettere, non consuma, non inquina con radiazioni elettromagnetiche, non ci induce a comprare auto anche se non contengono olio di palma ....
... Toggle this metabox.