Buonasera vogliamo far sapere a tutti che le ricerche di Italia verranno riprese domani! Ringraziamo tutte le forze dell'ordine e le autorità che ci hanno permesso di avere una ulteriore speranza di ritrovarla. Il punto di partenza sarà sempre in piazza alla fonte e chiediamo l'aiuto prezioso di volontari che possono aiutare chi ha gia'dato il massimo nei giorni scorsi pregando tutti di non lasciarci soli in questo momento. Grazie infinite per il vostro aiuto!!
113396 messaggi.
I mezzi di soccorso sono sottoposti a revisione ANNUALE fin dal primo anno di immatricolazione, la revisione può essere fatta in tutte le officine autorizzate dalla MCTC. Che a mio avviso svolgono egregiamente il loro dovere.
I controlli sono fatti sulla sicurezza del mezzo.
Per verifiche più approfondite servirebbe una revisione straordinaria che le forze di polizia possono obbligare a fare.
Il consigliere Fornino, a mio parere e proposta assessore ad honorem...... oltre ad appassionarsi e coinvolgere nella sua opera di pulizia... dà lezione di civiltà e socialità.
Infatti insegna che non bisogna sempre essere critici ed attendisti, serve sentirsi cittadini, tutti, e contribuire al decoro ove si vive certamente meglio.
Tra l'altro la gran parte degli interventi riguardano quanto altri cittadini "incivili" creano.
In questo caso le amministrazioni, rosse o nere, minoranza o maggioranza, poco contano, a latitare è l'educazione ed il rispetto del prossimo e dei luoghi di vita.
Certo, un grande esempio per tutti, anche per i poltronai e microfonai e egocentrici da giornale e televisione.
La differenza fra.... teoria e pratica.
Bene chiarito i fatti e tutto il resto e le diverse responsabilità dai presidenti agli autisti vorrei capire il perché non ci si comporta a norma del codice .
Ma quando viene rinnovato il collaudo del mezzo come mai non appare questa anomalia ?
Quindi questo tipo di incongruenza , per non chiamarlo reato, viene reiterato ogni volta.
Credo che dopo questa pubblica affermazione fatta dall'autista , se vera nel modo in cui viene descritta, potrebbe far scattare un controllo , da parte di chi di dovere , a tutte le autoambulanze delle associazioni presenti sul territorio Elbano. Spero che prima di ciò , sempre se vero, ci sia un intervento "motu proprio" dei diversi responsabili anche a tutela di loro stessi per rimuovere ciò che non é legale.
E comunque sempre un grazie per coloro che s'impegnano in questa attività di soccorso.
GRAZIE!
Hai esplicitato in maniera comprensibilissima a tutti, quello che non dovrebbe e dovrebbe essere fatto su una ambulanza.
A me è successo ad una rotatoria, di sentire una sirena tipo "allarme di una automobile" e quindi, ritenendolo tale, ho proseguito nella marcia senza accostare ne dare strada, rischiando di fare un incidente.
Non voglio creare una polemica e qui la chiudo. La stragrande maggioranza dei volontari sono persone coscienti e serie, ai quali deve andare la gratitudine e riconoscenza di tutta la popolazione. Purtroppo, come in tutte le buone famiglie ci sono le pecore nere (poche, per fortuna). Queste vanno richiamate all'ordine o allontanate perché costituiscono un pericolo per se stessi e per gli altri.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]APPELLO PER ADOZIONE [/SIZE] [/COLOR]
L'associazione Animal Project chiede l'aiuto di tutti per trovare adozione ad una gattina di 4 mesi, ormai da due mesi in stallo in casa.
All'inizio era impaurita dall'uomo e per questo non é mai stata scelta da nessuno..
Adesso però si é sciolta alle coccole umane e, anzi, non vorrebbe mai stare sola.....
Garantiamo noi la sterilizzazione, se qualcuno vuol donare una vita migliore a questa micia contatti Simona al 3292279296 oppure Lisa al 3200361475, altrimenti saremo costrette ad inserirla in una colonia felina, non essendovi nessuna struttura sull'Isola. Grazie.
Animal Project Elba
Renzi ormai ogni giorno continua a prendere gli italiani per il sedere, tanto che fra poco non ci credono più neppure i bambini:
-ogni 100 giorni una riforma
-riduremmo il debito pubblico
-a casa i politici dopo due mandati....
di questi giorni:
-in pensione prima
-pensioni raddoppiamo la quattordicesima
-riduciamo l'irpef
di oggi:
-centomila nuovi posti di lavoro subito (mi ricorda Baffino e i lavori socialmente utili)
Per coerenza:
-se perdo il referendum esco dalla politica
-scusate scherzavo, il referendum non conta, il mio mandato (ma chi l'ha chiamato??) scade nel 2018
Infatti tutte le sue azioni pare avranno effetto dal 2019, tranne le Banche ed i Boschi, quelle e quelli li ha sistemati per benino, anche i risparmiatori di Banca Etruria!!!!!!!!!
Attendiamo con trepidazione la favata di domani...... forse..... pilu per tutti?????????????
Pilus genericus, no pilus boschivus.....
Buon giorno Faber SSSSTT silenzio pare che un Ministro stà andando a visitare Pianosa nessuno deve sapere il xchè. Meditate
Caro Sig. Valdana,
ma non mangia nemmeno ... nemmeno un'ora e ha già risposto per il Pd e Renzi ... vedrà con tutte le proteste anche violente che ci sono in giro per l'Italia dove va il suo Renzi la situazione diventerà sempre più macabra diciamo tragedia greca, è solo questione di tempo, poi anche qui all'Elba rideranno meno con la riforma del catasto e con le tasse immobiliari da pagare per davvero ... vedrà che andrà meglio quando Renzi farà il ponte sullo stretto e 100 mila posti di lavoro, intanto gli italiani poveri sono già 10 milioni e aumenteranno ancora ...
La Mafia s'ingozzerà ancora fino a che la gente non scoppierà, allora sì che ve la farà vedere la rivoluzione socialista a Lei e quelli del PD , con il forcone ...
Chi allestisce una ambulanza ci monta cosa chiede chi gliela commissiona visto che paga e profumatamente,
lo fa solo dopo aver superato il collaudo con le attrezzature e i dispositivi di legge e solamente in seguito ci installa tutto ciò che non è a norma, funziona così e lo mette in conto all'associazione (ed è pure più salato quando si va a mettere questi giochini da bambini.)
Più suoni inutili e casinosi fa e più costa.Quindi la colpa va in primis ai responsabili dell'associazione che hanno commissionato il lavoro, poi a chi gliele monta aggirando la norma, e in seguito all'autista che per ignoranza ed incoscenza le usa.
Ma è sopratutto su di lui che in base al codice della strada ricade ogni responsabilità, in quanto quando si mette alla guida di un mezzo di soccorso deve ben conoscere il mezzo, le norme e sopratutto se ciò che sta usando è a norma o meno.
Tutte sirene diverse dal bitonale semplice NON LO SONO e toglietevi dal capo che più casino fanno e più la gente si sposti.
La gente NON si sposta, anzi più casino fate, più si spaventa e meno tende ad accostare, nella maggior parte dei casi l'azione istintiva da parte loro è quella di inchiodare dallo spavento rischiando il tamponamento.
Chi guida unìambulanza ed ha bisogno di far casino, giocare e suonare tutte le sinfonie di bethowen non ha sicuramente bisogno di strada... ha solo manie di esibizionismo.
Sono sicuro che se risparmiassero qualche euro per la sirena e ne spendessero qualcuno di più per l'allistimento e le attrezzature sanitarie, o per la formazione, sarebbe sicuramente meglio sopratutto per i pazienti che trasportano.
Non è che perchè siete alla guida di un ambulanza dovete pensare di poter fare qualsiasi cosa, altrimenti ci metterebbero uno sperone sul cofano per farci strada.
f.to
Autista Dipendente - Ambulanze
Alcuni giorni fa mentre ero in vespa mi ha attraversato un TARPONE che sembrava un cane di piccola taglia o un gatto di medie dimensioni. Ma se per ipotesi fossi ruzzolato a terra e mi fossi spellato come un gattuccio, in questo caso, a chi mi sarei dovuto rivolgere per eventuali danni a cose o persone?
caro signore,allora gli incidenti causati da cani e gatti,anche quelli colpa della Regione Toscana??ha preso spunto dalla morte di un uomo per attccare il PD ....alquanto macabro come modo di argomentare il suo disappunto verso il Pd e Renzi...
Caro Sig. Valdana,
la legge regionale toscana sui cinghiali è una legge al contrario secondo il Tirreno, ( il giornale, non il mare ) , 200.000 cinghiali invadono la Toscana per il Tirreno, la competenza o forse l'imcompetenza è della Regione Toscana anche per l'Elba.
Meno male che non fanno le olimpiadi 2024 a Roma, stranamente il PD era contrario alle olimpiadi 2020 a Roma in accordo con Monti per il troppo debito italiano e ora invece le vorrebbero fare, ma il debito pubblico è aumentato tanto con Renzi, i casi sono due:
o hanno bisogno di uno bravo per curarli oppure qualcuno c'ha da guadagnarci tanto scaricando i debiti sugli italiani, tanto è sempre colpa del comico Grillo.
Anche il fine settimana scorso il Presidente della Toscana era in Piemonte a promuovere il suo libro Rivoluzione Socialista.
Come diceva la Bild a Renzi bisogna lavorare non pensare solo a farsi belli sulla stampa e in tv ...
Buona giornata, di lavoro ! ...
Che dire,bello leggere le grandi imprese del Consigliere Fornino. In due mesi o poco piu' ha sistemato una gran parte di Portoferraio. Ma scusate ma la maggioranza e la minoranza dove e'?
Un ringraziamento Fornino a te a i tuoi volontari,siete fantastici.
Oggi il mare antistante il porto di attracco della nave è attraversato da numerosissime motovedette di vari enti dello stato .
Ma cosa sta succedendo???
L'uso della sirena e dei lampeggianti per emergenza é ben regolamentato dal Codice della Strada. Se si vuole dare della colpe a qualcuno per primo si debbono colpevolizzare le ditte che montano su i suddetti automezzi delle sirene non omologate , poi gli automobilisti che non si attengono al codice quando sentono una sirena per ultimo anche chi sull'ambulanza li usa che non lo fa per divertirsi ma , con molta probabilità, perché , non gli viene data strada . Quindi ognuno si faccia il suo esame di coscienza.
Per chiarezza non faccio parte di nessuna associazione ma so bene cosa si prova in emergenza quando non ti danno strada.
Non lo so, forse queste mie poche righe non saranno "pubblicate" e il motivo lo posso capire in quanto già altre volte ne ho parlato abbondantemente.
Puntualmente a fine settembre ritorna/nano coloro i quali fanno una forte critica per quanto riguarda la disoccupazione, che si badi bene sono fondi che tutti i lavoratori e SOLO i lavoratori versano fino all'ultimo centesimo e servono come una specie di " società operaia di mutuo soccorso" per coloro che perdono il lavoro ed in particolare per i lavoratori stagionali che come tutti sanno non riescono più a fare i famosi sei mesi che permette di prendere per intero la stessa disoccupazione. Vorrei dire loro che forse sarebbe meglio incominciare a discutere sugli stipendi e privilegi dei nostri parlamentari, di quelli degli amministratori di regione (TUTTI) o quelli dei manager pubblici, degli sprechi o dei vitalizi, dei continui tagli alla sanità o alla scuola pubblica, e NON far scatenare su questo blog una guerra tra poveri, e vista la situazione del nostro paese, non si tratta solo di slogan o frasi fratte.
Paolino l'arrotino--
Torniamo sull'argomento per ricordare all'esercito di furbetti che lavorano solo pochi mesi in estate per una stagione sola quindi gozzovigliando poi i restanti mesi o peggio lavorando in nero danneggiando gli altri lavoratori o esercizi commerciali seri che le stagioni sono QUATTRO. Se uno ha deciso di fare lo stagionale e vuol fare il cameriere o il bagnino all'Elba in estate può , anzi dovrebbe fare lo stesso mestiere da altre parti d'italia o del mondo. Conosco stagionali elbani SERI che in inverno se ne vanno in trentino a lavorare , ora il lavoro stagionale è una presa in giro per tutti gli altri lavoratori che lavorano per 4 soldi magari lontano da casa per 365 giorni al'anno e quindi mi viene spontaneo dire che gli stagionali solo estivi sono dei mangiasughi a tradimento che sfruttano le debolezze di una stato idiota e molliccio come l'italia :bad:
Questa legge è passata in Italia alla che tichella perchè non enfatizza nessun politico ma la povertà dei cittadini italiani.
Vi chiedo di fare passa parola sui commercianti del cibo di tutti i livelli.
[URL]http://www.corriere.it/economia/16_settembre_27/fisco-sgravi-irpef-2018-spunta-rottamazione-ruoli-equitalia-54b41c28-8414-11e6-b7a9-74dcfa8f2989.shtml[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]Caro Sig. Semeraro , forse lei ha letto il mio pezzo in fretta [/SIZE] [/COLOR]
Io non parlo di un quarto elicottero con base all’Elba. Io mi sono sforzato di dimostrare, nel modo più semplice, che era più giusto spostare una delle 3 basi all’Elba. Però con area di intervento che comprendesse oltre l’Elba, l’arcipelago e la costa. Ripeto anche la costa. Quindi non un elicottero solo per l’Elba che sarebbe una richiesta, concordo con lei, irrealistica.
Può darsi che i costi di una base all’Elba siano più elevati di quelli di una base a Grosseto. Ma penso non tali da assorbire tutte le risorse, a tal punto da impedire l’acquisto di strumenti per la diagnostica e la rianimazione nell’ospedale elbano.
Comunque, se questi strumenti salvano vite, dovrebbero esser garantiti nel nostro ospedale, e questo indipendentemente da dove è collocata la base dell’elicottero, che non ci incastra nulla.
Infatti, se adesso questi strumenti non ci sono, o sono vecchi , e un fatto gravissimo ma, vuol dire che è stata una precisa una scelta della Regione. Non c’è stato bisogno di una base all’Elba dell’elicottero per decidere.
Quindi, siccome si parla di emergenza, tutte le fasi: “ Prima, “ dopo “ o “in cielo” sono indispensabili per salvare una vita. Ma appunto perché sono tutte ugualmente indispensabili non se ne può escludere una a favore di un altra. Perché questo potrebbe procurare la morte della persona in pericolo.
Incomprensibile e inaccettabile, poi , il baratto che lei propone con la Regione. Dateci la rianimazione e noi, non vi chiediamo la base. Tradotto significa : accetteremo di rischiare la vita in caso di ritardo dell’elicottero. E questo, sig. Semeraro è inaccettabile. Lei non può sostenere una cosa simile. Perché all’Elba negli ultimi anni un certo numero di persone sono morte a causa del questo ritardo. Quindi non stiamo parlando di rischi astratti , stiamo parlando di dati reali, drammi familiari tombe nei cimiteri. E quando si parla della vita della gente dobbiamo ricordarci che non si tratta di merce. E non può esser oggetto di baratti. Non dimentichi poi che la base dell’elisoccorso all’Elba è stata chiesta da tutti, dico tutti i sindaci dell’Elba. E che uno di loro, il Sindaco di Rio Nell’Elba Caludio De Santi ha addirittura fatto fare uno studio di fattibilità.
A parte queste sue posizioni che non capisco, le devo riconoscere grande impegno che mette nel seguire i problemi della sanità. E per questo, come cittadino, gliene sono infinitamente grato
Con immutata stima
Marco Sollapi