Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
EPITAFFIO AUDACE 1905 da EPITAFFIO AUDACE 1905 pubblicato il 29 Settembre 2016 alle 11:35
Egregio Direttore, anche se non ho condiviso trascorsi importanti con la vecchia signora del calcio isolano e più di qualcun'altro avrebbe potuto osare un elogio funebre, mosso da sentimenti di unanime cordoglio ho avvertito il bisogno di ricordare, poiché nella memoria collettiva di una popolazione si può valutare il suo livello culturale di appartenenza.. [COLOR=darkred][SIZE=5]EPITAFFIO AUDACE 1905 [/SIZE] [/COLOR] In settembre del 2016 si è spenta all'età di 111 anni AUDACE 1905. L' unica erede ACCADEMY ha preferito ufficiare l'evento in forma privata, senza dare risalto alla lenta agonia inassistita del genitore, in ultimo abbandonato al suo ineluttabile destino. Erano noti i dissapori nella famiglia AUDACE, in particolare dopo che la vecchia signora tramite testamento orale aveva dato tutti i suoi averi “giovanili” all'unicogenita dal nome anglofono ma di certe origine bottinare. Oberata da debiti napoleonici, non è sfuggita alla inflessibilità di Cosimo, noto fra i Medici per essere amministratore sovrano di accertata parsimonia ed avarizia. Restano i suoi possedimenti che al momento appaiono in stato di totale abbandono, una campo in terra da rassodare e spianare, recinsioni pericolanti, spogliatoi e docce lerce e con fili elettrici penduli, bagni intasati, erba alta ed incolta ed una tribuna che quando piove fa acqua da tutte le parti allagando le gradinate e gli spettatori. Eppure solamente pochi anni fa, ripulito e sgombrato il prato, montata la tribuna scoperta per il campo sintetico, sistemati gli scarichi di docce e bagni, costruito un Punto ristoro interno, pareva che l'anziana signora potesse continuare la sua esistenza centenaria, a patto di porre ternime perentorio ai salassi mensili e settimanali di grappoli di sanguisughe bipedi (la razza più famelica) di stazza paludare nei pressi del Carburo. Quando interverrà il nostro Super Eroe Fornino ? I cittadini aspettato fiduciosi con il consiglio di Mistery Client di evitare di fare la doccia e di utilizzare i bagni, nonostante i pulcini pagano per razzolare fra le zolle del campo una retta fra le più care della provincia. Non è stato dato sapere il giorno dei funerali e della tumulazione ma sulla sua lapide sembra sia stato scritto : [COLOR=darkred][SIZE=4]AUDACE FU PER L'IGNAVIA DEI PORTOFERRAIESI [/SIZE] [/COLOR] Claudio Coscarella
... Toggle this metabox.
INFLUENZA IN ARRIVO ? da INFLUENZA IN ARRIVO ? pubblicato il 29 Settembre 2016 alle 7:59
[COLOR=darkred][SIZE=4]INFLUENZA: "VIRUS AGGRESSIVO, CI ASPETTIAMO TRA I 6 E I 7 MILIONI DI MALATI " [/SIZE] [/COLOR] In arrivo tre ceppi diversi: California, Hong Kong e Brisbane. Colpiranno in anticipo. Quest'anno l'influenza sarà più cattiva. A lanciare l'allerta i medici, che prevedono tra i 6 e i 7 milioni di casi in Italia. Sommata ai virus parainfluenzali, potrebbe mandare a letto fino a 17 milioni di persone. Tutto dipenderà dall'andamento dei meteo, spiegano gli scienziati: "Se l'inverno dovesse essere lungo e freddo, i pazienti aumenteranno. Se il periodo degli sbalzi termici si ridurrà, diminuiranno anche i malati".Gli esperti consigliano di vaccinarsi già dal mese di ottobre. Un suggerimento che vale soprattutto per i soggetti a rischio: anziani oltre i 65 anni, bambini con più di 6 mesi, ragazzi e adulti con patologie che aumentano il rischio di complicazioni.
... Toggle this metabox.
Corpo Forestale dello Stato da Corpo Forestale dello Stato pubblicato il 29 Settembre 2016 alle 7:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INDIVIDUATI DALLA FORESTALE I RESPONSABILI DELL'INCENDIO A MARCIANA [/SIZE] [/COLOR] Mercoledì 28 Settembre, poco prima di mezzogiorno, in loc. Aia del Comune di Marciana si è sviluppato un incendio all’interno di un’area boscata, entro i confini del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, a seguito di abbruciamento di residui vegetali provenienti da interventi di taglio sulla vegetazione forestale. L’improvviso rafforzamento del vento ha propagato le fiamme al tetto di due baracche,coperte di aghi di pino; da li’ le fiamme hanno rapidamente interessato la vegetazione circostante. E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del fuoco e degli operai forestali dell’Unione di Comuni Montana Colline Metallifere, che hanno rapidamente domato le fiamme molto vicine all’abitato di Marciana. Inoltre sul posto è intervenuto il Corpo Forestale dello Stato per la direzione delle operazioni di spegnimento, i Carabinieri e i Vigili Urbani. Le indagini della Forestale hanno portato all’individuazione dei responsabili, che verranno segnalati all’Autorità giudiziaria. L’area è stata messa in sicurezza verso le ore 17:00 ed è stata sorvegliata fino a tarda sera dagli operai dell’Unione di Comuni e dai volontari dell’associazione di protezione civile la Racchetta. Nonostante la fine ufficiale della stagione incendi, l’abbassamento delle temperature e un paio di giorni di pioggia, i fattori predisponenti lo sviluppo degli incendi boschivi sono sull’isola ancora presenti. La ridotta umidità del suolo e le elevate temperature diurne rendono infatti estremamente pericoloso accendere i fuochi; il Corpo Forestale dello Stato raccomanda quindi di farlo solo nelle prime ore del mattino, in assenza di vento e lontano da materiali combustibili. Corpo forestale dello stato
... Toggle this metabox.
Demenza italica da Demenza italica pubblicato il 29 Settembre 2016 alle 4:04
La demenza burocratica italica non ha limiti..... A due giorni dalla notizia non c'è stato un parlamentare quaraquaqua che abbia preso posizione in merito. Siamo alla pura follia! [URL]http://www.lastampa.it/2016/09/27/italia/cronache/le-case-donate-sono-abusive-lultima-beffa-per-i-terremotati-e6I4Pk4pVApAcgFJPdUNTM/pagina.html[/URL]
... Toggle this metabox.
DanzaMania Musicarteatro da DanzaMania Musicarteatro pubblicato il 28 Settembre 2016 alle 18:59
DanzaMania: Vent’anni di Danza & Arte all’Isola d’Elba: 1997-2017 Anno Accademico/Sportivo 2016-2017 OPEN DAYS : LEZIONI GRATUITE DI PROVA DALL’ 11 OTTOBRE 2016 Info e prenotazioni Open Days Gratuiti : 3281415412 A Portoferraio: NUOVA SEDE - Via Della Ferriera 23 - Antiche Saline A Capoliveri - Canonica - Via Soprana A Porto Azzurro - Tennis Club - Loc. Santissimo I Progetti. *La Danza a 360° Baby Class, Ballet, Modern, Hip Hop, Musical per Bimbi dai 3 anni, Teen-Agers e Adulti *T.eam E.lba: Arte&Sport Una NUOVA SEDE a Portoferraio (completamente ristrutturata, ecosostenibile e UNICA ALL’ELBA da condividere come un’unica squadra con associazioni artistiche e sportive, conservando le individualità LEZIONI GRATUITE DI PROVA *Baby Class (dai 3 anni): Danza Creativa Educazione Musicale & Al Movimento,. *Ballet: Danza Classico Accademica Direzione Artistica: M°BIAGIO TAMBONE *Neo-Classic & Stage Dance: Contemporaneo & Modern-Jazz *Hip Hop & Musical: Street Dance & Laboratorio Teatrale e Musical *Dance4Fitness: Per chi ama divertirsi con la danza *Hip Hop4Fitness: Per chi ama divertirsi con la danza *Danza per lo Sport: La danza per migliorare il gesto sportivo *ElbArte inmovimento: Progetti gratuiti per le Scuole *Stages di perfezionamento e Campus Estivi *Avviamento Pre- Professionale & Preparazione Audizioni *Preparazione Ammissioni Licei Coreutici _____________________________________________________ INFO: 3281415412 - e-mail: [EMAIL]virgo985@libero.it[/EMAIL] – FACEBOOK:DanzaMania musicarteatro[URL=http:///Users/portoferraio/Desktop/Bozza locandina e volantini 2016 j peg/02. Locandina Girls&Boys 16-17.jpg]/Users/portoferraio/Desktop/Bozza locandina e volantini 2016 j peg/01.Locandina Bimbe Ballet16-17.jpg[/URL]
... Toggle this metabox.
giorgio da giorgio pubblicato il 28 Settembre 2016 alle 18:30
PER TUTTI I LETTORI DI CAMMINANDO FATE ATTENZIONE . MULTE A BASSO PREZZO !!!!!!!!!!!!!!!! Sembra che il sottoscritto,in data 6/7/2016 in quel di P.zza Torino in sella al mio scooter,una gentile vigilessa mi abbia fatto cenno di fermarmi, secondo Lei io ho proseguito sebbene la Sua segnalazione vietasse la marcia..............io certamente non posso ricordarmi,oggi 28/09/2016,se ciò risponda al vero,ma una cosa è certa:ha alzato una paletta ? NO,ha fatto un fischio di richiamo? NO.Ritenendomi una persona corretta che non ha mai violato la Legge(76 anni finiti) non comprendo il perchè non avrei dovuto fermarmi,in quanto lo scooter era in regola in tutto,e la mia"velocità" in quella zona non era certo tale da dover essere sanzionato !! Oggi è arrivata la MULTA : € 163,00 + 13.20 tot.€ 176.20 + punti patente - 6 però se faccio il bravo e pago subito € 114.10 + 13.20 per spese,totale € 127.30.I punti in meno però rimangono. E pensare che proprio in quel punto baldi giovanni transitano impunentemente giorno e notte a velocità elevate senza che nessuno sia mai stato sanzionato!! Domanda:se avevo investito un passante cosa mi toccava?La galera ? Naturalmente mi rivolgerò al Giudice di Pace per il relativo ricorso aggiungendo naturalmente altre spese per andare a Portoferraio due o tre volte ! Questa è l'Italia.....in tutte le maniere cercano di levarti i soldi di tasca....mi raccomando,se vedete un vigile che alza la mano magari per salutare un amico, attenzione,potreste rischiare di beccare la multa. Saluti a tutti !!
... Toggle this metabox.
le favate di Renzi da le favate di Renzi pubblicato il 28 Settembre 2016 alle 18:14
raddoppia la quattordiciesima ai pensionati :bad: e chi la prende sta cazz di quattordicesima? i pensionati che prendono la quattordiciesima sono già pensionati previlegiati! Ma continua a prenderci per dementi e per il c..lo :bad: la mia tredicesima non basterà per pagare i debiti che ho fatto per arrivare a fine mese :bad:
... Toggle this metabox.
Complimenti !! da Complimenti !! pubblicato il 28 Settembre 2016 alle 16:23
Voglio ringraziare sentitamente coloro che hanno pensato, organizzato e prestato la loro opera per la serata di ieri a Porto Azzurro per la raccolta fondi per le persone di Amatrice e dintorni colpite dal terremoto. Bravi veramente bravi noi Italiani saremo un popolo un po particolare ma in fondo in fondo abbiamo un gran cuore. Nuovamente grazie e un bravo a tutti di cuore.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 28 Settembre 2016 alle 14:58
[COLOR=darkred][SIZE=4]VUOTO DI MEMORIA [/SIZE] [/COLOR] Scusate la confusione mentale che mi ritrovo forse per l'eta' o per un progressivo rincoglionimento, vorrei che qualcuno mi spiegasse chi cavolaccio c'e' al Governo. Ieri sera mi sono addormentato con la Juve vittoriosa, con Dalema che scherzava con Crozza e con Renzi che criticava la Raggi invece di darle una mano, stamani mi sono svegliato e al telegiornale ho visto che a palazzo Chigi c'e' uno che assomiglia a berlusconi giovane con qualche tratto somatico renziano che predicava per la costruzione del ponte sullo stretto e propagandava il referendum sulla riforma del Senato. Ma non abbiamo gia' detto no al referendum Berlusconi per la riforma pasticciata del senato e alla sua malsana idea di costruire un inutile del ponte sullo stretto di Messina? Allora esiste la reincarnazione! Allora quello a palazzo Ghigi e' il signor "Berlrenzi"? Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
CONFESERCENTI da CONFESERCENTI pubblicato il 28 Settembre 2016 alle 14:53
[COLOR=green][SIZE=4]ANNA LANDINI MEMBRO DI GIUNTA DELLA NUOVA CAMERA DI COMMERCIO DELLA MAREMMA E DEL TIRRENO IN RAPPRESENTANZA DEL SETTORE COMMERCIO [/SIZE] [/COLOR] Anna Landini, presidente provinciale Confesercenti, è stata eletta come membro della giunta della nuova Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, nata dall’unione fra quella di Livorno e quella di Grosseto, in rappresentanza delle imprese del settore del “commercio”. Fiorentina di nascita ma residente ed imprenditrice a Castagneto Carducci ha maturato grande esperienza nel mondo delle camere di commercio avendo rivestito per quasi tre anni il ruolo di Vice Presidente della precedente Camera di Commercio di Livorno. “E’ una grande responsabilità – dichiara la Presidente – rappresentare il settore del commercio delle piccole e medie imprese in un momento così difficile per il nostro territorio provinciale, ma cercherò con l’aiuto della squadra di Giunta e della Confesercenti (unica Associazione del Commercio e Turismo presente in Giunta) di fare del mio meglio e diventare un punto di riferimento per il settore, così importante e diffuso, del lavoro autonomo che le tra mille difficoltà giornaliere imposte da una lunga crisi globale, ha comunque saputo resistere ed in molti casi coraggiosamente rilanciarsi”. “Come imprenditore e come Presidente di Confesercenti sono sinceramente orgoglioso di questa nomina, ho piena fiducia nella professionalità di Anna Landini che già da diversi anni ha maturato la propria esperienza all’interno degli organismi camerali” ha dichiarato il presidente di Confesercenti Portoferraio Franco De Simone. “Sono sicuro, e come me molti altri colleghi imprenditori del settore del commercio, che saprà rappresentare al meglio i nostri interessi e quelli delle nostre imprese. I più sinceri auguri di buon lavoro nella nuova Camera di Commercio”. Dalla Confesercenti Provinciale di Livorno un caloroso augurio alla Presidente Landini, nella piena certezza che saprà rappresentare e difendere al meglio gli interessi degli operatori del commercio all’interno di una delle sedi più importanti per l’economia del nostro territorio.
... Toggle this metabox.
Vigilante da Vigilante pubblicato il 28 Settembre 2016 alle 13:18
[URL]http://www.milanofinanza.it/news-preview/moby-salta-una-rata-per-tirrenia-201609271829059909[/URL] date un'occhiata, và... fossi il velino comincerei a guardarmi intorno...
... Toggle this metabox.
Pasquale Scopece da Pasquale Scopece pubblicato il 28 Settembre 2016 alle 13:10
Vorrei prendere la palla al balzo di questo articolo che allego, indirizzato verso i buonisti sinistroidi e zerbini destrorsi. Perchè non avete fatto la letterina al Presidente della Regione Rossi per l'accoglienza in casa vostra degli africani e comunque, davanti ai supermercati ce ne sono tanti, perchè non ve li portate a cas vostra? [URL]http://www.tenews.it/giornale/2016/09/28/elba-salta-il-fronte-del-no-all-accoglienza-ai-migranti-66891/?utm_source=twitterfeed&utm_medium=facebook[/URL]
... Toggle this metabox.
Caro Sig. Valdana da Caro Sig. Valdana pubblicato il 28 Settembre 2016 alle 11:36
Caro Sig. Valdana, i tempi sono cambiati dagli antichi romani e anche i valori delle persone, nella vita le ho già viste di tutti i colori, chi è cattivo è cattivo, chi è ladro è ladro, chi è scemo è scemo, Renzi è Renzi, il Pd è il Pd, il dio denaro è il male assoluto e non c'e' niente di buono, Lei è libero di credere a cosa vuole ma non lo può imporre agli altri che non ci credono. Le auguro tanta salute ( ne ha bisogno qui all'Elba Regione Toscana ) e tanto bene ( sperando sempre che non debba, come gli elbani di una volta, tornare a lavorare in America o Australia per mangiare ... )
... Toggle this metabox.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 28 Settembre 2016 alle 10:09
Cara redazione, Voglio tramite il vostro Blog ringraziare pubblicamente il Consigliere Fornino per la sua grande disponibilita' nel risorvere un problema non indifferente provocato da alcuni sconosciuti sopra via del Falcone vicino agli ex locali di Telerirreno Elba.Inoltre colgo l'occasione per complimentarmi con lui e il suo gruppo di volontari per l'operato svolto nei vari giardini della citta'! Bravi!
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 28 Settembre 2016 alle 7:21
per il Signore che mette tutto dentro insieme cinghiali,Renzi,mafia e miseria..... TAM MALA RES NULLA,QUIN SIT QUOD PROSIT IN ILLA secoli fa i latini pensavano che nessuna cosa è cosi cattiva che non vi sia in essa qualcosa di buono.... ci provi anche lei
... Toggle this metabox.
Puliamo l' Elba! da Puliamo l' Elba! pubblicato il 28 Settembre 2016 alle 7:17
Finisce una stagione turistica che è certamente stata un piccolo boom, grazie al bellissimo tempo quasi ininterrotto e grazie ad una natura che, all' Elba, incanta in ogni luogo. Ma certo , anche la congiuntura internazionale, non favorevole alla pace nel mondo, ci aiuta. Però , l' opinione di sempre, è che l' Elba , con qualche lodevole eccezione, è molto trascurata e discretamente mal tenuta. Potremmo dire che non ce la meritiamo. Le colpe ricadono in gran parte sulle Amministrazioni pubbliche, di centrodestra o centrosinistra, poco importa, il partito di chi vuole vedere dei risultati e si interessa ben poco delle dichiarazioni pubbliche , aumenta sempre più. Forse c'è una strada da seguire e c'è già chi la segue. Abbiamo notizia dalla stampa- telematica e non- dei molti volontari che a Portoferraio, organizzati da un consigliere comunale di buona volontà, dedicano un po' del proprio tempo libero a tenere un po' più pulito un paese, a migliorarlo, a renderlo più decoroso, più “presentabile “, potremmo dire. L' iniziativa di questo tipo , di un consigliere di buona volontà, non ha , a ben guardare, colore politico. Perchè non estenderla a tutta l' Elba? Mi risulta che qualcosa del genere, molto in piccolo, si è fatto e si sta facendo in qualche altro Comune. Per vedere però dei risultati di un certo rilievo, occorre che l' idea si diffonda e si propaghi. E, come per tutte le cose, occorre una persona che guidi, che esorti, che programmi. E' comprensibile che qualcuno dica: ma perchè devo pensarci io e non “ quelli” del Comune, che vengono magari indicati- a volte sarà vero ma a volte non lo è certamente- come persone che se ne fregano e che perdono tempo. In effetti, non è così, perchè c'è sempre chi lavora con grande impegno, e comunque è certo che un aiuto al proprio Comune, e quindi per certi aspetti all' ambiente dove uno vive, è senz' altro opportuno, senz' altro doveroso, senz' altro ben fatto. Si pensi anche che, se uno si impegna a dare un pò del proprio tempo per la cosa pubblica, non è obbligato a farlo per sempre. Se vedrà qualcosa che non gli piace , se vedrà dei difetti nell' organizzazione , potrà sempre dirlo e , in ogni tempo, potrà interrompere il proprio impegno. Ma che all'inizio, si impegni – in ipotesi- per almeno 4 o 5 mesi ! Perchè non seguire questa strada? Si pensi quante volte, andando a passeggio, abbiamo visto bottiglie di plastica e cose simili, ai lati della strada e abbiamo quindi brontolato e criticato il Comune . Perchè non organizzarsi e fare in modo che certe brutture, un certo disordine, una certa sciatteria diffusa finiscano ? Perchè rinunciare alla possibilità che quella bottiglia di plastica, quelle cartacce che disturbano chi guarda e chi vorrebbe un ambiente gradevole, siano tolte di torno e si possa, finalmente, passeggiare apprezzando un bell' ambiente, come tutti desiderano? Questa è la mia opinione , rivolta principalmente ai cittadini, ma anche alle varie Amministrazioni pubbliche perchè ci sia qualcuno che inviti la gente a dare alla collettività un po' del proprio tempo libero, tutto sommato nel proprio personale interesse.
... Toggle this metabox.
l’Ufficio Scuola e Nidi da l’Ufficio Scuola e Nidi pubblicato il 28 Settembre 2016 alle 6:24
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INFORMAZIONI SULLA MENSA SCOLASTICA [/SIZE] [/COLOR] l’Ufficio Scuola e Nidi vorrebbe dare alcune informazioni ai genitori dei bambini che cominciano quest’anno a servirsi della mensa scolastica. La mensa è fornita tutti i giorni ai bambini delle scuole dell’infanzia e della Scuola Primaria “Casa del Duca”, un giorno a settimana agli alunni delle altre scuole primarie. I pasti sono preparati dalla Ditta Cir Food nella cucina comunale di Via Roster e trasportati in tutte le scuole (tranne “Casa del Duca”, che ha una cucina interna). Sono utilizzate solo derrate da agricoltura biologica; per il condimento a crudo, olio extra vergine di oliva toscano; le conserve di pomodoro provengono dalle terre liberate dalle mafie; l’acqua minerale è in bottiglie di vetro. A “Casa del Duca” due volte a settimana è servita anche la colazione (frutta fresca o yogurt). Veniamo ai costi: la mensa scolastica è gratuita per le famiglie meno abbienti; alle altre famiglie è richiesto un contributo differenziato in base alla situazione economica (“misurata” – secondo legge – tramite l’I.S.E.E.). Nelle scuole dell’infanzia si pagano cinque rate l’anno in ognuna delle quali sono computati i pasti consumati nel periodo di riferimento; nelle altre scuole la tariffa annua è forfettaria, e corrisponde a 139 pasti per la Scuola “Casa del Duca” (dove i giorni potenziali di mensa sono 173) e a 26 pasti per le altre scuole (dove i giorni potenziali di mensa sono 34). Per quanto riguarda le date di inizio e fine della mensa, esse non sono stabilite dal Comune; è il Dirigente Scolastico a comunicarle all’Ufficio Scuola e Nidi. Antonella Franceschini Ufficio Scuola e Nidi
... Toggle this metabox.
Stefano Bramanti da Stefano Bramanti pubblicato il 28 Settembre 2016 alle 3:09
[COLOR=darkred][SIZE=4]UN RICORDO DI GIORGIO WEISS, POETA GIOCOSO, ELBANO D'ADOZIONE [/SIZE] [/COLOR] “Nella vita- ebbe a dirmi Giorgio -ci sono solo due certezze la nascita e la morte”. Era molto sagace ed anche ironico e la notizia della sua fine mi ha colto di sorpresa. Voglio anche io dare un piccolo ricordo di un personaggio unico e di valore. Lo conobbi al bar Roma a Portoferraio, nel 2000. Mi convocò a quei tavolini, per sapere del Circolo Pertini. Scoprii un uomo dai modi gentili e colto, che per prima cosa, saputo che ero insegnante alla scuola media Pascoli, mi fece un bonario ammonimento, detto sempre col sorriso . “Fai molta attenzione; io ho lavorato a lungo alla Corte dei Conti, sono un giurista. Ho visto tanti docenti rovinati economicamente in seguito ad incidenti capitati durante il lavoro, in particolare quando studenti si erano fatti male nel bel mezzo delle loro lezioni”.Poi mi raccontò della sua passione per la letteratura giocosa, in particolare per la poesia e non a caso è a lui che si deve una decisa promozione della vena poetica dell'isola, già ricca di penne facili con Gisella Catuogno, Sandra Palombo, Fabrizio Prianti, Annamaria Carletti, Adriano Pierulivo, Angelo Mazzei e via dicendo. “ Dovevo fuggire dal grigiore della mia professione- ammise- e cosa c'è di meglio che giocare con le parole o con la recitazione”. E non a caso il suo curricolo è vasto. Chi vuole lo veda sul sito web che porta il suo nome. “Sono stato in Rai più volte- mi disse- a fare spettacoli, performance letterarie, poi diverse volte al Costanzo Show e pensa sono stato premiato anche dalla Presidenza del Consiglio per l'anno della cultura del 1989. Poi, addirittura, mi chiamarono New York”. Insomma impegni culturali molteplici. Volle subito iscriversi al circolo Pertini e quindi sapere tutto dell'elbanità di quel grande personaggio, carcerato negli anni 30 a Pianosa perché antifascista, poi anche a Portoferraio, dove subi un processo per oltraggio. Giorgio sembrava l'avessi conosciuto da sempre e fece quindi parte del nostro direttivo del “Pertini”. Lo coinvolsi più volte in momenti didattici a scuola. Proponeva giochi con le parole, anche gli Haiku, agli studenti che erano entusiasti dei suoi stimoli all'espressione, di cui avevano ed hanno grande bisogno. Poi il poeta e scrittore creò e attuò per anni il Festival della poesia a Capoliveri, intitolato a Bartolommeo Sestini e mi chiamò nella giuria, finché ridusse il concorso ai soli Haiku, a cui parteciparono varie scolaresche dell'isola. Insomma Giorgio, ripeto, ha sviluppato un forte movimento culturale all'isola, specialmente sulla poesia, cosa che pochi altri hanno saputo fare. Infatti, dopo il suo ritorno a Roma, lasciando la sua casa di Bagnaia, dove viveva a periodi con la sua Lia, purtroppo deceduta, non si sono più registrati eventi come quelli che Weiss gestiva, spesso con show in piazza La Vantina, d'intesa con l'Amministrazione di Capoliveri. Si è spenta quindi la sua fiamma culturale, ma le sue tracce sono immortali. Non c'è che da ripercorrere la strada da lui segnata, magari creando una manifestazione letteraria e poetica nel suo nome, proprio per ridar vigore a questo settore. Noi, come circolo Pertini, perdiamo una persona degna e di qualità e lo ringraziamo per tutto quello che ha fatto.
... Toggle this metabox.
Incidenti stradali causa animali da Incidenti stradali causa animali pubblicato il 27 Settembre 2016 alle 19:23
Davvero esilarante paragonare i cinghiali a cani e gatti, a parte le dimensioni, il cinghiale è un peso massimo, i cani e i gatti sono anche molto più intelligenti e veloci, di solito quando le persone si fanno male o muoiono è proprio a causa di un cinghiale per esempio, in tanti anni di guida può capitare di investire un gatto, una lepre o un cane come è capitato a me e ad avere la peggio è sempre l'animale, purtroppo per lui, ma un cinghiale è un'altra cosa, da un metro e ottanta di lunghezza a un metro di altezza e cento chili di peso, ma può raggiungere ( i neri ) anche 150 o 200 chili di peso, con delle zanne che vanno dai dieci centimetri delle femmine ai 15-20 cm dei maschi fino anche a trenta centimetri: i signori politici e i signori che stanno negli uffici della burocrazia pubblica dovrebbero fare una passeggiata la sera e trovarseli di fronte al buio per rendersi conto di persona del problema ... non dallo schermo del computer in ufficio ...
... Toggle this metabox.
Pasquale Scopece da Pasquale Scopece pubblicato il 27 Settembre 2016 alle 18:24
tutte le aziende che vendono il cibo possono per legge donarlo a chiunque con l'opportunità di defiscalizzarlo dal reddito. [URL]http://www.governo.it/approfondimento/sprechi-alimentari/5549[/URL]
... Toggle this metabox.