Il silenzio assordante dei sindaci elbani sul contributo di sbarco la dice lunga e tutta. Meglio tacere e far finta di niente , che si arrangino quei pirla degli aventi diritto. Eppure sarebbe semplicissimo risolvere il problema : quando mandano inesorabilmente le cartelle delle varie tasse , assieme potrebbero allegare un pass dedicato . L'esenzione l'hanno , a parte i residenti, i proprietari di seconde case in regola coi versamenti comunali e i comuni sanno benissimo chi รจ in regola e chi no e stampare un foglietto assieme alle cartelle esattoriali sarebbe facilissimo.
Avranno mica paura di perdere soldi ? sbarcano a milionate i turisti obbligati a pagare e allora che i sindaci poco zelanti, solerti o meglio inadempienti e rispettosi verso i contribuenti si accontentino .
I proprietari di seconde case pagano giร i traghetti a prezzo pieno, pagano una enormitร di tasse astruse ( passi carrai a raso esenti da tasse perchรจ non tagliano i marciapiedi e all'Elba i marciapiedi non esistono... ) senza dimenticarsi della esagerata TARI per chi produce rifiuti per pochi giorni all'anno , una autentica truffa quest'ultima prevista da una legge stupida elaborata da decerebrati cronici che fanno pagare salati servizi non resi.
Dulcis in fundo la tassa sui fossi o sui fessi che siamo noi che paghiamo la manutenzione di aree che sono di altri, quando va bene mentre normalmente la tassa serve solo a mantenere un esercito di impiegati e dirigenti..mai visti fare manutenzione sul campo in 20 anni
:bad: