Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 13 Ottobre 2016 alle 16:26
[COLOR=darkred][SIZE=4]ONCOLOGIA..... QUANDO GUARIRE COSTA. [/SIZE] [/COLOR] In campo oncologico la medicina e la ricerca fanno progressi e anche se una cura per il cancro vera e propria ancora non c'รจ, la terapia progredisce e lascia aperta la strada a nuove e concrete speranze di guadagnare tempo e sopratutto di farlo con una buona qualitร  di vita. Oltre il dramma, la malattia puรฒ avere un rilevante peso economico sul bilancio di chi riceve la diagnosi e di chi lo assiste. La diagnosi del tumore, oltre la gravitร  della malattia in sรฉ, comporta anche l'avvio di una serie di spese tanto impreviste quanto onerose. Anche se le cure vere e proprie sono in carico al Servizio Sanitario Nazionale e quindi gratuite (o quasi) per tutti, un malato si ritrova comunque ad affrontare una serie di spese che possono sconquassare il bilancio familiare suo e di chi lo assiste. Molte famiglie Elbane che si trovano a gestire una diagnosi di tumore stenta a far fronte alle spese dirette, indirette (viaggi, degenze in continente, assunzione di personale a domicilio o a modificare l'ambiente in cui vive l'ammalato) e accessorie (cure odontoiatriche, estetiste, gel per unghie, creme viso e corpo) tanto che molte famiglie di chi riceve una diagnosi di tumore deve ricorrere a un prestito per far fronte alle spese correnti. Le spese accessorie sono molto importanti perchรฉ ridanno, (specialmente alle donne) dignitร  e voglia di essere belle e di confrontarsi. Qualche centesimo della TASSA DI SBARCO utilizzati per le spese accessorie dei malati oncologici sarebbero un grande aiuto e non scalfirebbero il tesoretto di fine stagione. Se il turista all'atto dell'imbarco fosse informato che una parte di quello che versa รจ destinato a questo scopo, forse odierebbe meno il balzello. Si parla di nuove cure come la "immunoterapia" e la "Terapia molecolare" e altre allo studio e dei loro costi che nei prossimi anni potranno influenzare le scelte delle terapie da intraprendere, perchรฉ le cure, sempre piรน sofisticate ma anche sempre piรน costose, potrebbero non essere disponibili per tutti. In futuro curarsi dipenderร  molto dai soldi, non tanto nostri, quanto quelli dello stato che con i continui tagli al sistema sanitario nazionale (di oggi nel DEF si parla di nuovi tagli trasversali alla sanitร ) possono dare gravi segni di difficoltร  legate sopratutto alla reale disponibilitร  di risorse finanziarie con il rischio che molte cure rimarranno inaccessibili pur sapendo che ci sono ma non se ne ha diritto. Nell'era delle spese folli come gli F35, le continue tornate elettorali, gli enormi finanziamenti ai partiti e le gigantesche ruberie viene spontaneo dire che il diritto alla cura deve avere la prioritร  su tutto e che il prezzo di una cura dovrebbe essere proporzionata al suo reale beneficio clinico che offre ai pazienti. In un sistema virtuoso deve essere il giudizio clinico e non le sole considerazioni economiche a dettare le scelte terapeutiche. DOMENICA 16 SETTEMBRE, DALLE ORE 9:00, IL GRUPPO "DIVERSAMENTE SANI" VI ASPETTA IN PIAZZA A PORTO AZZURRO. Dai vieni sarai accolto da sorrisi e tanta voglia di stare insieme. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.