Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
DAI FATTI ALLE PAROLE IN LIBERTA' da DAI FATTI ALLE PAROLE IN LIBERTA' pubblicato il 13 Ottobre 2016 alle 8:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]LE DIMENTICANZE METRICHE DELL'ASSESSORE [/SIZE] [/COLOR] In una video intervista, lโ€™assessore alla mobilitร  del comune di Portoferraio, ci ha illustrato il progetto dei passaggi pedonali rialzati allo scopo di divenire anche dissuasori di velocitร . Tra quelli realizzati fino adesso, vorrei prendere in esame il passaggio costruito in via Manganaro. Nel video messaggio lโ€™assessore dice โ€œci siamo fagocitati 20 centimetri del posto auto per disabiliโ€. โ€“ Non รจ vero, รจ scomparso un bel pezzo dello stallo e totalmente lo spazio di โ€œtrasferimentoโ€ che varia dai 70,00 ai 130,00 centimetri. Dice sempre lโ€™assessore, anche prima il passaggio pedonale era obliquo. Si รจ vero, ma se consulta su internet, Google Maps, scoprirร  che le strisce rispettavano lโ€™Art. 145 del DPR 475/92 di applicazione del Codice della strada, ovvero le strisce erano parallele al senso di marcia, e non come adesso che sono oblique. Vede Assessore, in passato il passaggio pedonale era a raso, quindi, perpendicolare o obliquo non succedeva niente, oggi con un ostacolo di quel tipo e in quella posizione รจ stato creato un pericolo, si vada a consultare gli indici di ribaltamento degli automezzi e scoprirร  che se una sera un ragazzo leggermente euforico, passa a velocitร  sostenuta sopra quel passaggio pedonale, puรฒ anche rischiare la vita. Io spero che certe indicazioni le abbia fornite Lei che non essendo un tecnico ignora la materia, se invece fossero il frutto dei veri tecnici comunali, sarei piuttosto preoccupato per questa Cittร .
... Toggle this metabox.